Riepilogo carrello
Hotel
Aggiungi un hotel al tuo viaggio!
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Seleziona una lingua
language flag
Italiano
language flag
Inglese

Accedi

Iscriviti
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

ESPERIENZA SRI LANKA - ESTATE 2025

Durata:
10 Giorni , 7 Notti - Dal 06 al 15 MAGGIO
Dove andrai:
COLOMBO, SRI LANKA
Partenza da aeroporti:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
Informazioni viaggio

Giorno1:         Italia  - Colombo

Partenza con volo di linea per Colombo. Servizio di pasti e pernottamento a bordo

Giorno 2:        Colombo

Arrivo all'aeroporto internazionale di Colombo. Incontro con l'assistente per il trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata a partire dalle 14.00. Nel pomeriggio verso le 15:00 visita panoramica della città di Colombo, la capitale commerciale dello Sri Lanka e il suo porto principale. Un incredibile mix di culture e colori in quest'isola paradisiaca e dalle molte sfaccettature fatte di grattacieli, spiagge e un mix di mercati e giardini che stupiscono chi la visita, con la sua perfetta combinazione tra architettura coloniale ben conservata e moderna pianificazione urbana. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 3:        Colombo – Ahungalla - Balapitiya - Ambalangoda- Beruwela/Bentota

Dopo la colazione partenza per la costa meridionale dell'isola per visitare un allevamento di tartarughe. Qui si potranno vedere cinque specie, come la tartaruga verde (Cheloniamydas), la tartaruga embricata (Eretmochelysimbricata), la caretta (Caretta caretta), la tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) e la tartaruga olivastra (Lepidochelys olivacea). Le uova vengono raccolte dalla gente del posto e dai pescatori e portate in questa fattoria per essere sepolte in piccoli recinti di sabbia finché non si schiudono. I neonati vengono tenuti in vasche di acqua di mare finché non vengono rilasciati di notte per evitare i predatori. Proseguimento poi per Balapitiya per un safari sul fiume Madu Ganga, seguito dal pranzo.  Successivamente visita ad un laboratorio di maschere e al museo di Ambalangoda dove vedere un'ampia selezione di 120 maschere fatte a mano che rappresentano di tutto, dalle divinità ai demoni (Yakksha), mostri (Raksha), umani e animali: maschere dagli occhi demoniaci dell'orrenda maschera di Naaga Raksha, il Demon Cobra, all'intricato lavoro delle maschere di Nari Latha e Sanni. Al termine, proseguimento verso l'hotel sulla costa meridionale. Arrivo e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento.

Giorno 4:        Beruwela/Bentota - Galle- Weligama - Tissamaharama

Prima colazione e partenza per Galle situata sud nella costa meridionale dell’Isola. All’arrivo, visita della città il cui punto di riferimento più antico, è l'imponente fortezza portoghese e olandese del 17 ° secolo in cui è contenuto il nucleo centrale della città, che riporta istantaneamente i visitatori all'era coloniale olandese. Pranzo in un ristorante locale e successiva partenza per Tissamaharama con sosta lungo il percorso per la visita alla comunità di pescatori a Weligama, che pescano tradizionalmente su delle palafitte nel mare. Arrivo in hotel e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 5:        Tissamaharama – Ella – Nuwara Eliya

Colazione al sacco. Partenza presto al mattino per un safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala, uno dei più grandi e classici dell'isola che si estende su un'area di 1200 km2 di foreste, lagune e affioramenti rocciosi che offrono una posizione particolarmente favorevole per osservare gli elefanti. Il periodo migliore per visitare il parco è durante la stagione secca, da marzo ad aprile.  L'antico insediamento monastico, Sithulpawwa situato nel mezzo della fitta vegetazione del parco, costituisce anche un interessante luogo di visita.

* durante la stagione secca, il Safari verrà spostato nel Parco Nazionale di Udawalawe.

Successivamente trasferimento a Nuwara Eliya e sosta lungo il percorso ad Ella per visitare l'Ella Gap e le Ravana Falls. Pranzo in un ristorante locale e all’arrivo, sistemazione in hotel nelle camere riservate e resto della giornata a disposizione per relax per godere della campagna e dell’aria di collina infatti, la località è il cuore della regione collinare dello Sri Lanka. È la casa del famoso tè di Ceylon e le dolci montagne sono un tappeto di vellutate piantagioni di tè verde, intervallate da torrenti zampillanti e cascate. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 6:        Nuwara Eliya  - Kandy 

Colazione in hotel e partenza per Kandy. Lungo il percorso visita ad una fabbrica e piantagione di tè.

* Opzionale – E’ possibile fare un tratto del viaggio in treno da Nanu Oya a Peradeniya -  € 20.00 a persona.  I biglietti sono soggetti a disponibilità e possono essere confermati solo un mese prima della data del viaggio. Nel caso si decidesse per questa opzione, la visita alla fabbrica di tè e alla piantagione non sarà possibile con questa opzione.

Arrivo a Kandy e pranzo in ristorante locale. Visita al Sacro Tempio del Dente di Buddha (Dalada Maligawa), che ospita la reliquia più venerata dell'intero Paese e, costituisce uno dei punti di pellegrinaggio più importanti del mondo buddista. Situato nel centro della città, ha le sue mura bianche coperte da tetti come nuvole. Una volta all'interno delle mura, l'antico maestoso tempio, è circondato da un fossato e dal suo tetto dorato che riflette la luce del sole mentre i pellegrini depositano le loro offerte e fiori di loto per venerare la reliquia. L'attuale edificio fu costruito sotto la dinastia dei re Kandyan, dal 1687 al 1707 e, presenta bellissimi dettagli artigianali in legno e avorio di artisti dell'epoca. La reliquia è racchiusa in sette scrigni d'oro ed i pellegrini possono vederli solo da dietro l'altare. In serata, opportunità di passeggiare ed esplorare questa città tradizionale. Cena e pernottamento in hotel a Kandy

Giorno 7:        Kandy – Matale - Dambulla/Habarana

Colazione in hotel. In mattinata, proseguimento per un giro di Kandy in Tuk Tuk. Si farà visita ad un produttore di pietre semipreziose di Ceylon famose in tutto il mondo (lo zaffiro blu) e ad una fabbrica di batik. Lungo il percorso sosta a Matale e visitare un giardino delle spezie, vederle crescere nel loro ambiente naturale e conoscerne il loro utilizzo nella cucina locale. Nello Spice Garden onoltre, tutti i partecipanti riceveranno un massaggio di erbe alla testa. Dopo il pranzo che si terrà nel giardino delle spezie, partenza per la visita al tempio di Dambulla risalente al I secolo a.C.. Si tratta di una serie di grotte collegate all'interno di una roccia gigantesca con migliaia di immagini di Buddha, sia in dipinti policromi che sculture in pietra e legno. Questo sito, patrimonio dell'UNESCO, presenta iscrizioni pittoriche del II secolo a.C. e le sue strutture furono rinnovate da Vijayabanduhu (1055-110 d.C.) e successivamente dal re Kirtsiri Rajasinha di Kandy.  Al termine delle visite, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 8:        Dambulla – Sigiriya – Polonnaruwa – Dambulla

Colazione in hotel e al mattino visita alla fortezza di Sigiriya, una delle immagini più conosciute dello Sri Lanka. Qui, nel V secolo, il re Kashyapa costruì il suo palazzo fortificato sulla sommità e attorno a un'enorme roccia alta 183 m. Su una piattaforma protetta di questa montagna si trovano i famosi dipinti dell'arte singalese, le “fanciulle celesti”, che fanno parte del patrimonio artistico mondiale dell'UNESCO. In cima, si trovano invece i resti dell'enorme palazzo del re con le sue piscine ed i palcoscenici per i ballerini. Successivo Village Safari Tour, un'interessante esperienza che permetterà di entrare in contatto con la vita rurale della popolazione locale. L'escursione viene effettuata utilizzando i consueti mezzi di trasporto del posto mediante carro trainato da buoi, un giro in barca e a bordo del tipico tuc tuc.  Si conclude con un pranzo tipico in stile locale che permetterà di assaporare i cibi genuini del paese. Nel pomeriggio, visita a Polonnaruwa, l'antica capitale del regno dello Sri Lanka. Si tratta di un complesso architettonico composto da templi, palazzi e una piscina a forma di loto che figura nella lista del patrimonio dell'UNESCO. Il luogo è circondato da giganteschi bacini idrici, il più famoso dei quali è il Parakrama Samudra o Parakrama Sea, più grande dello stesso porto di Colombo. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 9:        Dambulla –  Colombo - Italia

Prima colazione e proseguimento per Colombo in tempo utile per il volo di rientro in Italia o proseguimento verso la vs prossima destinazione

 

HOTEL PREVISTI O SIMILARI -  CATEGORIA SUPERIOR

COLOMBO                  Ramada Colombo

BEACH RESORT           Cinnamon Bey

TISSAMAHARAMA      Chaarya Resort by Chandrika

NUWARA ELIYA          Araliya Green Hills

KANDY                        Radisson Kandy

DAMBULLA/HABARANA         Habarana Village by Cinnamon

Cosa include
Biglietti aerei da per gli aeroporti italiani in classe economica tasse aeroportuali 7 notti di sistemazione negli hotel descritti o similari Pensione completa in ristoranti e hotel (dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo giorno) Trasporto in veicolo climatizzato con servizi di guida in lingua Italiano. Visite e biglietti secondo programma Giro in barca sul Fiume Madu Safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala. Safari nel villaggio di Sigiriya Pranzo locale autentico con 1 birra o bibita analcolica Giro in tuk tuk a Kandy Tasse locali Assicurazione medico bagaglio
Cosa non include
Visto d'ingresso in Sri Lanka Bevande, mance ed extra personali. Check-in anticipato o check-out posticipato Tutto quanto non menzionato nella quota comprende. Trasferimenti privati o escursioni facoltative. Biglietto del treno da Peradeniya a Nanu Oya (opzionale € 20.00 circa) Assicurazione contro i rischi di annullamento.
Data di partenza
06/05/2025 - 15/05/2025
Data di partenza
06/05/2025 - 15/05/2025
MAG
2025
GIU
2025
LUG
2025
AGO
2025
SET
2025
OTT
2025
06 Martedì
a partire da:
2.740,00 €
06/05/2025 - 15/05/2025
a partire da:
2.740,00 €
Durata:
10 Giorni , 7 Notti - Dal 06 al 15 MAGGIO
Dove andrai:
COLOMBO, SRI LANKA
Partenza da aeroporti:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
Informazioni viaggio

Giorno1:         Italia  - Colombo

Partenza con volo di linea per Colombo. Servizio di pasti e pernottamento a bordo

Giorno 2:        Colombo

Arrivo all'aeroporto internazionale di Colombo. Incontro con l'assistente per il trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata a partire dalle 14.00. Nel pomeriggio verso le 15:00 visita panoramica della città di Colombo, la capitale commerciale dello Sri Lanka e il suo porto principale. Un incredibile mix di culture e colori in quest'isola paradisiaca e dalle molte sfaccettature fatte di grattacieli, spiagge e un mix di mercati e giardini che stupiscono chi la visita, con la sua perfetta combinazione tra architettura coloniale ben conservata e moderna pianificazione urbana. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 3:        Colombo – Ahungalla - Balapitiya - Ambalangoda- Beruwela/Bentota

Dopo la colazione partenza per la costa meridionale dell'isola per visitare un allevamento di tartarughe. Qui si potranno vedere cinque specie, come la tartaruga verde (Cheloniamydas), la tartaruga embricata (Eretmochelysimbricata), la caretta (Caretta caretta), la tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) e la tartaruga olivastra (Lepidochelys olivacea). Le uova vengono raccolte dalla gente del posto e dai pescatori e portate in questa fattoria per essere sepolte in piccoli recinti di sabbia finché non si schiudono. I neonati vengono tenuti in vasche di acqua di mare finché non vengono rilasciati di notte per evitare i predatori. Proseguimento poi per Balapitiya per un safari sul fiume Madu Ganga, seguito dal pranzo.  Successivamente visita ad un laboratorio di maschere e al museo di Ambalangoda dove vedere un'ampia selezione di 120 maschere fatte a mano che rappresentano di tutto, dalle divinità ai demoni (Yakksha), mostri (Raksha), umani e animali: maschere dagli occhi demoniaci dell'orrenda maschera di Naaga Raksha, il Demon Cobra, all'intricato lavoro delle maschere di Nari Latha e Sanni. Al termine, proseguimento verso l'hotel sulla costa meridionale. Arrivo e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento.

Giorno 4:        Beruwela/Bentota - Galle- Weligama - Tissamaharama

Prima colazione e partenza per Galle situata sud nella costa meridionale dell’Isola. All’arrivo, visita della città il cui punto di riferimento più antico, è l'imponente fortezza portoghese e olandese del 17 ° secolo in cui è contenuto il nucleo centrale della città, che riporta istantaneamente i visitatori all'era coloniale olandese. Pranzo in un ristorante locale e successiva partenza per Tissamaharama con sosta lungo il percorso per la visita alla comunità di pescatori a Weligama, che pescano tradizionalmente su delle palafitte nel mare. Arrivo in hotel e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 5:        Tissamaharama – Ella – Nuwara Eliya

Colazione al sacco. Partenza presto al mattino per un safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala, uno dei più grandi e classici dell'isola che si estende su un'area di 1200 km2 di foreste, lagune e affioramenti rocciosi che offrono una posizione particolarmente favorevole per osservare gli elefanti. Il periodo migliore per visitare il parco è durante la stagione secca, da marzo ad aprile.  L'antico insediamento monastico, Sithulpawwa situato nel mezzo della fitta vegetazione del parco, costituisce anche un interessante luogo di visita.

* durante la stagione secca, il Safari verrà spostato nel Parco Nazionale di Udawalawe.

Successivamente trasferimento a Nuwara Eliya e sosta lungo il percorso ad Ella per visitare l'Ella Gap e le Ravana Falls. Pranzo in un ristorante locale e all’arrivo, sistemazione in hotel nelle camere riservate e resto della giornata a disposizione per relax per godere della campagna e dell’aria di collina infatti, la località è il cuore della regione collinare dello Sri Lanka. È la casa del famoso tè di Ceylon e le dolci montagne sono un tappeto di vellutate piantagioni di tè verde, intervallate da torrenti zampillanti e cascate. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 6:        Nuwara Eliya  - Kandy 

Colazione in hotel e partenza per Kandy. Lungo il percorso visita ad una fabbrica e piantagione di tè.

* Opzionale – E’ possibile fare un tratto del viaggio in treno da Nanu Oya a Peradeniya -  € 20.00 a persona.  I biglietti sono soggetti a disponibilità e possono essere confermati solo un mese prima della data del viaggio. Nel caso si decidesse per questa opzione, la visita alla fabbrica di tè e alla piantagione non sarà possibile con questa opzione.

Arrivo a Kandy e pranzo in ristorante locale. Visita al Sacro Tempio del Dente di Buddha (Dalada Maligawa), che ospita la reliquia più venerata dell'intero Paese e, costituisce uno dei punti di pellegrinaggio più importanti del mondo buddista. Situato nel centro della città, ha le sue mura bianche coperte da tetti come nuvole. Una volta all'interno delle mura, l'antico maestoso tempio, è circondato da un fossato e dal suo tetto dorato che riflette la luce del sole mentre i pellegrini depositano le loro offerte e fiori di loto per venerare la reliquia. L'attuale edificio fu costruito sotto la dinastia dei re Kandyan, dal 1687 al 1707 e, presenta bellissimi dettagli artigianali in legno e avorio di artisti dell'epoca. La reliquia è racchiusa in sette scrigni d'oro ed i pellegrini possono vederli solo da dietro l'altare. In serata, opportunità di passeggiare ed esplorare questa città tradizionale. Cena e pernottamento in hotel a Kandy

Giorno 7:        Kandy – Matale - Dambulla/Habarana

Colazione in hotel. In mattinata, proseguimento per un giro di Kandy in Tuk Tuk. Si farà visita ad un produttore di pietre semipreziose di Ceylon famose in tutto il mondo (lo zaffiro blu) e ad una fabbrica di batik. Lungo il percorso sosta a Matale e visitare un giardino delle spezie, vederle crescere nel loro ambiente naturale e conoscerne il loro utilizzo nella cucina locale. Nello Spice Garden onoltre, tutti i partecipanti riceveranno un massaggio di erbe alla testa. Dopo il pranzo che si terrà nel giardino delle spezie, partenza per la visita al tempio di Dambulla risalente al I secolo a.C.. Si tratta di una serie di grotte collegate all'interno di una roccia gigantesca con migliaia di immagini di Buddha, sia in dipinti policromi che sculture in pietra e legno. Questo sito, patrimonio dell'UNESCO, presenta iscrizioni pittoriche del II secolo a.C. e le sue strutture furono rinnovate da Vijayabanduhu (1055-110 d.C.) e successivamente dal re Kirtsiri Rajasinha di Kandy.  Al termine delle visite, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 8:        Dambulla – Sigiriya – Polonnaruwa – Dambulla

Colazione in hotel e al mattino visita alla fortezza di Sigiriya, una delle immagini più conosciute dello Sri Lanka. Qui, nel V secolo, il re Kashyapa costruì il suo palazzo fortificato sulla sommità e attorno a un'enorme roccia alta 183 m. Su una piattaforma protetta di questa montagna si trovano i famosi dipinti dell'arte singalese, le “fanciulle celesti”, che fanno parte del patrimonio artistico mondiale dell'UNESCO. In cima, si trovano invece i resti dell'enorme palazzo del re con le sue piscine ed i palcoscenici per i ballerini. Successivo Village Safari Tour, un'interessante esperienza che permetterà di entrare in contatto con la vita rurale della popolazione locale. L'escursione viene effettuata utilizzando i consueti mezzi di trasporto del posto mediante carro trainato da buoi, un giro in barca e a bordo del tipico tuc tuc.  Si conclude con un pranzo tipico in stile locale che permetterà di assaporare i cibi genuini del paese. Nel pomeriggio, visita a Polonnaruwa, l'antica capitale del regno dello Sri Lanka. Si tratta di un complesso architettonico composto da templi, palazzi e una piscina a forma di loto che figura nella lista del patrimonio dell'UNESCO. Il luogo è circondato da giganteschi bacini idrici, il più famoso dei quali è il Parakrama Samudra o Parakrama Sea, più grande dello stesso porto di Colombo. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 9:        Dambulla –  Colombo - Italia

Prima colazione e proseguimento per Colombo in tempo utile per il volo di rientro in Italia o proseguimento verso la vs prossima destinazione

 

HOTEL PREVISTI O SIMILARI -  CATEGORIA SUPERIOR

COLOMBO                  Ramada Colombo

BEACH RESORT           Cinnamon Bey

TISSAMAHARAMA      Chaarya Resort by Chandrika

NUWARA ELIYA          Araliya Green Hills

KANDY                        Radisson Kandy

DAMBULLA/HABARANA         Habarana Village by Cinnamon

Cosa include
Biglietti aerei da per gli aeroporti italiani in classe economica tasse aeroportuali 7 notti di sistemazione negli hotel descritti o similari Pensione completa in ristoranti e hotel (dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo giorno) Trasporto in veicolo climatizzato con servizi di guida in lingua Italiano. Visite e biglietti secondo programma Giro in barca sul Fiume Madu Safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala. Safari nel villaggio di Sigiriya Pranzo locale autentico con 1 birra o bibita analcolica Giro in tuk tuk a Kandy Tasse locali Assicurazione medico bagaglio
Cosa non include
Visto d'ingresso in Sri Lanka Bevande, mance ed extra personali. Check-in anticipato o check-out posticipato Tutto quanto non menzionato nella quota comprende. Trasferimenti privati o escursioni facoltative. Biglietto del treno da Peradeniya a Nanu Oya (opzionale € 20.00 circa) Assicurazione contro i rischi di annullamento.
ESPERIENZA SRI LANKA - ESTATE 2025
Tratta:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
20 Martedì
a partire da:
2.740,00 €
20/05/2025 - 29/05/2025
a partire da:
2.740,00 €
Durata:
10 Giorni , 7 Notti - Dal 20 al 29 MAGGIO
Dove andrai:
COLOMBO, SRI LANKA
Partenza da aeroporti:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
Informazioni viaggio

Giorno1:         Italia  - Colombo

Partenza con volo di linea per Colombo. Servizio di pasti e pernottamento a bordo

Giorno 2:        Colombo

Arrivo all'aeroporto internazionale di Colombo. Incontro con l'assistente per il trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata a partire dalle 14.00. Nel pomeriggio verso le 15:00 visita panoramica della città di Colombo, la capitale commerciale dello Sri Lanka e il suo porto principale. Un incredibile mix di culture e colori in quest'isola paradisiaca e dalle molte sfaccettature fatte di grattacieli, spiagge e un mix di mercati e giardini che stupiscono chi la visita, con la sua perfetta combinazione tra architettura coloniale ben conservata e moderna pianificazione urbana. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 3:        Colombo – Ahungalla - Balapitiya - Ambalangoda- Beruwela/Bentota

Dopo la colazione partenza per la costa meridionale dell'isola per visitare un allevamento di tartarughe. Qui si potranno vedere cinque specie, come la tartaruga verde (Cheloniamydas), la tartaruga embricata (Eretmochelysimbricata), la caretta (Caretta caretta), la tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) e la tartaruga olivastra (Lepidochelys olivacea). Le uova vengono raccolte dalla gente del posto e dai pescatori e portate in questa fattoria per essere sepolte in piccoli recinti di sabbia finché non si schiudono. I neonati vengono tenuti in vasche di acqua di mare finché non vengono rilasciati di notte per evitare i predatori. Proseguimento poi per Balapitiya per un safari sul fiume Madu Ganga, seguito dal pranzo.  Successivamente visita ad un laboratorio di maschere e al museo di Ambalangoda dove vedere un'ampia selezione di 120 maschere fatte a mano che rappresentano di tutto, dalle divinità ai demoni (Yakksha), mostri (Raksha), umani e animali: maschere dagli occhi demoniaci dell'orrenda maschera di Naaga Raksha, il Demon Cobra, all'intricato lavoro delle maschere di Nari Latha e Sanni. Al termine, proseguimento verso l'hotel sulla costa meridionale. Arrivo e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento.

Giorno 4:        Beruwela/Bentota - Galle- Weligama - Tissamaharama

Prima colazione e partenza per Galle situata sud nella costa meridionale dell’Isola. All’arrivo, visita della città il cui punto di riferimento più antico, è l'imponente fortezza portoghese e olandese del 17 ° secolo in cui è contenuto il nucleo centrale della città, che riporta istantaneamente i visitatori all'era coloniale olandese. Pranzo in un ristorante locale e successiva partenza per Tissamaharama con sosta lungo il percorso per la visita alla comunità di pescatori a Weligama, che pescano tradizionalmente su delle palafitte nel mare. Arrivo in hotel e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 5:        Tissamaharama – Ella – Nuwara Eliya

Colazione al sacco. Partenza presto al mattino per un safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala, uno dei più grandi e classici dell'isola che si estende su un'area di 1200 km2 di foreste, lagune e affioramenti rocciosi che offrono una posizione particolarmente favorevole per osservare gli elefanti. Il periodo migliore per visitare il parco è durante la stagione secca, da marzo ad aprile.  L'antico insediamento monastico, Sithulpawwa situato nel mezzo della fitta vegetazione del parco, costituisce anche un interessante luogo di visita.

* durante la stagione secca, il Safari verrà spostato nel Parco Nazionale di Udawalawe.

Successivamente trasferimento a Nuwara Eliya e sosta lungo il percorso ad Ella per visitare l'Ella Gap e le Ravana Falls. Pranzo in un ristorante locale e all’arrivo, sistemazione in hotel nelle camere riservate e resto della giornata a disposizione per relax per godere della campagna e dell’aria di collina infatti, la località è il cuore della regione collinare dello Sri Lanka. È la casa del famoso tè di Ceylon e le dolci montagne sono un tappeto di vellutate piantagioni di tè verde, intervallate da torrenti zampillanti e cascate. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 6:        Nuwara Eliya  - Kandy 

Colazione in hotel e partenza per Kandy. Lungo il percorso visita ad una fabbrica e piantagione di tè.

* Opzionale – E’ possibile fare un tratto del viaggio in treno da Nanu Oya a Peradeniya -  € 20.00 a persona.  I biglietti sono soggetti a disponibilità e possono essere confermati solo un mese prima della data del viaggio. Nel caso si decidesse per questa opzione, la visita alla fabbrica di tè e alla piantagione non sarà possibile con questa opzione.

Arrivo a Kandy e pranzo in ristorante locale. Visita al Sacro Tempio del Dente di Buddha (Dalada Maligawa), che ospita la reliquia più venerata dell'intero Paese e, costituisce uno dei punti di pellegrinaggio più importanti del mondo buddista. Situato nel centro della città, ha le sue mura bianche coperte da tetti come nuvole. Una volta all'interno delle mura, l'antico maestoso tempio, è circondato da un fossato e dal suo tetto dorato che riflette la luce del sole mentre i pellegrini depositano le loro offerte e fiori di loto per venerare la reliquia. L'attuale edificio fu costruito sotto la dinastia dei re Kandyan, dal 1687 al 1707 e, presenta bellissimi dettagli artigianali in legno e avorio di artisti dell'epoca. La reliquia è racchiusa in sette scrigni d'oro ed i pellegrini possono vederli solo da dietro l'altare. In serata, opportunità di passeggiare ed esplorare questa città tradizionale. Cena e pernottamento in hotel a Kandy

Giorno 7:        Kandy – Matale - Dambulla/Habarana

Colazione in hotel. In mattinata, proseguimento per un giro di Kandy in Tuk Tuk. Si farà visita ad un produttore di pietre semipreziose di Ceylon famose in tutto il mondo (lo zaffiro blu) e ad una fabbrica di batik. Lungo il percorso sosta a Matale e visitare un giardino delle spezie, vederle crescere nel loro ambiente naturale e conoscerne il loro utilizzo nella cucina locale. Nello Spice Garden onoltre, tutti i partecipanti riceveranno un massaggio di erbe alla testa. Dopo il pranzo che si terrà nel giardino delle spezie, partenza per la visita al tempio di Dambulla risalente al I secolo a.C.. Si tratta di una serie di grotte collegate all'interno di una roccia gigantesca con migliaia di immagini di Buddha, sia in dipinti policromi che sculture in pietra e legno. Questo sito, patrimonio dell'UNESCO, presenta iscrizioni pittoriche del II secolo a.C. e le sue strutture furono rinnovate da Vijayabanduhu (1055-110 d.C.) e successivamente dal re Kirtsiri Rajasinha di Kandy.  Al termine delle visite, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 8:        Dambulla – Sigiriya – Polonnaruwa – Dambulla

Colazione in hotel e al mattino visita alla fortezza di Sigiriya, una delle immagini più conosciute dello Sri Lanka. Qui, nel V secolo, il re Kashyapa costruì il suo palazzo fortificato sulla sommità e attorno a un'enorme roccia alta 183 m. Su una piattaforma protetta di questa montagna si trovano i famosi dipinti dell'arte singalese, le “fanciulle celesti”, che fanno parte del patrimonio artistico mondiale dell'UNESCO. In cima, si trovano invece i resti dell'enorme palazzo del re con le sue piscine ed i palcoscenici per i ballerini. Successivo Village Safari Tour, un'interessante esperienza che permetterà di entrare in contatto con la vita rurale della popolazione locale. L'escursione viene effettuata utilizzando i consueti mezzi di trasporto del posto mediante carro trainato da buoi, un giro in barca e a bordo del tipico tuc tuc.  Si conclude con un pranzo tipico in stile locale che permetterà di assaporare i cibi genuini del paese. Nel pomeriggio, visita a Polonnaruwa, l'antica capitale del regno dello Sri Lanka. Si tratta di un complesso architettonico composto da templi, palazzi e una piscina a forma di loto che figura nella lista del patrimonio dell'UNESCO. Il luogo è circondato da giganteschi bacini idrici, il più famoso dei quali è il Parakrama Samudra o Parakrama Sea, più grande dello stesso porto di Colombo. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 9:        Dambulla –  Colombo - Italia

Prima colazione e proseguimento per Colombo in tempo utile per il volo di rientro in Italia o proseguimento verso la vs prossima destinazione

 

HOTEL PREVISTI O SIMILARI -  CATEGORIA SUPERIOR

COLOMBO                  Ramada Colombo

BEACH RESORT           Cinnamon Bey

TISSAMAHARAMA      Chaarya Resort by Chandrika

NUWARA ELIYA          Araliya Green Hills

KANDY                        Radisson Kandy

DAMBULLA/HABARANA         Habarana Village by Cinnamon

Cosa include
Biglietti aerei da per gli aeroporti italiani in classe economica tasse aeroportuali 7 notti di sistemazione negli hotel descritti o similari Pensione completa in ristoranti e hotel (dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo giorno) Trasporto in veicolo climatizzato con servizi di guida in lingua Italiano. Visite e biglietti secondo programma Giro in barca sul Fiume Madu Safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala. Safari nel villaggio di Sigiriya Pranzo locale autentico con 1 birra o b ibita analcolica Giro in tuk tuk a Kandy Tasse locali Assicurazione medico bagaglio
Cosa non include
Visto d'ingresso in Sri Lanka Bevande, mance ed extra personali. Check-in anticipato o check-out posticipato Tutto quanto non menzionato nella quota comprende. Trasferimenti privati o escursioni facoltative. Biglietto del treno da Peradeniya a Nanu Oya (opzionale € 20.00 circa) Assicurazione contro i rischi di annullamento.
ESPERIENZA SRI LANKA - ESTATE 2025
Tratta:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
03 Martedì
a partire da:
2.740,00 €
03/06/2025 - 12/06/2025
a partire da:
2.740,00 €
Durata:
10 Giorni , 7 Notti - Dal 03 al 12 GIUGNO
Dove andrai:
COLOMBO, SRI LANKA
Partenza da aeroporti:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
Informazioni viaggio

Giorno1:         Italia  - Colombo

Partenza con volo di linea per Colombo. Servizio di pasti e pernottamento a bordo

Giorno 2:        Colombo

Arrivo all'aeroporto internazionale di Colombo. Incontro con l'assistente per il trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata a partire dalle 14.00. Nel pomeriggio verso le 15:00 visita panoramica della città di Colombo, la capitale commerciale dello Sri Lanka e il suo porto principale. Un incredibile mix di culture e colori in quest'isola paradisiaca e dalle molte sfaccettature fatte di grattacieli, spiagge e un mix di mercati e giardini che stupiscono chi la visita, con la sua perfetta combinazione tra architettura coloniale ben conservata e moderna pianificazione urbana. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 3:        Colombo – Ahungalla - Balapitiya - Ambalangoda- Beruwela/Bentota

Dopo la colazione partenza per la costa meridionale dell'isola per visitare un allevamento di tartarughe. Qui si potranno vedere cinque specie, come la tartaruga verde (Cheloniamydas), la tartaruga embricata (Eretmochelysimbricata), la caretta (Caretta caretta), la tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) e la tartaruga olivastra (Lepidochelys olivacea). Le uova vengono raccolte dalla gente del posto e dai pescatori e portate in questa fattoria per essere sepolte in piccoli recinti di sabbia finché non si schiudono. I neonati vengono tenuti in vasche di acqua di mare finché non vengono rilasciati di notte per evitare i predatori. Proseguimento poi per Balapitiya per un safari sul fiume Madu Ganga, seguito dal pranzo.  Successivamente visita ad un laboratorio di maschere e al museo di Ambalangoda dove vedere un'ampia selezione di 120 maschere fatte a mano che rappresentano di tutto, dalle divinità ai demoni (Yakksha), mostri (Raksha), umani e animali: maschere dagli occhi demoniaci dell'orrenda maschera di Naaga Raksha, il Demon Cobra, all'intricato lavoro delle maschere di Nari Latha e Sanni. Al termine, proseguimento verso l'hotel sulla costa meridionale. Arrivo e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento.

Giorno 4:        Beruwela/Bentota - Galle- Weligama - Tissamaharama

Prima colazione e partenza per Galle situata sud nella costa meridionale dell’Isola. All’arrivo, visita della città il cui punto di riferimento più antico, è l'imponente fortezza portoghese e olandese del 17 ° secolo in cui è contenuto il nucleo centrale della città, che riporta istantaneamente i visitatori all'era coloniale olandese. Pranzo in un ristorante locale e successiva partenza per Tissamaharama con sosta lungo il percorso per la visita alla comunità di pescatori a Weligama, che pescano tradizionalmente su delle palafitte nel mare. Arrivo in hotel e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 5:        Tissamaharama – Ella – Nuwara Eliya

Colazione al sacco. Partenza presto al mattino per un safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala, uno dei più grandi e classici dell'isola che si estende su un'area di 1200 km2 di foreste, lagune e affioramenti rocciosi che offrono una posizione particolarmente favorevole per osservare gli elefanti. Il periodo migliore per visitare il parco è durante la stagione secca, da marzo ad aprile.  L'antico insediamento monastico, Sithulpawwa situato nel mezzo della fitta vegetazione del parco, costituisce anche un interessante luogo di visita.

* durante la stagione secca, il Safari verrà spostato nel Parco Nazionale di Udawalawe.

Successivamente trasferimento a Nuwara Eliya e sosta lungo il percorso ad Ella per visitare l'Ella Gap e le Ravana Falls. Pranzo in un ristorante locale e all’arrivo, sistemazione in hotel nelle camere riservate e resto della giornata a disposizione per relax per godere della campagna e dell’aria di collina infatti, la località è il cuore della regione collinare dello Sri Lanka. È la casa del famoso tè di Ceylon e le dolci montagne sono un tappeto di vellutate piantagioni di tè verde, intervallate da torrenti zampillanti e cascate. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 6:        Nuwara Eliya  - Kandy 

Colazione in hotel e partenza per Kandy. Lungo il percorso visita ad una fabbrica e piantagione di tè.

* Opzionale – E’ possibile fare un tratto del viaggio in treno da Nanu Oya a Peradeniya -  € 20.00 a persona.  I biglietti sono soggetti a disponibilità e possono essere confermati solo un mese prima della data del viaggio. Nel caso si decidesse per questa opzione, la visita alla fabbrica di tè e alla piantagione non sarà possibile con questa opzione.

Arrivo a Kandy e pranzo in ristorante locale. Visita al Sacro Tempio del Dente di Buddha (Dalada Maligawa), che ospita la reliquia più venerata dell'intero Paese e, costituisce uno dei punti di pellegrinaggio più importanti del mondo buddista. Situato nel centro della città, ha le sue mura bianche coperte da tetti come nuvole. Una volta all'interno delle mura, l'antico maestoso tempio, è circondato da un fossato e dal suo tetto dorato che riflette la luce del sole mentre i pellegrini depositano le loro offerte e fiori di loto per venerare la reliquia. L'attuale edificio fu costruito sotto la dinastia dei re Kandyan, dal 1687 al 1707 e, presenta bellissimi dettagli artigianali in legno e avorio di artisti dell'epoca. La reliquia è racchiusa in sette scrigni d'oro ed i pellegrini possono vederli solo da dietro l'altare. In serata, opportunità di passeggiare ed esplorare questa città tradizionale. Cena e pernottamento in hotel a Kandy

Giorno 7:        Kandy – Matale - Dambulla/Habarana

Colazione in hotel. In mattinata, proseguimento per un giro di Kandy in Tuk Tuk. Si farà visita ad un produttore di pietre semipreziose di Ceylon famose in tutto il mondo (lo zaffiro blu) e ad una fabbrica di batik. Lungo il percorso sosta a Matale e visitare un giardino delle spezie, vederle crescere nel loro ambiente naturale e conoscerne il loro utilizzo nella cucina locale. Nello Spice Garden onoltre, tutti i partecipanti riceveranno un massaggio di erbe alla testa. Dopo il pranzo che si terrà nel giardino delle spezie, partenza per la visita al tempio di Dambulla risalente al I secolo a.C.. Si tratta di una serie di grotte collegate all'interno di una roccia gigantesca con migliaia di immagini di Buddha, sia in dipinti policromi che sculture in pietra e legno. Questo sito, patrimonio dell'UNESCO, presenta iscrizioni pittoriche del II secolo a.C. e le sue strutture furono rinnovate da Vijayabanduhu (1055-110 d.C.) e successivamente dal re Kirtsiri Rajasinha di Kandy.  Al termine delle visite, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 8:        Dambulla – Sigiriya – Polonnaruwa – Dambulla

Colazione in hotel e al mattino visita alla fortezza di Sigiriya, una delle immagini più conosciute dello Sri Lanka. Qui, nel V secolo, il re Kashyapa costruì il suo palazzo fortificato sulla sommità e attorno a un'enorme roccia alta 183 m. Su una piattaforma protetta di questa montagna si trovano i famosi dipinti dell'arte singalese, le “fanciulle celesti”, che fanno parte del patrimonio artistico mondiale dell'UNESCO. In cima, si trovano invece i resti dell'enorme palazzo del re con le sue piscine ed i palcoscenici per i ballerini. Successivo Village Safari Tour, un'interessante esperienza che permetterà di entrare in contatto con la vita rurale della popolazione locale. L'escursione viene effettuata utilizzando i consueti mezzi di trasporto del posto mediante carro trainato da buoi, un giro in barca e a bordo del tipico tuc tuc.  Si conclude con un pranzo tipico in stile locale che permetterà di assaporare i cibi genuini del paese. Nel pomeriggio, visita a Polonnaruwa, l'antica capitale del regno dello Sri Lanka. Si tratta di un complesso architettonico composto da templi, palazzi e una piscina a forma di loto che figura nella lista del patrimonio dell'UNESCO. Il luogo è circondato da giganteschi bacini idrici, il più famoso dei quali è il Parakrama Samudra o Parakrama Sea, più grande dello stesso porto di Colombo. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 9:        Dambulla –  Colombo - Italia

Prima colazione e proseguimento per Colombo in tempo utile per il volo di rientro in Italia o proseguimento verso la vs prossima destinazione

 

HOTEL PREVISTI O SIMILARI -  CATEGORIA SUPERIOR

COLOMBO                  Ramada Colombo

BEACH RESORT           Cinnamon Bey

TISSAMAHARAMA      Chaarya Resort by Chandrika

NUWARA ELIYA          Araliya Green Hills

KANDY                        Radisson Kandy

DAMBULLA/HABARANA         Habarana Village by Cinnamon

Cosa include
Biglietti aerei da per gli aeroporti italiani in classe economica tasse aeroportuali 7 notti di sistemazione negli hotel descritti o similari Pensione completa in ristoranti e hotel (dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo giorno) Trasporto in veicolo climatizzato con servizi di guida in lingua Italiano. Visite e biglietti secondo programma Giro in barca sul Fiume Madu Safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala. Safari nel villaggio di Sigiriya Pranzo locale autentico con 1 birra o b ibita analcolica Giro in tuk tuk a Kandy Tasse locali Assicurazione medico bagaglio
Cosa non include
Visto d'ingresso in Sri Lanka Bevande, mance ed extra personali. Check-in anticipato o check-out posticipato Tutto quanto non menzionato nella quota comprende. Trasferimenti privati o escursioni facoltative. Biglietto del treno da Peradeniya a Nanu Oya (opzionale € 20.00 circa) Assicurazione contro i rischi di annullamento.
ESPERIENZA SRI LANKA - ESTATE 2025
Tratta:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
17 Martedì
a partire da:
2.740,00 €
17/06/2025 - 26/06/2025
a partire da:
2.740,00 €
Durata:
10 Giorni , 7 Notti - Dal 17 al 26 GIUGNO
Dove andrai:
COLOMBO, SRI LANKA
Partenza da aeroporti:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
Informazioni viaggio

Giorno1:         Italia  - Colombo

Partenza con volo di linea per Colombo. Servizio di pasti e pernottamento a bordo

Giorno 2:        Colombo

Arrivo all'aeroporto internazionale di Colombo. Incontro con l'assistente per il trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata a partire dalle 14.00. Nel pomeriggio verso le 15:00 visita panoramica della città di Colombo, la capitale commerciale dello Sri Lanka e il suo porto principale. Un incredibile mix di culture e colori in quest'isola paradisiaca e dalle molte sfaccettature fatte di grattacieli, spiagge e un mix di mercati e giardini che stupiscono chi la visita, con la sua perfetta combinazione tra architettura coloniale ben conservata e moderna pianificazione urbana. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 3:        Colombo – Ahungalla - Balapitiya - Ambalangoda- Beruwela/Bentota

Dopo la colazione partenza per la costa meridionale dell'isola per visitare un allevamento di tartarughe. Qui si potranno vedere cinque specie, come la tartaruga verde (Cheloniamydas), la tartaruga embricata (Eretmochelysimbricata), la caretta (Caretta caretta), la tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) e la tartaruga olivastra (Lepidochelys olivacea). Le uova vengono raccolte dalla gente del posto e dai pescatori e portate in questa fattoria per essere sepolte in piccoli recinti di sabbia finché non si schiudono. I neonati vengono tenuti in vasche di acqua di mare finché non vengono rilasciati di notte per evitare i predatori. Proseguimento poi per Balapitiya per un safari sul fiume Madu Ganga, seguito dal pranzo.  Successivamente visita ad un laboratorio di maschere e al museo di Ambalangoda dove vedere un'ampia selezione di 120 maschere fatte a mano che rappresentano di tutto, dalle divinità ai demoni (Yakksha), mostri (Raksha), umani e animali: maschere dagli occhi demoniaci dell'orrenda maschera di Naaga Raksha, il Demon Cobra, all'intricato lavoro delle maschere di Nari Latha e Sanni. Al termine, proseguimento verso l'hotel sulla costa meridionale. Arrivo e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento.

Giorno 4:        Beruwela/Bentota - Galle- Weligama - Tissamaharama

Prima colazione e partenza per Galle situata sud nella costa meridionale dell’Isola. All’arrivo, visita della città il cui punto di riferimento più antico, è l'imponente fortezza portoghese e olandese del 17 ° secolo in cui è contenuto il nucleo centrale della città, che riporta istantaneamente i visitatori all'era coloniale olandese. Pranzo in un ristorante locale e successiva partenza per Tissamaharama con sosta lungo il percorso per la visita alla comunità di pescatori a Weligama, che pescano tradizionalmente su delle palafitte nel mare. Arrivo in hotel e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 5:        Tissamaharama – Ella – Nuwara Eliya

Colazione al sacco. Partenza presto al mattino per un safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala, uno dei più grandi e classici dell'isola che si estende su un'area di 1200 km2 di foreste, lagune e affioramenti rocciosi che offrono una posizione particolarmente favorevole per osservare gli elefanti. Il periodo migliore per visitare il parco è durante la stagione secca, da marzo ad aprile.  L'antico insediamento monastico, Sithulpawwa situato nel mezzo della fitta vegetazione del parco, costituisce anche un interessante luogo di visita.

* durante la stagione secca, il Safari verrà spostato nel Parco Nazionale di Udawalawe.

Successivamente trasferimento a Nuwara Eliya e sosta lungo il percorso ad Ella per visitare l'Ella Gap e le Ravana Falls. Pranzo in un ristorante locale e all’arrivo, sistemazione in hotel nelle camere riservate e resto della giornata a disposizione per relax per godere della campagna e dell’aria di collina infatti, la località è il cuore della regione collinare dello Sri Lanka. È la casa del famoso tè di Ceylon e le dolci montagne sono un tappeto di vellutate piantagioni di tè verde, intervallate da torrenti zampillanti e cascate. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 6:        Nuwara Eliya  - Kandy 

Colazione in hotel e partenza per Kandy. Lungo il percorso visita ad una fabbrica e piantagione di tè.

* Opzionale – E’ possibile fare un tratto del viaggio in treno da Nanu Oya a Peradeniya -  € 20.00 a persona.  I biglietti sono soggetti a disponibilità e possono essere confermati solo un mese prima della data del viaggio. Nel caso si decidesse per questa opzione, la visita alla fabbrica di tè e alla piantagione non sarà possibile con questa opzione.

Arrivo a Kandy e pranzo in ristorante locale. Visita al Sacro Tempio del Dente di Buddha (Dalada Maligawa), che ospita la reliquia più venerata dell'intero Paese e, costituisce uno dei punti di pellegrinaggio più importanti del mondo buddista. Situato nel centro della città, ha le sue mura bianche coperte da tetti come nuvole. Una volta all'interno delle mura, l'antico maestoso tempio, è circondato da un fossato e dal suo tetto dorato che riflette la luce del sole mentre i pellegrini depositano le loro offerte e fiori di loto per venerare la reliquia. L'attuale edificio fu costruito sotto la dinastia dei re Kandyan, dal 1687 al 1707 e, presenta bellissimi dettagli artigianali in legno e avorio di artisti dell'epoca. La reliquia è racchiusa in sette scrigni d'oro ed i pellegrini possono vederli solo da dietro l'altare. In serata, opportunità di passeggiare ed esplorare questa città tradizionale. Cena e pernottamento in hotel a Kandy

Giorno 7:        Kandy – Matale - Dambulla/Habarana

Colazione in hotel. In mattinata, proseguimento per un giro di Kandy in Tuk Tuk. Si farà visita ad un produttore di pietre semipreziose di Ceylon famose in tutto il mondo (lo zaffiro blu) e ad una fabbrica di batik. Lungo il percorso sosta a Matale e visitare un giardino delle spezie, vederle crescere nel loro ambiente naturale e conoscerne il loro utilizzo nella cucina locale. Nello Spice Garden onoltre, tutti i partecipanti riceveranno un massaggio di erbe alla testa. Dopo il pranzo che si terrà nel giardino delle spezie, partenza per la visita al tempio di Dambulla risalente al I secolo a.C.. Si tratta di una serie di grotte collegate all'interno di una roccia gigantesca con migliaia di immagini di Buddha, sia in dipinti policromi che sculture in pietra e legno. Questo sito, patrimonio dell'UNESCO, presenta iscrizioni pittoriche del II secolo a.C. e le sue strutture furono rinnovate da Vijayabanduhu (1055-110 d.C.) e successivamente dal re Kirtsiri Rajasinha di Kandy.  Al termine delle visite, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 8:        Dambulla – Sigiriya – Polonnaruwa – Dambulla

Colazione in hotel e al mattino visita alla fortezza di Sigiriya, una delle immagini più conosciute dello Sri Lanka. Qui, nel V secolo, il re Kashyapa costruì il suo palazzo fortificato sulla sommità e attorno a un'enorme roccia alta 183 m. Su una piattaforma protetta di questa montagna si trovano i famosi dipinti dell'arte singalese, le “fanciulle celesti”, che fanno parte del patrimonio artistico mondiale dell'UNESCO. In cima, si trovano invece i resti dell'enorme palazzo del re con le sue piscine ed i palcoscenici per i ballerini. Successivo Village Safari Tour, un'interessante esperienza che permetterà di entrare in contatto con la vita rurale della popolazione locale. L'escursione viene effettuata utilizzando i consueti mezzi di trasporto del posto mediante carro trainato da buoi, un giro in barca e a bordo del tipico tuc tuc.  Si conclude con un pranzo tipico in stile locale che permetterà di assaporare i cibi genuini del paese. Nel pomeriggio, visita a Polonnaruwa, l'antica capitale del regno dello Sri Lanka. Si tratta di un complesso architettonico composto da templi, palazzi e una piscina a forma di loto che figura nella lista del patrimonio dell'UNESCO. Il luogo è circondato da giganteschi bacini idrici, il più famoso dei quali è il Parakrama Samudra o Parakrama Sea, più grande dello stesso porto di Colombo. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 9:        Dambulla –  Colombo - Italia

Prima colazione e proseguimento per Colombo in tempo utile per il volo di rientro in Italia o proseguimento verso la vs prossima destinazione

 

HOTEL PREVISTI O SIMILARI -  CATEGORIA SUPERIOR

COLOMBO                  Ramada Colombo

BEACH RESORT           Cinnamon Bey

TISSAMAHARAMA      Chaarya Resort by Chandrika

NUWARA ELIYA          Araliya Green Hills

KANDY                        Radisson Kandy

DAMBULLA/HABARANA         Habarana Village by Cinnamon

Cosa include
Biglietti aerei da per gli aeroporti italiani in classe economica tasse aeroportuali 7 notti di sistemazione negli hotel descritti o similari Pensione completa in ristoranti e hotel (dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo giorno) Trasporto in veicolo climatizzato con servizi di guida in lingua Italiano. Visite e biglietti secondo programma Giro in barca sul Fiume Madu Safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala. Safari nel villaggio di Sigiriya Pranzo locale autentico con 1 birra o b ibita analcolica Giro in tuk tuk a Kandy Tasse locali Assicurazione medico bagaglio
Cosa non include
Visto d'ingresso in Sri Lanka Bevande, mance ed extra personali. Check-in anticipato o check-out posticipato Tutto quanto non menzionato nella quota comprende. Trasferimenti privati o escursioni facoltative. Biglietto del treno da Peradeniya a Nanu Oya (opzionale € 20.00 circa) Assicurazione contro i rischi di annullamento.
ESPERIENZA SRI LANKA - ESTATE 2025
Tratta:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
01 Martedì
a partire da:
2.990,00 €
01/07/2025 - 10/07/2025
a partire da:
2.990,00 €
Durata:
10 Giorni , 7 Notti - Dal 01 al 10 LUGLIO
Dove andrai:
COLOMBO, SRI LANKA
Partenza da aeroporti:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
Informazioni viaggio

Giorno1:         Italia  - Colombo

Partenza con volo di linea per Colombo. Servizio di pasti e pernottamento a bordo

Giorno 2:        Colombo

Arrivo all'aeroporto internazionale di Colombo. Incontro con l'assistente per il trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata a partire dalle 14.00. Nel pomeriggio verso le 15:00 visita panoramica della città di Colombo, la capitale commerciale dello Sri Lanka e il suo porto principale. Un incredibile mix di culture e colori in quest'isola paradisiaca e dalle molte sfaccettature fatte di grattacieli, spiagge e un mix di mercati e giardini che stupiscono chi la visita, con la sua perfetta combinazione tra architettura coloniale ben conservata e moderna pianificazione urbana. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 3:        Colombo – Ahungalla - Balapitiya - Ambalangoda- Beruwela/Bentota

Dopo la colazione partenza per la costa meridionale dell'isola per visitare un allevamento di tartarughe. Qui si potranno vedere cinque specie, come la tartaruga verde (Cheloniamydas), la tartaruga embricata (Eretmochelysimbricata), la caretta (Caretta caretta), la tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) e la tartaruga olivastra (Lepidochelys olivacea). Le uova vengono raccolte dalla gente del posto e dai pescatori e portate in questa fattoria per essere sepolte in piccoli recinti di sabbia finché non si schiudono. I neonati vengono tenuti in vasche di acqua di mare finché non vengono rilasciati di notte per evitare i predatori. Proseguimento poi per Balapitiya per un safari sul fiume Madu Ganga, seguito dal pranzo.  Successivamente visita ad un laboratorio di maschere e al museo di Ambalangoda dove vedere un'ampia selezione di 120 maschere fatte a mano che rappresentano di tutto, dalle divinità ai demoni (Yakksha), mostri (Raksha), umani e animali: maschere dagli occhi demoniaci dell'orrenda maschera di Naaga Raksha, il Demon Cobra, all'intricato lavoro delle maschere di Nari Latha e Sanni. Al termine, proseguimento verso l'hotel sulla costa meridionale. Arrivo e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento.

Giorno 4:        Beruwela/Bentota - Galle- Weligama - Tissamaharama

Prima colazione e partenza per Galle situata sud nella costa meridionale dell’Isola. All’arrivo, visita della città il cui punto di riferimento più antico, è l'imponente fortezza portoghese e olandese del 17 ° secolo in cui è contenuto il nucleo centrale della città, che riporta istantaneamente i visitatori all'era coloniale olandese. Pranzo in un ristorante locale e successiva partenza per Tissamaharama con sosta lungo il percorso per la visita alla comunità di pescatori a Weligama, che pescano tradizionalmente su delle palafitte nel mare. Arrivo in hotel e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 5:        Tissamaharama – Ella – Nuwara Eliya

Colazione al sacco. Partenza presto al mattino per un safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala, uno dei più grandi e classici dell'isola che si estende su un'area di 1200 km2 di foreste, lagune e affioramenti rocciosi che offrono una posizione particolarmente favorevole per osservare gli elefanti. Il periodo migliore per visitare il parco è durante la stagione secca, da marzo ad aprile.  L'antico insediamento monastico, Sithulpawwa situato nel mezzo della fitta vegetazione del parco, costituisce anche un interessante luogo di visita.

* durante la stagione secca, il Safari verrà spostato nel Parco Nazionale di Udawalawe.

Successivamente trasferimento a Nuwara Eliya e sosta lungo il percorso ad Ella per visitare l'Ella Gap e le Ravana Falls. Pranzo in un ristorante locale e all’arrivo, sistemazione in hotel nelle camere riservate e resto della giornata a disposizione per relax per godere della campagna e dell’aria di collina infatti, la località è il cuore della regione collinare dello Sri Lanka. È la casa del famoso tè di Ceylon e le dolci montagne sono un tappeto di vellutate piantagioni di tè verde, intervallate da torrenti zampillanti e cascate. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 6:        Nuwara Eliya  - Kandy 

Colazione in hotel e partenza per Kandy. Lungo il percorso visita ad una fabbrica e piantagione di tè.

* Opzionale – E’ possibile fare un tratto del viaggio in treno da Nanu Oya a Peradeniya -  € 20.00 a persona.  I biglietti sono soggetti a disponibilità e possono essere confermati solo un mese prima della data del viaggio. Nel caso si decidesse per questa opzione, la visita alla fabbrica di tè e alla piantagione non sarà possibile con questa opzione.

Arrivo a Kandy e pranzo in ristorante locale. Visita al Sacro Tempio del Dente di Buddha (Dalada Maligawa), che ospita la reliquia più venerata dell'intero Paese e, costituisce uno dei punti di pellegrinaggio più importanti del mondo buddista. Situato nel centro della città, ha le sue mura bianche coperte da tetti come nuvole. Una volta all'interno delle mura, l'antico maestoso tempio, è circondato da un fossato e dal suo tetto dorato che riflette la luce del sole mentre i pellegrini depositano le loro offerte e fiori di loto per venerare la reliquia. L'attuale edificio fu costruito sotto la dinastia dei re Kandyan, dal 1687 al 1707 e, presenta bellissimi dettagli artigianali in legno e avorio di artisti dell'epoca. La reliquia è racchiusa in sette scrigni d'oro ed i pellegrini possono vederli solo da dietro l'altare. In serata, opportunità di passeggiare ed esplorare questa città tradizionale. Cena e pernottamento in hotel a Kandy

Giorno 7:        Kandy – Matale - Dambulla/Habarana

Colazione in hotel. In mattinata, proseguimento per un giro di Kandy in Tuk Tuk. Si farà visita ad un produttore di pietre semipreziose di Ceylon famose in tutto il mondo (lo zaffiro blu) e ad una fabbrica di batik. Lungo il percorso sosta a Matale e visitare un giardino delle spezie, vederle crescere nel loro ambiente naturale e conoscerne il loro utilizzo nella cucina locale. Nello Spice Garden onoltre, tutti i partecipanti riceveranno un massaggio di erbe alla testa. Dopo il pranzo che si terrà nel giardino delle spezie, partenza per la visita al tempio di Dambulla risalente al I secolo a.C.. Si tratta di una serie di grotte collegate all'interno di una roccia gigantesca con migliaia di immagini di Buddha, sia in dipinti policromi che sculture in pietra e legno. Questo sito, patrimonio dell'UNESCO, presenta iscrizioni pittoriche del II secolo a.C. e le sue strutture furono rinnovate da Vijayabanduhu (1055-110 d.C.) e successivamente dal re Kirtsiri Rajasinha di Kandy.  Al termine delle visite, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 8:        Dambulla – Sigiriya – Polonnaruwa – Dambulla

Colazione in hotel e al mattino visita alla fortezza di Sigiriya, una delle immagini più conosciute dello Sri Lanka. Qui, nel V secolo, il re Kashyapa costruì il suo palazzo fortificato sulla sommità e attorno a un'enorme roccia alta 183 m. Su una piattaforma protetta di questa montagna si trovano i famosi dipinti dell'arte singalese, le “fanciulle celesti”, che fanno parte del patrimonio artistico mondiale dell'UNESCO. In cima, si trovano invece i resti dell'enorme palazzo del re con le sue piscine ed i palcoscenici per i ballerini. Successivo Village Safari Tour, un'interessante esperienza che permetterà di entrare in contatto con la vita rurale della popolazione locale. L'escursione viene effettuata utilizzando i consueti mezzi di trasporto del posto mediante carro trainato da buoi, un giro in barca e a bordo del tipico tuc tuc.  Si conclude con un pranzo tipico in stile locale che permetterà di assaporare i cibi genuini del paese. Nel pomeriggio, visita a Polonnaruwa, l'antica capitale del regno dello Sri Lanka. Si tratta di un complesso architettonico composto da templi, palazzi e una piscina a forma di loto che figura nella lista del patrimonio dell'UNESCO. Il luogo è circondato da giganteschi bacini idrici, il più famoso dei quali è il Parakrama Samudra o Parakrama Sea, più grande dello stesso porto di Colombo. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 9:        Dambulla –  Colombo - Italia

Prima colazione e proseguimento per Colombo in tempo utile per il volo di rientro in Italia o proseguimento verso la vs prossima destinazione

 

HOTEL PREVISTI O SIMILARI -  CATEGORIA SUPERIOR

COLOMBO                  Ramada Colombo

BEACH RESORT           Cinnamon Bey

TISSAMAHARAMA      Chaarya Resort by Chandrika

NUWARA ELIYA          Araliya Green Hills

KANDY                        Radisson Kandy

DAMBULLA/HABARANA         Habarana Village by Cinnamon

Cosa include
Biglietti aerei da per gli aeroporti italiani in classe economica tasse aeroportuali 7 notti di sistemazione negli hotel descritti o similari Pensione completa in ristoranti e hotel (dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo giorno) Trasporto in veicolo climatizzato con servizi di guida in lingua Italiano. Visite e biglietti secondo programma Giro in barca sul Fiume Madu Safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala. Safari nel villaggio di Sigiriya Pranzo locale autentico con 1 birra o b ibita analcolica Giro in tuk tuk a Kandy Tasse locali Assicurazione medico bagaglio
Cosa non include
Visto d'ingresso in Sri Lanka Bevande, mance ed extra personali. Check-in anticipato o check-out posticipato Tutto quanto non menzionato nella quota comprende. Trasferimenti privati o escursioni facoltative. Biglietto del treno da Peradeniya a Nanu Oya (opzionale € 20.00 circa) Assicurazione contro i rischi di annullamento.
ESPERIENZA SRI LANKA - ESTATE 2025
Tratta:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
08 Martedì
a partire da:
2.990,00 €
08/07/2025 - 17/07/2025
a partire da:
2.990,00 €
Durata:
10 Giorni , 7 Notti - Dal 08 al 17 LUGLIO
Dove andrai:
COLOMBO, SRI LANKA
Partenza da aeroporti:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
Informazioni viaggio

Giorno1:         Italia  - Colombo

Partenza con volo di linea per Colombo. Servizio di pasti e pernottamento a bordo

Giorno 2:        Colombo

Arrivo all'aeroporto internazionale di Colombo. Incontro con l'assistente per il trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata a partire dalle 14.00. Nel pomeriggio verso le 15:00 visita panoramica della città di Colombo, la capitale commerciale dello Sri Lanka e il suo porto principale. Un incredibile mix di culture e colori in quest'isola paradisiaca e dalle molte sfaccettature fatte di grattacieli, spiagge e un mix di mercati e giardini che stupiscono chi la visita, con la sua perfetta combinazione tra architettura coloniale ben conservata e moderna pianificazione urbana. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 3:        Colombo – Ahungalla - Balapitiya - Ambalangoda- Beruwela/Bentota

Dopo la colazione partenza per la costa meridionale dell'isola per visitare un allevamento di tartarughe. Qui si potranno vedere cinque specie, come la tartaruga verde (Cheloniamydas), la tartaruga embricata (Eretmochelysimbricata), la caretta (Caretta caretta), la tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) e la tartaruga olivastra (Lepidochelys olivacea). Le uova vengono raccolte dalla gente del posto e dai pescatori e portate in questa fattoria per essere sepolte in piccoli recinti di sabbia finché non si schiudono. I neonati vengono tenuti in vasche di acqua di mare finché non vengono rilasciati di notte per evitare i predatori. Proseguimento poi per Balapitiya per un safari sul fiume Madu Ganga, seguito dal pranzo.  Successivamente visita ad un laboratorio di maschere e al museo di Ambalangoda dove vedere un'ampia selezione di 120 maschere fatte a mano che rappresentano di tutto, dalle divinità ai demoni (Yakksha), mostri (Raksha), umani e animali: maschere dagli occhi demoniaci dell'orrenda maschera di Naaga Raksha, il Demon Cobra, all'intricato lavoro delle maschere di Nari Latha e Sanni. Al termine, proseguimento verso l'hotel sulla costa meridionale. Arrivo e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento.

Giorno 4:        Beruwela/Bentota - Galle- Weligama - Tissamaharama

Prima colazione e partenza per Galle situata sud nella costa meridionale dell’Isola. All’arrivo, visita della città il cui punto di riferimento più antico, è l'imponente fortezza portoghese e olandese del 17 ° secolo in cui è contenuto il nucleo centrale della città, che riporta istantaneamente i visitatori all'era coloniale olandese. Pranzo in un ristorante locale e successiva partenza per Tissamaharama con sosta lungo il percorso per la visita alla comunità di pescatori a Weligama, che pescano tradizionalmente su delle palafitte nel mare. Arrivo in hotel e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 5:        Tissamaharama – Ella – Nuwara Eliya

Colazione al sacco. Partenza presto al mattino per un safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala, uno dei più grandi e classici dell'isola che si estende su un'area di 1200 km2 di foreste, lagune e affioramenti rocciosi che offrono una posizione particolarmente favorevole per osservare gli elefanti. Il periodo migliore per visitare il parco è durante la stagione secca, da marzo ad aprile.  L'antico insediamento monastico, Sithulpawwa situato nel mezzo della fitta vegetazione del parco, costituisce anche un interessante luogo di visita.

* durante la stagione secca, il Safari verrà spostato nel Parco Nazionale di Udawalawe.

Successivamente trasferimento a Nuwara Eliya e sosta lungo il percorso ad Ella per visitare l'Ella Gap e le Ravana Falls. Pranzo in un ristorante locale e all’arrivo, sistemazione in hotel nelle camere riservate e resto della giornata a disposizione per relax per godere della campagna e dell’aria di collina infatti, la località è il cuore della regione collinare dello Sri Lanka. È la casa del famoso tè di Ceylon e le dolci montagne sono un tappeto di vellutate piantagioni di tè verde, intervallate da torrenti zampillanti e cascate. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 6:        Nuwara Eliya  - Kandy 

Colazione in hotel e partenza per Kandy. Lungo il percorso visita ad una fabbrica e piantagione di tè.

* Opzionale – E’ possibile fare un tratto del viaggio in treno da Nanu Oya a Peradeniya -  € 20.00 a persona.  I biglietti sono soggetti a disponibilità e possono essere confermati solo un mese prima della data del viaggio. Nel caso si decidesse per questa opzione, la visita alla fabbrica di tè e alla piantagione non sarà possibile con questa opzione.

Arrivo a Kandy e pranzo in ristorante locale. Visita al Sacro Tempio del Dente di Buddha (Dalada Maligawa), che ospita la reliquia più venerata dell'intero Paese e, costituisce uno dei punti di pellegrinaggio più importanti del mondo buddista. Situato nel centro della città, ha le sue mura bianche coperte da tetti come nuvole. Una volta all'interno delle mura, l'antico maestoso tempio, è circondato da un fossato e dal suo tetto dorato che riflette la luce del sole mentre i pellegrini depositano le loro offerte e fiori di loto per venerare la reliquia. L'attuale edificio fu costruito sotto la dinastia dei re Kandyan, dal 1687 al 1707 e, presenta bellissimi dettagli artigianali in legno e avorio di artisti dell'epoca. La reliquia è racchiusa in sette scrigni d'oro ed i pellegrini possono vederli solo da dietro l'altare. In serata, opportunità di passeggiare ed esplorare questa città tradizionale. Cena e pernottamento in hotel a Kandy

Giorno 7:        Kandy – Matale - Dambulla/Habarana

Colazione in hotel. In mattinata, proseguimento per un giro di Kandy in Tuk Tuk. Si farà visita ad un produttore di pietre semipreziose di Ceylon famose in tutto il mondo (lo zaffiro blu) e ad una fabbrica di batik. Lungo il percorso sosta a Matale e visitare un giardino delle spezie, vederle crescere nel loro ambiente naturale e conoscerne il loro utilizzo nella cucina locale. Nello Spice Garden onoltre, tutti i partecipanti riceveranno un massaggio di erbe alla testa. Dopo il pranzo che si terrà nel giardino delle spezie, partenza per la visita al tempio di Dambulla risalente al I secolo a.C.. Si tratta di una serie di grotte collegate all'interno di una roccia gigantesca con migliaia di immagini di Buddha, sia in dipinti policromi che sculture in pietra e legno. Questo sito, patrimonio dell'UNESCO, presenta iscrizioni pittoriche del II secolo a.C. e le sue strutture furono rinnovate da Vijayabanduhu (1055-110 d.C.) e successivamente dal re Kirtsiri Rajasinha di Kandy.  Al termine delle visite, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 8:        Dambulla – Sigiriya – Polonnaruwa – Dambulla

Colazione in hotel e al mattino visita alla fortezza di Sigiriya, una delle immagini più conosciute dello Sri Lanka. Qui, nel V secolo, il re Kashyapa costruì il suo palazzo fortificato sulla sommità e attorno a un'enorme roccia alta 183 m. Su una piattaforma protetta di questa montagna si trovano i famosi dipinti dell'arte singalese, le “fanciulle celesti”, che fanno parte del patrimonio artistico mondiale dell'UNESCO. In cima, si trovano invece i resti dell'enorme palazzo del re con le sue piscine ed i palcoscenici per i ballerini. Successivo Village Safari Tour, un'interessante esperienza che permetterà di entrare in contatto con la vita rurale della popolazione locale. L'escursione viene effettuata utilizzando i consueti mezzi di trasporto del posto mediante carro trainato da buoi, un giro in barca e a bordo del tipico tuc tuc.  Si conclude con un pranzo tipico in stile locale che permetterà di assaporare i cibi genuini del paese. Nel pomeriggio, visita a Polonnaruwa, l'antica capitale del regno dello Sri Lanka. Si tratta di un complesso architettonico composto da templi, palazzi e una piscina a forma di loto che figura nella lista del patrimonio dell'UNESCO. Il luogo è circondato da giganteschi bacini idrici, il più famoso dei quali è il Parakrama Samudra o Parakrama Sea, più grande dello stesso porto di Colombo. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 9:        Dambulla –  Colombo - Italia

Prima colazione e proseguimento per Colombo in tempo utile per il volo di rientro in Italia o proseguimento verso la vs prossima destinazione

 

HOTEL PREVISTI O SIMILARI -  CATEGORIA SUPERIOR

COLOMBO                  Ramada Colombo

BEACH RESORT           Cinnamon Bey

TISSAMAHARAMA      Chaarya Resort by Chandrika

NUWARA ELIYA          Araliya Green Hills

KANDY                        Radisson Kandy

DAMBULLA/HABARANA         Habarana Village by Cinnamon

Cosa include
Biglietti aerei da per gli aeroporti italiani in classe economica tasse aeroportuali 7 notti di sistemazione negli hotel descritti o similari Pensione completa in ristoranti e hotel (dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo giorno) Trasporto in veicolo climatizzato con servizi di guida in lingua Italiano. Visite e biglietti secondo programma Giro in barca sul Fiume Madu Safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala. Safari nel villaggio di Sigiriya Pranzo locale autentico con 1 birra o b ibita analcolica Giro in tuk tuk a Kandy Tasse locali Assicurazione medico bagaglio
Cosa non include
Visto d'ingresso in Sri Lanka Bevande, mance ed extra personali. Check-in anticipato o check-out posticipato Tutto quanto non menzionato nella quota comprende. Trasferimenti privati o escursioni facoltative. Biglietto del treno da Peradeniya a Nanu Oya (opzionale € 20.00 circa) Assicurazione contro i rischi di annullamento.
ESPERIENZA SRI LANKA - ESTATE 2025
Tratta:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
15 Martedì
a partire da:
3.360,00 €
15/07/2025 - 24/07/2025
a partire da:
3.360,00 €
Durata:
10 Giorni , 7 Notti - Dal 15 al 24 LUGLIO
Dove andrai:
COLOMBO, SRI LANKA
Partenza da aeroporti:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
Informazioni viaggio

Giorno1:         Italia  - Colombo

Partenza con volo di linea per Colombo. Servizio di pasti e pernottamento a bordo

Giorno 2:        Colombo

Arrivo all'aeroporto internazionale di Colombo. Incontro con l'assistente per il trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata a partire dalle 14.00. Nel pomeriggio verso le 15:00 visita panoramica della città di Colombo, la capitale commerciale dello Sri Lanka e il suo porto principale. Un incredibile mix di culture e colori in quest'isola paradisiaca e dalle molte sfaccettature fatte di grattacieli, spiagge e un mix di mercati e giardini che stupiscono chi la visita, con la sua perfetta combinazione tra architettura coloniale ben conservata e moderna pianificazione urbana. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 3:        Colombo – Ahungalla - Balapitiya - Ambalangoda- Beruwela/Bentota

Dopo la colazione partenza per la costa meridionale dell'isola per visitare un allevamento di tartarughe. Qui si potranno vedere cinque specie, come la tartaruga verde (Cheloniamydas), la tartaruga embricata (Eretmochelysimbricata), la caretta (Caretta caretta), la tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) e la tartaruga olivastra (Lepidochelys olivacea). Le uova vengono raccolte dalla gente del posto e dai pescatori e portate in questa fattoria per essere sepolte in piccoli recinti di sabbia finché non si schiudono. I neonati vengono tenuti in vasche di acqua di mare finché non vengono rilasciati di notte per evitare i predatori. Proseguimento poi per Balapitiya per un safari sul fiume Madu Ganga, seguito dal pranzo.  Successivamente visita ad un laboratorio di maschere e al museo di Ambalangoda dove vedere un'ampia selezione di 120 maschere fatte a mano che rappresentano di tutto, dalle divinità ai demoni (Yakksha), mostri (Raksha), umani e animali: maschere dagli occhi demoniaci dell'orrenda maschera di Naaga Raksha, il Demon Cobra, all'intricato lavoro delle maschere di Nari Latha e Sanni. Al termine, proseguimento verso l'hotel sulla costa meridionale. Arrivo e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento.

Giorno 4:        Beruwela/Bentota - Galle- Weligama - Tissamaharama

Prima colazione e partenza per Galle situata sud nella costa meridionale dell’Isola. All’arrivo, visita della città il cui punto di riferimento più antico, è l'imponente fortezza portoghese e olandese del 17 ° secolo in cui è contenuto il nucleo centrale della città, che riporta istantaneamente i visitatori all'era coloniale olandese. Pranzo in un ristorante locale e successiva partenza per Tissamaharama con sosta lungo il percorso per la visita alla comunità di pescatori a Weligama, che pescano tradizionalmente su delle palafitte nel mare. Arrivo in hotel e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 5:        Tissamaharama – Ella – Nuwara Eliya

Colazione al sacco. Partenza presto al mattino per un safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala, uno dei più grandi e classici dell'isola che si estende su un'area di 1200 km2 di foreste, lagune e affioramenti rocciosi che offrono una posizione particolarmente favorevole per osservare gli elefanti. Il periodo migliore per visitare il parco è durante la stagione secca, da marzo ad aprile.  L'antico insediamento monastico, Sithulpawwa situato nel mezzo della fitta vegetazione del parco, costituisce anche un interessante luogo di visita.

* durante la stagione secca, il Safari verrà spostato nel Parco Nazionale di Udawalawe.

Successivamente trasferimento a Nuwara Eliya e sosta lungo il percorso ad Ella per visitare l'Ella Gap e le Ravana Falls. Pranzo in un ristorante locale e all’arrivo, sistemazione in hotel nelle camere riservate e resto della giornata a disposizione per relax per godere della campagna e dell’aria di collina infatti, la località è il cuore della regione collinare dello Sri Lanka. È la casa del famoso tè di Ceylon e le dolci montagne sono un tappeto di vellutate piantagioni di tè verde, intervallate da torrenti zampillanti e cascate. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 6:        Nuwara Eliya  - Kandy 

Colazione in hotel e partenza per Kandy. Lungo il percorso visita ad una fabbrica e piantagione di tè.

* Opzionale – E’ possibile fare un tratto del viaggio in treno da Nanu Oya a Peradeniya -  € 20.00 a persona.  I biglietti sono soggetti a disponibilità e possono essere confermati solo un mese prima della data del viaggio. Nel caso si decidesse per questa opzione, la visita alla fabbrica di tè e alla piantagione non sarà possibile con questa opzione.

Arrivo a Kandy e pranzo in ristorante locale. Visita al Sacro Tempio del Dente di Buddha (Dalada Maligawa), che ospita la reliquia più venerata dell'intero Paese e, costituisce uno dei punti di pellegrinaggio più importanti del mondo buddista. Situato nel centro della città, ha le sue mura bianche coperte da tetti come nuvole. Una volta all'interno delle mura, l'antico maestoso tempio, è circondato da un fossato e dal suo tetto dorato che riflette la luce del sole mentre i pellegrini depositano le loro offerte e fiori di loto per venerare la reliquia. L'attuale edificio fu costruito sotto la dinastia dei re Kandyan, dal 1687 al 1707 e, presenta bellissimi dettagli artigianali in legno e avorio di artisti dell'epoca. La reliquia è racchiusa in sette scrigni d'oro ed i pellegrini possono vederli solo da dietro l'altare. In serata, opportunità di passeggiare ed esplorare questa città tradizionale. Cena e pernottamento in hotel a Kandy

Giorno 7:        Kandy – Matale - Dambulla/Habarana

Colazione in hotel. In mattinata, proseguimento per un giro di Kandy in Tuk Tuk. Si farà visita ad un produttore di pietre semipreziose di Ceylon famose in tutto il mondo (lo zaffiro blu) e ad una fabbrica di batik. Lungo il percorso sosta a Matale e visitare un giardino delle spezie, vederle crescere nel loro ambiente naturale e conoscerne il loro utilizzo nella cucina locale. Nello Spice Garden onoltre, tutti i partecipanti riceveranno un massaggio di erbe alla testa. Dopo il pranzo che si terrà nel giardino delle spezie, partenza per la visita al tempio di Dambulla risalente al I secolo a.C.. Si tratta di una serie di grotte collegate all'interno di una roccia gigantesca con migliaia di immagini di Buddha, sia in dipinti policromi che sculture in pietra e legno. Questo sito, patrimonio dell'UNESCO, presenta iscrizioni pittoriche del II secolo a.C. e le sue strutture furono rinnovate da Vijayabanduhu (1055-110 d.C.) e successivamente dal re Kirtsiri Rajasinha di Kandy.  Al termine delle visite, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 8:        Dambulla – Sigiriya – Polonnaruwa – Dambulla

Colazione in hotel e al mattino visita alla fortezza di Sigiriya, una delle immagini più conosciute dello Sri Lanka. Qui, nel V secolo, il re Kashyapa costruì il suo palazzo fortificato sulla sommità e attorno a un'enorme roccia alta 183 m. Su una piattaforma protetta di questa montagna si trovano i famosi dipinti dell'arte singalese, le “fanciulle celesti”, che fanno parte del patrimonio artistico mondiale dell'UNESCO. In cima, si trovano invece i resti dell'enorme palazzo del re con le sue piscine ed i palcoscenici per i ballerini. Successivo Village Safari Tour, un'interessante esperienza che permetterà di entrare in contatto con la vita rurale della popolazione locale. L'escursione viene effettuata utilizzando i consueti mezzi di trasporto del posto mediante carro trainato da buoi, un giro in barca e a bordo del tipico tuc tuc.  Si conclude con un pranzo tipico in stile locale che permetterà di assaporare i cibi genuini del paese. Nel pomeriggio, visita a Polonnaruwa, l'antica capitale del regno dello Sri Lanka. Si tratta di un complesso architettonico composto da templi, palazzi e una piscina a forma di loto che figura nella lista del patrimonio dell'UNESCO. Il luogo è circondato da giganteschi bacini idrici, il più famoso dei quali è il Parakrama Samudra o Parakrama Sea, più grande dello stesso porto di Colombo. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 9:        Dambulla –  Colombo - Italia

Prima colazione e proseguimento per Colombo in tempo utile per il volo di rientro in Italia o proseguimento verso la vs prossima destinazione

 

HOTEL PREVISTI O SIMILARI -  CATEGORIA SUPERIOR

COLOMBO                  Ramada Colombo

BEACH RESORT           Cinnamon Bey

TISSAMAHARAMA      Chaarya Resort by Chandrika

NUWARA ELIYA          Araliya Green Hills

KANDY                        Radisson Kandy

DAMBULLA/HABARANA         Habarana Village by Cinnamon

Cosa include
Biglietti aerei da per gli aeroporti italiani in classe economica tasse aeroportuali 7 notti di sistemazione negli hotel descritti o similari Pensione completa in ristoranti e hotel (dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo giorno) Trasporto in veicolo climatizzato con servizi di guida in lingua Italiano. Visite e biglietti secondo programma Giro in barca sul Fiume Madu Safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala. Safari nel villaggio di Sigiriya Pranzo locale autentico con 1 birra o b ibita analcolica Giro in tuk tuk a Kandy Tasse locali Assicurazione medico bagaglio
Cosa non include
Visto d'ingresso in Sri Lanka Bevande, mance ed extra personali. Check-in anticipato o check-out posticipato Tutto quanto non menzionato nella quota comprende. Trasferimenti privati o escursioni facoltative. Biglietto del treno da Peradeniya a Nanu Oya (opzionale € 20.00 circa) Assicurazione contro i rischi di annullamento.
ESPERIENZA SRI LANKA - ESTATE 2025
Tratta:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
22 Martedì
a partire da:
3.360,00 €
22/07/2025 - 31/07/2025
a partire da:
3.360,00 €
Durata:
10 Giorni , 7 Notti - Dal 22 al 31 LUGLIO
Dove andrai:
COLOMBO, SRI LANKA
Partenza da aeroporti:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
Informazioni viaggio

Giorno1:         Italia  - Colombo

Partenza con volo di linea per Colombo. Servizio di pasti e pernottamento a bordo

Giorno 2:        Colombo

Arrivo all'aeroporto internazionale di Colombo. Incontro con l'assistente per il trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata a partire dalle 14.00. Nel pomeriggio verso le 15:00 visita panoramica della città di Colombo, la capitale commerciale dello Sri Lanka e il suo porto principale. Un incredibile mix di culture e colori in quest'isola paradisiaca e dalle molte sfaccettature fatte di grattacieli, spiagge e un mix di mercati e giardini che stupiscono chi la visita, con la sua perfetta combinazione tra architettura coloniale ben conservata e moderna pianificazione urbana. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 3:        Colombo – Ahungalla - Balapitiya - Ambalangoda- Beruwela/Bentota

Dopo la colazione partenza per la costa meridionale dell'isola per visitare un allevamento di tartarughe. Qui si potranno vedere cinque specie, come la tartaruga verde (Cheloniamydas), la tartaruga embricata (Eretmochelysimbricata), la caretta (Caretta caretta), la tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) e la tartaruga olivastra (Lepidochelys olivacea). Le uova vengono raccolte dalla gente del posto e dai pescatori e portate in questa fattoria per essere sepolte in piccoli recinti di sabbia finché non si schiudono. I neonati vengono tenuti in vasche di acqua di mare finché non vengono rilasciati di notte per evitare i predatori. Proseguimento poi per Balapitiya per un safari sul fiume Madu Ganga, seguito dal pranzo.  Successivamente visita ad un laboratorio di maschere e al museo di Ambalangoda dove vedere un'ampia selezione di 120 maschere fatte a mano che rappresentano di tutto, dalle divinità ai demoni (Yakksha), mostri (Raksha), umani e animali: maschere dagli occhi demoniaci dell'orrenda maschera di Naaga Raksha, il Demon Cobra, all'intricato lavoro delle maschere di Nari Latha e Sanni. Al termine, proseguimento verso l'hotel sulla costa meridionale. Arrivo e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento.

Giorno 4:        Beruwela/Bentota - Galle- Weligama - Tissamaharama

Prima colazione e partenza per Galle situata sud nella costa meridionale dell’Isola. All’arrivo, visita della città il cui punto di riferimento più antico, è l'imponente fortezza portoghese e olandese del 17 ° secolo in cui è contenuto il nucleo centrale della città, che riporta istantaneamente i visitatori all'era coloniale olandese. Pranzo in un ristorante locale e successiva partenza per Tissamaharama con sosta lungo il percorso per la visita alla comunità di pescatori a Weligama, che pescano tradizionalmente su delle palafitte nel mare. Arrivo in hotel e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 5:        Tissamaharama – Ella – Nuwara Eliya

Colazione al sacco. Partenza presto al mattino per un safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala, uno dei più grandi e classici dell'isola che si estende su un'area di 1200 km2 di foreste, lagune e affioramenti rocciosi che offrono una posizione particolarmente favorevole per osservare gli elefanti. Il periodo migliore per visitare il parco è durante la stagione secca, da marzo ad aprile.  L'antico insediamento monastico, Sithulpawwa situato nel mezzo della fitta vegetazione del parco, costituisce anche un interessante luogo di visita.

* durante la stagione secca, il Safari verrà spostato nel Parco Nazionale di Udawalawe.

Successivamente trasferimento a Nuwara Eliya e sosta lungo il percorso ad Ella per visitare l'Ella Gap e le Ravana Falls. Pranzo in un ristorante locale e all’arrivo, sistemazione in hotel nelle camere riservate e resto della giornata a disposizione per relax per godere della campagna e dell’aria di collina infatti, la località è il cuore della regione collinare dello Sri Lanka. È la casa del famoso tè di Ceylon e le dolci montagne sono un tappeto di vellutate piantagioni di tè verde, intervallate da torrenti zampillanti e cascate. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 6:        Nuwara Eliya  - Kandy 

Colazione in hotel e partenza per Kandy. Lungo il percorso visita ad una fabbrica e piantagione di tè.

* Opzionale – E’ possibile fare un tratto del viaggio in treno da Nanu Oya a Peradeniya -  € 20.00 a persona.  I biglietti sono soggetti a disponibilità e possono essere confermati solo un mese prima della data del viaggio. Nel caso si decidesse per questa opzione, la visita alla fabbrica di tè e alla piantagione non sarà possibile con questa opzione.

Arrivo a Kandy e pranzo in ristorante locale. Visita al Sacro Tempio del Dente di Buddha (Dalada Maligawa), che ospita la reliquia più venerata dell'intero Paese e, costituisce uno dei punti di pellegrinaggio più importanti del mondo buddista. Situato nel centro della città, ha le sue mura bianche coperte da tetti come nuvole. Una volta all'interno delle mura, l'antico maestoso tempio, è circondato da un fossato e dal suo tetto dorato che riflette la luce del sole mentre i pellegrini depositano le loro offerte e fiori di loto per venerare la reliquia. L'attuale edificio fu costruito sotto la dinastia dei re Kandyan, dal 1687 al 1707 e, presenta bellissimi dettagli artigianali in legno e avorio di artisti dell'epoca. La reliquia è racchiusa in sette scrigni d'oro ed i pellegrini possono vederli solo da dietro l'altare. In serata, opportunità di passeggiare ed esplorare questa città tradizionale. Cena e pernottamento in hotel a Kandy

Giorno 7:        Kandy – Matale - Dambulla/Habarana

Colazione in hotel. In mattinata, proseguimento per un giro di Kandy in Tuk Tuk. Si farà visita ad un produttore di pietre semipreziose di Ceylon famose in tutto il mondo (lo zaffiro blu) e ad una fabbrica di batik. Lungo il percorso sosta a Matale e visitare un giardino delle spezie, vederle crescere nel loro ambiente naturale e conoscerne il loro utilizzo nella cucina locale. Nello Spice Garden onoltre, tutti i partecipanti riceveranno un massaggio di erbe alla testa. Dopo il pranzo che si terrà nel giardino delle spezie, partenza per la visita al tempio di Dambulla risalente al I secolo a.C.. Si tratta di una serie di grotte collegate all'interno di una roccia gigantesca con migliaia di immagini di Buddha, sia in dipinti policromi che sculture in pietra e legno. Questo sito, patrimonio dell'UNESCO, presenta iscrizioni pittoriche del II secolo a.C. e le sue strutture furono rinnovate da Vijayabanduhu (1055-110 d.C.) e successivamente dal re Kirtsiri Rajasinha di Kandy.  Al termine delle visite, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 8:        Dambulla – Sigiriya – Polonnaruwa – Dambulla

Colazione in hotel e al mattino visita alla fortezza di Sigiriya, una delle immagini più conosciute dello Sri Lanka. Qui, nel V secolo, il re Kashyapa costruì il suo palazzo fortificato sulla sommità e attorno a un'enorme roccia alta 183 m. Su una piattaforma protetta di questa montagna si trovano i famosi dipinti dell'arte singalese, le “fanciulle celesti”, che fanno parte del patrimonio artistico mondiale dell'UNESCO. In cima, si trovano invece i resti dell'enorme palazzo del re con le sue piscine ed i palcoscenici per i ballerini. Successivo Village Safari Tour, un'interessante esperienza che permetterà di entrare in contatto con la vita rurale della popolazione locale. L'escursione viene effettuata utilizzando i consueti mezzi di trasporto del posto mediante carro trainato da buoi, un giro in barca e a bordo del tipico tuc tuc.  Si conclude con un pranzo tipico in stile locale che permetterà di assaporare i cibi genuini del paese. Nel pomeriggio, visita a Polonnaruwa, l'antica capitale del regno dello Sri Lanka. Si tratta di un complesso architettonico composto da templi, palazzi e una piscina a forma di loto che figura nella lista del patrimonio dell'UNESCO. Il luogo è circondato da giganteschi bacini idrici, il più famoso dei quali è il Parakrama Samudra o Parakrama Sea, più grande dello stesso porto di Colombo. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 9:        Dambulla –  Colombo - Italia

Prima colazione e proseguimento per Colombo in tempo utile per il volo di rientro in Italia o proseguimento verso la vs prossima destinazione

 

HOTEL PREVISTI O SIMILARI -  CATEGORIA SUPERIOR

COLOMBO                  Ramada Colombo

BEACH RESORT           Cinnamon Bey

TISSAMAHARAMA      Chaarya Resort by Chandrika

NUWARA ELIYA          Araliya Green Hills

KANDY                        Radisson Kandy

DAMBULLA/HABARANA         Habarana Village by Cinnamon

Cosa include
Biglietti aerei da per gli aeroporti italiani in classe economica tasse aeroportuali 7 notti di sistemazione negli hotel descritti o similari Pensione completa in ristoranti e hotel (dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo giorno) Trasporto in veicolo climatizzato con servizi di guida in lingua Italiano. Visite e biglietti secondo programma Giro in barca sul Fiume Madu Safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala. Safari nel villaggio di Sigiriya Pranzo locale autentico con 1 birra o b ibita analcolica Giro in tuk tuk a Kandy Tasse locali Assicurazione medico bagaglio
Cosa non include
Visto d'ingresso in Sri Lanka Bevande, mance ed extra personali. Check-in anticipato o check-out posticipato Tutto quanto non menzionato nella quota comprende. Trasferimenti privati o escursioni facoltative. Biglietto del treno da Peradeniya a Nanu Oya (opzionale € 20.00 circa) Assicurazione contro i rischi di annullamento.
ESPERIENZA SRI LANKA - ESTATE 2025
Tratta:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
29 Martedì
a partire da:
3.660,00 €
29/07/2025 - 07/08/2025
a partire da:
3.660,00 €
Durata:
10 Giorni , 7 Notti - Dal 29 LUGLIO al 07 AGOSTO
Dove andrai:
COLOMBO, SRI LANKA
Partenza da aeroporti:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
Informazioni viaggio

Giorno1:         Italia  - Colombo

Partenza con volo di linea per Colombo. Servizio di pasti e pernottamento a bordo

Giorno 2:        Colombo

Arrivo all'aeroporto internazionale di Colombo. Incontro con l'assistente per il trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata a partire dalle 14.00. Nel pomeriggio verso le 15:00 visita panoramica della città di Colombo, la capitale commerciale dello Sri Lanka e il suo porto principale. Un incredibile mix di culture e colori in quest'isola paradisiaca e dalle molte sfaccettature fatte di grattacieli, spiagge e un mix di mercati e giardini che stupiscono chi la visita, con la sua perfetta combinazione tra architettura coloniale ben conservata e moderna pianificazione urbana. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 3:        Colombo – Ahungalla - Balapitiya - Ambalangoda- Beruwela/Bentota

Dopo la colazione partenza per la costa meridionale dell'isola per visitare un allevamento di tartarughe. Qui si potranno vedere cinque specie, come la tartaruga verde (Cheloniamydas), la tartaruga embricata (Eretmochelysimbricata), la caretta (Caretta caretta), la tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) e la tartaruga olivastra (Lepidochelys olivacea). Le uova vengono raccolte dalla gente del posto e dai pescatori e portate in questa fattoria per essere sepolte in piccoli recinti di sabbia finché non si schiudono. I neonati vengono tenuti in vasche di acqua di mare finché non vengono rilasciati di notte per evitare i predatori. Proseguimento poi per Balapitiya per un safari sul fiume Madu Ganga, seguito dal pranzo.  Successivamente visita ad un laboratorio di maschere e al museo di Ambalangoda dove vedere un'ampia selezione di 120 maschere fatte a mano che rappresentano di tutto, dalle divinità ai demoni (Yakksha), mostri (Raksha), umani e animali: maschere dagli occhi demoniaci dell'orrenda maschera di Naaga Raksha, il Demon Cobra, all'intricato lavoro delle maschere di Nari Latha e Sanni. Al termine, proseguimento verso l'hotel sulla costa meridionale. Arrivo e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento.

Giorno 4:        Beruwela/Bentota - Galle- Weligama - Tissamaharama

Prima colazione e partenza per Galle situata sud nella costa meridionale dell’Isola. All’arrivo, visita della città il cui punto di riferimento più antico, è l'imponente fortezza portoghese e olandese del 17 ° secolo in cui è contenuto il nucleo centrale della città, che riporta istantaneamente i visitatori all'era coloniale olandese. Pranzo in un ristorante locale e successiva partenza per Tissamaharama con sosta lungo il percorso per la visita alla comunità di pescatori a Weligama, che pescano tradizionalmente su delle palafitte nel mare. Arrivo in hotel e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 5:        Tissamaharama – Ella – Nuwara Eliya

Colazione al sacco. Partenza presto al mattino per un safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala, uno dei più grandi e classici dell'isola che si estende su un'area di 1200 km2 di foreste, lagune e affioramenti rocciosi che offrono una posizione particolarmente favorevole per osservare gli elefanti. Il periodo migliore per visitare il parco è durante la stagione secca, da marzo ad aprile.  L'antico insediamento monastico, Sithulpawwa situato nel mezzo della fitta vegetazione del parco, costituisce anche un interessante luogo di visita.

* durante la stagione secca, il Safari verrà spostato nel Parco Nazionale di Udawalawe.

Successivamente trasferimento a Nuwara Eliya e sosta lungo il percorso ad Ella per visitare l'Ella Gap e le Ravana Falls. Pranzo in un ristorante locale e all’arrivo, sistemazione in hotel nelle camere riservate e resto della giornata a disposizione per relax per godere della campagna e dell’aria di collina infatti, la località è il cuore della regione collinare dello Sri Lanka. È la casa del famoso tè di Ceylon e le dolci montagne sono un tappeto di vellutate piantagioni di tè verde, intervallate da torrenti zampillanti e cascate. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 6:        Nuwara Eliya  - Kandy 

Colazione in hotel e partenza per Kandy. Lungo il percorso visita ad una fabbrica e piantagione di tè.

* Opzionale – E’ possibile fare un tratto del viaggio in treno da Nanu Oya a Peradeniya -  € 20.00 a persona.  I biglietti sono soggetti a disponibilità e possono essere confermati solo un mese prima della data del viaggio. Nel caso si decidesse per questa opzione, la visita alla fabbrica di tè e alla piantagione non sarà possibile con questa opzione.

Arrivo a Kandy e pranzo in ristorante locale. Visita al Sacro Tempio del Dente di Buddha (Dalada Maligawa), che ospita la reliquia più venerata dell'intero Paese e, costituisce uno dei punti di pellegrinaggio più importanti del mondo buddista. Situato nel centro della città, ha le sue mura bianche coperte da tetti come nuvole. Una volta all'interno delle mura, l'antico maestoso tempio, è circondato da un fossato e dal suo tetto dorato che riflette la luce del sole mentre i pellegrini depositano le loro offerte e fiori di loto per venerare la reliquia. L'attuale edificio fu costruito sotto la dinastia dei re Kandyan, dal 1687 al 1707 e, presenta bellissimi dettagli artigianali in legno e avorio di artisti dell'epoca. La reliquia è racchiusa in sette scrigni d'oro ed i pellegrini possono vederli solo da dietro l'altare. In serata, opportunità di passeggiare ed esplorare questa città tradizionale. Cena e pernottamento in hotel a Kandy

Giorno 7:        Kandy – Matale - Dambulla/Habarana

Colazione in hotel. In mattinata, proseguimento per un giro di Kandy in Tuk Tuk. Si farà visita ad un produttore di pietre semipreziose di Ceylon famose in tutto il mondo (lo zaffiro blu) e ad una fabbrica di batik. Lungo il percorso sosta a Matale e visitare un giardino delle spezie, vederle crescere nel loro ambiente naturale e conoscerne il loro utilizzo nella cucina locale. Nello Spice Garden onoltre, tutti i partecipanti riceveranno un massaggio di erbe alla testa. Dopo il pranzo che si terrà nel giardino delle spezie, partenza per la visita al tempio di Dambulla risalente al I secolo a.C.. Si tratta di una serie di grotte collegate all'interno di una roccia gigantesca con migliaia di immagini di Buddha, sia in dipinti policromi che sculture in pietra e legno. Questo sito, patrimonio dell'UNESCO, presenta iscrizioni pittoriche del II secolo a.C. e le sue strutture furono rinnovate da Vijayabanduhu (1055-110 d.C.) e successivamente dal re Kirtsiri Rajasinha di Kandy.  Al termine delle visite, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 8:        Dambulla – Sigiriya – Polonnaruwa – Dambulla

Colazione in hotel e al mattino visita alla fortezza di Sigiriya, una delle immagini più conosciute dello Sri Lanka. Qui, nel V secolo, il re Kashyapa costruì il suo palazzo fortificato sulla sommità e attorno a un'enorme roccia alta 183 m. Su una piattaforma protetta di questa montagna si trovano i famosi dipinti dell'arte singalese, le “fanciulle celesti”, che fanno parte del patrimonio artistico mondiale dell'UNESCO. In cima, si trovano invece i resti dell'enorme palazzo del re con le sue piscine ed i palcoscenici per i ballerini. Successivo Village Safari Tour, un'interessante esperienza che permetterà di entrare in contatto con la vita rurale della popolazione locale. L'escursione viene effettuata utilizzando i consueti mezzi di trasporto del posto mediante carro trainato da buoi, un giro in barca e a bordo del tipico tuc tuc.  Si conclude con un pranzo tipico in stile locale che permetterà di assaporare i cibi genuini del paese. Nel pomeriggio, visita a Polonnaruwa, l'antica capitale del regno dello Sri Lanka. Si tratta di un complesso architettonico composto da templi, palazzi e una piscina a forma di loto che figura nella lista del patrimonio dell'UNESCO. Il luogo è circondato da giganteschi bacini idrici, il più famoso dei quali è il Parakrama Samudra o Parakrama Sea, più grande dello stesso porto di Colombo. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 9:        Dambulla –  Colombo - Italia

Prima colazione e proseguimento per Colombo in tempo utile per il volo di rientro in Italia o proseguimento verso la vs prossima destinazione

 

HOTEL PREVISTI O SIMILARI -  CATEGORIA SUPERIOR

COLOMBO                  Ramada Colombo

BEACH RESORT           Cinnamon Bey

TISSAMAHARAMA      Chaarya Resort by Chandrika

NUWARA ELIYA          Araliya Green Hills

KANDY                        Radisson Kandy

DAMBULLA/HABARANA         Habarana Village by Cinnamon

Cosa include
Biglietti aerei da per gli aeroporti italiani in classe economica tasse aeroportuali 7 notti di sistemazione negli hotel descritti o similari Pensione completa in ristoranti e hotel (dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo giorno) Trasporto in veicolo climatizzato con servizi di guida in lingua Italiano. Visite e biglietti secondo programma Giro in barca sul Fiume Madu Safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala. Safari nel villaggio di Sigiriya Pranzo locale autentico con 1 birra o b ibita analcolica Giro in tuk tuk a Kandy Tasse locali Assicurazione medico bagaglio
Cosa non include
Visto d'ingresso in Sri Lanka Bevande, mance ed extra personali. Check-in anticipato o check-out posticipato Tutto quanto non menzionato nella quota comprende. Trasferimenti privati o escursioni facoltative. Biglietto del treno da Peradeniya a Nanu Oya (opzionale € 20.00 circa) Assicurazione contro i rischi di annullamento.
ESPERIENZA SRI LANKA - ESTATE 2025
Tratta:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
05 Martedì
a partire da:
3.660,00 €
05/08/2025 - 14/08/2025
a partire da:
3.660,00 €
Durata:
10 Giorni , 7 Notti - Dal 05 al 14 AGOSTO
Dove andrai:
COLOMBO, SRI LANKA
Partenza da aeroporti:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
Informazioni viaggio

Giorno1:         Italia  - Colombo

Partenza con volo di linea per Colombo. Servizio di pasti e pernottamento a bordo

Giorno 2:        Colombo

Arrivo all'aeroporto internazionale di Colombo. Incontro con l'assistente per il trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata a partire dalle 14.00. Nel pomeriggio verso le 15:00 visita panoramica della città di Colombo, la capitale commerciale dello Sri Lanka e il suo porto principale. Un incredibile mix di culture e colori in quest'isola paradisiaca e dalle molte sfaccettature fatte di grattacieli, spiagge e un mix di mercati e giardini che stupiscono chi la visita, con la sua perfetta combinazione tra architettura coloniale ben conservata e moderna pianificazione urbana. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 3:        Colombo – Ahungalla - Balapitiya - Ambalangoda- Beruwela/Bentota

Dopo la colazione partenza per la costa meridionale dell'isola per visitare un allevamento di tartarughe. Qui si potranno vedere cinque specie, come la tartaruga verde (Cheloniamydas), la tartaruga embricata (Eretmochelysimbricata), la caretta (Caretta caretta), la tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) e la tartaruga olivastra (Lepidochelys olivacea). Le uova vengono raccolte dalla gente del posto e dai pescatori e portate in questa fattoria per essere sepolte in piccoli recinti di sabbia finché non si schiudono. I neonati vengono tenuti in vasche di acqua di mare finché non vengono rilasciati di notte per evitare i predatori. Proseguimento poi per Balapitiya per un safari sul fiume Madu Ganga, seguito dal pranzo.  Successivamente visita ad un laboratorio di maschere e al museo di Ambalangoda dove vedere un'ampia selezione di 120 maschere fatte a mano che rappresentano di tutto, dalle divinità ai demoni (Yakksha), mostri (Raksha), umani e animali: maschere dagli occhi demoniaci dell'orrenda maschera di Naaga Raksha, il Demon Cobra, all'intricato lavoro delle maschere di Nari Latha e Sanni. Al termine, proseguimento verso l'hotel sulla costa meridionale. Arrivo e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento.

Giorno 4:        Beruwela/Bentota - Galle- Weligama - Tissamaharama

Prima colazione e partenza per Galle situata sud nella costa meridionale dell’Isola. All’arrivo, visita della città il cui punto di riferimento più antico, è l'imponente fortezza portoghese e olandese del 17 ° secolo in cui è contenuto il nucleo centrale della città, che riporta istantaneamente i visitatori all'era coloniale olandese. Pranzo in un ristorante locale e successiva partenza per Tissamaharama con sosta lungo il percorso per la visita alla comunità di pescatori a Weligama, che pescano tradizionalmente su delle palafitte nel mare. Arrivo in hotel e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 5:        Tissamaharama – Ella – Nuwara Eliya

Colazione al sacco. Partenza presto al mattino per un safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala, uno dei più grandi e classici dell'isola che si estende su un'area di 1200 km2 di foreste, lagune e affioramenti rocciosi che offrono una posizione particolarmente favorevole per osservare gli elefanti. Il periodo migliore per visitare il parco è durante la stagione secca, da marzo ad aprile.  L'antico insediamento monastico, Sithulpawwa situato nel mezzo della fitta vegetazione del parco, costituisce anche un interessante luogo di visita.

* durante la stagione secca, il Safari verrà spostato nel Parco Nazionale di Udawalawe.

Successivamente trasferimento a Nuwara Eliya e sosta lungo il percorso ad Ella per visitare l'Ella Gap e le Ravana Falls. Pranzo in un ristorante locale e all’arrivo, sistemazione in hotel nelle camere riservate e resto della giornata a disposizione per relax per godere della campagna e dell’aria di collina infatti, la località è il cuore della regione collinare dello Sri Lanka. È la casa del famoso tè di Ceylon e le dolci montagne sono un tappeto di vellutate piantagioni di tè verde, intervallate da torrenti zampillanti e cascate. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 6:        Nuwara Eliya  - Kandy 

Colazione in hotel e partenza per Kandy. Lungo il percorso visita ad una fabbrica e piantagione di tè.

* Opzionale – E’ possibile fare un tratto del viaggio in treno da Nanu Oya a Peradeniya -  € 20.00 a persona.  I biglietti sono soggetti a disponibilità e possono essere confermati solo un mese prima della data del viaggio. Nel caso si decidesse per questa opzione, la visita alla fabbrica di tè e alla piantagione non sarà possibile con questa opzione.

Arrivo a Kandy e pranzo in ristorante locale. Visita al Sacro Tempio del Dente di Buddha (Dalada Maligawa), che ospita la reliquia più venerata dell'intero Paese e, costituisce uno dei punti di pellegrinaggio più importanti del mondo buddista. Situato nel centro della città, ha le sue mura bianche coperte da tetti come nuvole. Una volta all'interno delle mura, l'antico maestoso tempio, è circondato da un fossato e dal suo tetto dorato che riflette la luce del sole mentre i pellegrini depositano le loro offerte e fiori di loto per venerare la reliquia. L'attuale edificio fu costruito sotto la dinastia dei re Kandyan, dal 1687 al 1707 e, presenta bellissimi dettagli artigianali in legno e avorio di artisti dell'epoca. La reliquia è racchiusa in sette scrigni d'oro ed i pellegrini possono vederli solo da dietro l'altare. In serata, opportunità di passeggiare ed esplorare questa città tradizionale. Cena e pernottamento in hotel a Kandy

Giorno 7:        Kandy – Matale - Dambulla/Habarana

Colazione in hotel. In mattinata, proseguimento per un giro di Kandy in Tuk Tuk. Si farà visita ad un produttore di pietre semipreziose di Ceylon famose in tutto il mondo (lo zaffiro blu) e ad una fabbrica di batik. Lungo il percorso sosta a Matale e visitare un giardino delle spezie, vederle crescere nel loro ambiente naturale e conoscerne il loro utilizzo nella cucina locale. Nello Spice Garden onoltre, tutti i partecipanti riceveranno un massaggio di erbe alla testa. Dopo il pranzo che si terrà nel giardino delle spezie, partenza per la visita al tempio di Dambulla risalente al I secolo a.C.. Si tratta di una serie di grotte collegate all'interno di una roccia gigantesca con migliaia di immagini di Buddha, sia in dipinti policromi che sculture in pietra e legno. Questo sito, patrimonio dell'UNESCO, presenta iscrizioni pittoriche del II secolo a.C. e le sue strutture furono rinnovate da Vijayabanduhu (1055-110 d.C.) e successivamente dal re Kirtsiri Rajasinha di Kandy.  Al termine delle visite, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 8:        Dambulla – Sigiriya – Polonnaruwa – Dambulla

Colazione in hotel e al mattino visita alla fortezza di Sigiriya, una delle immagini più conosciute dello Sri Lanka. Qui, nel V secolo, il re Kashyapa costruì il suo palazzo fortificato sulla sommità e attorno a un'enorme roccia alta 183 m. Su una piattaforma protetta di questa montagna si trovano i famosi dipinti dell'arte singalese, le “fanciulle celesti”, che fanno parte del patrimonio artistico mondiale dell'UNESCO. In cima, si trovano invece i resti dell'enorme palazzo del re con le sue piscine ed i palcoscenici per i ballerini. Successivo Village Safari Tour, un'interessante esperienza che permetterà di entrare in contatto con la vita rurale della popolazione locale. L'escursione viene effettuata utilizzando i consueti mezzi di trasporto del posto mediante carro trainato da buoi, un giro in barca e a bordo del tipico tuc tuc.  Si conclude con un pranzo tipico in stile locale che permetterà di assaporare i cibi genuini del paese. Nel pomeriggio, visita a Polonnaruwa, l'antica capitale del regno dello Sri Lanka. Si tratta di un complesso architettonico composto da templi, palazzi e una piscina a forma di loto che figura nella lista del patrimonio dell'UNESCO. Il luogo è circondato da giganteschi bacini idrici, il più famoso dei quali è il Parakrama Samudra o Parakrama Sea, più grande dello stesso porto di Colombo. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 9:        Dambulla –  Colombo - Italia

Prima colazione e proseguimento per Colombo in tempo utile per il volo di rientro in Italia o proseguimento verso la vs prossima destinazione

 

HOTEL PREVISTI O SIMILARI -  CATEGORIA SUPERIOR

COLOMBO                  Ramada Colombo

BEACH RESORT           Cinnamon Bey

TISSAMAHARAMA      Chaarya Resort by Chandrika

NUWARA ELIYA          Araliya Green Hills

KANDY                        Radisson Kandy

DAMBULLA/HABARANA         Habarana Village by Cinnamon

Cosa include
Biglietti aerei da per gli aeroporti italiani in classe economica tasse aeroportuali 7 notti di sistemazione negli hotel descritti o similari Pensione completa in ristoranti e hotel (dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo giorno) Trasporto in veicolo climatizzato con servizi di guida in lingua Italiano. Visite e biglietti secondo programma Giro in barca sul Fiume Madu Safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala. Safari nel villaggio di Sigiriya Pranzo locale autentico con 1 birra o b ibita analcolica Giro in tuk tuk a Kandy Tasse locali Assicurazione medico bagaglio
Cosa non include
Visto d'ingresso in Sri Lanka Bevande, mance ed extra personali. Check-in anticipato o check-out posticipato Tutto quanto non menzionato nella quota comprende. Trasferimenti privati o escursioni facoltative. Biglietto del treno da Peradeniya a Nanu Oya (opzionale € 20.00 circa) Assicurazione contro i rischi di annullamento.
ESPERIENZA SRI LANKA - ESTATE 2025
Tratta:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
12 Martedì
a partire da:
3.305,00 €
12/08/2025 - 21/08/2025
a partire da:
3.305,00 €
Durata:
10 Giorni , 7 Notti - Dal 12 al 21 AGOSTO
Dove andrai:
COLOMBO, SRI LANKA
Partenza da aeroporti:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
Informazioni viaggio

Giorno1:         Italia  - Colombo

Partenza con volo di linea per Colombo. Servizio di pasti e pernottamento a bordo

Giorno 2:        Colombo

Arrivo all'aeroporto internazionale di Colombo. Incontro con l'assistente per il trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata a partire dalle 14.00. Nel pomeriggio verso le 15:00 visita panoramica della città di Colombo, la capitale commerciale dello Sri Lanka e il suo porto principale. Un incredibile mix di culture e colori in quest'isola paradisiaca e dalle molte sfaccettature fatte di grattacieli, spiagge e un mix di mercati e giardini che stupiscono chi la visita, con la sua perfetta combinazione tra architettura coloniale ben conservata e moderna pianificazione urbana. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 3:        Colombo – Ahungalla - Balapitiya - Ambalangoda- Beruwela/Bentota

Dopo la colazione partenza per la costa meridionale dell'isola per visitare un allevamento di tartarughe. Qui si potranno vedere cinque specie, come la tartaruga verde (Cheloniamydas), la tartaruga embricata (Eretmochelysimbricata), la caretta (Caretta caretta), la tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) e la tartaruga olivastra (Lepidochelys olivacea). Le uova vengono raccolte dalla gente del posto e dai pescatori e portate in questa fattoria per essere sepolte in piccoli recinti di sabbia finché non si schiudono. I neonati vengono tenuti in vasche di acqua di mare finché non vengono rilasciati di notte per evitare i predatori. Proseguimento poi per Balapitiya per un safari sul fiume Madu Ganga, seguito dal pranzo.  Successivamente visita ad un laboratorio di maschere e al museo di Ambalangoda dove vedere un'ampia selezione di 120 maschere fatte a mano che rappresentano di tutto, dalle divinità ai demoni (Yakksha), mostri (Raksha), umani e animali: maschere dagli occhi demoniaci dell'orrenda maschera di Naaga Raksha, il Demon Cobra, all'intricato lavoro delle maschere di Nari Latha e Sanni. Al termine, proseguimento verso l'hotel sulla costa meridionale. Arrivo e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento.

Giorno 4:        Beruwela/Bentota - Galle- Weligama - Tissamaharama

Prima colazione e partenza per Galle situata sud nella costa meridionale dell’Isola. All’arrivo, visita della città il cui punto di riferimento più antico, è l'imponente fortezza portoghese e olandese del 17 ° secolo in cui è contenuto il nucleo centrale della città, che riporta istantaneamente i visitatori all'era coloniale olandese. Pranzo in un ristorante locale e successiva partenza per Tissamaharama con sosta lungo il percorso per la visita alla comunità di pescatori a Weligama, che pescano tradizionalmente su delle palafitte nel mare. Arrivo in hotel e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 5:        Tissamaharama – Ella – Nuwara Eliya

Colazione al sacco. Partenza presto al mattino per un safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala, uno dei più grandi e classici dell'isola che si estende su un'area di 1200 km2 di foreste, lagune e affioramenti rocciosi che offrono una posizione particolarmente favorevole per osservare gli elefanti. Il periodo migliore per visitare il parco è durante la stagione secca, da marzo ad aprile.  L'antico insediamento monastico, Sithulpawwa situato nel mezzo della fitta vegetazione del parco, costituisce anche un interessante luogo di visita.

* durante la stagione secca, il Safari verrà spostato nel Parco Nazionale di Udawalawe.

Successivamente trasferimento a Nuwara Eliya e sosta lungo il percorso ad Ella per visitare l'Ella Gap e le Ravana Falls. Pranzo in un ristorante locale e all’arrivo, sistemazione in hotel nelle camere riservate e resto della giornata a disposizione per relax per godere della campagna e dell’aria di collina infatti, la località è il cuore della regione collinare dello Sri Lanka. È la casa del famoso tè di Ceylon e le dolci montagne sono un tappeto di vellutate piantagioni di tè verde, intervallate da torrenti zampillanti e cascate. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 6:        Nuwara Eliya  - Kandy 

Colazione in hotel e partenza per Kandy. Lungo il percorso visita ad una fabbrica e piantagione di tè.

* Opzionale – E’ possibile fare un tratto del viaggio in treno da Nanu Oya a Peradeniya -  € 20.00 a persona.  I biglietti sono soggetti a disponibilità e possono essere confermati solo un mese prima della data del viaggio. Nel caso si decidesse per questa opzione, la visita alla fabbrica di tè e alla piantagione non sarà possibile con questa opzione.

Arrivo a Kandy e pranzo in ristorante locale. Visita al Sacro Tempio del Dente di Buddha (Dalada Maligawa), che ospita la reliquia più venerata dell'intero Paese e, costituisce uno dei punti di pellegrinaggio più importanti del mondo buddista. Situato nel centro della città, ha le sue mura bianche coperte da tetti come nuvole. Una volta all'interno delle mura, l'antico maestoso tempio, è circondato da un fossato e dal suo tetto dorato che riflette la luce del sole mentre i pellegrini depositano le loro offerte e fiori di loto per venerare la reliquia. L'attuale edificio fu costruito sotto la dinastia dei re Kandyan, dal 1687 al 1707 e, presenta bellissimi dettagli artigianali in legno e avorio di artisti dell'epoca. La reliquia è racchiusa in sette scrigni d'oro ed i pellegrini possono vederli solo da dietro l'altare. In serata, opportunità di passeggiare ed esplorare questa città tradizionale. Cena e pernottamento in hotel a Kandy

Giorno 7:        Kandy – Matale - Dambulla/Habarana

Colazione in hotel. In mattinata, proseguimento per un giro di Kandy in Tuk Tuk. Si farà visita ad un produttore di pietre semipreziose di Ceylon famose in tutto il mondo (lo zaffiro blu) e ad una fabbrica di batik. Lungo il percorso sosta a Matale e visitare un giardino delle spezie, vederle crescere nel loro ambiente naturale e conoscerne il loro utilizzo nella cucina locale. Nello Spice Garden onoltre, tutti i partecipanti riceveranno un massaggio di erbe alla testa. Dopo il pranzo che si terrà nel giardino delle spezie, partenza per la visita al tempio di Dambulla risalente al I secolo a.C.. Si tratta di una serie di grotte collegate all'interno di una roccia gigantesca con migliaia di immagini di Buddha, sia in dipinti policromi che sculture in pietra e legno. Questo sito, patrimonio dell'UNESCO, presenta iscrizioni pittoriche del II secolo a.C. e le sue strutture furono rinnovate da Vijayabanduhu (1055-110 d.C.) e successivamente dal re Kirtsiri Rajasinha di Kandy.  Al termine delle visite, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 8:        Dambulla – Sigiriya – Polonnaruwa – Dambulla

Colazione in hotel e al mattino visita alla fortezza di Sigiriya, una delle immagini più conosciute dello Sri Lanka. Qui, nel V secolo, il re Kashyapa costruì il suo palazzo fortificato sulla sommità e attorno a un'enorme roccia alta 183 m. Su una piattaforma protetta di questa montagna si trovano i famosi dipinti dell'arte singalese, le “fanciulle celesti”, che fanno parte del patrimonio artistico mondiale dell'UNESCO. In cima, si trovano invece i resti dell'enorme palazzo del re con le sue piscine ed i palcoscenici per i ballerini. Successivo Village Safari Tour, un'interessante esperienza che permetterà di entrare in contatto con la vita rurale della popolazione locale. L'escursione viene effettuata utilizzando i consueti mezzi di trasporto del posto mediante carro trainato da buoi, un giro in barca e a bordo del tipico tuc tuc.  Si conclude con un pranzo tipico in stile locale che permetterà di assaporare i cibi genuini del paese. Nel pomeriggio, visita a Polonnaruwa, l'antica capitale del regno dello Sri Lanka. Si tratta di un complesso architettonico composto da templi, palazzi e una piscina a forma di loto che figura nella lista del patrimonio dell'UNESCO. Il luogo è circondato da giganteschi bacini idrici, il più famoso dei quali è il Parakrama Samudra o Parakrama Sea, più grande dello stesso porto di Colombo. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 9:        Dambulla –  Colombo - Italia

Prima colazione e proseguimento per Colombo in tempo utile per il volo di rientro in Italia o proseguimento verso la vs prossima destinazione

 

HOTEL PREVISTI O SIMILARI -  CATEGORIA SUPERIOR

COLOMBO                  Ramada Colombo

BEACH RESORT           Cinnamon Bey

TISSAMAHARAMA      Chaarya Resort by Chandrika

NUWARA ELIYA          Araliya Green Hills

KANDY                        Radisson Kandy

DAMBULLA/HABARANA         Habarana Village by Cinnamon

Cosa include
Biglietti aerei da per gli aeroporti italiani in classe economica tasse aeroportuali 7 notti di sistemazione negli hotel descritti o similari Pensione completa in ristoranti e hotel (dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo giorno) Trasporto in veicolo climatizzato con servizi di guida in lingua Italiano. Visite e biglietti secondo programma Giro in barca sul Fiume Madu Safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala. Safari nel villaggio di Sigiriya Pranzo locale autentico con 1 birra o b ibita analcolica Giro in tuk tuk a Kandy Tasse locali Assicurazione medico bagaglio
Cosa non include
Visto d'ingresso in Sri Lanka Bevande, mance ed extra personali. Check-in anticipato o check-out posticipato Tutto quanto non menzionato nella quota comprende. Trasferimenti privati o escursioni facoltative. Biglietto del treno da Peradeniya a Nanu Oya (opzionale € 20.00 circa) Assicurazione contro i rischi di annullamento.
ESPERIENZA SRI LANKA - ESTATE 2025
Tratta:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
19 Martedì
a partire da:
3.660,00 €
19/08/2025 - 28/08/2025
a partire da:
3.660,00 €
Durata:
10 Giorni , 7 Notti - Dal 19 al 28 AGOSTO
Dove andrai:
COLOMBO, SRI LANKA
Partenza da aeroporti:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
Informazioni viaggio

Giorno1:         Italia  - Colombo

Partenza con volo di linea per Colombo. Servizio di pasti e pernottamento a bordo

Giorno 2:        Colombo

Arrivo all'aeroporto internazionale di Colombo. Incontro con l'assistente per il trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata a partire dalle 14.00. Nel pomeriggio verso le 15:00 visita panoramica della città di Colombo, la capitale commerciale dello Sri Lanka e il suo porto principale. Un incredibile mix di culture e colori in quest'isola paradisiaca e dalle molte sfaccettature fatte di grattacieli, spiagge e un mix di mercati e giardini che stupiscono chi la visita, con la sua perfetta combinazione tra architettura coloniale ben conservata e moderna pianificazione urbana. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 3:        Colombo – Ahungalla - Balapitiya - Ambalangoda- Beruwela/Bentota

Dopo la colazione partenza per la costa meridionale dell'isola per visitare un allevamento di tartarughe. Qui si potranno vedere cinque specie, come la tartaruga verde (Cheloniamydas), la tartaruga embricata (Eretmochelysimbricata), la caretta (Caretta caretta), la tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) e la tartaruga olivastra (Lepidochelys olivacea). Le uova vengono raccolte dalla gente del posto e dai pescatori e portate in questa fattoria per essere sepolte in piccoli recinti di sabbia finché non si schiudono. I neonati vengono tenuti in vasche di acqua di mare finché non vengono rilasciati di notte per evitare i predatori. Proseguimento poi per Balapitiya per un safari sul fiume Madu Ganga, seguito dal pranzo.  Successivamente visita ad un laboratorio di maschere e al museo di Ambalangoda dove vedere un'ampia selezione di 120 maschere fatte a mano che rappresentano di tutto, dalle divinità ai demoni (Yakksha), mostri (Raksha), umani e animali: maschere dagli occhi demoniaci dell'orrenda maschera di Naaga Raksha, il Demon Cobra, all'intricato lavoro delle maschere di Nari Latha e Sanni. Al termine, proseguimento verso l'hotel sulla costa meridionale. Arrivo e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento.

Giorno 4:        Beruwela/Bentota - Galle- Weligama - Tissamaharama

Prima colazione e partenza per Galle situata sud nella costa meridionale dell’Isola. All’arrivo, visita della città il cui punto di riferimento più antico, è l'imponente fortezza portoghese e olandese del 17 ° secolo in cui è contenuto il nucleo centrale della città, che riporta istantaneamente i visitatori all'era coloniale olandese. Pranzo in un ristorante locale e successiva partenza per Tissamaharama con sosta lungo il percorso per la visita alla comunità di pescatori a Weligama, che pescano tradizionalmente su delle palafitte nel mare. Arrivo in hotel e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 5:        Tissamaharama – Ella – Nuwara Eliya

Colazione al sacco. Partenza presto al mattino per un safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala, uno dei più grandi e classici dell'isola che si estende su un'area di 1200 km2 di foreste, lagune e affioramenti rocciosi che offrono una posizione particolarmente favorevole per osservare gli elefanti. Il periodo migliore per visitare il parco è durante la stagione secca, da marzo ad aprile.  L'antico insediamento monastico, Sithulpawwa situato nel mezzo della fitta vegetazione del parco, costituisce anche un interessante luogo di visita.

* durante la stagione secca, il Safari verrà spostato nel Parco Nazionale di Udawalawe.

Successivamente trasferimento a Nuwara Eliya e sosta lungo il percorso ad Ella per visitare l'Ella Gap e le Ravana Falls. Pranzo in un ristorante locale e all’arrivo, sistemazione in hotel nelle camere riservate e resto della giornata a disposizione per relax per godere della campagna e dell’aria di collina infatti, la località è il cuore della regione collinare dello Sri Lanka. È la casa del famoso tè di Ceylon e le dolci montagne sono un tappeto di vellutate piantagioni di tè verde, intervallate da torrenti zampillanti e cascate. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 6:        Nuwara Eliya  - Kandy 

Colazione in hotel e partenza per Kandy. Lungo il percorso visita ad una fabbrica e piantagione di tè.

* Opzionale – E’ possibile fare un tratto del viaggio in treno da Nanu Oya a Peradeniya -  € 20.00 a persona.  I biglietti sono soggetti a disponibilità e possono essere confermati solo un mese prima della data del viaggio. Nel caso si decidesse per questa opzione, la visita alla fabbrica di tè e alla piantagione non sarà possibile con questa opzione.

Arrivo a Kandy e pranzo in ristorante locale. Visita al Sacro Tempio del Dente di Buddha (Dalada Maligawa), che ospita la reliquia più venerata dell'intero Paese e, costituisce uno dei punti di pellegrinaggio più importanti del mondo buddista. Situato nel centro della città, ha le sue mura bianche coperte da tetti come nuvole. Una volta all'interno delle mura, l'antico maestoso tempio, è circondato da un fossato e dal suo tetto dorato che riflette la luce del sole mentre i pellegrini depositano le loro offerte e fiori di loto per venerare la reliquia. L'attuale edificio fu costruito sotto la dinastia dei re Kandyan, dal 1687 al 1707 e, presenta bellissimi dettagli artigianali in legno e avorio di artisti dell'epoca. La reliquia è racchiusa in sette scrigni d'oro ed i pellegrini possono vederli solo da dietro l'altare. In serata, opportunità di passeggiare ed esplorare questa città tradizionale. Cena e pernottamento in hotel a Kandy

Giorno 7:        Kandy – Matale - Dambulla/Habarana

Colazione in hotel. In mattinata, proseguimento per un giro di Kandy in Tuk Tuk. Si farà visita ad un produttore di pietre semipreziose di Ceylon famose in tutto il mondo (lo zaffiro blu) e ad una fabbrica di batik. Lungo il percorso sosta a Matale e visitare un giardino delle spezie, vederle crescere nel loro ambiente naturale e conoscerne il loro utilizzo nella cucina locale. Nello Spice Garden onoltre, tutti i partecipanti riceveranno un massaggio di erbe alla testa. Dopo il pranzo che si terrà nel giardino delle spezie, partenza per la visita al tempio di Dambulla risalente al I secolo a.C.. Si tratta di una serie di grotte collegate all'interno di una roccia gigantesca con migliaia di immagini di Buddha, sia in dipinti policromi che sculture in pietra e legno. Questo sito, patrimonio dell'UNESCO, presenta iscrizioni pittoriche del II secolo a.C. e le sue strutture furono rinnovate da Vijayabanduhu (1055-110 d.C.) e successivamente dal re Kirtsiri Rajasinha di Kandy.  Al termine delle visite, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 8:        Dambulla – Sigiriya – Polonnaruwa – Dambulla

Colazione in hotel e al mattino visita alla fortezza di Sigiriya, una delle immagini più conosciute dello Sri Lanka. Qui, nel V secolo, il re Kashyapa costruì il suo palazzo fortificato sulla sommità e attorno a un'enorme roccia alta 183 m. Su una piattaforma protetta di questa montagna si trovano i famosi dipinti dell'arte singalese, le “fanciulle celesti”, che fanno parte del patrimonio artistico mondiale dell'UNESCO. In cima, si trovano invece i resti dell'enorme palazzo del re con le sue piscine ed i palcoscenici per i ballerini. Successivo Village Safari Tour, un'interessante esperienza che permetterà di entrare in contatto con la vita rurale della popolazione locale. L'escursione viene effettuata utilizzando i consueti mezzi di trasporto del posto mediante carro trainato da buoi, un giro in barca e a bordo del tipico tuc tuc.  Si conclude con un pranzo tipico in stile locale che permetterà di assaporare i cibi genuini del paese. Nel pomeriggio, visita a Polonnaruwa, l'antica capitale del regno dello Sri Lanka. Si tratta di un complesso architettonico composto da templi, palazzi e una piscina a forma di loto che figura nella lista del patrimonio dell'UNESCO. Il luogo è circondato da giganteschi bacini idrici, il più famoso dei quali è il Parakrama Samudra o Parakrama Sea, più grande dello stesso porto di Colombo. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 9:        Dambulla –  Colombo - Italia

Prima colazione e proseguimento per Colombo in tempo utile per il volo di rientro in Italia o proseguimento verso la vs prossima destinazione

 

HOTEL PREVISTI O SIMILARI -  CATEGORIA SUPERIOR

COLOMBO                  Ramada Colombo

BEACH RESORT           Cinnamon Bey

TISSAMAHARAMA      Chaarya Resort by Chandrika

NUWARA ELIYA          Araliya Green Hills

KANDY                        Radisson Kandy

DAMBULLA/HABARANA         Habarana Village by Cinnamon

Cosa include
Biglietti aerei da per gli aeroporti italiani in classe economica tasse aeroportuali 7 notti di sistemazione negli hotel descritti o similari Pensione completa in ristoranti e hotel (dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo giorno) Trasporto in veicolo climatizzato con servizi di guida in lingua Italiano. Visite e biglietti secondo programma Giro in barca sul Fiume Madu Safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala. Safari nel villaggio di Sigiriya Pranzo locale autentico con 1 birra o b ibita analcolica Giro in tuk tuk a Kandy Tasse locali Assicurazione medico bagaglio
Cosa non include
Visto d'ingresso in Sri Lanka Bevande, mance ed extra personali. Check-in anticipato o check-out posticipato Tutto quanto non menzionato nella quota comprende. Trasferimenti privati o escursioni facoltative. Biglietto del treno da Peradeniya a Nanu Oya (opzionale € 20.00 circa) Assicurazione contro i rischi di annullamento.
ESPERIENZA SRI LANKA - ESTATE 2025
Tratta:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
26 Martedì
a partire da:
3.080,00 €
26/08/2025 - 04/09/2025
a partire da:
3.080,00 €
Durata:
10 Giorni , 7 Notti - Dal 26 AGOSTO al 04 SETTEMBRE
Dove andrai:
COLOMBO, SRI LANKA
Partenza da aeroporti:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
Informazioni viaggio

Giorno1:         Italia  - Colombo

Partenza con volo di linea per Colombo. Servizio di pasti e pernottamento a bordo

Giorno 2:        Colombo

Arrivo all'aeroporto internazionale di Colombo. Incontro con l'assistente per il trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata a partire dalle 14.00. Nel pomeriggio verso le 15:00 visita panoramica della città di Colombo, la capitale commerciale dello Sri Lanka e il suo porto principale. Un incredibile mix di culture e colori in quest'isola paradisiaca e dalle molte sfaccettature fatte di grattacieli, spiagge e un mix di mercati e giardini che stupiscono chi la visita, con la sua perfetta combinazione tra architettura coloniale ben conservata e moderna pianificazione urbana. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 3:        Colombo – Ahungalla - Balapitiya - Ambalangoda- Beruwela/Bentota

Dopo la colazione partenza per la costa meridionale dell'isola per visitare un allevamento di tartarughe. Qui si potranno vedere cinque specie, come la tartaruga verde (Cheloniamydas), la tartaruga embricata (Eretmochelysimbricata), la caretta (Caretta caretta), la tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) e la tartaruga olivastra (Lepidochelys olivacea). Le uova vengono raccolte dalla gente del posto e dai pescatori e portate in questa fattoria per essere sepolte in piccoli recinti di sabbia finché non si schiudono. I neonati vengono tenuti in vasche di acqua di mare finché non vengono rilasciati di notte per evitare i predatori. Proseguimento poi per Balapitiya per un safari sul fiume Madu Ganga, seguito dal pranzo.  Successivamente visita ad un laboratorio di maschere e al museo di Ambalangoda dove vedere un'ampia selezione di 120 maschere fatte a mano che rappresentano di tutto, dalle divinità ai demoni (Yakksha), mostri (Raksha), umani e animali: maschere dagli occhi demoniaci dell'orrenda maschera di Naaga Raksha, il Demon Cobra, all'intricato lavoro delle maschere di Nari Latha e Sanni. Al termine, proseguimento verso l'hotel sulla costa meridionale. Arrivo e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento.

Giorno 4:        Beruwela/Bentota - Galle- Weligama - Tissamaharama

Prima colazione e partenza per Galle situata sud nella costa meridionale dell’Isola. All’arrivo, visita della città il cui punto di riferimento più antico, è l'imponente fortezza portoghese e olandese del 17 ° secolo in cui è contenuto il nucleo centrale della città, che riporta istantaneamente i visitatori all'era coloniale olandese. Pranzo in un ristorante locale e successiva partenza per Tissamaharama con sosta lungo il percorso per la visita alla comunità di pescatori a Weligama, che pescano tradizionalmente su delle palafitte nel mare. Arrivo in hotel e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 5:        Tissamaharama – Ella – Nuwara Eliya

Colazione al sacco. Partenza presto al mattino per un safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala, uno dei più grandi e classici dell'isola che si estende su un'area di 1200 km2 di foreste, lagune e affioramenti rocciosi che offrono una posizione particolarmente favorevole per osservare gli elefanti. Il periodo migliore per visitare il parco è durante la stagione secca, da marzo ad aprile.  L'antico insediamento monastico, Sithulpawwa situato nel mezzo della fitta vegetazione del parco, costituisce anche un interessante luogo di visita.

* durante la stagione secca, il Safari verrà spostato nel Parco Nazionale di Udawalawe.

Successivamente trasferimento a Nuwara Eliya e sosta lungo il percorso ad Ella per visitare l'Ella Gap e le Ravana Falls. Pranzo in un ristorante locale e all’arrivo, sistemazione in hotel nelle camere riservate e resto della giornata a disposizione per relax per godere della campagna e dell’aria di collina infatti, la località è il cuore della regione collinare dello Sri Lanka. È la casa del famoso tè di Ceylon e le dolci montagne sono un tappeto di vellutate piantagioni di tè verde, intervallate da torrenti zampillanti e cascate. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 6:        Nuwara Eliya  - Kandy 

Colazione in hotel e partenza per Kandy. Lungo il percorso visita ad una fabbrica e piantagione di tè.

* Opzionale – E’ possibile fare un tratto del viaggio in treno da Nanu Oya a Peradeniya -  € 20.00 a persona.  I biglietti sono soggetti a disponibilità e possono essere confermati solo un mese prima della data del viaggio. Nel caso si decidesse per questa opzione, la visita alla fabbrica di tè e alla piantagione non sarà possibile con questa opzione.

Arrivo a Kandy e pranzo in ristorante locale. Visita al Sacro Tempio del Dente di Buddha (Dalada Maligawa), che ospita la reliquia più venerata dell'intero Paese e, costituisce uno dei punti di pellegrinaggio più importanti del mondo buddista. Situato nel centro della città, ha le sue mura bianche coperte da tetti come nuvole. Una volta all'interno delle mura, l'antico maestoso tempio, è circondato da un fossato e dal suo tetto dorato che riflette la luce del sole mentre i pellegrini depositano le loro offerte e fiori di loto per venerare la reliquia. L'attuale edificio fu costruito sotto la dinastia dei re Kandyan, dal 1687 al 1707 e, presenta bellissimi dettagli artigianali in legno e avorio di artisti dell'epoca. La reliquia è racchiusa in sette scrigni d'oro ed i pellegrini possono vederli solo da dietro l'altare. In serata, opportunità di passeggiare ed esplorare questa città tradizionale. Cena e pernottamento in hotel a Kandy

Giorno 7:        Kandy – Matale - Dambulla/Habarana

Colazione in hotel. In mattinata, proseguimento per un giro di Kandy in Tuk Tuk. Si farà visita ad un produttore di pietre semipreziose di Ceylon famose in tutto il mondo (lo zaffiro blu) e ad una fabbrica di batik. Lungo il percorso sosta a Matale e visitare un giardino delle spezie, vederle crescere nel loro ambiente naturale e conoscerne il loro utilizzo nella cucina locale. Nello Spice Garden onoltre, tutti i partecipanti riceveranno un massaggio di erbe alla testa. Dopo il pranzo che si terrà nel giardino delle spezie, partenza per la visita al tempio di Dambulla risalente al I secolo a.C.. Si tratta di una serie di grotte collegate all'interno di una roccia gigantesca con migliaia di immagini di Buddha, sia in dipinti policromi che sculture in pietra e legno. Questo sito, patrimonio dell'UNESCO, presenta iscrizioni pittoriche del II secolo a.C. e le sue strutture furono rinnovate da Vijayabanduhu (1055-110 d.C.) e successivamente dal re Kirtsiri Rajasinha di Kandy.  Al termine delle visite, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 8:        Dambulla – Sigiriya – Polonnaruwa – Dambulla

Colazione in hotel e al mattino visita alla fortezza di Sigiriya, una delle immagini più conosciute dello Sri Lanka. Qui, nel V secolo, il re Kashyapa costruì il suo palazzo fortificato sulla sommità e attorno a un'enorme roccia alta 183 m. Su una piattaforma protetta di questa montagna si trovano i famosi dipinti dell'arte singalese, le “fanciulle celesti”, che fanno parte del patrimonio artistico mondiale dell'UNESCO. In cima, si trovano invece i resti dell'enorme palazzo del re con le sue piscine ed i palcoscenici per i ballerini. Successivo Village Safari Tour, un'interessante esperienza che permetterà di entrare in contatto con la vita rurale della popolazione locale. L'escursione viene effettuata utilizzando i consueti mezzi di trasporto del posto mediante carro trainato da buoi, un giro in barca e a bordo del tipico tuc tuc.  Si conclude con un pranzo tipico in stile locale che permetterà di assaporare i cibi genuini del paese. Nel pomeriggio, visita a Polonnaruwa, l'antica capitale del regno dello Sri Lanka. Si tratta di un complesso architettonico composto da templi, palazzi e una piscina a forma di loto che figura nella lista del patrimonio dell'UNESCO. Il luogo è circondato da giganteschi bacini idrici, il più famoso dei quali è il Parakrama Samudra o Parakrama Sea, più grande dello stesso porto di Colombo. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 9:        Dambulla –  Colombo - Italia

Prima colazione e proseguimento per Colombo in tempo utile per il volo di rientro in Italia o proseguimento verso la vs prossima destinazione

 

HOTEL PREVISTI O SIMILARI -  CATEGORIA SUPERIOR

COLOMBO                  Ramada Colombo

BEACH RESORT           Cinnamon Bey

TISSAMAHARAMA      Chaarya Resort by Chandrika

NUWARA ELIYA          Araliya Green Hills

KANDY                        Radisson Kandy

DAMBULLA/HABARANA         Habarana Village by Cinnamon

Cosa include
Biglietti aerei da per gli aeroporti italiani in classe economica tasse aeroportuali 7 notti di sistemazione negli hotel descritti o similari Pensione completa in ristoranti e hotel (dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo giorno) Trasporto in veicolo climatizzato con servizi di guida in lingua Italiano. Visite e biglietti secondo programma Giro in barca sul Fiume Madu Safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala. Safari nel villaggio di Sigiriya Pranzo locale autentico con 1 birra o b ibita analcolica Giro in tuk tuk a Kandy Tasse locali Assicurazione medico bagaglio
Cosa non include
Visto d'ingresso in Sri Lanka Bevande, mance ed extra personali. Check-in anticipato o check-out posticipato Tutto quanto non menzionato nella quota comprende. Trasferimenti privati o escursioni facoltative. Biglietto del treno da Peradeniya a Nanu Oya (opzionale € 20.00 circa) Assicurazione contro i rischi di annullamento.
ESPERIENZA SRI LANKA - ESTATE 2025
Tratta:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
02 Martedì
a partire da:
3.080,00 €
02/09/2025 - 11/09/2025
a partire da:
3.080,00 €
Durata:
10 Giorni , 7 Notti - Dal 02 al 11 SETTEMBRE
Dove andrai:
COLOMBO, SRI LANKA
Partenza da aeroporti:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
Informazioni viaggio

Giorno1:         Italia  - Colombo

Partenza con volo di linea per Colombo. Servizio di pasti e pernottamento a bordo

Giorno 2:        Colombo

Arrivo all'aeroporto internazionale di Colombo. Incontro con l'assistente per il trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata a partire dalle 14.00. Nel pomeriggio verso le 15:00 visita panoramica della città di Colombo, la capitale commerciale dello Sri Lanka e il suo porto principale. Un incredibile mix di culture e colori in quest'isola paradisiaca e dalle molte sfaccettature fatte di grattacieli, spiagge e un mix di mercati e giardini che stupiscono chi la visita, con la sua perfetta combinazione tra architettura coloniale ben conservata e moderna pianificazione urbana. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 3:        Colombo – Ahungalla - Balapitiya - Ambalangoda- Beruwela/Bentota

Dopo la colazione partenza per la costa meridionale dell'isola per visitare un allevamento di tartarughe. Qui si potranno vedere cinque specie, come la tartaruga verde (Cheloniamydas), la tartaruga embricata (Eretmochelysimbricata), la caretta (Caretta caretta), la tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) e la tartaruga olivastra (Lepidochelys olivacea). Le uova vengono raccolte dalla gente del posto e dai pescatori e portate in questa fattoria per essere sepolte in piccoli recinti di sabbia finché non si schiudono. I neonati vengono tenuti in vasche di acqua di mare finché non vengono rilasciati di notte per evitare i predatori. Proseguimento poi per Balapitiya per un safari sul fiume Madu Ganga, seguito dal pranzo.  Successivamente visita ad un laboratorio di maschere e al museo di Ambalangoda dove vedere un'ampia selezione di 120 maschere fatte a mano che rappresentano di tutto, dalle divinità ai demoni (Yakksha), mostri (Raksha), umani e animali: maschere dagli occhi demoniaci dell'orrenda maschera di Naaga Raksha, il Demon Cobra, all'intricato lavoro delle maschere di Nari Latha e Sanni. Al termine, proseguimento verso l'hotel sulla costa meridionale. Arrivo e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento.

Giorno 4:        Beruwela/Bentota - Galle- Weligama - Tissamaharama

Prima colazione e partenza per Galle situata sud nella costa meridionale dell’Isola. All’arrivo, visita della città il cui punto di riferimento più antico, è l'imponente fortezza portoghese e olandese del 17 ° secolo in cui è contenuto il nucleo centrale della città, che riporta istantaneamente i visitatori all'era coloniale olandese. Pranzo in un ristorante locale e successiva partenza per Tissamaharama con sosta lungo il percorso per la visita alla comunità di pescatori a Weligama, che pescano tradizionalmente su delle palafitte nel mare. Arrivo in hotel e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 5:        Tissamaharama – Ella – Nuwara Eliya

Colazione al sacco. Partenza presto al mattino per un safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala, uno dei più grandi e classici dell'isola che si estende su un'area di 1200 km2 di foreste, lagune e affioramenti rocciosi che offrono una posizione particolarmente favorevole per osservare gli elefanti. Il periodo migliore per visitare il parco è durante la stagione secca, da marzo ad aprile.  L'antico insediamento monastico, Sithulpawwa situato nel mezzo della fitta vegetazione del parco, costituisce anche un interessante luogo di visita.

* durante la stagione secca, il Safari verrà spostato nel Parco Nazionale di Udawalawe.

Successivamente trasferimento a Nuwara Eliya e sosta lungo il percorso ad Ella per visitare l'Ella Gap e le Ravana Falls. Pranzo in un ristorante locale e all’arrivo, sistemazione in hotel nelle camere riservate e resto della giornata a disposizione per relax per godere della campagna e dell’aria di collina infatti, la località è il cuore della regione collinare dello Sri Lanka. È la casa del famoso tè di Ceylon e le dolci montagne sono un tappeto di vellutate piantagioni di tè verde, intervallate da torrenti zampillanti e cascate. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 6:        Nuwara Eliya  - Kandy 

Colazione in hotel e partenza per Kandy. Lungo il percorso visita ad una fabbrica e piantagione di tè.

* Opzionale – E’ possibile fare un tratto del viaggio in treno da Nanu Oya a Peradeniya -  € 20.00 a persona.  I biglietti sono soggetti a disponibilità e possono essere confermati solo un mese prima della data del viaggio. Nel caso si decidesse per questa opzione, la visita alla fabbrica di tè e alla piantagione non sarà possibile con questa opzione.

Arrivo a Kandy e pranzo in ristorante locale. Visita al Sacro Tempio del Dente di Buddha (Dalada Maligawa), che ospita la reliquia più venerata dell'intero Paese e, costituisce uno dei punti di pellegrinaggio più importanti del mondo buddista. Situato nel centro della città, ha le sue mura bianche coperte da tetti come nuvole. Una volta all'interno delle mura, l'antico maestoso tempio, è circondato da un fossato e dal suo tetto dorato che riflette la luce del sole mentre i pellegrini depositano le loro offerte e fiori di loto per venerare la reliquia. L'attuale edificio fu costruito sotto la dinastia dei re Kandyan, dal 1687 al 1707 e, presenta bellissimi dettagli artigianali in legno e avorio di artisti dell'epoca. La reliquia è racchiusa in sette scrigni d'oro ed i pellegrini possono vederli solo da dietro l'altare. In serata, opportunità di passeggiare ed esplorare questa città tradizionale. Cena e pernottamento in hotel a Kandy

Giorno 7:        Kandy – Matale - Dambulla/Habarana

Colazione in hotel. In mattinata, proseguimento per un giro di Kandy in Tuk Tuk. Si farà visita ad un produttore di pietre semipreziose di Ceylon famose in tutto il mondo (lo zaffiro blu) e ad una fabbrica di batik. Lungo il percorso sosta a Matale e visitare un giardino delle spezie, vederle crescere nel loro ambiente naturale e conoscerne il loro utilizzo nella cucina locale. Nello Spice Garden onoltre, tutti i partecipanti riceveranno un massaggio di erbe alla testa. Dopo il pranzo che si terrà nel giardino delle spezie, partenza per la visita al tempio di Dambulla risalente al I secolo a.C.. Si tratta di una serie di grotte collegate all'interno di una roccia gigantesca con migliaia di immagini di Buddha, sia in dipinti policromi che sculture in pietra e legno. Questo sito, patrimonio dell'UNESCO, presenta iscrizioni pittoriche del II secolo a.C. e le sue strutture furono rinnovate da Vijayabanduhu (1055-110 d.C.) e successivamente dal re Kirtsiri Rajasinha di Kandy.  Al termine delle visite, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 8:        Dambulla – Sigiriya – Polonnaruwa – Dambulla

Colazione in hotel e al mattino visita alla fortezza di Sigiriya, una delle immagini più conosciute dello Sri Lanka. Qui, nel V secolo, il re Kashyapa costruì il suo palazzo fortificato sulla sommità e attorno a un'enorme roccia alta 183 m. Su una piattaforma protetta di questa montagna si trovano i famosi dipinti dell'arte singalese, le “fanciulle celesti”, che fanno parte del patrimonio artistico mondiale dell'UNESCO. In cima, si trovano invece i resti dell'enorme palazzo del re con le sue piscine ed i palcoscenici per i ballerini. Successivo Village Safari Tour, un'interessante esperienza che permetterà di entrare in contatto con la vita rurale della popolazione locale. L'escursione viene effettuata utilizzando i consueti mezzi di trasporto del posto mediante carro trainato da buoi, un giro in barca e a bordo del tipico tuc tuc.  Si conclude con un pranzo tipico in stile locale che permetterà di assaporare i cibi genuini del paese. Nel pomeriggio, visita a Polonnaruwa, l'antica capitale del regno dello Sri Lanka. Si tratta di un complesso architettonico composto da templi, palazzi e una piscina a forma di loto che figura nella lista del patrimonio dell'UNESCO. Il luogo è circondato da giganteschi bacini idrici, il più famoso dei quali è il Parakrama Samudra o Parakrama Sea, più grande dello stesso porto di Colombo. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 9:        Dambulla –  Colombo - Italia

Prima colazione e proseguimento per Colombo in tempo utile per il volo di rientro in Italia o proseguimento verso la vs prossima destinazione

 

HOTEL PREVISTI O SIMILARI -  CATEGORIA SUPERIOR

COLOMBO                  Ramada Colombo

BEACH RESORT           Cinnamon Bey

TISSAMAHARAMA      Chaarya Resort by Chandrika

NUWARA ELIYA          Araliya Green Hills

KANDY                        Radisson Kandy

DAMBULLA/HABARANA         Habarana Village by Cinnamon

Cosa include
Biglietti aerei da per gli aeroporti italiani in classe economica tasse aeroportuali 7 notti di sistemazione negli hotel descritti o similari Pensione completa in ristoranti e hotel (dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo giorno) Trasporto in veicolo climatizzato con servizi di guida in lingua Italiano. Visite e biglietti secondo programma Giro in barca sul Fiume Madu Safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala. Safari nel villaggio di Sigiriya Pranzo locale autentico con 1 birra o b ibita analcolica Giro in tuk tuk a Kandy Tasse locali Assicurazione medico bagaglio
Cosa non include
Visto d'ingresso in Sri Lanka Bevande, mance ed extra personali. Check-in anticipato o check-out posticipato Tutto quanto non menzionato nella quota comprende. Trasferimenti privati o escursioni facoltative. Biglietto del treno da Peradeniya a Nanu Oya (opzionale € 20.00 circa) Assicurazione contro i rischi di annullamento.
ESPERIENZA SRI LANKA - ESTATE 2025
Tratta:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
16 Martedì
a partire da:
2.890,00 €
16/09/2025 - 25/09/2025
a partire da:
2.890,00 €
Durata:
10 Giorni , 7 Notti - Dal 16 al 25 SETTEMBRE
Dove andrai:
COLOMBO, SRI LANKA
Partenza da aeroporti:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
Informazioni viaggio

Giorno1:         Italia  - Colombo

Partenza con volo di linea per Colombo. Servizio di pasti e pernottamento a bordo

Giorno 2:        Colombo

Arrivo all'aeroporto internazionale di Colombo. Incontro con l'assistente per il trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata a partire dalle 14.00. Nel pomeriggio verso le 15:00 visita panoramica della città di Colombo, la capitale commerciale dello Sri Lanka e il suo porto principale. Un incredibile mix di culture e colori in quest'isola paradisiaca e dalle molte sfaccettature fatte di grattacieli, spiagge e un mix di mercati e giardini che stupiscono chi la visita, con la sua perfetta combinazione tra architettura coloniale ben conservata e moderna pianificazione urbana. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 3:        Colombo – Ahungalla - Balapitiya - Ambalangoda- Beruwela/Bentota

Dopo la colazione partenza per la costa meridionale dell'isola per visitare un allevamento di tartarughe. Qui si potranno vedere cinque specie, come la tartaruga verde (Cheloniamydas), la tartaruga embricata (Eretmochelysimbricata), la caretta (Caretta caretta), la tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) e la tartaruga olivastra (Lepidochelys olivacea). Le uova vengono raccolte dalla gente del posto e dai pescatori e portate in questa fattoria per essere sepolte in piccoli recinti di sabbia finché non si schiudono. I neonati vengono tenuti in vasche di acqua di mare finché non vengono rilasciati di notte per evitare i predatori. Proseguimento poi per Balapitiya per un safari sul fiume Madu Ganga, seguito dal pranzo.  Successivamente visita ad un laboratorio di maschere e al museo di Ambalangoda dove vedere un'ampia selezione di 120 maschere fatte a mano che rappresentano di tutto, dalle divinità ai demoni (Yakksha), mostri (Raksha), umani e animali: maschere dagli occhi demoniaci dell'orrenda maschera di Naaga Raksha, il Demon Cobra, all'intricato lavoro delle maschere di Nari Latha e Sanni. Al termine, proseguimento verso l'hotel sulla costa meridionale. Arrivo e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento.

Giorno 4:        Beruwela/Bentota - Galle- Weligama - Tissamaharama

Prima colazione e partenza per Galle situata sud nella costa meridionale dell’Isola. All’arrivo, visita della città il cui punto di riferimento più antico, è l'imponente fortezza portoghese e olandese del 17 ° secolo in cui è contenuto il nucleo centrale della città, che riporta istantaneamente i visitatori all'era coloniale olandese. Pranzo in un ristorante locale e successiva partenza per Tissamaharama con sosta lungo il percorso per la visita alla comunità di pescatori a Weligama, che pescano tradizionalmente su delle palafitte nel mare. Arrivo in hotel e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 5:        Tissamaharama – Ella – Nuwara Eliya

Colazione al sacco. Partenza presto al mattino per un safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala, uno dei più grandi e classici dell'isola che si estende su un'area di 1200 km2 di foreste, lagune e affioramenti rocciosi che offrono una posizione particolarmente favorevole per osservare gli elefanti. Il periodo migliore per visitare il parco è durante la stagione secca, da marzo ad aprile.  L'antico insediamento monastico, Sithulpawwa situato nel mezzo della fitta vegetazione del parco, costituisce anche un interessante luogo di visita.

* durante la stagione secca, il Safari verrà spostato nel Parco Nazionale di Udawalawe.

Successivamente trasferimento a Nuwara Eliya e sosta lungo il percorso ad Ella per visitare l'Ella Gap e le Ravana Falls. Pranzo in un ristorante locale e all’arrivo, sistemazione in hotel nelle camere riservate e resto della giornata a disposizione per relax per godere della campagna e dell’aria di collina infatti, la località è il cuore della regione collinare dello Sri Lanka. È la casa del famoso tè di Ceylon e le dolci montagne sono un tappeto di vellutate piantagioni di tè verde, intervallate da torrenti zampillanti e cascate. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 6:        Nuwara Eliya  - Kandy 

Colazione in hotel e partenza per Kandy. Lungo il percorso visita ad una fabbrica e piantagione di tè.

* Opzionale – E’ possibile fare un tratto del viaggio in treno da Nanu Oya a Peradeniya -  € 20.00 a persona.  I biglietti sono soggetti a disponibilità e possono essere confermati solo un mese prima della data del viaggio. Nel caso si decidesse per questa opzione, la visita alla fabbrica di tè e alla piantagione non sarà possibile con questa opzione.

Arrivo a Kandy e pranzo in ristorante locale. Visita al Sacro Tempio del Dente di Buddha (Dalada Maligawa), che ospita la reliquia più venerata dell'intero Paese e, costituisce uno dei punti di pellegrinaggio più importanti del mondo buddista. Situato nel centro della città, ha le sue mura bianche coperte da tetti come nuvole. Una volta all'interno delle mura, l'antico maestoso tempio, è circondato da un fossato e dal suo tetto dorato che riflette la luce del sole mentre i pellegrini depositano le loro offerte e fiori di loto per venerare la reliquia. L'attuale edificio fu costruito sotto la dinastia dei re Kandyan, dal 1687 al 1707 e, presenta bellissimi dettagli artigianali in legno e avorio di artisti dell'epoca. La reliquia è racchiusa in sette scrigni d'oro ed i pellegrini possono vederli solo da dietro l'altare. In serata, opportunità di passeggiare ed esplorare questa città tradizionale. Cena e pernottamento in hotel a Kandy

Giorno 7:        Kandy – Matale - Dambulla/Habarana

Colazione in hotel. In mattinata, proseguimento per un giro di Kandy in Tuk Tuk. Si farà visita ad un produttore di pietre semipreziose di Ceylon famose in tutto il mondo (lo zaffiro blu) e ad una fabbrica di batik. Lungo il percorso sosta a Matale e visitare un giardino delle spezie, vederle crescere nel loro ambiente naturale e conoscerne il loro utilizzo nella cucina locale. Nello Spice Garden onoltre, tutti i partecipanti riceveranno un massaggio di erbe alla testa. Dopo il pranzo che si terrà nel giardino delle spezie, partenza per la visita al tempio di Dambulla risalente al I secolo a.C.. Si tratta di una serie di grotte collegate all'interno di una roccia gigantesca con migliaia di immagini di Buddha, sia in dipinti policromi che sculture in pietra e legno. Questo sito, patrimonio dell'UNESCO, presenta iscrizioni pittoriche del II secolo a.C. e le sue strutture furono rinnovate da Vijayabanduhu (1055-110 d.C.) e successivamente dal re Kirtsiri Rajasinha di Kandy.  Al termine delle visite, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 8:        Dambulla – Sigiriya – Polonnaruwa – Dambulla

Colazione in hotel e al mattino visita alla fortezza di Sigiriya, una delle immagini più conosciute dello Sri Lanka. Qui, nel V secolo, il re Kashyapa costruì il suo palazzo fortificato sulla sommità e attorno a un'enorme roccia alta 183 m. Su una piattaforma protetta di questa montagna si trovano i famosi dipinti dell'arte singalese, le “fanciulle celesti”, che fanno parte del patrimonio artistico mondiale dell'UNESCO. In cima, si trovano invece i resti dell'enorme palazzo del re con le sue piscine ed i palcoscenici per i ballerini. Successivo Village Safari Tour, un'interessante esperienza che permetterà di entrare in contatto con la vita rurale della popolazione locale. L'escursione viene effettuata utilizzando i consueti mezzi di trasporto del posto mediante carro trainato da buoi, un giro in barca e a bordo del tipico tuc tuc.  Si conclude con un pranzo tipico in stile locale che permetterà di assaporare i cibi genuini del paese. Nel pomeriggio, visita a Polonnaruwa, l'antica capitale del regno dello Sri Lanka. Si tratta di un complesso architettonico composto da templi, palazzi e una piscina a forma di loto che figura nella lista del patrimonio dell'UNESCO. Il luogo è circondato da giganteschi bacini idrici, il più famoso dei quali è il Parakrama Samudra o Parakrama Sea, più grande dello stesso porto di Colombo. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 9:        Dambulla –  Colombo - Italia

Prima colazione e proseguimento per Colombo in tempo utile per il volo di rientro in Italia o proseguimento verso la vs prossima destinazione

 

HOTEL PREVISTI O SIMILARI -  CATEGORIA SUPERIOR

COLOMBO                  Ramada Colombo

BEACH RESORT           Cinnamon Bey

TISSAMAHARAMA      Chaarya Resort by Chandrika

NUWARA ELIYA          Araliya Green Hills

KANDY                        Radisson Kandy

DAMBULLA/HABARANA         Habarana Village by Cinnamon

Cosa include
Biglietti aerei da per gli aeroporti italiani in classe economica tasse aeroportuali 7 notti di sistemazione negli hotel descritti o similari Pensione completa in ristoranti e hotel (dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo giorno) Trasporto in veicolo climatizzato con servizi di guida in lingua Italiano. Visite e biglietti secondo programma Giro in barca sul Fiume Madu Safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala. Safari nel villaggio di Sigiriya Pranzo locale autentico con 1 birra o b ibita analcolica Giro in tuk tuk a Kandy Tasse locali Assicurazione medico bagaglio
Cosa non include
Visto d'ingresso in Sri Lanka Bevande, mance ed extra personali. Check-in anticipato o check-out posticipato Tutto quanto non menzionato nella quota comprende. Trasferimenti privati o escursioni facoltative. Biglietto del treno da Peradeniya a Nanu Oya (opzionale € 20.00 circa) Assicurazione contro i rischi di annullamento.
ESPERIENZA SRI LANKA - ESTATE 2025
Tratta:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
30 Martedì
a partire da:
2.890,00 €
30/09/2025 - 09/10/2025
a partire da:
2.890,00 €
Durata:
10 Giorni , 7 Notti - Dal 30 SETTEMBRE al 09 OTTOBRE
Dove andrai:
COLOMBO, SRI LANKA
Partenza da aeroporti:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
Informazioni viaggio

Giorno1:         Italia  - Colombo

Partenza con volo di linea per Colombo. Servizio di pasti e pernottamento a bordo

Giorno 2:        Colombo

Arrivo all'aeroporto internazionale di Colombo. Incontro con l'assistente per il trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata a partire dalle 14.00. Nel pomeriggio verso le 15:00 visita panoramica della città di Colombo, la capitale commerciale dello Sri Lanka e il suo porto principale. Un incredibile mix di culture e colori in quest'isola paradisiaca e dalle molte sfaccettature fatte di grattacieli, spiagge e un mix di mercati e giardini che stupiscono chi la visita, con la sua perfetta combinazione tra architettura coloniale ben conservata e moderna pianificazione urbana. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 3:        Colombo – Ahungalla - Balapitiya - Ambalangoda- Beruwela/Bentota

Dopo la colazione partenza per la costa meridionale dell'isola per visitare un allevamento di tartarughe. Qui si potranno vedere cinque specie, come la tartaruga verde (Cheloniamydas), la tartaruga embricata (Eretmochelysimbricata), la caretta (Caretta caretta), la tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) e la tartaruga olivastra (Lepidochelys olivacea). Le uova vengono raccolte dalla gente del posto e dai pescatori e portate in questa fattoria per essere sepolte in piccoli recinti di sabbia finché non si schiudono. I neonati vengono tenuti in vasche di acqua di mare finché non vengono rilasciati di notte per evitare i predatori. Proseguimento poi per Balapitiya per un safari sul fiume Madu Ganga, seguito dal pranzo.  Successivamente visita ad un laboratorio di maschere e al museo di Ambalangoda dove vedere un'ampia selezione di 120 maschere fatte a mano che rappresentano di tutto, dalle divinità ai demoni (Yakksha), mostri (Raksha), umani e animali: maschere dagli occhi demoniaci dell'orrenda maschera di Naaga Raksha, il Demon Cobra, all'intricato lavoro delle maschere di Nari Latha e Sanni. Al termine, proseguimento verso l'hotel sulla costa meridionale. Arrivo e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento.

Giorno 4:        Beruwela/Bentota - Galle- Weligama - Tissamaharama

Prima colazione e partenza per Galle situata sud nella costa meridionale dell’Isola. All’arrivo, visita della città il cui punto di riferimento più antico, è l'imponente fortezza portoghese e olandese del 17 ° secolo in cui è contenuto il nucleo centrale della città, che riporta istantaneamente i visitatori all'era coloniale olandese. Pranzo in un ristorante locale e successiva partenza per Tissamaharama con sosta lungo il percorso per la visita alla comunità di pescatori a Weligama, che pescano tradizionalmente su delle palafitte nel mare. Arrivo in hotel e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 5:        Tissamaharama – Ella – Nuwara Eliya

Colazione al sacco. Partenza presto al mattino per un safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala, uno dei più grandi e classici dell'isola che si estende su un'area di 1200 km2 di foreste, lagune e affioramenti rocciosi che offrono una posizione particolarmente favorevole per osservare gli elefanti. Il periodo migliore per visitare il parco è durante la stagione secca, da marzo ad aprile.  L'antico insediamento monastico, Sithulpawwa situato nel mezzo della fitta vegetazione del parco, costituisce anche un interessante luogo di visita.

* durante la stagione secca, il Safari verrà spostato nel Parco Nazionale di Udawalawe.

Successivamente trasferimento a Nuwara Eliya e sosta lungo il percorso ad Ella per visitare l'Ella Gap e le Ravana Falls. Pranzo in un ristorante locale e all’arrivo, sistemazione in hotel nelle camere riservate e resto della giornata a disposizione per relax per godere della campagna e dell’aria di collina infatti, la località è il cuore della regione collinare dello Sri Lanka. È la casa del famoso tè di Ceylon e le dolci montagne sono un tappeto di vellutate piantagioni di tè verde, intervallate da torrenti zampillanti e cascate. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 6:        Nuwara Eliya  - Kandy 

Colazione in hotel e partenza per Kandy. Lungo il percorso visita ad una fabbrica e piantagione di tè.

* Opzionale – E’ possibile fare un tratto del viaggio in treno da Nanu Oya a Peradeniya -  € 20.00 a persona.  I biglietti sono soggetti a disponibilità e possono essere confermati solo un mese prima della data del viaggio. Nel caso si decidesse per questa opzione, la visita alla fabbrica di tè e alla piantagione non sarà possibile con questa opzione.

Arrivo a Kandy e pranzo in ristorante locale. Visita al Sacro Tempio del Dente di Buddha (Dalada Maligawa), che ospita la reliquia più venerata dell'intero Paese e, costituisce uno dei punti di pellegrinaggio più importanti del mondo buddista. Situato nel centro della città, ha le sue mura bianche coperte da tetti come nuvole. Una volta all'interno delle mura, l'antico maestoso tempio, è circondato da un fossato e dal suo tetto dorato che riflette la luce del sole mentre i pellegrini depositano le loro offerte e fiori di loto per venerare la reliquia. L'attuale edificio fu costruito sotto la dinastia dei re Kandyan, dal 1687 al 1707 e, presenta bellissimi dettagli artigianali in legno e avorio di artisti dell'epoca. La reliquia è racchiusa in sette scrigni d'oro ed i pellegrini possono vederli solo da dietro l'altare. In serata, opportunità di passeggiare ed esplorare questa città tradizionale. Cena e pernottamento in hotel a Kandy

Giorno 7:        Kandy – Matale - Dambulla/Habarana

Colazione in hotel. In mattinata, proseguimento per un giro di Kandy in Tuk Tuk. Si farà visita ad un produttore di pietre semipreziose di Ceylon famose in tutto il mondo (lo zaffiro blu) e ad una fabbrica di batik. Lungo il percorso sosta a Matale e visitare un giardino delle spezie, vederle crescere nel loro ambiente naturale e conoscerne il loro utilizzo nella cucina locale. Nello Spice Garden onoltre, tutti i partecipanti riceveranno un massaggio di erbe alla testa. Dopo il pranzo che si terrà nel giardino delle spezie, partenza per la visita al tempio di Dambulla risalente al I secolo a.C.. Si tratta di una serie di grotte collegate all'interno di una roccia gigantesca con migliaia di immagini di Buddha, sia in dipinti policromi che sculture in pietra e legno. Questo sito, patrimonio dell'UNESCO, presenta iscrizioni pittoriche del II secolo a.C. e le sue strutture furono rinnovate da Vijayabanduhu (1055-110 d.C.) e successivamente dal re Kirtsiri Rajasinha di Kandy.  Al termine delle visite, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 8:        Dambulla – Sigiriya – Polonnaruwa – Dambulla

Colazione in hotel e al mattino visita alla fortezza di Sigiriya, una delle immagini più conosciute dello Sri Lanka. Qui, nel V secolo, il re Kashyapa costruì il suo palazzo fortificato sulla sommità e attorno a un'enorme roccia alta 183 m. Su una piattaforma protetta di questa montagna si trovano i famosi dipinti dell'arte singalese, le “fanciulle celesti”, che fanno parte del patrimonio artistico mondiale dell'UNESCO. In cima, si trovano invece i resti dell'enorme palazzo del re con le sue piscine ed i palcoscenici per i ballerini. Successivo Village Safari Tour, un'interessante esperienza che permetterà di entrare in contatto con la vita rurale della popolazione locale. L'escursione viene effettuata utilizzando i consueti mezzi di trasporto del posto mediante carro trainato da buoi, un giro in barca e a bordo del tipico tuc tuc.  Si conclude con un pranzo tipico in stile locale che permetterà di assaporare i cibi genuini del paese. Nel pomeriggio, visita a Polonnaruwa, l'antica capitale del regno dello Sri Lanka. Si tratta di un complesso architettonico composto da templi, palazzi e una piscina a forma di loto che figura nella lista del patrimonio dell'UNESCO. Il luogo è circondato da giganteschi bacini idrici, il più famoso dei quali è il Parakrama Samudra o Parakrama Sea, più grande dello stesso porto di Colombo. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 9:        Dambulla –  Colombo - Italia

Prima colazione e proseguimento per Colombo in tempo utile per il volo di rientro in Italia o proseguimento verso la vs prossima destinazione

 

HOTEL PREVISTI O SIMILARI -  CATEGORIA SUPERIOR

COLOMBO                  Ramada Colombo

BEACH RESORT           Cinnamon Bey

TISSAMAHARAMA      Chaarya Resort by Chandrika

NUWARA ELIYA          Araliya Green Hills

KANDY                        Radisson Kandy

DAMBULLA/HABARANA         Habarana Village by Cinnamon

Cosa include
Biglietti aerei da per gli aeroporti italiani in classe economica tasse aeroportuali 7 notti di sistemazione negli hotel descritti o similari Pensione completa in ristoranti e hotel (dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo giorno) Trasporto in veicolo climatizzato con servizi di guida in lingua Italiano. Visite e biglietti secondo programma Giro in barca sul Fiume Madu Safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala. Safari nel villaggio di Sigiriya Pranzo locale autentico con 1 birra o b ibita analcolica Giro in tuk tuk a Kandy Tasse locali Assicurazione medico bagaglio
Cosa non include
Visto d'ingresso in Sri Lanka Bevande, mance ed extra personali. Check-in anticipato o check-out posticipato Tutto quanto non menzionato nella quota comprende. Trasferimenti privati o escursioni facoltative. Biglietto del treno da Peradeniya a Nanu Oya (opzionale € 20.00 circa) Assicurazione contro i rischi di annullamento.
ESPERIENZA SRI LANKA - ESTATE 2025
Tratta:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
14 Martedì
a partire da:
2.890,00 €
14/10/2025 - 23/10/2025
a partire da:
2.890,00 €
Durata:
10 Giorni , 7 Notti - Dal 14 al 23 OTTOBRE
Dove andrai:
COLOMBO, SRI LANKA
Partenza da aeroporti:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
Informazioni viaggio

Giorno1:         Italia  - Colombo

Partenza con volo di linea per Colombo. Servizio di pasti e pernottamento a bordo

Giorno 2:        Colombo

Arrivo all'aeroporto internazionale di Colombo. Incontro con l'assistente per il trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservata a partire dalle 14.00. Nel pomeriggio verso le 15:00 visita panoramica della città di Colombo, la capitale commerciale dello Sri Lanka e il suo porto principale. Un incredibile mix di culture e colori in quest'isola paradisiaca e dalle molte sfaccettature fatte di grattacieli, spiagge e un mix di mercati e giardini che stupiscono chi la visita, con la sua perfetta combinazione tra architettura coloniale ben conservata e moderna pianificazione urbana. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 3:        Colombo – Ahungalla - Balapitiya - Ambalangoda- Beruwela/Bentota

Dopo la colazione partenza per la costa meridionale dell'isola per visitare un allevamento di tartarughe. Qui si potranno vedere cinque specie, come la tartaruga verde (Cheloniamydas), la tartaruga embricata (Eretmochelysimbricata), la caretta (Caretta caretta), la tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) e la tartaruga olivastra (Lepidochelys olivacea). Le uova vengono raccolte dalla gente del posto e dai pescatori e portate in questa fattoria per essere sepolte in piccoli recinti di sabbia finché non si schiudono. I neonati vengono tenuti in vasche di acqua di mare finché non vengono rilasciati di notte per evitare i predatori. Proseguimento poi per Balapitiya per un safari sul fiume Madu Ganga, seguito dal pranzo.  Successivamente visita ad un laboratorio di maschere e al museo di Ambalangoda dove vedere un'ampia selezione di 120 maschere fatte a mano che rappresentano di tutto, dalle divinità ai demoni (Yakksha), mostri (Raksha), umani e animali: maschere dagli occhi demoniaci dell'orrenda maschera di Naaga Raksha, il Demon Cobra, all'intricato lavoro delle maschere di Nari Latha e Sanni. Al termine, proseguimento verso l'hotel sulla costa meridionale. Arrivo e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento.

Giorno 4:        Beruwela/Bentota - Galle- Weligama - Tissamaharama

Prima colazione e partenza per Galle situata sud nella costa meridionale dell’Isola. All’arrivo, visita della città il cui punto di riferimento più antico, è l'imponente fortezza portoghese e olandese del 17 ° secolo in cui è contenuto il nucleo centrale della città, che riporta istantaneamente i visitatori all'era coloniale olandese. Pranzo in un ristorante locale e successiva partenza per Tissamaharama con sosta lungo il percorso per la visita alla comunità di pescatori a Weligama, che pescano tradizionalmente su delle palafitte nel mare. Arrivo in hotel e sistemazione nella camera riservata. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 5:        Tissamaharama – Ella – Nuwara Eliya

Colazione al sacco. Partenza presto al mattino per un safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala, uno dei più grandi e classici dell'isola che si estende su un'area di 1200 km2 di foreste, lagune e affioramenti rocciosi che offrono una posizione particolarmente favorevole per osservare gli elefanti. Il periodo migliore per visitare il parco è durante la stagione secca, da marzo ad aprile.  L'antico insediamento monastico, Sithulpawwa situato nel mezzo della fitta vegetazione del parco, costituisce anche un interessante luogo di visita.

* durante la stagione secca, il Safari verrà spostato nel Parco Nazionale di Udawalawe.

Successivamente trasferimento a Nuwara Eliya e sosta lungo il percorso ad Ella per visitare l'Ella Gap e le Ravana Falls. Pranzo in un ristorante locale e all’arrivo, sistemazione in hotel nelle camere riservate e resto della giornata a disposizione per relax per godere della campagna e dell’aria di collina infatti, la località è il cuore della regione collinare dello Sri Lanka. È la casa del famoso tè di Ceylon e le dolci montagne sono un tappeto di vellutate piantagioni di tè verde, intervallate da torrenti zampillanti e cascate. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 6:        Nuwara Eliya  - Kandy 

Colazione in hotel e partenza per Kandy. Lungo il percorso visita ad una fabbrica e piantagione di tè.

* Opzionale – E’ possibile fare un tratto del viaggio in treno da Nanu Oya a Peradeniya -  € 20.00 a persona.  I biglietti sono soggetti a disponibilità e possono essere confermati solo un mese prima della data del viaggio. Nel caso si decidesse per questa opzione, la visita alla fabbrica di tè e alla piantagione non sarà possibile con questa opzione.

Arrivo a Kandy e pranzo in ristorante locale. Visita al Sacro Tempio del Dente di Buddha (Dalada Maligawa), che ospita la reliquia più venerata dell'intero Paese e, costituisce uno dei punti di pellegrinaggio più importanti del mondo buddista. Situato nel centro della città, ha le sue mura bianche coperte da tetti come nuvole. Una volta all'interno delle mura, l'antico maestoso tempio, è circondato da un fossato e dal suo tetto dorato che riflette la luce del sole mentre i pellegrini depositano le loro offerte e fiori di loto per venerare la reliquia. L'attuale edificio fu costruito sotto la dinastia dei re Kandyan, dal 1687 al 1707 e, presenta bellissimi dettagli artigianali in legno e avorio di artisti dell'epoca. La reliquia è racchiusa in sette scrigni d'oro ed i pellegrini possono vederli solo da dietro l'altare. In serata, opportunità di passeggiare ed esplorare questa città tradizionale. Cena e pernottamento in hotel a Kandy

Giorno 7:        Kandy – Matale - Dambulla/Habarana

Colazione in hotel. In mattinata, proseguimento per un giro di Kandy in Tuk Tuk. Si farà visita ad un produttore di pietre semipreziose di Ceylon famose in tutto il mondo (lo zaffiro blu) e ad una fabbrica di batik. Lungo il percorso sosta a Matale e visitare un giardino delle spezie, vederle crescere nel loro ambiente naturale e conoscerne il loro utilizzo nella cucina locale. Nello Spice Garden onoltre, tutti i partecipanti riceveranno un massaggio di erbe alla testa. Dopo il pranzo che si terrà nel giardino delle spezie, partenza per la visita al tempio di Dambulla risalente al I secolo a.C.. Si tratta di una serie di grotte collegate all'interno di una roccia gigantesca con migliaia di immagini di Buddha, sia in dipinti policromi che sculture in pietra e legno. Questo sito, patrimonio dell'UNESCO, presenta iscrizioni pittoriche del II secolo a.C. e le sue strutture furono rinnovate da Vijayabanduhu (1055-110 d.C.) e successivamente dal re Kirtsiri Rajasinha di Kandy.  Al termine delle visite, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel

Giorno 8:        Dambulla – Sigiriya – Polonnaruwa – Dambulla

Colazione in hotel e al mattino visita alla fortezza di Sigiriya, una delle immagini più conosciute dello Sri Lanka. Qui, nel V secolo, il re Kashyapa costruì il suo palazzo fortificato sulla sommità e attorno a un'enorme roccia alta 183 m. Su una piattaforma protetta di questa montagna si trovano i famosi dipinti dell'arte singalese, le “fanciulle celesti”, che fanno parte del patrimonio artistico mondiale dell'UNESCO. In cima, si trovano invece i resti dell'enorme palazzo del re con le sue piscine ed i palcoscenici per i ballerini. Successivo Village Safari Tour, un'interessante esperienza che permetterà di entrare in contatto con la vita rurale della popolazione locale. L'escursione viene effettuata utilizzando i consueti mezzi di trasporto del posto mediante carro trainato da buoi, un giro in barca e a bordo del tipico tuc tuc.  Si conclude con un pranzo tipico in stile locale che permetterà di assaporare i cibi genuini del paese. Nel pomeriggio, visita a Polonnaruwa, l'antica capitale del regno dello Sri Lanka. Si tratta di un complesso architettonico composto da templi, palazzi e una piscina a forma di loto che figura nella lista del patrimonio dell'UNESCO. Il luogo è circondato da giganteschi bacini idrici, il più famoso dei quali è il Parakrama Samudra o Parakrama Sea, più grande dello stesso porto di Colombo. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 9:        Dambulla –  Colombo - Italia

Prima colazione e proseguimento per Colombo in tempo utile per il volo di rientro in Italia o proseguimento verso la vs prossima destinazione

 

HOTEL PREVISTI O SIMILARI -  CATEGORIA SUPERIOR

COLOMBO                  Ramada Colombo

BEACH RESORT           Cinnamon Bey

TISSAMAHARAMA      Chaarya Resort by Chandrika

NUWARA ELIYA          Araliya Green Hills

KANDY                        Radisson Kandy

DAMBULLA/HABARANA         Habarana Village by Cinnamon

Cosa include
Biglietti aerei da per gli aeroporti italiani in classe economica tasse aeroportuali 7 notti di sistemazione negli hotel descritti o similari Pensione completa in ristoranti e hotel (dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo giorno) Trasporto in veicolo climatizzato con servizi di guida in lingua Italiano. Visite e biglietti secondo programma Giro in barca sul Fiume Madu Safari in jeep nel Parco Nazionale di Yala. Safari nel villaggio di Sigiriya Pranzo locale autentico con 1 birra o b ibita analcolica Giro in tuk tuk a Kandy Tasse locali Assicurazione medico bagaglio
Cosa non include
Visto d'ingresso in Sri Lanka Bevande, mance ed extra personali. Check-in anticipato o check-out posticipato Tutto quanto non menzionato nella quota comprende. Trasferimenti privati o escursioni facoltative. Biglietto del treno da Peradeniya a Nanu Oya (opzionale € 20.00 circa) Assicurazione contro i rischi di annullamento.
ESPERIENZA SRI LANKA - ESTATE 2025
Tratta:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
Orario
Orario
Località partenza
Località partenza
Seleziona una località di partenza
Tratta:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 12 anni compiuti
Bambini da 2 a 12 anni non compiuti
Bambini fino a 2 anni non compiuti
Camere
-
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
2.740,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
2.740,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
2.740,00 €