La Spagna è uno dei paesi più visitati al mondo, grazie alla varietà e alla bellezza delle sue città e dei suoi paesaggi, ma soprattutto grazie al carattere della sua gente, calda ed intensa, accogliente e generosa. La costa mediterranea è fertile e luminosa, l’Andalusia è la culla della cultura e di testimonianze storiche importanti. Potrete conoscere la cultura dell’Andalusia percorrendo i suoi luoghi dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. A Granada si trovano l’Alhambra, il Generalife e l’Albaicín, a Cordova, il centro storico, con la moschea, a Siviglia, la cattedrale, l’Alcázar e l’Archivio delle Indie, e a Jaén i complessi monumentali di Úbeda e Baeza. Per gli amanti della buona tavola, la Spagna offre specialità regionali sopraffine e vini pregiati, come sono tanti gli spunti offerti per gli appassionati dello shopping ed infine la voglia di divertirsi troverà sicuramente soddisfazione in una delle mille discoteche che animano le notti della movida spagnola. L’orgoglio della modernità del Paese è tuttavia ancora affiancato da una profonda e sentita passione per le proprie tradizioni.
I prezzi del tour sono stati sviluppati con un minimo di due partecipanti in auto.
PROGRAMMA DI VIAGGIO (6 giorni / 5 notti):
1° giorno - Italia/Aeroporto Málaga / Granada (136 Km)
Partenza dall’Italia.Arrivo a Málaga. Ritiro dell’auto a noleggio in Aeroporto e partenza per Granada.
2° giorno - Granada
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino suggeriamo di visitare l’intera città e “La Alhambra”, il miglior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno vedere i numerosi ingressi, i cortili detti “patios” di una impressionante bellezza e infine i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane. Nel pomeriggio, invece, la Cappella Reale e la Cattedrale.
3° giorno - Granada / Córdoba / Sevilla (343 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Córdoba. Importante in età romana ma soprattutto durante il periodo musulmano (IX e il X secolo) quando divenne la capitale del califfato e la cittadina più popolata del mondo (quasi 1 milione di abitanti). Al mattino vi consigliamo di visitare la Moschea considerata una delle più belle in tutto il mondo. Seguirà una passeggiata intorno al quartiere ebraico con le sue stradine strette e i numerosi cortili chiamati “patios” e alcune sinagoghe perfettamente conservate. Proseguimento e arrivo a Sevilla. Pernottamento in albergo.
4° giorno - Sevilla
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino vi consigliamo di visitare l'interno della Cattedrale gotica, la più grande in Spagna e la terza nel mondo, con la torre Giralda (che colpisce l'ex minareto della Moschea). A seguire una passeggiata nel quartiere di Santa Cruz, un dedalo di vicoli colorati, piccole piazze e la tranquillità di un giardino che invita al riposo. Nel pomeriggio passeggiata nei deliziosi giardini di Maria Luisa con la monumentale Plaza de España.
5º giorno - Sevilla/Jerez/ Ronda /Torremolinos (310 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Torremolinos. Durante il percorso consigliamo una sosta a Jerez de la Frontera, in una cantina per una degustazione del miglior vino spagnolo, noto anche all’estero, lo Sherry. Proseguimento lungo la stradachiamata “Via dei villaggi bianchi”. Questa zona montuosa è stata durante la guerra, terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli. Arrivo a Ronda che appare con il suo castello sulla collina ed ai suoi piedi le brillanti case bianche con stradine strette a labirinto. Un’impressionante gola di oltre 100 mt. chiamata “El Tajo” divide in due la città. Non può mancare una visita all’arena, costruita nel 1784 totalmente in pietra, una delle più belle ed antiche di Spagna. Arrivo a Torremolinos. Pernottamento in albergo.
6° giorno - Torremolinos / Málaga/Italia (16,1 Km)
Prima colazione in albergo. Rilascio dell’auto all’Aeroporto di Málaga. Partenza sul volo di rientro.Arrivo in Italia. Fine dei nostri servizi.
Note:
- Camera tripla non disponibile.
La Spagna è uno dei paesi più visitati al mondo, grazie alla varietà e alla bellezza delle sue città e dei suoi paesaggi, ma soprattutto grazie al carattere della sua gente, calda ed intensa, accogliente e generosa. La costa mediterranea è fertile e luminosa, l’Andalusia è la culla della cultura e di testimonianze storiche importanti. Potrete conoscere la cultura dell’Andalusia percorrendo i suoi luoghi dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. A Granada si trovano l’Alhambra, il Generalife e l’Albaicín, a Cordova, il centro storico, con la moschea, a Siviglia, la cattedrale, l’Alcázar e l’Archivio delle Indie, e a Jaén i complessi monumentali di Úbeda e Baeza. Per gli amanti della buona tavola, la Spagna offre specialità regionali sopraffine e vini pregiati, come sono tanti gli spunti offerti per gli appassionati dello shopping ed infine la voglia di divertirsi troverà sicuramente soddisfazione in una delle mille discoteche che animano le notti della movida spagnola. L’orgoglio della modernità del Paese è tuttavia ancora affiancato da una profonda e sentita passione per le proprie tradizioni.
I prezzi del tour sono stati sviluppati con un minimo di due partecipanti in auto.
PROGRAMMA DI VIAGGIO (6 giorni / 5 notti):
1° giorno - Italia/Aeroporto Málaga / Granada (136 Km)
Partenza dall’Italia.Arrivo a Málaga. Ritiro dell’auto a noleggio in Aeroporto e partenza per Granada.
2° giorno - Granada
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino suggeriamo di visitare l’intera città e “La Alhambra”, il miglior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno vedere i numerosi ingressi, i cortili detti “patios” di una impressionante bellezza e infine i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane. Nel pomeriggio, invece, la Cappella Reale e la Cattedrale.
3° giorno - Granada / Córdoba / Sevilla (343 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Córdoba. Importante in età romana ma soprattutto durante il periodo musulmano (IX e il X secolo) quando divenne la capitale del califfato e la cittadina più popolata del mondo (quasi 1 milione di abitanti). Al mattino vi consigliamo di visitare la Moschea considerata una delle più belle in tutto il mondo. Seguirà una passeggiata intorno al quartiere ebraico con le sue stradine strette e i numerosi cortili chiamati “patios” e alcune sinagoghe perfettamente conservate. Proseguimento e arrivo a Sevilla. Pernottamento in albergo.
4° giorno - Sevilla
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino vi consigliamo di visitare l'interno della Cattedrale gotica, la più grande in Spagna e la terza nel mondo, con la torre Giralda (che colpisce l'ex minareto della Moschea). A seguire una passeggiata nel quartiere di Santa Cruz, un dedalo di vicoli colorati, piccole piazze e la tranquillità di un giardino che invita al riposo. Nel pomeriggio passeggiata nei deliziosi giardini di Maria Luisa con la monumentale Plaza de España.
5º giorno - Sevilla/Jerez/ Ronda /Torremolinos (310 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Torremolinos. Durante il percorso consigliamo una sosta a Jerez de la Frontera, in una cantina per una degustazione del miglior vino spagnolo, noto anche all’estero, lo Sherry. Proseguimento lungo la stradachiamata “Via dei villaggi bianchi”. Questa zona montuosa è stata durante la guerra, terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli. Arrivo a Ronda che appare con il suo castello sulla collina ed ai suoi piedi le brillanti case bianche con stradine strette a labirinto. Un’impressionante gola di oltre 100 mt. chiamata “El Tajo” divide in due la città. Non può mancare una visita all’arena, costruita nel 1784 totalmente in pietra, una delle più belle ed antiche di Spagna. Arrivo a Torremolinos. Pernottamento in albergo.
6° giorno - Torremolinos / Málaga/Italia (16,1 Km)
Prima colazione in albergo. Rilascio dell’auto all’Aeroporto di Málaga. Partenza sul volo di rientro.Arrivo in Italia. Fine dei nostri servizi.
Note:
- Camera tripla non disponibile.
La Spagna è uno dei paesi più visitati al mondo, grazie alla varietà e alla bellezza delle sue città e dei suoi paesaggi, ma soprattutto grazie al carattere della sua gente, calda ed intensa, accogliente e generosa. La costa mediterranea è fertile e luminosa, l’Andalusia è la culla della cultura e di testimonianze storiche importanti. Potrete conoscere la cultura dell’Andalusia percorrendo i suoi luoghi dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. A Granada si trovano l’Alhambra, il Generalife e l’Albaicín, a Cordova, il centro storico, con la moschea, a Siviglia, la cattedrale, l’Alcázar e l’Archivio delle Indie, e a Jaén i complessi monumentali di Úbeda e Baeza. Per gli amanti della buona tavola, la Spagna offre specialità regionali sopraffine e vini pregiati, come sono tanti gli spunti offerti per gli appassionati dello shopping ed infine la voglia di divertirsi troverà sicuramente soddisfazione in una delle mille discoteche che animano le notti della movida spagnola. L’orgoglio della modernità del Paese è tuttavia ancora affiancato da una profonda e sentita passione per le proprie tradizioni.
I prezzi del tour sono stati sviluppati con un minimo di due partecipanti in auto.
PROGRAMMA DI VIAGGIO (6 giorni / 5 notti):
1° giorno - Italia/Aeroporto Málaga / Granada (136 Km)
Partenza dall’Italia.Arrivo a Málaga. Ritiro dell’auto a noleggio in Aeroporto e partenza per Granada.
2° giorno - Granada
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino suggeriamo di visitare l’intera città e “La Alhambra”, il miglior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno vedere i numerosi ingressi, i cortili detti “patios” di una impressionante bellezza e infine i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane. Nel pomeriggio, invece, la Cappella Reale e la Cattedrale.
3° giorno - Granada / Córdoba / Sevilla (343 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Córdoba. Importante in età romana ma soprattutto durante il periodo musulmano (IX e il X secolo) quando divenne la capitale del califfato e la cittadina più popolata del mondo (quasi 1 milione di abitanti). Al mattino vi consigliamo di visitare la Moschea considerata una delle più belle in tutto il mondo. Seguirà una passeggiata intorno al quartiere ebraico con le sue stradine strette e i numerosi cortili chiamati “patios” e alcune sinagoghe perfettamente conservate. Proseguimento e arrivo a Sevilla. Pernottamento in albergo.
4° giorno - Sevilla
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino vi consigliamo di visitare l'interno della Cattedrale gotica, la più grande in Spagna e la terza nel mondo, con la torre Giralda (che colpisce l'ex minareto della Moschea). A seguire una passeggiata nel quartiere di Santa Cruz, un dedalo di vicoli colorati, piccole piazze e la tranquillità di un giardino che invita al riposo. Nel pomeriggio passeggiata nei deliziosi giardini di Maria Luisa con la monumentale Plaza de España.
5º giorno - Sevilla/Jerez/ Ronda /Torremolinos (310 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Torremolinos. Durante il percorso consigliamo una sosta a Jerez de la Frontera, in una cantina per una degustazione del miglior vino spagnolo, noto anche all’estero, lo Sherry. Proseguimento lungo la stradachiamata “Via dei villaggi bianchi”. Questa zona montuosa è stata durante la guerra, terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli. Arrivo a Ronda che appare con il suo castello sulla collina ed ai suoi piedi le brillanti case bianche con stradine strette a labirinto. Un’impressionante gola di oltre 100 mt. chiamata “El Tajo” divide in due la città. Non può mancare una visita all’arena, costruita nel 1784 totalmente in pietra, una delle più belle ed antiche di Spagna. Arrivo a Torremolinos. Pernottamento in albergo.
6° giorno - Torremolinos / Málaga/Italia (16,1 Km)
Prima colazione in albergo. Rilascio dell’auto all’Aeroporto di Málaga. Partenza sul volo di rientro.Arrivo in Italia. Fine dei nostri servizi.
Note:
- Camera tripla non disponibile.
La Spagna è uno dei paesi più visitati al mondo, grazie alla varietà e alla bellezza delle sue città e dei suoi paesaggi, ma soprattutto grazie al carattere della sua gente, calda ed intensa, accogliente e generosa. La costa mediterranea è fertile e luminosa, l’Andalusia è la culla della cultura e di testimonianze storiche importanti. Potrete conoscere la cultura dell’Andalusia percorrendo i suoi luoghi dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. A Granada si trovano l’Alhambra, il Generalife e l’Albaicín, a Cordova, il centro storico, con la moschea, a Siviglia, la cattedrale, l’Alcázar e l’Archivio delle Indie, e a Jaén i complessi monumentali di Úbeda e Baeza. Per gli amanti della buona tavola, la Spagna offre specialità regionali sopraffine e vini pregiati, come sono tanti gli spunti offerti per gli appassionati dello shopping ed infine la voglia di divertirsi troverà sicuramente soddisfazione in una delle mille discoteche che animano le notti della movida spagnola. L’orgoglio della modernità del Paese è tuttavia ancora affiancato da una profonda e sentita passione per le proprie tradizioni.
I prezzi del tour sono stati sviluppati con un minimo di due partecipanti in auto.
PROGRAMMA DI VIAGGIO (6 giorni / 5 notti):
1° giorno - Italia/Aeroporto Málaga / Granada (136 Km)
Partenza dall’Italia.Arrivo a Málaga. Ritiro dell’auto a noleggio in Aeroporto e partenza per Granada.
2° giorno - Granada
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino suggeriamo di visitare l’intera città e “La Alhambra”, il miglior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno vedere i numerosi ingressi, i cortili detti “patios” di una impressionante bellezza e infine i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane. Nel pomeriggio, invece, la Cappella Reale e la Cattedrale.
3° giorno - Granada / Córdoba / Sevilla (343 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Córdoba. Importante in età romana ma soprattutto durante il periodo musulmano (IX e il X secolo) quando divenne la capitale del califfato e la cittadina più popolata del mondo (quasi 1 milione di abitanti). Al mattino vi consigliamo di visitare la Moschea considerata una delle più belle in tutto il mondo. Seguirà una passeggiata intorno al quartiere ebraico con le sue stradine strette e i numerosi cortili chiamati “patios” e alcune sinagoghe perfettamente conservate. Proseguimento e arrivo a Sevilla. Pernottamento in albergo.
4° giorno - Sevilla
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino vi consigliamo di visitare l'interno della Cattedrale gotica, la più grande in Spagna e la terza nel mondo, con la torre Giralda (che colpisce l'ex minareto della Moschea). A seguire una passeggiata nel quartiere di Santa Cruz, un dedalo di vicoli colorati, piccole piazze e la tranquillità di un giardino che invita al riposo. Nel pomeriggio passeggiata nei deliziosi giardini di Maria Luisa con la monumentale Plaza de España.
5º giorno - Sevilla/Jerez/ Ronda /Torremolinos (310 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Torremolinos. Durante il percorso consigliamo una sosta a Jerez de la Frontera, in una cantina per una degustazione del miglior vino spagnolo, noto anche all’estero, lo Sherry. Proseguimento lungo la stradachiamata “Via dei villaggi bianchi”. Questa zona montuosa è stata durante la guerra, terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli. Arrivo a Ronda che appare con il suo castello sulla collina ed ai suoi piedi le brillanti case bianche con stradine strette a labirinto. Un’impressionante gola di oltre 100 mt. chiamata “El Tajo” divide in due la città. Non può mancare una visita all’arena, costruita nel 1784 totalmente in pietra, una delle più belle ed antiche di Spagna. Arrivo a Torremolinos. Pernottamento in albergo.
6° giorno - Torremolinos / Málaga/Italia (16,1 Km)
Prima colazione in albergo. Rilascio dell’auto all’Aeroporto di Málaga. Partenza sul volo di rientro.Arrivo in Italia. Fine dei nostri servizi.
Note:
- Camera tripla non disponibile.
La Spagna è uno dei paesi più visitati al mondo, grazie alla varietà e alla bellezza delle sue città e dei suoi paesaggi, ma soprattutto grazie al carattere della sua gente, calda ed intensa, accogliente e generosa. La costa mediterranea è fertile e luminosa, l’Andalusia è la culla della cultura e di testimonianze storiche importanti. Potrete conoscere la cultura dell’Andalusia percorrendo i suoi luoghi dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. A Granada si trovano l’Alhambra, il Generalife e l’Albaicín, a Cordova, il centro storico, con la moschea, a Siviglia, la cattedrale, l’Alcázar e l’Archivio delle Indie, e a Jaén i complessi monumentali di Úbeda e Baeza. Per gli amanti della buona tavola, la Spagna offre specialità regionali sopraffine e vini pregiati, come sono tanti gli spunti offerti per gli appassionati dello shopping ed infine la voglia di divertirsi troverà sicuramente soddisfazione in una delle mille discoteche che animano le notti della movida spagnola. L’orgoglio della modernità del Paese è tuttavia ancora affiancato da una profonda e sentita passione per le proprie tradizioni.
I prezzi del tour sono stati sviluppati con un minimo di due partecipanti in auto.
PROGRAMMA DI VIAGGIO (6 giorni / 5 notti):
1° giorno - Italia/Aeroporto Málaga / Granada (136 Km)
Partenza dall’Italia.Arrivo a Málaga. Ritiro dell’auto a noleggio in Aeroporto e partenza per Granada.
2° giorno - Granada
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino suggeriamo di visitare l’intera città e “La Alhambra”, il miglior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno vedere i numerosi ingressi, i cortili detti “patios” di una impressionante bellezza e infine i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane. Nel pomeriggio, invece, la Cappella Reale e la Cattedrale.
3° giorno - Granada / Córdoba / Sevilla (343 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Córdoba. Importante in età romana ma soprattutto durante il periodo musulmano (IX e il X secolo) quando divenne la capitale del califfato e la cittadina più popolata del mondo (quasi 1 milione di abitanti). Al mattino vi consigliamo di visitare la Moschea considerata una delle più belle in tutto il mondo. Seguirà una passeggiata intorno al quartiere ebraico con le sue stradine strette e i numerosi cortili chiamati “patios” e alcune sinagoghe perfettamente conservate. Proseguimento e arrivo a Sevilla. Pernottamento in albergo.
4° giorno - Sevilla
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino vi consigliamo di visitare l'interno della Cattedrale gotica, la più grande in Spagna e la terza nel mondo, con la torre Giralda (che colpisce l'ex minareto della Moschea). A seguire una passeggiata nel quartiere di Santa Cruz, un dedalo di vicoli colorati, piccole piazze e la tranquillità di un giardino che invita al riposo. Nel pomeriggio passeggiata nei deliziosi giardini di Maria Luisa con la monumentale Plaza de España.
5º giorno - Sevilla/Jerez/ Ronda /Torremolinos (310 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Torremolinos. Durante il percorso consigliamo una sosta a Jerez de la Frontera, in una cantina per una degustazione del miglior vino spagnolo, noto anche all’estero, lo Sherry. Proseguimento lungo la stradachiamata “Via dei villaggi bianchi”. Questa zona montuosa è stata durante la guerra, terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli. Arrivo a Ronda che appare con il suo castello sulla collina ed ai suoi piedi le brillanti case bianche con stradine strette a labirinto. Un’impressionante gola di oltre 100 mt. chiamata “El Tajo” divide in due la città. Non può mancare una visita all’arena, costruita nel 1784 totalmente in pietra, una delle più belle ed antiche di Spagna. Arrivo a Torremolinos. Pernottamento in albergo.
6° giorno - Torremolinos / Málaga/Italia (16,1 Km)
Prima colazione in albergo. Rilascio dell’auto all’Aeroporto di Málaga. Partenza sul volo di rientro.Arrivo in Italia. Fine dei nostri servizi.
Note:
- Camera tripla non disponibile.
La Spagna è uno dei paesi più visitati al mondo, grazie alla varietà e alla bellezza delle sue città e dei suoi paesaggi, ma soprattutto grazie al carattere della sua gente, calda ed intensa, accogliente e generosa. La costa mediterranea è fertile e luminosa, l’Andalusia è la culla della cultura e di testimonianze storiche importanti. Potrete conoscere la cultura dell’Andalusia percorrendo i suoi luoghi dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. A Granada si trovano l’Alhambra, il Generalife e l’Albaicín, a Cordova, il centro storico, con la moschea, a Siviglia, la cattedrale, l’Alcázar e l’Archivio delle Indie, e a Jaén i complessi monumentali di Úbeda e Baeza. Per gli amanti della buona tavola, la Spagna offre specialità regionali sopraffine e vini pregiati, come sono tanti gli spunti offerti per gli appassionati dello shopping ed infine la voglia di divertirsi troverà sicuramente soddisfazione in una delle mille discoteche che animano le notti della movida spagnola. L’orgoglio della modernità del Paese è tuttavia ancora affiancato da una profonda e sentita passione per le proprie tradizioni.
I prezzi del tour sono stati sviluppati con un minimo di due partecipanti in auto.
PROGRAMMA DI VIAGGIO (6 giorni / 5 notti):
1° giorno - Italia/Aeroporto Málaga / Granada (136 Km)
Partenza dall’Italia.Arrivo a Málaga. Ritiro dell’auto a noleggio in Aeroporto e partenza per Granada.
2° giorno - Granada
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino suggeriamo di visitare l’intera città e “La Alhambra”, il miglior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno vedere i numerosi ingressi, i cortili detti “patios” di una impressionante bellezza e infine i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane. Nel pomeriggio, invece, la Cappella Reale e la Cattedrale.
3° giorno - Granada / Córdoba / Sevilla (343 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Córdoba. Importante in età romana ma soprattutto durante il periodo musulmano (IX e il X secolo) quando divenne la capitale del califfato e la cittadina più popolata del mondo (quasi 1 milione di abitanti). Al mattino vi consigliamo di visitare la Moschea considerata una delle più belle in tutto il mondo. Seguirà una passeggiata intorno al quartiere ebraico con le sue stradine strette e i numerosi cortili chiamati “patios” e alcune sinagoghe perfettamente conservate. Proseguimento e arrivo a Sevilla. Pernottamento in albergo.
4° giorno - Sevilla
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino vi consigliamo di visitare l'interno della Cattedrale gotica, la più grande in Spagna e la terza nel mondo, con la torre Giralda (che colpisce l'ex minareto della Moschea). A seguire una passeggiata nel quartiere di Santa Cruz, un dedalo di vicoli colorati, piccole piazze e la tranquillità di un giardino che invita al riposo. Nel pomeriggio passeggiata nei deliziosi giardini di Maria Luisa con la monumentale Plaza de España.
5º giorno - Sevilla/Jerez/ Ronda /Torremolinos (310 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Torremolinos. Durante il percorso consigliamo una sosta a Jerez de la Frontera, in una cantina per una degustazione del miglior vino spagnolo, noto anche all’estero, lo Sherry. Proseguimento lungo la stradachiamata “Via dei villaggi bianchi”. Questa zona montuosa è stata durante la guerra, terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli. Arrivo a Ronda che appare con il suo castello sulla collina ed ai suoi piedi le brillanti case bianche con stradine strette a labirinto. Un’impressionante gola di oltre 100 mt. chiamata “El Tajo” divide in due la città. Non può mancare una visita all’arena, costruita nel 1784 totalmente in pietra, una delle più belle ed antiche di Spagna. Arrivo a Torremolinos. Pernottamento in albergo.
6° giorno - Torremolinos / Málaga/Italia (16,1 Km)
Prima colazione in albergo. Rilascio dell’auto all’Aeroporto di Málaga. Partenza sul volo di rientro.Arrivo in Italia. Fine dei nostri servizi.
Note:
- Camera tripla non disponibile.
La Spagna è uno dei paesi più visitati al mondo, grazie alla varietà e alla bellezza delle sue città e dei suoi paesaggi, ma soprattutto grazie al carattere della sua gente, calda ed intensa, accogliente e generosa. La costa mediterranea è fertile e luminosa, l’Andalusia è la culla della cultura e di testimonianze storiche importanti. Potrete conoscere la cultura dell’Andalusia percorrendo i suoi luoghi dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. A Granada si trovano l’Alhambra, il Generalife e l’Albaicín, a Cordova, il centro storico, con la moschea, a Siviglia, la cattedrale, l’Alcázar e l’Archivio delle Indie, e a Jaén i complessi monumentali di Úbeda e Baeza. Per gli amanti della buona tavola, la Spagna offre specialità regionali sopraffine e vini pregiati, come sono tanti gli spunti offerti per gli appassionati dello shopping ed infine la voglia di divertirsi troverà sicuramente soddisfazione in una delle mille discoteche che animano le notti della movida spagnola. L’orgoglio della modernità del Paese è tuttavia ancora affiancato da una profonda e sentita passione per le proprie tradizioni.
I prezzi del tour sono stati sviluppati con un minimo di due partecipanti in auto.
PROGRAMMA DI VIAGGIO (6 giorni / 5 notti):
1° giorno - Italia/Aeroporto Málaga / Granada (136 Km)
Partenza dall’Italia.Arrivo a Málaga. Ritiro dell’auto a noleggio in Aeroporto e partenza per Granada.
2° giorno - Granada
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino suggeriamo di visitare l’intera città e “La Alhambra”, il miglior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno vedere i numerosi ingressi, i cortili detti “patios” di una impressionante bellezza e infine i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane. Nel pomeriggio, invece, la Cappella Reale e la Cattedrale.
3° giorno - Granada / Córdoba / Sevilla (343 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Córdoba. Importante in età romana ma soprattutto durante il periodo musulmano (IX e il X secolo) quando divenne la capitale del califfato e la cittadina più popolata del mondo (quasi 1 milione di abitanti). Al mattino vi consigliamo di visitare la Moschea considerata una delle più belle in tutto il mondo. Seguirà una passeggiata intorno al quartiere ebraico con le sue stradine strette e i numerosi cortili chiamati “patios” e alcune sinagoghe perfettamente conservate. Proseguimento e arrivo a Sevilla. Pernottamento in albergo.
4° giorno - Sevilla
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino vi consigliamo di visitare l'interno della Cattedrale gotica, la più grande in Spagna e la terza nel mondo, con la torre Giralda (che colpisce l'ex minareto della Moschea). A seguire una passeggiata nel quartiere di Santa Cruz, un dedalo di vicoli colorati, piccole piazze e la tranquillità di un giardino che invita al riposo. Nel pomeriggio passeggiata nei deliziosi giardini di Maria Luisa con la monumentale Plaza de España.
5º giorno - Sevilla/Jerez/ Ronda /Torremolinos (310 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Torremolinos. Durante il percorso consigliamo una sosta a Jerez de la Frontera, in una cantina per una degustazione del miglior vino spagnolo, noto anche all’estero, lo Sherry. Proseguimento lungo la stradachiamata “Via dei villaggi bianchi”. Questa zona montuosa è stata durante la guerra, terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli. Arrivo a Ronda che appare con il suo castello sulla collina ed ai suoi piedi le brillanti case bianche con stradine strette a labirinto. Un’impressionante gola di oltre 100 mt. chiamata “El Tajo” divide in due la città. Non può mancare una visita all’arena, costruita nel 1784 totalmente in pietra, una delle più belle ed antiche di Spagna. Arrivo a Torremolinos. Pernottamento in albergo.
6° giorno - Torremolinos / Málaga/Italia (16,1 Km)
Prima colazione in albergo. Rilascio dell’auto all’Aeroporto di Málaga. Partenza sul volo di rientro.Arrivo in Italia. Fine dei nostri servizi.
Note:
- Camera tripla non disponibile.
La Spagna è uno dei paesi più visitati al mondo, grazie alla varietà e alla bellezza delle sue città e dei suoi paesaggi, ma soprattutto grazie al carattere della sua gente, calda ed intensa, accogliente e generosa. La costa mediterranea è fertile e luminosa, l’Andalusia è la culla della cultura e di testimonianze storiche importanti. Potrete conoscere la cultura dell’Andalusia percorrendo i suoi luoghi dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. A Granada si trovano l’Alhambra, il Generalife e l’Albaicín, a Cordova, il centro storico, con la moschea, a Siviglia, la cattedrale, l’Alcázar e l’Archivio delle Indie, e a Jaén i complessi monumentali di Úbeda e Baeza. Per gli amanti della buona tavola, la Spagna offre specialità regionali sopraffine e vini pregiati, come sono tanti gli spunti offerti per gli appassionati dello shopping ed infine la voglia di divertirsi troverà sicuramente soddisfazione in una delle mille discoteche che animano le notti della movida spagnola. L’orgoglio della modernità del Paese è tuttavia ancora affiancato da una profonda e sentita passione per le proprie tradizioni.
I prezzi del tour sono stati sviluppati con un minimo di due partecipanti in auto.
PROGRAMMA DI VIAGGIO (6 giorni / 5 notti):
1° giorno - Italia/Aeroporto Málaga / Granada (136 Km)
Partenza dall’Italia.Arrivo a Málaga. Ritiro dell’auto a noleggio in Aeroporto e partenza per Granada.
2° giorno - Granada
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino suggeriamo di visitare l’intera città e “La Alhambra”, il miglior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno vedere i numerosi ingressi, i cortili detti “patios” di una impressionante bellezza e infine i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane. Nel pomeriggio, invece, la Cappella Reale e la Cattedrale.
3° giorno - Granada / Córdoba / Sevilla (343 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Córdoba. Importante in età romana ma soprattutto durante il periodo musulmano (IX e il X secolo) quando divenne la capitale del califfato e la cittadina più popolata del mondo (quasi 1 milione di abitanti). Al mattino vi consigliamo di visitare la Moschea considerata una delle più belle in tutto il mondo. Seguirà una passeggiata intorno al quartiere ebraico con le sue stradine strette e i numerosi cortili chiamati “patios” e alcune sinagoghe perfettamente conservate. Proseguimento e arrivo a Sevilla. Pernottamento in albergo.
4° giorno - Sevilla
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino vi consigliamo di visitare l'interno della Cattedrale gotica, la più grande in Spagna e la terza nel mondo, con la torre Giralda (che colpisce l'ex minareto della Moschea). A seguire una passeggiata nel quartiere di Santa Cruz, un dedalo di vicoli colorati, piccole piazze e la tranquillità di un giardino che invita al riposo. Nel pomeriggio passeggiata nei deliziosi giardini di Maria Luisa con la monumentale Plaza de España.
5º giorno - Sevilla/Jerez/ Ronda /Torremolinos (310 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Torremolinos. Durante il percorso consigliamo una sosta a Jerez de la Frontera, in una cantina per una degustazione del miglior vino spagnolo, noto anche all’estero, lo Sherry. Proseguimento lungo la stradachiamata “Via dei villaggi bianchi”. Questa zona montuosa è stata durante la guerra, terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli. Arrivo a Ronda che appare con il suo castello sulla collina ed ai suoi piedi le brillanti case bianche con stradine strette a labirinto. Un’impressionante gola di oltre 100 mt. chiamata “El Tajo” divide in due la città. Non può mancare una visita all’arena, costruita nel 1784 totalmente in pietra, una delle più belle ed antiche di Spagna. Arrivo a Torremolinos. Pernottamento in albergo.
6° giorno - Torremolinos / Málaga/Italia (16,1 Km)
Prima colazione in albergo. Rilascio dell’auto all’Aeroporto di Málaga. Partenza sul volo di rientro.Arrivo in Italia. Fine dei nostri servizi.
Note:
- Camera tripla non disponibile.
La Spagna è uno dei paesi più visitati al mondo, grazie alla varietà e alla bellezza delle sue città e dei suoi paesaggi, ma soprattutto grazie al carattere della sua gente, calda ed intensa, accogliente e generosa. La costa mediterranea è fertile e luminosa, l’Andalusia è la culla della cultura e di testimonianze storiche importanti. Potrete conoscere la cultura dell’Andalusia percorrendo i suoi luoghi dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. A Granada si trovano l’Alhambra, il Generalife e l’Albaicín, a Cordova, il centro storico, con la moschea, a Siviglia, la cattedrale, l’Alcázar e l’Archivio delle Indie, e a Jaén i complessi monumentali di Úbeda e Baeza. Per gli amanti della buona tavola, la Spagna offre specialità regionali sopraffine e vini pregiati, come sono tanti gli spunti offerti per gli appassionati dello shopping ed infine la voglia di divertirsi troverà sicuramente soddisfazione in una delle mille discoteche che animano le notti della movida spagnola. L’orgoglio della modernità del Paese è tuttavia ancora affiancato da una profonda e sentita passione per le proprie tradizioni.
I prezzi del tour sono stati sviluppati con un minimo di due partecipanti in auto.
PROGRAMMA DI VIAGGIO (6 giorni / 5 notti):
1° giorno - Italia/Aeroporto Málaga / Granada (136 Km)
Partenza dall’Italia.Arrivo a Málaga. Ritiro dell’auto a noleggio in Aeroporto e partenza per Granada.
2° giorno - Granada
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino suggeriamo di visitare l’intera città e “La Alhambra”, il miglior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno vedere i numerosi ingressi, i cortili detti “patios” di una impressionante bellezza e infine i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane. Nel pomeriggio, invece, la Cappella Reale e la Cattedrale.
3° giorno - Granada / Córdoba / Sevilla (343 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Córdoba. Importante in età romana ma soprattutto durante il periodo musulmano (IX e il X secolo) quando divenne la capitale del califfato e la cittadina più popolata del mondo (quasi 1 milione di abitanti). Al mattino vi consigliamo di visitare la Moschea considerata una delle più belle in tutto il mondo. Seguirà una passeggiata intorno al quartiere ebraico con le sue stradine strette e i numerosi cortili chiamati “patios” e alcune sinagoghe perfettamente conservate. Proseguimento e arrivo a Sevilla. Pernottamento in albergo.
4° giorno - Sevilla
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino vi consigliamo di visitare l'interno della Cattedrale gotica, la più grande in Spagna e la terza nel mondo, con la torre Giralda (che colpisce l'ex minareto della Moschea). A seguire una passeggiata nel quartiere di Santa Cruz, un dedalo di vicoli colorati, piccole piazze e la tranquillità di un giardino che invita al riposo. Nel pomeriggio passeggiata nei deliziosi giardini di Maria Luisa con la monumentale Plaza de España.
5º giorno - Sevilla/Jerez/ Ronda /Torremolinos (310 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Torremolinos. Durante il percorso consigliamo una sosta a Jerez de la Frontera, in una cantina per una degustazione del miglior vino spagnolo, noto anche all’estero, lo Sherry. Proseguimento lungo la stradachiamata “Via dei villaggi bianchi”. Questa zona montuosa è stata durante la guerra, terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli. Arrivo a Ronda che appare con il suo castello sulla collina ed ai suoi piedi le brillanti case bianche con stradine strette a labirinto. Un’impressionante gola di oltre 100 mt. chiamata “El Tajo” divide in due la città. Non può mancare una visita all’arena, costruita nel 1784 totalmente in pietra, una delle più belle ed antiche di Spagna. Arrivo a Torremolinos. Pernottamento in albergo.
6° giorno - Torremolinos / Málaga/Italia (16,1 Km)
Prima colazione in albergo. Rilascio dell’auto all’Aeroporto di Málaga. Partenza sul volo di rientro.Arrivo in Italia. Fine dei nostri servizi.
Note:
- Camera tripla non disponibile.
La Spagna è uno dei paesi più visitati al mondo, grazie alla varietà e alla bellezza delle sue città e dei suoi paesaggi, ma soprattutto grazie al carattere della sua gente, calda ed intensa, accogliente e generosa. La costa mediterranea è fertile e luminosa, l’Andalusia è la culla della cultura e di testimonianze storiche importanti. Potrete conoscere la cultura dell’Andalusia percorrendo i suoi luoghi dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. A Granada si trovano l’Alhambra, il Generalife e l’Albaicín, a Cordova, il centro storico, con la moschea, a Siviglia, la cattedrale, l’Alcázar e l’Archivio delle Indie, e a Jaén i complessi monumentali di Úbeda e Baeza. Per gli amanti della buona tavola, la Spagna offre specialità regionali sopraffine e vini pregiati, come sono tanti gli spunti offerti per gli appassionati dello shopping ed infine la voglia di divertirsi troverà sicuramente soddisfazione in una delle mille discoteche che animano le notti della movida spagnola. L’orgoglio della modernità del Paese è tuttavia ancora affiancato da una profonda e sentita passione per le proprie tradizioni.
I prezzi del tour sono stati sviluppati con un minimo di due partecipanti in auto.
PROGRAMMA DI VIAGGIO (6 giorni / 5 notti):
1° giorno - Italia/Aeroporto Málaga / Granada (136 Km)
Partenza dall’Italia.Arrivo a Málaga. Ritiro dell’auto a noleggio in Aeroporto e partenza per Granada.
2° giorno - Granada
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino suggeriamo di visitare l’intera città e “La Alhambra”, il miglior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno vedere i numerosi ingressi, i cortili detti “patios” di una impressionante bellezza e infine i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane. Nel pomeriggio, invece, la Cappella Reale e la Cattedrale.
3° giorno - Granada / Córdoba / Sevilla (343 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Córdoba. Importante in età romana ma soprattutto durante il periodo musulmano (IX e il X secolo) quando divenne la capitale del califfato e la cittadina più popolata del mondo (quasi 1 milione di abitanti). Al mattino vi consigliamo di visitare la Moschea considerata una delle più belle in tutto il mondo. Seguirà una passeggiata intorno al quartiere ebraico con le sue stradine strette e i numerosi cortili chiamati “patios” e alcune sinagoghe perfettamente conservate. Proseguimento e arrivo a Sevilla. Pernottamento in albergo.
4° giorno - Sevilla
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino vi consigliamo di visitare l'interno della Cattedrale gotica, la più grande in Spagna e la terza nel mondo, con la torre Giralda (che colpisce l'ex minareto della Moschea). A seguire una passeggiata nel quartiere di Santa Cruz, un dedalo di vicoli colorati, piccole piazze e la tranquillità di un giardino che invita al riposo. Nel pomeriggio passeggiata nei deliziosi giardini di Maria Luisa con la monumentale Plaza de España.
5º giorno - Sevilla/Jerez/ Ronda /Torremolinos (310 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Torremolinos. Durante il percorso consigliamo una sosta a Jerez de la Frontera, in una cantina per una degustazione del miglior vino spagnolo, noto anche all’estero, lo Sherry. Proseguimento lungo la stradachiamata “Via dei villaggi bianchi”. Questa zona montuosa è stata durante la guerra, terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli. Arrivo a Ronda che appare con il suo castello sulla collina ed ai suoi piedi le brillanti case bianche con stradine strette a labirinto. Un’impressionante gola di oltre 100 mt. chiamata “El Tajo” divide in due la città. Non può mancare una visita all’arena, costruita nel 1784 totalmente in pietra, una delle più belle ed antiche di Spagna. Arrivo a Torremolinos. Pernottamento in albergo.
6° giorno - Torremolinos / Málaga/Italia (16,1 Km)
Prima colazione in albergo. Rilascio dell’auto all’Aeroporto di Málaga. Partenza sul volo di rientro.Arrivo in Italia. Fine dei nostri servizi.
Note:
- Camera tripla non disponibile.
La Spagna è uno dei paesi più visitati al mondo, grazie alla varietà e alla bellezza delle sue città e dei suoi paesaggi, ma soprattutto grazie al carattere della sua gente, calda ed intensa, accogliente e generosa. La costa mediterranea è fertile e luminosa, l’Andalusia è la culla della cultura e di testimonianze storiche importanti. Potrete conoscere la cultura dell’Andalusia percorrendo i suoi luoghi dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. A Granada si trovano l’Alhambra, il Generalife e l’Albaicín, a Cordova, il centro storico, con la moschea, a Siviglia, la cattedrale, l’Alcázar e l’Archivio delle Indie, e a Jaén i complessi monumentali di Úbeda e Baeza. Per gli amanti della buona tavola, la Spagna offre specialità regionali sopraffine e vini pregiati, come sono tanti gli spunti offerti per gli appassionati dello shopping ed infine la voglia di divertirsi troverà sicuramente soddisfazione in una delle mille discoteche che animano le notti della movida spagnola. L’orgoglio della modernità del Paese è tuttavia ancora affiancato da una profonda e sentita passione per le proprie tradizioni.
I prezzi del tour sono stati sviluppati con un minimo di due partecipanti in auto.
PROGRAMMA DI VIAGGIO (6 giorni / 5 notti):
1° giorno - Italia/Aeroporto Málaga / Granada (136 Km)
Partenza dall’Italia.Arrivo a Málaga. Ritiro dell’auto a noleggio in Aeroporto e partenza per Granada.
2° giorno - Granada
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino suggeriamo di visitare l’intera città e “La Alhambra”, il miglior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno vedere i numerosi ingressi, i cortili detti “patios” di una impressionante bellezza e infine i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane. Nel pomeriggio, invece, la Cappella Reale e la Cattedrale.
3° giorno - Granada / Córdoba / Sevilla (343 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Córdoba. Importante in età romana ma soprattutto durante il periodo musulmano (IX e il X secolo) quando divenne la capitale del califfato e la cittadina più popolata del mondo (quasi 1 milione di abitanti). Al mattino vi consigliamo di visitare la Moschea considerata una delle più belle in tutto il mondo. Seguirà una passeggiata intorno al quartiere ebraico con le sue stradine strette e i numerosi cortili chiamati “patios” e alcune sinagoghe perfettamente conservate. Proseguimento e arrivo a Sevilla. Pernottamento in albergo.
4° giorno - Sevilla
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino vi consigliamo di visitare l'interno della Cattedrale gotica, la più grande in Spagna e la terza nel mondo, con la torre Giralda (che colpisce l'ex minareto della Moschea). A seguire una passeggiata nel quartiere di Santa Cruz, un dedalo di vicoli colorati, piccole piazze e la tranquillità di un giardino che invita al riposo. Nel pomeriggio passeggiata nei deliziosi giardini di Maria Luisa con la monumentale Plaza de España.
5º giorno - Sevilla/Jerez/ Ronda /Torremolinos (310 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Torremolinos. Durante il percorso consigliamo una sosta a Jerez de la Frontera, in una cantina per una degustazione del miglior vino spagnolo, noto anche all’estero, lo Sherry. Proseguimento lungo la stradachiamata “Via dei villaggi bianchi”. Questa zona montuosa è stata durante la guerra, terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli. Arrivo a Ronda che appare con il suo castello sulla collina ed ai suoi piedi le brillanti case bianche con stradine strette a labirinto. Un’impressionante gola di oltre 100 mt. chiamata “El Tajo” divide in due la città. Non può mancare una visita all’arena, costruita nel 1784 totalmente in pietra, una delle più belle ed antiche di Spagna. Arrivo a Torremolinos. Pernottamento in albergo.
6° giorno - Torremolinos / Málaga/Italia (16,1 Km)
Prima colazione in albergo. Rilascio dell’auto all’Aeroporto di Málaga. Partenza sul volo di rientro.Arrivo in Italia. Fine dei nostri servizi.
Note:
- Camera tripla non disponibile.
La Spagna è uno dei paesi più visitati al mondo, grazie alla varietà e alla bellezza delle sue città e dei suoi paesaggi, ma soprattutto grazie al carattere della sua gente, calda ed intensa, accogliente e generosa. La costa mediterranea è fertile e luminosa, l’Andalusia è la culla della cultura e di testimonianze storiche importanti. Potrete conoscere la cultura dell’Andalusia percorrendo i suoi luoghi dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. A Granada si trovano l’Alhambra, il Generalife e l’Albaicín, a Cordova, il centro storico, con la moschea, a Siviglia, la cattedrale, l’Alcázar e l’Archivio delle Indie, e a Jaén i complessi monumentali di Úbeda e Baeza. Per gli amanti della buona tavola, la Spagna offre specialità regionali sopraffine e vini pregiati, come sono tanti gli spunti offerti per gli appassionati dello shopping ed infine la voglia di divertirsi troverà sicuramente soddisfazione in una delle mille discoteche che animano le notti della movida spagnola. L’orgoglio della modernità del Paese è tuttavia ancora affiancato da una profonda e sentita passione per le proprie tradizioni.
I prezzi del tour sono stati sviluppati con un minimo di due partecipanti in auto.
PROGRAMMA DI VIAGGIO (6 giorni / 5 notti):
1° giorno - Italia/Aeroporto Málaga / Granada (136 Km)
Partenza dall’Italia.Arrivo a Málaga. Ritiro dell’auto a noleggio in Aeroporto e partenza per Granada.
2° giorno - Granada
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino suggeriamo di visitare l’intera città e “La Alhambra”, il miglior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno vedere i numerosi ingressi, i cortili detti “patios” di una impressionante bellezza e infine i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane. Nel pomeriggio, invece, la Cappella Reale e la Cattedrale.
3° giorno - Granada / Córdoba / Sevilla (343 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Córdoba. Importante in età romana ma soprattutto durante il periodo musulmano (IX e il X secolo) quando divenne la capitale del califfato e la cittadina più popolata del mondo (quasi 1 milione di abitanti). Al mattino vi consigliamo di visitare la Moschea considerata una delle più belle in tutto il mondo. Seguirà una passeggiata intorno al quartiere ebraico con le sue stradine strette e i numerosi cortili chiamati “patios” e alcune sinagoghe perfettamente conservate. Proseguimento e arrivo a Sevilla. Pernottamento in albergo.
4° giorno - Sevilla
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino vi consigliamo di visitare l'interno della Cattedrale gotica, la più grande in Spagna e la terza nel mondo, con la torre Giralda (che colpisce l'ex minareto della Moschea). A seguire una passeggiata nel quartiere di Santa Cruz, un dedalo di vicoli colorati, piccole piazze e la tranquillità di un giardino che invita al riposo. Nel pomeriggio passeggiata nei deliziosi giardini di Maria Luisa con la monumentale Plaza de España.
5º giorno - Sevilla/Jerez/ Ronda /Torremolinos (310 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Torremolinos. Durante il percorso consigliamo una sosta a Jerez de la Frontera, in una cantina per una degustazione del miglior vino spagnolo, noto anche all’estero, lo Sherry. Proseguimento lungo la stradachiamata “Via dei villaggi bianchi”. Questa zona montuosa è stata durante la guerra, terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli. Arrivo a Ronda che appare con il suo castello sulla collina ed ai suoi piedi le brillanti case bianche con stradine strette a labirinto. Un’impressionante gola di oltre 100 mt. chiamata “El Tajo” divide in due la città. Non può mancare una visita all’arena, costruita nel 1784 totalmente in pietra, una delle più belle ed antiche di Spagna. Arrivo a Torremolinos. Pernottamento in albergo.
6° giorno - Torremolinos / Málaga/Italia (16,1 Km)
Prima colazione in albergo. Rilascio dell’auto all’Aeroporto di Málaga. Partenza sul volo di rientro.Arrivo in Italia. Fine dei nostri servizi.
Note:
- Camera tripla non disponibile.
La Spagna è uno dei paesi più visitati al mondo, grazie alla varietà e alla bellezza delle sue città e dei suoi paesaggi, ma soprattutto grazie al carattere della sua gente, calda ed intensa, accogliente e generosa. La costa mediterranea è fertile e luminosa, l’Andalusia è la culla della cultura e di testimonianze storiche importanti. Potrete conoscere la cultura dell’Andalusia percorrendo i suoi luoghi dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. A Granada si trovano l’Alhambra, il Generalife e l’Albaicín, a Cordova, il centro storico, con la moschea, a Siviglia, la cattedrale, l’Alcázar e l’Archivio delle Indie, e a Jaén i complessi monumentali di Úbeda e Baeza. Per gli amanti della buona tavola, la Spagna offre specialità regionali sopraffine e vini pregiati, come sono tanti gli spunti offerti per gli appassionati dello shopping ed infine la voglia di divertirsi troverà sicuramente soddisfazione in una delle mille discoteche che animano le notti della movida spagnola. L’orgoglio della modernità del Paese è tuttavia ancora affiancato da una profonda e sentita passione per le proprie tradizioni.
I prezzi del tour sono stati sviluppati con un minimo di due partecipanti in auto.
PROGRAMMA DI VIAGGIO (6 giorni / 5 notti):
1° giorno - Italia/Aeroporto Málaga / Granada (136 Km)
Partenza dall’Italia.Arrivo a Málaga. Ritiro dell’auto a noleggio in Aeroporto e partenza per Granada.
2° giorno - Granada
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino suggeriamo di visitare l’intera città e “La Alhambra”, il miglior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno vedere i numerosi ingressi, i cortili detti “patios” di una impressionante bellezza e infine i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane. Nel pomeriggio, invece, la Cappella Reale e la Cattedrale.
3° giorno - Granada / Córdoba / Sevilla (343 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Córdoba. Importante in età romana ma soprattutto durante il periodo musulmano (IX e il X secolo) quando divenne la capitale del califfato e la cittadina più popolata del mondo (quasi 1 milione di abitanti). Al mattino vi consigliamo di visitare la Moschea considerata una delle più belle in tutto il mondo. Seguirà una passeggiata intorno al quartiere ebraico con le sue stradine strette e i numerosi cortili chiamati “patios” e alcune sinagoghe perfettamente conservate. Proseguimento e arrivo a Sevilla. Pernottamento in albergo.
4° giorno - Sevilla
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino vi consigliamo di visitare l'interno della Cattedrale gotica, la più grande in Spagna e la terza nel mondo, con la torre Giralda (che colpisce l'ex minareto della Moschea). A seguire una passeggiata nel quartiere di Santa Cruz, un dedalo di vicoli colorati, piccole piazze e la tranquillità di un giardino che invita al riposo. Nel pomeriggio passeggiata nei deliziosi giardini di Maria Luisa con la monumentale Plaza de España.
5º giorno - Sevilla/Jerez/ Ronda /Torremolinos (310 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Torremolinos. Durante il percorso consigliamo una sosta a Jerez de la Frontera, in una cantina per una degustazione del miglior vino spagnolo, noto anche all’estero, lo Sherry. Proseguimento lungo la stradachiamata “Via dei villaggi bianchi”. Questa zona montuosa è stata durante la guerra, terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli. Arrivo a Ronda che appare con il suo castello sulla collina ed ai suoi piedi le brillanti case bianche con stradine strette a labirinto. Un’impressionante gola di oltre 100 mt. chiamata “El Tajo” divide in due la città. Non può mancare una visita all’arena, costruita nel 1784 totalmente in pietra, una delle più belle ed antiche di Spagna. Arrivo a Torremolinos. Pernottamento in albergo.
6° giorno - Torremolinos / Málaga/Italia (16,1 Km)
Prima colazione in albergo. Rilascio dell’auto all’Aeroporto di Málaga. Partenza sul volo di rientro.Arrivo in Italia. Fine dei nostri servizi.
Note:
- Camera tripla non disponibile.
La Spagna è uno dei paesi più visitati al mondo, grazie alla varietà e alla bellezza delle sue città e dei suoi paesaggi, ma soprattutto grazie al carattere della sua gente, calda ed intensa, accogliente e generosa. La costa mediterranea è fertile e luminosa, l’Andalusia è la culla della cultura e di testimonianze storiche importanti. Potrete conoscere la cultura dell’Andalusia percorrendo i suoi luoghi dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. A Granada si trovano l’Alhambra, il Generalife e l’Albaicín, a Cordova, il centro storico, con la moschea, a Siviglia, la cattedrale, l’Alcázar e l’Archivio delle Indie, e a Jaén i complessi monumentali di Úbeda e Baeza. Per gli amanti della buona tavola, la Spagna offre specialità regionali sopraffine e vini pregiati, come sono tanti gli spunti offerti per gli appassionati dello shopping ed infine la voglia di divertirsi troverà sicuramente soddisfazione in una delle mille discoteche che animano le notti della movida spagnola. L’orgoglio della modernità del Paese è tuttavia ancora affiancato da una profonda e sentita passione per le proprie tradizioni.
I prezzi del tour sono stati sviluppati con un minimo di due partecipanti in auto.
PROGRAMMA DI VIAGGIO (6 giorni / 5 notti):
1° giorno - Italia/Aeroporto Málaga / Granada (136 Km)
Partenza dall’Italia.Arrivo a Málaga. Ritiro dell’auto a noleggio in Aeroporto e partenza per Granada.
2° giorno - Granada
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino suggeriamo di visitare l’intera città e “La Alhambra”, il miglior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno vedere i numerosi ingressi, i cortili detti “patios” di una impressionante bellezza e infine i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane. Nel pomeriggio, invece, la Cappella Reale e la Cattedrale.
3° giorno - Granada / Córdoba / Sevilla (343 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Córdoba. Importante in età romana ma soprattutto durante il periodo musulmano (IX e il X secolo) quando divenne la capitale del califfato e la cittadina più popolata del mondo (quasi 1 milione di abitanti). Al mattino vi consigliamo di visitare la Moschea considerata una delle più belle in tutto il mondo. Seguirà una passeggiata intorno al quartiere ebraico con le sue stradine strette e i numerosi cortili chiamati “patios” e alcune sinagoghe perfettamente conservate. Proseguimento e arrivo a Sevilla. Pernottamento in albergo.
4° giorno - Sevilla
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino vi consigliamo di visitare l'interno della Cattedrale gotica, la più grande in Spagna e la terza nel mondo, con la torre Giralda (che colpisce l'ex minareto della Moschea). A seguire una passeggiata nel quartiere di Santa Cruz, un dedalo di vicoli colorati, piccole piazze e la tranquillità di un giardino che invita al riposo. Nel pomeriggio passeggiata nei deliziosi giardini di Maria Luisa con la monumentale Plaza de España.
5º giorno - Sevilla/Jerez/ Ronda /Torremolinos (310 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Torremolinos. Durante il percorso consigliamo una sosta a Jerez de la Frontera, in una cantina per una degustazione del miglior vino spagnolo, noto anche all’estero, lo Sherry. Proseguimento lungo la stradachiamata “Via dei villaggi bianchi”. Questa zona montuosa è stata durante la guerra, terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli. Arrivo a Ronda che appare con il suo castello sulla collina ed ai suoi piedi le brillanti case bianche con stradine strette a labirinto. Un’impressionante gola di oltre 100 mt. chiamata “El Tajo” divide in due la città. Non può mancare una visita all’arena, costruita nel 1784 totalmente in pietra, una delle più belle ed antiche di Spagna. Arrivo a Torremolinos. Pernottamento in albergo.
6° giorno - Torremolinos / Málaga/Italia (16,1 Km)
Prima colazione in albergo. Rilascio dell’auto all’Aeroporto di Málaga. Partenza sul volo di rientro.Arrivo in Italia. Fine dei nostri servizi.
Note:
- Camera tripla non disponibile.
La Spagna è uno dei paesi più visitati al mondo, grazie alla varietà e alla bellezza delle sue città e dei suoi paesaggi, ma soprattutto grazie al carattere della sua gente, calda ed intensa, accogliente e generosa. La costa mediterranea è fertile e luminosa, l’Andalusia è la culla della cultura e di testimonianze storiche importanti. Potrete conoscere la cultura dell’Andalusia percorrendo i suoi luoghi dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. A Granada si trovano l’Alhambra, il Generalife e l’Albaicín, a Cordova, il centro storico, con la moschea, a Siviglia, la cattedrale, l’Alcázar e l’Archivio delle Indie, e a Jaén i complessi monumentali di Úbeda e Baeza. Per gli amanti della buona tavola, la Spagna offre specialità regionali sopraffine e vini pregiati, come sono tanti gli spunti offerti per gli appassionati dello shopping ed infine la voglia di divertirsi troverà sicuramente soddisfazione in una delle mille discoteche che animano le notti della movida spagnola. L’orgoglio della modernità del Paese è tuttavia ancora affiancato da una profonda e sentita passione per le proprie tradizioni.
I prezzi del tour sono stati sviluppati con un minimo di due partecipanti in auto.
PROGRAMMA DI VIAGGIO (6 giorni / 5 notti):
1° giorno - Italia/Aeroporto Málaga / Granada (136 Km)
Partenza dall’Italia.Arrivo a Málaga. Ritiro dell’auto a noleggio in Aeroporto e partenza per Granada.
2° giorno - Granada
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino suggeriamo di visitare l’intera città e “La Alhambra”, il miglior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno vedere i numerosi ingressi, i cortili detti “patios” di una impressionante bellezza e infine i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane. Nel pomeriggio, invece, la Cappella Reale e la Cattedrale.
3° giorno - Granada / Córdoba / Sevilla (343 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Córdoba. Importante in età romana ma soprattutto durante il periodo musulmano (IX e il X secolo) quando divenne la capitale del califfato e la cittadina più popolata del mondo (quasi 1 milione di abitanti). Al mattino vi consigliamo di visitare la Moschea considerata una delle più belle in tutto il mondo. Seguirà una passeggiata intorno al quartiere ebraico con le sue stradine strette e i numerosi cortili chiamati “patios” e alcune sinagoghe perfettamente conservate. Proseguimento e arrivo a Sevilla. Pernottamento in albergo.
4° giorno - Sevilla
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino vi consigliamo di visitare l'interno della Cattedrale gotica, la più grande in Spagna e la terza nel mondo, con la torre Giralda (che colpisce l'ex minareto della Moschea). A seguire una passeggiata nel quartiere di Santa Cruz, un dedalo di vicoli colorati, piccole piazze e la tranquillità di un giardino che invita al riposo. Nel pomeriggio passeggiata nei deliziosi giardini di Maria Luisa con la monumentale Plaza de España.
5º giorno - Sevilla/Jerez/ Ronda /Torremolinos (310 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Torremolinos. Durante il percorso consigliamo una sosta a Jerez de la Frontera, in una cantina per una degustazione del miglior vino spagnolo, noto anche all’estero, lo Sherry. Proseguimento lungo la stradachiamata “Via dei villaggi bianchi”. Questa zona montuosa è stata durante la guerra, terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli. Arrivo a Ronda che appare con il suo castello sulla collina ed ai suoi piedi le brillanti case bianche con stradine strette a labirinto. Un’impressionante gola di oltre 100 mt. chiamata “El Tajo” divide in due la città. Non può mancare una visita all’arena, costruita nel 1784 totalmente in pietra, una delle più belle ed antiche di Spagna. Arrivo a Torremolinos. Pernottamento in albergo.
6° giorno - Torremolinos / Málaga/Italia (16,1 Km)
Prima colazione in albergo. Rilascio dell’auto all’Aeroporto di Málaga. Partenza sul volo di rientro.Arrivo in Italia. Fine dei nostri servizi.
Note:
- Camera tripla non disponibile.
La Spagna è uno dei paesi più visitati al mondo, grazie alla varietà e alla bellezza delle sue città e dei suoi paesaggi, ma soprattutto grazie al carattere della sua gente, calda ed intensa, accogliente e generosa. La costa mediterranea è fertile e luminosa, l’Andalusia è la culla della cultura e di testimonianze storiche importanti. Potrete conoscere la cultura dell’Andalusia percorrendo i suoi luoghi dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. A Granada si trovano l’Alhambra, il Generalife e l’Albaicín, a Cordova, il centro storico, con la moschea, a Siviglia, la cattedrale, l’Alcázar e l’Archivio delle Indie, e a Jaén i complessi monumentali di Úbeda e Baeza. Per gli amanti della buona tavola, la Spagna offre specialità regionali sopraffine e vini pregiati, come sono tanti gli spunti offerti per gli appassionati dello shopping ed infine la voglia di divertirsi troverà sicuramente soddisfazione in una delle mille discoteche che animano le notti della movida spagnola. L’orgoglio della modernità del Paese è tuttavia ancora affiancato da una profonda e sentita passione per le proprie tradizioni.
I prezzi del tour sono stati sviluppati con un minimo di due partecipanti in auto.
PROGRAMMA DI VIAGGIO (6 giorni / 5 notti):
1° giorno - Italia/Aeroporto Málaga / Granada (136 Km)
Partenza dall’Italia.Arrivo a Málaga. Ritiro dell’auto a noleggio in Aeroporto e partenza per Granada.
2° giorno - Granada
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino suggeriamo di visitare l’intera città e “La Alhambra”, il miglior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno vedere i numerosi ingressi, i cortili detti “patios” di una impressionante bellezza e infine i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane. Nel pomeriggio, invece, la Cappella Reale e la Cattedrale.
3° giorno - Granada / Córdoba / Sevilla (343 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Córdoba. Importante in età romana ma soprattutto durante il periodo musulmano (IX e il X secolo) quando divenne la capitale del califfato e la cittadina più popolata del mondo (quasi 1 milione di abitanti). Al mattino vi consigliamo di visitare la Moschea considerata una delle più belle in tutto il mondo. Seguirà una passeggiata intorno al quartiere ebraico con le sue stradine strette e i numerosi cortili chiamati “patios” e alcune sinagoghe perfettamente conservate. Proseguimento e arrivo a Sevilla. Pernottamento in albergo.
4° giorno - Sevilla
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino vi consigliamo di visitare l'interno della Cattedrale gotica, la più grande in Spagna e la terza nel mondo, con la torre Giralda (che colpisce l'ex minareto della Moschea). A seguire una passeggiata nel quartiere di Santa Cruz, un dedalo di vicoli colorati, piccole piazze e la tranquillità di un giardino che invita al riposo. Nel pomeriggio passeggiata nei deliziosi giardini di Maria Luisa con la monumentale Plaza de España.
5º giorno - Sevilla/Jerez/ Ronda /Torremolinos (310 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Torremolinos. Durante il percorso consigliamo una sosta a Jerez de la Frontera, in una cantina per una degustazione del miglior vino spagnolo, noto anche all’estero, lo Sherry. Proseguimento lungo la stradachiamata “Via dei villaggi bianchi”. Questa zona montuosa è stata durante la guerra, terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli. Arrivo a Ronda che appare con il suo castello sulla collina ed ai suoi piedi le brillanti case bianche con stradine strette a labirinto. Un’impressionante gola di oltre 100 mt. chiamata “El Tajo” divide in due la città. Non può mancare una visita all’arena, costruita nel 1784 totalmente in pietra, una delle più belle ed antiche di Spagna. Arrivo a Torremolinos. Pernottamento in albergo.
6° giorno - Torremolinos / Málaga/Italia (16,1 Km)
Prima colazione in albergo. Rilascio dell’auto all’Aeroporto di Málaga. Partenza sul volo di rientro.Arrivo in Italia. Fine dei nostri servizi.
Note:
- Camera tripla non disponibile.
La Spagna è uno dei paesi più visitati al mondo, grazie alla varietà e alla bellezza delle sue città e dei suoi paesaggi, ma soprattutto grazie al carattere della sua gente, calda ed intensa, accogliente e generosa. La costa mediterranea è fertile e luminosa, l’Andalusia è la culla della cultura e di testimonianze storiche importanti. Potrete conoscere la cultura dell’Andalusia percorrendo i suoi luoghi dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. A Granada si trovano l’Alhambra, il Generalife e l’Albaicín, a Cordova, il centro storico, con la moschea, a Siviglia, la cattedrale, l’Alcázar e l’Archivio delle Indie, e a Jaén i complessi monumentali di Úbeda e Baeza. Per gli amanti della buona tavola, la Spagna offre specialità regionali sopraffine e vini pregiati, come sono tanti gli spunti offerti per gli appassionati dello shopping ed infine la voglia di divertirsi troverà sicuramente soddisfazione in una delle mille discoteche che animano le notti della movida spagnola. L’orgoglio della modernità del Paese è tuttavia ancora affiancato da una profonda e sentita passione per le proprie tradizioni.
I prezzi del tour sono stati sviluppati con un minimo di due partecipanti in auto.
PROGRAMMA DI VIAGGIO (6 giorni / 5 notti):
1° giorno - Italia/Aeroporto Málaga / Granada (136 Km)
Partenza dall’Italia.Arrivo a Málaga. Ritiro dell’auto a noleggio in Aeroporto e partenza per Granada.
2° giorno - Granada
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino suggeriamo di visitare l’intera città e “La Alhambra”, il miglior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno vedere i numerosi ingressi, i cortili detti “patios” di una impressionante bellezza e infine i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane. Nel pomeriggio, invece, la Cappella Reale e la Cattedrale.
3° giorno - Granada / Córdoba / Sevilla (343 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Córdoba. Importante in età romana ma soprattutto durante il periodo musulmano (IX e il X secolo) quando divenne la capitale del califfato e la cittadina più popolata del mondo (quasi 1 milione di abitanti). Al mattino vi consigliamo di visitare la Moschea considerata una delle più belle in tutto il mondo. Seguirà una passeggiata intorno al quartiere ebraico con le sue stradine strette e i numerosi cortili chiamati “patios” e alcune sinagoghe perfettamente conservate. Proseguimento e arrivo a Sevilla. Pernottamento in albergo.
4° giorno - Sevilla
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino vi consigliamo di visitare l'interno della Cattedrale gotica, la più grande in Spagna e la terza nel mondo, con la torre Giralda (che colpisce l'ex minareto della Moschea). A seguire una passeggiata nel quartiere di Santa Cruz, un dedalo di vicoli colorati, piccole piazze e la tranquillità di un giardino che invita al riposo. Nel pomeriggio passeggiata nei deliziosi giardini di Maria Luisa con la monumentale Plaza de España.
5º giorno - Sevilla/Jerez/ Ronda /Torremolinos (310 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Torremolinos. Durante il percorso consigliamo una sosta a Jerez de la Frontera, in una cantina per una degustazione del miglior vino spagnolo, noto anche all’estero, lo Sherry. Proseguimento lungo la stradachiamata “Via dei villaggi bianchi”. Questa zona montuosa è stata durante la guerra, terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli. Arrivo a Ronda che appare con il suo castello sulla collina ed ai suoi piedi le brillanti case bianche con stradine strette a labirinto. Un’impressionante gola di oltre 100 mt. chiamata “El Tajo” divide in due la città. Non può mancare una visita all’arena, costruita nel 1784 totalmente in pietra, una delle più belle ed antiche di Spagna. Arrivo a Torremolinos. Pernottamento in albergo.
6° giorno - Torremolinos / Málaga/Italia (16,1 Km)
Prima colazione in albergo. Rilascio dell’auto all’Aeroporto di Málaga. Partenza sul volo di rientro.Arrivo in Italia. Fine dei nostri servizi.
Note:
- Camera tripla non disponibile.
La Spagna è uno dei paesi più visitati al mondo, grazie alla varietà e alla bellezza delle sue città e dei suoi paesaggi, ma soprattutto grazie al carattere della sua gente, calda ed intensa, accogliente e generosa. La costa mediterranea è fertile e luminosa, l’Andalusia è la culla della cultura e di testimonianze storiche importanti. Potrete conoscere la cultura dell’Andalusia percorrendo i suoi luoghi dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. A Granada si trovano l’Alhambra, il Generalife e l’Albaicín, a Cordova, il centro storico, con la moschea, a Siviglia, la cattedrale, l’Alcázar e l’Archivio delle Indie, e a Jaén i complessi monumentali di Úbeda e Baeza. Per gli amanti della buona tavola, la Spagna offre specialità regionali sopraffine e vini pregiati, come sono tanti gli spunti offerti per gli appassionati dello shopping ed infine la voglia di divertirsi troverà sicuramente soddisfazione in una delle mille discoteche che animano le notti della movida spagnola. L’orgoglio della modernità del Paese è tuttavia ancora affiancato da una profonda e sentita passione per le proprie tradizioni.
I prezzi del tour sono stati sviluppati con un minimo di due partecipanti in auto.
PROGRAMMA DI VIAGGIO (6 giorni / 5 notti):
1° giorno - Italia/Aeroporto Málaga / Granada (136 Km)
Partenza dall’Italia.Arrivo a Málaga. Ritiro dell’auto a noleggio in Aeroporto e partenza per Granada.
2° giorno - Granada
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino suggeriamo di visitare l’intera città e “La Alhambra”, il miglior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno vedere i numerosi ingressi, i cortili detti “patios” di una impressionante bellezza e infine i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane. Nel pomeriggio, invece, la Cappella Reale e la Cattedrale.
3° giorno - Granada / Córdoba / Sevilla (343 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Córdoba. Importante in età romana ma soprattutto durante il periodo musulmano (IX e il X secolo) quando divenne la capitale del califfato e la cittadina più popolata del mondo (quasi 1 milione di abitanti). Al mattino vi consigliamo di visitare la Moschea considerata una delle più belle in tutto il mondo. Seguirà una passeggiata intorno al quartiere ebraico con le sue stradine strette e i numerosi cortili chiamati “patios” e alcune sinagoghe perfettamente conservate. Proseguimento e arrivo a Sevilla. Pernottamento in albergo.
4° giorno - Sevilla
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino vi consigliamo di visitare l'interno della Cattedrale gotica, la più grande in Spagna e la terza nel mondo, con la torre Giralda (che colpisce l'ex minareto della Moschea). A seguire una passeggiata nel quartiere di Santa Cruz, un dedalo di vicoli colorati, piccole piazze e la tranquillità di un giardino che invita al riposo. Nel pomeriggio passeggiata nei deliziosi giardini di Maria Luisa con la monumentale Plaza de España.
5º giorno - Sevilla/Jerez/ Ronda /Torremolinos (310 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Torremolinos. Durante il percorso consigliamo una sosta a Jerez de la Frontera, in una cantina per una degustazione del miglior vino spagnolo, noto anche all’estero, lo Sherry. Proseguimento lungo la stradachiamata “Via dei villaggi bianchi”. Questa zona montuosa è stata durante la guerra, terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli. Arrivo a Ronda che appare con il suo castello sulla collina ed ai suoi piedi le brillanti case bianche con stradine strette a labirinto. Un’impressionante gola di oltre 100 mt. chiamata “El Tajo” divide in due la città. Non può mancare una visita all’arena, costruita nel 1784 totalmente in pietra, una delle più belle ed antiche di Spagna. Arrivo a Torremolinos. Pernottamento in albergo.
6° giorno - Torremolinos / Málaga/Italia (16,1 Km)
Prima colazione in albergo. Rilascio dell’auto all’Aeroporto di Málaga. Partenza sul volo di rientro.Arrivo in Italia. Fine dei nostri servizi.
Note:
- Camera tripla non disponibile.
La Spagna è uno dei paesi più visitati al mondo, grazie alla varietà e alla bellezza delle sue città e dei suoi paesaggi, ma soprattutto grazie al carattere della sua gente, calda ed intensa, accogliente e generosa. La costa mediterranea è fertile e luminosa, l’Andalusia è la culla della cultura e di testimonianze storiche importanti. Potrete conoscere la cultura dell’Andalusia percorrendo i suoi luoghi dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. A Granada si trovano l’Alhambra, il Generalife e l’Albaicín, a Cordova, il centro storico, con la moschea, a Siviglia, la cattedrale, l’Alcázar e l’Archivio delle Indie, e a Jaén i complessi monumentali di Úbeda e Baeza. Per gli amanti della buona tavola, la Spagna offre specialità regionali sopraffine e vini pregiati, come sono tanti gli spunti offerti per gli appassionati dello shopping ed infine la voglia di divertirsi troverà sicuramente soddisfazione in una delle mille discoteche che animano le notti della movida spagnola. L’orgoglio della modernità del Paese è tuttavia ancora affiancato da una profonda e sentita passione per le proprie tradizioni.
I prezzi del tour sono stati sviluppati con un minimo di due partecipanti in auto.
PROGRAMMA DI VIAGGIO (6 giorni / 5 notti):
1° giorno - Italia/Aeroporto Málaga / Granada (136 Km)
Partenza dall’Italia.Arrivo a Málaga. Ritiro dell’auto a noleggio in Aeroporto e partenza per Granada.
2° giorno - Granada
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino suggeriamo di visitare l’intera città e “La Alhambra”, il miglior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno vedere i numerosi ingressi, i cortili detti “patios” di una impressionante bellezza e infine i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane. Nel pomeriggio, invece, la Cappella Reale e la Cattedrale.
3° giorno - Granada / Córdoba / Sevilla (343 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Córdoba. Importante in età romana ma soprattutto durante il periodo musulmano (IX e il X secolo) quando divenne la capitale del califfato e la cittadina più popolata del mondo (quasi 1 milione di abitanti). Al mattino vi consigliamo di visitare la Moschea considerata una delle più belle in tutto il mondo. Seguirà una passeggiata intorno al quartiere ebraico con le sue stradine strette e i numerosi cortili chiamati “patios” e alcune sinagoghe perfettamente conservate. Proseguimento e arrivo a Sevilla. Pernottamento in albergo.
4° giorno - Sevilla
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino vi consigliamo di visitare l'interno della Cattedrale gotica, la più grande in Spagna e la terza nel mondo, con la torre Giralda (che colpisce l'ex minareto della Moschea). A seguire una passeggiata nel quartiere di Santa Cruz, un dedalo di vicoli colorati, piccole piazze e la tranquillità di un giardino che invita al riposo. Nel pomeriggio passeggiata nei deliziosi giardini di Maria Luisa con la monumentale Plaza de España.
5º giorno - Sevilla/Jerez/ Ronda /Torremolinos (310 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Torremolinos. Durante il percorso consigliamo una sosta a Jerez de la Frontera, in una cantina per una degustazione del miglior vino spagnolo, noto anche all’estero, lo Sherry. Proseguimento lungo la stradachiamata “Via dei villaggi bianchi”. Questa zona montuosa è stata durante la guerra, terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli. Arrivo a Ronda che appare con il suo castello sulla collina ed ai suoi piedi le brillanti case bianche con stradine strette a labirinto. Un’impressionante gola di oltre 100 mt. chiamata “El Tajo” divide in due la città. Non può mancare una visita all’arena, costruita nel 1784 totalmente in pietra, una delle più belle ed antiche di Spagna. Arrivo a Torremolinos. Pernottamento in albergo.
6° giorno - Torremolinos / Málaga/Italia (16,1 Km)
Prima colazione in albergo. Rilascio dell’auto all’Aeroporto di Málaga. Partenza sul volo di rientro.Arrivo in Italia. Fine dei nostri servizi.
Note:
- Camera tripla non disponibile.
La Spagna è uno dei paesi più visitati al mondo, grazie alla varietà e alla bellezza delle sue città e dei suoi paesaggi, ma soprattutto grazie al carattere della sua gente, calda ed intensa, accogliente e generosa. La costa mediterranea è fertile e luminosa, l’Andalusia è la culla della cultura e di testimonianze storiche importanti. Potrete conoscere la cultura dell’Andalusia percorrendo i suoi luoghi dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. A Granada si trovano l’Alhambra, il Generalife e l’Albaicín, a Cordova, il centro storico, con la moschea, a Siviglia, la cattedrale, l’Alcázar e l’Archivio delle Indie, e a Jaén i complessi monumentali di Úbeda e Baeza. Per gli amanti della buona tavola, la Spagna offre specialità regionali sopraffine e vini pregiati, come sono tanti gli spunti offerti per gli appassionati dello shopping ed infine la voglia di divertirsi troverà sicuramente soddisfazione in una delle mille discoteche che animano le notti della movida spagnola. L’orgoglio della modernità del Paese è tuttavia ancora affiancato da una profonda e sentita passione per le proprie tradizioni.
I prezzi del tour sono stati sviluppati con un minimo di due partecipanti in auto.
PROGRAMMA DI VIAGGIO (6 giorni / 5 notti):
1° giorno - Italia/Aeroporto Málaga / Granada (136 Km)
Partenza dall’Italia.Arrivo a Málaga. Ritiro dell’auto a noleggio in Aeroporto e partenza per Granada.
2° giorno - Granada
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino suggeriamo di visitare l’intera città e “La Alhambra”, il miglior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno vedere i numerosi ingressi, i cortili detti “patios” di una impressionante bellezza e infine i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane. Nel pomeriggio, invece, la Cappella Reale e la Cattedrale.
3° giorno - Granada / Córdoba / Sevilla (343 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Córdoba. Importante in età romana ma soprattutto durante il periodo musulmano (IX e il X secolo) quando divenne la capitale del califfato e la cittadina più popolata del mondo (quasi 1 milione di abitanti). Al mattino vi consigliamo di visitare la Moschea considerata una delle più belle in tutto il mondo. Seguirà una passeggiata intorno al quartiere ebraico con le sue stradine strette e i numerosi cortili chiamati “patios” e alcune sinagoghe perfettamente conservate. Proseguimento e arrivo a Sevilla. Pernottamento in albergo.
4° giorno - Sevilla
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino vi consigliamo di visitare l'interno della Cattedrale gotica, la più grande in Spagna e la terza nel mondo, con la torre Giralda (che colpisce l'ex minareto della Moschea). A seguire una passeggiata nel quartiere di Santa Cruz, un dedalo di vicoli colorati, piccole piazze e la tranquillità di un giardino che invita al riposo. Nel pomeriggio passeggiata nei deliziosi giardini di Maria Luisa con la monumentale Plaza de España.
5º giorno - Sevilla/Jerez/ Ronda /Torremolinos (310 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Torremolinos. Durante il percorso consigliamo una sosta a Jerez de la Frontera, in una cantina per una degustazione del miglior vino spagnolo, noto anche all’estero, lo Sherry. Proseguimento lungo la stradachiamata “Via dei villaggi bianchi”. Questa zona montuosa è stata durante la guerra, terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli. Arrivo a Ronda che appare con il suo castello sulla collina ed ai suoi piedi le brillanti case bianche con stradine strette a labirinto. Un’impressionante gola di oltre 100 mt. chiamata “El Tajo” divide in due la città. Non può mancare una visita all’arena, costruita nel 1784 totalmente in pietra, una delle più belle ed antiche di Spagna. Arrivo a Torremolinos. Pernottamento in albergo.
6° giorno - Torremolinos / Málaga/Italia (16,1 Km)
Prima colazione in albergo. Rilascio dell’auto all’Aeroporto di Málaga. Partenza sul volo di rientro.Arrivo in Italia. Fine dei nostri servizi.
Note:
- Camera tripla non disponibile.
La Spagna è uno dei paesi più visitati al mondo, grazie alla varietà e alla bellezza delle sue città e dei suoi paesaggi, ma soprattutto grazie al carattere della sua gente, calda ed intensa, accogliente e generosa. La costa mediterranea è fertile e luminosa, l’Andalusia è la culla della cultura e di testimonianze storiche importanti. Potrete conoscere la cultura dell’Andalusia percorrendo i suoi luoghi dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. A Granada si trovano l’Alhambra, il Generalife e l’Albaicín, a Cordova, il centro storico, con la moschea, a Siviglia, la cattedrale, l’Alcázar e l’Archivio delle Indie, e a Jaén i complessi monumentali di Úbeda e Baeza. Per gli amanti della buona tavola, la Spagna offre specialità regionali sopraffine e vini pregiati, come sono tanti gli spunti offerti per gli appassionati dello shopping ed infine la voglia di divertirsi troverà sicuramente soddisfazione in una delle mille discoteche che animano le notti della movida spagnola. L’orgoglio della modernità del Paese è tuttavia ancora affiancato da una profonda e sentita passione per le proprie tradizioni.
I prezzi del tour sono stati sviluppati con un minimo di due partecipanti in auto.
PROGRAMMA DI VIAGGIO (6 giorni / 5 notti):
1° giorno - Italia/Aeroporto Málaga / Granada (136 Km)
Partenza dall’Italia.Arrivo a Málaga. Ritiro dell’auto a noleggio in Aeroporto e partenza per Granada.
2° giorno - Granada
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino suggeriamo di visitare l’intera città e “La Alhambra”, il miglior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno vedere i numerosi ingressi, i cortili detti “patios” di una impressionante bellezza e infine i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane. Nel pomeriggio, invece, la Cappella Reale e la Cattedrale.
3° giorno - Granada / Córdoba / Sevilla (343 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Córdoba. Importante in età romana ma soprattutto durante il periodo musulmano (IX e il X secolo) quando divenne la capitale del califfato e la cittadina più popolata del mondo (quasi 1 milione di abitanti). Al mattino vi consigliamo di visitare la Moschea considerata una delle più belle in tutto il mondo. Seguirà una passeggiata intorno al quartiere ebraico con le sue stradine strette e i numerosi cortili chiamati “patios” e alcune sinagoghe perfettamente conservate. Proseguimento e arrivo a Sevilla. Pernottamento in albergo.
4° giorno - Sevilla
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino vi consigliamo di visitare l'interno della Cattedrale gotica, la più grande in Spagna e la terza nel mondo, con la torre Giralda (che colpisce l'ex minareto della Moschea). A seguire una passeggiata nel quartiere di Santa Cruz, un dedalo di vicoli colorati, piccole piazze e la tranquillità di un giardino che invita al riposo. Nel pomeriggio passeggiata nei deliziosi giardini di Maria Luisa con la monumentale Plaza de España.
5º giorno - Sevilla/Jerez/ Ronda /Torremolinos (310 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Torremolinos. Durante il percorso consigliamo una sosta a Jerez de la Frontera, in una cantina per una degustazione del miglior vino spagnolo, noto anche all’estero, lo Sherry. Proseguimento lungo la stradachiamata “Via dei villaggi bianchi”. Questa zona montuosa è stata durante la guerra, terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli. Arrivo a Ronda che appare con il suo castello sulla collina ed ai suoi piedi le brillanti case bianche con stradine strette a labirinto. Un’impressionante gola di oltre 100 mt. chiamata “El Tajo” divide in due la città. Non può mancare una visita all’arena, costruita nel 1784 totalmente in pietra, una delle più belle ed antiche di Spagna. Arrivo a Torremolinos. Pernottamento in albergo.
6° giorno - Torremolinos / Málaga/Italia (16,1 Km)
Prima colazione in albergo. Rilascio dell’auto all’Aeroporto di Málaga. Partenza sul volo di rientro.Arrivo in Italia. Fine dei nostri servizi.
Note:
- Camera tripla non disponibile.
La Spagna è uno dei paesi più visitati al mondo, grazie alla varietà e alla bellezza delle sue città e dei suoi paesaggi, ma soprattutto grazie al carattere della sua gente, calda ed intensa, accogliente e generosa. La costa mediterranea è fertile e luminosa, l’Andalusia è la culla della cultura e di testimonianze storiche importanti. Potrete conoscere la cultura dell’Andalusia percorrendo i suoi luoghi dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. A Granada si trovano l’Alhambra, il Generalife e l’Albaicín, a Cordova, il centro storico, con la moschea, a Siviglia, la cattedrale, l’Alcázar e l’Archivio delle Indie, e a Jaén i complessi monumentali di Úbeda e Baeza. Per gli amanti della buona tavola, la Spagna offre specialità regionali sopraffine e vini pregiati, come sono tanti gli spunti offerti per gli appassionati dello shopping ed infine la voglia di divertirsi troverà sicuramente soddisfazione in una delle mille discoteche che animano le notti della movida spagnola. L’orgoglio della modernità del Paese è tuttavia ancora affiancato da una profonda e sentita passione per le proprie tradizioni.
I prezzi del tour sono stati sviluppati con un minimo di due partecipanti in auto.
PROGRAMMA DI VIAGGIO (6 giorni / 5 notti):
1° giorno - Italia/Aeroporto Málaga / Granada (136 Km)
Partenza dall’Italia.Arrivo a Málaga. Ritiro dell’auto a noleggio in Aeroporto e partenza per Granada.
2° giorno - Granada
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino suggeriamo di visitare l’intera città e “La Alhambra”, il miglior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno vedere i numerosi ingressi, i cortili detti “patios” di una impressionante bellezza e infine i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane. Nel pomeriggio, invece, la Cappella Reale e la Cattedrale.
3° giorno - Granada / Córdoba / Sevilla (343 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Córdoba. Importante in età romana ma soprattutto durante il periodo musulmano (IX e il X secolo) quando divenne la capitale del califfato e la cittadina più popolata del mondo (quasi 1 milione di abitanti). Al mattino vi consigliamo di visitare la Moschea considerata una delle più belle in tutto il mondo. Seguirà una passeggiata intorno al quartiere ebraico con le sue stradine strette e i numerosi cortili chiamati “patios” e alcune sinagoghe perfettamente conservate. Proseguimento e arrivo a Sevilla. Pernottamento in albergo.
4° giorno - Sevilla
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino vi consigliamo di visitare l'interno della Cattedrale gotica, la più grande in Spagna e la terza nel mondo, con la torre Giralda (che colpisce l'ex minareto della Moschea). A seguire una passeggiata nel quartiere di Santa Cruz, un dedalo di vicoli colorati, piccole piazze e la tranquillità di un giardino che invita al riposo. Nel pomeriggio passeggiata nei deliziosi giardini di Maria Luisa con la monumentale Plaza de España.
5º giorno - Sevilla/Jerez/ Ronda /Torremolinos (310 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Torremolinos. Durante il percorso consigliamo una sosta a Jerez de la Frontera, in una cantina per una degustazione del miglior vino spagnolo, noto anche all’estero, lo Sherry. Proseguimento lungo la stradachiamata “Via dei villaggi bianchi”. Questa zona montuosa è stata durante la guerra, terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli. Arrivo a Ronda che appare con il suo castello sulla collina ed ai suoi piedi le brillanti case bianche con stradine strette a labirinto. Un’impressionante gola di oltre 100 mt. chiamata “El Tajo” divide in due la città. Non può mancare una visita all’arena, costruita nel 1784 totalmente in pietra, una delle più belle ed antiche di Spagna. Arrivo a Torremolinos. Pernottamento in albergo.
6° giorno - Torremolinos / Málaga/Italia (16,1 Km)
Prima colazione in albergo. Rilascio dell’auto all’Aeroporto di Málaga. Partenza sul volo di rientro.Arrivo in Italia. Fine dei nostri servizi.
Note:
- Camera tripla non disponibile.
La Spagna è uno dei paesi più visitati al mondo, grazie alla varietà e alla bellezza delle sue città e dei suoi paesaggi, ma soprattutto grazie al carattere della sua gente, calda ed intensa, accogliente e generosa. La costa mediterranea è fertile e luminosa, l’Andalusia è la culla della cultura e di testimonianze storiche importanti. Potrete conoscere la cultura dell’Andalusia percorrendo i suoi luoghi dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. A Granada si trovano l’Alhambra, il Generalife e l’Albaicín, a Cordova, il centro storico, con la moschea, a Siviglia, la cattedrale, l’Alcázar e l’Archivio delle Indie, e a Jaén i complessi monumentali di Úbeda e Baeza. Per gli amanti della buona tavola, la Spagna offre specialità regionali sopraffine e vini pregiati, come sono tanti gli spunti offerti per gli appassionati dello shopping ed infine la voglia di divertirsi troverà sicuramente soddisfazione in una delle mille discoteche che animano le notti della movida spagnola. L’orgoglio della modernità del Paese è tuttavia ancora affiancato da una profonda e sentita passione per le proprie tradizioni.
I prezzi del tour sono stati sviluppati con un minimo di due partecipanti in auto.
PROGRAMMA DI VIAGGIO (6 giorni / 5 notti):
1° giorno - Italia/Aeroporto Málaga / Granada (136 Km)
Partenza dall’Italia.Arrivo a Málaga. Ritiro dell’auto a noleggio in Aeroporto e partenza per Granada.
2° giorno - Granada
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino suggeriamo di visitare l’intera città e “La Alhambra”, il miglior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno vedere i numerosi ingressi, i cortili detti “patios” di una impressionante bellezza e infine i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane. Nel pomeriggio, invece, la Cappella Reale e la Cattedrale.
3° giorno - Granada / Córdoba / Sevilla (343 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Córdoba. Importante in età romana ma soprattutto durante il periodo musulmano (IX e il X secolo) quando divenne la capitale del califfato e la cittadina più popolata del mondo (quasi 1 milione di abitanti). Al mattino vi consigliamo di visitare la Moschea considerata una delle più belle in tutto il mondo. Seguirà una passeggiata intorno al quartiere ebraico con le sue stradine strette e i numerosi cortili chiamati “patios” e alcune sinagoghe perfettamente conservate. Proseguimento e arrivo a Sevilla. Pernottamento in albergo.
4° giorno - Sevilla
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino vi consigliamo di visitare l'interno della Cattedrale gotica, la più grande in Spagna e la terza nel mondo, con la torre Giralda (che colpisce l'ex minareto della Moschea). A seguire una passeggiata nel quartiere di Santa Cruz, un dedalo di vicoli colorati, piccole piazze e la tranquillità di un giardino che invita al riposo. Nel pomeriggio passeggiata nei deliziosi giardini di Maria Luisa con la monumentale Plaza de España.
5º giorno - Sevilla/Jerez/ Ronda /Torremolinos (310 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Torremolinos. Durante il percorso consigliamo una sosta a Jerez de la Frontera, in una cantina per una degustazione del miglior vino spagnolo, noto anche all’estero, lo Sherry. Proseguimento lungo la stradachiamata “Via dei villaggi bianchi”. Questa zona montuosa è stata durante la guerra, terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli. Arrivo a Ronda che appare con il suo castello sulla collina ed ai suoi piedi le brillanti case bianche con stradine strette a labirinto. Un’impressionante gola di oltre 100 mt. chiamata “El Tajo” divide in due la città. Non può mancare una visita all’arena, costruita nel 1784 totalmente in pietra, una delle più belle ed antiche di Spagna. Arrivo a Torremolinos. Pernottamento in albergo.
6° giorno - Torremolinos / Málaga/Italia (16,1 Km)
Prima colazione in albergo. Rilascio dell’auto all’Aeroporto di Málaga. Partenza sul volo di rientro.Arrivo in Italia. Fine dei nostri servizi.
Note:
- Camera tripla non disponibile.
La Spagna è uno dei paesi più visitati al mondo, grazie alla varietà e alla bellezza delle sue città e dei suoi paesaggi, ma soprattutto grazie al carattere della sua gente, calda ed intensa, accogliente e generosa. La costa mediterranea è fertile e luminosa, l’Andalusia è la culla della cultura e di testimonianze storiche importanti. Potrete conoscere la cultura dell’Andalusia percorrendo i suoi luoghi dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. A Granada si trovano l’Alhambra, il Generalife e l’Albaicín, a Cordova, il centro storico, con la moschea, a Siviglia, la cattedrale, l’Alcázar e l’Archivio delle Indie, e a Jaén i complessi monumentali di Úbeda e Baeza. Per gli amanti della buona tavola, la Spagna offre specialità regionali sopraffine e vini pregiati, come sono tanti gli spunti offerti per gli appassionati dello shopping ed infine la voglia di divertirsi troverà sicuramente soddisfazione in una delle mille discoteche che animano le notti della movida spagnola. L’orgoglio della modernità del Paese è tuttavia ancora affiancato da una profonda e sentita passione per le proprie tradizioni.
I prezzi del tour sono stati sviluppati con un minimo di due partecipanti in auto.
PROGRAMMA DI VIAGGIO (6 giorni / 5 notti):
1° giorno - Italia/Aeroporto Málaga / Granada (136 Km)
Partenza dall’Italia.Arrivo a Málaga. Ritiro dell’auto a noleggio in Aeroporto e partenza per Granada.
2° giorno - Granada
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino suggeriamo di visitare l’intera città e “La Alhambra”, il miglior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno vedere i numerosi ingressi, i cortili detti “patios” di una impressionante bellezza e infine i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane. Nel pomeriggio, invece, la Cappella Reale e la Cattedrale.
3° giorno - Granada / Córdoba / Sevilla (343 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Córdoba. Importante in età romana ma soprattutto durante il periodo musulmano (IX e il X secolo) quando divenne la capitale del califfato e la cittadina più popolata del mondo (quasi 1 milione di abitanti). Al mattino vi consigliamo di visitare la Moschea considerata una delle più belle in tutto il mondo. Seguirà una passeggiata intorno al quartiere ebraico con le sue stradine strette e i numerosi cortili chiamati “patios” e alcune sinagoghe perfettamente conservate. Proseguimento e arrivo a Sevilla. Pernottamento in albergo.
4° giorno - Sevilla
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino vi consigliamo di visitare l'interno della Cattedrale gotica, la più grande in Spagna e la terza nel mondo, con la torre Giralda (che colpisce l'ex minareto della Moschea). A seguire una passeggiata nel quartiere di Santa Cruz, un dedalo di vicoli colorati, piccole piazze e la tranquillità di un giardino che invita al riposo. Nel pomeriggio passeggiata nei deliziosi giardini di Maria Luisa con la monumentale Plaza de España.
5º giorno - Sevilla/Jerez/ Ronda /Torremolinos (310 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Torremolinos. Durante il percorso consigliamo una sosta a Jerez de la Frontera, in una cantina per una degustazione del miglior vino spagnolo, noto anche all’estero, lo Sherry. Proseguimento lungo la stradachiamata “Via dei villaggi bianchi”. Questa zona montuosa è stata durante la guerra, terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli. Arrivo a Ronda che appare con il suo castello sulla collina ed ai suoi piedi le brillanti case bianche con stradine strette a labirinto. Un’impressionante gola di oltre 100 mt. chiamata “El Tajo” divide in due la città. Non può mancare una visita all’arena, costruita nel 1784 totalmente in pietra, una delle più belle ed antiche di Spagna. Arrivo a Torremolinos. Pernottamento in albergo.
6° giorno - Torremolinos / Málaga/Italia (16,1 Km)
Prima colazione in albergo. Rilascio dell’auto all’Aeroporto di Málaga. Partenza sul volo di rientro.Arrivo in Italia. Fine dei nostri servizi.
Note:
- Camera tripla non disponibile.
La Spagna è uno dei paesi più visitati al mondo, grazie alla varietà e alla bellezza delle sue città e dei suoi paesaggi, ma soprattutto grazie al carattere della sua gente, calda ed intensa, accogliente e generosa. La costa mediterranea è fertile e luminosa, l’Andalusia è la culla della cultura e di testimonianze storiche importanti. Potrete conoscere la cultura dell’Andalusia percorrendo i suoi luoghi dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. A Granada si trovano l’Alhambra, il Generalife e l’Albaicín, a Cordova, il centro storico, con la moschea, a Siviglia, la cattedrale, l’Alcázar e l’Archivio delle Indie, e a Jaén i complessi monumentali di Úbeda e Baeza. Per gli amanti della buona tavola, la Spagna offre specialità regionali sopraffine e vini pregiati, come sono tanti gli spunti offerti per gli appassionati dello shopping ed infine la voglia di divertirsi troverà sicuramente soddisfazione in una delle mille discoteche che animano le notti della movida spagnola. L’orgoglio della modernità del Paese è tuttavia ancora affiancato da una profonda e sentita passione per le proprie tradizioni.
I prezzi del tour sono stati sviluppati con un minimo di due partecipanti in auto.
PROGRAMMA DI VIAGGIO (6 giorni / 5 notti):
1° giorno - Italia/Aeroporto Málaga / Granada (136 Km)
Partenza dall’Italia.Arrivo a Málaga. Ritiro dell’auto a noleggio in Aeroporto e partenza per Granada.
2° giorno - Granada
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino suggeriamo di visitare l’intera città e “La Alhambra”, il miglior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno vedere i numerosi ingressi, i cortili detti “patios” di una impressionante bellezza e infine i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane. Nel pomeriggio, invece, la Cappella Reale e la Cattedrale.
3° giorno - Granada / Córdoba / Sevilla (343 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Córdoba. Importante in età romana ma soprattutto durante il periodo musulmano (IX e il X secolo) quando divenne la capitale del califfato e la cittadina più popolata del mondo (quasi 1 milione di abitanti). Al mattino vi consigliamo di visitare la Moschea considerata una delle più belle in tutto il mondo. Seguirà una passeggiata intorno al quartiere ebraico con le sue stradine strette e i numerosi cortili chiamati “patios” e alcune sinagoghe perfettamente conservate. Proseguimento e arrivo a Sevilla. Pernottamento in albergo.
4° giorno - Sevilla
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino vi consigliamo di visitare l'interno della Cattedrale gotica, la più grande in Spagna e la terza nel mondo, con la torre Giralda (che colpisce l'ex minareto della Moschea). A seguire una passeggiata nel quartiere di Santa Cruz, un dedalo di vicoli colorati, piccole piazze e la tranquillità di un giardino che invita al riposo. Nel pomeriggio passeggiata nei deliziosi giardini di Maria Luisa con la monumentale Plaza de España.
5º giorno - Sevilla/Jerez/ Ronda /Torremolinos (310 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Torremolinos. Durante il percorso consigliamo una sosta a Jerez de la Frontera, in una cantina per una degustazione del miglior vino spagnolo, noto anche all’estero, lo Sherry. Proseguimento lungo la stradachiamata “Via dei villaggi bianchi”. Questa zona montuosa è stata durante la guerra, terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli. Arrivo a Ronda che appare con il suo castello sulla collina ed ai suoi piedi le brillanti case bianche con stradine strette a labirinto. Un’impressionante gola di oltre 100 mt. chiamata “El Tajo” divide in due la città. Non può mancare una visita all’arena, costruita nel 1784 totalmente in pietra, una delle più belle ed antiche di Spagna. Arrivo a Torremolinos. Pernottamento in albergo.
6° giorno - Torremolinos / Málaga/Italia (16,1 Km)
Prima colazione in albergo. Rilascio dell’auto all’Aeroporto di Málaga. Partenza sul volo di rientro.Arrivo in Italia. Fine dei nostri servizi.
Note:
- Camera tripla non disponibile.
La Spagna è uno dei paesi più visitati al mondo, grazie alla varietà e alla bellezza delle sue città e dei suoi paesaggi, ma soprattutto grazie al carattere della sua gente, calda ed intensa, accogliente e generosa. La costa mediterranea è fertile e luminosa, l’Andalusia è la culla della cultura e di testimonianze storiche importanti. Potrete conoscere la cultura dell’Andalusia percorrendo i suoi luoghi dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. A Granada si trovano l’Alhambra, il Generalife e l’Albaicín, a Cordova, il centro storico, con la moschea, a Siviglia, la cattedrale, l’Alcázar e l’Archivio delle Indie, e a Jaén i complessi monumentali di Úbeda e Baeza. Per gli amanti della buona tavola, la Spagna offre specialità regionali sopraffine e vini pregiati, come sono tanti gli spunti offerti per gli appassionati dello shopping ed infine la voglia di divertirsi troverà sicuramente soddisfazione in una delle mille discoteche che animano le notti della movida spagnola. L’orgoglio della modernità del Paese è tuttavia ancora affiancato da una profonda e sentita passione per le proprie tradizioni.
I prezzi del tour sono stati sviluppati con un minimo di due partecipanti in auto.
PROGRAMMA DI VIAGGIO (6 giorni / 5 notti):
1° giorno - Italia/Aeroporto Málaga / Granada (136 Km)
Partenza dall’Italia.Arrivo a Málaga. Ritiro dell’auto a noleggio in Aeroporto e partenza per Granada.
2° giorno - Granada
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino suggeriamo di visitare l’intera città e “La Alhambra”, il miglior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno vedere i numerosi ingressi, i cortili detti “patios” di una impressionante bellezza e infine i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane. Nel pomeriggio, invece, la Cappella Reale e la Cattedrale.
3° giorno - Granada / Córdoba / Sevilla (343 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Córdoba. Importante in età romana ma soprattutto durante il periodo musulmano (IX e il X secolo) quando divenne la capitale del califfato e la cittadina più popolata del mondo (quasi 1 milione di abitanti). Al mattino vi consigliamo di visitare la Moschea considerata una delle più belle in tutto il mondo. Seguirà una passeggiata intorno al quartiere ebraico con le sue stradine strette e i numerosi cortili chiamati “patios” e alcune sinagoghe perfettamente conservate. Proseguimento e arrivo a Sevilla. Pernottamento in albergo.
4° giorno - Sevilla
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino vi consigliamo di visitare l'interno della Cattedrale gotica, la più grande in Spagna e la terza nel mondo, con la torre Giralda (che colpisce l'ex minareto della Moschea). A seguire una passeggiata nel quartiere di Santa Cruz, un dedalo di vicoli colorati, piccole piazze e la tranquillità di un giardino che invita al riposo. Nel pomeriggio passeggiata nei deliziosi giardini di Maria Luisa con la monumentale Plaza de España.
5º giorno - Sevilla/Jerez/ Ronda /Torremolinos (310 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Torremolinos. Durante il percorso consigliamo una sosta a Jerez de la Frontera, in una cantina per una degustazione del miglior vino spagnolo, noto anche all’estero, lo Sherry. Proseguimento lungo la stradachiamata “Via dei villaggi bianchi”. Questa zona montuosa è stata durante la guerra, terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli. Arrivo a Ronda che appare con il suo castello sulla collina ed ai suoi piedi le brillanti case bianche con stradine strette a labirinto. Un’impressionante gola di oltre 100 mt. chiamata “El Tajo” divide in due la città. Non può mancare una visita all’arena, costruita nel 1784 totalmente in pietra, una delle più belle ed antiche di Spagna. Arrivo a Torremolinos. Pernottamento in albergo.
6° giorno - Torremolinos / Málaga/Italia (16,1 Km)
Prima colazione in albergo. Rilascio dell’auto all’Aeroporto di Málaga. Partenza sul volo di rientro.Arrivo in Italia. Fine dei nostri servizi.
Note:
- Camera tripla non disponibile.
La Spagna è uno dei paesi più visitati al mondo, grazie alla varietà e alla bellezza delle sue città e dei suoi paesaggi, ma soprattutto grazie al carattere della sua gente, calda ed intensa, accogliente e generosa. La costa mediterranea è fertile e luminosa, l’Andalusia è la culla della cultura e di testimonianze storiche importanti. Potrete conoscere la cultura dell’Andalusia percorrendo i suoi luoghi dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. A Granada si trovano l’Alhambra, il Generalife e l’Albaicín, a Cordova, il centro storico, con la moschea, a Siviglia, la cattedrale, l’Alcázar e l’Archivio delle Indie, e a Jaén i complessi monumentali di Úbeda e Baeza. Per gli amanti della buona tavola, la Spagna offre specialità regionali sopraffine e vini pregiati, come sono tanti gli spunti offerti per gli appassionati dello shopping ed infine la voglia di divertirsi troverà sicuramente soddisfazione in una delle mille discoteche che animano le notti della movida spagnola. L’orgoglio della modernità del Paese è tuttavia ancora affiancato da una profonda e sentita passione per le proprie tradizioni.
I prezzi del tour sono stati sviluppati con un minimo di due partecipanti in auto.
PROGRAMMA DI VIAGGIO (6 giorni / 5 notti):
1° giorno - Italia/Aeroporto Málaga / Granada (136 Km)
Partenza dall’Italia.Arrivo a Málaga. Ritiro dell’auto a noleggio in Aeroporto e partenza per Granada.
2° giorno - Granada
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino suggeriamo di visitare l’intera città e “La Alhambra”, il miglior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno vedere i numerosi ingressi, i cortili detti “patios” di una impressionante bellezza e infine i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane. Nel pomeriggio, invece, la Cappella Reale e la Cattedrale.
3° giorno - Granada / Córdoba / Sevilla (343 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Córdoba. Importante in età romana ma soprattutto durante il periodo musulmano (IX e il X secolo) quando divenne la capitale del califfato e la cittadina più popolata del mondo (quasi 1 milione di abitanti). Al mattino vi consigliamo di visitare la Moschea considerata una delle più belle in tutto il mondo. Seguirà una passeggiata intorno al quartiere ebraico con le sue stradine strette e i numerosi cortili chiamati “patios” e alcune sinagoghe perfettamente conservate. Proseguimento e arrivo a Sevilla. Pernottamento in albergo.
4° giorno - Sevilla
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino vi consigliamo di visitare l'interno della Cattedrale gotica, la più grande in Spagna e la terza nel mondo, con la torre Giralda (che colpisce l'ex minareto della Moschea). A seguire una passeggiata nel quartiere di Santa Cruz, un dedalo di vicoli colorati, piccole piazze e la tranquillità di un giardino che invita al riposo. Nel pomeriggio passeggiata nei deliziosi giardini di Maria Luisa con la monumentale Plaza de España.
5º giorno - Sevilla/Jerez/ Ronda /Torremolinos (310 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Torremolinos. Durante il percorso consigliamo una sosta a Jerez de la Frontera, in una cantina per una degustazione del miglior vino spagnolo, noto anche all’estero, lo Sherry. Proseguimento lungo la stradachiamata “Via dei villaggi bianchi”. Questa zona montuosa è stata durante la guerra, terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli. Arrivo a Ronda che appare con il suo castello sulla collina ed ai suoi piedi le brillanti case bianche con stradine strette a labirinto. Un’impressionante gola di oltre 100 mt. chiamata “El Tajo” divide in due la città. Non può mancare una visita all’arena, costruita nel 1784 totalmente in pietra, una delle più belle ed antiche di Spagna. Arrivo a Torremolinos. Pernottamento in albergo.
6° giorno - Torremolinos / Málaga/Italia (16,1 Km)
Prima colazione in albergo. Rilascio dell’auto all’Aeroporto di Málaga. Partenza sul volo di rientro.Arrivo in Italia. Fine dei nostri servizi.
Note:
- Camera tripla non disponibile.
La Spagna è uno dei paesi più visitati al mondo, grazie alla varietà e alla bellezza delle sue città e dei suoi paesaggi, ma soprattutto grazie al carattere della sua gente, calda ed intensa, accogliente e generosa. La costa mediterranea è fertile e luminosa, l’Andalusia è la culla della cultura e di testimonianze storiche importanti. Potrete conoscere la cultura dell’Andalusia percorrendo i suoi luoghi dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. A Granada si trovano l’Alhambra, il Generalife e l’Albaicín, a Cordova, il centro storico, con la moschea, a Siviglia, la cattedrale, l’Alcázar e l’Archivio delle Indie, e a Jaén i complessi monumentali di Úbeda e Baeza. Per gli amanti della buona tavola, la Spagna offre specialità regionali sopraffine e vini pregiati, come sono tanti gli spunti offerti per gli appassionati dello shopping ed infine la voglia di divertirsi troverà sicuramente soddisfazione in una delle mille discoteche che animano le notti della movida spagnola. L’orgoglio della modernità del Paese è tuttavia ancora affiancato da una profonda e sentita passione per le proprie tradizioni.
I prezzi del tour sono stati sviluppati con un minimo di due partecipanti in auto.
PROGRAMMA DI VIAGGIO (6 giorni / 5 notti):
1° giorno - Italia/Aeroporto Málaga / Granada (136 Km)
Partenza dall’Italia.Arrivo a Málaga. Ritiro dell’auto a noleggio in Aeroporto e partenza per Granada.
2° giorno - Granada
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino suggeriamo di visitare l’intera città e “La Alhambra”, il miglior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno vedere i numerosi ingressi, i cortili detti “patios” di una impressionante bellezza e infine i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane. Nel pomeriggio, invece, la Cappella Reale e la Cattedrale.
3° giorno - Granada / Córdoba / Sevilla (343 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Córdoba. Importante in età romana ma soprattutto durante il periodo musulmano (IX e il X secolo) quando divenne la capitale del califfato e la cittadina più popolata del mondo (quasi 1 milione di abitanti). Al mattino vi consigliamo di visitare la Moschea considerata una delle più belle in tutto il mondo. Seguirà una passeggiata intorno al quartiere ebraico con le sue stradine strette e i numerosi cortili chiamati “patios” e alcune sinagoghe perfettamente conservate. Proseguimento e arrivo a Sevilla. Pernottamento in albergo.
4° giorno - Sevilla
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino vi consigliamo di visitare l'interno della Cattedrale gotica, la più grande in Spagna e la terza nel mondo, con la torre Giralda (che colpisce l'ex minareto della Moschea). A seguire una passeggiata nel quartiere di Santa Cruz, un dedalo di vicoli colorati, piccole piazze e la tranquillità di un giardino che invita al riposo. Nel pomeriggio passeggiata nei deliziosi giardini di Maria Luisa con la monumentale Plaza de España.
5º giorno - Sevilla/Jerez/ Ronda /Torremolinos (310 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Torremolinos. Durante il percorso consigliamo una sosta a Jerez de la Frontera, in una cantina per una degustazione del miglior vino spagnolo, noto anche all’estero, lo Sherry. Proseguimento lungo la stradachiamata “Via dei villaggi bianchi”. Questa zona montuosa è stata durante la guerra, terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli. Arrivo a Ronda che appare con il suo castello sulla collina ed ai suoi piedi le brillanti case bianche con stradine strette a labirinto. Un’impressionante gola di oltre 100 mt. chiamata “El Tajo” divide in due la città. Non può mancare una visita all’arena, costruita nel 1784 totalmente in pietra, una delle più belle ed antiche di Spagna. Arrivo a Torremolinos. Pernottamento in albergo.
6° giorno - Torremolinos / Málaga/Italia (16,1 Km)
Prima colazione in albergo. Rilascio dell’auto all’Aeroporto di Málaga. Partenza sul volo di rientro.Arrivo in Italia. Fine dei nostri servizi.
Note:
- Camera tripla non disponibile.
La Spagna è uno dei paesi più visitati al mondo, grazie alla varietà e alla bellezza delle sue città e dei suoi paesaggi, ma soprattutto grazie al carattere della sua gente, calda ed intensa, accogliente e generosa. La costa mediterranea è fertile e luminosa, l’Andalusia è la culla della cultura e di testimonianze storiche importanti. Potrete conoscere la cultura dell’Andalusia percorrendo i suoi luoghi dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. A Granada si trovano l’Alhambra, il Generalife e l’Albaicín, a Cordova, il centro storico, con la moschea, a Siviglia, la cattedrale, l’Alcázar e l’Archivio delle Indie, e a Jaén i complessi monumentali di Úbeda e Baeza. Per gli amanti della buona tavola, la Spagna offre specialità regionali sopraffine e vini pregiati, come sono tanti gli spunti offerti per gli appassionati dello shopping ed infine la voglia di divertirsi troverà sicuramente soddisfazione in una delle mille discoteche che animano le notti della movida spagnola. L’orgoglio della modernità del Paese è tuttavia ancora affiancato da una profonda e sentita passione per le proprie tradizioni.
I prezzi del tour sono stati sviluppati con un minimo di due partecipanti in auto.
PROGRAMMA DI VIAGGIO (6 giorni / 5 notti):
1° giorno - Italia/Aeroporto Málaga / Granada (136 Km)
Partenza dall’Italia.Arrivo a Málaga. Ritiro dell’auto a noleggio in Aeroporto e partenza per Granada.
2° giorno - Granada
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino suggeriamo di visitare l’intera città e “La Alhambra”, il miglior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno vedere i numerosi ingressi, i cortili detti “patios” di una impressionante bellezza e infine i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane. Nel pomeriggio, invece, la Cappella Reale e la Cattedrale.
3° giorno - Granada / Córdoba / Sevilla (343 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Córdoba. Importante in età romana ma soprattutto durante il periodo musulmano (IX e il X secolo) quando divenne la capitale del califfato e la cittadina più popolata del mondo (quasi 1 milione di abitanti). Al mattino vi consigliamo di visitare la Moschea considerata una delle più belle in tutto il mondo. Seguirà una passeggiata intorno al quartiere ebraico con le sue stradine strette e i numerosi cortili chiamati “patios” e alcune sinagoghe perfettamente conservate. Proseguimento e arrivo a Sevilla. Pernottamento in albergo.
4° giorno - Sevilla
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino vi consigliamo di visitare l'interno della Cattedrale gotica, la più grande in Spagna e la terza nel mondo, con la torre Giralda (che colpisce l'ex minareto della Moschea). A seguire una passeggiata nel quartiere di Santa Cruz, un dedalo di vicoli colorati, piccole piazze e la tranquillità di un giardino che invita al riposo. Nel pomeriggio passeggiata nei deliziosi giardini di Maria Luisa con la monumentale Plaza de España.
5º giorno - Sevilla/Jerez/ Ronda /Torremolinos (310 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Torremolinos. Durante il percorso consigliamo una sosta a Jerez de la Frontera, in una cantina per una degustazione del miglior vino spagnolo, noto anche all’estero, lo Sherry. Proseguimento lungo la stradachiamata “Via dei villaggi bianchi”. Questa zona montuosa è stata durante la guerra, terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli. Arrivo a Ronda che appare con il suo castello sulla collina ed ai suoi piedi le brillanti case bianche con stradine strette a labirinto. Un’impressionante gola di oltre 100 mt. chiamata “El Tajo” divide in due la città. Non può mancare una visita all’arena, costruita nel 1784 totalmente in pietra, una delle più belle ed antiche di Spagna. Arrivo a Torremolinos. Pernottamento in albergo.
6° giorno - Torremolinos / Málaga/Italia (16,1 Km)
Prima colazione in albergo. Rilascio dell’auto all’Aeroporto di Málaga. Partenza sul volo di rientro.Arrivo in Italia. Fine dei nostri servizi.
Note:
- Camera tripla non disponibile.
La Spagna è uno dei paesi più visitati al mondo, grazie alla varietà e alla bellezza delle sue città e dei suoi paesaggi, ma soprattutto grazie al carattere della sua gente, calda ed intensa, accogliente e generosa. La costa mediterranea è fertile e luminosa, l’Andalusia è la culla della cultura e di testimonianze storiche importanti. Potrete conoscere la cultura dell’Andalusia percorrendo i suoi luoghi dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. A Granada si trovano l’Alhambra, il Generalife e l’Albaicín, a Cordova, il centro storico, con la moschea, a Siviglia, la cattedrale, l’Alcázar e l’Archivio delle Indie, e a Jaén i complessi monumentali di Úbeda e Baeza. Per gli amanti della buona tavola, la Spagna offre specialità regionali sopraffine e vini pregiati, come sono tanti gli spunti offerti per gli appassionati dello shopping ed infine la voglia di divertirsi troverà sicuramente soddisfazione in una delle mille discoteche che animano le notti della movida spagnola. L’orgoglio della modernità del Paese è tuttavia ancora affiancato da una profonda e sentita passione per le proprie tradizioni.
I prezzi del tour sono stati sviluppati con un minimo di due partecipanti in auto.
PROGRAMMA DI VIAGGIO (6 giorni / 5 notti):
1° giorno - Italia/Aeroporto Málaga / Granada (136 Km)
Partenza dall’Italia.Arrivo a Málaga. Ritiro dell’auto a noleggio in Aeroporto e partenza per Granada.
2° giorno - Granada
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino suggeriamo di visitare l’intera città e “La Alhambra”, il miglior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno vedere i numerosi ingressi, i cortili detti “patios” di una impressionante bellezza e infine i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane. Nel pomeriggio, invece, la Cappella Reale e la Cattedrale.
3° giorno - Granada / Córdoba / Sevilla (343 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Córdoba. Importante in età romana ma soprattutto durante il periodo musulmano (IX e il X secolo) quando divenne la capitale del califfato e la cittadina più popolata del mondo (quasi 1 milione di abitanti). Al mattino vi consigliamo di visitare la Moschea considerata una delle più belle in tutto il mondo. Seguirà una passeggiata intorno al quartiere ebraico con le sue stradine strette e i numerosi cortili chiamati “patios” e alcune sinagoghe perfettamente conservate. Proseguimento e arrivo a Sevilla. Pernottamento in albergo.
4° giorno - Sevilla
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino vi consigliamo di visitare l'interno della Cattedrale gotica, la più grande in Spagna e la terza nel mondo, con la torre Giralda (che colpisce l'ex minareto della Moschea). A seguire una passeggiata nel quartiere di Santa Cruz, un dedalo di vicoli colorati, piccole piazze e la tranquillità di un giardino che invita al riposo. Nel pomeriggio passeggiata nei deliziosi giardini di Maria Luisa con la monumentale Plaza de España.
5º giorno - Sevilla/Jerez/ Ronda /Torremolinos (310 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Torremolinos. Durante il percorso consigliamo una sosta a Jerez de la Frontera, in una cantina per una degustazione del miglior vino spagnolo, noto anche all’estero, lo Sherry. Proseguimento lungo la stradachiamata “Via dei villaggi bianchi”. Questa zona montuosa è stata durante la guerra, terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli. Arrivo a Ronda che appare con il suo castello sulla collina ed ai suoi piedi le brillanti case bianche con stradine strette a labirinto. Un’impressionante gola di oltre 100 mt. chiamata “El Tajo” divide in due la città. Non può mancare una visita all’arena, costruita nel 1784 totalmente in pietra, una delle più belle ed antiche di Spagna. Arrivo a Torremolinos. Pernottamento in albergo.
6° giorno - Torremolinos / Málaga/Italia (16,1 Km)
Prima colazione in albergo. Rilascio dell’auto all’Aeroporto di Málaga. Partenza sul volo di rientro.Arrivo in Italia. Fine dei nostri servizi.
Note:
- Camera tripla non disponibile.
La Spagna è uno dei paesi più visitati al mondo, grazie alla varietà e alla bellezza delle sue città e dei suoi paesaggi, ma soprattutto grazie al carattere della sua gente, calda ed intensa, accogliente e generosa. La costa mediterranea è fertile e luminosa, l’Andalusia è la culla della cultura e di testimonianze storiche importanti. Potrete conoscere la cultura dell’Andalusia percorrendo i suoi luoghi dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. A Granada si trovano l’Alhambra, il Generalife e l’Albaicín, a Cordova, il centro storico, con la moschea, a Siviglia, la cattedrale, l’Alcázar e l’Archivio delle Indie, e a Jaén i complessi monumentali di Úbeda e Baeza. Per gli amanti della buona tavola, la Spagna offre specialità regionali sopraffine e vini pregiati, come sono tanti gli spunti offerti per gli appassionati dello shopping ed infine la voglia di divertirsi troverà sicuramente soddisfazione in una delle mille discoteche che animano le notti della movida spagnola. L’orgoglio della modernità del Paese è tuttavia ancora affiancato da una profonda e sentita passione per le proprie tradizioni.
I prezzi del tour sono stati sviluppati con un minimo di due partecipanti in auto.
PROGRAMMA DI VIAGGIO (6 giorni / 5 notti):
1° giorno - Italia/Aeroporto Málaga / Granada (136 Km)
Partenza dall’Italia.Arrivo a Málaga. Ritiro dell’auto a noleggio in Aeroporto e partenza per Granada.
2° giorno - Granada
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino suggeriamo di visitare l’intera città e “La Alhambra”, il miglior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno vedere i numerosi ingressi, i cortili detti “patios” di una impressionante bellezza e infine i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane. Nel pomeriggio, invece, la Cappella Reale e la Cattedrale.
3° giorno - Granada / Córdoba / Sevilla (343 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Córdoba. Importante in età romana ma soprattutto durante il periodo musulmano (IX e il X secolo) quando divenne la capitale del califfato e la cittadina più popolata del mondo (quasi 1 milione di abitanti). Al mattino vi consigliamo di visitare la Moschea considerata una delle più belle in tutto il mondo. Seguirà una passeggiata intorno al quartiere ebraico con le sue stradine strette e i numerosi cortili chiamati “patios” e alcune sinagoghe perfettamente conservate. Proseguimento e arrivo a Sevilla. Pernottamento in albergo.
4° giorno - Sevilla
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino vi consigliamo di visitare l'interno della Cattedrale gotica, la più grande in Spagna e la terza nel mondo, con la torre Giralda (che colpisce l'ex minareto della Moschea). A seguire una passeggiata nel quartiere di Santa Cruz, un dedalo di vicoli colorati, piccole piazze e la tranquillità di un giardino che invita al riposo. Nel pomeriggio passeggiata nei deliziosi giardini di Maria Luisa con la monumentale Plaza de España.
5º giorno - Sevilla/Jerez/ Ronda /Torremolinos (310 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Torremolinos. Durante il percorso consigliamo una sosta a Jerez de la Frontera, in una cantina per una degustazione del miglior vino spagnolo, noto anche all’estero, lo Sherry. Proseguimento lungo la stradachiamata “Via dei villaggi bianchi”. Questa zona montuosa è stata durante la guerra, terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli. Arrivo a Ronda che appare con il suo castello sulla collina ed ai suoi piedi le brillanti case bianche con stradine strette a labirinto. Un’impressionante gola di oltre 100 mt. chiamata “El Tajo” divide in due la città. Non può mancare una visita all’arena, costruita nel 1784 totalmente in pietra, una delle più belle ed antiche di Spagna. Arrivo a Torremolinos. Pernottamento in albergo.
6° giorno - Torremolinos / Málaga/Italia (16,1 Km)
Prima colazione in albergo. Rilascio dell’auto all’Aeroporto di Málaga. Partenza sul volo di rientro.Arrivo in Italia. Fine dei nostri servizi.
Note:
- Camera tripla non disponibile.
La Spagna è uno dei paesi più visitati al mondo, grazie alla varietà e alla bellezza delle sue città e dei suoi paesaggi, ma soprattutto grazie al carattere della sua gente, calda ed intensa, accogliente e generosa. La costa mediterranea è fertile e luminosa, l’Andalusia è la culla della cultura e di testimonianze storiche importanti. Potrete conoscere la cultura dell’Andalusia percorrendo i suoi luoghi dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. A Granada si trovano l’Alhambra, il Generalife e l’Albaicín, a Cordova, il centro storico, con la moschea, a Siviglia, la cattedrale, l’Alcázar e l’Archivio delle Indie, e a Jaén i complessi monumentali di Úbeda e Baeza. Per gli amanti della buona tavola, la Spagna offre specialità regionali sopraffine e vini pregiati, come sono tanti gli spunti offerti per gli appassionati dello shopping ed infine la voglia di divertirsi troverà sicuramente soddisfazione in una delle mille discoteche che animano le notti della movida spagnola. L’orgoglio della modernità del Paese è tuttavia ancora affiancato da una profonda e sentita passione per le proprie tradizioni.
I prezzi del tour sono stati sviluppati con un minimo di due partecipanti in auto.
PROGRAMMA DI VIAGGIO (6 giorni / 5 notti):
1° giorno - Italia/Aeroporto Málaga / Granada (136 Km)
Partenza dall’Italia.Arrivo a Málaga. Ritiro dell’auto a noleggio in Aeroporto e partenza per Granada.
2° giorno - Granada
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino suggeriamo di visitare l’intera città e “La Alhambra”, il miglior esempio delle costruzioni reali volute dal re islamico Nazari, costruito nel XIV secolo. Si potranno vedere i numerosi ingressi, i cortili detti “patios” di una impressionante bellezza e infine i meravigliosi giardini di Generalife con le sue fontane. Nel pomeriggio, invece, la Cappella Reale e la Cattedrale.
3° giorno - Granada / Córdoba / Sevilla (343 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Córdoba. Importante in età romana ma soprattutto durante il periodo musulmano (IX e il X secolo) quando divenne la capitale del califfato e la cittadina più popolata del mondo (quasi 1 milione di abitanti). Al mattino vi consigliamo di visitare la Moschea considerata una delle più belle in tutto il mondo. Seguirà una passeggiata intorno al quartiere ebraico con le sue stradine strette e i numerosi cortili chiamati “patios” e alcune sinagoghe perfettamente conservate. Proseguimento e arrivo a Sevilla. Pernottamento in albergo.
4° giorno - Sevilla
Prima colazione e pernottamento in albergo. Al mattino vi consigliamo di visitare l'interno della Cattedrale gotica, la più grande in Spagna e la terza nel mondo, con la torre Giralda (che colpisce l'ex minareto della Moschea). A seguire una passeggiata nel quartiere di Santa Cruz, un dedalo di vicoli colorati, piccole piazze e la tranquillità di un giardino che invita al riposo. Nel pomeriggio passeggiata nei deliziosi giardini di Maria Luisa con la monumentale Plaza de España.
5º giorno - Sevilla/Jerez/ Ronda /Torremolinos (310 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Torremolinos. Durante il percorso consigliamo una sosta a Jerez de la Frontera, in una cantina per una degustazione del miglior vino spagnolo, noto anche all’estero, lo Sherry. Proseguimento lungo la stradachiamata “Via dei villaggi bianchi”. Questa zona montuosa è stata durante la guerra, terra di confine tra i regni cristiani e musulmani per più di 3 secoli. Arrivo a Ronda che appare con il suo castello sulla collina ed ai suoi piedi le brillanti case bianche con stradine strette a labirinto. Un’impressionante gola di oltre 100 mt. chiamata “El Tajo” divide in due la città. Non può mancare una visita all’arena, costruita nel 1784 totalmente in pietra, una delle più belle ed antiche di Spagna. Arrivo a Torremolinos. Pernottamento in albergo.
6° giorno - Torremolinos / Málaga/Italia (16,1 Km)
Prima colazione in albergo. Rilascio dell’auto all’Aeroporto di Málaga. Partenza sul volo di rientro.Arrivo in Italia. Fine dei nostri servizi.
Note:
- Camera tripla non disponibile.