Riepilogo carrello
Hotel
Aggiungi un hotel al tuo viaggio!
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Seleziona una lingua
language flag
Italiano
language flag
Inglese

Accedi

Iscriviti
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

TOUR METROPOLI DEL BALTICO - 10 GIORNI

Durata:
10 Giorni , 9 Notti - Dal 13 al 22 LUGLIO
Dove andrai:
VILNIUS, LITUANIA
Partenza da aeroporti:
MILAN/ITALY, ROME/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Con il termine convenzionale di “Paesi Baltici” si indicano i tre stati che si affacciano sul Mar Baltico ovvero Estonia, Lettonia e Lituania, le cui capitali sono delle veri e propri gioielli dotati di una straordinaria bellezza: Tallin con il suo ricco panorama culturale e la sua eclettica vita notturna, Vilnius con le sue varietà artistiche ed architettoniche in grado di sorprendere chiunque la visiti e Riga, il cui centro storico è stato inserito dall’UNESCO nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità in virtù dei suoi oltre 800 edifici Art Nouveau e per l’architettura in legno risalente al XIX secolo. Per finire Helsinki, capitale della Finlandia è una vibrante città di mare, con il suo stupendo arcipelago, numerosi parchi e zone verdi. Questi paesi sono perfetti per coloro che hanno voglia di respirare storie e culture affascinati e molto diverse dalle nostre!

Il tour si effettua con un minimo di 2 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO (10 giorni / 9 notti):

1° GIORNO: ITALIA/VILNIUS

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Vilnius, disbrigo formalità doganali e trasferimento all’hotel Radisson Blu Lietuva 4* o simile. Incontro di benvenuto, sistemazione in camera e pernottamento. 

2° GIORNO : VILNIUS 
Prima colazione. Incontro con la guida e inizio del giro città, si visiteranno: La Cattedrale di Vilnius, la Torre di Gediminas, la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, la Chiesa di S. Anna, l’antica Univesità e la Porta dell’Aurora. Nel pomeriggio escursione opzionale a Trakai, l’antica capitale della Lituania, con la visita dell’omonimo Castello sul Lago Galves. La sera cena opzionale al ristorante “ Senoji Trobele”. Pernottamento in hotel.

3°GIORNO: VILNIUS/RIGA
Prima colazione.  Trasferimento a Riga con fermata alla Collina delle Croci, uno dei posti più sacri della Lituania cattolica. Dopo aver giunto la Lettonia si visita il magnifico Palazzo Rundale, l‘ex residenza estiva del Duca della Curlandia. Dopo la  visita guidata del palazzo, attraverso la Lettonia meridionale, si arriva nel tardo pomeriggio a Riga. Sistemazione in hotel e pernottamento.

4°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Si inizia la giornata passeggiando nel centro storico per vedere il Castello, la Cattedrale, la Chiesa di S. Pietro, la Porta degli Svedesi, i “Tre Fratelli”, la Grande e la Piccola corporazione medievale (Gilde) e il monumento della libertà. Il pomeriggio è riservato per una visita facoltativa a Jurmala, la risorsa di mare vibrante lettone, famosa per la sua architettura di legno e le sue spiagge sabbiose. Si proseguirà la serata con la visione di un concerto al Duomo di Riga. Rientro e pernottamento in hotel.

5°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Visita opzionale al Parco Nazionale di Gauja con delle vedute meravigliose, a seguire, la città di Sigulda. Prima di tornare a Riga, si ascolterà la leggenda medievale lettone della Rosa di Turaida, con le successive visite al sepolcro di Maja, le rovine del Castello Episcopale, e del Castello dei Cavalieri della Spada, infine ci si recherà presso la Grotta di Gutman. Il pomeriggio offre una visita facoltativa al Museo Etnografico all’aperto, che conserva un’ampia esposizione della vita contadina del XVIII secolo. Pernottamento in hotel.

6° GIORNO:  RIGA/TALLIN
Prima colazione. Partenza per la città termale di Parnu, con sosta per una breve passeggiata. Proseguimento verso Tallin attraversando le foreste dell’Estonia del nord. Arrivo in hotel e pernottamento.

7° GIORNO: TALLIN
Prima colazione. Tallin è una città affascinante che si divide tra la frenesia dei centri urbani e la tranquillità medievale. La Città Vecchia è un posto vivace cn i suoi negozi, gallerie, mercatini, caffetterie all’aperto e ristoranti. Si parte con la visita panoramica della città medievale, all’interno della quale si potranno visitare il Castello di Toompea, la Cattedrale e il palazzo del municipio. Nel pomeriggio visita opzionale al Parco di Kadriorg e al Museo di Kumu. La sera cena opzionale presso il ristorante Maikrahv. Pernottamento in hotel.

8° GIORNO: TALLIN/HELSINKI
Prima colazione. Nel corso della mattinata, è possibile optare per la visita facoltativa del Parco Nazionale di Lahemaa, dove si potranno osservare Palmse Manor, un memoriale della famiglia Von Pahlen, e Sagadi Manor. Il tour si conclude con una visita presso il suggestivo maniero di Vihula del 16 secolo, e successivamente al Museo della Vodka. Dopo pranzo, si torna verso Tallin per prendere il traghetto in partenza per Helsinki. Arrivo, trasferimento in hotel e pernottamento.

9° GIORNO: HELSINKI
Prima colazione. La mattinata prevede il giro turistico della città, che arriva fino ai porti e alla Piazza del Senato con la Cattedrale luterana. Si prosegue lungo la via principale di Mannerheim, il Palazzo del Parlamento, la Finlandia Hall, il Monumento a Sibelius. Per concludere, si potrà entrare nella magnifica Chiesa nella roccia, scavata nella pietra, che sigilla l’unione tra natura e arte. La luce entra dall’alto, creando un’atmosfera magica e silenziosa. Il pomeriggio offre la visita facoltativa alla Fortezza di Suomenlinna, un tesoro culturale la cui costruzione fu iniziata nel 18 secolo, come fortezza marittima. Situata su un’isola, rappresenta un’attrazione unica ed imperdibile. Rientro in hotel e pernottamento.

10° GIORNO: HELSINKI/ITALIA
Prima colazione. Trasferimento verso l’aeroporto di Helsinki. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Lietuva 4* di Vilnius.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Latvija 4* di Riga.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Olympia 4* di Tallin.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Glo Art Hotel 4* di Helsinki.

Cosa include
Voli di linea da e per Milano o Roma (con supplemento), franchigia bagaglio, tasse aeroportuali (nella misura di €149 soggette a verifica), trasferimenti da e per l’aeroporto a destinazione, 9 pernottamenti in hotel centrali 4* con trattamento di prima colazione, incontro di benvenuto con spumante o succo, pacchetto ingressi come da programma, servizio pullman o minivan e guida parlante italiano e spagnolo durante tutto il tour, Aliscafo per Helsinki, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Assicurazione annullamento, pasti e visite facoltativi, adeguamento carburante e/o valutario, bevande, extra personali, tutto quanto non specificatamente espresso nella voce “la quota comprende”.
Data di partenza
13/07/2025 - 22/07/2025
Data di partenza
13/07/2025 - 22/07/2025
MAG
2025
GIU
2025
LUG
2025
AGO
2025
SET
2025
11 Domenica
a partire da:
1.880,00 €
11/05/2025 - 20/05/2025
a partire da:
1.880,00 €
Durata:
10 Giorni , 9 Notti - Dal 11 al 20 MAGGIO
Dove andrai:
VILNIUS, LITUANIA
Partenza da aeroporti:
MILAN/ITALY, ROME/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Con il termine convenzionale di “Paesi Baltici” si indicano i tre stati che si affacciano sul Mar Baltico ovvero Estonia, Lettonia e Lituania, le cui capitali sono delle veri e propri gioielli dotati di una straordinaria bellezza: Tallin con il suo ricco panorama culturale e la sua eclettica vita notturna, Vilnius con le sue varietà artistiche ed architettoniche in grado di sorprendere chiunque la visiti e Riga, il cui centro storico è stato inserito dall’UNESCO nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità in virtù dei suoi oltre 800 edifici Art Nouveau e per l’architettura in legno risalente al XIX secolo. Per finire Helsinki, capitale della Finlandia è una vibrante città di mare, con il suo stupendo arcipelago, numerosi parchi e zone verdi. Questi paesi sono perfetti per coloro che hanno voglia di respirare storie e culture affascinati e molto diverse dalle nostre!

Il tour si effettua con un minimo di 2 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO (10 giorni / 9 notti):

1° GIORNO: ITALIA/VILNIUS

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Vilnius, disbrigo formalità doganali e trasferimento all’hotel Radisson Blu Lietuva 4* o simile. Incontro di benvenuto, sistemazione in camera e pernottamento. 

2° GIORNO : VILNIUS 
Prima colazione. Incontro con la guida e inizio del giro città, si visiteranno: La Cattedrale di Vilnius, la Torre di Gediminas, la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, la Chiesa di S. Anna, l’antica Univesità e la Porta dell’Aurora. Nel pomeriggio escursione opzionale a Trakai, l’antica capitale della Lituania, con la visita dell’omonimo Castello sul Lago Galves. La sera cena opzionale al ristorante “ Senoji Trobele”. Pernottamento in hotel.

3°GIORNO: VILNIUS/RIGA
Prima colazione.  Trasferimento a Riga con fermata alla Collina delle Croci, uno dei posti più sacri della Lituania cattolica. Dopo aver giunto la Lettonia si visita il magnifico Palazzo Rundale, l‘ex residenza estiva del Duca della Curlandia. Dopo la  visita guidata del palazzo, attraverso la Lettonia meridionale, si arriva nel tardo pomeriggio a Riga. Sistemazione in hotel e pernottamento.

4°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Si inizia la giornata passeggiando nel centro storico per vedere il Castello, la Cattedrale, la Chiesa di S. Pietro, la Porta degli Svedesi, i “Tre Fratelli”, la Grande e la Piccola corporazione medievale (Gilde) e il monumento della libertà. Il pomeriggio è riservato per una visita facoltativa a Jurmala, la risorsa di mare vibrante lettone, famosa per la sua architettura di legno e le sue spiagge sabbiose. Si proseguirà la serata con la visione di un concerto al Duomo di Riga. Rientro e pernottamento in hotel.

5°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Visita opzionale al Parco Nazionale di Gauja con delle vedute meravigliose, a seguire, la città di Sigulda. Prima di tornare a Riga, si ascolterà la leggenda medievale lettone della Rosa di Turaida, con le successive visite al sepolcro di Maja, le rovine del Castello Episcopale, e del Castello dei Cavalieri della Spada, infine ci si recherà presso la Grotta di Gutman. Il pomeriggio offre una visita facoltativa al Museo Etnografico all’aperto, che conserva un’ampia esposizione della vita contadina del XVIII secolo. Pernottamento in hotel.

6° GIORNO:  RIGA/TALLIN
Prima colazione. Partenza per la città termale di Parnu, con sosta per una breve passeggiata. Proseguimento verso Tallin attraversando le foreste dell’Estonia del nord. Arrivo in hotel e pernottamento.

7° GIORNO: TALLIN
Prima colazione. Tallin è una città affascinante che si divide tra la frenesia dei centri urbani e la tranquillità medievale. La Città Vecchia è un posto vivace cn i suoi negozi, gallerie, mercatini, caffetterie all’aperto e ristoranti. Si parte con la visita panoramica della città medievale, all’interno della quale si potranno visitare il Castello di Toompea, la Cattedrale e il palazzo del municipio. Nel pomeriggio visita opzionale al Parco di Kadriorg e al Museo di Kumu. La sera cena opzionale presso il ristorante Maikrahv. Pernottamento in hotel.

8° GIORNO: TALLIN/HELSINKI
Prima colazione. Nel corso della mattinata, è possibile optare per la visita facoltativa del Parco Nazionale di Lahemaa, dove si potranno osservare Palmse Manor, un memoriale della famiglia Von Pahlen, e Sagadi Manor. Il tour si conclude con una visita presso il suggestivo maniero di Vihula del 16 secolo, e successivamente al Museo della Vodka. Dopo pranzo, si torna verso Tallin per prendere il traghetto in partenza per Helsinki. Arrivo, trasferimento in hotel e pernottamento.

9° GIORNO: HELSINKI
Prima colazione. La mattinata prevede il giro turistico della città, che arriva fino ai porti e alla Piazza del Senato con la Cattedrale luterana. Si prosegue lungo la via principale di Mannerheim, il Palazzo del Parlamento, la Finlandia Hall, il Monumento a Sibelius. Per concludere, si potrà entrare nella magnifica Chiesa nella roccia, scavata nella pietra, che sigilla l’unione tra natura e arte. La luce entra dall’alto, creando un’atmosfera magica e silenziosa. Il pomeriggio offre la visita facoltativa alla Fortezza di Suomenlinna, un tesoro culturale la cui costruzione fu iniziata nel 18 secolo, come fortezza marittima. Situata su un’isola, rappresenta un’attrazione unica ed imperdibile. Rientro in hotel e pernottamento.

10° GIORNO: HELSINKI/ITALIA
Prima colazione. Trasferimento verso l’aeroporto di Helsinki. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Lietuva 4* di Vilnius.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Latvija 4* di Riga.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Olympia 4* di Tallin.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Glo Art Hotel 4* di Helsinki.

Cosa include
Voli di linea da e per Milano o Roma (con supplemento), franchigia bagaglio, tasse aeroportuali (nella misura di €149 soggette a verifica), trasferimenti da e per l’aeroporto a destinazione, 9 pernottamenti in hotel centrali 4* con trattamento di prima colazione, incontro di benvenuto con spumante o succo, pacchetto ingressi come da programma, servizio pullman o minivan e guida parlante italiano e spagnolo durante tutto il tour, Aliscafo per Helsinki, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Assicurazione annullamento, pasti e visite facoltativi, adeguamento carburante e/o valutario, bevande, extra personali, tutto quanto non specificatamente espresso nella voce “la quota comprende”.
TOUR METROPOLI DEL BALTICO - 10 GIORNI
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
18 Domenica
a partire da:
1.880,00 €
18/05/2025 - 27/05/2025
a partire da:
1.880,00 €
Durata:
10 Giorni , 9 Notti - Dal 18 al 27 MAGGIO
Dove andrai:
VILNIUS, LITUANIA
Partenza da aeroporti:
MILAN/ITALY, ROME/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Con il termine convenzionale di “Paesi Baltici” si indicano i tre stati che si affacciano sul Mar Baltico ovvero Estonia, Lettonia e Lituania, le cui capitali sono delle veri e propri gioielli dotati di una straordinaria bellezza: Tallin con il suo ricco panorama culturale e la sua eclettica vita notturna, Vilnius con le sue varietà artistiche ed architettoniche in grado di sorprendere chiunque la visiti e Riga, il cui centro storico è stato inserito dall’UNESCO nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità in virtù dei suoi oltre 800 edifici Art Nouveau e per l’architettura in legno risalente al XIX secolo. Per finire Helsinki, capitale della Finlandia è una vibrante città di mare, con il suo stupendo arcipelago, numerosi parchi e zone verdi. Questi paesi sono perfetti per coloro che hanno voglia di respirare storie e culture affascinati e molto diverse dalle nostre!

Il tour si effettua con un minimo di 2 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO (10 giorni / 9 notti):

1° GIORNO: ITALIA/VILNIUS

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Vilnius, disbrigo formalità doganali e trasferimento all’hotel Radisson Blu Lietuva 4* o simile. Incontro di benvenuto, sistemazione in camera e pernottamento. 

2° GIORNO : VILNIUS 
Prima colazione. Incontro con la guida e inizio del giro città, si visiteranno: La Cattedrale di Vilnius, la Torre di Gediminas, la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, la Chiesa di S. Anna, l’antica Univesità e la Porta dell’Aurora. Nel pomeriggio escursione opzionale a Trakai, l’antica capitale della Lituania, con la visita dell’omonimo Castello sul Lago Galves. La sera cena opzionale al ristorante “ Senoji Trobele”. Pernottamento in hotel.

3°GIORNO: VILNIUS/RIGA
Prima colazione.  Trasferimento a Riga con fermata alla Collina delle Croci, uno dei posti più sacri della Lituania cattolica. Dopo aver giunto la Lettonia si visita il magnifico Palazzo Rundale, l‘ex residenza estiva del Duca della Curlandia. Dopo la  visita guidata del palazzo, attraverso la Lettonia meridionale, si arriva nel tardo pomeriggio a Riga. Sistemazione in hotel e pernottamento.

4°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Si inizia la giornata passeggiando nel centro storico per vedere il Castello, la Cattedrale, la Chiesa di S. Pietro, la Porta degli Svedesi, i “Tre Fratelli”, la Grande e la Piccola corporazione medievale (Gilde) e il monumento della libertà. Il pomeriggio è riservato per una visita facoltativa a Jurmala, la risorsa di mare vibrante lettone, famosa per la sua architettura di legno e le sue spiagge sabbiose. Si proseguirà la serata con la visione di un concerto al Duomo di Riga. Rientro e pernottamento in hotel.

5°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Visita opzionale al Parco Nazionale di Gauja con delle vedute meravigliose, a seguire, la città di Sigulda. Prima di tornare a Riga, si ascolterà la leggenda medievale lettone della Rosa di Turaida, con le successive visite al sepolcro di Maja, le rovine del Castello Episcopale, e del Castello dei Cavalieri della Spada, infine ci si recherà presso la Grotta di Gutman. Il pomeriggio offre una visita facoltativa al Museo Etnografico all’aperto, che conserva un’ampia esposizione della vita contadina del XVIII secolo. Pernottamento in hotel.

6° GIORNO:  RIGA/TALLIN
Prima colazione. Partenza per la città termale di Parnu, con sosta per una breve passeggiata. Proseguimento verso Tallin attraversando le foreste dell’Estonia del nord. Arrivo in hotel e pernottamento.

7° GIORNO: TALLIN
Prima colazione. Tallin è una città affascinante che si divide tra la frenesia dei centri urbani e la tranquillità medievale. La Città Vecchia è un posto vivace cn i suoi negozi, gallerie, mercatini, caffetterie all’aperto e ristoranti. Si parte con la visita panoramica della città medievale, all’interno della quale si potranno visitare il Castello di Toompea, la Cattedrale e il palazzo del municipio. Nel pomeriggio visita opzionale al Parco di Kadriorg e al Museo di Kumu. La sera cena opzionale presso il ristorante Maikrahv. Pernottamento in hotel.

8° GIORNO: TALLIN/HELSINKI
Prima colazione. Nel corso della mattinata, è possibile optare per la visita facoltativa del Parco Nazionale di Lahemaa, dove si potranno osservare Palmse Manor, un memoriale della famiglia Von Pahlen, e Sagadi Manor. Il tour si conclude con una visita presso il suggestivo maniero di Vihula del 16 secolo, e successivamente al Museo della Vodka. Dopo pranzo, si torna verso Tallin per prendere il traghetto in partenza per Helsinki. Arrivo, trasferimento in hotel e pernottamento.

9° GIORNO: HELSINKI
Prima colazione. La mattinata prevede il giro turistico della città, che arriva fino ai porti e alla Piazza del Senato con la Cattedrale luterana. Si prosegue lungo la via principale di Mannerheim, il Palazzo del Parlamento, la Finlandia Hall, il Monumento a Sibelius. Per concludere, si potrà entrare nella magnifica Chiesa nella roccia, scavata nella pietra, che sigilla l’unione tra natura e arte. La luce entra dall’alto, creando un’atmosfera magica e silenziosa. Il pomeriggio offre la visita facoltativa alla Fortezza di Suomenlinna, un tesoro culturale la cui costruzione fu iniziata nel 18 secolo, come fortezza marittima. Situata su un’isola, rappresenta un’attrazione unica ed imperdibile. Rientro in hotel e pernottamento.

10° GIORNO: HELSINKI/ITALIA
Prima colazione. Trasferimento verso l’aeroporto di Helsinki. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Lietuva 4* di Vilnius.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Latvija 4* di Riga.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Olympia 4* di Tallin.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Glo Art Hotel 4* di Helsinki.

Cosa include
Voli di linea da e per Milano o Roma (con supplemento), franchigia bagaglio, tasse aeroportuali (nella misura di €149 soggette a verifica), trasferimenti da e per l’aeroporto a destinazione, 9 pernottamenti in hotel centrali 4* con trattamento di prima colazione, incontro di benvenuto con spumante o succo, pacchetto ingressi come da programma, servizio pullman o minivan e guida parlante italiano e spagnolo durante tutto il tour, Aliscafo per Helsinki, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Assicurazione annullamento, pasti e visite facoltativi, adeguamento carburante e/o valutario, bevande, extra personali, tutto quanto non specificatamente espresso nella voce “la quota comprende”.
TOUR METROPOLI DEL BALTICO - 10 GIORNI
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
25 Domenica
a partire da:
1.860,00 €
25/05/2025 - 03/06/2025
a partire da:
1.860,00 €
Durata:
10 Giorni , 9 Notti - Dal 25 MAGGIO al 03 GIUGNO
Dove andrai:
VILNIUS, LITUANIA
Partenza da aeroporti:
MILAN/ITALY, ROME/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Con il termine convenzionale di “Paesi Baltici” si indicano i tre stati che si affacciano sul Mar Baltico ovvero Estonia, Lettonia e Lituania, le cui capitali sono delle veri e propri gioielli dotati di una straordinaria bellezza: Tallin con il suo ricco panorama culturale e la sua eclettica vita notturna, Vilnius con le sue varietà artistiche ed architettoniche in grado di sorprendere chiunque la visiti e Riga, il cui centro storico è stato inserito dall’UNESCO nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità in virtù dei suoi oltre 800 edifici Art Nouveau e per l’architettura in legno risalente al XIX secolo. Per finire Helsinki, capitale della Finlandia è una vibrante città di mare, con il suo stupendo arcipelago, numerosi parchi e zone verdi. Questi paesi sono perfetti per coloro che hanno voglia di respirare storie e culture affascinati e molto diverse dalle nostre!

Il tour si effettua con un minimo di 2 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO (10 giorni / 9 notti):

1° GIORNO: ITALIA/VILNIUS

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Vilnius, disbrigo formalità doganali e trasferimento all’hotel Radisson Blu Lietuva 4* o simile. Incontro di benvenuto, sistemazione in camera e pernottamento. 

2° GIORNO : VILNIUS 
Prima colazione. Incontro con la guida e inizio del giro città, si visiteranno: La Cattedrale di Vilnius, la Torre di Gediminas, la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, la Chiesa di S. Anna, l’antica Univesità e la Porta dell’Aurora. Nel pomeriggio escursione opzionale a Trakai, l’antica capitale della Lituania, con la visita dell’omonimo Castello sul Lago Galves. La sera cena opzionale al ristorante “ Senoji Trobele”. Pernottamento in hotel.

3°GIORNO: VILNIUS/RIGA
Prima colazione.  Trasferimento a Riga con fermata alla Collina delle Croci, uno dei posti più sacri della Lituania cattolica. Dopo aver giunto la Lettonia si visita il magnifico Palazzo Rundale, l‘ex residenza estiva del Duca della Curlandia. Dopo la  visita guidata del palazzo, attraverso la Lettonia meridionale, si arriva nel tardo pomeriggio a Riga. Sistemazione in hotel e pernottamento.

4°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Si inizia la giornata passeggiando nel centro storico per vedere il Castello, la Cattedrale, la Chiesa di S. Pietro, la Porta degli Svedesi, i “Tre Fratelli”, la Grande e la Piccola corporazione medievale (Gilde) e il monumento della libertà. Il pomeriggio è riservato per una visita facoltativa a Jurmala, la risorsa di mare vibrante lettone, famosa per la sua architettura di legno e le sue spiagge sabbiose. Si proseguirà la serata con la visione di un concerto al Duomo di Riga. Rientro e pernottamento in hotel.

5°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Visita opzionale al Parco Nazionale di Gauja con delle vedute meravigliose, a seguire, la città di Sigulda. Prima di tornare a Riga, si ascolterà la leggenda medievale lettone della Rosa di Turaida, con le successive visite al sepolcro di Maja, le rovine del Castello Episcopale, e del Castello dei Cavalieri della Spada, infine ci si recherà presso la Grotta di Gutman. Il pomeriggio offre una visita facoltativa al Museo Etnografico all’aperto, che conserva un’ampia esposizione della vita contadina del XVIII secolo. Pernottamento in hotel.

6° GIORNO:  RIGA/TALLIN
Prima colazione. Partenza per la città termale di Parnu, con sosta per una breve passeggiata. Proseguimento verso Tallin attraversando le foreste dell’Estonia del nord. Arrivo in hotel e pernottamento.

7° GIORNO: TALLIN
Prima colazione. Tallin è una città affascinante che si divide tra la frenesia dei centri urbani e la tranquillità medievale. La Città Vecchia è un posto vivace cn i suoi negozi, gallerie, mercatini, caffetterie all’aperto e ristoranti. Si parte con la visita panoramica della città medievale, all’interno della quale si potranno visitare il Castello di Toompea, la Cattedrale e il palazzo del municipio. Nel pomeriggio visita opzionale al Parco di Kadriorg e al Museo di Kumu. La sera cena opzionale presso il ristorante Maikrahv. Pernottamento in hotel.

8° GIORNO: TALLIN/HELSINKI
Prima colazione. Nel corso della mattinata, è possibile optare per la visita facoltativa del Parco Nazionale di Lahemaa, dove si potranno osservare Palmse Manor, un memoriale della famiglia Von Pahlen, e Sagadi Manor. Il tour si conclude con una visita presso il suggestivo maniero di Vihula del 16 secolo, e successivamente al Museo della Vodka. Dopo pranzo, si torna verso Tallin per prendere il traghetto in partenza per Helsinki. Arrivo, trasferimento in hotel e pernottamento.

9° GIORNO: HELSINKI
Prima colazione. La mattinata prevede il giro turistico della città, che arriva fino ai porti e alla Piazza del Senato con la Cattedrale luterana. Si prosegue lungo la via principale di Mannerheim, il Palazzo del Parlamento, la Finlandia Hall, il Monumento a Sibelius. Per concludere, si potrà entrare nella magnifica Chiesa nella roccia, scavata nella pietra, che sigilla l’unione tra natura e arte. La luce entra dall’alto, creando un’atmosfera magica e silenziosa. Il pomeriggio offre la visita facoltativa alla Fortezza di Suomenlinna, un tesoro culturale la cui costruzione fu iniziata nel 18 secolo, come fortezza marittima. Situata su un’isola, rappresenta un’attrazione unica ed imperdibile. Rientro in hotel e pernottamento.

10° GIORNO: HELSINKI/ITALIA
Prima colazione. Trasferimento verso l’aeroporto di Helsinki. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Lietuva 4* di Vilnius.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Latvija 4* di Riga.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Olympia 4* di Tallin.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Glo Art Hotel 4* di Helsinki.

Cosa include
Voli di linea da e per Milano o Roma (con supplemento), franchigia bagaglio, tasse aeroportuali (nella misura di €149 soggette a verifica), trasferimenti da e per l’aeroporto a destinazione, 9 pernottamenti in hotel centrali 4* con trattamento di prima colazione, incontro di benvenuto con spumante o succo, pacchetto ingressi come da programma, servizio pullman o minivan e guida parlante italiano e spagnolo durante tutto il tour, Aliscafo per Helsinki, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Assicurazione annullamento, pasti e visite facoltativi, adeguamento carburante e/o valutario, bevande, extra personali, tutto quanto non specificatamente espresso nella voce “la quota comprende”.
TOUR METROPOLI DEL BALTICO - 10 GIORNI
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
01 Domenica
a partire da:
1.860,00 €
01/06/2025 - 10/06/2025
a partire da:
1.860,00 €
Durata:
10 Giorni , 9 Notti - Dal 01 al 10 GIUGNO
Dove andrai:
VILNIUS, LITUANIA
Partenza da aeroporti:
MILAN/ITALY, ROME/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Con il termine convenzionale di “Paesi Baltici” si indicano i tre stati che si affacciano sul Mar Baltico ovvero Estonia, Lettonia e Lituania, le cui capitali sono delle veri e propri gioielli dotati di una straordinaria bellezza: Tallin con il suo ricco panorama culturale e la sua eclettica vita notturna, Vilnius con le sue varietà artistiche ed architettoniche in grado di sorprendere chiunque la visiti e Riga, il cui centro storico è stato inserito dall’UNESCO nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità in virtù dei suoi oltre 800 edifici Art Nouveau e per l’architettura in legno risalente al XIX secolo. Per finire Helsinki, capitale della Finlandia è una vibrante città di mare, con il suo stupendo arcipelago, numerosi parchi e zone verdi. Questi paesi sono perfetti per coloro che hanno voglia di respirare storie e culture affascinati e molto diverse dalle nostre!

Il tour si effettua con un minimo di 2 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO (10 giorni / 9 notti):

1° GIORNO: ITALIA/VILNIUS

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Vilnius, disbrigo formalità doganali e trasferimento all’hotel Radisson Blu Lietuva 4* o simile. Incontro di benvenuto, sistemazione in camera e pernottamento. 

2° GIORNO : VILNIUS 
Prima colazione. Incontro con la guida e inizio del giro città, si visiteranno: La Cattedrale di Vilnius, la Torre di Gediminas, la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, la Chiesa di S. Anna, l’antica Univesità e la Porta dell’Aurora. Nel pomeriggio escursione opzionale a Trakai, l’antica capitale della Lituania, con la visita dell’omonimo Castello sul Lago Galves. La sera cena opzionale al ristorante “ Senoji Trobele”. Pernottamento in hotel.

3°GIORNO: VILNIUS/RIGA
Prima colazione.  Trasferimento a Riga con fermata alla Collina delle Croci, uno dei posti più sacri della Lituania cattolica. Dopo aver giunto la Lettonia si visita il magnifico Palazzo Rundale, l‘ex residenza estiva del Duca della Curlandia. Dopo la  visita guidata del palazzo, attraverso la Lettonia meridionale, si arriva nel tardo pomeriggio a Riga. Sistemazione in hotel e pernottamento.

4°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Si inizia la giornata passeggiando nel centro storico per vedere il Castello, la Cattedrale, la Chiesa di S. Pietro, la Porta degli Svedesi, i “Tre Fratelli”, la Grande e la Piccola corporazione medievale (Gilde) e il monumento della libertà. Il pomeriggio è riservato per una visita facoltativa a Jurmala, la risorsa di mare vibrante lettone, famosa per la sua architettura di legno e le sue spiagge sabbiose. Si proseguirà la serata con la visione di un concerto al Duomo di Riga. Rientro e pernottamento in hotel.

5°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Visita opzionale al Parco Nazionale di Gauja con delle vedute meravigliose, a seguire, la città di Sigulda. Prima di tornare a Riga, si ascolterà la leggenda medievale lettone della Rosa di Turaida, con le successive visite al sepolcro di Maja, le rovine del Castello Episcopale, e del Castello dei Cavalieri della Spada, infine ci si recherà presso la Grotta di Gutman. Il pomeriggio offre una visita facoltativa al Museo Etnografico all’aperto, che conserva un’ampia esposizione della vita contadina del XVIII secolo. Pernottamento in hotel.

6° GIORNO:  RIGA/TALLIN
Prima colazione. Partenza per la città termale di Parnu, con sosta per una breve passeggiata. Proseguimento verso Tallin attraversando le foreste dell’Estonia del nord. Arrivo in hotel e pernottamento.

7° GIORNO: TALLIN
Prima colazione. Tallin è una città affascinante che si divide tra la frenesia dei centri urbani e la tranquillità medievale. La Città Vecchia è un posto vivace cn i suoi negozi, gallerie, mercatini, caffetterie all’aperto e ristoranti. Si parte con la visita panoramica della città medievale, all’interno della quale si potranno visitare il Castello di Toompea, la Cattedrale e il palazzo del municipio. Nel pomeriggio visita opzionale al Parco di Kadriorg e al Museo di Kumu. La sera cena opzionale presso il ristorante Maikrahv. Pernottamento in hotel.

8° GIORNO: TALLIN/HELSINKI
Prima colazione. Nel corso della mattinata, è possibile optare per la visita facoltativa del Parco Nazionale di Lahemaa, dove si potranno osservare Palmse Manor, un memoriale della famiglia Von Pahlen, e Sagadi Manor. Il tour si conclude con una visita presso il suggestivo maniero di Vihula del 16 secolo, e successivamente al Museo della Vodka. Dopo pranzo, si torna verso Tallin per prendere il traghetto in partenza per Helsinki. Arrivo, trasferimento in hotel e pernottamento.

9° GIORNO: HELSINKI
Prima colazione. La mattinata prevede il giro turistico della città, che arriva fino ai porti e alla Piazza del Senato con la Cattedrale luterana. Si prosegue lungo la via principale di Mannerheim, il Palazzo del Parlamento, la Finlandia Hall, il Monumento a Sibelius. Per concludere, si potrà entrare nella magnifica Chiesa nella roccia, scavata nella pietra, che sigilla l’unione tra natura e arte. La luce entra dall’alto, creando un’atmosfera magica e silenziosa. Il pomeriggio offre la visita facoltativa alla Fortezza di Suomenlinna, un tesoro culturale la cui costruzione fu iniziata nel 18 secolo, come fortezza marittima. Situata su un’isola, rappresenta un’attrazione unica ed imperdibile. Rientro in hotel e pernottamento.

10° GIORNO: HELSINKI/ITALIA
Prima colazione. Trasferimento verso l’aeroporto di Helsinki. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Lietuva 4* di Vilnius.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Latvija 4* di Riga.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Olympia 4* di Tallin.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Glo Art Hotel 4* di Helsinki.

Cosa include
Voli di linea da e per Milano o Roma (con supplemento), franchigia bagaglio, tasse aeroportuali (nella misura di €149 soggette a verifica), trasferimenti da e per l’aeroporto a destinazione, 9 pernottamenti in hotel centrali 4* con trattamento di prima colazione, incontro di benvenuto con spumante o succo, pacchetto ingressi come da programma, servizio pullman o minivan e guida parlante italiano e spagnolo durante tutto il tour, Aliscafo per Helsinki, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Assicurazione annullamento, pasti e visite facoltativi, adeguamento carburante e/o valutario, bevande, extra personali, tutto quanto non specificatamente espresso nella voce “la quota comprende”.
TOUR METROPOLI DEL BALTICO - 10 GIORNI
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
08 Domenica
a partire da:
1.880,00 €
08/06/2025 - 17/06/2025
a partire da:
1.880,00 €
Durata:
10 Giorni , 9 Notti - Dal 08 al 17 GIUGNO
Dove andrai:
VILNIUS, LITUANIA
Partenza da aeroporti:
MILAN/ITALY, ROME/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Con il termine convenzionale di “Paesi Baltici” si indicano i tre stati che si affacciano sul Mar Baltico ovvero Estonia, Lettonia e Lituania, le cui capitali sono delle veri e propri gioielli dotati di una straordinaria bellezza: Tallin con il suo ricco panorama culturale e la sua eclettica vita notturna, Vilnius con le sue varietà artistiche ed architettoniche in grado di sorprendere chiunque la visiti e Riga, il cui centro storico è stato inserito dall’UNESCO nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità in virtù dei suoi oltre 800 edifici Art Nouveau e per l’architettura in legno risalente al XIX secolo. Per finire Helsinki, capitale della Finlandia è una vibrante città di mare, con il suo stupendo arcipelago, numerosi parchi e zone verdi. Questi paesi sono perfetti per coloro che hanno voglia di respirare storie e culture affascinati e molto diverse dalle nostre!

Il tour si effettua con un minimo di 2 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO (10 giorni / 9 notti):

1° GIORNO: ITALIA/VILNIUS

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Vilnius, disbrigo formalità doganali e trasferimento all’hotel Radisson Blu Lietuva 4* o simile. Incontro di benvenuto, sistemazione in camera e pernottamento. 

2° GIORNO : VILNIUS 
Prima colazione. Incontro con la guida e inizio del giro città, si visiteranno: La Cattedrale di Vilnius, la Torre di Gediminas, la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, la Chiesa di S. Anna, l’antica Univesità e la Porta dell’Aurora. Nel pomeriggio escursione opzionale a Trakai, l’antica capitale della Lituania, con la visita dell’omonimo Castello sul Lago Galves. La sera cena opzionale al ristorante “ Senoji Trobele”. Pernottamento in hotel.

3°GIORNO: VILNIUS/RIGA
Prima colazione.  Trasferimento a Riga con fermata alla Collina delle Croci, uno dei posti più sacri della Lituania cattolica. Dopo aver giunto la Lettonia si visita il magnifico Palazzo Rundale, l‘ex residenza estiva del Duca della Curlandia. Dopo la  visita guidata del palazzo, attraverso la Lettonia meridionale, si arriva nel tardo pomeriggio a Riga. Sistemazione in hotel e pernottamento.

4°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Si inizia la giornata passeggiando nel centro storico per vedere il Castello, la Cattedrale, la Chiesa di S. Pietro, la Porta degli Svedesi, i “Tre Fratelli”, la Grande e la Piccola corporazione medievale (Gilde) e il monumento della libertà. Il pomeriggio è riservato per una visita facoltativa a Jurmala, la risorsa di mare vibrante lettone, famosa per la sua architettura di legno e le sue spiagge sabbiose. Si proseguirà la serata con la visione di un concerto al Duomo di Riga. Rientro e pernottamento in hotel.

5°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Visita opzionale al Parco Nazionale di Gauja con delle vedute meravigliose, a seguire, la città di Sigulda. Prima di tornare a Riga, si ascolterà la leggenda medievale lettone della Rosa di Turaida, con le successive visite al sepolcro di Maja, le rovine del Castello Episcopale, e del Castello dei Cavalieri della Spada, infine ci si recherà presso la Grotta di Gutman. Il pomeriggio offre una visita facoltativa al Museo Etnografico all’aperto, che conserva un’ampia esposizione della vita contadina del XVIII secolo. Pernottamento in hotel.

6° GIORNO:  RIGA/TALLIN
Prima colazione. Partenza per la città termale di Parnu, con sosta per una breve passeggiata. Proseguimento verso Tallin attraversando le foreste dell’Estonia del nord. Arrivo in hotel e pernottamento.

7° GIORNO: TALLIN
Prima colazione. Tallin è una città affascinante che si divide tra la frenesia dei centri urbani e la tranquillità medievale. La Città Vecchia è un posto vivace cn i suoi negozi, gallerie, mercatini, caffetterie all’aperto e ristoranti. Si parte con la visita panoramica della città medievale, all’interno della quale si potranno visitare il Castello di Toompea, la Cattedrale e il palazzo del municipio. Nel pomeriggio visita opzionale al Parco di Kadriorg e al Museo di Kumu. La sera cena opzionale presso il ristorante Maikrahv. Pernottamento in hotel.

8° GIORNO: TALLIN/HELSINKI
Prima colazione. Nel corso della mattinata, è possibile optare per la visita facoltativa del Parco Nazionale di Lahemaa, dove si potranno osservare Palmse Manor, un memoriale della famiglia Von Pahlen, e Sagadi Manor. Il tour si conclude con una visita presso il suggestivo maniero di Vihula del 16 secolo, e successivamente al Museo della Vodka. Dopo pranzo, si torna verso Tallin per prendere il traghetto in partenza per Helsinki. Arrivo, trasferimento in hotel e pernottamento.

9° GIORNO: HELSINKI
Prima colazione. La mattinata prevede il giro turistico della città, che arriva fino ai porti e alla Piazza del Senato con la Cattedrale luterana. Si prosegue lungo la via principale di Mannerheim, il Palazzo del Parlamento, la Finlandia Hall, il Monumento a Sibelius. Per concludere, si potrà entrare nella magnifica Chiesa nella roccia, scavata nella pietra, che sigilla l’unione tra natura e arte. La luce entra dall’alto, creando un’atmosfera magica e silenziosa. Il pomeriggio offre la visita facoltativa alla Fortezza di Suomenlinna, un tesoro culturale la cui costruzione fu iniziata nel 18 secolo, come fortezza marittima. Situata su un’isola, rappresenta un’attrazione unica ed imperdibile. Rientro in hotel e pernottamento.

10° GIORNO: HELSINKI/ITALIA
Prima colazione. Trasferimento verso l’aeroporto di Helsinki. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Lietuva 4* di Vilnius.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Latvija 4* di Riga.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Olympia 4* di Tallin.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Glo Art Hotel 4* di Helsinki.

Cosa include
Voli di linea da e per Milano o Roma (con supplemento), franchigia bagaglio, tasse aeroportuali (nella misura di €149 soggette a verifica), trasferimenti da e per l’aeroporto a destinazione, 9 pernottamenti in hotel centrali 4* con trattamento di prima colazione, incontro di benvenuto con spumante o succo, pacchetto ingressi come da programma, servizio pullman o minivan e guida parlante italiano e spagnolo durante tutto il tour, Aliscafo per Helsinki, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Assicurazione annullamento, pasti e visite facoltativi, adeguamento carburante e/o valutario, bevande, extra personali, tutto quanto non specificatamente espresso nella voce “la quota comprende”.
TOUR METROPOLI DEL BALTICO - 10 GIORNI
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
15 Domenica
a partire da:
1.950,00 €
15/06/2025 - 24/06/2025
a partire da:
1.950,00 €
Durata:
10 Giorni , 9 Notti - Dal 15 al 24 GIUGNO
Dove andrai:
VILNIUS, LITUANIA
Partenza da aeroporti:
MILAN/ITALY, ROME/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Con il termine convenzionale di “Paesi Baltici” si indicano i tre stati che si affacciano sul Mar Baltico ovvero Estonia, Lettonia e Lituania, le cui capitali sono delle veri e propri gioielli dotati di una straordinaria bellezza: Tallin con il suo ricco panorama culturale e la sua eclettica vita notturna, Vilnius con le sue varietà artistiche ed architettoniche in grado di sorprendere chiunque la visiti e Riga, il cui centro storico è stato inserito dall’UNESCO nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità in virtù dei suoi oltre 800 edifici Art Nouveau e per l’architettura in legno risalente al XIX secolo. Per finire Helsinki, capitale della Finlandia è una vibrante città di mare, con il suo stupendo arcipelago, numerosi parchi e zone verdi. Questi paesi sono perfetti per coloro che hanno voglia di respirare storie e culture affascinati e molto diverse dalle nostre!

Il tour si effettua con un minimo di 2 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO (10 giorni / 9 notti):

1° GIORNO: ITALIA/VILNIUS

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Vilnius, disbrigo formalità doganali e trasferimento all’hotel Radisson Blu Lietuva 4* o simile. Incontro di benvenuto, sistemazione in camera e pernottamento. 

2° GIORNO : VILNIUS 
Prima colazione. Incontro con la guida e inizio del giro città, si visiteranno: La Cattedrale di Vilnius, la Torre di Gediminas, la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, la Chiesa di S. Anna, l’antica Univesità e la Porta dell’Aurora. Nel pomeriggio escursione opzionale a Trakai, l’antica capitale della Lituania, con la visita dell’omonimo Castello sul Lago Galves. La sera cena opzionale al ristorante “ Senoji Trobele”. Pernottamento in hotel.

3°GIORNO: VILNIUS/RIGA
Prima colazione.  Trasferimento a Riga con fermata alla Collina delle Croci, uno dei posti più sacri della Lituania cattolica. Dopo aver giunto la Lettonia si visita il magnifico Palazzo Rundale, l‘ex residenza estiva del Duca della Curlandia. Dopo la  visita guidata del palazzo, attraverso la Lettonia meridionale, si arriva nel tardo pomeriggio a Riga. Sistemazione in hotel e pernottamento.

4°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Si inizia la giornata passeggiando nel centro storico per vedere il Castello, la Cattedrale, la Chiesa di S. Pietro, la Porta degli Svedesi, i “Tre Fratelli”, la Grande e la Piccola corporazione medievale (Gilde) e il monumento della libertà. Il pomeriggio è riservato per una visita facoltativa a Jurmala, la risorsa di mare vibrante lettone, famosa per la sua architettura di legno e le sue spiagge sabbiose. Si proseguirà la serata con la visione di un concerto al Duomo di Riga. Rientro e pernottamento in hotel.

5°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Visita opzionale al Parco Nazionale di Gauja con delle vedute meravigliose, a seguire, la città di Sigulda. Prima di tornare a Riga, si ascolterà la leggenda medievale lettone della Rosa di Turaida, con le successive visite al sepolcro di Maja, le rovine del Castello Episcopale, e del Castello dei Cavalieri della Spada, infine ci si recherà presso la Grotta di Gutman. Il pomeriggio offre una visita facoltativa al Museo Etnografico all’aperto, che conserva un’ampia esposizione della vita contadina del XVIII secolo. Pernottamento in hotel.

6° GIORNO:  RIGA/TALLIN
Prima colazione. Partenza per la città termale di Parnu, con sosta per una breve passeggiata. Proseguimento verso Tallin attraversando le foreste dell’Estonia del nord. Arrivo in hotel e pernottamento.

7° GIORNO: TALLIN
Prima colazione. Tallin è una città affascinante che si divide tra la frenesia dei centri urbani e la tranquillità medievale. La Città Vecchia è un posto vivace cn i suoi negozi, gallerie, mercatini, caffetterie all’aperto e ristoranti. Si parte con la visita panoramica della città medievale, all’interno della quale si potranno visitare il Castello di Toompea, la Cattedrale e il palazzo del municipio. Nel pomeriggio visita opzionale al Parco di Kadriorg e al Museo di Kumu. La sera cena opzionale presso il ristorante Maikrahv. Pernottamento in hotel.

8° GIORNO: TALLIN/HELSINKI
Prima colazione. Nel corso della mattinata, è possibile optare per la visita facoltativa del Parco Nazionale di Lahemaa, dove si potranno osservare Palmse Manor, un memoriale della famiglia Von Pahlen, e Sagadi Manor. Il tour si conclude con una visita presso il suggestivo maniero di Vihula del 16 secolo, e successivamente al Museo della Vodka. Dopo pranzo, si torna verso Tallin per prendere il traghetto in partenza per Helsinki. Arrivo, trasferimento in hotel e pernottamento.

9° GIORNO: HELSINKI
Prima colazione. La mattinata prevede il giro turistico della città, che arriva fino ai porti e alla Piazza del Senato con la Cattedrale luterana. Si prosegue lungo la via principale di Mannerheim, il Palazzo del Parlamento, la Finlandia Hall, il Monumento a Sibelius. Per concludere, si potrà entrare nella magnifica Chiesa nella roccia, scavata nella pietra, che sigilla l’unione tra natura e arte. La luce entra dall’alto, creando un’atmosfera magica e silenziosa. Il pomeriggio offre la visita facoltativa alla Fortezza di Suomenlinna, un tesoro culturale la cui costruzione fu iniziata nel 18 secolo, come fortezza marittima. Situata su un’isola, rappresenta un’attrazione unica ed imperdibile. Rientro in hotel e pernottamento.

10° GIORNO: HELSINKI/ITALIA
Prima colazione. Trasferimento verso l’aeroporto di Helsinki. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Lietuva 4* di Vilnius.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Latvija 4* di Riga.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Olympia 4* di Tallin.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Glo Art Hotel 4* di Helsinki.

Cosa include
Voli di linea da e per Milano o Roma (con supplemento), franchigia bagaglio, tasse aeroportuali (nella misura di €149 soggette a verifica), trasferimenti da e per l’aeroporto a destinazione, 9 pernottamenti in hotel centrali 4* con trattamento di prima colazione, incontro di benvenuto con spumante o succo, pacchetto ingressi come da programma, servizio pullman o minivan e guida parlante italiano e spagnolo durante tutto il tour, Aliscafo per Helsinki, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Assicurazione annullamento, pasti e visite facoltativi, adeguamento carburante e/o valutario, bevande, extra personali, tutto quanto non specificatamente espresso nella voce “la quota comprende”.
TOUR METROPOLI DEL BALTICO - 10 GIORNI
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
22 Domenica
a partire da:
1.950,00 €
22/06/2025 - 01/07/2025
a partire da:
1.950,00 €
Durata:
10 Giorni , 9 Notti - Dal 22 GIUGNO al 01 LUGLIO
Dove andrai:
VILNIUS, LITUANIA
Partenza da aeroporti:
MILAN/ITALY, ROME/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Con il termine convenzionale di “Paesi Baltici” si indicano i tre stati che si affacciano sul Mar Baltico ovvero Estonia, Lettonia e Lituania, le cui capitali sono delle veri e propri gioielli dotati di una straordinaria bellezza: Tallin con il suo ricco panorama culturale e la sua eclettica vita notturna, Vilnius con le sue varietà artistiche ed architettoniche in grado di sorprendere chiunque la visiti e Riga, il cui centro storico è stato inserito dall’UNESCO nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità in virtù dei suoi oltre 800 edifici Art Nouveau e per l’architettura in legno risalente al XIX secolo. Per finire Helsinki, capitale della Finlandia è una vibrante città di mare, con il suo stupendo arcipelago, numerosi parchi e zone verdi. Questi paesi sono perfetti per coloro che hanno voglia di respirare storie e culture affascinati e molto diverse dalle nostre!

Il tour si effettua con un minimo di 2 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO (10 giorni / 9 notti):

1° GIORNO: ITALIA/VILNIUS

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Vilnius, disbrigo formalità doganali e trasferimento all’hotel Radisson Blu Lietuva 4* o simile. Incontro di benvenuto, sistemazione in camera e pernottamento. 

2° GIORNO : VILNIUS 
Prima colazione. Incontro con la guida e inizio del giro città, si visiteranno: La Cattedrale di Vilnius, la Torre di Gediminas, la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, la Chiesa di S. Anna, l’antica Univesità e la Porta dell’Aurora. Nel pomeriggio escursione opzionale a Trakai, l’antica capitale della Lituania, con la visita dell’omonimo Castello sul Lago Galves. La sera cena opzionale al ristorante “ Senoji Trobele”. Pernottamento in hotel.

3°GIORNO: VILNIUS/RIGA
Prima colazione.  Trasferimento a Riga con fermata alla Collina delle Croci, uno dei posti più sacri della Lituania cattolica. Dopo aver giunto la Lettonia si visita il magnifico Palazzo Rundale, l‘ex residenza estiva del Duca della Curlandia. Dopo la  visita guidata del palazzo, attraverso la Lettonia meridionale, si arriva nel tardo pomeriggio a Riga. Sistemazione in hotel e pernottamento.

4°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Si inizia la giornata passeggiando nel centro storico per vedere il Castello, la Cattedrale, la Chiesa di S. Pietro, la Porta degli Svedesi, i “Tre Fratelli”, la Grande e la Piccola corporazione medievale (Gilde) e il monumento della libertà. Il pomeriggio è riservato per una visita facoltativa a Jurmala, la risorsa di mare vibrante lettone, famosa per la sua architettura di legno e le sue spiagge sabbiose. Si proseguirà la serata con la visione di un concerto al Duomo di Riga. Rientro e pernottamento in hotel.

5°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Visita opzionale al Parco Nazionale di Gauja con delle vedute meravigliose, a seguire, la città di Sigulda. Prima di tornare a Riga, si ascolterà la leggenda medievale lettone della Rosa di Turaida, con le successive visite al sepolcro di Maja, le rovine del Castello Episcopale, e del Castello dei Cavalieri della Spada, infine ci si recherà presso la Grotta di Gutman. Il pomeriggio offre una visita facoltativa al Museo Etnografico all’aperto, che conserva un’ampia esposizione della vita contadina del XVIII secolo. Pernottamento in hotel.

6° GIORNO:  RIGA/TALLIN
Prima colazione. Partenza per la città termale di Parnu, con sosta per una breve passeggiata. Proseguimento verso Tallin attraversando le foreste dell’Estonia del nord. Arrivo in hotel e pernottamento.

7° GIORNO: TALLIN
Prima colazione. Tallin è una città affascinante che si divide tra la frenesia dei centri urbani e la tranquillità medievale. La Città Vecchia è un posto vivace cn i suoi negozi, gallerie, mercatini, caffetterie all’aperto e ristoranti. Si parte con la visita panoramica della città medievale, all’interno della quale si potranno visitare il Castello di Toompea, la Cattedrale e il palazzo del municipio. Nel pomeriggio visita opzionale al Parco di Kadriorg e al Museo di Kumu. La sera cena opzionale presso il ristorante Maikrahv. Pernottamento in hotel.

8° GIORNO: TALLIN/HELSINKI
Prima colazione. Nel corso della mattinata, è possibile optare per la visita facoltativa del Parco Nazionale di Lahemaa, dove si potranno osservare Palmse Manor, un memoriale della famiglia Von Pahlen, e Sagadi Manor. Il tour si conclude con una visita presso il suggestivo maniero di Vihula del 16 secolo, e successivamente al Museo della Vodka. Dopo pranzo, si torna verso Tallin per prendere il traghetto in partenza per Helsinki. Arrivo, trasferimento in hotel e pernottamento.

9° GIORNO: HELSINKI
Prima colazione. La mattinata prevede il giro turistico della città, che arriva fino ai porti e alla Piazza del Senato con la Cattedrale luterana. Si prosegue lungo la via principale di Mannerheim, il Palazzo del Parlamento, la Finlandia Hall, il Monumento a Sibelius. Per concludere, si potrà entrare nella magnifica Chiesa nella roccia, scavata nella pietra, che sigilla l’unione tra natura e arte. La luce entra dall’alto, creando un’atmosfera magica e silenziosa. Il pomeriggio offre la visita facoltativa alla Fortezza di Suomenlinna, un tesoro culturale la cui costruzione fu iniziata nel 18 secolo, come fortezza marittima. Situata su un’isola, rappresenta un’attrazione unica ed imperdibile. Rientro in hotel e pernottamento.

10° GIORNO: HELSINKI/ITALIA
Prima colazione. Trasferimento verso l’aeroporto di Helsinki. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Lietuva 4* di Vilnius.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Latvija 4* di Riga.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Olympia 4* di Tallin.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Glo Art Hotel 4* di Helsinki.

Cosa include
Voli di linea da e per Milano o Roma (con supplemento), franchigia bagaglio, tasse aeroportuali (nella misura di €149 soggette a verifica), trasferimenti da e per l’aeroporto a destinazione, 9 pernottamenti in hotel centrali 4* con trattamento di prima colazione, incontro di benvenuto con spumante o succo, pacchetto ingressi come da programma, servizio pullman o minivan e guida parlante italiano e spagnolo durante tutto il tour, Aliscafo per Helsinki, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Assicurazione annullamento, pasti e visite facoltativi, adeguamento carburante e/o valutario, bevande, extra personali, tutto quanto non specificatamente espresso nella voce “la quota comprende”.
TOUR METROPOLI DEL BALTICO - 10 GIORNI
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
29 Domenica
a partire da:
1.920,00 €
29/06/2025 - 08/07/2025
a partire da:
1.920,00 €
Durata:
10 Giorni , 9 Notti - Dal 29 GIUGNO al 08 LUGLIO
Dove andrai:
VILNIUS, LITUANIA
Partenza da aeroporti:
MILAN/ITALY, ROME/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Con il termine convenzionale di “Paesi Baltici” si indicano i tre stati che si affacciano sul Mar Baltico ovvero Estonia, Lettonia e Lituania, le cui capitali sono delle veri e propri gioielli dotati di una straordinaria bellezza: Tallin con il suo ricco panorama culturale e la sua eclettica vita notturna, Vilnius con le sue varietà artistiche ed architettoniche in grado di sorprendere chiunque la visiti e Riga, il cui centro storico è stato inserito dall’UNESCO nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità in virtù dei suoi oltre 800 edifici Art Nouveau e per l’architettura in legno risalente al XIX secolo. Per finire Helsinki, capitale della Finlandia è una vibrante città di mare, con il suo stupendo arcipelago, numerosi parchi e zone verdi. Questi paesi sono perfetti per coloro che hanno voglia di respirare storie e culture affascinati e molto diverse dalle nostre!

Il tour si effettua con un minimo di 2 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO (10 giorni / 9 notti):

1° GIORNO: ITALIA/VILNIUS

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Vilnius, disbrigo formalità doganali e trasferimento all’hotel Radisson Blu Lietuva 4* o simile. Incontro di benvenuto, sistemazione in camera e pernottamento. 

2° GIORNO : VILNIUS 
Prima colazione. Incontro con la guida e inizio del giro città, si visiteranno: La Cattedrale di Vilnius, la Torre di Gediminas, la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, la Chiesa di S. Anna, l’antica Univesità e la Porta dell’Aurora. Nel pomeriggio escursione opzionale a Trakai, l’antica capitale della Lituania, con la visita dell’omonimo Castello sul Lago Galves. La sera cena opzionale al ristorante “ Senoji Trobele”. Pernottamento in hotel.

3°GIORNO: VILNIUS/RIGA
Prima colazione.  Trasferimento a Riga con fermata alla Collina delle Croci, uno dei posti più sacri della Lituania cattolica. Dopo aver giunto la Lettonia si visita il magnifico Palazzo Rundale, l‘ex residenza estiva del Duca della Curlandia. Dopo la  visita guidata del palazzo, attraverso la Lettonia meridionale, si arriva nel tardo pomeriggio a Riga. Sistemazione in hotel e pernottamento.

4°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Si inizia la giornata passeggiando nel centro storico per vedere il Castello, la Cattedrale, la Chiesa di S. Pietro, la Porta degli Svedesi, i “Tre Fratelli”, la Grande e la Piccola corporazione medievale (Gilde) e il monumento della libertà. Il pomeriggio è riservato per una visita facoltativa a Jurmala, la risorsa di mare vibrante lettone, famosa per la sua architettura di legno e le sue spiagge sabbiose. Si proseguirà la serata con la visione di un concerto al Duomo di Riga. Rientro e pernottamento in hotel.

5°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Visita opzionale al Parco Nazionale di Gauja con delle vedute meravigliose, a seguire, la città di Sigulda. Prima di tornare a Riga, si ascolterà la leggenda medievale lettone della Rosa di Turaida, con le successive visite al sepolcro di Maja, le rovine del Castello Episcopale, e del Castello dei Cavalieri della Spada, infine ci si recherà presso la Grotta di Gutman. Il pomeriggio offre una visita facoltativa al Museo Etnografico all’aperto, che conserva un’ampia esposizione della vita contadina del XVIII secolo. Pernottamento in hotel.

6° GIORNO:  RIGA/TALLIN
Prima colazione. Partenza per la città termale di Parnu, con sosta per una breve passeggiata. Proseguimento verso Tallin attraversando le foreste dell’Estonia del nord. Arrivo in hotel e pernottamento.

7° GIORNO: TALLIN
Prima colazione. Tallin è una città affascinante che si divide tra la frenesia dei centri urbani e la tranquillità medievale. La Città Vecchia è un posto vivace cn i suoi negozi, gallerie, mercatini, caffetterie all’aperto e ristoranti. Si parte con la visita panoramica della città medievale, all’interno della quale si potranno visitare il Castello di Toompea, la Cattedrale e il palazzo del municipio. Nel pomeriggio visita opzionale al Parco di Kadriorg e al Museo di Kumu. La sera cena opzionale presso il ristorante Maikrahv. Pernottamento in hotel.

8° GIORNO: TALLIN/HELSINKI
Prima colazione. Nel corso della mattinata, è possibile optare per la visita facoltativa del Parco Nazionale di Lahemaa, dove si potranno osservare Palmse Manor, un memoriale della famiglia Von Pahlen, e Sagadi Manor. Il tour si conclude con una visita presso il suggestivo maniero di Vihula del 16 secolo, e successivamente al Museo della Vodka. Dopo pranzo, si torna verso Tallin per prendere il traghetto in partenza per Helsinki. Arrivo, trasferimento in hotel e pernottamento.

9° GIORNO: HELSINKI
Prima colazione. La mattinata prevede il giro turistico della città, che arriva fino ai porti e alla Piazza del Senato con la Cattedrale luterana. Si prosegue lungo la via principale di Mannerheim, il Palazzo del Parlamento, la Finlandia Hall, il Monumento a Sibelius. Per concludere, si potrà entrare nella magnifica Chiesa nella roccia, scavata nella pietra, che sigilla l’unione tra natura e arte. La luce entra dall’alto, creando un’atmosfera magica e silenziosa. Il pomeriggio offre la visita facoltativa alla Fortezza di Suomenlinna, un tesoro culturale la cui costruzione fu iniziata nel 18 secolo, come fortezza marittima. Situata su un’isola, rappresenta un’attrazione unica ed imperdibile. Rientro in hotel e pernottamento.

10° GIORNO: HELSINKI/ITALIA
Prima colazione. Trasferimento verso l’aeroporto di Helsinki. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Lietuva 4* di Vilnius.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Latvija 4* di Riga.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Olympia 4* di Tallin.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Glo Art Hotel 4* di Helsinki.

Cosa include
Voli di linea da e per Milano o Roma (con supplemento), franchigia bagaglio, tasse aeroportuali (nella misura di €149 soggette a verifica), trasferimenti da e per l’aeroporto a destinazione, 9 pernottamenti in hotel centrali 4* con trattamento di prima colazione, incontro di benvenuto con spumante o succo, pacchetto ingressi come da programma, servizio pullman o minivan e guida parlante italiano e spagnolo durante tutto il tour, Aliscafo per Helsinki, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Assicurazione annullamento, pasti e visite facoltativi, adeguamento carburante e/o valutario, bevande, extra personali, tutto quanto non specificatamente espresso nella voce “la quota comprende”.
TOUR METROPOLI DEL BALTICO - 10 GIORNI
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
06 Domenica
a partire da:
1.890,00 €
06/07/2025 - 15/07/2025
a partire da:
1.890,00 €
Durata:
10 Giorni , 9 Notti - Dal 06 al 15 LUGLIO
Dove andrai:
VILNIUS, LITUANIA
Partenza da aeroporti:
MILAN/ITALY, ROME/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Con il termine convenzionale di “Paesi Baltici” si indicano i tre stati che si affacciano sul Mar Baltico ovvero Estonia, Lettonia e Lituania, le cui capitali sono delle veri e propri gioielli dotati di una straordinaria bellezza: Tallin con il suo ricco panorama culturale e la sua eclettica vita notturna, Vilnius con le sue varietà artistiche ed architettoniche in grado di sorprendere chiunque la visiti e Riga, il cui centro storico è stato inserito dall’UNESCO nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità in virtù dei suoi oltre 800 edifici Art Nouveau e per l’architettura in legno risalente al XIX secolo. Per finire Helsinki, capitale della Finlandia è una vibrante città di mare, con il suo stupendo arcipelago, numerosi parchi e zone verdi. Questi paesi sono perfetti per coloro che hanno voglia di respirare storie e culture affascinati e molto diverse dalle nostre!

Il tour si effettua con un minimo di 2 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO (10 giorni / 9 notti):

1° GIORNO: ITALIA/VILNIUS

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Vilnius, disbrigo formalità doganali e trasferimento all’hotel Radisson Blu Lietuva 4* o simile. Incontro di benvenuto, sistemazione in camera e pernottamento. 

2° GIORNO : VILNIUS 
Prima colazione. Incontro con la guida e inizio del giro città, si visiteranno: La Cattedrale di Vilnius, la Torre di Gediminas, la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, la Chiesa di S. Anna, l’antica Univesità e la Porta dell’Aurora. Nel pomeriggio escursione opzionale a Trakai, l’antica capitale della Lituania, con la visita dell’omonimo Castello sul Lago Galves. La sera cena opzionale al ristorante “ Senoji Trobele”. Pernottamento in hotel.

3°GIORNO: VILNIUS/RIGA
Prima colazione.  Trasferimento a Riga con fermata alla Collina delle Croci, uno dei posti più sacri della Lituania cattolica. Dopo aver giunto la Lettonia si visita il magnifico Palazzo Rundale, l‘ex residenza estiva del Duca della Curlandia. Dopo la  visita guidata del palazzo, attraverso la Lettonia meridionale, si arriva nel tardo pomeriggio a Riga. Sistemazione in hotel e pernottamento.

4°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Si inizia la giornata passeggiando nel centro storico per vedere il Castello, la Cattedrale, la Chiesa di S. Pietro, la Porta degli Svedesi, i “Tre Fratelli”, la Grande e la Piccola corporazione medievale (Gilde) e il monumento della libertà. Il pomeriggio è riservato per una visita facoltativa a Jurmala, la risorsa di mare vibrante lettone, famosa per la sua architettura di legno e le sue spiagge sabbiose. Si proseguirà la serata con la visione di un concerto al Duomo di Riga. Rientro e pernottamento in hotel.

5°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Visita opzionale al Parco Nazionale di Gauja con delle vedute meravigliose, a seguire, la città di Sigulda. Prima di tornare a Riga, si ascolterà la leggenda medievale lettone della Rosa di Turaida, con le successive visite al sepolcro di Maja, le rovine del Castello Episcopale, e del Castello dei Cavalieri della Spada, infine ci si recherà presso la Grotta di Gutman. Il pomeriggio offre una visita facoltativa al Museo Etnografico all’aperto, che conserva un’ampia esposizione della vita contadina del XVIII secolo. Pernottamento in hotel.

6° GIORNO:  RIGA/TALLIN
Prima colazione. Partenza per la città termale di Parnu, con sosta per una breve passeggiata. Proseguimento verso Tallin attraversando le foreste dell’Estonia del nord. Arrivo in hotel e pernottamento.

7° GIORNO: TALLIN
Prima colazione. Tallin è una città affascinante che si divide tra la frenesia dei centri urbani e la tranquillità medievale. La Città Vecchia è un posto vivace cn i suoi negozi, gallerie, mercatini, caffetterie all’aperto e ristoranti. Si parte con la visita panoramica della città medievale, all’interno della quale si potranno visitare il Castello di Toompea, la Cattedrale e il palazzo del municipio. Nel pomeriggio visita opzionale al Parco di Kadriorg e al Museo di Kumu. La sera cena opzionale presso il ristorante Maikrahv. Pernottamento in hotel.

8° GIORNO: TALLIN/HELSINKI
Prima colazione. Nel corso della mattinata, è possibile optare per la visita facoltativa del Parco Nazionale di Lahemaa, dove si potranno osservare Palmse Manor, un memoriale della famiglia Von Pahlen, e Sagadi Manor. Il tour si conclude con una visita presso il suggestivo maniero di Vihula del 16 secolo, e successivamente al Museo della Vodka. Dopo pranzo, si torna verso Tallin per prendere il traghetto in partenza per Helsinki. Arrivo, trasferimento in hotel e pernottamento.

9° GIORNO: HELSINKI
Prima colazione. La mattinata prevede il giro turistico della città, che arriva fino ai porti e alla Piazza del Senato con la Cattedrale luterana. Si prosegue lungo la via principale di Mannerheim, il Palazzo del Parlamento, la Finlandia Hall, il Monumento a Sibelius. Per concludere, si potrà entrare nella magnifica Chiesa nella roccia, scavata nella pietra, che sigilla l’unione tra natura e arte. La luce entra dall’alto, creando un’atmosfera magica e silenziosa. Il pomeriggio offre la visita facoltativa alla Fortezza di Suomenlinna, un tesoro culturale la cui costruzione fu iniziata nel 18 secolo, come fortezza marittima. Situata su un’isola, rappresenta un’attrazione unica ed imperdibile. Rientro in hotel e pernottamento.

10° GIORNO: HELSINKI/ITALIA
Prima colazione. Trasferimento verso l’aeroporto di Helsinki. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Lietuva 4* di Vilnius.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Latvija 4* di Riga.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Olympia 4* di Tallin.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Glo Art Hotel 4* di Helsinki.

Cosa include
Voli di linea da e per Milano o Roma (con supplemento), franchigia bagaglio, tasse aeroportuali (nella misura di €149 soggette a verifica), trasferimenti da e per l’aeroporto a destinazione, 9 pernottamenti in hotel centrali 4* con trattamento di prima colazione, incontro di benvenuto con spumante o succo, pacchetto ingressi come da programma, servizio pullman o minivan e guida parlante italiano e spagnolo durante tutto il tour, Aliscafo per Helsinki, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Assicurazione annullamento, pasti e visite facoltativi, adeguamento carburante e/o valutario, bevande, extra personali, tutto quanto non specificatamente espresso nella voce “la quota comprende”.
TOUR METROPOLI DEL BALTICO - 10 GIORNI
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
13 Domenica
a partire da:
1.820,00 €
13/07/2025 - 22/07/2025
a partire da:
1.820,00 €
Durata:
10 Giorni , 9 Notti - Dal 13 al 22 LUGLIO
Dove andrai:
VILNIUS, LITUANIA
Partenza da aeroporti:
MILAN/ITALY, ROME/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Con il termine convenzionale di “Paesi Baltici” si indicano i tre stati che si affacciano sul Mar Baltico ovvero Estonia, Lettonia e Lituania, le cui capitali sono delle veri e propri gioielli dotati di una straordinaria bellezza: Tallin con il suo ricco panorama culturale e la sua eclettica vita notturna, Vilnius con le sue varietà artistiche ed architettoniche in grado di sorprendere chiunque la visiti e Riga, il cui centro storico è stato inserito dall’UNESCO nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità in virtù dei suoi oltre 800 edifici Art Nouveau e per l’architettura in legno risalente al XIX secolo. Per finire Helsinki, capitale della Finlandia è una vibrante città di mare, con il suo stupendo arcipelago, numerosi parchi e zone verdi. Questi paesi sono perfetti per coloro che hanno voglia di respirare storie e culture affascinati e molto diverse dalle nostre!

Il tour si effettua con un minimo di 2 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO (10 giorni / 9 notti):

1° GIORNO: ITALIA/VILNIUS

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Vilnius, disbrigo formalità doganali e trasferimento all’hotel Radisson Blu Lietuva 4* o simile. Incontro di benvenuto, sistemazione in camera e pernottamento. 

2° GIORNO : VILNIUS 
Prima colazione. Incontro con la guida e inizio del giro città, si visiteranno: La Cattedrale di Vilnius, la Torre di Gediminas, la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, la Chiesa di S. Anna, l’antica Univesità e la Porta dell’Aurora. Nel pomeriggio escursione opzionale a Trakai, l’antica capitale della Lituania, con la visita dell’omonimo Castello sul Lago Galves. La sera cena opzionale al ristorante “ Senoji Trobele”. Pernottamento in hotel.

3°GIORNO: VILNIUS/RIGA
Prima colazione.  Trasferimento a Riga con fermata alla Collina delle Croci, uno dei posti più sacri della Lituania cattolica. Dopo aver giunto la Lettonia si visita il magnifico Palazzo Rundale, l‘ex residenza estiva del Duca della Curlandia. Dopo la  visita guidata del palazzo, attraverso la Lettonia meridionale, si arriva nel tardo pomeriggio a Riga. Sistemazione in hotel e pernottamento.

4°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Si inizia la giornata passeggiando nel centro storico per vedere il Castello, la Cattedrale, la Chiesa di S. Pietro, la Porta degli Svedesi, i “Tre Fratelli”, la Grande e la Piccola corporazione medievale (Gilde) e il monumento della libertà. Il pomeriggio è riservato per una visita facoltativa a Jurmala, la risorsa di mare vibrante lettone, famosa per la sua architettura di legno e le sue spiagge sabbiose. Si proseguirà la serata con la visione di un concerto al Duomo di Riga. Rientro e pernottamento in hotel.

5°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Visita opzionale al Parco Nazionale di Gauja con delle vedute meravigliose, a seguire, la città di Sigulda. Prima di tornare a Riga, si ascolterà la leggenda medievale lettone della Rosa di Turaida, con le successive visite al sepolcro di Maja, le rovine del Castello Episcopale, e del Castello dei Cavalieri della Spada, infine ci si recherà presso la Grotta di Gutman. Il pomeriggio offre una visita facoltativa al Museo Etnografico all’aperto, che conserva un’ampia esposizione della vita contadina del XVIII secolo. Pernottamento in hotel.

6° GIORNO:  RIGA/TALLIN
Prima colazione. Partenza per la città termale di Parnu, con sosta per una breve passeggiata. Proseguimento verso Tallin attraversando le foreste dell’Estonia del nord. Arrivo in hotel e pernottamento.

7° GIORNO: TALLIN
Prima colazione. Tallin è una città affascinante che si divide tra la frenesia dei centri urbani e la tranquillità medievale. La Città Vecchia è un posto vivace cn i suoi negozi, gallerie, mercatini, caffetterie all’aperto e ristoranti. Si parte con la visita panoramica della città medievale, all’interno della quale si potranno visitare il Castello di Toompea, la Cattedrale e il palazzo del municipio. Nel pomeriggio visita opzionale al Parco di Kadriorg e al Museo di Kumu. La sera cena opzionale presso il ristorante Maikrahv. Pernottamento in hotel.

8° GIORNO: TALLIN/HELSINKI
Prima colazione. Nel corso della mattinata, è possibile optare per la visita facoltativa del Parco Nazionale di Lahemaa, dove si potranno osservare Palmse Manor, un memoriale della famiglia Von Pahlen, e Sagadi Manor. Il tour si conclude con una visita presso il suggestivo maniero di Vihula del 16 secolo, e successivamente al Museo della Vodka. Dopo pranzo, si torna verso Tallin per prendere il traghetto in partenza per Helsinki. Arrivo, trasferimento in hotel e pernottamento.

9° GIORNO: HELSINKI
Prima colazione. La mattinata prevede il giro turistico della città, che arriva fino ai porti e alla Piazza del Senato con la Cattedrale luterana. Si prosegue lungo la via principale di Mannerheim, il Palazzo del Parlamento, la Finlandia Hall, il Monumento a Sibelius. Per concludere, si potrà entrare nella magnifica Chiesa nella roccia, scavata nella pietra, che sigilla l’unione tra natura e arte. La luce entra dall’alto, creando un’atmosfera magica e silenziosa. Il pomeriggio offre la visita facoltativa alla Fortezza di Suomenlinna, un tesoro culturale la cui costruzione fu iniziata nel 18 secolo, come fortezza marittima. Situata su un’isola, rappresenta un’attrazione unica ed imperdibile. Rientro in hotel e pernottamento.

10° GIORNO: HELSINKI/ITALIA
Prima colazione. Trasferimento verso l’aeroporto di Helsinki. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Lietuva 4* di Vilnius.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Latvija 4* di Riga.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Olympia 4* di Tallin.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Glo Art Hotel 4* di Helsinki.

Cosa include
Voli di linea da e per Milano o Roma (con supplemento), franchigia bagaglio, tasse aeroportuali (nella misura di €149 soggette a verifica), trasferimenti da e per l’aeroporto a destinazione, 9 pernottamenti in hotel centrali 4* con trattamento di prima colazione, incontro di benvenuto con spumante o succo, pacchetto ingressi come da programma, servizio pullman o minivan e guida parlante italiano e spagnolo durante tutto il tour, Aliscafo per Helsinki, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Assicurazione annullamento, pasti e visite facoltativi, adeguamento carburante e/o valutario, bevande, extra personali, tutto quanto non specificatamente espresso nella voce “la quota comprende”.
TOUR METROPOLI DEL BALTICO - 10 GIORNI
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
20 Domenica
a partire da:
1.920,00 €
20/07/2025 - 29/07/2025
a partire da:
1.920,00 €
Durata:
10 Giorni , 9 Notti - Dal 20 al 29 LUGLIO
Dove andrai:
VILNIUS, LITUANIA
Partenza da aeroporti:
MILAN/ITALY, ROME/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Con il termine convenzionale di “Paesi Baltici” si indicano i tre stati che si affacciano sul Mar Baltico ovvero Estonia, Lettonia e Lituania, le cui capitali sono delle veri e propri gioielli dotati di una straordinaria bellezza: Tallin con il suo ricco panorama culturale e la sua eclettica vita notturna, Vilnius con le sue varietà artistiche ed architettoniche in grado di sorprendere chiunque la visiti e Riga, il cui centro storico è stato inserito dall’UNESCO nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità in virtù dei suoi oltre 800 edifici Art Nouveau e per l’architettura in legno risalente al XIX secolo. Per finire Helsinki, capitale della Finlandia è una vibrante città di mare, con il suo stupendo arcipelago, numerosi parchi e zone verdi. Questi paesi sono perfetti per coloro che hanno voglia di respirare storie e culture affascinati e molto diverse dalle nostre!

Il tour si effettua con un minimo di 2 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO (10 giorni / 9 notti):

1° GIORNO: ITALIA/VILNIUS

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Vilnius, disbrigo formalità doganali e trasferimento all’hotel Radisson Blu Lietuva 4* o simile. Incontro di benvenuto, sistemazione in camera e pernottamento. 

2° GIORNO : VILNIUS 
Prima colazione. Incontro con la guida e inizio del giro città, si visiteranno: La Cattedrale di Vilnius, la Torre di Gediminas, la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, la Chiesa di S. Anna, l’antica Univesità e la Porta dell’Aurora. Nel pomeriggio escursione opzionale a Trakai, l’antica capitale della Lituania, con la visita dell’omonimo Castello sul Lago Galves. La sera cena opzionale al ristorante “ Senoji Trobele”. Pernottamento in hotel.

3°GIORNO: VILNIUS/RIGA
Prima colazione.  Trasferimento a Riga con fermata alla Collina delle Croci, uno dei posti più sacri della Lituania cattolica. Dopo aver giunto la Lettonia si visita il magnifico Palazzo Rundale, l‘ex residenza estiva del Duca della Curlandia. Dopo la  visita guidata del palazzo, attraverso la Lettonia meridionale, si arriva nel tardo pomeriggio a Riga. Sistemazione in hotel e pernottamento.

4°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Si inizia la giornata passeggiando nel centro storico per vedere il Castello, la Cattedrale, la Chiesa di S. Pietro, la Porta degli Svedesi, i “Tre Fratelli”, la Grande e la Piccola corporazione medievale (Gilde) e il monumento della libertà. Il pomeriggio è riservato per una visita facoltativa a Jurmala, la risorsa di mare vibrante lettone, famosa per la sua architettura di legno e le sue spiagge sabbiose. Si proseguirà la serata con la visione di un concerto al Duomo di Riga. Rientro e pernottamento in hotel.

5°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Visita opzionale al Parco Nazionale di Gauja con delle vedute meravigliose, a seguire, la città di Sigulda. Prima di tornare a Riga, si ascolterà la leggenda medievale lettone della Rosa di Turaida, con le successive visite al sepolcro di Maja, le rovine del Castello Episcopale, e del Castello dei Cavalieri della Spada, infine ci si recherà presso la Grotta di Gutman. Il pomeriggio offre una visita facoltativa al Museo Etnografico all’aperto, che conserva un’ampia esposizione della vita contadina del XVIII secolo. Pernottamento in hotel.

6° GIORNO:  RIGA/TALLIN
Prima colazione. Partenza per la città termale di Parnu, con sosta per una breve passeggiata. Proseguimento verso Tallin attraversando le foreste dell’Estonia del nord. Arrivo in hotel e pernottamento.

7° GIORNO: TALLIN
Prima colazione. Tallin è una città affascinante che si divide tra la frenesia dei centri urbani e la tranquillità medievale. La Città Vecchia è un posto vivace cn i suoi negozi, gallerie, mercatini, caffetterie all’aperto e ristoranti. Si parte con la visita panoramica della città medievale, all’interno della quale si potranno visitare il Castello di Toompea, la Cattedrale e il palazzo del municipio. Nel pomeriggio visita opzionale al Parco di Kadriorg e al Museo di Kumu. La sera cena opzionale presso il ristorante Maikrahv. Pernottamento in hotel.

8° GIORNO: TALLIN/HELSINKI
Prima colazione. Nel corso della mattinata, è possibile optare per la visita facoltativa del Parco Nazionale di Lahemaa, dove si potranno osservare Palmse Manor, un memoriale della famiglia Von Pahlen, e Sagadi Manor. Il tour si conclude con una visita presso il suggestivo maniero di Vihula del 16 secolo, e successivamente al Museo della Vodka. Dopo pranzo, si torna verso Tallin per prendere il traghetto in partenza per Helsinki. Arrivo, trasferimento in hotel e pernottamento.

9° GIORNO: HELSINKI
Prima colazione. La mattinata prevede il giro turistico della città, che arriva fino ai porti e alla Piazza del Senato con la Cattedrale luterana. Si prosegue lungo la via principale di Mannerheim, il Palazzo del Parlamento, la Finlandia Hall, il Monumento a Sibelius. Per concludere, si potrà entrare nella magnifica Chiesa nella roccia, scavata nella pietra, che sigilla l’unione tra natura e arte. La luce entra dall’alto, creando un’atmosfera magica e silenziosa. Il pomeriggio offre la visita facoltativa alla Fortezza di Suomenlinna, un tesoro culturale la cui costruzione fu iniziata nel 18 secolo, come fortezza marittima. Situata su un’isola, rappresenta un’attrazione unica ed imperdibile. Rientro in hotel e pernottamento.

10° GIORNO: HELSINKI/ITALIA
Prima colazione. Trasferimento verso l’aeroporto di Helsinki. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Lietuva 4* di Vilnius.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Latvija 4* di Riga.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Olympia 4* di Tallin.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Glo Art Hotel 4* di Helsinki.

Cosa include
Voli di linea da e per Milano o Roma (con supplemento), franchigia bagaglio, tasse aeroportuali (nella misura di €149 soggette a verifica), trasferimenti da e per l’aeroporto a destinazione, 9 pernottamenti in hotel centrali 4* con trattamento di prima colazione, incontro di benvenuto con spumante o succo, pacchetto ingressi come da programma, servizio pullman o minivan e guida parlante italiano e spagnolo durante tutto il tour, Aliscafo per Helsinki, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Assicurazione annullamento, pasti e visite facoltativi, adeguamento carburante e/o valutario, bevande, extra personali, tutto quanto non specificatamente espresso nella voce “la quota comprende”.
TOUR METROPOLI DEL BALTICO - 10 GIORNI
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
27 Domenica
a partire da:
1.920,00 €
27/07/2025 - 05/08/2025
a partire da:
1.920,00 €
Durata:
10 Giorni , 9 Notti - Dal 27 LUGLIO al 05 AGOSTO
Dove andrai:
VILNIUS, LITUANIA
Partenza da aeroporti:
MILAN/ITALY, ROME/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Con il termine convenzionale di “Paesi Baltici” si indicano i tre stati che si affacciano sul Mar Baltico ovvero Estonia, Lettonia e Lituania, le cui capitali sono delle veri e propri gioielli dotati di una straordinaria bellezza: Tallin con il suo ricco panorama culturale e la sua eclettica vita notturna, Vilnius con le sue varietà artistiche ed architettoniche in grado di sorprendere chiunque la visiti e Riga, il cui centro storico è stato inserito dall’UNESCO nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità in virtù dei suoi oltre 800 edifici Art Nouveau e per l’architettura in legno risalente al XIX secolo. Per finire Helsinki, capitale della Finlandia è una vibrante città di mare, con il suo stupendo arcipelago, numerosi parchi e zone verdi. Questi paesi sono perfetti per coloro che hanno voglia di respirare storie e culture affascinati e molto diverse dalle nostre!

Il tour si effettua con un minimo di 2 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO (10 giorni / 9 notti):

1° GIORNO: ITALIA/VILNIUS

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Vilnius, disbrigo formalità doganali e trasferimento all’hotel Radisson Blu Lietuva 4* o simile. Incontro di benvenuto, sistemazione in camera e pernottamento. 

2° GIORNO : VILNIUS 
Prima colazione. Incontro con la guida e inizio del giro città, si visiteranno: La Cattedrale di Vilnius, la Torre di Gediminas, la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, la Chiesa di S. Anna, l’antica Univesità e la Porta dell’Aurora. Nel pomeriggio escursione opzionale a Trakai, l’antica capitale della Lituania, con la visita dell’omonimo Castello sul Lago Galves. La sera cena opzionale al ristorante “ Senoji Trobele”. Pernottamento in hotel.

3°GIORNO: VILNIUS/RIGA
Prima colazione.  Trasferimento a Riga con fermata alla Collina delle Croci, uno dei posti più sacri della Lituania cattolica. Dopo aver giunto la Lettonia si visita il magnifico Palazzo Rundale, l‘ex residenza estiva del Duca della Curlandia. Dopo la  visita guidata del palazzo, attraverso la Lettonia meridionale, si arriva nel tardo pomeriggio a Riga. Sistemazione in hotel e pernottamento.

4°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Si inizia la giornata passeggiando nel centro storico per vedere il Castello, la Cattedrale, la Chiesa di S. Pietro, la Porta degli Svedesi, i “Tre Fratelli”, la Grande e la Piccola corporazione medievale (Gilde) e il monumento della libertà. Il pomeriggio è riservato per una visita facoltativa a Jurmala, la risorsa di mare vibrante lettone, famosa per la sua architettura di legno e le sue spiagge sabbiose. Si proseguirà la serata con la visione di un concerto al Duomo di Riga. Rientro e pernottamento in hotel.

5°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Visita opzionale al Parco Nazionale di Gauja con delle vedute meravigliose, a seguire, la città di Sigulda. Prima di tornare a Riga, si ascolterà la leggenda medievale lettone della Rosa di Turaida, con le successive visite al sepolcro di Maja, le rovine del Castello Episcopale, e del Castello dei Cavalieri della Spada, infine ci si recherà presso la Grotta di Gutman. Il pomeriggio offre una visita facoltativa al Museo Etnografico all’aperto, che conserva un’ampia esposizione della vita contadina del XVIII secolo. Pernottamento in hotel.

6° GIORNO:  RIGA/TALLIN
Prima colazione. Partenza per la città termale di Parnu, con sosta per una breve passeggiata. Proseguimento verso Tallin attraversando le foreste dell’Estonia del nord. Arrivo in hotel e pernottamento.

7° GIORNO: TALLIN
Prima colazione. Tallin è una città affascinante che si divide tra la frenesia dei centri urbani e la tranquillità medievale. La Città Vecchia è un posto vivace cn i suoi negozi, gallerie, mercatini, caffetterie all’aperto e ristoranti. Si parte con la visita panoramica della città medievale, all’interno della quale si potranno visitare il Castello di Toompea, la Cattedrale e il palazzo del municipio. Nel pomeriggio visita opzionale al Parco di Kadriorg e al Museo di Kumu. La sera cena opzionale presso il ristorante Maikrahv. Pernottamento in hotel.

8° GIORNO: TALLIN/HELSINKI
Prima colazione. Nel corso della mattinata, è possibile optare per la visita facoltativa del Parco Nazionale di Lahemaa, dove si potranno osservare Palmse Manor, un memoriale della famiglia Von Pahlen, e Sagadi Manor. Il tour si conclude con una visita presso il suggestivo maniero di Vihula del 16 secolo, e successivamente al Museo della Vodka. Dopo pranzo, si torna verso Tallin per prendere il traghetto in partenza per Helsinki. Arrivo, trasferimento in hotel e pernottamento.

9° GIORNO: HELSINKI
Prima colazione. La mattinata prevede il giro turistico della città, che arriva fino ai porti e alla Piazza del Senato con la Cattedrale luterana. Si prosegue lungo la via principale di Mannerheim, il Palazzo del Parlamento, la Finlandia Hall, il Monumento a Sibelius. Per concludere, si potrà entrare nella magnifica Chiesa nella roccia, scavata nella pietra, che sigilla l’unione tra natura e arte. La luce entra dall’alto, creando un’atmosfera magica e silenziosa. Il pomeriggio offre la visita facoltativa alla Fortezza di Suomenlinna, un tesoro culturale la cui costruzione fu iniziata nel 18 secolo, come fortezza marittima. Situata su un’isola, rappresenta un’attrazione unica ed imperdibile. Rientro in hotel e pernottamento.

10° GIORNO: HELSINKI/ITALIA
Prima colazione. Trasferimento verso l’aeroporto di Helsinki. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Lietuva 4* di Vilnius.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Latvija 4* di Riga.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Olympia 4* di Tallin.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Glo Art Hotel 4* di Helsinki.

Cosa include
Voli di linea da e per Milano o Roma (con supplemento), franchigia bagaglio, tasse aeroportuali (nella misura di €149 soggette a verifica), trasferimenti da e per l’aeroporto a destinazione, 9 pernottamenti in hotel centrali 4* con trattamento di prima colazione, incontro di benvenuto con spumante o succo, pacchetto ingressi come da programma, servizio pullman o minivan e guida parlante italiano e spagnolo durante tutto il tour, Aliscafo per Helsinki, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Assicurazione annullamento, pasti e visite facoltativi, adeguamento carburante e/o valutario, bevande, extra personali, tutto quanto non specificatamente espresso nella voce “la quota comprende”.
TOUR METROPOLI DEL BALTICO - 10 GIORNI
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
03 Domenica
a partire da:
1.860,00 €
03/08/2025 - 12/08/2025
a partire da:
1.860,00 €
Durata:
10 Giorni , 9 Notti - Dal 03 al 12 AGOSTO
Dove andrai:
VILNIUS, LITUANIA
Partenza da aeroporti:
MILAN/ITALY, ROME/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Con il termine convenzionale di “Paesi Baltici” si indicano i tre stati che si affacciano sul Mar Baltico ovvero Estonia, Lettonia e Lituania, le cui capitali sono delle veri e propri gioielli dotati di una straordinaria bellezza: Tallin con il suo ricco panorama culturale e la sua eclettica vita notturna, Vilnius con le sue varietà artistiche ed architettoniche in grado di sorprendere chiunque la visiti e Riga, il cui centro storico è stato inserito dall’UNESCO nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità in virtù dei suoi oltre 800 edifici Art Nouveau e per l’architettura in legno risalente al XIX secolo. Per finire Helsinki, capitale della Finlandia è una vibrante città di mare, con il suo stupendo arcipelago, numerosi parchi e zone verdi. Questi paesi sono perfetti per coloro che hanno voglia di respirare storie e culture affascinati e molto diverse dalle nostre!

Il tour si effettua con un minimo di 2 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO (10 giorni / 9 notti):

1° GIORNO: ITALIA/VILNIUS

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Vilnius, disbrigo formalità doganali e trasferimento all’hotel Radisson Blu Lietuva 4* o simile. Incontro di benvenuto, sistemazione in camera e pernottamento. 

2° GIORNO : VILNIUS 
Prima colazione. Incontro con la guida e inizio del giro città, si visiteranno: La Cattedrale di Vilnius, la Torre di Gediminas, la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, la Chiesa di S. Anna, l’antica Univesità e la Porta dell’Aurora. Nel pomeriggio escursione opzionale a Trakai, l’antica capitale della Lituania, con la visita dell’omonimo Castello sul Lago Galves. La sera cena opzionale al ristorante “ Senoji Trobele”. Pernottamento in hotel.

3°GIORNO: VILNIUS/RIGA
Prima colazione.  Trasferimento a Riga con fermata alla Collina delle Croci, uno dei posti più sacri della Lituania cattolica. Dopo aver giunto la Lettonia si visita il magnifico Palazzo Rundale, l‘ex residenza estiva del Duca della Curlandia. Dopo la  visita guidata del palazzo, attraverso la Lettonia meridionale, si arriva nel tardo pomeriggio a Riga. Sistemazione in hotel e pernottamento.

4°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Si inizia la giornata passeggiando nel centro storico per vedere il Castello, la Cattedrale, la Chiesa di S. Pietro, la Porta degli Svedesi, i “Tre Fratelli”, la Grande e la Piccola corporazione medievale (Gilde) e il monumento della libertà. Il pomeriggio è riservato per una visita facoltativa a Jurmala, la risorsa di mare vibrante lettone, famosa per la sua architettura di legno e le sue spiagge sabbiose. Si proseguirà la serata con la visione di un concerto al Duomo di Riga. Rientro e pernottamento in hotel.

5°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Visita opzionale al Parco Nazionale di Gauja con delle vedute meravigliose, a seguire, la città di Sigulda. Prima di tornare a Riga, si ascolterà la leggenda medievale lettone della Rosa di Turaida, con le successive visite al sepolcro di Maja, le rovine del Castello Episcopale, e del Castello dei Cavalieri della Spada, infine ci si recherà presso la Grotta di Gutman. Il pomeriggio offre una visita facoltativa al Museo Etnografico all’aperto, che conserva un’ampia esposizione della vita contadina del XVIII secolo. Pernottamento in hotel.

6° GIORNO:  RIGA/TALLIN
Prima colazione. Partenza per la città termale di Parnu, con sosta per una breve passeggiata. Proseguimento verso Tallin attraversando le foreste dell’Estonia del nord. Arrivo in hotel e pernottamento.

7° GIORNO: TALLIN
Prima colazione. Tallin è una città affascinante che si divide tra la frenesia dei centri urbani e la tranquillità medievale. La Città Vecchia è un posto vivace cn i suoi negozi, gallerie, mercatini, caffetterie all’aperto e ristoranti. Si parte con la visita panoramica della città medievale, all’interno della quale si potranno visitare il Castello di Toompea, la Cattedrale e il palazzo del municipio. Nel pomeriggio visita opzionale al Parco di Kadriorg e al Museo di Kumu. La sera cena opzionale presso il ristorante Maikrahv. Pernottamento in hotel.

8° GIORNO: TALLIN/HELSINKI
Prima colazione. Nel corso della mattinata, è possibile optare per la visita facoltativa del Parco Nazionale di Lahemaa, dove si potranno osservare Palmse Manor, un memoriale della famiglia Von Pahlen, e Sagadi Manor. Il tour si conclude con una visita presso il suggestivo maniero di Vihula del 16 secolo, e successivamente al Museo della Vodka. Dopo pranzo, si torna verso Tallin per prendere il traghetto in partenza per Helsinki. Arrivo, trasferimento in hotel e pernottamento.

9° GIORNO: HELSINKI
Prima colazione. La mattinata prevede il giro turistico della città, che arriva fino ai porti e alla Piazza del Senato con la Cattedrale luterana. Si prosegue lungo la via principale di Mannerheim, il Palazzo del Parlamento, la Finlandia Hall, il Monumento a Sibelius. Per concludere, si potrà entrare nella magnifica Chiesa nella roccia, scavata nella pietra, che sigilla l’unione tra natura e arte. La luce entra dall’alto, creando un’atmosfera magica e silenziosa. Il pomeriggio offre la visita facoltativa alla Fortezza di Suomenlinna, un tesoro culturale la cui costruzione fu iniziata nel 18 secolo, come fortezza marittima. Situata su un’isola, rappresenta un’attrazione unica ed imperdibile. Rientro in hotel e pernottamento.

10° GIORNO: HELSINKI/ITALIA
Prima colazione. Trasferimento verso l’aeroporto di Helsinki. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Lietuva 4* di Vilnius.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Latvija 4* di Riga.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Olympia 4* di Tallin.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Glo Art Hotel 4* di Helsinki.

Cosa include
Voli di linea da e per Milano o Roma (con supplemento), franchigia bagaglio, tasse aeroportuali (nella misura di €149 soggette a verifica), trasferimenti da e per l’aeroporto a destinazione, 9 pernottamenti in hotel centrali 4* con trattamento di prima colazione, incontro di benvenuto con spumante o succo, pacchetto ingressi come da programma, servizio pullman o minivan e guida parlante italiano e spagnolo durante tutto il tour, Aliscafo per Helsinki, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Assicurazione annullamento, pasti e visite facoltativi, adeguamento carburante e/o valutario, bevande, extra personali, tutto quanto non specificatamente espresso nella voce “la quota comprende”.
TOUR METROPOLI DEL BALTICO - 10 GIORNI
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
10 Domenica
a partire da:
1.920,00 €
10/08/2025 - 19/08/2025
a partire da:
1.920,00 €
Durata:
10 Giorni , 9 Notti - Dal 10 al 19 AGOSTO
Dove andrai:
VILNIUS, LITUANIA
Partenza da aeroporti:
MILAN/ITALY, ROME/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Con il termine convenzionale di “Paesi Baltici” si indicano i tre stati che si affacciano sul Mar Baltico ovvero Estonia, Lettonia e Lituania, le cui capitali sono delle veri e propri gioielli dotati di una straordinaria bellezza: Tallin con il suo ricco panorama culturale e la sua eclettica vita notturna, Vilnius con le sue varietà artistiche ed architettoniche in grado di sorprendere chiunque la visiti e Riga, il cui centro storico è stato inserito dall’UNESCO nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità in virtù dei suoi oltre 800 edifici Art Nouveau e per l’architettura in legno risalente al XIX secolo. Per finire Helsinki, capitale della Finlandia è una vibrante città di mare, con il suo stupendo arcipelago, numerosi parchi e zone verdi. Questi paesi sono perfetti per coloro che hanno voglia di respirare storie e culture affascinati e molto diverse dalle nostre!

Il tour si effettua con un minimo di 2 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO (10 giorni / 9 notti):

1° GIORNO: ITALIA/VILNIUS

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Vilnius, disbrigo formalità doganali e trasferimento all’hotel Radisson Blu Lietuva 4* o simile. Incontro di benvenuto, sistemazione in camera e pernottamento. 

2° GIORNO : VILNIUS 
Prima colazione. Incontro con la guida e inizio del giro città, si visiteranno: La Cattedrale di Vilnius, la Torre di Gediminas, la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, la Chiesa di S. Anna, l’antica Univesità e la Porta dell’Aurora. Nel pomeriggio escursione opzionale a Trakai, l’antica capitale della Lituania, con la visita dell’omonimo Castello sul Lago Galves. La sera cena opzionale al ristorante “ Senoji Trobele”. Pernottamento in hotel.

3°GIORNO: VILNIUS/RIGA
Prima colazione.  Trasferimento a Riga con fermata alla Collina delle Croci, uno dei posti più sacri della Lituania cattolica. Dopo aver giunto la Lettonia si visita il magnifico Palazzo Rundale, l‘ex residenza estiva del Duca della Curlandia. Dopo la  visita guidata del palazzo, attraverso la Lettonia meridionale, si arriva nel tardo pomeriggio a Riga. Sistemazione in hotel e pernottamento.

4°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Si inizia la giornata passeggiando nel centro storico per vedere il Castello, la Cattedrale, la Chiesa di S. Pietro, la Porta degli Svedesi, i “Tre Fratelli”, la Grande e la Piccola corporazione medievale (Gilde) e il monumento della libertà. Il pomeriggio è riservato per una visita facoltativa a Jurmala, la risorsa di mare vibrante lettone, famosa per la sua architettura di legno e le sue spiagge sabbiose. Si proseguirà la serata con la visione di un concerto al Duomo di Riga. Rientro e pernottamento in hotel.

5°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Visita opzionale al Parco Nazionale di Gauja con delle vedute meravigliose, a seguire, la città di Sigulda. Prima di tornare a Riga, si ascolterà la leggenda medievale lettone della Rosa di Turaida, con le successive visite al sepolcro di Maja, le rovine del Castello Episcopale, e del Castello dei Cavalieri della Spada, infine ci si recherà presso la Grotta di Gutman. Il pomeriggio offre una visita facoltativa al Museo Etnografico all’aperto, che conserva un’ampia esposizione della vita contadina del XVIII secolo. Pernottamento in hotel.

6° GIORNO:  RIGA/TALLIN
Prima colazione. Partenza per la città termale di Parnu, con sosta per una breve passeggiata. Proseguimento verso Tallin attraversando le foreste dell’Estonia del nord. Arrivo in hotel e pernottamento.

7° GIORNO: TALLIN
Prima colazione. Tallin è una città affascinante che si divide tra la frenesia dei centri urbani e la tranquillità medievale. La Città Vecchia è un posto vivace cn i suoi negozi, gallerie, mercatini, caffetterie all’aperto e ristoranti. Si parte con la visita panoramica della città medievale, all’interno della quale si potranno visitare il Castello di Toompea, la Cattedrale e il palazzo del municipio. Nel pomeriggio visita opzionale al Parco di Kadriorg e al Museo di Kumu. La sera cena opzionale presso il ristorante Maikrahv. Pernottamento in hotel.

8° GIORNO: TALLIN/HELSINKI
Prima colazione. Nel corso della mattinata, è possibile optare per la visita facoltativa del Parco Nazionale di Lahemaa, dove si potranno osservare Palmse Manor, un memoriale della famiglia Von Pahlen, e Sagadi Manor. Il tour si conclude con una visita presso il suggestivo maniero di Vihula del 16 secolo, e successivamente al Museo della Vodka. Dopo pranzo, si torna verso Tallin per prendere il traghetto in partenza per Helsinki. Arrivo, trasferimento in hotel e pernottamento.

9° GIORNO: HELSINKI
Prima colazione. La mattinata prevede il giro turistico della città, che arriva fino ai porti e alla Piazza del Senato con la Cattedrale luterana. Si prosegue lungo la via principale di Mannerheim, il Palazzo del Parlamento, la Finlandia Hall, il Monumento a Sibelius. Per concludere, si potrà entrare nella magnifica Chiesa nella roccia, scavata nella pietra, che sigilla l’unione tra natura e arte. La luce entra dall’alto, creando un’atmosfera magica e silenziosa. Il pomeriggio offre la visita facoltativa alla Fortezza di Suomenlinna, un tesoro culturale la cui costruzione fu iniziata nel 18 secolo, come fortezza marittima. Situata su un’isola, rappresenta un’attrazione unica ed imperdibile. Rientro in hotel e pernottamento.

10° GIORNO: HELSINKI/ITALIA
Prima colazione. Trasferimento verso l’aeroporto di Helsinki. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Lietuva 4* di Vilnius.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Latvija 4* di Riga.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Olympia 4* di Tallin.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Glo Art Hotel 4* di Helsinki.

Cosa include
Voli di linea da e per Milano o Roma (con supplemento), franchigia bagaglio, tasse aeroportuali (nella misura di €149 soggette a verifica), trasferimenti da e per l’aeroporto a destinazione, 9 pernottamenti in hotel centrali 4* con trattamento di prima colazione, incontro di benvenuto con spumante o succo, pacchetto ingressi come da programma, servizio pullman o minivan e guida parlante italiano e spagnolo durante tutto il tour, Aliscafo per Helsinki, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Assicurazione annullamento, pasti e visite facoltativi, adeguamento carburante e/o valutario, bevande, extra personali, tutto quanto non specificatamente espresso nella voce “la quota comprende”.
TOUR METROPOLI DEL BALTICO - 10 GIORNI
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
17 Domenica
a partire da:
1.870,00 €
17/08/2025 - 26/08/2025
a partire da:
1.870,00 €
Durata:
10 Giorni , 9 Notti - Dal 17 al 26 AGOSTO
Dove andrai:
VILNIUS, LITUANIA
Partenza da aeroporti:
MILAN/ITALY, ROME/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Con il termine convenzionale di “Paesi Baltici” si indicano i tre stati che si affacciano sul Mar Baltico ovvero Estonia, Lettonia e Lituania, le cui capitali sono delle veri e propri gioielli dotati di una straordinaria bellezza: Tallin con il suo ricco panorama culturale e la sua eclettica vita notturna, Vilnius con le sue varietà artistiche ed architettoniche in grado di sorprendere chiunque la visiti e Riga, il cui centro storico è stato inserito dall’UNESCO nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità in virtù dei suoi oltre 800 edifici Art Nouveau e per l’architettura in legno risalente al XIX secolo. Per finire Helsinki, capitale della Finlandia è una vibrante città di mare, con il suo stupendo arcipelago, numerosi parchi e zone verdi. Questi paesi sono perfetti per coloro che hanno voglia di respirare storie e culture affascinati e molto diverse dalle nostre!

Il tour si effettua con un minimo di 2 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO (10 giorni / 9 notti):

1° GIORNO: ITALIA/VILNIUS

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Vilnius, disbrigo formalità doganali e trasferimento all’hotel Radisson Blu Lietuva 4* o simile. Incontro di benvenuto, sistemazione in camera e pernottamento. 

2° GIORNO : VILNIUS 
Prima colazione. Incontro con la guida e inizio del giro città, si visiteranno: La Cattedrale di Vilnius, la Torre di Gediminas, la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, la Chiesa di S. Anna, l’antica Univesità e la Porta dell’Aurora. Nel pomeriggio escursione opzionale a Trakai, l’antica capitale della Lituania, con la visita dell’omonimo Castello sul Lago Galves. La sera cena opzionale al ristorante “ Senoji Trobele”. Pernottamento in hotel.

3°GIORNO: VILNIUS/RIGA
Prima colazione.  Trasferimento a Riga con fermata alla Collina delle Croci, uno dei posti più sacri della Lituania cattolica. Dopo aver giunto la Lettonia si visita il magnifico Palazzo Rundale, l‘ex residenza estiva del Duca della Curlandia. Dopo la  visita guidata del palazzo, attraverso la Lettonia meridionale, si arriva nel tardo pomeriggio a Riga. Sistemazione in hotel e pernottamento.

4°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Si inizia la giornata passeggiando nel centro storico per vedere il Castello, la Cattedrale, la Chiesa di S. Pietro, la Porta degli Svedesi, i “Tre Fratelli”, la Grande e la Piccola corporazione medievale (Gilde) e il monumento della libertà. Il pomeriggio è riservato per una visita facoltativa a Jurmala, la risorsa di mare vibrante lettone, famosa per la sua architettura di legno e le sue spiagge sabbiose. Si proseguirà la serata con la visione di un concerto al Duomo di Riga. Rientro e pernottamento in hotel.

5°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Visita opzionale al Parco Nazionale di Gauja con delle vedute meravigliose, a seguire, la città di Sigulda. Prima di tornare a Riga, si ascolterà la leggenda medievale lettone della Rosa di Turaida, con le successive visite al sepolcro di Maja, le rovine del Castello Episcopale, e del Castello dei Cavalieri della Spada, infine ci si recherà presso la Grotta di Gutman. Il pomeriggio offre una visita facoltativa al Museo Etnografico all’aperto, che conserva un’ampia esposizione della vita contadina del XVIII secolo. Pernottamento in hotel.

6° GIORNO:  RIGA/TALLIN
Prima colazione. Partenza per la città termale di Parnu, con sosta per una breve passeggiata. Proseguimento verso Tallin attraversando le foreste dell’Estonia del nord. Arrivo in hotel e pernottamento.

7° GIORNO: TALLIN
Prima colazione. Tallin è una città affascinante che si divide tra la frenesia dei centri urbani e la tranquillità medievale. La Città Vecchia è un posto vivace cn i suoi negozi, gallerie, mercatini, caffetterie all’aperto e ristoranti. Si parte con la visita panoramica della città medievale, all’interno della quale si potranno visitare il Castello di Toompea, la Cattedrale e il palazzo del municipio. Nel pomeriggio visita opzionale al Parco di Kadriorg e al Museo di Kumu. La sera cena opzionale presso il ristorante Maikrahv. Pernottamento in hotel.

8° GIORNO: TALLIN/HELSINKI
Prima colazione. Nel corso della mattinata, è possibile optare per la visita facoltativa del Parco Nazionale di Lahemaa, dove si potranno osservare Palmse Manor, un memoriale della famiglia Von Pahlen, e Sagadi Manor. Il tour si conclude con una visita presso il suggestivo maniero di Vihula del 16 secolo, e successivamente al Museo della Vodka. Dopo pranzo, si torna verso Tallin per prendere il traghetto in partenza per Helsinki. Arrivo, trasferimento in hotel e pernottamento.

9° GIORNO: HELSINKI
Prima colazione. La mattinata prevede il giro turistico della città, che arriva fino ai porti e alla Piazza del Senato con la Cattedrale luterana. Si prosegue lungo la via principale di Mannerheim, il Palazzo del Parlamento, la Finlandia Hall, il Monumento a Sibelius. Per concludere, si potrà entrare nella magnifica Chiesa nella roccia, scavata nella pietra, che sigilla l’unione tra natura e arte. La luce entra dall’alto, creando un’atmosfera magica e silenziosa. Il pomeriggio offre la visita facoltativa alla Fortezza di Suomenlinna, un tesoro culturale la cui costruzione fu iniziata nel 18 secolo, come fortezza marittima. Situata su un’isola, rappresenta un’attrazione unica ed imperdibile. Rientro in hotel e pernottamento.

10° GIORNO: HELSINKI/ITALIA
Prima colazione. Trasferimento verso l’aeroporto di Helsinki. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Lietuva 4* di Vilnius.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Latvija 4* di Riga.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Olympia 4* di Tallin.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Glo Art Hotel 4* di Helsinki.

Cosa include
Voli di linea da e per Milano o Roma (con supplemento), franchigia bagaglio, tasse aeroportuali (nella misura di €149 soggette a verifica), trasferimenti da e per l’aeroporto a destinazione, 9 pernottamenti in hotel centrali 4* con trattamento di prima colazione, incontro di benvenuto con spumante o succo, pacchetto ingressi come da programma, servizio pullman o minivan e guida parlante italiano e spagnolo durante tutto il tour, Aliscafo per Helsinki, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Assicurazione annullamento, pasti e visite facoltativi, adeguamento carburante e/o valutario, bevande, extra personali, tutto quanto non specificatamente espresso nella voce “la quota comprende”.
TOUR METROPOLI DEL BALTICO - 10 GIORNI
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
24 Domenica
a partire da:
1.870,00 €
24/08/2025 - 02/09/2025
a partire da:
1.870,00 €
Durata:
10 Giorni , 9 Notti - Dal 24 AGOSTO al 02 SETTEMBRE
Dove andrai:
VILNIUS, LITUANIA
Partenza da aeroporti:
MILAN/ITALY, ROME/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Con il termine convenzionale di “Paesi Baltici” si indicano i tre stati che si affacciano sul Mar Baltico ovvero Estonia, Lettonia e Lituania, le cui capitali sono delle veri e propri gioielli dotati di una straordinaria bellezza: Tallin con il suo ricco panorama culturale e la sua eclettica vita notturna, Vilnius con le sue varietà artistiche ed architettoniche in grado di sorprendere chiunque la visiti e Riga, il cui centro storico è stato inserito dall’UNESCO nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità in virtù dei suoi oltre 800 edifici Art Nouveau e per l’architettura in legno risalente al XIX secolo. Per finire Helsinki, capitale della Finlandia è una vibrante città di mare, con il suo stupendo arcipelago, numerosi parchi e zone verdi. Questi paesi sono perfetti per coloro che hanno voglia di respirare storie e culture affascinati e molto diverse dalle nostre!

Il tour si effettua con un minimo di 2 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO (10 giorni / 9 notti):

1° GIORNO: ITALIA/VILNIUS

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Vilnius, disbrigo formalità doganali e trasferimento all’hotel Radisson Blu Lietuva 4* o simile. Incontro di benvenuto, sistemazione in camera e pernottamento. 

2° GIORNO : VILNIUS 
Prima colazione. Incontro con la guida e inizio del giro città, si visiteranno: La Cattedrale di Vilnius, la Torre di Gediminas, la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, la Chiesa di S. Anna, l’antica Univesità e la Porta dell’Aurora. Nel pomeriggio escursione opzionale a Trakai, l’antica capitale della Lituania, con la visita dell’omonimo Castello sul Lago Galves. La sera cena opzionale al ristorante “ Senoji Trobele”. Pernottamento in hotel.

3°GIORNO: VILNIUS/RIGA
Prima colazione.  Trasferimento a Riga con fermata alla Collina delle Croci, uno dei posti più sacri della Lituania cattolica. Dopo aver giunto la Lettonia si visita il magnifico Palazzo Rundale, l‘ex residenza estiva del Duca della Curlandia. Dopo la  visita guidata del palazzo, attraverso la Lettonia meridionale, si arriva nel tardo pomeriggio a Riga. Sistemazione in hotel e pernottamento.

4°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Si inizia la giornata passeggiando nel centro storico per vedere il Castello, la Cattedrale, la Chiesa di S. Pietro, la Porta degli Svedesi, i “Tre Fratelli”, la Grande e la Piccola corporazione medievale (Gilde) e il monumento della libertà. Il pomeriggio è riservato per una visita facoltativa a Jurmala, la risorsa di mare vibrante lettone, famosa per la sua architettura di legno e le sue spiagge sabbiose. Si proseguirà la serata con la visione di un concerto al Duomo di Riga. Rientro e pernottamento in hotel.

5°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Visita opzionale al Parco Nazionale di Gauja con delle vedute meravigliose, a seguire, la città di Sigulda. Prima di tornare a Riga, si ascolterà la leggenda medievale lettone della Rosa di Turaida, con le successive visite al sepolcro di Maja, le rovine del Castello Episcopale, e del Castello dei Cavalieri della Spada, infine ci si recherà presso la Grotta di Gutman. Il pomeriggio offre una visita facoltativa al Museo Etnografico all’aperto, che conserva un’ampia esposizione della vita contadina del XVIII secolo. Pernottamento in hotel.

6° GIORNO:  RIGA/TALLIN
Prima colazione. Partenza per la città termale di Parnu, con sosta per una breve passeggiata. Proseguimento verso Tallin attraversando le foreste dell’Estonia del nord. Arrivo in hotel e pernottamento.

7° GIORNO: TALLIN
Prima colazione. Tallin è una città affascinante che si divide tra la frenesia dei centri urbani e la tranquillità medievale. La Città Vecchia è un posto vivace cn i suoi negozi, gallerie, mercatini, caffetterie all’aperto e ristoranti. Si parte con la visita panoramica della città medievale, all’interno della quale si potranno visitare il Castello di Toompea, la Cattedrale e il palazzo del municipio. Nel pomeriggio visita opzionale al Parco di Kadriorg e al Museo di Kumu. La sera cena opzionale presso il ristorante Maikrahv. Pernottamento in hotel.

8° GIORNO: TALLIN/HELSINKI
Prima colazione. Nel corso della mattinata, è possibile optare per la visita facoltativa del Parco Nazionale di Lahemaa, dove si potranno osservare Palmse Manor, un memoriale della famiglia Von Pahlen, e Sagadi Manor. Il tour si conclude con una visita presso il suggestivo maniero di Vihula del 16 secolo, e successivamente al Museo della Vodka. Dopo pranzo, si torna verso Tallin per prendere il traghetto in partenza per Helsinki. Arrivo, trasferimento in hotel e pernottamento.

9° GIORNO: HELSINKI
Prima colazione. La mattinata prevede il giro turistico della città, che arriva fino ai porti e alla Piazza del Senato con la Cattedrale luterana. Si prosegue lungo la via principale di Mannerheim, il Palazzo del Parlamento, la Finlandia Hall, il Monumento a Sibelius. Per concludere, si potrà entrare nella magnifica Chiesa nella roccia, scavata nella pietra, che sigilla l’unione tra natura e arte. La luce entra dall’alto, creando un’atmosfera magica e silenziosa. Il pomeriggio offre la visita facoltativa alla Fortezza di Suomenlinna, un tesoro culturale la cui costruzione fu iniziata nel 18 secolo, come fortezza marittima. Situata su un’isola, rappresenta un’attrazione unica ed imperdibile. Rientro in hotel e pernottamento.

10° GIORNO: HELSINKI/ITALIA
Prima colazione. Trasferimento verso l’aeroporto di Helsinki. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Lietuva 4* di Vilnius.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Latvija 4* di Riga.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Olympia 4* di Tallin.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Glo Art Hotel 4* di Helsinki.

Cosa include
Voli di linea da e per Milano o Roma (con supplemento), franchigia bagaglio, tasse aeroportuali (nella misura di €149 soggette a verifica), trasferimenti da e per l’aeroporto a destinazione, 9 pernottamenti in hotel centrali 4* con trattamento di prima colazione, incontro di benvenuto con spumante o succo, pacchetto ingressi come da programma, servizio pullman o minivan e guida parlante italiano e spagnolo durante tutto il tour, Aliscafo per Helsinki, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Assicurazione annullamento, pasti e visite facoltativi, adeguamento carburante e/o valutario, bevande, extra personali, tutto quanto non specificatamente espresso nella voce “la quota comprende”.
TOUR METROPOLI DEL BALTICO - 10 GIORNI
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
31 Domenica
a partire da:
1.820,00 €
31/08/2025 - 09/09/2025
a partire da:
1.820,00 €
Durata:
10 Giorni , 9 Notti - Dal 31 AGOSTO al 09 SETTEMBRE
Dove andrai:
VILNIUS, LITUANIA
Partenza da aeroporti:
MILAN/ITALY, ROME/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Con il termine convenzionale di “Paesi Baltici” si indicano i tre stati che si affacciano sul Mar Baltico ovvero Estonia, Lettonia e Lituania, le cui capitali sono delle veri e propri gioielli dotati di una straordinaria bellezza: Tallin con il suo ricco panorama culturale e la sua eclettica vita notturna, Vilnius con le sue varietà artistiche ed architettoniche in grado di sorprendere chiunque la visiti e Riga, il cui centro storico è stato inserito dall’UNESCO nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità in virtù dei suoi oltre 800 edifici Art Nouveau e per l’architettura in legno risalente al XIX secolo. Per finire Helsinki, capitale della Finlandia è una vibrante città di mare, con il suo stupendo arcipelago, numerosi parchi e zone verdi. Questi paesi sono perfetti per coloro che hanno voglia di respirare storie e culture affascinati e molto diverse dalle nostre!

Il tour si effettua con un minimo di 2 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO (10 giorni / 9 notti):

1° GIORNO: ITALIA/VILNIUS

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Vilnius, disbrigo formalità doganali e trasferimento all’hotel Radisson Blu Lietuva 4* o simile. Incontro di benvenuto, sistemazione in camera e pernottamento. 

2° GIORNO : VILNIUS 
Prima colazione. Incontro con la guida e inizio del giro città, si visiteranno: La Cattedrale di Vilnius, la Torre di Gediminas, la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, la Chiesa di S. Anna, l’antica Univesità e la Porta dell’Aurora. Nel pomeriggio escursione opzionale a Trakai, l’antica capitale della Lituania, con la visita dell’omonimo Castello sul Lago Galves. La sera cena opzionale al ristorante “ Senoji Trobele”. Pernottamento in hotel.

3°GIORNO: VILNIUS/RIGA
Prima colazione.  Trasferimento a Riga con fermata alla Collina delle Croci, uno dei posti più sacri della Lituania cattolica. Dopo aver giunto la Lettonia si visita il magnifico Palazzo Rundale, l‘ex residenza estiva del Duca della Curlandia. Dopo la  visita guidata del palazzo, attraverso la Lettonia meridionale, si arriva nel tardo pomeriggio a Riga. Sistemazione in hotel e pernottamento.

4°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Si inizia la giornata passeggiando nel centro storico per vedere il Castello, la Cattedrale, la Chiesa di S. Pietro, la Porta degli Svedesi, i “Tre Fratelli”, la Grande e la Piccola corporazione medievale (Gilde) e il monumento della libertà. Il pomeriggio è riservato per una visita facoltativa a Jurmala, la risorsa di mare vibrante lettone, famosa per la sua architettura di legno e le sue spiagge sabbiose. Si proseguirà la serata con la visione di un concerto al Duomo di Riga. Rientro e pernottamento in hotel.

5°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Visita opzionale al Parco Nazionale di Gauja con delle vedute meravigliose, a seguire, la città di Sigulda. Prima di tornare a Riga, si ascolterà la leggenda medievale lettone della Rosa di Turaida, con le successive visite al sepolcro di Maja, le rovine del Castello Episcopale, e del Castello dei Cavalieri della Spada, infine ci si recherà presso la Grotta di Gutman. Il pomeriggio offre una visita facoltativa al Museo Etnografico all’aperto, che conserva un’ampia esposizione della vita contadina del XVIII secolo. Pernottamento in hotel.

6° GIORNO:  RIGA/TALLIN
Prima colazione. Partenza per la città termale di Parnu, con sosta per una breve passeggiata. Proseguimento verso Tallin attraversando le foreste dell’Estonia del nord. Arrivo in hotel e pernottamento.

7° GIORNO: TALLIN
Prima colazione. Tallin è una città affascinante che si divide tra la frenesia dei centri urbani e la tranquillità medievale. La Città Vecchia è un posto vivace cn i suoi negozi, gallerie, mercatini, caffetterie all’aperto e ristoranti. Si parte con la visita panoramica della città medievale, all’interno della quale si potranno visitare il Castello di Toompea, la Cattedrale e il palazzo del municipio. Nel pomeriggio visita opzionale al Parco di Kadriorg e al Museo di Kumu. La sera cena opzionale presso il ristorante Maikrahv. Pernottamento in hotel.

8° GIORNO: TALLIN/HELSINKI
Prima colazione. Nel corso della mattinata, è possibile optare per la visita facoltativa del Parco Nazionale di Lahemaa, dove si potranno osservare Palmse Manor, un memoriale della famiglia Von Pahlen, e Sagadi Manor. Il tour si conclude con una visita presso il suggestivo maniero di Vihula del 16 secolo, e successivamente al Museo della Vodka. Dopo pranzo, si torna verso Tallin per prendere il traghetto in partenza per Helsinki. Arrivo, trasferimento in hotel e pernottamento.

9° GIORNO: HELSINKI
Prima colazione. La mattinata prevede il giro turistico della città, che arriva fino ai porti e alla Piazza del Senato con la Cattedrale luterana. Si prosegue lungo la via principale di Mannerheim, il Palazzo del Parlamento, la Finlandia Hall, il Monumento a Sibelius. Per concludere, si potrà entrare nella magnifica Chiesa nella roccia, scavata nella pietra, che sigilla l’unione tra natura e arte. La luce entra dall’alto, creando un’atmosfera magica e silenziosa. Il pomeriggio offre la visita facoltativa alla Fortezza di Suomenlinna, un tesoro culturale la cui costruzione fu iniziata nel 18 secolo, come fortezza marittima. Situata su un’isola, rappresenta un’attrazione unica ed imperdibile. Rientro in hotel e pernottamento.

10° GIORNO: HELSINKI/ITALIA
Prima colazione. Trasferimento verso l’aeroporto di Helsinki. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Lietuva 4* di Vilnius.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Latvija 4* di Riga.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Olympia 4* di Tallin.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Glo Art Hotel 4* di Helsinki.

Cosa include
Voli di linea da e per Milano o Roma (con supplemento), franchigia bagaglio, tasse aeroportuali (nella misura di €149 soggette a verifica), trasferimenti da e per l’aeroporto a destinazione, 9 pernottamenti in hotel centrali 4* con trattamento di prima colazione, incontro di benvenuto con spumante o succo, pacchetto ingressi come da programma, servizio pullman o minivan e guida parlante italiano e spagnolo durante tutto il tour, Aliscafo per Helsinki, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Assicurazione annullamento, pasti e visite facoltativi, adeguamento carburante e/o valutario, bevande, extra personali, tutto quanto non specificatamente espresso nella voce “la quota comprende”.
TOUR METROPOLI DEL BALTICO - 10 GIORNI
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
07 Domenica
a partire da:
1.870,00 €
07/09/2025 - 16/09/2025
a partire da:
1.870,00 €
Durata:
10 Giorni , 9 Notti - Dal 07 al 16 SETTEMBRE
Dove andrai:
VILNIUS, LITUANIA
Partenza da aeroporti:
MILAN/ITALY, ROME/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Con il termine convenzionale di “Paesi Baltici” si indicano i tre stati che si affacciano sul Mar Baltico ovvero Estonia, Lettonia e Lituania, le cui capitali sono delle veri e propri gioielli dotati di una straordinaria bellezza: Tallin con il suo ricco panorama culturale e la sua eclettica vita notturna, Vilnius con le sue varietà artistiche ed architettoniche in grado di sorprendere chiunque la visiti e Riga, il cui centro storico è stato inserito dall’UNESCO nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità in virtù dei suoi oltre 800 edifici Art Nouveau e per l’architettura in legno risalente al XIX secolo. Per finire Helsinki, capitale della Finlandia è una vibrante città di mare, con il suo stupendo arcipelago, numerosi parchi e zone verdi. Questi paesi sono perfetti per coloro che hanno voglia di respirare storie e culture affascinati e molto diverse dalle nostre!

Il tour si effettua con un minimo di 2 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO (10 giorni / 9 notti):

1° GIORNO: ITALIA/VILNIUS

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Vilnius, disbrigo formalità doganali e trasferimento all’hotel Radisson Blu Lietuva 4* o simile. Incontro di benvenuto, sistemazione in camera e pernottamento. 

2° GIORNO : VILNIUS 
Prima colazione. Incontro con la guida e inizio del giro città, si visiteranno: La Cattedrale di Vilnius, la Torre di Gediminas, la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, la Chiesa di S. Anna, l’antica Univesità e la Porta dell’Aurora. Nel pomeriggio escursione opzionale a Trakai, l’antica capitale della Lituania, con la visita dell’omonimo Castello sul Lago Galves. La sera cena opzionale al ristorante “ Senoji Trobele”. Pernottamento in hotel.

3°GIORNO: VILNIUS/RIGA
Prima colazione.  Trasferimento a Riga con fermata alla Collina delle Croci, uno dei posti più sacri della Lituania cattolica. Dopo aver giunto la Lettonia si visita il magnifico Palazzo Rundale, l‘ex residenza estiva del Duca della Curlandia. Dopo la  visita guidata del palazzo, attraverso la Lettonia meridionale, si arriva nel tardo pomeriggio a Riga. Sistemazione in hotel e pernottamento.

4°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Si inizia la giornata passeggiando nel centro storico per vedere il Castello, la Cattedrale, la Chiesa di S. Pietro, la Porta degli Svedesi, i “Tre Fratelli”, la Grande e la Piccola corporazione medievale (Gilde) e il monumento della libertà. Il pomeriggio è riservato per una visita facoltativa a Jurmala, la risorsa di mare vibrante lettone, famosa per la sua architettura di legno e le sue spiagge sabbiose. Si proseguirà la serata con la visione di un concerto al Duomo di Riga. Rientro e pernottamento in hotel.

5°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Visita opzionale al Parco Nazionale di Gauja con delle vedute meravigliose, a seguire, la città di Sigulda. Prima di tornare a Riga, si ascolterà la leggenda medievale lettone della Rosa di Turaida, con le successive visite al sepolcro di Maja, le rovine del Castello Episcopale, e del Castello dei Cavalieri della Spada, infine ci si recherà presso la Grotta di Gutman. Il pomeriggio offre una visita facoltativa al Museo Etnografico all’aperto, che conserva un’ampia esposizione della vita contadina del XVIII secolo. Pernottamento in hotel.

6° GIORNO:  RIGA/TALLIN
Prima colazione. Partenza per la città termale di Parnu, con sosta per una breve passeggiata. Proseguimento verso Tallin attraversando le foreste dell’Estonia del nord. Arrivo in hotel e pernottamento.

7° GIORNO: TALLIN
Prima colazione. Tallin è una città affascinante che si divide tra la frenesia dei centri urbani e la tranquillità medievale. La Città Vecchia è un posto vivace cn i suoi negozi, gallerie, mercatini, caffetterie all’aperto e ristoranti. Si parte con la visita panoramica della città medievale, all’interno della quale si potranno visitare il Castello di Toompea, la Cattedrale e il palazzo del municipio. Nel pomeriggio visita opzionale al Parco di Kadriorg e al Museo di Kumu. La sera cena opzionale presso il ristorante Maikrahv. Pernottamento in hotel.

8° GIORNO: TALLIN/HELSINKI
Prima colazione. Nel corso della mattinata, è possibile optare per la visita facoltativa del Parco Nazionale di Lahemaa, dove si potranno osservare Palmse Manor, un memoriale della famiglia Von Pahlen, e Sagadi Manor. Il tour si conclude con una visita presso il suggestivo maniero di Vihula del 16 secolo, e successivamente al Museo della Vodka. Dopo pranzo, si torna verso Tallin per prendere il traghetto in partenza per Helsinki. Arrivo, trasferimento in hotel e pernottamento.

9° GIORNO: HELSINKI
Prima colazione. La mattinata prevede il giro turistico della città, che arriva fino ai porti e alla Piazza del Senato con la Cattedrale luterana. Si prosegue lungo la via principale di Mannerheim, il Palazzo del Parlamento, la Finlandia Hall, il Monumento a Sibelius. Per concludere, si potrà entrare nella magnifica Chiesa nella roccia, scavata nella pietra, che sigilla l’unione tra natura e arte. La luce entra dall’alto, creando un’atmosfera magica e silenziosa. Il pomeriggio offre la visita facoltativa alla Fortezza di Suomenlinna, un tesoro culturale la cui costruzione fu iniziata nel 18 secolo, come fortezza marittima. Situata su un’isola, rappresenta un’attrazione unica ed imperdibile. Rientro in hotel e pernottamento.

10° GIORNO: HELSINKI/ITALIA
Prima colazione. Trasferimento verso l’aeroporto di Helsinki. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Lietuva 4* di Vilnius.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Latvija 4* di Riga.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Olympia 4* di Tallin.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Glo Art Hotel 4* di Helsinki.

Cosa include
Voli di linea da e per Milano o Roma (con supplemento), franchigia bagaglio, tasse aeroportuali (nella misura di €149 soggette a verifica), trasferimenti da e per l’aeroporto a destinazione, 9 pernottamenti in hotel centrali 4* con trattamento di prima colazione, incontro di benvenuto con spumante o succo, pacchetto ingressi come da programma, servizio pullman o minivan e guida parlante italiano e spagnolo durante tutto il tour, Aliscafo per Helsinki, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Assicurazione annullamento, pasti e visite facoltativi, adeguamento carburante e/o valutario, bevande, extra personali, tutto quanto non specificatamente espresso nella voce “la quota comprende”.
TOUR METROPOLI DEL BALTICO - 10 GIORNI
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
14 Domenica
a partire da:
1.870,00 €
14/09/2025 - 23/09/2025
a partire da:
1.870,00 €
Durata:
10 Giorni , 9 Notti - Dal 14 al 23 SETTEMBRE
Dove andrai:
VILNIUS, LITUANIA
Partenza da aeroporti:
MILAN/ITALY, ROME/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Con il termine convenzionale di “Paesi Baltici” si indicano i tre stati che si affacciano sul Mar Baltico ovvero Estonia, Lettonia e Lituania, le cui capitali sono delle veri e propri gioielli dotati di una straordinaria bellezza: Tallin con il suo ricco panorama culturale e la sua eclettica vita notturna, Vilnius con le sue varietà artistiche ed architettoniche in grado di sorprendere chiunque la visiti e Riga, il cui centro storico è stato inserito dall’UNESCO nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità in virtù dei suoi oltre 800 edifici Art Nouveau e per l’architettura in legno risalente al XIX secolo. Per finire Helsinki, capitale della Finlandia è una vibrante città di mare, con il suo stupendo arcipelago, numerosi parchi e zone verdi. Questi paesi sono perfetti per coloro che hanno voglia di respirare storie e culture affascinati e molto diverse dalle nostre!

Il tour si effettua con un minimo di 2 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO (10 giorni / 9 notti):

1° GIORNO: ITALIA/VILNIUS

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Vilnius, disbrigo formalità doganali e trasferimento all’hotel Radisson Blu Lietuva 4* o simile. Incontro di benvenuto, sistemazione in camera e pernottamento. 

2° GIORNO : VILNIUS 
Prima colazione. Incontro con la guida e inizio del giro città, si visiteranno: La Cattedrale di Vilnius, la Torre di Gediminas, la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, la Chiesa di S. Anna, l’antica Univesità e la Porta dell’Aurora. Nel pomeriggio escursione opzionale a Trakai, l’antica capitale della Lituania, con la visita dell’omonimo Castello sul Lago Galves. La sera cena opzionale al ristorante “ Senoji Trobele”. Pernottamento in hotel.

3°GIORNO: VILNIUS/RIGA
Prima colazione.  Trasferimento a Riga con fermata alla Collina delle Croci, uno dei posti più sacri della Lituania cattolica. Dopo aver giunto la Lettonia si visita il magnifico Palazzo Rundale, l‘ex residenza estiva del Duca della Curlandia. Dopo la  visita guidata del palazzo, attraverso la Lettonia meridionale, si arriva nel tardo pomeriggio a Riga. Sistemazione in hotel e pernottamento.

4°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Si inizia la giornata passeggiando nel centro storico per vedere il Castello, la Cattedrale, la Chiesa di S. Pietro, la Porta degli Svedesi, i “Tre Fratelli”, la Grande e la Piccola corporazione medievale (Gilde) e il monumento della libertà. Il pomeriggio è riservato per una visita facoltativa a Jurmala, la risorsa di mare vibrante lettone, famosa per la sua architettura di legno e le sue spiagge sabbiose. Si proseguirà la serata con la visione di un concerto al Duomo di Riga. Rientro e pernottamento in hotel.

5°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Visita opzionale al Parco Nazionale di Gauja con delle vedute meravigliose, a seguire, la città di Sigulda. Prima di tornare a Riga, si ascolterà la leggenda medievale lettone della Rosa di Turaida, con le successive visite al sepolcro di Maja, le rovine del Castello Episcopale, e del Castello dei Cavalieri della Spada, infine ci si recherà presso la Grotta di Gutman. Il pomeriggio offre una visita facoltativa al Museo Etnografico all’aperto, che conserva un’ampia esposizione della vita contadina del XVIII secolo. Pernottamento in hotel.

6° GIORNO:  RIGA/TALLIN
Prima colazione. Partenza per la città termale di Parnu, con sosta per una breve passeggiata. Proseguimento verso Tallin attraversando le foreste dell’Estonia del nord. Arrivo in hotel e pernottamento.

7° GIORNO: TALLIN
Prima colazione. Tallin è una città affascinante che si divide tra la frenesia dei centri urbani e la tranquillità medievale. La Città Vecchia è un posto vivace cn i suoi negozi, gallerie, mercatini, caffetterie all’aperto e ristoranti. Si parte con la visita panoramica della città medievale, all’interno della quale si potranno visitare il Castello di Toompea, la Cattedrale e il palazzo del municipio. Nel pomeriggio visita opzionale al Parco di Kadriorg e al Museo di Kumu. La sera cena opzionale presso il ristorante Maikrahv. Pernottamento in hotel.

8° GIORNO: TALLIN/HELSINKI
Prima colazione. Nel corso della mattinata, è possibile optare per la visita facoltativa del Parco Nazionale di Lahemaa, dove si potranno osservare Palmse Manor, un memoriale della famiglia Von Pahlen, e Sagadi Manor. Il tour si conclude con una visita presso il suggestivo maniero di Vihula del 16 secolo, e successivamente al Museo della Vodka. Dopo pranzo, si torna verso Tallin per prendere il traghetto in partenza per Helsinki. Arrivo, trasferimento in hotel e pernottamento.

9° GIORNO: HELSINKI
Prima colazione. La mattinata prevede il giro turistico della città, che arriva fino ai porti e alla Piazza del Senato con la Cattedrale luterana. Si prosegue lungo la via principale di Mannerheim, il Palazzo del Parlamento, la Finlandia Hall, il Monumento a Sibelius. Per concludere, si potrà entrare nella magnifica Chiesa nella roccia, scavata nella pietra, che sigilla l’unione tra natura e arte. La luce entra dall’alto, creando un’atmosfera magica e silenziosa. Il pomeriggio offre la visita facoltativa alla Fortezza di Suomenlinna, un tesoro culturale la cui costruzione fu iniziata nel 18 secolo, come fortezza marittima. Situata su un’isola, rappresenta un’attrazione unica ed imperdibile. Rientro in hotel e pernottamento.

10° GIORNO: HELSINKI/ITALIA
Prima colazione. Trasferimento verso l’aeroporto di Helsinki. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Lietuva 4* di Vilnius.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Latvija 4* di Riga.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Olympia 4* di Tallin.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Glo Art Hotel 4* di Helsinki.

Cosa include
Voli di linea da e per Milano o Roma (con supplemento), franchigia bagaglio, tasse aeroportuali (nella misura di €149 soggette a verifica), trasferimenti da e per l’aeroporto a destinazione, 9 pernottamenti in hotel centrali 4* con trattamento di prima colazione, incontro di benvenuto con spumante o succo, pacchetto ingressi come da programma, servizio pullman o minivan e guida parlante italiano e spagnolo durante tutto il tour, Aliscafo per Helsinki, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Assicurazione annullamento, pasti e visite facoltativi, adeguamento carburante e/o valutario, bevande, extra personali, tutto quanto non specificatamente espresso nella voce “la quota comprende”.
TOUR METROPOLI DEL BALTICO - 10 GIORNI
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
21 Domenica
a partire da:
1.820,00 €
21/09/2025 - 30/09/2025
a partire da:
1.820,00 €
Durata:
10 Giorni , 9 Notti - Dal 21 al 30 SETTEMBRE
Dove andrai:
VILNIUS, LITUANIA
Partenza da aeroporti:
MILAN/ITALY, ROME/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Con il termine convenzionale di “Paesi Baltici” si indicano i tre stati che si affacciano sul Mar Baltico ovvero Estonia, Lettonia e Lituania, le cui capitali sono delle veri e propri gioielli dotati di una straordinaria bellezza: Tallin con il suo ricco panorama culturale e la sua eclettica vita notturna, Vilnius con le sue varietà artistiche ed architettoniche in grado di sorprendere chiunque la visiti e Riga, il cui centro storico è stato inserito dall’UNESCO nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità in virtù dei suoi oltre 800 edifici Art Nouveau e per l’architettura in legno risalente al XIX secolo. Per finire Helsinki, capitale della Finlandia è una vibrante città di mare, con il suo stupendo arcipelago, numerosi parchi e zone verdi. Questi paesi sono perfetti per coloro che hanno voglia di respirare storie e culture affascinati e molto diverse dalle nostre!

Il tour si effettua con un minimo di 2 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO (10 giorni / 9 notti):

1° GIORNO: ITALIA/VILNIUS

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo a Vilnius, disbrigo formalità doganali e trasferimento all’hotel Radisson Blu Lietuva 4* o simile. Incontro di benvenuto, sistemazione in camera e pernottamento. 

2° GIORNO : VILNIUS 
Prima colazione. Incontro con la guida e inizio del giro città, si visiteranno: La Cattedrale di Vilnius, la Torre di Gediminas, la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, la Chiesa di S. Anna, l’antica Univesità e la Porta dell’Aurora. Nel pomeriggio escursione opzionale a Trakai, l’antica capitale della Lituania, con la visita dell’omonimo Castello sul Lago Galves. La sera cena opzionale al ristorante “ Senoji Trobele”. Pernottamento in hotel.

3°GIORNO: VILNIUS/RIGA
Prima colazione.  Trasferimento a Riga con fermata alla Collina delle Croci, uno dei posti più sacri della Lituania cattolica. Dopo aver giunto la Lettonia si visita il magnifico Palazzo Rundale, l‘ex residenza estiva del Duca della Curlandia. Dopo la  visita guidata del palazzo, attraverso la Lettonia meridionale, si arriva nel tardo pomeriggio a Riga. Sistemazione in hotel e pernottamento.

4°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Si inizia la giornata passeggiando nel centro storico per vedere il Castello, la Cattedrale, la Chiesa di S. Pietro, la Porta degli Svedesi, i “Tre Fratelli”, la Grande e la Piccola corporazione medievale (Gilde) e il monumento della libertà. Il pomeriggio è riservato per una visita facoltativa a Jurmala, la risorsa di mare vibrante lettone, famosa per la sua architettura di legno e le sue spiagge sabbiose. Si proseguirà la serata con la visione di un concerto al Duomo di Riga. Rientro e pernottamento in hotel.

5°GIORNO: RIGA
Prima colazione. Visita opzionale al Parco Nazionale di Gauja con delle vedute meravigliose, a seguire, la città di Sigulda. Prima di tornare a Riga, si ascolterà la leggenda medievale lettone della Rosa di Turaida, con le successive visite al sepolcro di Maja, le rovine del Castello Episcopale, e del Castello dei Cavalieri della Spada, infine ci si recherà presso la Grotta di Gutman. Il pomeriggio offre una visita facoltativa al Museo Etnografico all’aperto, che conserva un’ampia esposizione della vita contadina del XVIII secolo. Pernottamento in hotel.

6° GIORNO:  RIGA/TALLIN
Prima colazione. Partenza per la città termale di Parnu, con sosta per una breve passeggiata. Proseguimento verso Tallin attraversando le foreste dell’Estonia del nord. Arrivo in hotel e pernottamento.

7° GIORNO: TALLIN
Prima colazione. Tallin è una città affascinante che si divide tra la frenesia dei centri urbani e la tranquillità medievale. La Città Vecchia è un posto vivace cn i suoi negozi, gallerie, mercatini, caffetterie all’aperto e ristoranti. Si parte con la visita panoramica della città medievale, all’interno della quale si potranno visitare il Castello di Toompea, la Cattedrale e il palazzo del municipio. Nel pomeriggio visita opzionale al Parco di Kadriorg e al Museo di Kumu. La sera cena opzionale presso il ristorante Maikrahv. Pernottamento in hotel.

8° GIORNO: TALLIN/HELSINKI
Prima colazione. Nel corso della mattinata, è possibile optare per la visita facoltativa del Parco Nazionale di Lahemaa, dove si potranno osservare Palmse Manor, un memoriale della famiglia Von Pahlen, e Sagadi Manor. Il tour si conclude con una visita presso il suggestivo maniero di Vihula del 16 secolo, e successivamente al Museo della Vodka. Dopo pranzo, si torna verso Tallin per prendere il traghetto in partenza per Helsinki. Arrivo, trasferimento in hotel e pernottamento.

9° GIORNO: HELSINKI
Prima colazione. La mattinata prevede il giro turistico della città, che arriva fino ai porti e alla Piazza del Senato con la Cattedrale luterana. Si prosegue lungo la via principale di Mannerheim, il Palazzo del Parlamento, la Finlandia Hall, il Monumento a Sibelius. Per concludere, si potrà entrare nella magnifica Chiesa nella roccia, scavata nella pietra, che sigilla l’unione tra natura e arte. La luce entra dall’alto, creando un’atmosfera magica e silenziosa. Il pomeriggio offre la visita facoltativa alla Fortezza di Suomenlinna, un tesoro culturale la cui costruzione fu iniziata nel 18 secolo, come fortezza marittima. Situata su un’isola, rappresenta un’attrazione unica ed imperdibile. Rientro in hotel e pernottamento.

10° GIORNO: HELSINKI/ITALIA
Prima colazione. Trasferimento verso l’aeroporto di Helsinki. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Lietuva 4* di Vilnius.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Latvija 4* di Riga.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Radisson Blu Olympia 4* di Tallin.

Sistemazione in camera doppia standard presso il Glo Art Hotel 4* di Helsinki.

Cosa include
Voli di linea da e per Milano o Roma (con supplemento), franchigia bagaglio, tasse aeroportuali (nella misura di €149 soggette a verifica), trasferimenti da e per l’aeroporto a destinazione, 9 pernottamenti in hotel centrali 4* con trattamento di prima colazione, incontro di benvenuto con spumante o succo, pacchetto ingressi come da programma, servizio pullman o minivan e guida parlante italiano e spagnolo durante tutto il tour, Aliscafo per Helsinki, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Assicurazione annullamento, pasti e visite facoltativi, adeguamento carburante e/o valutario, bevande, extra personali, tutto quanto non specificatamente espresso nella voce “la quota comprende”.
TOUR METROPOLI DEL BALTICO - 10 GIORNI
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Orario
Orario
Località partenza
Località partenza
Seleziona una località di partenza
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 12 anni compiuti
Bambini da 2 a 12 anni non compiuti
Bambini fino a 2 anni non compiuti
Camere
-
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
1.820,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
1.820,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
1.820,00 €