Riepilogo carrello
Hotel
Aggiungi un hotel al tuo viaggio!
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Seleziona una lingua
language flag
Italiano
language flag
Inglese

Accedi

Iscriviti
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

TOUR ROMANIA UNA VERA FAVOLA 8 GIORNI

Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 23 al 30 MAGGIO
Dove andrai:
BUCHAREST, ROMANIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Il tour si effettua con minimo 2 partecipanti.

1° Giorno: ITALIA/BUCAREST

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo all’aeroporto di Bucarest ed incontro con la guida che resterà a vostra disposizione per tutto il tour in Romania. Trasferimento in albergo. Prima della cena, giro panoramico della capitale romena con la Piazza della Rivoluzione e la Piazza dell’Università. Cena in ristorante e pernottamento.

2° Giorno: BUCAREST – SIBIU

Dopo la prima colazione, partenza per Sibiu. Si inizia il tour con una sosta a Cozia per visitare il Monastero risalente al XIV sec. Conosciuto come uno dei complessi storici e d'arte più antichi in Romania, il Monastero Cozia è situato sulla riva destra del fiume Olt. Gli elementi di stile architettonico bizantino sono visibili dalle facciate della chiesa centrale, composte da fasce alterne di mattoni e grossi blocchi di pietra. Pranzo in ristorante. Si prosegue nel pomeriggio verso Sibiu, Capitale Europea della Cultura nel 2007. Visita guidata del centro storico della città, nota all’epoca per il suo sistema di fortificazione, considerato il più grande della Transilvana con oltre 7 km di cinta muraria della quale oggi si conservano importanti vestigi. Si potrà ammirare la Piazza Grande, caratterizzata dai peculiari tetti della città con particolari finestre a forma di occhi, noti come "gli occhi che ti seguono", la Piazza Piccola con il Ponte delle Bugie e l'imponente chiesa evangelica in stile gotico del XIV secolo, che conserva un particolare affresco raffigurante Gesù in sette immagini differenti. La chiesa è nota anche per il suo organo, considerato il più grande della Romania, con 10.000 canne. Cena tipica della regione a Sibiel, presso i contadini, con menù tradizionale e bevande incluse. Pernottamento.

3° Giorno: SIBIU – SIGHISOARA – TARGU MURES – BISTRITA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Sighisoara. È prevista una sosta a Biertan, un villaggio fondato da coloni sassoni nel XII secolo, che fu un importante mercato e sede vescovile luterana per tutto il XVI secolo fino al secolo scorso. Visita della chiesa fortificata di Biertan, costruita nel punto più alto del villaggio, nel secolo XIV, come una basilica a sala in stile gotico, circondandola poco dopo di una cinta muraria. Oggi la chiesa fa parte del Patrimonio Unesco. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo a Sighisoara, città natale del celebre Vlad l’Impalatore, noto a tutti come il Conte Dracula. Visita guidata della più bella e meglio conservata cittadella medioevale della Romania; la citta fa parte del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Risale in gran parte al sec XIV, quando fu ampliata e rafforzata la costruzione affrettatamente eretta dopo le distruzioni tatare del 1241. Si conservano nove delle quattordici torri originarie: torre dei fabbri, torre dei calzolai, torre dei macellai, torre dei sarti, torre dei pellai, torre dei ramai, ecc. Il più bello e conosciuto monumento della città e la Torre dell’Orologio che venne costruita nei secoli XIII-XIV e fino al 1556 fu sede del Consiglio della città. Strada per arrivare a Bistrita. Breve giro panoramico della città di Targu Mures, citta rinomata per le sue piazze circondate da begli edifici dell’epoca della Secessione, tra cui i più maestosi: la Prefettura ed il Palazzo della Cultura. Arrivo a Bistrita. Cena e pernottamento.

 

4° Giorno: BISTRITA - MONASTERI DELLA BUCOVINA – RADAUTI

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la Bucovina, attraversando il Passo Tihuta. Intero pomeriggio dedicato alla visita guidata dei Monasteri della Bucovina, iscritti nel patrimonio mondiale dell’Unesco. Si inizierà con la visita al celebre Monastero di Vorone , fondato nel 1488 e noto come il gioiello della Bucovina. Questo monastero è rinomato per il suo straordinario ciclo di affreschi esterni, tra cui spicca "Il Giudizio Universale", uno dei più suggestivi. A seguire, pranzo in un ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio, visita al Monastero di Moldovi a, edificato nel 1532 e circondato da imponenti fortificazioni, celebre per i suoi affreschi esterni.  Successivamente, tappa al Monastero di Sucevi a (1582-1584), noto per il magnifico affresco "La Scala delle Virtù" e per le sue maestose mura di cinta. Sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera risalente all’età del Bronzo, oggi riprodotta artigianalmente in un laboratorio locale. Arrivo a Radauti. Cena e pernottamento.

5° Giorno: RADAUTI – LE GOLE DI BICAZ – MIERCUREA CIUC

Prima colazione in hotel. Partenza per Miercurea Ciuc con sosta al Monastero di Agapia, risalente al XVII secolo. Questo luogo affascina per il suo museo, che custodisce splendide icone e raffinati ricami, e per i suoi laboratori, dove sarà possibile osservare le suore all’opera nelle loro attività artigianali. Attraversamento della catena dei Carpati attraverso le spettacolari Gole di Bicaz, il canyon più famoso della Romania. Questo grandioso passaggio naturale, lungo 10 km, è scolpito in rocce calcaree mesozoiche che si innalzano per 300-400 metri. Lungo il percorso, sosta presso il suggestivo Lago Rosso, formatosi nel 1837 a seguito di una frana che sbarrò il corso d’acqua. Ancora oggi, dalle sue acque emergono i tronchi pietrificati di antichi pini, creando un paesaggio unico e suggestivo. Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio si raggiungerà la città di Miercurea Ciuc, attraversando il cuore della Transilvania. Cena e pernottamento.

6° Giorno: MIERCUREA CIUC – BRASOV – BRAN – SINAIA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Bra ov. All’arrivo, visita di una delle più affascinanti città medievali della Romania. Il tour includerà il Quartiere di Schei con la Chiesa Sfântul Nicolae, la prima scuola romena (XV secolo, visita esterna), la maestosa Biserica Neagr (Chiesa Nera), il più grande edificio gotico del Paese, e le antiche fortificazioni cittadine con i bastioni delle corporazioni. Pranzo in ristorante lungo il tragitto. Nel pomeriggio visita del Castello Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. Partenza per 

Sinaia, denominata “la Perla dei Carpati”, la località montana più famosa della Romania. Cena e pernottamento a Sinaia.

7° Giorno: SINAIA - BUCAREST

Dopo la prima colazione in hotel, visita del Castello Peles, residenza estiva del Re Carlo I, dove potrete ammirare numerose statue, balaustre, vasi, fontane, nicchie e mosaici. Proseguimento per Bucarest e pranzo in ristorante. Il pomeriggio sarà interamente dedicato alla scoperta della capitale romena, conosciuta come la “Parigi dell’Est”. Durante la visita, si potranno ammirare i suoi ampi viali, gli eleganti edifici in stile Belle Époque, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, Piazza della Rivoluzione e Piazza dell’Università. Il percorso toccherà anche il maestoso Palazzo del Parlamento, il secondo edificio più grande al mondo dopo il Pentagono di Washington. Cena in ristorante con bevande incluse e spettacolo folcloristico. Pernottamento a Bucarest.

8° Giorno: BUCAREST/ITALIA

Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione e trasferimento in aeroporto per il volo di linea in partenza per l’Italia. Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi (se il volo di rientro è serale possibilità di inserire visita opzionale Palazzo Primaverii e Casa di Ceausescu con trasporto e guida in italiano).

Il programma potrà essere modificato per esigenze logistiche e operative nel suo sviluppo, senza alterarne il contenuto.

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso Continental Forum 4* di Bucarest

Sistemazione in camera doppia standard presso Ramada 4* di Sibiu

Sistemazione in camera doppia standard presso Grand Hotel Coroana 4* di Bistrita

Sistemazione in camera doppia standard presso Hotel Gerald’s 4* di Radauti

Sistemazione in camera doppia standard presso Hotel Fenyo 3* di Miercurea Ciuc

Sistemazione in camera doppia standard presso Alexandrion Experience 4* di Sinaia

Cosa include
Volo di linea da Milano e Roma, trasferimenti da e per l‘aeroporto, tasse aeroportuali, franchigia bagaglio, sistemazione in hotel 3* e 4*, pasti come da programma (pensione completa con acqua inclusa) incluso cena tipica a Sibiel e a Bucarest cena con spettacolo folcloristico, guida in italiano e trasporto privato per l’intera durata del tour, pacchetto ingressi obbligatorio e radioguide auricolari, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante e/o valutario, assicurazione annullamento (facoltativa), extra di carattere personale, bevande extra ai pasti, mance necessarie allo svolgimento del programma (25 euro/pax, da pagare in contanti alla guida), costo escursione opzionale (euro 35), tutto quanto non espressamente citato alla voce “La quota comprende”.
Data di partenza
23/05/2025 - 30/05/2025
Data di partenza
23/05/2025 - 30/05/2025
APR
2025
MAG
2025
GIU
2025
LUG
2025
AGO
2025
SET
2025
OTT
2025
NOV
2025
18 Venerdì
a partire da:
1.639,00 €
18/04/2025 - 25/04/2025
a partire da:
1.639,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 18 al 25 APRILE
Dove andrai:
BUCHAREST, ROMANIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Il tour si effettua con minimo 2 partecipanti.

1° Giorno: ITALIA/BUCAREST

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo all’aeroporto di Bucarest ed incontro con la guida che resterà a vostra disposizione per tutto il tour in Romania. Trasferimento in albergo. Prima della cena, giro panoramico della capitale romena con la Piazza della Rivoluzione e la Piazza dell’Università. Cena in ristorante e pernottamento.

2° Giorno: BUCAREST – SIBIU

Dopo la prima colazione, partenza per Sibiu. Si inizia il tour con una sosta a Cozia per visitare il Monastero risalente al XIV sec. Conosciuto come uno dei complessi storici e d'arte più antichi in Romania, il Monastero Cozia è situato sulla riva destra del fiume Olt. Gli elementi di stile architettonico bizantino sono visibili dalle facciate della chiesa centrale, composte da fasce alterne di mattoni e grossi blocchi di pietra. Pranzo in ristorante. Si prosegue nel pomeriggio verso Sibiu, Capitale Europea della Cultura nel 2007. Visita guidata del centro storico della città, nota all’epoca per il suo sistema di fortificazione, considerato il più grande della Transilvana con oltre 7 km di cinta muraria della quale oggi si conservano importanti vestigi. Si potrà ammirare la Piazza Grande, caratterizzata dai peculiari tetti della città con particolari finestre a forma di occhi, noti come "gli occhi che ti seguono", la Piazza Piccola con il Ponte delle Bugie e l'imponente chiesa evangelica in stile gotico del XIV secolo, che conserva un particolare affresco raffigurante Gesù in sette immagini differenti. La chiesa è nota anche per il suo organo, considerato il più grande della Romania, con 10.000 canne. Cena tipica della regione a Sibiel, presso i contadini, con menù tradizionale e bevande incluse. Pernottamento.

3° Giorno: SIBIU – SIGHISOARA – TARGU MURES – BISTRITA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Sighisoara. È prevista una sosta a Biertan, un villaggio fondato da coloni sassoni nel XII secolo, che fu un importante mercato e sede vescovile luterana per tutto il XVI secolo fino al secolo scorso. Visita della chiesa fortificata di Biertan, costruita nel punto più alto del villaggio, nel secolo XIV, come una basilica a sala in stile gotico, circondandola poco dopo di una cinta muraria. Oggi la chiesa fa parte del Patrimonio Unesco. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo a Sighisoara, città natale del celebre Vlad l’Impalatore, noto a tutti come il Conte Dracula. Visita guidata della più bella e meglio conservata cittadella medioevale della Romania; la citta fa parte del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Risale in gran parte al sec XIV, quando fu ampliata e rafforzata la costruzione affrettatamente eretta dopo le distruzioni tatare del 1241. Si conservano nove delle quattordici torri originarie: torre dei fabbri, torre dei calzolai, torre dei macellai, torre dei sarti, torre dei pellai, torre dei ramai, ecc. Il più bello e conosciuto monumento della città e la Torre dell’Orologio che venne costruita nei secoli XIII-XIV e fino al 1556 fu sede del Consiglio della città. Strada per arrivare a Bistrita. Breve giro panoramico della città di Targu Mures, citta rinomata per le sue piazze circondate da begli edifici dell’epoca della Secessione, tra cui i più maestosi: la Prefettura ed il Palazzo della Cultura. Arrivo a Bistrita. Cena e pernottamento.

 

4° Giorno: BISTRITA - MONASTERI DELLA BUCOVINA – RADAUTI

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la Bucovina, attraversando il Passo Tihuta. Intero pomeriggio dedicato alla visita guidata dei Monasteri della Bucovina, iscritti nel patrimonio mondiale dell’Unesco. Si inizierà con la visita al celebre Monastero di Vorone , fondato nel 1488 e noto come il gioiello della Bucovina. Questo monastero è rinomato per il suo straordinario ciclo di affreschi esterni, tra cui spicca "Il Giudizio Universale", uno dei più suggestivi. A seguire, pranzo in un ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio, visita al Monastero di Moldovi a, edificato nel 1532 e circondato da imponenti fortificazioni, celebre per i suoi affreschi esterni.  Successivamente, tappa al Monastero di Sucevi a (1582-1584), noto per il magnifico affresco "La Scala delle Virtù" e per le sue maestose mura di cinta. Sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera risalente all’età del Bronzo, oggi riprodotta artigianalmente in un laboratorio locale. Arrivo a Radauti. Cena e pernottamento.

5° Giorno: RADAUTI – LE GOLE DI BICAZ – MIERCUREA CIUC

Prima colazione in hotel. Partenza per Miercurea Ciuc con sosta al Monastero di Agapia, risalente al XVII secolo. Questo luogo affascina per il suo museo, che custodisce splendide icone e raffinati ricami, e per i suoi laboratori, dove sarà possibile osservare le suore all’opera nelle loro attività artigianali. Attraversamento della catena dei Carpati attraverso le spettacolari Gole di Bicaz, il canyon più famoso della Romania. Questo grandioso passaggio naturale, lungo 10 km, è scolpito in rocce calcaree mesozoiche che si innalzano per 300-400 metri. Lungo il percorso, sosta presso il suggestivo Lago Rosso, formatosi nel 1837 a seguito di una frana che sbarrò il corso d’acqua. Ancora oggi, dalle sue acque emergono i tronchi pietrificati di antichi pini, creando un paesaggio unico e suggestivo. Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio si raggiungerà la città di Miercurea Ciuc, attraversando il cuore della Transilvania. Cena e pernottamento.

6° Giorno: MIERCUREA CIUC – BRASOV – BRAN – SINAIA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Bra ov. All’arrivo, visita di una delle più affascinanti città medievali della Romania. Il tour includerà il Quartiere di Schei con la Chiesa Sfântul Nicolae, la prima scuola romena (XV secolo, visita esterna), la maestosa Biserica Neagr (Chiesa Nera), il più grande edificio gotico del Paese, e le antiche fortificazioni cittadine con i bastioni delle corporazioni. Pranzo in ristorante lungo il tragitto. Nel pomeriggio visita del Castello Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. Partenza per 

Sinaia, denominata “la Perla dei Carpati”, la località montana più famosa della Romania. Cena e pernottamento a Sinaia.

7° Giorno: SINAIA - BUCAREST

Dopo la prima colazione in hotel, visita del Castello Peles, residenza estiva del Re Carlo I, dove potrete ammirare numerose statue, balaustre, vasi, fontane, nicchie e mosaici. Proseguimento per Bucarest e pranzo in ristorante. Il pomeriggio sarà interamente dedicato alla scoperta della capitale romena, conosciuta come la “Parigi dell’Est”. Durante la visita, si potranno ammirare i suoi ampi viali, gli eleganti edifici in stile Belle Époque, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, Piazza della Rivoluzione e Piazza dell’Università. Il percorso toccherà anche il maestoso Palazzo del Parlamento, il secondo edificio più grande al mondo dopo il Pentagono di Washington. Cena in ristorante con bevande incluse e spettacolo folcloristico. Pernottamento a Bucarest.

8° Giorno: BUCAREST/ITALIA

Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione e trasferimento in aeroporto per il volo di linea in partenza per l’Italia. Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi (se il volo di rientro è serale possibilità di inserire visita opzionale Palazzo Primaverii e Casa di Ceausescu con trasporto e guida in italiano).

Il programma potrà essere modificato per esigenze logistiche e operative nel suo sviluppo, senza alterarne il contenuto.

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso Continental Forum 4* di Bucarest

Sistemazione in camera doppia standard presso Ramada 4* di Sibiu

Sistemazione in camera doppia standard presso Grand Hotel Coroana 4* di Bistrita

Sistemazione in camera doppia standard presso Hotel Gerald’s 4* di Radauti

Sistemazione in camera doppia standard presso Hotel Fenyo 3* di Miercurea Ciuc

Sistemazione in camera doppia standard presso Alexandrion Experience 4* di Sinaia

Cosa include
Volo di linea da Milano e Roma, trasferimenti da e per l‘aeroporto, tasse aeroportuali, franchigia bagaglio, sistemazione in hotel 3* e 4*, pasti come da programma (pensione completa con acqua inclusa) incluso cena tipica a Sibiel e a Bucarest cena con spettacolo folcloristico, guida in italiano e trasporto privato per l’intera durata del tour, pacchetto ingressi obbligatorio e radioguide auricolari, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante e/o valutario, assicurazione annullamento (facoltativa), extra di carattere personale, bevande extra ai pasti, mance necessarie allo svolgimento del programma (25 euro/pax, da pagare in contanti alla guida), costo escursione opzionale (euro 35), tutto quanto non espressamente citato alla voce “La quota comprende”.
TOUR ROMANIA UNA VERA FAVOLA 8 GIORNI
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
23 Venerdì
a partire da:
1.519,00 €
23/05/2025 - 30/05/2025
a partire da:
1.519,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 23 al 30 MAGGIO
Dove andrai:
BUCHAREST, ROMANIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Il tour si effettua con minimo 2 partecipanti.

1° Giorno: ITALIA/BUCAREST

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo all’aeroporto di Bucarest ed incontro con la guida che resterà a vostra disposizione per tutto il tour in Romania. Trasferimento in albergo. Prima della cena, giro panoramico della capitale romena con la Piazza della Rivoluzione e la Piazza dell’Università. Cena in ristorante e pernottamento.

2° Giorno: BUCAREST – SIBIU

Dopo la prima colazione, partenza per Sibiu. Si inizia il tour con una sosta a Cozia per visitare il Monastero risalente al XIV sec. Conosciuto come uno dei complessi storici e d'arte più antichi in Romania, il Monastero Cozia è situato sulla riva destra del fiume Olt. Gli elementi di stile architettonico bizantino sono visibili dalle facciate della chiesa centrale, composte da fasce alterne di mattoni e grossi blocchi di pietra. Pranzo in ristorante. Si prosegue nel pomeriggio verso Sibiu, Capitale Europea della Cultura nel 2007. Visita guidata del centro storico della città, nota all’epoca per il suo sistema di fortificazione, considerato il più grande della Transilvana con oltre 7 km di cinta muraria della quale oggi si conservano importanti vestigi. Si potrà ammirare la Piazza Grande, caratterizzata dai peculiari tetti della città con particolari finestre a forma di occhi, noti come "gli occhi che ti seguono", la Piazza Piccola con il Ponte delle Bugie e l'imponente chiesa evangelica in stile gotico del XIV secolo, che conserva un particolare affresco raffigurante Gesù in sette immagini differenti. La chiesa è nota anche per il suo organo, considerato il più grande della Romania, con 10.000 canne. Cena tipica della regione a Sibiel, presso i contadini, con menù tradizionale e bevande incluse. Pernottamento.

3° Giorno: SIBIU – SIGHISOARA – TARGU MURES – BISTRITA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Sighisoara. È prevista una sosta a Biertan, un villaggio fondato da coloni sassoni nel XII secolo, che fu un importante mercato e sede vescovile luterana per tutto il XVI secolo fino al secolo scorso. Visita della chiesa fortificata di Biertan, costruita nel punto più alto del villaggio, nel secolo XIV, come una basilica a sala in stile gotico, circondandola poco dopo di una cinta muraria. Oggi la chiesa fa parte del Patrimonio Unesco. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo a Sighisoara, città natale del celebre Vlad l’Impalatore, noto a tutti come il Conte Dracula. Visita guidata della più bella e meglio conservata cittadella medioevale della Romania; la citta fa parte del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Risale in gran parte al sec XIV, quando fu ampliata e rafforzata la costruzione affrettatamente eretta dopo le distruzioni tatare del 1241. Si conservano nove delle quattordici torri originarie: torre dei fabbri, torre dei calzolai, torre dei macellai, torre dei sarti, torre dei pellai, torre dei ramai, ecc. Il più bello e conosciuto monumento della città e la Torre dell’Orologio che venne costruita nei secoli XIII-XIV e fino al 1556 fu sede del Consiglio della città. Strada per arrivare a Bistrita. Breve giro panoramico della città di Targu Mures, citta rinomata per le sue piazze circondate da begli edifici dell’epoca della Secessione, tra cui i più maestosi: la Prefettura ed il Palazzo della Cultura. Arrivo a Bistrita. Cena e pernottamento.

 

4° Giorno: BISTRITA - MONASTERI DELLA BUCOVINA – RADAUTI

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la Bucovina, attraversando il Passo Tihuta. Intero pomeriggio dedicato alla visita guidata dei Monasteri della Bucovina, iscritti nel patrimonio mondiale dell’Unesco. Si inizierà con la visita al celebre Monastero di Vorone , fondato nel 1488 e noto come il gioiello della Bucovina. Questo monastero è rinomato per il suo straordinario ciclo di affreschi esterni, tra cui spicca "Il Giudizio Universale", uno dei più suggestivi. A seguire, pranzo in un ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio, visita al Monastero di Moldovi a, edificato nel 1532 e circondato da imponenti fortificazioni, celebre per i suoi affreschi esterni.  Successivamente, tappa al Monastero di Sucevi a (1582-1584), noto per il magnifico affresco "La Scala delle Virtù" e per le sue maestose mura di cinta. Sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera risalente all’età del Bronzo, oggi riprodotta artigianalmente in un laboratorio locale. Arrivo a Radauti. Cena e pernottamento.

5° Giorno: RADAUTI – LE GOLE DI BICAZ – MIERCUREA CIUC

Prima colazione in hotel. Partenza per Miercurea Ciuc con sosta al Monastero di Agapia, risalente al XVII secolo. Questo luogo affascina per il suo museo, che custodisce splendide icone e raffinati ricami, e per i suoi laboratori, dove sarà possibile osservare le suore all’opera nelle loro attività artigianali. Attraversamento della catena dei Carpati attraverso le spettacolari Gole di Bicaz, il canyon più famoso della Romania. Questo grandioso passaggio naturale, lungo 10 km, è scolpito in rocce calcaree mesozoiche che si innalzano per 300-400 metri. Lungo il percorso, sosta presso il suggestivo Lago Rosso, formatosi nel 1837 a seguito di una frana che sbarrò il corso d’acqua. Ancora oggi, dalle sue acque emergono i tronchi pietrificati di antichi pini, creando un paesaggio unico e suggestivo. Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio si raggiungerà la città di Miercurea Ciuc, attraversando il cuore della Transilvania. Cena e pernottamento.

6° Giorno: MIERCUREA CIUC – BRASOV – BRAN – SINAIA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Bra ov. All’arrivo, visita di una delle più affascinanti città medievali della Romania. Il tour includerà il Quartiere di Schei con la Chiesa Sfântul Nicolae, la prima scuola romena (XV secolo, visita esterna), la maestosa Biserica Neagr (Chiesa Nera), il più grande edificio gotico del Paese, e le antiche fortificazioni cittadine con i bastioni delle corporazioni. Pranzo in ristorante lungo il tragitto. Nel pomeriggio visita del Castello Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. Partenza per 

Sinaia, denominata “la Perla dei Carpati”, la località montana più famosa della Romania. Cena e pernottamento a Sinaia.

7° Giorno: SINAIA - BUCAREST

Dopo la prima colazione in hotel, visita del Castello Peles, residenza estiva del Re Carlo I, dove potrete ammirare numerose statue, balaustre, vasi, fontane, nicchie e mosaici. Proseguimento per Bucarest e pranzo in ristorante. Il pomeriggio sarà interamente dedicato alla scoperta della capitale romena, conosciuta come la “Parigi dell’Est”. Durante la visita, si potranno ammirare i suoi ampi viali, gli eleganti edifici in stile Belle Époque, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, Piazza della Rivoluzione e Piazza dell’Università. Il percorso toccherà anche il maestoso Palazzo del Parlamento, il secondo edificio più grande al mondo dopo il Pentagono di Washington. Cena in ristorante con bevande incluse e spettacolo folcloristico. Pernottamento a Bucarest.

8° Giorno: BUCAREST/ITALIA

Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione e trasferimento in aeroporto per il volo di linea in partenza per l’Italia. Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi (se il volo di rientro è serale possibilità di inserire visita opzionale Palazzo Primaverii e Casa di Ceausescu con trasporto e guida in italiano).

Il programma potrà essere modificato per esigenze logistiche e operative nel suo sviluppo, senza alterarne il contenuto.

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso Continental Forum 4* di Bucarest

Sistemazione in camera doppia standard presso Ramada 4* di Sibiu

Sistemazione in camera doppia standard presso Grand Hotel Coroana 4* di Bistrita

Sistemazione in camera doppia standard presso Hotel Gerald’s 4* di Radauti

Sistemazione in camera doppia standard presso Hotel Fenyo 3* di Miercurea Ciuc

Sistemazione in camera doppia standard presso Alexandrion Experience 4* di Sinaia

Cosa include
Volo di linea da Milano e Roma, trasferimenti da e per l‘aeroporto, tasse aeroportuali, franchigia bagaglio, sistemazione in hotel 3* e 4*, pasti come da programma (pensione completa con acqua inclusa) incluso cena tipica a Sibiel e a Bucarest cena con spettacolo folcloristico, guida in italiano e trasporto privato per l’intera durata del tour, pacchetto ingressi obbligatorio e radioguide auricolari, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante e/o valutario, assicurazione annullamento (facoltativa), extra di carattere personale, bevande extra ai pasti, mance necessarie allo svolgimento del programma (25 euro/pax, da pagare in contanti alla guida), costo escursione opzionale (euro 35), tutto quanto non espressamente citato alla voce “La quota comprende”.
TOUR ROMANIA UNA VERA FAVOLA 8 GIORNI
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
20 Venerdì
a partire da:
1.519,00 €
20/06/2025 - 27/06/2025
a partire da:
1.519,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 20 al 27 GIUGNO
Dove andrai:
BUCHAREST, ROMANIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Il tour si effettua con minimo 2 partecipanti.

1° Giorno: ITALIA/BUCAREST

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo all’aeroporto di Bucarest ed incontro con la guida che resterà a vostra disposizione per tutto il tour in Romania. Trasferimento in albergo. Prima della cena, giro panoramico della capitale romena con la Piazza della Rivoluzione e la Piazza dell’Università. Cena in ristorante e pernottamento.

2° Giorno: BUCAREST – SIBIU

Dopo la prima colazione, partenza per Sibiu. Si inizia il tour con una sosta a Cozia per visitare il Monastero risalente al XIV sec. Conosciuto come uno dei complessi storici e d'arte più antichi in Romania, il Monastero Cozia è situato sulla riva destra del fiume Olt. Gli elementi di stile architettonico bizantino sono visibili dalle facciate della chiesa centrale, composte da fasce alterne di mattoni e grossi blocchi di pietra. Pranzo in ristorante. Si prosegue nel pomeriggio verso Sibiu, Capitale Europea della Cultura nel 2007. Visita guidata del centro storico della città, nota all’epoca per il suo sistema di fortificazione, considerato il più grande della Transilvana con oltre 7 km di cinta muraria della quale oggi si conservano importanti vestigi. Si potrà ammirare la Piazza Grande, caratterizzata dai peculiari tetti della città con particolari finestre a forma di occhi, noti come "gli occhi che ti seguono", la Piazza Piccola con il Ponte delle Bugie e l'imponente chiesa evangelica in stile gotico del XIV secolo, che conserva un particolare affresco raffigurante Gesù in sette immagini differenti. La chiesa è nota anche per il suo organo, considerato il più grande della Romania, con 10.000 canne. Cena tipica della regione a Sibiel, presso i contadini, con menù tradizionale e bevande incluse. Pernottamento.

3° Giorno: SIBIU – SIGHISOARA – TARGU MURES – BISTRITA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Sighisoara. È prevista una sosta a Biertan, un villaggio fondato da coloni sassoni nel XII secolo, che fu un importante mercato e sede vescovile luterana per tutto il XVI secolo fino al secolo scorso. Visita della chiesa fortificata di Biertan, costruita nel punto più alto del villaggio, nel secolo XIV, come una basilica a sala in stile gotico, circondandola poco dopo di una cinta muraria. Oggi la chiesa fa parte del Patrimonio Unesco. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo a Sighisoara, città natale del celebre Vlad l’Impalatore, noto a tutti come il Conte Dracula. Visita guidata della più bella e meglio conservata cittadella medioevale della Romania; la citta fa parte del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Risale in gran parte al sec XIV, quando fu ampliata e rafforzata la costruzione affrettatamente eretta dopo le distruzioni tatare del 1241. Si conservano nove delle quattordici torri originarie: torre dei fabbri, torre dei calzolai, torre dei macellai, torre dei sarti, torre dei pellai, torre dei ramai, ecc. Il più bello e conosciuto monumento della città e la Torre dell’Orologio che venne costruita nei secoli XIII-XIV e fino al 1556 fu sede del Consiglio della città. Strada per arrivare a Bistrita. Breve giro panoramico della città di Targu Mures, citta rinomata per le sue piazze circondate da begli edifici dell’epoca della Secessione, tra cui i più maestosi: la Prefettura ed il Palazzo della Cultura. Arrivo a Bistrita. Cena e pernottamento.

 

4° Giorno: BISTRITA - MONASTERI DELLA BUCOVINA – RADAUTI

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la Bucovina, attraversando il Passo Tihuta. Intero pomeriggio dedicato alla visita guidata dei Monasteri della Bucovina, iscritti nel patrimonio mondiale dell’Unesco. Si inizierà con la visita al celebre Monastero di Vorone , fondato nel 1488 e noto come il gioiello della Bucovina. Questo monastero è rinomato per il suo straordinario ciclo di affreschi esterni, tra cui spicca "Il Giudizio Universale", uno dei più suggestivi. A seguire, pranzo in un ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio, visita al Monastero di Moldovi a, edificato nel 1532 e circondato da imponenti fortificazioni, celebre per i suoi affreschi esterni.  Successivamente, tappa al Monastero di Sucevi a (1582-1584), noto per il magnifico affresco "La Scala delle Virtù" e per le sue maestose mura di cinta. Sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera risalente all’età del Bronzo, oggi riprodotta artigianalmente in un laboratorio locale. Arrivo a Radauti. Cena e pernottamento.

5° Giorno: RADAUTI – LE GOLE DI BICAZ – MIERCUREA CIUC

Prima colazione in hotel. Partenza per Miercurea Ciuc con sosta al Monastero di Agapia, risalente al XVII secolo. Questo luogo affascina per il suo museo, che custodisce splendide icone e raffinati ricami, e per i suoi laboratori, dove sarà possibile osservare le suore all’opera nelle loro attività artigianali. Attraversamento della catena dei Carpati attraverso le spettacolari Gole di Bicaz, il canyon più famoso della Romania. Questo grandioso passaggio naturale, lungo 10 km, è scolpito in rocce calcaree mesozoiche che si innalzano per 300-400 metri. Lungo il percorso, sosta presso il suggestivo Lago Rosso, formatosi nel 1837 a seguito di una frana che sbarrò il corso d’acqua. Ancora oggi, dalle sue acque emergono i tronchi pietrificati di antichi pini, creando un paesaggio unico e suggestivo. Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio si raggiungerà la città di Miercurea Ciuc, attraversando il cuore della Transilvania. Cena e pernottamento.

6° Giorno: MIERCUREA CIUC – BRASOV – BRAN – SINAIA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Bra ov. All’arrivo, visita di una delle più affascinanti città medievali della Romania. Il tour includerà il Quartiere di Schei con la Chiesa Sfântul Nicolae, la prima scuola romena (XV secolo, visita esterna), la maestosa Biserica Neagr (Chiesa Nera), il più grande edificio gotico del Paese, e le antiche fortificazioni cittadine con i bastioni delle corporazioni. Pranzo in ristorante lungo il tragitto. Nel pomeriggio visita del Castello Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. Partenza per 

Sinaia, denominata “la Perla dei Carpati”, la località montana più famosa della Romania. Cena e pernottamento a Sinaia.

7° Giorno: SINAIA - BUCAREST

Dopo la prima colazione in hotel, visita del Castello Peles, residenza estiva del Re Carlo I, dove potrete ammirare numerose statue, balaustre, vasi, fontane, nicchie e mosaici. Proseguimento per Bucarest e pranzo in ristorante. Il pomeriggio sarà interamente dedicato alla scoperta della capitale romena, conosciuta come la “Parigi dell’Est”. Durante la visita, si potranno ammirare i suoi ampi viali, gli eleganti edifici in stile Belle Époque, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, Piazza della Rivoluzione e Piazza dell’Università. Il percorso toccherà anche il maestoso Palazzo del Parlamento, il secondo edificio più grande al mondo dopo il Pentagono di Washington. Cena in ristorante con bevande incluse e spettacolo folcloristico. Pernottamento a Bucarest.

8° Giorno: BUCAREST/ITALIA

Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione e trasferimento in aeroporto per il volo di linea in partenza per l’Italia. Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi (se il volo di rientro è serale possibilità di inserire visita opzionale Palazzo Primaverii e Casa di Ceausescu con trasporto e guida in italiano).

Il programma potrà essere modificato per esigenze logistiche e operative nel suo sviluppo, senza alterarne il contenuto.

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso Continental Forum 4* di Bucarest

Sistemazione in camera doppia standard presso Ramada 4* di Sibiu

Sistemazione in camera doppia standard presso Grand Hotel Coroana 4* di Bistrita

Sistemazione in camera doppia standard presso Hotel Gerald’s 4* di Radauti

Sistemazione in camera doppia standard presso Hotel Fenyo 3* di Miercurea Ciuc

Sistemazione in camera doppia standard presso Alexandrion Experience 4* di Sinaia

Cosa include
Volo di linea da Milano e Roma, trasferimenti da e per l‘aeroporto, tasse aeroportuali, franchigia bagaglio, sistemazione in hotel 3* e 4*, pasti come da programma (pensione completa con acqua inclusa) incluso cena tipica a Sibiel e a Bucarest cena con spettacolo folcloristico, guida in italiano e trasporto privato per l’intera durata del tour, pacchetto ingressi obbligatorio e radioguide auricolari, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante e/o valutario, assicurazione annullamento (facoltativa), extra di carattere personale, bevande extra ai pasti, mance necessarie allo svolgimento del programma (25 euro/pax, da pagare in contanti alla guida), costo escursione opzionale (euro 35), tutto quanto non espressamente citato alla voce “La quota comprende”.
TOUR ROMANIA UNA VERA FAVOLA 8 GIORNI
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
11 Venerdì
a partire da:
1.549,00 €
11/07/2025 - 18/07/2025
a partire da:
1.549,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 11 al 18 LUGLIO
Dove andrai:
BUCHAREST, ROMANIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Il tour si effettua con minimo 2 partecipanti.

1° Giorno: ITALIA/BUCAREST

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo all’aeroporto di Bucarest ed incontro con la guida che resterà a vostra disposizione per tutto il tour in Romania. Trasferimento in albergo. Prima della cena, giro panoramico della capitale romena con la Piazza della Rivoluzione e la Piazza dell’Università. Cena in ristorante e pernottamento.

2° Giorno: BUCAREST – SIBIU

Dopo la prima colazione, partenza per Sibiu. Si inizia il tour con una sosta a Cozia per visitare il Monastero risalente al XIV sec. Conosciuto come uno dei complessi storici e d'arte più antichi in Romania, il Monastero Cozia è situato sulla riva destra del fiume Olt. Gli elementi di stile architettonico bizantino sono visibili dalle facciate della chiesa centrale, composte da fasce alterne di mattoni e grossi blocchi di pietra. Pranzo in ristorante. Si prosegue nel pomeriggio verso Sibiu, Capitale Europea della Cultura nel 2007. Visita guidata del centro storico della città, nota all’epoca per il suo sistema di fortificazione, considerato il più grande della Transilvana con oltre 7 km di cinta muraria della quale oggi si conservano importanti vestigi. Si potrà ammirare la Piazza Grande, caratterizzata dai peculiari tetti della città con particolari finestre a forma di occhi, noti come "gli occhi che ti seguono", la Piazza Piccola con il Ponte delle Bugie e l'imponente chiesa evangelica in stile gotico del XIV secolo, che conserva un particolare affresco raffigurante Gesù in sette immagini differenti. La chiesa è nota anche per il suo organo, considerato il più grande della Romania, con 10.000 canne. Cena tipica della regione a Sibiel, presso i contadini, con menù tradizionale e bevande incluse. Pernottamento.

3° Giorno: SIBIU – SIGHISOARA – TARGU MURES – BISTRITA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Sighisoara. È prevista una sosta a Biertan, un villaggio fondato da coloni sassoni nel XII secolo, che fu un importante mercato e sede vescovile luterana per tutto il XVI secolo fino al secolo scorso. Visita della chiesa fortificata di Biertan, costruita nel punto più alto del villaggio, nel secolo XIV, come una basilica a sala in stile gotico, circondandola poco dopo di una cinta muraria. Oggi la chiesa fa parte del Patrimonio Unesco. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo a Sighisoara, città natale del celebre Vlad l’Impalatore, noto a tutti come il Conte Dracula. Visita guidata della più bella e meglio conservata cittadella medioevale della Romania; la citta fa parte del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Risale in gran parte al sec XIV, quando fu ampliata e rafforzata la costruzione affrettatamente eretta dopo le distruzioni tatare del 1241. Si conservano nove delle quattordici torri originarie: torre dei fabbri, torre dei calzolai, torre dei macellai, torre dei sarti, torre dei pellai, torre dei ramai, ecc. Il più bello e conosciuto monumento della città e la Torre dell’Orologio che venne costruita nei secoli XIII-XIV e fino al 1556 fu sede del Consiglio della città. Strada per arrivare a Bistrita. Breve giro panoramico della città di Targu Mures, citta rinomata per le sue piazze circondate da begli edifici dell’epoca della Secessione, tra cui i più maestosi: la Prefettura ed il Palazzo della Cultura. Arrivo a Bistrita. Cena e pernottamento.

 

4° Giorno: BISTRITA - MONASTERI DELLA BUCOVINA – RADAUTI

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la Bucovina, attraversando il Passo Tihuta. Intero pomeriggio dedicato alla visita guidata dei Monasteri della Bucovina, iscritti nel patrimonio mondiale dell’Unesco. Si inizierà con la visita al celebre Monastero di Vorone , fondato nel 1488 e noto come il gioiello della Bucovina. Questo monastero è rinomato per il suo straordinario ciclo di affreschi esterni, tra cui spicca "Il Giudizio Universale", uno dei più suggestivi. A seguire, pranzo in un ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio, visita al Monastero di Moldovi a, edificato nel 1532 e circondato da imponenti fortificazioni, celebre per i suoi affreschi esterni.  Successivamente, tappa al Monastero di Sucevi a (1582-1584), noto per il magnifico affresco "La Scala delle Virtù" e per le sue maestose mura di cinta. Sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera risalente all’età del Bronzo, oggi riprodotta artigianalmente in un laboratorio locale. Arrivo a Radauti. Cena e pernottamento.

5° Giorno: RADAUTI – LE GOLE DI BICAZ – MIERCUREA CIUC

Prima colazione in hotel. Partenza per Miercurea Ciuc con sosta al Monastero di Agapia, risalente al XVII secolo. Questo luogo affascina per il suo museo, che custodisce splendide icone e raffinati ricami, e per i suoi laboratori, dove sarà possibile osservare le suore all’opera nelle loro attività artigianali. Attraversamento della catena dei Carpati attraverso le spettacolari Gole di Bicaz, il canyon più famoso della Romania. Questo grandioso passaggio naturale, lungo 10 km, è scolpito in rocce calcaree mesozoiche che si innalzano per 300-400 metri. Lungo il percorso, sosta presso il suggestivo Lago Rosso, formatosi nel 1837 a seguito di una frana che sbarrò il corso d’acqua. Ancora oggi, dalle sue acque emergono i tronchi pietrificati di antichi pini, creando un paesaggio unico e suggestivo. Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio si raggiungerà la città di Miercurea Ciuc, attraversando il cuore della Transilvania. Cena e pernottamento.

6° Giorno: MIERCUREA CIUC – BRASOV – BRAN – SINAIA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Bra ov. All’arrivo, visita di una delle più affascinanti città medievali della Romania. Il tour includerà il Quartiere di Schei con la Chiesa Sfântul Nicolae, la prima scuola romena (XV secolo, visita esterna), la maestosa Biserica Neagr (Chiesa Nera), il più grande edificio gotico del Paese, e le antiche fortificazioni cittadine con i bastioni delle corporazioni. Pranzo in ristorante lungo il tragitto. Nel pomeriggio visita del Castello Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. Partenza per 

Sinaia, denominata “la Perla dei Carpati”, la località montana più famosa della Romania. Cena e pernottamento a Sinaia.

7° Giorno: SINAIA - BUCAREST

Dopo la prima colazione in hotel, visita del Castello Peles, residenza estiva del Re Carlo I, dove potrete ammirare numerose statue, balaustre, vasi, fontane, nicchie e mosaici. Proseguimento per Bucarest e pranzo in ristorante. Il pomeriggio sarà interamente dedicato alla scoperta della capitale romena, conosciuta come la “Parigi dell’Est”. Durante la visita, si potranno ammirare i suoi ampi viali, gli eleganti edifici in stile Belle Époque, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, Piazza della Rivoluzione e Piazza dell’Università. Il percorso toccherà anche il maestoso Palazzo del Parlamento, il secondo edificio più grande al mondo dopo il Pentagono di Washington. Cena in ristorante con bevande incluse e spettacolo folcloristico. Pernottamento a Bucarest.

8° Giorno: BUCAREST/ITALIA

Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione e trasferimento in aeroporto per il volo di linea in partenza per l’Italia. Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi (se il volo di rientro è serale possibilità di inserire visita opzionale Palazzo Primaverii e Casa di Ceausescu con trasporto e guida in italiano).

Il programma potrà essere modificato per esigenze logistiche e operative nel suo sviluppo, senza alterarne il contenuto.

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso Continental Forum 4* di Bucarest

Sistemazione in camera doppia standard presso Ramada 4* di Sibiu

Sistemazione in camera doppia standard presso Grand Hotel Coroana 4* di Bistrita

Sistemazione in camera doppia standard presso Hotel Gerald’s 4* di Radauti

Sistemazione in camera doppia standard presso Hotel Fenyo 3* di Miercurea Ciuc

Sistemazione in camera doppia standard presso Alexandrion Experience 4* di Sinaia

Cosa include
Volo di linea da Milano e Roma, trasferimenti da e per l‘aeroporto, tasse aeroportuali, franchigia bagaglio, sistemazione in hotel 3* e 4*, pasti come da programma (pensione completa con acqua inclusa) incluso cena tipica a Sibiel e a Bucarest cena con spettacolo folcloristico, guida in italiano e trasporto privato per l’intera durata del tour, pacchetto ingressi obbligatorio e radioguide auricolari, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante e/o valutario, assicurazione annullamento (facoltativa), extra di carattere personale, bevande extra ai pasti, mance necessarie allo svolgimento del programma (25 euro/pax, da pagare in contanti alla guida), costo escursione opzionale (euro 35), tutto quanto non espressamente citato alla voce “La quota comprende”.
TOUR ROMANIA UNA VERA FAVOLA 8 GIORNI
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
25 Venerdì
a partire da:
1.599,00 €
25/07/2025 - 01/08/2025
a partire da:
1.599,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 25 LUGLIO al 01 AGOSTO
Dove andrai:
BUCHAREST, ROMANIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Il tour si effettua con minimo 2 partecipanti.

1° Giorno: ITALIA/BUCAREST

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo all’aeroporto di Bucarest ed incontro con la guida che resterà a vostra disposizione per tutto il tour in Romania. Trasferimento in albergo. Prima della cena, giro panoramico della capitale romena con la Piazza della Rivoluzione e la Piazza dell’Università. Cena in ristorante e pernottamento.

2° Giorno: BUCAREST – SIBIU

Dopo la prima colazione, partenza per Sibiu. Si inizia il tour con una sosta a Cozia per visitare il Monastero risalente al XIV sec. Conosciuto come uno dei complessi storici e d'arte più antichi in Romania, il Monastero Cozia è situato sulla riva destra del fiume Olt. Gli elementi di stile architettonico bizantino sono visibili dalle facciate della chiesa centrale, composte da fasce alterne di mattoni e grossi blocchi di pietra. Pranzo in ristorante. Si prosegue nel pomeriggio verso Sibiu, Capitale Europea della Cultura nel 2007. Visita guidata del centro storico della città, nota all’epoca per il suo sistema di fortificazione, considerato il più grande della Transilvana con oltre 7 km di cinta muraria della quale oggi si conservano importanti vestigi. Si potrà ammirare la Piazza Grande, caratterizzata dai peculiari tetti della città con particolari finestre a forma di occhi, noti come "gli occhi che ti seguono", la Piazza Piccola con il Ponte delle Bugie e l'imponente chiesa evangelica in stile gotico del XIV secolo, che conserva un particolare affresco raffigurante Gesù in sette immagini differenti. La chiesa è nota anche per il suo organo, considerato il più grande della Romania, con 10.000 canne. Cena tipica della regione a Sibiel, presso i contadini, con menù tradizionale e bevande incluse. Pernottamento.

3° Giorno: SIBIU – SIGHISOARA – TARGU MURES – BISTRITA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Sighisoara. È prevista una sosta a Biertan, un villaggio fondato da coloni sassoni nel XII secolo, che fu un importante mercato e sede vescovile luterana per tutto il XVI secolo fino al secolo scorso. Visita della chiesa fortificata di Biertan, costruita nel punto più alto del villaggio, nel secolo XIV, come una basilica a sala in stile gotico, circondandola poco dopo di una cinta muraria. Oggi la chiesa fa parte del Patrimonio Unesco. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo a Sighisoara, città natale del celebre Vlad l’Impalatore, noto a tutti come il Conte Dracula. Visita guidata della più bella e meglio conservata cittadella medioevale della Romania; la citta fa parte del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Risale in gran parte al sec XIV, quando fu ampliata e rafforzata la costruzione affrettatamente eretta dopo le distruzioni tatare del 1241. Si conservano nove delle quattordici torri originarie: torre dei fabbri, torre dei calzolai, torre dei macellai, torre dei sarti, torre dei pellai, torre dei ramai, ecc. Il più bello e conosciuto monumento della città e la Torre dell’Orologio che venne costruita nei secoli XIII-XIV e fino al 1556 fu sede del Consiglio della città. Strada per arrivare a Bistrita. Breve giro panoramico della città di Targu Mures, citta rinomata per le sue piazze circondate da begli edifici dell’epoca della Secessione, tra cui i più maestosi: la Prefettura ed il Palazzo della Cultura. Arrivo a Bistrita. Cena e pernottamento.

 

4° Giorno: BISTRITA - MONASTERI DELLA BUCOVINA – RADAUTI

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la Bucovina, attraversando il Passo Tihuta. Intero pomeriggio dedicato alla visita guidata dei Monasteri della Bucovina, iscritti nel patrimonio mondiale dell’Unesco. Si inizierà con la visita al celebre Monastero di Vorone , fondato nel 1488 e noto come il gioiello della Bucovina. Questo monastero è rinomato per il suo straordinario ciclo di affreschi esterni, tra cui spicca "Il Giudizio Universale", uno dei più suggestivi. A seguire, pranzo in un ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio, visita al Monastero di Moldovi a, edificato nel 1532 e circondato da imponenti fortificazioni, celebre per i suoi affreschi esterni.  Successivamente, tappa al Monastero di Sucevi a (1582-1584), noto per il magnifico affresco "La Scala delle Virtù" e per le sue maestose mura di cinta. Sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera risalente all’età del Bronzo, oggi riprodotta artigianalmente in un laboratorio locale. Arrivo a Radauti. Cena e pernottamento.

5° Giorno: RADAUTI – LE GOLE DI BICAZ – MIERCUREA CIUC

Prima colazione in hotel. Partenza per Miercurea Ciuc con sosta al Monastero di Agapia, risalente al XVII secolo. Questo luogo affascina per il suo museo, che custodisce splendide icone e raffinati ricami, e per i suoi laboratori, dove sarà possibile osservare le suore all’opera nelle loro attività artigianali. Attraversamento della catena dei Carpati attraverso le spettacolari Gole di Bicaz, il canyon più famoso della Romania. Questo grandioso passaggio naturale, lungo 10 km, è scolpito in rocce calcaree mesozoiche che si innalzano per 300-400 metri. Lungo il percorso, sosta presso il suggestivo Lago Rosso, formatosi nel 1837 a seguito di una frana che sbarrò il corso d’acqua. Ancora oggi, dalle sue acque emergono i tronchi pietrificati di antichi pini, creando un paesaggio unico e suggestivo. Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio si raggiungerà la città di Miercurea Ciuc, attraversando il cuore della Transilvania. Cena e pernottamento.

6° Giorno: MIERCUREA CIUC – BRASOV – BRAN – SINAIA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Bra ov. All’arrivo, visita di una delle più affascinanti città medievali della Romania. Il tour includerà il Quartiere di Schei con la Chiesa Sfântul Nicolae, la prima scuola romena (XV secolo, visita esterna), la maestosa Biserica Neagr (Chiesa Nera), il più grande edificio gotico del Paese, e le antiche fortificazioni cittadine con i bastioni delle corporazioni. Pranzo in ristorante lungo il tragitto. Nel pomeriggio visita del Castello Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. Partenza per 

Sinaia, denominata “la Perla dei Carpati”, la località montana più famosa della Romania. Cena e pernottamento a Sinaia.

7° Giorno: SINAIA - BUCAREST

Dopo la prima colazione in hotel, visita del Castello Peles, residenza estiva del Re Carlo I, dove potrete ammirare numerose statue, balaustre, vasi, fontane, nicchie e mosaici. Proseguimento per Bucarest e pranzo in ristorante. Il pomeriggio sarà interamente dedicato alla scoperta della capitale romena, conosciuta come la “Parigi dell’Est”. Durante la visita, si potranno ammirare i suoi ampi viali, gli eleganti edifici in stile Belle Époque, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, Piazza della Rivoluzione e Piazza dell’Università. Il percorso toccherà anche il maestoso Palazzo del Parlamento, il secondo edificio più grande al mondo dopo il Pentagono di Washington. Cena in ristorante con bevande incluse e spettacolo folcloristico. Pernottamento a Bucarest.

8° Giorno: BUCAREST/ITALIA

Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione e trasferimento in aeroporto per il volo di linea in partenza per l’Italia. Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi (se il volo di rientro è serale possibilità di inserire visita opzionale Palazzo Primaverii e Casa di Ceausescu con trasporto e guida in italiano).

Il programma potrà essere modificato per esigenze logistiche e operative nel suo sviluppo, senza alterarne il contenuto.

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso Continental Forum 4* di Bucarest

Sistemazione in camera doppia standard presso Ramada 4* di Sibiu

Sistemazione in camera doppia standard presso Grand Hotel Coroana 4* di Bistrita

Sistemazione in camera doppia standard presso Hotel Gerald’s 4* di Radauti

Sistemazione in camera doppia standard presso Hotel Fenyo 3* di Miercurea Ciuc

Sistemazione in camera doppia standard presso Alexandrion Experience 4* di Sinaia

Cosa include
Volo di linea da Milano e Roma, trasferimenti da e per l‘aeroporto, tasse aeroportuali, franchigia bagaglio, sistemazione in hotel 3* e 4*, pasti come da programma (pensione completa con acqua inclusa) incluso cena tipica a Sibiel e a Bucarest cena con spettacolo folcloristico, guida in italiano e trasporto privato per l’intera durata del tour, pacchetto ingressi obbligatorio e radioguide auricolari, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante e/o valutario, assicurazione annullamento (facoltativa), extra di carattere personale, bevande extra ai pasti, mance necessarie allo svolgimento del programma (25 euro/pax, da pagare in contanti alla guida), costo escursione opzionale (euro 35), tutto quanto non espressamente citato alla voce “La quota comprende”.
TOUR ROMANIA UNA VERA FAVOLA 8 GIORNI
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
01 Venerdì
a partire da:
1.639,00 €
01/08/2025 - 08/08/2025
a partire da:
1.639,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 01 al 08 AGOSTO
Dove andrai:
BUCHAREST, ROMANIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Il tour si effettua con minimo 2 partecipanti.

1° Giorno: ITALIA/BUCAREST

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo all’aeroporto di Bucarest ed incontro con la guida che resterà a vostra disposizione per tutto il tour in Romania. Trasferimento in albergo. Prima della cena, giro panoramico della capitale romena con la Piazza della Rivoluzione e la Piazza dell’Università. Cena in ristorante e pernottamento.

2° Giorno: BUCAREST – SIBIU

Dopo la prima colazione, partenza per Sibiu. Si inizia il tour con una sosta a Cozia per visitare il Monastero risalente al XIV sec. Conosciuto come uno dei complessi storici e d'arte più antichi in Romania, il Monastero Cozia è situato sulla riva destra del fiume Olt. Gli elementi di stile architettonico bizantino sono visibili dalle facciate della chiesa centrale, composte da fasce alterne di mattoni e grossi blocchi di pietra. Pranzo in ristorante. Si prosegue nel pomeriggio verso Sibiu, Capitale Europea della Cultura nel 2007. Visita guidata del centro storico della città, nota all’epoca per il suo sistema di fortificazione, considerato il più grande della Transilvana con oltre 7 km di cinta muraria della quale oggi si conservano importanti vestigi. Si potrà ammirare la Piazza Grande, caratterizzata dai peculiari tetti della città con particolari finestre a forma di occhi, noti come "gli occhi che ti seguono", la Piazza Piccola con il Ponte delle Bugie e l'imponente chiesa evangelica in stile gotico del XIV secolo, che conserva un particolare affresco raffigurante Gesù in sette immagini differenti. La chiesa è nota anche per il suo organo, considerato il più grande della Romania, con 10.000 canne. Cena tipica della regione a Sibiel, presso i contadini, con menù tradizionale e bevande incluse. Pernottamento.

3° Giorno: SIBIU – SIGHISOARA – TARGU MURES – BISTRITA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Sighisoara. È prevista una sosta a Biertan, un villaggio fondato da coloni sassoni nel XII secolo, che fu un importante mercato e sede vescovile luterana per tutto il XVI secolo fino al secolo scorso. Visita della chiesa fortificata di Biertan, costruita nel punto più alto del villaggio, nel secolo XIV, come una basilica a sala in stile gotico, circondandola poco dopo di una cinta muraria. Oggi la chiesa fa parte del Patrimonio Unesco. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo a Sighisoara, città natale del celebre Vlad l’Impalatore, noto a tutti come il Conte Dracula. Visita guidata della più bella e meglio conservata cittadella medioevale della Romania; la citta fa parte del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Risale in gran parte al sec XIV, quando fu ampliata e rafforzata la costruzione affrettatamente eretta dopo le distruzioni tatare del 1241. Si conservano nove delle quattordici torri originarie: torre dei fabbri, torre dei calzolai, torre dei macellai, torre dei sarti, torre dei pellai, torre dei ramai, ecc. Il più bello e conosciuto monumento della città e la Torre dell’Orologio che venne costruita nei secoli XIII-XIV e fino al 1556 fu sede del Consiglio della città. Strada per arrivare a Bistrita. Breve giro panoramico della città di Targu Mures, citta rinomata per le sue piazze circondate da begli edifici dell’epoca della Secessione, tra cui i più maestosi: la Prefettura ed il Palazzo della Cultura. Arrivo a Bistrita. Cena e pernottamento.

 

4° Giorno: BISTRITA - MONASTERI DELLA BUCOVINA – RADAUTI

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la Bucovina, attraversando il Passo Tihuta. Intero pomeriggio dedicato alla visita guidata dei Monasteri della Bucovina, iscritti nel patrimonio mondiale dell’Unesco. Si inizierà con la visita al celebre Monastero di Vorone , fondato nel 1488 e noto come il gioiello della Bucovina. Questo monastero è rinomato per il suo straordinario ciclo di affreschi esterni, tra cui spicca "Il Giudizio Universale", uno dei più suggestivi. A seguire, pranzo in un ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio, visita al Monastero di Moldovi a, edificato nel 1532 e circondato da imponenti fortificazioni, celebre per i suoi affreschi esterni.  Successivamente, tappa al Monastero di Sucevi a (1582-1584), noto per il magnifico affresco "La Scala delle Virtù" e per le sue maestose mura di cinta. Sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera risalente all’età del Bronzo, oggi riprodotta artigianalmente in un laboratorio locale. Arrivo a Radauti. Cena e pernottamento.

5° Giorno: RADAUTI – LE GOLE DI BICAZ – MIERCUREA CIUC

Prima colazione in hotel. Partenza per Miercurea Ciuc con sosta al Monastero di Agapia, risalente al XVII secolo. Questo luogo affascina per il suo museo, che custodisce splendide icone e raffinati ricami, e per i suoi laboratori, dove sarà possibile osservare le suore all’opera nelle loro attività artigianali. Attraversamento della catena dei Carpati attraverso le spettacolari Gole di Bicaz, il canyon più famoso della Romania. Questo grandioso passaggio naturale, lungo 10 km, è scolpito in rocce calcaree mesozoiche che si innalzano per 300-400 metri. Lungo il percorso, sosta presso il suggestivo Lago Rosso, formatosi nel 1837 a seguito di una frana che sbarrò il corso d’acqua. Ancora oggi, dalle sue acque emergono i tronchi pietrificati di antichi pini, creando un paesaggio unico e suggestivo. Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio si raggiungerà la città di Miercurea Ciuc, attraversando il cuore della Transilvania. Cena e pernottamento.

6° Giorno: MIERCUREA CIUC – BRASOV – BRAN – SINAIA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Bra ov. All’arrivo, visita di una delle più affascinanti città medievali della Romania. Il tour includerà il Quartiere di Schei con la Chiesa Sfântul Nicolae, la prima scuola romena (XV secolo, visita esterna), la maestosa Biserica Neagr (Chiesa Nera), il più grande edificio gotico del Paese, e le antiche fortificazioni cittadine con i bastioni delle corporazioni. Pranzo in ristorante lungo il tragitto. Nel pomeriggio visita del Castello Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. Partenza per 

Sinaia, denominata “la Perla dei Carpati”, la località montana più famosa della Romania. Cena e pernottamento a Sinaia.

7° Giorno: SINAIA - BUCAREST

Dopo la prima colazione in hotel, visita del Castello Peles, residenza estiva del Re Carlo I, dove potrete ammirare numerose statue, balaustre, vasi, fontane, nicchie e mosaici. Proseguimento per Bucarest e pranzo in ristorante. Il pomeriggio sarà interamente dedicato alla scoperta della capitale romena, conosciuta come la “Parigi dell’Est”. Durante la visita, si potranno ammirare i suoi ampi viali, gli eleganti edifici in stile Belle Époque, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, Piazza della Rivoluzione e Piazza dell’Università. Il percorso toccherà anche il maestoso Palazzo del Parlamento, il secondo edificio più grande al mondo dopo il Pentagono di Washington. Cena in ristorante con bevande incluse e spettacolo folcloristico. Pernottamento a Bucarest.

8° Giorno: BUCAREST/ITALIA

Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione e trasferimento in aeroporto per il volo di linea in partenza per l’Italia. Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi (se il volo di rientro è serale possibilità di inserire visita opzionale Palazzo Primaverii e Casa di Ceausescu con trasporto e guida in italiano).

Il programma potrà essere modificato per esigenze logistiche e operative nel suo sviluppo, senza alterarne il contenuto.

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso Continental Forum 4* di Bucarest

Sistemazione in camera doppia standard presso Ramada 4* di Sibiu

Sistemazione in camera doppia standard presso Grand Hotel Coroana 4* di Bistrita

Sistemazione in camera doppia standard presso Hotel Gerald’s 4* di Radauti

Sistemazione in camera doppia standard presso Hotel Fenyo 3* di Miercurea Ciuc

Sistemazione in camera doppia standard presso Alexandrion Experience 4* di Sinaia

Cosa include
Volo di linea da Milano e Roma, trasferimenti da e per l‘aeroporto, tasse aeroportuali, franchigia bagaglio, sistemazione in hotel 3* e 4*, pasti come da programma (pensione completa con acqua inclusa) incluso cena tipica a Sibiel e a Bucarest cena con spettacolo folcloristico, guida in italiano e trasporto privato per l’intera durata del tour, pacchetto ingressi obbligatorio e radioguide auricolari, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante e/o valutario, assicurazione annullamento (facoltativa), extra di carattere personale, bevande extra ai pasti, mance necessarie allo svolgimento del programma (25 euro/pax, da pagare in contanti alla guida), costo escursione opzionale (euro 35), tutto quanto non espressamente citato alla voce “La quota comprende”.
TOUR ROMANIA UNA VERA FAVOLA 8 GIORNI
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
08 Venerdì
a partire da:
1.669,00 €
08/08/2025 - 15/08/2025
a partire da:
1.669,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 08 al 15 AGOSTO
Dove andrai:
BUCHAREST, ROMANIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Il tour si effettua con minimo 2 partecipanti.

1° Giorno: ITALIA/BUCAREST

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo all’aeroporto di Bucarest ed incontro con la guida che resterà a vostra disposizione per tutto il tour in Romania. Trasferimento in albergo. Prima della cena, giro panoramico della capitale romena con la Piazza della Rivoluzione e la Piazza dell’Università. Cena in ristorante e pernottamento.

2° Giorno: BUCAREST – SIBIU

Dopo la prima colazione, partenza per Sibiu. Si inizia il tour con una sosta a Cozia per visitare il Monastero risalente al XIV sec. Conosciuto come uno dei complessi storici e d'arte più antichi in Romania, il Monastero Cozia è situato sulla riva destra del fiume Olt. Gli elementi di stile architettonico bizantino sono visibili dalle facciate della chiesa centrale, composte da fasce alterne di mattoni e grossi blocchi di pietra. Pranzo in ristorante. Si prosegue nel pomeriggio verso Sibiu, Capitale Europea della Cultura nel 2007. Visita guidata del centro storico della città, nota all’epoca per il suo sistema di fortificazione, considerato il più grande della Transilvana con oltre 7 km di cinta muraria della quale oggi si conservano importanti vestigi. Si potrà ammirare la Piazza Grande, caratterizzata dai peculiari tetti della città con particolari finestre a forma di occhi, noti come "gli occhi che ti seguono", la Piazza Piccola con il Ponte delle Bugie e l'imponente chiesa evangelica in stile gotico del XIV secolo, che conserva un particolare affresco raffigurante Gesù in sette immagini differenti. La chiesa è nota anche per il suo organo, considerato il più grande della Romania, con 10.000 canne. Cena tipica della regione a Sibiel, presso i contadini, con menù tradizionale e bevande incluse. Pernottamento.

3° Giorno: SIBIU – SIGHISOARA – TARGU MURES – BISTRITA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Sighisoara. È prevista una sosta a Biertan, un villaggio fondato da coloni sassoni nel XII secolo, che fu un importante mercato e sede vescovile luterana per tutto il XVI secolo fino al secolo scorso. Visita della chiesa fortificata di Biertan, costruita nel punto più alto del villaggio, nel secolo XIV, come una basilica a sala in stile gotico, circondandola poco dopo di una cinta muraria. Oggi la chiesa fa parte del Patrimonio Unesco. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo a Sighisoara, città natale del celebre Vlad l’Impalatore, noto a tutti come il Conte Dracula. Visita guidata della più bella e meglio conservata cittadella medioevale della Romania; la citta fa parte del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Risale in gran parte al sec XIV, quando fu ampliata e rafforzata la costruzione affrettatamente eretta dopo le distruzioni tatare del 1241. Si conservano nove delle quattordici torri originarie: torre dei fabbri, torre dei calzolai, torre dei macellai, torre dei sarti, torre dei pellai, torre dei ramai, ecc. Il più bello e conosciuto monumento della città e la Torre dell’Orologio che venne costruita nei secoli XIII-XIV e fino al 1556 fu sede del Consiglio della città. Strada per arrivare a Bistrita. Breve giro panoramico della città di Targu Mures, citta rinomata per le sue piazze circondate da begli edifici dell’epoca della Secessione, tra cui i più maestosi: la Prefettura ed il Palazzo della Cultura. Arrivo a Bistrita. Cena e pernottamento.

 

4° Giorno: BISTRITA - MONASTERI DELLA BUCOVINA – RADAUTI

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la Bucovina, attraversando il Passo Tihuta. Intero pomeriggio dedicato alla visita guidata dei Monasteri della Bucovina, iscritti nel patrimonio mondiale dell’Unesco. Si inizierà con la visita al celebre Monastero di Vorone , fondato nel 1488 e noto come il gioiello della Bucovina. Questo monastero è rinomato per il suo straordinario ciclo di affreschi esterni, tra cui spicca "Il Giudizio Universale", uno dei più suggestivi. A seguire, pranzo in un ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio, visita al Monastero di Moldovi a, edificato nel 1532 e circondato da imponenti fortificazioni, celebre per i suoi affreschi esterni.  Successivamente, tappa al Monastero di Sucevi a (1582-1584), noto per il magnifico affresco "La Scala delle Virtù" e per le sue maestose mura di cinta. Sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera risalente all’età del Bronzo, oggi riprodotta artigianalmente in un laboratorio locale. Arrivo a Radauti. Cena e pernottamento.

5° Giorno: RADAUTI – LE GOLE DI BICAZ – MIERCUREA CIUC

Prima colazione in hotel. Partenza per Miercurea Ciuc con sosta al Monastero di Agapia, risalente al XVII secolo. Questo luogo affascina per il suo museo, che custodisce splendide icone e raffinati ricami, e per i suoi laboratori, dove sarà possibile osservare le suore all’opera nelle loro attività artigianali. Attraversamento della catena dei Carpati attraverso le spettacolari Gole di Bicaz, il canyon più famoso della Romania. Questo grandioso passaggio naturale, lungo 10 km, è scolpito in rocce calcaree mesozoiche che si innalzano per 300-400 metri. Lungo il percorso, sosta presso il suggestivo Lago Rosso, formatosi nel 1837 a seguito di una frana che sbarrò il corso d’acqua. Ancora oggi, dalle sue acque emergono i tronchi pietrificati di antichi pini, creando un paesaggio unico e suggestivo. Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio si raggiungerà la città di Miercurea Ciuc, attraversando il cuore della Transilvania. Cena e pernottamento.

6° Giorno: MIERCUREA CIUC – BRASOV – BRAN – SINAIA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Bra ov. All’arrivo, visita di una delle più affascinanti città medievali della Romania. Il tour includerà il Quartiere di Schei con la Chiesa Sfântul Nicolae, la prima scuola romena (XV secolo, visita esterna), la maestosa Biserica Neagr (Chiesa Nera), il più grande edificio gotico del Paese, e le antiche fortificazioni cittadine con i bastioni delle corporazioni. Pranzo in ristorante lungo il tragitto. Nel pomeriggio visita del Castello Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. Partenza per 

Sinaia, denominata “la Perla dei Carpati”, la località montana più famosa della Romania. Cena e pernottamento a Sinaia.

7° Giorno: SINAIA - BUCAREST

Dopo la prima colazione in hotel, visita del Castello Peles, residenza estiva del Re Carlo I, dove potrete ammirare numerose statue, balaustre, vasi, fontane, nicchie e mosaici. Proseguimento per Bucarest e pranzo in ristorante. Il pomeriggio sarà interamente dedicato alla scoperta della capitale romena, conosciuta come la “Parigi dell’Est”. Durante la visita, si potranno ammirare i suoi ampi viali, gli eleganti edifici in stile Belle Époque, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, Piazza della Rivoluzione e Piazza dell’Università. Il percorso toccherà anche il maestoso Palazzo del Parlamento, il secondo edificio più grande al mondo dopo il Pentagono di Washington. Cena in ristorante con bevande incluse e spettacolo folcloristico. Pernottamento a Bucarest.

8° Giorno: BUCAREST/ITALIA

Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione e trasferimento in aeroporto per il volo di linea in partenza per l’Italia. Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi (se il volo di rientro è serale possibilità di inserire visita opzionale Palazzo Primaverii e Casa di Ceausescu con trasporto e guida in italiano).

Il programma potrà essere modificato per esigenze logistiche e operative nel suo sviluppo, senza alterarne il contenuto.

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso Continental Forum 4* di Bucarest

Sistemazione in camera doppia standard presso Ramada 4* di Sibiu

Sistemazione in camera doppia standard presso Grand Hotel Coroana 4* di Bistrita

Sistemazione in camera doppia standard presso Hotel Gerald’s 4* di Radauti

Sistemazione in camera doppia standard presso Hotel Fenyo 3* di Miercurea Ciuc

Sistemazione in camera doppia standard presso Alexandrion Experience 4* di Sinaia

Cosa include
Volo di linea da Milano e Roma, trasferimenti da e per l‘aeroporto, tasse aeroportuali, franchigia bagaglio, sistemazione in hotel 3* e 4*, pasti come da programma (pensione completa con acqua inclusa) incluso cena tipica a Sibiel e a Bucarest cena con spettacolo folcloristico, guida in italiano e trasporto privato per l’intera durata del tour, pacchetto ingressi obbligatorio e radioguide auricolari, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante e/o valutario, assicurazione annullamento (facoltativa), extra di carattere personale, bevande extra ai pasti, mance necessarie allo svolgimento del programma (25 euro/pax, da pagare in contanti alla guida), costo escursione opzionale (euro 35), tutto quanto non espressamente citato alla voce “La quota comprende”.
TOUR ROMANIA UNA VERA FAVOLA 8 GIORNI
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
15 Venerdì
a partire da:
1.669,00 €
15/08/2025 - 22/08/2025
a partire da:
1.669,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 15 al 22 AGOSTO
Dove andrai:
BUCHAREST, ROMANIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Il tour si effettua con minimo 2 partecipanti.

1° Giorno: ITALIA/BUCAREST

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo all’aeroporto di Bucarest ed incontro con la guida che resterà a vostra disposizione per tutto il tour in Romania. Trasferimento in albergo. Prima della cena, giro panoramico della capitale romena con la Piazza della Rivoluzione e la Piazza dell’Università. Cena in ristorante e pernottamento.

2° Giorno: BUCAREST – SIBIU

Dopo la prima colazione, partenza per Sibiu. Si inizia il tour con una sosta a Cozia per visitare il Monastero risalente al XIV sec. Conosciuto come uno dei complessi storici e d'arte più antichi in Romania, il Monastero Cozia è situato sulla riva destra del fiume Olt. Gli elementi di stile architettonico bizantino sono visibili dalle facciate della chiesa centrale, composte da fasce alterne di mattoni e grossi blocchi di pietra. Pranzo in ristorante. Si prosegue nel pomeriggio verso Sibiu, Capitale Europea della Cultura nel 2007. Visita guidata del centro storico della città, nota all’epoca per il suo sistema di fortificazione, considerato il più grande della Transilvana con oltre 7 km di cinta muraria della quale oggi si conservano importanti vestigi. Si potrà ammirare la Piazza Grande, caratterizzata dai peculiari tetti della città con particolari finestre a forma di occhi, noti come "gli occhi che ti seguono", la Piazza Piccola con il Ponte delle Bugie e l'imponente chiesa evangelica in stile gotico del XIV secolo, che conserva un particolare affresco raffigurante Gesù in sette immagini differenti. La chiesa è nota anche per il suo organo, considerato il più grande della Romania, con 10.000 canne. Cena tipica della regione a Sibiel, presso i contadini, con menù tradizionale e bevande incluse. Pernottamento.

3° Giorno: SIBIU – SIGHISOARA – TARGU MURES – BISTRITA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Sighisoara. È prevista una sosta a Biertan, un villaggio fondato da coloni sassoni nel XII secolo, che fu un importante mercato e sede vescovile luterana per tutto il XVI secolo fino al secolo scorso. Visita della chiesa fortificata di Biertan, costruita nel punto più alto del villaggio, nel secolo XIV, come una basilica a sala in stile gotico, circondandola poco dopo di una cinta muraria. Oggi la chiesa fa parte del Patrimonio Unesco. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo a Sighisoara, città natale del celebre Vlad l’Impalatore, noto a tutti come il Conte Dracula. Visita guidata della più bella e meglio conservata cittadella medioevale della Romania; la citta fa parte del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Risale in gran parte al sec XIV, quando fu ampliata e rafforzata la costruzione affrettatamente eretta dopo le distruzioni tatare del 1241. Si conservano nove delle quattordici torri originarie: torre dei fabbri, torre dei calzolai, torre dei macellai, torre dei sarti, torre dei pellai, torre dei ramai, ecc. Il più bello e conosciuto monumento della città e la Torre dell’Orologio che venne costruita nei secoli XIII-XIV e fino al 1556 fu sede del Consiglio della città. Strada per arrivare a Bistrita. Breve giro panoramico della città di Targu Mures, citta rinomata per le sue piazze circondate da begli edifici dell’epoca della Secessione, tra cui i più maestosi: la Prefettura ed il Palazzo della Cultura. Arrivo a Bistrita. Cena e pernottamento.

 

4° Giorno: BISTRITA - MONASTERI DELLA BUCOVINA – RADAUTI

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la Bucovina, attraversando il Passo Tihuta. Intero pomeriggio dedicato alla visita guidata dei Monasteri della Bucovina, iscritti nel patrimonio mondiale dell’Unesco. Si inizierà con la visita al celebre Monastero di Vorone , fondato nel 1488 e noto come il gioiello della Bucovina. Questo monastero è rinomato per il suo straordinario ciclo di affreschi esterni, tra cui spicca "Il Giudizio Universale", uno dei più suggestivi. A seguire, pranzo in un ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio, visita al Monastero di Moldovi a, edificato nel 1532 e circondato da imponenti fortificazioni, celebre per i suoi affreschi esterni.  Successivamente, tappa al Monastero di Sucevi a (1582-1584), noto per il magnifico affresco "La Scala delle Virtù" e per le sue maestose mura di cinta. Sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera risalente all’età del Bronzo, oggi riprodotta artigianalmente in un laboratorio locale. Arrivo a Radauti. Cena e pernottamento.

5° Giorno: RADAUTI – LE GOLE DI BICAZ – MIERCUREA CIUC

Prima colazione in hotel. Partenza per Miercurea Ciuc con sosta al Monastero di Agapia, risalente al XVII secolo. Questo luogo affascina per il suo museo, che custodisce splendide icone e raffinati ricami, e per i suoi laboratori, dove sarà possibile osservare le suore all’opera nelle loro attività artigianali. Attraversamento della catena dei Carpati attraverso le spettacolari Gole di Bicaz, il canyon più famoso della Romania. Questo grandioso passaggio naturale, lungo 10 km, è scolpito in rocce calcaree mesozoiche che si innalzano per 300-400 metri. Lungo il percorso, sosta presso il suggestivo Lago Rosso, formatosi nel 1837 a seguito di una frana che sbarrò il corso d’acqua. Ancora oggi, dalle sue acque emergono i tronchi pietrificati di antichi pini, creando un paesaggio unico e suggestivo. Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio si raggiungerà la città di Miercurea Ciuc, attraversando il cuore della Transilvania. Cena e pernottamento.

6° Giorno: MIERCUREA CIUC – BRASOV – BRAN – SINAIA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Bra ov. All’arrivo, visita di una delle più affascinanti città medievali della Romania. Il tour includerà il Quartiere di Schei con la Chiesa Sfântul Nicolae, la prima scuola romena (XV secolo, visita esterna), la maestosa Biserica Neagr (Chiesa Nera), il più grande edificio gotico del Paese, e le antiche fortificazioni cittadine con i bastioni delle corporazioni. Pranzo in ristorante lungo il tragitto. Nel pomeriggio visita del Castello Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. Partenza per 

Sinaia, denominata “la Perla dei Carpati”, la località montana più famosa della Romania. Cena e pernottamento a Sinaia.

7° Giorno: SINAIA - BUCAREST

Dopo la prima colazione in hotel, visita del Castello Peles, residenza estiva del Re Carlo I, dove potrete ammirare numerose statue, balaustre, vasi, fontane, nicchie e mosaici. Proseguimento per Bucarest e pranzo in ristorante. Il pomeriggio sarà interamente dedicato alla scoperta della capitale romena, conosciuta come la “Parigi dell’Est”. Durante la visita, si potranno ammirare i suoi ampi viali, gli eleganti edifici in stile Belle Époque, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, Piazza della Rivoluzione e Piazza dell’Università. Il percorso toccherà anche il maestoso Palazzo del Parlamento, il secondo edificio più grande al mondo dopo il Pentagono di Washington. Cena in ristorante con bevande incluse e spettacolo folcloristico. Pernottamento a Bucarest.

8° Giorno: BUCAREST/ITALIA

Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione e trasferimento in aeroporto per il volo di linea in partenza per l’Italia. Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi (se il volo di rientro è serale possibilità di inserire visita opzionale Palazzo Primaverii e Casa di Ceausescu con trasporto e guida in italiano).

Il programma potrà essere modificato per esigenze logistiche e operative nel suo sviluppo, senza alterarne il contenuto.

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso Continental Forum 4* di Bucarest

Sistemazione in camera doppia standard presso Ramada 4* di Sibiu

Sistemazione in camera doppia standard presso Grand Hotel Coroana 4* di Bistrita

Sistemazione in camera doppia standard presso Hotel Gerald’s 4* di Radauti

Sistemazione in camera doppia standard presso Hotel Fenyo 3* di Miercurea Ciuc

Sistemazione in camera doppia standard presso Alexandrion Experience 4* di Sinaia

Cosa include
Volo di linea da Milano e Roma, trasferimenti da e per l‘aeroporto, tasse aeroportuali, franchigia bagaglio, sistemazione in hotel 3* e 4*, pasti come da programma (pensione completa con acqua inclusa) incluso cena tipica a Sibiel e a Bucarest cena con spettacolo folcloristico, guida in italiano e trasporto privato per l’intera durata del tour, pacchetto ingressi obbligatorio e radioguide auricolari, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante e/o valutario, assicurazione annullamento (facoltativa), extra di carattere personale, bevande extra ai pasti, mance necessarie allo svolgimento del programma (25 euro/pax, da pagare in contanti alla guida), costo escursione opzionale (euro 35), tutto quanto non espressamente citato alla voce “La quota comprende”.
TOUR ROMANIA UNA VERA FAVOLA 8 GIORNI
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
22 Venerdì
a partire da:
1.669,00 €
22/08/2025 - 29/08/2025
a partire da:
1.669,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 22 al 29 AGOSTO
Dove andrai:
BUCHAREST, ROMANIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Il tour si effettua con minimo 2 partecipanti.

1° Giorno: ITALIA/BUCAREST

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo all’aeroporto di Bucarest ed incontro con la guida che resterà a vostra disposizione per tutto il tour in Romania. Trasferimento in albergo. Prima della cena, giro panoramico della capitale romena con la Piazza della Rivoluzione e la Piazza dell’Università. Cena in ristorante e pernottamento.

2° Giorno: BUCAREST – SIBIU

Dopo la prima colazione, partenza per Sibiu. Si inizia il tour con una sosta a Cozia per visitare il Monastero risalente al XIV sec. Conosciuto come uno dei complessi storici e d'arte più antichi in Romania, il Monastero Cozia è situato sulla riva destra del fiume Olt. Gli elementi di stile architettonico bizantino sono visibili dalle facciate della chiesa centrale, composte da fasce alterne di mattoni e grossi blocchi di pietra. Pranzo in ristorante. Si prosegue nel pomeriggio verso Sibiu, Capitale Europea della Cultura nel 2007. Visita guidata del centro storico della città, nota all’epoca per il suo sistema di fortificazione, considerato il più grande della Transilvana con oltre 7 km di cinta muraria della quale oggi si conservano importanti vestigi. Si potrà ammirare la Piazza Grande, caratterizzata dai peculiari tetti della città con particolari finestre a forma di occhi, noti come "gli occhi che ti seguono", la Piazza Piccola con il Ponte delle Bugie e l'imponente chiesa evangelica in stile gotico del XIV secolo, che conserva un particolare affresco raffigurante Gesù in sette immagini differenti. La chiesa è nota anche per il suo organo, considerato il più grande della Romania, con 10.000 canne. Cena tipica della regione a Sibiel, presso i contadini, con menù tradizionale e bevande incluse. Pernottamento.

3° Giorno: SIBIU – SIGHISOARA – TARGU MURES – BISTRITA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Sighisoara. È prevista una sosta a Biertan, un villaggio fondato da coloni sassoni nel XII secolo, che fu un importante mercato e sede vescovile luterana per tutto il XVI secolo fino al secolo scorso. Visita della chiesa fortificata di Biertan, costruita nel punto più alto del villaggio, nel secolo XIV, come una basilica a sala in stile gotico, circondandola poco dopo di una cinta muraria. Oggi la chiesa fa parte del Patrimonio Unesco. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo a Sighisoara, città natale del celebre Vlad l’Impalatore, noto a tutti come il Conte Dracula. Visita guidata della più bella e meglio conservata cittadella medioevale della Romania; la citta fa parte del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Risale in gran parte al sec XIV, quando fu ampliata e rafforzata la costruzione affrettatamente eretta dopo le distruzioni tatare del 1241. Si conservano nove delle quattordici torri originarie: torre dei fabbri, torre dei calzolai, torre dei macellai, torre dei sarti, torre dei pellai, torre dei ramai, ecc. Il più bello e conosciuto monumento della città e la Torre dell’Orologio che venne costruita nei secoli XIII-XIV e fino al 1556 fu sede del Consiglio della città. Strada per arrivare a Bistrita. Breve giro panoramico della città di Targu Mures, citta rinomata per le sue piazze circondate da begli edifici dell’epoca della Secessione, tra cui i più maestosi: la Prefettura ed il Palazzo della Cultura. Arrivo a Bistrita. Cena e pernottamento.

 

4° Giorno: BISTRITA - MONASTERI DELLA BUCOVINA – RADAUTI

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la Bucovina, attraversando il Passo Tihuta. Intero pomeriggio dedicato alla visita guidata dei Monasteri della Bucovina, iscritti nel patrimonio mondiale dell’Unesco. Si inizierà con la visita al celebre Monastero di Vorone , fondato nel 1488 e noto come il gioiello della Bucovina. Questo monastero è rinomato per il suo straordinario ciclo di affreschi esterni, tra cui spicca "Il Giudizio Universale", uno dei più suggestivi. A seguire, pranzo in un ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio, visita al Monastero di Moldovi a, edificato nel 1532 e circondato da imponenti fortificazioni, celebre per i suoi affreschi esterni.  Successivamente, tappa al Monastero di Sucevi a (1582-1584), noto per il magnifico affresco "La Scala delle Virtù" e per le sue maestose mura di cinta. Sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera risalente all’età del Bronzo, oggi riprodotta artigianalmente in un laboratorio locale. Arrivo a Radauti. Cena e pernottamento.

5° Giorno: RADAUTI – LE GOLE DI BICAZ – MIERCUREA CIUC

Prima colazione in hotel. Partenza per Miercurea Ciuc con sosta al Monastero di Agapia, risalente al XVII secolo. Questo luogo affascina per il suo museo, che custodisce splendide icone e raffinati ricami, e per i suoi laboratori, dove sarà possibile osservare le suore all’opera nelle loro attività artigianali. Attraversamento della catena dei Carpati attraverso le spettacolari Gole di Bicaz, il canyon più famoso della Romania. Questo grandioso passaggio naturale, lungo 10 km, è scolpito in rocce calcaree mesozoiche che si innalzano per 300-400 metri. Lungo il percorso, sosta presso il suggestivo Lago Rosso, formatosi nel 1837 a seguito di una frana che sbarrò il corso d’acqua. Ancora oggi, dalle sue acque emergono i tronchi pietrificati di antichi pini, creando un paesaggio unico e suggestivo. Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio si raggiungerà la città di Miercurea Ciuc, attraversando il cuore della Transilvania. Cena e pernottamento.

6° Giorno: MIERCUREA CIUC – BRASOV – BRAN – SINAIA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Bra ov. All’arrivo, visita di una delle più affascinanti città medievali della Romania. Il tour includerà il Quartiere di Schei con la Chiesa Sfântul Nicolae, la prima scuola romena (XV secolo, visita esterna), la maestosa Biserica Neagr (Chiesa Nera), il più grande edificio gotico del Paese, e le antiche fortificazioni cittadine con i bastioni delle corporazioni. Pranzo in ristorante lungo il tragitto. Nel pomeriggio visita del Castello Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. Partenza per 

Sinaia, denominata “la Perla dei Carpati”, la località montana più famosa della Romania. Cena e pernottamento a Sinaia.

7° Giorno: SINAIA - BUCAREST

Dopo la prima colazione in hotel, visita del Castello Peles, residenza estiva del Re Carlo I, dove potrete ammirare numerose statue, balaustre, vasi, fontane, nicchie e mosaici. Proseguimento per Bucarest e pranzo in ristorante. Il pomeriggio sarà interamente dedicato alla scoperta della capitale romena, conosciuta come la “Parigi dell’Est”. Durante la visita, si potranno ammirare i suoi ampi viali, gli eleganti edifici in stile Belle Époque, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, Piazza della Rivoluzione e Piazza dell’Università. Il percorso toccherà anche il maestoso Palazzo del Parlamento, il secondo edificio più grande al mondo dopo il Pentagono di Washington. Cena in ristorante con bevande incluse e spettacolo folcloristico. Pernottamento a Bucarest.

8° Giorno: BUCAREST/ITALIA

Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione e trasferimento in aeroporto per il volo di linea in partenza per l’Italia. Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi (se il volo di rientro è serale possibilità di inserire visita opzionale Palazzo Primaverii e Casa di Ceausescu con trasporto e guida in italiano).

Il programma potrà essere modificato per esigenze logistiche e operative nel suo sviluppo, senza alterarne il contenuto.

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso Continental Forum 4* di Bucarest

Sistemazione in camera doppia standard presso Ramada 4* di Sibiu

Sistemazione in camera doppia standard presso Grand Hotel Coroana 4* di Bistrita

Sistemazione in camera doppia standard presso Hotel Gerald’s 4* di Radauti

Sistemazione in camera doppia standard presso Hotel Fenyo 3* di Miercurea Ciuc

Sistemazione in camera doppia standard presso Alexandrion Experience 4* di Sinaia

Cosa include
Volo di linea da Milano e Roma, trasferimenti da e per l‘aeroporto, tasse aeroportuali, franchigia bagaglio, sistemazione in hotel 3* e 4*, pasti come da programma (pensione completa con acqua inclusa) incluso cena tipica a Sibiel e a Bucarest cena con spettacolo folcloristico, guida in italiano e trasporto privato per l’intera durata del tour, pacchetto ingressi obbligatorio e radioguide auricolari, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante e/o valutario, assicurazione annullamento (facoltativa), extra di carattere personale, bevande extra ai pasti, mance necessarie allo svolgimento del programma (25 euro/pax, da pagare in contanti alla guida), costo escursione opzionale (euro 35), tutto quanto non espressamente citato alla voce “La quota comprende”.
TOUR ROMANIA UNA VERA FAVOLA 8 GIORNI
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
29 Venerdì
a partire da:
1.599,00 €
29/08/2025 - 05/09/2025
a partire da:
1.599,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 29 AGOSTO al 05 SETTEMBRE
Dove andrai:
BUCHAREST, ROMANIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Il tour si effettua con minimo 2 partecipanti.

1° Giorno: ITALIA/BUCAREST

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo all’aeroporto di Bucarest ed incontro con la guida che resterà a vostra disposizione per tutto il tour in Romania. Trasferimento in albergo. Prima della cena, giro panoramico della capitale romena con la Piazza della Rivoluzione e la Piazza dell’Università. Cena in ristorante e pernottamento.

2° Giorno: BUCAREST – SIBIU

Dopo la prima colazione, partenza per Sibiu. Si inizia il tour con una sosta a Cozia per visitare il Monastero risalente al XIV sec. Conosciuto come uno dei complessi storici e d'arte più antichi in Romania, il Monastero Cozia è situato sulla riva destra del fiume Olt. Gli elementi di stile architettonico bizantino sono visibili dalle facciate della chiesa centrale, composte da fasce alterne di mattoni e grossi blocchi di pietra. Pranzo in ristorante. Si prosegue nel pomeriggio verso Sibiu, Capitale Europea della Cultura nel 2007. Visita guidata del centro storico della città, nota all’epoca per il suo sistema di fortificazione, considerato il più grande della Transilvana con oltre 7 km di cinta muraria della quale oggi si conservano importanti vestigi. Si potrà ammirare la Piazza Grande, caratterizzata dai peculiari tetti della città con particolari finestre a forma di occhi, noti come "gli occhi che ti seguono", la Piazza Piccola con il Ponte delle Bugie e l'imponente chiesa evangelica in stile gotico del XIV secolo, che conserva un particolare affresco raffigurante Gesù in sette immagini differenti. La chiesa è nota anche per il suo organo, considerato il più grande della Romania, con 10.000 canne. Cena tipica della regione a Sibiel, presso i contadini, con menù tradizionale e bevande incluse. Pernottamento.

3° Giorno: SIBIU – SIGHISOARA – TARGU MURES – BISTRITA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Sighisoara. È prevista una sosta a Biertan, un villaggio fondato da coloni sassoni nel XII secolo, che fu un importante mercato e sede vescovile luterana per tutto il XVI secolo fino al secolo scorso. Visita della chiesa fortificata di Biertan, costruita nel punto più alto del villaggio, nel secolo XIV, come una basilica a sala in stile gotico, circondandola poco dopo di una cinta muraria. Oggi la chiesa fa parte del Patrimonio Unesco. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo a Sighisoara, città natale del celebre Vlad l’Impalatore, noto a tutti come il Conte Dracula. Visita guidata della più bella e meglio conservata cittadella medioevale della Romania; la citta fa parte del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Risale in gran parte al sec XIV, quando fu ampliata e rafforzata la costruzione affrettatamente eretta dopo le distruzioni tatare del 1241. Si conservano nove delle quattordici torri originarie: torre dei fabbri, torre dei calzolai, torre dei macellai, torre dei sarti, torre dei pellai, torre dei ramai, ecc. Il più bello e conosciuto monumento della città e la Torre dell’Orologio che venne costruita nei secoli XIII-XIV e fino al 1556 fu sede del Consiglio della città. Strada per arrivare a Bistrita. Breve giro panoramico della città di Targu Mures, citta rinomata per le sue piazze circondate da begli edifici dell’epoca della Secessione, tra cui i più maestosi: la Prefettura ed il Palazzo della Cultura. Arrivo a Bistrita. Cena e pernottamento.

 

4° Giorno: BISTRITA - MONASTERI DELLA BUCOVINA – RADAUTI

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la Bucovina, attraversando il Passo Tihuta. Intero pomeriggio dedicato alla visita guidata dei Monasteri della Bucovina, iscritti nel patrimonio mondiale dell’Unesco. Si inizierà con la visita al celebre Monastero di Vorone , fondato nel 1488 e noto come il gioiello della Bucovina. Questo monastero è rinomato per il suo straordinario ciclo di affreschi esterni, tra cui spicca "Il Giudizio Universale", uno dei più suggestivi. A seguire, pranzo in un ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio, visita al Monastero di Moldovi a, edificato nel 1532 e circondato da imponenti fortificazioni, celebre per i suoi affreschi esterni.  Successivamente, tappa al Monastero di Sucevi a (1582-1584), noto per il magnifico affresco "La Scala delle Virtù" e per le sue maestose mura di cinta. Sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera risalente all’età del Bronzo, oggi riprodotta artigianalmente in un laboratorio locale. Arrivo a Radauti. Cena e pernottamento.

5° Giorno: RADAUTI – LE GOLE DI BICAZ – MIERCUREA CIUC

Prima colazione in hotel. Partenza per Miercurea Ciuc con sosta al Monastero di Agapia, risalente al XVII secolo. Questo luogo affascina per il suo museo, che custodisce splendide icone e raffinati ricami, e per i suoi laboratori, dove sarà possibile osservare le suore all’opera nelle loro attività artigianali. Attraversamento della catena dei Carpati attraverso le spettacolari Gole di Bicaz, il canyon più famoso della Romania. Questo grandioso passaggio naturale, lungo 10 km, è scolpito in rocce calcaree mesozoiche che si innalzano per 300-400 metri. Lungo il percorso, sosta presso il suggestivo Lago Rosso, formatosi nel 1837 a seguito di una frana che sbarrò il corso d’acqua. Ancora oggi, dalle sue acque emergono i tronchi pietrificati di antichi pini, creando un paesaggio unico e suggestivo. Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio si raggiungerà la città di Miercurea Ciuc, attraversando il cuore della Transilvania. Cena e pernottamento.

6° Giorno: MIERCUREA CIUC – BRASOV – BRAN – SINAIA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Bra ov. All’arrivo, visita di una delle più affascinanti città medievali della Romania. Il tour includerà il Quartiere di Schei con la Chiesa Sfântul Nicolae, la prima scuola romena (XV secolo, visita esterna), la maestosa Biserica Neagr (Chiesa Nera), il più grande edificio gotico del Paese, e le antiche fortificazioni cittadine con i bastioni delle corporazioni. Pranzo in ristorante lungo il tragitto. Nel pomeriggio visita del Castello Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. Partenza per 

Sinaia, denominata “la Perla dei Carpati”, la località montana più famosa della Romania. Cena e pernottamento a Sinaia.

7° Giorno: SINAIA - BUCAREST

Dopo la prima colazione in hotel, visita del Castello Peles, residenza estiva del Re Carlo I, dove potrete ammirare numerose statue, balaustre, vasi, fontane, nicchie e mosaici. Proseguimento per Bucarest e pranzo in ristorante. Il pomeriggio sarà interamente dedicato alla scoperta della capitale romena, conosciuta come la “Parigi dell’Est”. Durante la visita, si potranno ammirare i suoi ampi viali, gli eleganti edifici in stile Belle Époque, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, Piazza della Rivoluzione e Piazza dell’Università. Il percorso toccherà anche il maestoso Palazzo del Parlamento, il secondo edificio più grande al mondo dopo il Pentagono di Washington. Cena in ristorante con bevande incluse e spettacolo folcloristico. Pernottamento a Bucarest.

8° Giorno: BUCAREST/ITALIA

Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione e trasferimento in aeroporto per il volo di linea in partenza per l’Italia. Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi (se il volo di rientro è serale possibilità di inserire visita opzionale Palazzo Primaverii e Casa di Ceausescu con trasporto e guida in italiano).

Il programma potrà essere modificato per esigenze logistiche e operative nel suo sviluppo, senza alterarne il contenuto.

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso Continental Forum 4* di Bucarest

Sistemazione in camera doppia standard presso Ramada 4* di Sibiu

Sistemazione in camera doppia standard presso Grand Hotel Coroana 4* di Bistrita

Sistemazione in camera doppia standard presso Hotel Gerald’s 4* di Radauti

Sistemazione in camera doppia standard presso Hotel Fenyo 3* di Miercurea Ciuc

Sistemazione in camera doppia standard presso Alexandrion Experience 4* di Sinaia

Cosa include
Volo di linea da Milano e Roma, trasferimenti da e per l‘aeroporto, tasse aeroportuali, franchigia bagaglio, sistemazione in hotel 3* e 4*, pasti come da programma (pensione completa con acqua inclusa) incluso cena tipica a Sibiel e a Bucarest cena con spettacolo folcloristico, guida in italiano e trasporto privato per l’intera durata del tour, pacchetto ingressi obbligatorio e radioguide auricolari, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante e/o valutario, assicurazione annullamento (facoltativa), extra di carattere personale, bevande extra ai pasti, mance necessarie allo svolgimento del programma (25 euro/pax, da pagare in contanti alla guida), costo escursione opzionale (euro 35), tutto quanto non espressamente citato alla voce “La quota comprende”.
TOUR ROMANIA UNA VERA FAVOLA 8 GIORNI
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
05 Venerdì
a partire da:
1.549,00 €
05/09/2025 - 12/09/2025
a partire da:
1.549,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 05 al 12 SETTEMBRE
Dove andrai:
BUCHAREST, ROMANIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Il tour si effettua con minimo 2 partecipanti.

1° Giorno: ITALIA/BUCAREST

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo all’aeroporto di Bucarest ed incontro con la guida che resterà a vostra disposizione per tutto il tour in Romania. Trasferimento in albergo. Prima della cena, giro panoramico della capitale romena con la Piazza della Rivoluzione e la Piazza dell’Università. Cena in ristorante e pernottamento.

2° Giorno: BUCAREST – SIBIU

Dopo la prima colazione, partenza per Sibiu. Si inizia il tour con una sosta a Cozia per visitare il Monastero risalente al XIV sec. Conosciuto come uno dei complessi storici e d'arte più antichi in Romania, il Monastero Cozia è situato sulla riva destra del fiume Olt. Gli elementi di stile architettonico bizantino sono visibili dalle facciate della chiesa centrale, composte da fasce alterne di mattoni e grossi blocchi di pietra. Pranzo in ristorante. Si prosegue nel pomeriggio verso Sibiu, Capitale Europea della Cultura nel 2007. Visita guidata del centro storico della città, nota all’epoca per il suo sistema di fortificazione, considerato il più grande della Transilvana con oltre 7 km di cinta muraria della quale oggi si conservano importanti vestigi. Si potrà ammirare la Piazza Grande, caratterizzata dai peculiari tetti della città con particolari finestre a forma di occhi, noti come "gli occhi che ti seguono", la Piazza Piccola con il Ponte delle Bugie e l'imponente chiesa evangelica in stile gotico del XIV secolo, che conserva un particolare affresco raffigurante Gesù in sette immagini differenti. La chiesa è nota anche per il suo organo, considerato il più grande della Romania, con 10.000 canne. Cena tipica della regione a Sibiel, presso i contadini, con menù tradizionale e bevande incluse. Pernottamento.

3° Giorno: SIBIU – SIGHISOARA – TARGU MURES – BISTRITA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Sighisoara. È prevista una sosta a Biertan, un villaggio fondato da coloni sassoni nel XII secolo, che fu un importante mercato e sede vescovile luterana per tutto il XVI secolo fino al secolo scorso. Visita della chiesa fortificata di Biertan, costruita nel punto più alto del villaggio, nel secolo XIV, come una basilica a sala in stile gotico, circondandola poco dopo di una cinta muraria. Oggi la chiesa fa parte del Patrimonio Unesco. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo a Sighisoara, città natale del celebre Vlad l’Impalatore, noto a tutti come il Conte Dracula. Visita guidata della più bella e meglio conservata cittadella medioevale della Romania; la citta fa parte del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Risale in gran parte al sec XIV, quando fu ampliata e rafforzata la costruzione affrettatamente eretta dopo le distruzioni tatare del 1241. Si conservano nove delle quattordici torri originarie: torre dei fabbri, torre dei calzolai, torre dei macellai, torre dei sarti, torre dei pellai, torre dei ramai, ecc. Il più bello e conosciuto monumento della città e la Torre dell’Orologio che venne costruita nei secoli XIII-XIV e fino al 1556 fu sede del Consiglio della città. Strada per arrivare a Bistrita. Breve giro panoramico della città di Targu Mures, citta rinomata per le sue piazze circondate da begli edifici dell’epoca della Secessione, tra cui i più maestosi: la Prefettura ed il Palazzo della Cultura. Arrivo a Bistrita. Cena e pernottamento.

 

4° Giorno: BISTRITA - MONASTERI DELLA BUCOVINA – RADAUTI

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la Bucovina, attraversando il Passo Tihuta. Intero pomeriggio dedicato alla visita guidata dei Monasteri della Bucovina, iscritti nel patrimonio mondiale dell’Unesco. Si inizierà con la visita al celebre Monastero di Vorone , fondato nel 1488 e noto come il gioiello della Bucovina. Questo monastero è rinomato per il suo straordinario ciclo di affreschi esterni, tra cui spicca "Il Giudizio Universale", uno dei più suggestivi. A seguire, pranzo in un ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio, visita al Monastero di Moldovi a, edificato nel 1532 e circondato da imponenti fortificazioni, celebre per i suoi affreschi esterni.  Successivamente, tappa al Monastero di Sucevi a (1582-1584), noto per il magnifico affresco "La Scala delle Virtù" e per le sue maestose mura di cinta. Sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera risalente all’età del Bronzo, oggi riprodotta artigianalmente in un laboratorio locale. Arrivo a Radauti. Cena e pernottamento.

5° Giorno: RADAUTI – LE GOLE DI BICAZ – MIERCUREA CIUC

Prima colazione in hotel. Partenza per Miercurea Ciuc con sosta al Monastero di Agapia, risalente al XVII secolo. Questo luogo affascina per il suo museo, che custodisce splendide icone e raffinati ricami, e per i suoi laboratori, dove sarà possibile osservare le suore all’opera nelle loro attività artigianali. Attraversamento della catena dei Carpati attraverso le spettacolari Gole di Bicaz, il canyon più famoso della Romania. Questo grandioso passaggio naturale, lungo 10 km, è scolpito in rocce calcaree mesozoiche che si innalzano per 300-400 metri. Lungo il percorso, sosta presso il suggestivo Lago Rosso, formatosi nel 1837 a seguito di una frana che sbarrò il corso d’acqua. Ancora oggi, dalle sue acque emergono i tronchi pietrificati di antichi pini, creando un paesaggio unico e suggestivo. Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio si raggiungerà la città di Miercurea Ciuc, attraversando il cuore della Transilvania. Cena e pernottamento.

6° Giorno: MIERCUREA CIUC – BRASOV – BRAN – SINAIA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Bra ov. All’arrivo, visita di una delle più affascinanti città medievali della Romania. Il tour includerà il Quartiere di Schei con la Chiesa Sfântul Nicolae, la prima scuola romena (XV secolo, visita esterna), la maestosa Biserica Neagr (Chiesa Nera), il più grande edificio gotico del Paese, e le antiche fortificazioni cittadine con i bastioni delle corporazioni. Pranzo in ristorante lungo il tragitto. Nel pomeriggio visita del Castello Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. Partenza per 

Sinaia, denominata “la Perla dei Carpati”, la località montana più famosa della Romania. Cena e pernottamento a Sinaia.

7° Giorno: SINAIA - BUCAREST

Dopo la prima colazione in hotel, visita del Castello Peles, residenza estiva del Re Carlo I, dove potrete ammirare numerose statue, balaustre, vasi, fontane, nicchie e mosaici. Proseguimento per Bucarest e pranzo in ristorante. Il pomeriggio sarà interamente dedicato alla scoperta della capitale romena, conosciuta come la “Parigi dell’Est”. Durante la visita, si potranno ammirare i suoi ampi viali, gli eleganti edifici in stile Belle Époque, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, Piazza della Rivoluzione e Piazza dell’Università. Il percorso toccherà anche il maestoso Palazzo del Parlamento, il secondo edificio più grande al mondo dopo il Pentagono di Washington. Cena in ristorante con bevande incluse e spettacolo folcloristico. Pernottamento a Bucarest.

8° Giorno: BUCAREST/ITALIA

Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione e trasferimento in aeroporto per il volo di linea in partenza per l’Italia. Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi (se il volo di rientro è serale possibilità di inserire visita opzionale Palazzo Primaverii e Casa di Ceausescu con trasporto e guida in italiano).

Il programma potrà essere modificato per esigenze logistiche e operative nel suo sviluppo, senza alterarne il contenuto.

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso Continental Forum 4* di Bucarest

Sistemazione in camera doppia standard presso Ramada 4* di Sibiu

Sistemazione in camera doppia standard presso Grand Hotel Coroana 4* di Bistrita

Sistemazione in camera doppia standard presso Hotel Gerald’s 4* di Radauti

Sistemazione in camera doppia standard presso Hotel Fenyo 3* di Miercurea Ciuc

Sistemazione in camera doppia standard presso Alexandrion Experience 4* di Sinaia

Cosa include
Volo di linea da Milano e Roma, trasferimenti da e per l‘aeroporto, tasse aeroportuali, franchigia bagaglio, sistemazione in hotel 3* e 4*, pasti come da programma (pensione completa con acqua inclusa) incluso cena tipica a Sibiel e a Bucarest cena con spettacolo folcloristico, guida in italiano e trasporto privato per l’intera durata del tour, pacchetto ingressi obbligatorio e radioguide auricolari, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante e/o valutario, assicurazione annullamento (facoltativa), extra di carattere personale, bevande extra ai pasti, mance necessarie allo svolgimento del programma (25 euro/pax, da pagare in contanti alla guida), costo escursione opzionale (euro 35), tutto quanto non espressamente citato alla voce “La quota comprende”.
TOUR ROMANIA UNA VERA FAVOLA 8 GIORNI
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
19 Venerdì
a partire da:
1.549,00 €
19/09/2025 - 26/09/2025
a partire da:
1.549,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 19 al 26 SETTEMBRE
Dove andrai:
BUCHAREST, ROMANIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Il tour si effettua con minimo 2 partecipanti.

1° Giorno: ITALIA/BUCAREST

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo all’aeroporto di Bucarest ed incontro con la guida che resterà a vostra disposizione per tutto il tour in Romania. Trasferimento in albergo. Prima della cena, giro panoramico della capitale romena con la Piazza della Rivoluzione e la Piazza dell’Università. Cena in ristorante e pernottamento.

2° Giorno: BUCAREST – SIBIU

Dopo la prima colazione, partenza per Sibiu. Si inizia il tour con una sosta a Cozia per visitare il Monastero risalente al XIV sec. Conosciuto come uno dei complessi storici e d'arte più antichi in Romania, il Monastero Cozia è situato sulla riva destra del fiume Olt. Gli elementi di stile architettonico bizantino sono visibili dalle facciate della chiesa centrale, composte da fasce alterne di mattoni e grossi blocchi di pietra. Pranzo in ristorante. Si prosegue nel pomeriggio verso Sibiu, Capitale Europea della Cultura nel 2007. Visita guidata del centro storico della città, nota all’epoca per il suo sistema di fortificazione, considerato il più grande della Transilvana con oltre 7 km di cinta muraria della quale oggi si conservano importanti vestigi. Si potrà ammirare la Piazza Grande, caratterizzata dai peculiari tetti della città con particolari finestre a forma di occhi, noti come "gli occhi che ti seguono", la Piazza Piccola con il Ponte delle Bugie e l'imponente chiesa evangelica in stile gotico del XIV secolo, che conserva un particolare affresco raffigurante Gesù in sette immagini differenti. La chiesa è nota anche per il suo organo, considerato il più grande della Romania, con 10.000 canne. Cena tipica della regione a Sibiel, presso i contadini, con menù tradizionale e bevande incluse. Pernottamento.

3° Giorno: SIBIU – SIGHISOARA – TARGU MURES – BISTRITA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Sighisoara. È prevista una sosta a Biertan, un villaggio fondato da coloni sassoni nel XII secolo, che fu un importante mercato e sede vescovile luterana per tutto il XVI secolo fino al secolo scorso. Visita della chiesa fortificata di Biertan, costruita nel punto più alto del villaggio, nel secolo XIV, come una basilica a sala in stile gotico, circondandola poco dopo di una cinta muraria. Oggi la chiesa fa parte del Patrimonio Unesco. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo a Sighisoara, città natale del celebre Vlad l’Impalatore, noto a tutti come il Conte Dracula. Visita guidata della più bella e meglio conservata cittadella medioevale della Romania; la citta fa parte del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Risale in gran parte al sec XIV, quando fu ampliata e rafforzata la costruzione affrettatamente eretta dopo le distruzioni tatare del 1241. Si conservano nove delle quattordici torri originarie: torre dei fabbri, torre dei calzolai, torre dei macellai, torre dei sarti, torre dei pellai, torre dei ramai, ecc. Il più bello e conosciuto monumento della città e la Torre dell’Orologio che venne costruita nei secoli XIII-XIV e fino al 1556 fu sede del Consiglio della città. Strada per arrivare a Bistrita. Breve giro panoramico della città di Targu Mures, citta rinomata per le sue piazze circondate da begli edifici dell’epoca della Secessione, tra cui i più maestosi: la Prefettura ed il Palazzo della Cultura. Arrivo a Bistrita. Cena e pernottamento.

 

4° Giorno: BISTRITA - MONASTERI DELLA BUCOVINA – RADAUTI

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la Bucovina, attraversando il Passo Tihuta. Intero pomeriggio dedicato alla visita guidata dei Monasteri della Bucovina, iscritti nel patrimonio mondiale dell’Unesco. Si inizierà con la visita al celebre Monastero di Vorone , fondato nel 1488 e noto come il gioiello della Bucovina. Questo monastero è rinomato per il suo straordinario ciclo di affreschi esterni, tra cui spicca "Il Giudizio Universale", uno dei più suggestivi. A seguire, pranzo in un ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio, visita al Monastero di Moldovi a, edificato nel 1532 e circondato da imponenti fortificazioni, celebre per i suoi affreschi esterni.  Successivamente, tappa al Monastero di Sucevi a (1582-1584), noto per il magnifico affresco "La Scala delle Virtù" e per le sue maestose mura di cinta. Sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera risalente all’età del Bronzo, oggi riprodotta artigianalmente in un laboratorio locale. Arrivo a Radauti. Cena e pernottamento.

5° Giorno: RADAUTI – LE GOLE DI BICAZ – MIERCUREA CIUC

Prima colazione in hotel. Partenza per Miercurea Ciuc con sosta al Monastero di Agapia, risalente al XVII secolo. Questo luogo affascina per il suo museo, che custodisce splendide icone e raffinati ricami, e per i suoi laboratori, dove sarà possibile osservare le suore all’opera nelle loro attività artigianali. Attraversamento della catena dei Carpati attraverso le spettacolari Gole di Bicaz, il canyon più famoso della Romania. Questo grandioso passaggio naturale, lungo 10 km, è scolpito in rocce calcaree mesozoiche che si innalzano per 300-400 metri. Lungo il percorso, sosta presso il suggestivo Lago Rosso, formatosi nel 1837 a seguito di una frana che sbarrò il corso d’acqua. Ancora oggi, dalle sue acque emergono i tronchi pietrificati di antichi pini, creando un paesaggio unico e suggestivo. Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio si raggiungerà la città di Miercurea Ciuc, attraversando il cuore della Transilvania. Cena e pernottamento.

6° Giorno: MIERCUREA CIUC – BRASOV – BRAN – SINAIA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Bra ov. All’arrivo, visita di una delle più affascinanti città medievali della Romania. Il tour includerà il Quartiere di Schei con la Chiesa Sfântul Nicolae, la prima scuola romena (XV secolo, visita esterna), la maestosa Biserica Neagr (Chiesa Nera), il più grande edificio gotico del Paese, e le antiche fortificazioni cittadine con i bastioni delle corporazioni. Pranzo in ristorante lungo il tragitto. Nel pomeriggio visita del Castello Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. Partenza per 

Sinaia, denominata “la Perla dei Carpati”, la località montana più famosa della Romania. Cena e pernottamento a Sinaia.

7° Giorno: SINAIA - BUCAREST

Dopo la prima colazione in hotel, visita del Castello Peles, residenza estiva del Re Carlo I, dove potrete ammirare numerose statue, balaustre, vasi, fontane, nicchie e mosaici. Proseguimento per Bucarest e pranzo in ristorante. Il pomeriggio sarà interamente dedicato alla scoperta della capitale romena, conosciuta come la “Parigi dell’Est”. Durante la visita, si potranno ammirare i suoi ampi viali, gli eleganti edifici in stile Belle Époque, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, Piazza della Rivoluzione e Piazza dell’Università. Il percorso toccherà anche il maestoso Palazzo del Parlamento, il secondo edificio più grande al mondo dopo il Pentagono di Washington. Cena in ristorante con bevande incluse e spettacolo folcloristico. Pernottamento a Bucarest.

8° Giorno: BUCAREST/ITALIA

Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione e trasferimento in aeroporto per il volo di linea in partenza per l’Italia. Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi (se il volo di rientro è serale possibilità di inserire visita opzionale Palazzo Primaverii e Casa di Ceausescu con trasporto e guida in italiano).

Il programma potrà essere modificato per esigenze logistiche e operative nel suo sviluppo, senza alterarne il contenuto.

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso Continental Forum 4* di Bucarest

Sistemazione in camera doppia standard presso Ramada 4* di Sibiu

Sistemazione in camera doppia standard presso Grand Hotel Coroana 4* di Bistrita

Sistemazione in camera doppia standard presso Hotel Gerald’s 4* di Radauti

Sistemazione in camera doppia standard presso Hotel Fenyo 3* di Miercurea Ciuc

Sistemazione in camera doppia standard presso Alexandrion Experience 4* di Sinaia

Cosa include
Volo di linea da Milano e Roma, trasferimenti da e per l‘aeroporto, tasse aeroportuali, franchigia bagaglio, sistemazione in hotel 3* e 4*, pasti come da programma (pensione completa con acqua inclusa) incluso cena tipica a Sibiel e a Bucarest cena con spettacolo folcloristico, guida in italiano e trasporto privato per l’intera durata del tour, pacchetto ingressi obbligatorio e radioguide auricolari, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante e/o valutario, assicurazione annullamento (facoltativa), extra di carattere personale, bevande extra ai pasti, mance necessarie allo svolgimento del programma (25 euro/pax, da pagare in contanti alla guida), costo escursione opzionale (euro 35), tutto quanto non espressamente citato alla voce “La quota comprende”.
TOUR ROMANIA UNA VERA FAVOLA 8 GIORNI
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
03 Venerdì
a partire da:
1.519,00 €
03/10/2025 - 10/10/2025
a partire da:
1.519,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 03 al 10 OTTOBRE
Dove andrai:
BUCHAREST, ROMANIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Il tour si effettua con minimo 2 partecipanti.

1° Giorno: ITALIA/BUCAREST

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo all’aeroporto di Bucarest ed incontro con la guida che resterà a vostra disposizione per tutto il tour in Romania. Trasferimento in albergo. Prima della cena, giro panoramico della capitale romena con la Piazza della Rivoluzione e la Piazza dell’Università. Cena in ristorante e pernottamento.

2° Giorno: BUCAREST – SIBIU

Dopo la prima colazione, partenza per Sibiu. Si inizia il tour con una sosta a Cozia per visitare il Monastero risalente al XIV sec. Conosciuto come uno dei complessi storici e d'arte più antichi in Romania, il Monastero Cozia è situato sulla riva destra del fiume Olt. Gli elementi di stile architettonico bizantino sono visibili dalle facciate della chiesa centrale, composte da fasce alterne di mattoni e grossi blocchi di pietra. Pranzo in ristorante. Si prosegue nel pomeriggio verso Sibiu, Capitale Europea della Cultura nel 2007. Visita guidata del centro storico della città, nota all’epoca per il suo sistema di fortificazione, considerato il più grande della Transilvana con oltre 7 km di cinta muraria della quale oggi si conservano importanti vestigi. Si potrà ammirare la Piazza Grande, caratterizzata dai peculiari tetti della città con particolari finestre a forma di occhi, noti come "gli occhi che ti seguono", la Piazza Piccola con il Ponte delle Bugie e l'imponente chiesa evangelica in stile gotico del XIV secolo, che conserva un particolare affresco raffigurante Gesù in sette immagini differenti. La chiesa è nota anche per il suo organo, considerato il più grande della Romania, con 10.000 canne. Cena tipica della regione a Sibiel, presso i contadini, con menù tradizionale e bevande incluse. Pernottamento.

3° Giorno: SIBIU – SIGHISOARA – TARGU MURES – BISTRITA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Sighisoara. È prevista una sosta a Biertan, un villaggio fondato da coloni sassoni nel XII secolo, che fu un importante mercato e sede vescovile luterana per tutto il XVI secolo fino al secolo scorso. Visita della chiesa fortificata di Biertan, costruita nel punto più alto del villaggio, nel secolo XIV, come una basilica a sala in stile gotico, circondandola poco dopo di una cinta muraria. Oggi la chiesa fa parte del Patrimonio Unesco. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo a Sighisoara, città natale del celebre Vlad l’Impalatore, noto a tutti come il Conte Dracula. Visita guidata della più bella e meglio conservata cittadella medioevale della Romania; la citta fa parte del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Risale in gran parte al sec XIV, quando fu ampliata e rafforzata la costruzione affrettatamente eretta dopo le distruzioni tatare del 1241. Si conservano nove delle quattordici torri originarie: torre dei fabbri, torre dei calzolai, torre dei macellai, torre dei sarti, torre dei pellai, torre dei ramai, ecc. Il più bello e conosciuto monumento della città e la Torre dell’Orologio che venne costruita nei secoli XIII-XIV e fino al 1556 fu sede del Consiglio della città. Strada per arrivare a Bistrita. Breve giro panoramico della città di Targu Mures, citta rinomata per le sue piazze circondate da begli edifici dell’epoca della Secessione, tra cui i più maestosi: la Prefettura ed il Palazzo della Cultura. Arrivo a Bistrita. Cena e pernottamento.

 

4° Giorno: BISTRITA - MONASTERI DELLA BUCOVINA – RADAUTI

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la Bucovina, attraversando il Passo Tihuta. Intero pomeriggio dedicato alla visita guidata dei Monasteri della Bucovina, iscritti nel patrimonio mondiale dell’Unesco. Si inizierà con la visita al celebre Monastero di Vorone , fondato nel 1488 e noto come il gioiello della Bucovina. Questo monastero è rinomato per il suo straordinario ciclo di affreschi esterni, tra cui spicca "Il Giudizio Universale", uno dei più suggestivi. A seguire, pranzo in un ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio, visita al Monastero di Moldovi a, edificato nel 1532 e circondato da imponenti fortificazioni, celebre per i suoi affreschi esterni.  Successivamente, tappa al Monastero di Sucevi a (1582-1584), noto per il magnifico affresco "La Scala delle Virtù" e per le sue maestose mura di cinta. Sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera risalente all’età del Bronzo, oggi riprodotta artigianalmente in un laboratorio locale. Arrivo a Radauti. Cena e pernottamento.

5° Giorno: RADAUTI – LE GOLE DI BICAZ – MIERCUREA CIUC

Prima colazione in hotel. Partenza per Miercurea Ciuc con sosta al Monastero di Agapia, risalente al XVII secolo. Questo luogo affascina per il suo museo, che custodisce splendide icone e raffinati ricami, e per i suoi laboratori, dove sarà possibile osservare le suore all’opera nelle loro attività artigianali. Attraversamento della catena dei Carpati attraverso le spettacolari Gole di Bicaz, il canyon più famoso della Romania. Questo grandioso passaggio naturale, lungo 10 km, è scolpito in rocce calcaree mesozoiche che si innalzano per 300-400 metri. Lungo il percorso, sosta presso il suggestivo Lago Rosso, formatosi nel 1837 a seguito di una frana che sbarrò il corso d’acqua. Ancora oggi, dalle sue acque emergono i tronchi pietrificati di antichi pini, creando un paesaggio unico e suggestivo. Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio si raggiungerà la città di Miercurea Ciuc, attraversando il cuore della Transilvania. Cena e pernottamento.

6° Giorno: MIERCUREA CIUC – BRASOV – BRAN – SINAIA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Bra ov. All’arrivo, visita di una delle più affascinanti città medievali della Romania. Il tour includerà il Quartiere di Schei con la Chiesa Sfântul Nicolae, la prima scuola romena (XV secolo, visita esterna), la maestosa Biserica Neagr (Chiesa Nera), il più grande edificio gotico del Paese, e le antiche fortificazioni cittadine con i bastioni delle corporazioni. Pranzo in ristorante lungo il tragitto. Nel pomeriggio visita del Castello Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. Partenza per 

Sinaia, denominata “la Perla dei Carpati”, la località montana più famosa della Romania. Cena e pernottamento a Sinaia.

7° Giorno: SINAIA - BUCAREST

Dopo la prima colazione in hotel, visita del Castello Peles, residenza estiva del Re Carlo I, dove potrete ammirare numerose statue, balaustre, vasi, fontane, nicchie e mosaici. Proseguimento per Bucarest e pranzo in ristorante. Il pomeriggio sarà interamente dedicato alla scoperta della capitale romena, conosciuta come la “Parigi dell’Est”. Durante la visita, si potranno ammirare i suoi ampi viali, gli eleganti edifici in stile Belle Époque, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, Piazza della Rivoluzione e Piazza dell’Università. Il percorso toccherà anche il maestoso Palazzo del Parlamento, il secondo edificio più grande al mondo dopo il Pentagono di Washington. Cena in ristorante con bevande incluse e spettacolo folcloristico. Pernottamento a Bucarest.

8° Giorno: BUCAREST/ITALIA

Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione e trasferimento in aeroporto per il volo di linea in partenza per l’Italia. Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi (se il volo di rientro è serale possibilità di inserire visita opzionale Palazzo Primaverii e Casa di Ceausescu con trasporto e guida in italiano).

Il programma potrà essere modificato per esigenze logistiche e operative nel suo sviluppo, senza alterarne il contenuto.

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso Continental Forum 4* di Bucarest

Sistemazione in camera doppia standard presso Ramada 4* di Sibiu

Sistemazione in camera doppia standard presso Grand Hotel Coroana 4* di Bistrita

Sistemazione in camera doppia standard presso Hotel Gerald’s 4* di Radauti

Sistemazione in camera doppia standard presso Hotel Fenyo 3* di Miercurea Ciuc

Sistemazione in camera doppia standard presso Alexandrion Experience 4* di Sinaia

Cosa include
Volo di linea da Milano e Roma, trasferimenti da e per l‘aeroporto, tasse aeroportuali, franchigia bagaglio, sistemazione in hotel 3* e 4*, pasti come da programma (pensione completa con acqua inclusa) incluso cena tipica a Sibiel e a Bucarest cena con spettacolo folcloristico, guida in italiano e trasporto privato per l’intera durata del tour, pacchetto ingressi obbligatorio e radioguide auricolari, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante e/o valutario, assicurazione annullamento (facoltativa), extra di carattere personale, bevande extra ai pasti, mance necessarie allo svolgimento del programma (25 euro/pax, da pagare in contanti alla guida), costo escursione opzionale (euro 35), tutto quanto non espressamente citato alla voce “La quota comprende”.
TOUR ROMANIA UNA VERA FAVOLA 8 GIORNI
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
07 Venerdì
a partire da:
1.519,00 €
07/11/2025 - 14/11/2025
a partire da:
1.519,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 07 al 14 NOVEMBRE
Dove andrai:
BUCHAREST, ROMANIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

INFORMAZIONI DI VIAGGIO

Il tour si effettua con minimo 2 partecipanti.

1° Giorno: ITALIA/BUCAREST

Partenza dall’Italia con volo di linea. Arrivo all’aeroporto di Bucarest ed incontro con la guida che resterà a vostra disposizione per tutto il tour in Romania. Trasferimento in albergo. Prima della cena, giro panoramico della capitale romena con la Piazza della Rivoluzione e la Piazza dell’Università. Cena in ristorante e pernottamento.

2° Giorno: BUCAREST – SIBIU

Dopo la prima colazione, partenza per Sibiu. Si inizia il tour con una sosta a Cozia per visitare il Monastero risalente al XIV sec. Conosciuto come uno dei complessi storici e d'arte più antichi in Romania, il Monastero Cozia è situato sulla riva destra del fiume Olt. Gli elementi di stile architettonico bizantino sono visibili dalle facciate della chiesa centrale, composte da fasce alterne di mattoni e grossi blocchi di pietra. Pranzo in ristorante. Si prosegue nel pomeriggio verso Sibiu, Capitale Europea della Cultura nel 2007. Visita guidata del centro storico della città, nota all’epoca per il suo sistema di fortificazione, considerato il più grande della Transilvana con oltre 7 km di cinta muraria della quale oggi si conservano importanti vestigi. Si potrà ammirare la Piazza Grande, caratterizzata dai peculiari tetti della città con particolari finestre a forma di occhi, noti come "gli occhi che ti seguono", la Piazza Piccola con il Ponte delle Bugie e l'imponente chiesa evangelica in stile gotico del XIV secolo, che conserva un particolare affresco raffigurante Gesù in sette immagini differenti. La chiesa è nota anche per il suo organo, considerato il più grande della Romania, con 10.000 canne. Cena tipica della regione a Sibiel, presso i contadini, con menù tradizionale e bevande incluse. Pernottamento.

3° Giorno: SIBIU – SIGHISOARA – TARGU MURES – BISTRITA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Sighisoara. È prevista una sosta a Biertan, un villaggio fondato da coloni sassoni nel XII secolo, che fu un importante mercato e sede vescovile luterana per tutto il XVI secolo fino al secolo scorso. Visita della chiesa fortificata di Biertan, costruita nel punto più alto del villaggio, nel secolo XIV, come una basilica a sala in stile gotico, circondandola poco dopo di una cinta muraria. Oggi la chiesa fa parte del Patrimonio Unesco. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo a Sighisoara, città natale del celebre Vlad l’Impalatore, noto a tutti come il Conte Dracula. Visita guidata della più bella e meglio conservata cittadella medioevale della Romania; la citta fa parte del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Risale in gran parte al sec XIV, quando fu ampliata e rafforzata la costruzione affrettatamente eretta dopo le distruzioni tatare del 1241. Si conservano nove delle quattordici torri originarie: torre dei fabbri, torre dei calzolai, torre dei macellai, torre dei sarti, torre dei pellai, torre dei ramai, ecc. Il più bello e conosciuto monumento della città e la Torre dell’Orologio che venne costruita nei secoli XIII-XIV e fino al 1556 fu sede del Consiglio della città. Strada per arrivare a Bistrita. Breve giro panoramico della città di Targu Mures, citta rinomata per le sue piazze circondate da begli edifici dell’epoca della Secessione, tra cui i più maestosi: la Prefettura ed il Palazzo della Cultura. Arrivo a Bistrita. Cena e pernottamento.

 

4° Giorno: BISTRITA - MONASTERI DELLA BUCOVINA – RADAUTI

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la Bucovina, attraversando il Passo Tihuta. Intero pomeriggio dedicato alla visita guidata dei Monasteri della Bucovina, iscritti nel patrimonio mondiale dell’Unesco. Si inizierà con la visita al celebre Monastero di Vorone , fondato nel 1488 e noto come il gioiello della Bucovina. Questo monastero è rinomato per il suo straordinario ciclo di affreschi esterni, tra cui spicca "Il Giudizio Universale", uno dei più suggestivi. A seguire, pranzo in un ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio, visita al Monastero di Moldovi a, edificato nel 1532 e circondato da imponenti fortificazioni, celebre per i suoi affreschi esterni.  Successivamente, tappa al Monastero di Sucevi a (1582-1584), noto per il magnifico affresco "La Scala delle Virtù" e per le sue maestose mura di cinta. Sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera risalente all’età del Bronzo, oggi riprodotta artigianalmente in un laboratorio locale. Arrivo a Radauti. Cena e pernottamento.

5° Giorno: RADAUTI – LE GOLE DI BICAZ – MIERCUREA CIUC

Prima colazione in hotel. Partenza per Miercurea Ciuc con sosta al Monastero di Agapia, risalente al XVII secolo. Questo luogo affascina per il suo museo, che custodisce splendide icone e raffinati ricami, e per i suoi laboratori, dove sarà possibile osservare le suore all’opera nelle loro attività artigianali. Attraversamento della catena dei Carpati attraverso le spettacolari Gole di Bicaz, il canyon più famoso della Romania. Questo grandioso passaggio naturale, lungo 10 km, è scolpito in rocce calcaree mesozoiche che si innalzano per 300-400 metri. Lungo il percorso, sosta presso il suggestivo Lago Rosso, formatosi nel 1837 a seguito di una frana che sbarrò il corso d’acqua. Ancora oggi, dalle sue acque emergono i tronchi pietrificati di antichi pini, creando un paesaggio unico e suggestivo. Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio si raggiungerà la città di Miercurea Ciuc, attraversando il cuore della Transilvania. Cena e pernottamento.

6° Giorno: MIERCUREA CIUC – BRASOV – BRAN – SINAIA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Bra ov. All’arrivo, visita di una delle più affascinanti città medievali della Romania. Il tour includerà il Quartiere di Schei con la Chiesa Sfântul Nicolae, la prima scuola romena (XV secolo, visita esterna), la maestosa Biserica Neagr (Chiesa Nera), il più grande edificio gotico del Paese, e le antiche fortificazioni cittadine con i bastioni delle corporazioni. Pranzo in ristorante lungo il tragitto. Nel pomeriggio visita del Castello Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. Partenza per 

Sinaia, denominata “la Perla dei Carpati”, la località montana più famosa della Romania. Cena e pernottamento a Sinaia.

7° Giorno: SINAIA - BUCAREST

Dopo la prima colazione in hotel, visita del Castello Peles, residenza estiva del Re Carlo I, dove potrete ammirare numerose statue, balaustre, vasi, fontane, nicchie e mosaici. Proseguimento per Bucarest e pranzo in ristorante. Il pomeriggio sarà interamente dedicato alla scoperta della capitale romena, conosciuta come la “Parigi dell’Est”. Durante la visita, si potranno ammirare i suoi ampi viali, gli eleganti edifici in stile Belle Époque, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, Piazza della Rivoluzione e Piazza dell’Università. Il percorso toccherà anche il maestoso Palazzo del Parlamento, il secondo edificio più grande al mondo dopo il Pentagono di Washington. Cena in ristorante con bevande incluse e spettacolo folcloristico. Pernottamento a Bucarest.

8° Giorno: BUCAREST/ITALIA

Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione e trasferimento in aeroporto per il volo di linea in partenza per l’Italia. Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi (se il volo di rientro è serale possibilità di inserire visita opzionale Palazzo Primaverii e Casa di Ceausescu con trasporto e guida in italiano).

Il programma potrà essere modificato per esigenze logistiche e operative nel suo sviluppo, senza alterarne il contenuto.

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Sistemazione in camera doppia standard presso Continental Forum 4* di Bucarest

Sistemazione in camera doppia standard presso Ramada 4* di Sibiu

Sistemazione in camera doppia standard presso Grand Hotel Coroana 4* di Bistrita

Sistemazione in camera doppia standard presso Hotel Gerald’s 4* di Radauti

Sistemazione in camera doppia standard presso Hotel Fenyo 3* di Miercurea Ciuc

Sistemazione in camera doppia standard presso Alexandrion Experience 4* di Sinaia

Cosa include
Volo di linea da Milano e Roma, trasferimenti da e per l‘aeroporto, tasse aeroportuali, franchigia bagaglio, sistemazione in hotel 3* e 4*, pasti come da programma (pensione completa con acqua inclusa) incluso cena tipica a Sibiel e a Bucarest cena con spettacolo folcloristico, guida in italiano e trasporto privato per l’intera durata del tour, pacchetto ingressi obbligatorio e radioguide auricolari, assicurazione medico – bagaglio.
Cosa non include
Adeguamento carburante e/o valutario, assicurazione annullamento (facoltativa), extra di carattere personale, bevande extra ai pasti, mance necessarie allo svolgimento del programma (25 euro/pax, da pagare in contanti alla guida), costo escursione opzionale (euro 35), tutto quanto non espressamente citato alla voce “La quota comprende”.
TOUR ROMANIA UNA VERA FAVOLA 8 GIORNI
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Orario
Orario
Località partenza
Località partenza
Seleziona una località di partenza
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 12 anni compiuti
Bambini da 2 a 12 anni non compiuti
Bambini fino a 2 anni non compiuti
Camere
-
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
1.519,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
1.519,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
1.519,00 €