Con vista panoramica sul Golfo di Orosei, la struttura si inserisce all'interno di un parco secolare di tipica vegetazione mediterranea.
Camere: Immerse in un parco verde ci sono 304 camere. Si dividono in camere singole, doppie, triple e quadruple. Tutte sono dotate di aria condizionata, telefono, TV, frigobar, cassaforte, asciugacapelli e servizi privati. Sono disponibili camere per ospiti diversamente abili.
Dispone di hall, sala tv, sala meeting da 200 posti, anfiteatro, bar "Palma Beach", piano bar, bazar, piscina per adulti e bambini, zona wi-fi, parcheggio esterno non custodito, parco giochi, campo da tennis, calcetto e pallavolo, possibilità di prenotare escursioni. È presente un'animazione che guida gli ospiti per l'intera vacanza con la possibilità di aderire ad attività a proprio piacimento. I Club presenti sono 2: l'Hero Camp per gli ospiti dai 3 ai 13 (diviso per età) e lo Young Club, per ospiti dai 13 ai 18; questi Club organizzano attività specifiche adatte ad ogni fascia d'età e giochi. Dal 10/06 al 16/09 si terranno settimanalmente corsi con la scuola di Formazione Shiatsu, con possibilità di rilascio di attestato finale.
Vacanza Esse Plus: Permette di vivere la propria vacanza con delle ulteriori comodità, comprende: il "Welcome lunch" (pranzo gratuito nel giorno di arrivo), check-in prioritario, possibilità di late check-out (camera fino alle ore 14:00), assegnazione tavolo al ristorante e possibilità di mangiare nei vari Club Esse della Sardegna, omaggio fornitura iniziale del frigo bar, noleggio del telo mare e assegnazione di ombrellone con un lettino ed una sdraio.
Ristorazione Formula Club Esse: Il servizio comprende colazione, pranzo e cena a buffet (acqua, vino e birra inclusi ai pasti). La selezione è vasta e varia dai piatti regionali a quelli internazionali, con possibilità di scegliere anche la pizza. Si organizzano anche serate sarde. Gli ospiti, in base alla disponibilità, possono anche scegliere di cenare sulla terrazza a bordo piscina. Presente anche una biberoneria e aree ristorante dedicate ai più piccoli, con la possibilità di selezionare un menù bambini. In caso di celiachia o altre intolleranze lo staff si impegnerà a cucinare prodotti adeguati con alimenti in dotazione dall'ospite.
La Spiaggia: La spiaggia rosa dista 800 mt dal villaggio e si trova in un punto mare collegato con trenino ed attrezzato con ombrelloni e sdraio.
Tessera Club: Obbligatoria dai 3 anni e include: utilizzo della piscina, servizio spiaggia (con ombrelloni e lettini) e navetta, uso dei campi sportivi, animazione diurna e serale, partecipazione ad attività fitness di vario tipo Hero Club e Young Club suddivisi per fasce di età. Infant card obbligaotria dai 6 mesi ai 3 anni n.c., da pagare in loco e include l'utlizzo della culla e l'uso della biberoneria con accesso 24h.
Animali: Ammessi di piccola taglia (max 20kg) con supplemento giornaliero e previa richiesta. Non sono ammessi nelle aree varie comuni. Sono possibili delle variazioni, da visitare sul sito del Club Esse: www.clubesse.it
Soggiorni: Check-in dalle ore 16:00 / Check-out ore 10:00 il martedì e/o il venerdì. Non ci sono limiti sui soggiorni minimi durante la settimana, mentre per quelli che comprendono il venerdì e/o il sabato almeno 4 notti. Dal 01/07 al 09/09 invece è da considerarsi un minimo di 7 notti.
Il Villaggio Cala Gonone si trova a pochi passi dal centro di Cala Gonone e affaccia sul Golfo di Orosei. La spiaggia si trova ad 800 metri ed è raggiungibile con una navetta gratuita. Nei dintorni troviamo tra le più belle spiagge della Sardegna, come la Cala Mariolu, Cala Luna e la grotta del Bue Marino. È possibile esplorare anche la parte dell'entroterra, molto caratteristica, in cui è possibile prendere parte a camminate ed esplorazioni.
Come arrivare: In nave: Porto di Golfo degli Aranci a circa 130 km; Porto di Olbia a circa 110 km. In aereo: Aeroporto di Olbia a circa 100 km.