cartSummary
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Seleziona una lingua
language flag
Italiano

Accedi

Iscriviti
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

ISOLE CANARIE

Altre 2 foto
Durata:
7 Giorni , 6 Notti - Dal 05 al 11 GENNAIO
Dove andrai:
TENERIFE, SPAGNA
Informazioni viaggio

TENERIFE & LA PALMA – Il Viaggio Vulcanico Discoverando

Durata: 7 giorni / 6 notti Minimo pax: 8 | Massimo pax: 9 Date: dal 5/01 al 11/01 e dal 9/02 al 15/02

Un viaggio immerso nell’essenza selvaggia delle Canarie: vulcani, oceano, cieli stellati, piscine naturali scolpite dalla lava, trekking indimenticabili e paesaggi che sembrano un altro pianeta. Un’esperienza lenta, intensa, autentica: perfetta per chi ama la natura e la meraviglia.

ITINERARIO DI VIAGGIO GIORNO 1

Arrivo a Tenerife e sistemazione nell’alloggio nella parte nord dell’isola, in una zona tranquilla e panoramica. Dopo un piccolo stop al market per un pranzo leggero, il primo pomeriggio scorre lento tra una spiaggia silenziosa e le piscine naturali scolpite dalla lava, dove l’oceano arriva calmo e trasparente. È il momento di entrare nel ritmo dell’isola, di lasciarsi sciogliere dal viaggio e respirare la luce di gennaio che accarezza la costa. Rientro in serata e cena libera.

GIORNO 2

Partenza all’alba verso l’altopiano di El Portillo, dove la prima luce del giorno tinge il Teide e le colate laviche di sfumature rosa e oro. Si cammina in modo semplice tra campi di pomice e forme vulcaniche antiche, senza salite impegnative ma con occhi aperti su un paesaggio che sembra un altro pianeta. A metà giornata ci si sposta verso l’area di La Fortaleza, dove l’orizzonte si apre sulle scogliere interne della caldera. Nel pomeriggio si raggiungono i Roques de García, forse il luogo più iconico del parco, dove il sole cala lentamente dietro i coni vulcanici. La giornata si chiude nella zona dell’Osservatorio, un balcone sospeso sopra un mare di nuvole. Rientro in serata.

GIORNO 3

Volo mattutino da Tenerife a La Palma. Subito dopo l’arrivo, piccola spesa per il pranzo e trasferimento verso Playa de Nogales, una spiaggia nera incastonata sotto una parete di basalto imponente. La discesa è breve, la vista sorprende: qui l’oceano respira con forza. Nel pomeriggio si sale fino al Roque de los Muchachos, il punto più alto dell’isola. Laggiù in basso c’è la Caldera de Taburiente, una montagna cava, immensa e viva. Si cammina lungo la cresta per ammirare telescopi, nuvole che si muovono dolcemente e il lento calare della luce. Rientro prima del buio e serata tranquilla in casa.

GIORNO 4

Partenza al mattino verso il Barranco de las Angustias, dove i taxi conducono al Mirador de Los Brecitos, porta d’ingresso della caldera. Inizia un trekking profondo e scenografico: pini canari, terrazzi sospesi, silenzi d’aria, il letto del fiume che scorre tra rocce colorate e la celebre Cascada de Colores, dove i minerali tingono l’acqua di sfumature gialle e rosse. Il rientro avviene camminando lungo il canyon, seguendo l’acqua che guida verso valle. Al termine, se la luce lo consente, ci si sposta a El Porís de Candelaria, un borgo nascosto dentro una grotta affacciata sul mare. Serata libera.

GIORNO 5

Partenza verso Los Canarios, dove un transfer porta all’inizio della Ruta de los Volcanes. Si attraversa una lunga cresta nera, fatta di coni, crateri e cenere leggera. In alcuni tratti si vede contemporaneamente Tenerife, La Gomera e El Hierro, come isole sospese sul blu. La discesa riporta a Los Canarios nel pomeriggio, con tempo per riposare, doccia, silenzio e un po’ di vino locale. Se il cielo è terso, la serata si apre alla volta stellata: La Palma è una delle capitali mondiali dell’osservazione astronomica.

GIORNO 6

Giornata rilassata nella punta sud dell’isola. Il faro di Fuencaliente e le saline regalano geometrie bianche e rosa che contrastano con il nero della terra vulcanica e il blu del mare. Una passeggiata semplice conduce a Playa de Echentive e alle piscine naturali formate dalla colata lavica: acqua calma, scura e trasparente. Ci si riposa, si saluta l’isola con lentezza. Nel tardo pomeriggio volo di rientro su Tenerife. Serata libera.

GIORNO 7

Mattinata tranquilla e rientro in Italia.

QUOTE

Quota base: 599,00€ Sistemazione: appartamenti e hotel Supplemento: no Quote accessorie: Nessun extra

LA QUOTA COMPRENDE

Tutti i pernottamenti

Noleggio auto a Tenerife e a La Palma

Assicurazione medico/bagaglio

‍ Accompagnatore

LA QUOTA NON COMPRENDE

Volo (incluso volo interno)

Pasti

Assicurazione annullamento

Tutto ciò non menzionato nella “Quota include”

INFO & PRENOTAZIONI

Telefono: +39 3756783169

WhatsApp: https://wa.me/393756783169

Cosa include
👉 🏨 Tutti i pernottamenti
👉 🚗 Noleggio auto a Tenerife e a La Palma
👉 🛡️ Assicurazione medico/bagaglio
👉 🧑‍✈️ Accompagnatore
Cosa non include
👉 ✈️ Volo (incluso volo interno)
👉 🍽️ Pasti
👉 🛡️ Assicurazione annullamento
👉 📌 Tutto ciò non menzionato nella “Quota include”
Data di partenza
05/01/2026 - 11/01/2026
Data di partenza
05/01/2026 - 11/01/2026
GEN
2026
FEB
2026
05 Lunedì
Confermato
a partire da:
599,00 €
05/01/2026 - 11/01/2026

Confermato
a partire da:
599,00 €
Durata:
7 Giorni , 6 Notti - Dal 05 al 11 GENNAIO
Dove andrai:
TENERIFE, SPAGNA
Informazioni viaggio

TENERIFE & LA PALMA – Il Viaggio Vulcanico Discoverando

Durata: 7 giorni / 6 notti Minimo pax: 8 | Massimo pax: 9 Date: dal 5/01 al 11/01 e dal 9/02 al 15/02

Un viaggio immerso nell’essenza selvaggia delle Canarie: vulcani, oceano, cieli stellati, piscine naturali scolpite dalla lava, trekking indimenticabili e paesaggi che sembrano un altro pianeta. Un’esperienza lenta, intensa, autentica: perfetta per chi ama la natura e la meraviglia.

ITINERARIO DI VIAGGIO GIORNO 1

Arrivo a Tenerife e sistemazione nell’alloggio nella parte nord dell’isola, in una zona tranquilla e panoramica. Dopo un piccolo stop al market per un pranzo leggero, il primo pomeriggio scorre lento tra una spiaggia silenziosa e le piscine naturali scolpite dalla lava, dove l’oceano arriva calmo e trasparente. È il momento di entrare nel ritmo dell’isola, di lasciarsi sciogliere dal viaggio e respirare la luce di gennaio che accarezza la costa. Rientro in serata e cena libera.

GIORNO 2

Partenza all’alba verso l’altopiano di El Portillo, dove la prima luce del giorno tinge il Teide e le colate laviche di sfumature rosa e oro. Si cammina in modo semplice tra campi di pomice e forme vulcaniche antiche, senza salite impegnative ma con occhi aperti su un paesaggio che sembra un altro pianeta. A metà giornata ci si sposta verso l’area di La Fortaleza, dove l’orizzonte si apre sulle scogliere interne della caldera. Nel pomeriggio si raggiungono i Roques de García, forse il luogo più iconico del parco, dove il sole cala lentamente dietro i coni vulcanici. La giornata si chiude nella zona dell’Osservatorio, un balcone sospeso sopra un mare di nuvole. Rientro in serata.

GIORNO 3

Volo mattutino da Tenerife a La Palma. Subito dopo l’arrivo, piccola spesa per il pranzo e trasferimento verso Playa de Nogales, una spiaggia nera incastonata sotto una parete di basalto imponente. La discesa è breve, la vista sorprende: qui l’oceano respira con forza. Nel pomeriggio si sale fino al Roque de los Muchachos, il punto più alto dell’isola. Laggiù in basso c’è la Caldera de Taburiente, una montagna cava, immensa e viva. Si cammina lungo la cresta per ammirare telescopi, nuvole che si muovono dolcemente e il lento calare della luce. Rientro prima del buio e serata tranquilla in casa.

GIORNO 4

Partenza al mattino verso il Barranco de las Angustias, dove i taxi conducono al Mirador de Los Brecitos, porta d’ingresso della caldera. Inizia un trekking profondo e scenografico: pini canari, terrazzi sospesi, silenzi d’aria, il letto del fiume che scorre tra rocce colorate e la celebre Cascada de Colores, dove i minerali tingono l’acqua di sfumature gialle e rosse. Il rientro avviene camminando lungo il canyon, seguendo l’acqua che guida verso valle. Al termine, se la luce lo consente, ci si sposta a El Porís de Candelaria, un borgo nascosto dentro una grotta affacciata sul mare. Serata libera.

GIORNO 5

Partenza verso Los Canarios, dove un transfer porta all’inizio della Ruta de los Volcanes. Si attraversa una lunga cresta nera, fatta di coni, crateri e cenere leggera. In alcuni tratti si vede contemporaneamente Tenerife, La Gomera e El Hierro, come isole sospese sul blu. La discesa riporta a Los Canarios nel pomeriggio, con tempo per riposare, doccia, silenzio e un po’ di vino locale. Se il cielo è terso, la serata si apre alla volta stellata: La Palma è una delle capitali mondiali dell’osservazione astronomica.

GIORNO 6

Giornata rilassata nella punta sud dell’isola. Il faro di Fuencaliente e le saline regalano geometrie bianche e rosa che contrastano con il nero della terra vulcanica e il blu del mare. Una passeggiata semplice conduce a Playa de Echentive e alle piscine naturali formate dalla colata lavica: acqua calma, scura e trasparente. Ci si riposa, si saluta l’isola con lentezza. Nel tardo pomeriggio volo di rientro su Tenerife. Serata libera.

GIORNO 7

Mattinata tranquilla e rientro in Italia.

QUOTE

Quota base: 599,00€ Sistemazione: appartamenti e hotel Supplemento: no Quote accessorie: Nessun extra

LA QUOTA COMPRENDE

Tutti i pernottamenti

Noleggio auto a Tenerife e a La Palma

Assicurazione medico/bagaglio

‍ Accompagnatore

LA QUOTA NON COMPRENDE

Volo (incluso volo interno)

Pasti

Assicurazione annullamento

Tutto ciò non menzionato nella “Quota include”

INFO & PRENOTAZIONI

Telefono: +39 3756783169

WhatsApp: https://wa.me/393756783169

Cosa include
👉 🏨 Tutti i pernottamenti
👉 🚗 Noleggio auto a Tenerife e a La Palma
👉 🛡️ Assicurazione medico/bagaglio
👉 🧑‍✈️ Accompagnatore
Cosa non include
👉 ✈️ Volo (incluso volo interno)
👉 🍽️ Pasti
👉 🛡️ Assicurazione annullamento
👉 📌 Tutto ciò non menzionato nella “Quota include”
ISOLE CANARIE
09 Lunedì
a partire da:
09/02/2026 - 15/02/2026
a partire da:
Durata:
7 Giorni , 6 Notti - Dal 09 al 15 FEBBRAIO
Dove andrai:
TENERIFE, SPAGNA
Informazioni viaggio

TENERIFE & LA PALMA – Il Viaggio Vulcanico Discoverando

Durata: 7 giorni / 6 notti Minimo pax: 8 | Massimo pax: 9 Date: dal 5/01 al 11/01 e dal 9/02 al 15/02

Un viaggio immerso nell’essenza selvaggia delle Canarie: vulcani, oceano, cieli stellati, piscine naturali scolpite dalla lava, trekking indimenticabili e paesaggi che sembrano un altro pianeta. Un’esperienza lenta, intensa, autentica: perfetta per chi ama la natura e la meraviglia.

ITINERARIO DI VIAGGIO GIORNO 1

Arrivo a Tenerife e sistemazione nell’alloggio nella parte nord dell’isola, in una zona tranquilla e panoramica. Dopo un piccolo stop al market per un pranzo leggero, il primo pomeriggio scorre lento tra una spiaggia silenziosa e le piscine naturali scolpite dalla lava, dove l’oceano arriva calmo e trasparente. È il momento di entrare nel ritmo dell’isola, di lasciarsi sciogliere dal viaggio e respirare la luce di gennaio che accarezza la costa. Rientro in serata e cena libera.

GIORNO 2

Partenza all’alba verso l’altopiano di El Portillo, dove la prima luce del giorno tinge il Teide e le colate laviche di sfumature rosa e oro. Si cammina in modo semplice tra campi di pomice e forme vulcaniche antiche, senza salite impegnative ma con occhi aperti su un paesaggio che sembra un altro pianeta. A metà giornata ci si sposta verso l’area di La Fortaleza, dove l’orizzonte si apre sulle scogliere interne della caldera. Nel pomeriggio si raggiungono i Roques de García, forse il luogo più iconico del parco, dove il sole cala lentamente dietro i coni vulcanici. La giornata si chiude nella zona dell’Osservatorio, un balcone sospeso sopra un mare di nuvole. Rientro in serata.

GIORNO 3

Volo mattutino da Tenerife a La Palma. Subito dopo l’arrivo, piccola spesa per il pranzo e trasferimento verso Playa de Nogales, una spiaggia nera incastonata sotto una parete di basalto imponente. La discesa è breve, la vista sorprende: qui l’oceano respira con forza. Nel pomeriggio si sale fino al Roque de los Muchachos, il punto più alto dell’isola. Laggiù in basso c’è la Caldera de Taburiente, una montagna cava, immensa e viva. Si cammina lungo la cresta per ammirare telescopi, nuvole che si muovono dolcemente e il lento calare della luce. Rientro prima del buio e serata tranquilla in casa.

GIORNO 4

Partenza al mattino verso il Barranco de las Angustias, dove i taxi conducono al Mirador de Los Brecitos, porta d’ingresso della caldera. Inizia un trekking profondo e scenografico: pini canari, terrazzi sospesi, silenzi d’aria, il letto del fiume che scorre tra rocce colorate e la celebre Cascada de Colores, dove i minerali tingono l’acqua di sfumature gialle e rosse. Il rientro avviene camminando lungo il canyon, seguendo l’acqua che guida verso valle. Al termine, se la luce lo consente, ci si sposta a El Porís de Candelaria, un borgo nascosto dentro una grotta affacciata sul mare. Serata libera.

GIORNO 5

Partenza verso Los Canarios, dove un transfer porta all’inizio della Ruta de los Volcanes. Si attraversa una lunga cresta nera, fatta di coni, crateri e cenere leggera. In alcuni tratti si vede contemporaneamente Tenerife, La Gomera e El Hierro, come isole sospese sul blu. La discesa riporta a Los Canarios nel pomeriggio, con tempo per riposare, doccia, silenzio e un po’ di vino locale. Se il cielo è terso, la serata si apre alla volta stellata: La Palma è una delle capitali mondiali dell’osservazione astronomica.

GIORNO 6

Giornata rilassata nella punta sud dell’isola. Il faro di Fuencaliente e le saline regalano geometrie bianche e rosa che contrastano con il nero della terra vulcanica e il blu del mare. Una passeggiata semplice conduce a Playa de Echentive e alle piscine naturali formate dalla colata lavica: acqua calma, scura e trasparente. Ci si riposa, si saluta l’isola con lentezza. Nel tardo pomeriggio volo di rientro su Tenerife. Serata libera.

GIORNO 7

Mattinata tranquilla e rientro in Italia.

QUOTE

Quota base: 599,00€ Sistemazione: appartamenti e hotel Supplemento: no Quote accessorie: Nessun extra

LA QUOTA COMPRENDE

Tutti i pernottamenti

Noleggio auto a Tenerife e a La Palma

Assicurazione medico/bagaglio

‍ Accompagnatore

LA QUOTA NON COMPRENDE

Volo (incluso volo interno)

Pasti

Assicurazione annullamento

Tutto ciò non menzionato nella “Quota include”

INFO & PRENOTAZIONI

Telefono: +39 3756783169

WhatsApp: https://wa.me/393756783169

Cosa include
👉 🏨 Tutti i pernottamenti
👉 🚗 Noleggio auto a Tenerife e a La Palma
👉 🛡️ Assicurazione medico/bagaglio
👉 🧑‍✈️ Accompagnatore
Cosa non include
👉 ✈️ Volo (incluso volo interno)
👉 🍽️ Pasti
👉 🛡️ Assicurazione annullamento
👉 📌 Tutto ciò non menzionato nella “Quota include”
ISOLE CANARIE
Orario
Orario
Partecipanti
1 Adulto
Partecipanti
1 Adulto
Adulti oltre i 12 anni compiuti
Bambini da 2 a 12 anni non compiuti
Bambini (Fascia 1) da 2 a 6 anni non compiuti
Bambini (Fascia 2) da 6 a 8 anni non compiuti
Bambini (Fascia 3) da 8 a 12 anni non compiuti
Bambini fino a 2 anni non compiuti
Camere
-
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
1
+
Bambini
-
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
1
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
599,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
599,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
599,00 €