Riepilogo carrello
Hotel
Aggiungi un hotel al tuo viaggio!
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Seleziona una lingua
language flag
Italiano
language flag
Inglese

Accedi

Iscriviti
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

IRLANDA DELL'OVEST 2025 8G/DUBLINO-KERRY-CLIFFS OF MOHER

1 altra foto
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 30 AGOSTO al 06 SETTEMBRE
Dove andrai:
DUBLIN, IRLANDA
Partenza da aeroporti:
MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

L’Irlanda è come un lungo viaggio nel tempo fatto da paesaggi leggendari: gente accogliente, tradizioni autentiche ed una lunga lunghissima storia. Oltre 2500 km di costa punteggiati in lungo e in largo di rocche, fortezze e manieri, il paese appare romantico e fiabesco. Attraversare il Connemara è infatti come immergersi in un angolo di cultura irlandese, fatta di bellezza, armonia, tradizione e atmosfera romantica, cosi come vivere la magia della contea di Cork, fatta di città vivaci e piccoli villaggi su magiche isole o ancora passeggiare per Dublino, capitale dalle origini antiche, dove il fascino dei secoli passati si combina sempre più con il progresso della vita moderna e dove la sera, l’animata via di Temple Bar offre una grande varietà di ristoranti e pub, per ascoltare musica dal vivo e bere dell’ottima birra, entrando in sintonia con la cordialità e l’allegria degli irlandesi.

Il tour si effettua con un minimo di 2 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO (8 giorni/7 notti)

1º Giorno: ITALIA / DUBLINO

Partenza dall’Italia con volo di linea. Trasferimento dall’aeroporto di Dublino verso l’hotel con autista parlante inglese. All’arrivo in hotel incontro con l’assistente. Sistemazione nelle camere riservate. Giornata libera. Cena libera e pernottamento in hotel.

2º Giorno: DUBLINO / CASHEL / KERRY

Prima colazione. Partenza per il tour panoramico (in pullman) della città di Dublino e del suo centro. Il tour prosegue verso la contea del Kerry con visita alla Rocca di Cashel che domina la cittadina omonima dal suo piedistallo roccioso di quasi 61 metri. (La visita agli interni della Cormac’s Chapel non è inclusa). Pranzo libero e proseguimento del viaggio verso la contea di Kerry. Arrivo nella contea di Kerry e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

3º Giorno: PENISOLA DI DINGLE

Prima colazione. Partenza verso la Penisola di Dingle, conosciuta per la spettacolare strada costiera con viste mozzafiato sull’oceano Atlantico, per i suoi monumenti preistorici del primo periodo cristiano, e per il suo piccolo villaggio dove ancora si parla il gaelico. La strada costiera vi dirige prima lungo migliaia di spiagge deserte come Inch beach dove fu girato il film “La figlia di Ryan”, poi attraverso il vivace porto di Dingle, rinominato per i suoi ristoranti di pesce di mare e pub tipici. Tempo libero e pranzo libero nel villaggio di Dingle. Cena e pernottamento nella contea del Kerry.

4º Giorno: BUNRATTY / SCOGLIERE DI MOHER / BURREN E CLARE

Prima colazione. Partenza per escursione nella contea di Clare. Attraversamento dello Shannon e proseguimento attraverso la contea Clare e sosta alle maestose ed imponenti Scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 Km: sono uno spettacolo che lascia senza fiato. Pranzo libero. Si attraverserà il Burren, affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee. Il Burren è la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce l’aspetto di territorio lunare. Visita al castello di Bunratty che comprende il complesso medievale più completo ed autentico in tutta Irlanda. Fu costruito nel 1425 e restaurato definitivamente nel 1954. Il castello infatti aveva subito in molte occasioni saccheggi e distruzioni ma oggi è possibile ammirarlo nel suo splendore medievale grazie all’arredamento e alla tappezzeria che richiama lo stile di quel periodo. Il Folk Park intorno al castello ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa, con le sue fattorie appositamente ricostruite, cottage e negozi, ricreati con la massima cura. Cena e pernottamento in hotel nella contea Clare o Limerick.

5º Giorno: CONNEMARA / KYLEMORE/GALWAY

Prima colazione. Partenza verso Galway e verso il Connemara: regione selvaggia, caratteristica per i suoi muretti di pietra, le piccole fattorie, i cottages dai tetti in paglia. Rimarrete affascinati dalle sue coste rocciose e frastagliate, insenature che si estendono fino alla Baia di Galway, le sue montagne dalle splendide vedute sui laghi che creano uno scenario indimenticabile. Visita della Kylemore Abbey (interno e giardini) dimora dell’Ottocento, situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara, Pranzo

libero. Proseguimento verso Galway. Cena e pernottamento in hotel nella contea di Galway o dintorni.          

6º Giorno: GALWAY o ISOLE DI ARAN(FACOLTATIVA)

Prima colazione. Giornata libera a Galway, cittadina deliziosa, con le sue stradine strette, le facciate dei vecchi negozi in pietra e in legno, i buoni ristoranti e i pub animati. Da sempre attrae folle di musicisti, artisti, intellettuali e giovani anticonformisti. Ciò si deve in parte alla presenza dell’Università, ma soprattutto all’attrattiva esercitata dalla vita notturna nei pub. La città, inoltre, è uno dei principali centri gaelici e l’irlandese è parlato diffusamente. Cena e pernottamento a Galway o dintorni.

7º Giorno: GALWAY / DUBLINO

Prima colazione. Partenza verso Dublino. All’arrivo continuazione della panoramica della città e ingresso a Christchurch Cathedral e che sorgono entro le primitive mura medievali della città dove alcuni dei capitelli in pietra splendidamente scolpiti si sono conservati.Visita del Museo di Archeologia. Noto per la sua collezione di gioielli in oro risalenti all'Età del Bronzo, ospita tesori che vanno dal 7000 a.C. al XX secolo.

Pranzo libero e resto della giornata libero. Cena Libera. Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni.

8º Giorno: DUBLINO / ITALIA

Prima colazione in hotel. Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto. Imbarco sul volo di rientro, arrivo in Italia e fine dei servizi.

Partenza 26/07 (Galway Races) – per questa partenza non si pernotterà e non si passerà per Galway. Il programma prevede un pernottamento nella contea di Westmeath.                                

Partenza15/8 e  21/08 (Rose of Tralee) – l’itinerario potrebbe essere invertito e le notti previste nella contea di Kerry potrebbero essere in hotels e/o contee diverse

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Holiday Inn Express / Address Connolly o similare  a Dublino

Ballyroe Heights Hotel / Kenmare Bay Hotel o similare a Kerry

Limerick City Hotel / Absolute Hotel o similare a Clare/Limerick

Connacht Hotel / Salthill Hotel o similare a Galway

ESCURSIONE FACOLTATIVA:

Isole Aran (Isola di Inishmore) € 66 a persona (adulti e bambini)

Il prezzo include: traghetto andata/ritorno per Inishmore da Rossaveal (o da Doolin),minibus sull’isola fino al Dun Aengus Fort,  ingresso al Dun Aengus Fort.

L’escursione potrebbe essere cancellata senza preavviso nel caso in cui le condizioni meteo e del mare non permettano la traversata sicura in traghetto.

Note:

- Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola)

- Il primo giorno è inclusa l’assistenza in hotel esclusivamente tra le ore 10:00 e le ore 20:00. La guida lascerà un messaggio in reception per chi dovesse arrivare dopo le ore 20:00 con i dettagli per il ritrovo del giorno successivo. Non è prevista assistenza per la partenza dall’Irlanda. Se è prenotato il trasferimento, l’autista si farà trovare presso la reception dell’hotel nel giorno e orario indicati nella conferma della prenotazione.

- Supplemento da definire in fase di prenotazione per trasferimenti dalle ore 20.00 alle ore 10.00 del giorno successivo.

-Le prenotazioni dei trasferimenti devono essere effettuate almeno con 4 settimane di anticipo  rispetto alla data di viaggio. Se i trasferimenti sono richiesti con meno di 4 settimane di anticipo non possiamo garantire il servizio e i costi saranno maggiorati. Tutti le tariffe sono soggette a disponibilità e riconferma al momento della prenotazione. I driver non parlano la lingua italiana.  

Cosa include
Voli di linea da Milano e Roma (con supplemento),tasse aeroportuali, franchigia bagaglio, trasferimento in arrivo e partenza con autista parlante inglese, accoglienza hotel a Dublino il giorno di arrivo con assistente parlante italiano, sistemazione in hotel di categoria 3*/4* con prima colazione irlandese, 5 cene in hotel (bevande escluse), bus GT dal 2° al 7° giorno e secondo il programma, guida parlante italiano dal 2°al 7° giorno, assicurazione medico-bagaglio incluso, tasse locali.
Cosa non include
Assicurazione annullamento (facoltativa) da richiedere in fase di prenotazione, tasse aeroportuali, adeguamento tasse/carburante mance e facchinaggio, extra e spese personali, tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Data di partenza
30/08/2025 - 06/09/2025
Data di partenza
30/08/2025 - 06/09/2025
LUG
2025
AGO
2025
SET
2025
05 Sabato
a partire da:
2.037,00 €
05/07/2025 - 12/07/2025
a partire da:
2.037,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 05 al 12 LUGLIO
Dove andrai:
DUBLIN, IRLANDA
Partenza da aeroporti:
MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

L’Irlanda è come un lungo viaggio nel tempo fatto da paesaggi leggendari: gente accogliente, tradizioni autentiche ed una lunga lunghissima storia. Oltre 2500 km di costa punteggiati in lungo e in largo di rocche, fortezze e manieri, il paese appare romantico e fiabesco. Attraversare il Connemara è infatti come immergersi in un angolo di cultura irlandese, fatta di bellezza, armonia, tradizione e atmosfera romantica, cosi come vivere la magia della contea di Cork, fatta di città vivaci e piccoli villaggi su magiche isole o ancora passeggiare per Dublino, capitale dalle origini antiche, dove il fascino dei secoli passati si combina sempre più con il progresso della vita moderna e dove la sera, l’animata via di Temple Bar offre una grande varietà di ristoranti e pub, per ascoltare musica dal vivo e bere dell’ottima birra, entrando in sintonia con la cordialità e l’allegria degli irlandesi.

Il tour si effettua con un minimo di 2 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO (8 giorni/7 notti)

1º Giorno: ITALIA / DUBLINO

Partenza dall’Italia con volo di linea. Trasferimento dall’aeroporto di Dublino verso l’hotel con autista parlante inglese. All’arrivo in hotel incontro con l’assistente. Sistemazione nelle camere riservate. Giornata libera. Cena libera e pernottamento in hotel.

2º Giorno: DUBLINO / CASHEL / KERRY

Prima colazione. Partenza per il tour panoramico (in pullman) della città di Dublino e del suo centro. Il tour prosegue verso la contea del Kerry con visita alla Rocca di Cashel che domina la cittadina omonima dal suo piedistallo roccioso di quasi 61 metri. (La visita agli interni della Cormac’s Chapel non è inclusa). Pranzo libero e proseguimento del viaggio verso la contea di Kerry. Arrivo nella contea di Kerry e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

3º Giorno: PENISOLA DI DINGLE

Prima colazione. Partenza verso la Penisola di Dingle, conosciuta per la spettacolare strada costiera con viste mozzafiato sull’oceano Atlantico, per i suoi monumenti preistorici del primo periodo cristiano, e per il suo piccolo villaggio dove ancora si parla il gaelico. La strada costiera vi dirige prima lungo migliaia di spiagge deserte come Inch beach dove fu girato il film “La figlia di Ryan”, poi attraverso il vivace porto di Dingle, rinominato per i suoi ristoranti di pesce di mare e pub tipici. Tempo libero e pranzo libero nel villaggio di Dingle. Cena e pernottamento nella contea del Kerry.

4º Giorno: BUNRATTY / SCOGLIERE DI MOHER / BURREN E CLARE

Prima colazione. Partenza per escursione nella contea di Clare. Attraversamento dello Shannon e proseguimento attraverso la contea Clare e sosta alle maestose ed imponenti Scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 Km: sono uno spettacolo che lascia senza fiato. Pranzo libero. Si attraverserà il Burren, affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee. Il Burren è la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce l’aspetto di territorio lunare. Visita al castello di Bunratty che comprende il complesso medievale più completo ed autentico in tutta Irlanda. Fu costruito nel 1425 e restaurato definitivamente nel 1954. Il castello infatti aveva subito in molte occasioni saccheggi e distruzioni ma oggi è possibile ammirarlo nel suo splendore medievale grazie all’arredamento e alla tappezzeria che richiama lo stile di quel periodo. Il Folk Park intorno al castello ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa, con le sue fattorie appositamente ricostruite, cottage e negozi, ricreati con la massima cura. Cena e pernottamento in hotel nella contea Clare o Limerick.

5º Giorno: CONNEMARA / KYLEMORE/GALWAY

Prima colazione. Partenza verso Galway e verso il Connemara: regione selvaggia, caratteristica per i suoi muretti di pietra, le piccole fattorie, i cottages dai tetti in paglia. Rimarrete affascinati dalle sue coste rocciose e frastagliate, insenature che si estendono fino alla Baia di Galway, le sue montagne dalle splendide vedute sui laghi che creano uno scenario indimenticabile. Visita della Kylemore Abbey (interno e giardini) dimora dell’Ottocento, situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara, Pranzo

libero. Proseguimento verso Galway. Cena e pernottamento in hotel nella contea di Galway o dintorni.          

6º Giorno: GALWAY o ISOLE DI ARAN(FACOLTATIVA)

Prima colazione. Giornata libera a Galway, cittadina deliziosa, con le sue stradine strette, le facciate dei vecchi negozi in pietra e in legno, i buoni ristoranti e i pub animati. Da sempre attrae folle di musicisti, artisti, intellettuali e giovani anticonformisti. Ciò si deve in parte alla presenza dell’Università, ma soprattutto all’attrattiva esercitata dalla vita notturna nei pub. La città, inoltre, è uno dei principali centri gaelici e l’irlandese è parlato diffusamente. Cena e pernottamento a Galway o dintorni.

7º Giorno: GALWAY / DUBLINO

Prima colazione. Partenza verso Dublino. All’arrivo continuazione della panoramica della città e ingresso a Christchurch Cathedral e che sorgono entro le primitive mura medievali della città dove alcuni dei capitelli in pietra splendidamente scolpiti si sono conservati.Visita del Museo di Archeologia. Noto per la sua collezione di gioielli in oro risalenti all'Età del Bronzo, ospita tesori che vanno dal 7000 a.C. al XX secolo.

Pranzo libero e resto della giornata libero. Cena Libera. Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni.

8º Giorno: DUBLINO / ITALIA

Prima colazione in hotel. Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto. Imbarco sul volo di rientro, arrivo in Italia e fine dei servizi.

Partenza 26/07 (Galway Races) – per questa partenza non si pernotterà e non si passerà per Galway. Il programma prevede un pernottamento nella contea di Westmeath.                                

Partenza15/8 e  21/08 (Rose of Tralee) – l’itinerario potrebbe essere invertito e le notti previste nella contea di Kerry potrebbero essere in hotels e/o contee diverse

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Holiday Inn Express / Address Connolly o similare  a Dublino

Ballyroe Heights Hotel / Kenmare Bay Hotel o similare a Kerry

Limerick City Hotel / Absolute Hotel o similare a Clare/Limerick

Connacht Hotel / Salthill Hotel o similare a Galway

ESCURSIONE FACOLTATIVA:

Isole Aran (Isola di Inishmore) € 66 a persona (adulti e bambini)

Il prezzo include: traghetto andata/ritorno per Inishmore da Rossaveal (o da Doolin),minibus sull’isola fino al Dun Aengus Fort,  ingresso al Dun Aengus Fort.

L’escursione potrebbe essere cancellata senza preavviso nel caso in cui le condizioni meteo e del mare non permettano la traversata sicura in traghetto.

Note:

- Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola)

- Il primo giorno è inclusa l’assistenza in hotel esclusivamente tra le ore 10:00 e le ore 20:00. La guida lascerà un messaggio in reception per chi dovesse arrivare dopo le ore 20:00 con i dettagli per il ritrovo del giorno successivo. Non è prevista assistenza per la partenza dall’Irlanda. Se è prenotato il trasferimento, l’autista si farà trovare presso la reception dell’hotel nel giorno e orario indicati nella conferma della prenotazione.

- Supplemento da definire in fase di prenotazione per trasferimenti dalle ore 20.00 alle ore 10.00 del giorno successivo.

-Le prenotazioni dei trasferimenti devono essere effettuate almeno con 4 settimane di anticipo  rispetto alla data di viaggio. Se i trasferimenti sono richiesti con meno di 4 settimane di anticipo non possiamo garantire il servizio e i costi saranno maggiorati. Tutti le tariffe sono soggette a disponibilità e riconferma al momento della prenotazione. I driver non parlano la lingua italiana.  

Cosa include
Voli di linea da Milano e Roma (con supplemento),tasse aeroportuali, franchigia bagaglio, trasferimento in arrivo e partenza con autista parlante inglese, accoglienza hotel a Dublino il giorno di arrivo con assistente parlante italiano, sistemazione in hotel di categoria 3*/4* con prima colazione irlandese, 5 cene in hotel (bevande escluse), bus GT dal 2° al 7° giorno e secondo il programma, guida parlante italiano dal 2°al 7° giorno, assicurazione medico-bagaglio incluso, tasse locali.
Cosa non include
Assicurazione annullamento (facoltativa) da richiedere in fase di prenotazione, tasse aeroportuali, adeguamento tasse/carburante mance e facchinaggio, extra e spese personali, tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
IRLANDA DELL'OVEST 2025 8G/DUBLINO-KERRY-CLIFFS OF MOHER
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
12 Sabato
a partire da:
2.037,00 €
12/07/2025 - 19/07/2025
a partire da:
2.037,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 12 al 19 LUGLIO
Dove andrai:
DUBLIN, IRLANDA
Partenza da aeroporti:
MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

L’Irlanda è come un lungo viaggio nel tempo fatto da paesaggi leggendari: gente accogliente, tradizioni autentiche ed una lunga lunghissima storia. Oltre 2500 km di costa punteggiati in lungo e in largo di rocche, fortezze e manieri, il paese appare romantico e fiabesco. Attraversare il Connemara è infatti come immergersi in un angolo di cultura irlandese, fatta di bellezza, armonia, tradizione e atmosfera romantica, cosi come vivere la magia della contea di Cork, fatta di città vivaci e piccoli villaggi su magiche isole o ancora passeggiare per Dublino, capitale dalle origini antiche, dove il fascino dei secoli passati si combina sempre più con il progresso della vita moderna e dove la sera, l’animata via di Temple Bar offre una grande varietà di ristoranti e pub, per ascoltare musica dal vivo e bere dell’ottima birra, entrando in sintonia con la cordialità e l’allegria degli irlandesi.

Il tour si effettua con un minimo di 2 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO (8 giorni/7 notti)

1º Giorno: ITALIA / DUBLINO

Partenza dall’Italia con volo di linea. Trasferimento dall’aeroporto di Dublino verso l’hotel con autista parlante inglese. All’arrivo in hotel incontro con l’assistente. Sistemazione nelle camere riservate. Giornata libera. Cena libera e pernottamento in hotel.

2º Giorno: DUBLINO / CASHEL / KERRY

Prima colazione. Partenza per il tour panoramico (in pullman) della città di Dublino e del suo centro. Il tour prosegue verso la contea del Kerry con visita alla Rocca di Cashel che domina la cittadina omonima dal suo piedistallo roccioso di quasi 61 metri. (La visita agli interni della Cormac’s Chapel non è inclusa). Pranzo libero e proseguimento del viaggio verso la contea di Kerry. Arrivo nella contea di Kerry e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

3º Giorno: PENISOLA DI DINGLE

Prima colazione. Partenza verso la Penisola di Dingle, conosciuta per la spettacolare strada costiera con viste mozzafiato sull’oceano Atlantico, per i suoi monumenti preistorici del primo periodo cristiano, e per il suo piccolo villaggio dove ancora si parla il gaelico. La strada costiera vi dirige prima lungo migliaia di spiagge deserte come Inch beach dove fu girato il film “La figlia di Ryan”, poi attraverso il vivace porto di Dingle, rinominato per i suoi ristoranti di pesce di mare e pub tipici. Tempo libero e pranzo libero nel villaggio di Dingle. Cena e pernottamento nella contea del Kerry.

4º Giorno: BUNRATTY / SCOGLIERE DI MOHER / BURREN E CLARE

Prima colazione. Partenza per escursione nella contea di Clare. Attraversamento dello Shannon e proseguimento attraverso la contea Clare e sosta alle maestose ed imponenti Scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 Km: sono uno spettacolo che lascia senza fiato. Pranzo libero. Si attraverserà il Burren, affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee. Il Burren è la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce l’aspetto di territorio lunare. Visita al castello di Bunratty che comprende il complesso medievale più completo ed autentico in tutta Irlanda. Fu costruito nel 1425 e restaurato definitivamente nel 1954. Il castello infatti aveva subito in molte occasioni saccheggi e distruzioni ma oggi è possibile ammirarlo nel suo splendore medievale grazie all’arredamento e alla tappezzeria che richiama lo stile di quel periodo. Il Folk Park intorno al castello ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa, con le sue fattorie appositamente ricostruite, cottage e negozi, ricreati con la massima cura. Cena e pernottamento in hotel nella contea Clare o Limerick.

5º Giorno: CONNEMARA / KYLEMORE/GALWAY

Prima colazione. Partenza verso Galway e verso il Connemara: regione selvaggia, caratteristica per i suoi muretti di pietra, le piccole fattorie, i cottages dai tetti in paglia. Rimarrete affascinati dalle sue coste rocciose e frastagliate, insenature che si estendono fino alla Baia di Galway, le sue montagne dalle splendide vedute sui laghi che creano uno scenario indimenticabile. Visita della Kylemore Abbey (interno e giardini) dimora dell’Ottocento, situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara, Pranzo

libero. Proseguimento verso Galway. Cena e pernottamento in hotel nella contea di Galway o dintorni.          

6º Giorno: GALWAY o ISOLE DI ARAN(FACOLTATIVA)

Prima colazione. Giornata libera a Galway, cittadina deliziosa, con le sue stradine strette, le facciate dei vecchi negozi in pietra e in legno, i buoni ristoranti e i pub animati. Da sempre attrae folle di musicisti, artisti, intellettuali e giovani anticonformisti. Ciò si deve in parte alla presenza dell’Università, ma soprattutto all’attrattiva esercitata dalla vita notturna nei pub. La città, inoltre, è uno dei principali centri gaelici e l’irlandese è parlato diffusamente. Cena e pernottamento a Galway o dintorni.

7º Giorno: GALWAY / DUBLINO

Prima colazione. Partenza verso Dublino. All’arrivo continuazione della panoramica della città e ingresso a Christchurch Cathedral e che sorgono entro le primitive mura medievali della città dove alcuni dei capitelli in pietra splendidamente scolpiti si sono conservati.Visita del Museo di Archeologia. Noto per la sua collezione di gioielli in oro risalenti all'Età del Bronzo, ospita tesori che vanno dal 7000 a.C. al XX secolo.

Pranzo libero e resto della giornata libero. Cena Libera. Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni.

8º Giorno: DUBLINO / ITALIA

Prima colazione in hotel. Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto. Imbarco sul volo di rientro, arrivo in Italia e fine dei servizi.

Partenza 26/07 (Galway Races) – per questa partenza non si pernotterà e non si passerà per Galway. Il programma prevede un pernottamento nella contea di Westmeath.                                

Partenza15/8 e  21/08 (Rose of Tralee) – l’itinerario potrebbe essere invertito e le notti previste nella contea di Kerry potrebbero essere in hotels e/o contee diverse

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Holiday Inn Express / Address Connolly o similare  a Dublino

Ballyroe Heights Hotel / Kenmare Bay Hotel o similare a Kerry

Limerick City Hotel / Absolute Hotel o similare a Clare/Limerick

Connacht Hotel / Salthill Hotel o similare a Galway

ESCURSIONE FACOLTATIVA:

Isole Aran (Isola di Inishmore) € 66 a persona (adulti e bambini)

Il prezzo include: traghetto andata/ritorno per Inishmore da Rossaveal (o da Doolin),minibus sull’isola fino al Dun Aengus Fort,  ingresso al Dun Aengus Fort.

L’escursione potrebbe essere cancellata senza preavviso nel caso in cui le condizioni meteo e del mare non permettano la traversata sicura in traghetto.

Note:

- Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola)

- Il primo giorno è inclusa l’assistenza in hotel esclusivamente tra le ore 10:00 e le ore 20:00. La guida lascerà un messaggio in reception per chi dovesse arrivare dopo le ore 20:00 con i dettagli per il ritrovo del giorno successivo. Non è prevista assistenza per la partenza dall’Irlanda. Se è prenotato il trasferimento, l’autista si farà trovare presso la reception dell’hotel nel giorno e orario indicati nella conferma della prenotazione.

- Supplemento da definire in fase di prenotazione per trasferimenti dalle ore 20.00 alle ore 10.00 del giorno successivo.

-Le prenotazioni dei trasferimenti devono essere effettuate almeno con 4 settimane di anticipo  rispetto alla data di viaggio. Se i trasferimenti sono richiesti con meno di 4 settimane di anticipo non possiamo garantire il servizio e i costi saranno maggiorati. Tutti le tariffe sono soggette a disponibilità e riconferma al momento della prenotazione. I driver non parlano la lingua italiana.  

Cosa include
Voli di linea da Milano e Roma (con supplemento),tasse aeroportuali, franchigia bagaglio, trasferimento in arrivo e partenza con autista parlante inglese, accoglienza hotel a Dublino il giorno di arrivo con assistente parlante italiano, sistemazione in hotel di categoria 3*/4* con prima colazione irlandese, 5 cene in hotel (bevande escluse), bus GT dal 2° al 7° giorno e secondo il programma, guida parlante italiano dal 2°al 7° giorno, assicurazione medico-bagaglio incluso, tasse locali.
Cosa non include
Assicurazione annullamento (facoltativa) da richiedere in fase di prenotazione, tasse aeroportuali, adeguamento tasse/carburante mance e facchinaggio, extra e spese personali, tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
IRLANDA DELL'OVEST 2025 8G/DUBLINO-KERRY-CLIFFS OF MOHER
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
19 Sabato
a partire da:
2.037,00 €
19/07/2025 - 26/07/2025
a partire da:
2.037,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 19 al 26 LUGLIO
Dove andrai:
DUBLIN, IRLANDA
Partenza da aeroporti:
MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

L’Irlanda è come un lungo viaggio nel tempo fatto da paesaggi leggendari: gente accogliente, tradizioni autentiche ed una lunga lunghissima storia. Oltre 2500 km di costa punteggiati in lungo e in largo di rocche, fortezze e manieri, il paese appare romantico e fiabesco. Attraversare il Connemara è infatti come immergersi in un angolo di cultura irlandese, fatta di bellezza, armonia, tradizione e atmosfera romantica, cosi come vivere la magia della contea di Cork, fatta di città vivaci e piccoli villaggi su magiche isole o ancora passeggiare per Dublino, capitale dalle origini antiche, dove il fascino dei secoli passati si combina sempre più con il progresso della vita moderna e dove la sera, l’animata via di Temple Bar offre una grande varietà di ristoranti e pub, per ascoltare musica dal vivo e bere dell’ottima birra, entrando in sintonia con la cordialità e l’allegria degli irlandesi.

Il tour si effettua con un minimo di 2 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO (8 giorni/7 notti)

1º Giorno: ITALIA / DUBLINO

Partenza dall’Italia con volo di linea. Trasferimento dall’aeroporto di Dublino verso l’hotel con autista parlante inglese. All’arrivo in hotel incontro con l’assistente. Sistemazione nelle camere riservate. Giornata libera. Cena libera e pernottamento in hotel.

2º Giorno: DUBLINO / CASHEL / KERRY

Prima colazione. Partenza per il tour panoramico (in pullman) della città di Dublino e del suo centro. Il tour prosegue verso la contea del Kerry con visita alla Rocca di Cashel che domina la cittadina omonima dal suo piedistallo roccioso di quasi 61 metri. (La visita agli interni della Cormac’s Chapel non è inclusa). Pranzo libero e proseguimento del viaggio verso la contea di Kerry. Arrivo nella contea di Kerry e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

3º Giorno: PENISOLA DI DINGLE

Prima colazione. Partenza verso la Penisola di Dingle, conosciuta per la spettacolare strada costiera con viste mozzafiato sull’oceano Atlantico, per i suoi monumenti preistorici del primo periodo cristiano, e per il suo piccolo villaggio dove ancora si parla il gaelico. La strada costiera vi dirige prima lungo migliaia di spiagge deserte come Inch beach dove fu girato il film “La figlia di Ryan”, poi attraverso il vivace porto di Dingle, rinominato per i suoi ristoranti di pesce di mare e pub tipici. Tempo libero e pranzo libero nel villaggio di Dingle. Cena e pernottamento nella contea del Kerry.

4º Giorno: BUNRATTY / SCOGLIERE DI MOHER / BURREN E CLARE

Prima colazione. Partenza per escursione nella contea di Clare. Attraversamento dello Shannon e proseguimento attraverso la contea Clare e sosta alle maestose ed imponenti Scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 Km: sono uno spettacolo che lascia senza fiato. Pranzo libero. Si attraverserà il Burren, affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee. Il Burren è la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce l’aspetto di territorio lunare. Visita al castello di Bunratty che comprende il complesso medievale più completo ed autentico in tutta Irlanda. Fu costruito nel 1425 e restaurato definitivamente nel 1954. Il castello infatti aveva subito in molte occasioni saccheggi e distruzioni ma oggi è possibile ammirarlo nel suo splendore medievale grazie all’arredamento e alla tappezzeria che richiama lo stile di quel periodo. Il Folk Park intorno al castello ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa, con le sue fattorie appositamente ricostruite, cottage e negozi, ricreati con la massima cura. Cena e pernottamento in hotel nella contea Clare o Limerick.

5º Giorno: CONNEMARA / KYLEMORE/GALWAY

Prima colazione. Partenza verso Galway e verso il Connemara: regione selvaggia, caratteristica per i suoi muretti di pietra, le piccole fattorie, i cottages dai tetti in paglia. Rimarrete affascinati dalle sue coste rocciose e frastagliate, insenature che si estendono fino alla Baia di Galway, le sue montagne dalle splendide vedute sui laghi che creano uno scenario indimenticabile. Visita della Kylemore Abbey (interno e giardini) dimora dell’Ottocento, situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara, Pranzo

libero. Proseguimento verso Galway. Cena e pernottamento in hotel nella contea di Galway o dintorni.          

6º Giorno: GALWAY o ISOLE DI ARAN(FACOLTATIVA)

Prima colazione. Giornata libera a Galway, cittadina deliziosa, con le sue stradine strette, le facciate dei vecchi negozi in pietra e in legno, i buoni ristoranti e i pub animati. Da sempre attrae folle di musicisti, artisti, intellettuali e giovani anticonformisti. Ciò si deve in parte alla presenza dell’Università, ma soprattutto all’attrattiva esercitata dalla vita notturna nei pub. La città, inoltre, è uno dei principali centri gaelici e l’irlandese è parlato diffusamente. Cena e pernottamento a Galway o dintorni.

7º Giorno: GALWAY / DUBLINO

Prima colazione. Partenza verso Dublino. All’arrivo continuazione della panoramica della città e ingresso a Christchurch Cathedral e che sorgono entro le primitive mura medievali della città dove alcuni dei capitelli in pietra splendidamente scolpiti si sono conservati.Visita del Museo di Archeologia. Noto per la sua collezione di gioielli in oro risalenti all'Età del Bronzo, ospita tesori che vanno dal 7000 a.C. al XX secolo.

Pranzo libero e resto della giornata libero. Cena Libera. Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni.

8º Giorno: DUBLINO / ITALIA

Prima colazione in hotel. Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto. Imbarco sul volo di rientro, arrivo in Italia e fine dei servizi.

Partenza 26/07 (Galway Races) – per questa partenza non si pernotterà e non si passerà per Galway. Il programma prevede un pernottamento nella contea di Westmeath.                                

Partenza15/8 e  21/08 (Rose of Tralee) – l’itinerario potrebbe essere invertito e le notti previste nella contea di Kerry potrebbero essere in hotels e/o contee diverse

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Holiday Inn Express / Address Connolly o similare  a Dublino

Ballyroe Heights Hotel / Kenmare Bay Hotel o similare a Kerry

Limerick City Hotel / Absolute Hotel o similare a Clare/Limerick

Connacht Hotel / Salthill Hotel o similare a Galway

ESCURSIONE FACOLTATIVA:

Isole Aran (Isola di Inishmore) € 66 a persona (adulti e bambini)

Il prezzo include: traghetto andata/ritorno per Inishmore da Rossaveal (o da Doolin),minibus sull’isola fino al Dun Aengus Fort,  ingresso al Dun Aengus Fort.

L’escursione potrebbe essere cancellata senza preavviso nel caso in cui le condizioni meteo e del mare non permettano la traversata sicura in traghetto.

Note:

- Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola)

- Il primo giorno è inclusa l’assistenza in hotel esclusivamente tra le ore 10:00 e le ore 20:00. La guida lascerà un messaggio in reception per chi dovesse arrivare dopo le ore 20:00 con i dettagli per il ritrovo del giorno successivo. Non è prevista assistenza per la partenza dall’Irlanda. Se è prenotato il trasferimento, l’autista si farà trovare presso la reception dell’hotel nel giorno e orario indicati nella conferma della prenotazione.

- Supplemento da definire in fase di prenotazione per trasferimenti dalle ore 20.00 alle ore 10.00 del giorno successivo.

-Le prenotazioni dei trasferimenti devono essere effettuate almeno con 4 settimane di anticipo  rispetto alla data di viaggio. Se i trasferimenti sono richiesti con meno di 4 settimane di anticipo non possiamo garantire il servizio e i costi saranno maggiorati. Tutti le tariffe sono soggette a disponibilità e riconferma al momento della prenotazione. I driver non parlano la lingua italiana.  

Cosa include
Voli di linea da Milano e Roma (con supplemento),tasse aeroportuali, franchigia bagaglio, trasferimento in arrivo e partenza con autista parlante inglese, accoglienza hotel a Dublino il giorno di arrivo con assistente parlante italiano, sistemazione in hotel di categoria 3*/4* con prima colazione irlandese, 5 cene in hotel (bevande escluse), bus GT dal 2° al 7° giorno e secondo il programma, guida parlante italiano dal 2°al 7° giorno, assicurazione medico-bagaglio incluso, tasse locali.
Cosa non include
Assicurazione annullamento (facoltativa) da richiedere in fase di prenotazione, tasse aeroportuali, adeguamento tasse/carburante mance e facchinaggio, extra e spese personali, tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
IRLANDA DELL'OVEST 2025 8G/DUBLINO-KERRY-CLIFFS OF MOHER
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
26 Sabato
a partire da:
2.128,00 €
26/07/2025 - 02/08/2025
a partire da:
2.128,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 26 LUGLIO al 02 AGOSTO
Dove andrai:
DUBLIN, IRLANDA
Partenza da aeroporti:
MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

L’Irlanda è come un lungo viaggio nel tempo fatto da paesaggi leggendari: gente accogliente, tradizioni autentiche ed una lunga lunghissima storia. Oltre 2500 km di costa punteggiati in lungo e in largo di rocche, fortezze e manieri, il paese appare romantico e fiabesco. Attraversare il Connemara è infatti come immergersi in un angolo di cultura irlandese, fatta di bellezza, armonia, tradizione e atmosfera romantica, cosi come vivere la magia della contea di Cork, fatta di città vivaci e piccoli villaggi su magiche isole o ancora passeggiare per Dublino, capitale dalle origini antiche, dove il fascino dei secoli passati si combina sempre più con il progresso della vita moderna e dove la sera, l’animata via di Temple Bar offre una grande varietà di ristoranti e pub, per ascoltare musica dal vivo e bere dell’ottima birra, entrando in sintonia con la cordialità e l’allegria degli irlandesi.

Il tour si effettua con un minimo di 2 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO (8 giorni/7 notti)

1º Giorno: ITALIA / DUBLINO

Partenza dall’Italia con volo di linea. Trasferimento dall’aeroporto di Dublino verso l’hotel con autista parlante inglese. All’arrivo in hotel incontro con l’assistente. Sistemazione nelle camere riservate. Giornata libera. Cena libera e pernottamento in hotel.

2º Giorno: DUBLINO / CASHEL / KERRY

Prima colazione. Partenza per il tour panoramico (in pullman) della città di Dublino e del suo centro. Il tour prosegue verso la contea del Kerry con visita alla Rocca di Cashel che domina la cittadina omonima dal suo piedistallo roccioso di quasi 61 metri. (La visita agli interni della Cormac’s Chapel non è inclusa). Pranzo libero e proseguimento del viaggio verso la contea di Kerry. Arrivo nella contea di Kerry e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

3º Giorno: PENISOLA DI DINGLE

Prima colazione. Partenza verso la Penisola di Dingle, conosciuta per la spettacolare strada costiera con viste mozzafiato sull’oceano Atlantico, per i suoi monumenti preistorici del primo periodo cristiano, e per il suo piccolo villaggio dove ancora si parla il gaelico. La strada costiera vi dirige prima lungo migliaia di spiagge deserte come Inch beach dove fu girato il film “La figlia di Ryan”, poi attraverso il vivace porto di Dingle, rinominato per i suoi ristoranti di pesce di mare e pub tipici. Tempo libero e pranzo libero nel villaggio di Dingle. Cena e pernottamento nella contea del Kerry.

4º Giorno: BUNRATTY / SCOGLIERE DI MOHER / BURREN E CLARE

Prima colazione. Partenza per escursione nella contea di Clare. Attraversamento dello Shannon e proseguimento attraverso la contea Clare e sosta alle maestose ed imponenti Scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 Km: sono uno spettacolo che lascia senza fiato. Pranzo libero. Si attraverserà il Burren, affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee. Il Burren è la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce l’aspetto di territorio lunare. Visita al castello di Bunratty che comprende il complesso medievale più completo ed autentico in tutta Irlanda. Fu costruito nel 1425 e restaurato definitivamente nel 1954. Il castello infatti aveva subito in molte occasioni saccheggi e distruzioni ma oggi è possibile ammirarlo nel suo splendore medievale grazie all’arredamento e alla tappezzeria che richiama lo stile di quel periodo. Il Folk Park intorno al castello ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa, con le sue fattorie appositamente ricostruite, cottage e negozi, ricreati con la massima cura. Cena e pernottamento in hotel nella contea Clare o Limerick.

5º Giorno: CONNEMARA / KYLEMORE/GALWAY

Prima colazione. Partenza verso Galway e verso il Connemara: regione selvaggia, caratteristica per i suoi muretti di pietra, le piccole fattorie, i cottages dai tetti in paglia. Rimarrete affascinati dalle sue coste rocciose e frastagliate, insenature che si estendono fino alla Baia di Galway, le sue montagne dalle splendide vedute sui laghi che creano uno scenario indimenticabile. Visita della Kylemore Abbey (interno e giardini) dimora dell’Ottocento, situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara, Pranzo

libero. Proseguimento verso Galway. Cena e pernottamento in hotel nella contea di Galway o dintorni.          

6º Giorno: GALWAY o ISOLE DI ARAN(FACOLTATIVA)

Prima colazione. Giornata libera a Galway, cittadina deliziosa, con le sue stradine strette, le facciate dei vecchi negozi in pietra e in legno, i buoni ristoranti e i pub animati. Da sempre attrae folle di musicisti, artisti, intellettuali e giovani anticonformisti. Ciò si deve in parte alla presenza dell’Università, ma soprattutto all’attrattiva esercitata dalla vita notturna nei pub. La città, inoltre, è uno dei principali centri gaelici e l’irlandese è parlato diffusamente. Cena e pernottamento a Galway o dintorni.

7º Giorno: GALWAY / DUBLINO

Prima colazione. Partenza verso Dublino. All’arrivo continuazione della panoramica della città e ingresso a Christchurch Cathedral e che sorgono entro le primitive mura medievali della città dove alcuni dei capitelli in pietra splendidamente scolpiti si sono conservati.Visita del Museo di Archeologia. Noto per la sua collezione di gioielli in oro risalenti all'Età del Bronzo, ospita tesori che vanno dal 7000 a.C. al XX secolo.

Pranzo libero e resto della giornata libero. Cena Libera. Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni.

8º Giorno: DUBLINO / ITALIA

Prima colazione in hotel. Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto. Imbarco sul volo di rientro, arrivo in Italia e fine dei servizi.

Partenza 26/07 (Galway Races) – per questa partenza non si pernotterà e non si passerà per Galway. Il programma prevede un pernottamento nella contea di Westmeath.                                

Partenza15/8 e  21/08 (Rose of Tralee) – l’itinerario potrebbe essere invertito e le notti previste nella contea di Kerry potrebbero essere in hotels e/o contee diverse

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Holiday Inn Express / Address Connolly o similare  a Dublino

Ballyroe Heights Hotel / Kenmare Bay Hotel o similare a Kerry

Limerick City Hotel / Absolute Hotel o similare a Clare/Limerick

Connacht Hotel / Salthill Hotel o similare a Galway

ESCURSIONE FACOLTATIVA:

Isole Aran (Isola di Inishmore) € 66 a persona (adulti e bambini)

Il prezzo include: traghetto andata/ritorno per Inishmore da Rossaveal (o da Doolin),minibus sull’isola fino al Dun Aengus Fort,  ingresso al Dun Aengus Fort.

L’escursione potrebbe essere cancellata senza preavviso nel caso in cui le condizioni meteo e del mare non permettano la traversata sicura in traghetto.

Note:

- Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola)

- Il primo giorno è inclusa l’assistenza in hotel esclusivamente tra le ore 10:00 e le ore 20:00. La guida lascerà un messaggio in reception per chi dovesse arrivare dopo le ore 20:00 con i dettagli per il ritrovo del giorno successivo. Non è prevista assistenza per la partenza dall’Irlanda. Se è prenotato il trasferimento, l’autista si farà trovare presso la reception dell’hotel nel giorno e orario indicati nella conferma della prenotazione.

- Supplemento da definire in fase di prenotazione per trasferimenti dalle ore 20.00 alle ore 10.00 del giorno successivo.

-Le prenotazioni dei trasferimenti devono essere effettuate almeno con 4 settimane di anticipo  rispetto alla data di viaggio. Se i trasferimenti sono richiesti con meno di 4 settimane di anticipo non possiamo garantire il servizio e i costi saranno maggiorati. Tutti le tariffe sono soggette a disponibilità e riconferma al momento della prenotazione. I driver non parlano la lingua italiana.  

Cosa include
Voli di linea da Milano e Roma (con supplemento),tasse aeroportuali, franchigia bagaglio, trasferimento in arrivo e partenza con autista parlante inglese, accoglienza hotel a Dublino il giorno di arrivo con assistente parlante italiano, sistemazione in hotel di categoria 3*/4* con prima colazione irlandese, 5 cene in hotel (bevande escluse), bus GT dal 2° al 7° giorno e secondo il programma, guida parlante italiano dal 2°al 7° giorno, assicurazione medico-bagaglio incluso, tasse locali.
Cosa non include
Assicurazione annullamento (facoltativa) da richiedere in fase di prenotazione, tasse aeroportuali, adeguamento tasse/carburante mance e facchinaggio, extra e spese personali, tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
IRLANDA DELL'OVEST 2025 8G/DUBLINO-KERRY-CLIFFS OF MOHER
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
02 Sabato
a partire da:
2.128,00 €
02/08/2025 - 09/08/2025
a partire da:
2.128,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 02 al 09 AGOSTO
Dove andrai:
DUBLIN, IRLANDA
Partenza da aeroporti:
MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

L’Irlanda è come un lungo viaggio nel tempo fatto da paesaggi leggendari: gente accogliente, tradizioni autentiche ed una lunga lunghissima storia. Oltre 2500 km di costa punteggiati in lungo e in largo di rocche, fortezze e manieri, il paese appare romantico e fiabesco. Attraversare il Connemara è infatti come immergersi in un angolo di cultura irlandese, fatta di bellezza, armonia, tradizione e atmosfera romantica, cosi come vivere la magia della contea di Cork, fatta di città vivaci e piccoli villaggi su magiche isole o ancora passeggiare per Dublino, capitale dalle origini antiche, dove il fascino dei secoli passati si combina sempre più con il progresso della vita moderna e dove la sera, l’animata via di Temple Bar offre una grande varietà di ristoranti e pub, per ascoltare musica dal vivo e bere dell’ottima birra, entrando in sintonia con la cordialità e l’allegria degli irlandesi.

Il tour si effettua con un minimo di 2 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO (8 giorni/7 notti)

1º Giorno: ITALIA / DUBLINO

Partenza dall’Italia con volo di linea. Trasferimento dall’aeroporto di Dublino verso l’hotel con autista parlante inglese. All’arrivo in hotel incontro con l’assistente. Sistemazione nelle camere riservate. Giornata libera. Cena libera e pernottamento in hotel.

2º Giorno: DUBLINO / CASHEL / KERRY

Prima colazione. Partenza per il tour panoramico (in pullman) della città di Dublino e del suo centro. Il tour prosegue verso la contea del Kerry con visita alla Rocca di Cashel che domina la cittadina omonima dal suo piedistallo roccioso di quasi 61 metri. (La visita agli interni della Cormac’s Chapel non è inclusa). Pranzo libero e proseguimento del viaggio verso la contea di Kerry. Arrivo nella contea di Kerry e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

3º Giorno: PENISOLA DI DINGLE

Prima colazione. Partenza verso la Penisola di Dingle, conosciuta per la spettacolare strada costiera con viste mozzafiato sull’oceano Atlantico, per i suoi monumenti preistorici del primo periodo cristiano, e per il suo piccolo villaggio dove ancora si parla il gaelico. La strada costiera vi dirige prima lungo migliaia di spiagge deserte come Inch beach dove fu girato il film “La figlia di Ryan”, poi attraverso il vivace porto di Dingle, rinominato per i suoi ristoranti di pesce di mare e pub tipici. Tempo libero e pranzo libero nel villaggio di Dingle. Cena e pernottamento nella contea del Kerry.

4º Giorno: BUNRATTY / SCOGLIERE DI MOHER / BURREN E CLARE

Prima colazione. Partenza per escursione nella contea di Clare. Attraversamento dello Shannon e proseguimento attraverso la contea Clare e sosta alle maestose ed imponenti Scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 Km: sono uno spettacolo che lascia senza fiato. Pranzo libero. Si attraverserà il Burren, affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee. Il Burren è la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce l’aspetto di territorio lunare. Visita al castello di Bunratty che comprende il complesso medievale più completo ed autentico in tutta Irlanda. Fu costruito nel 1425 e restaurato definitivamente nel 1954. Il castello infatti aveva subito in molte occasioni saccheggi e distruzioni ma oggi è possibile ammirarlo nel suo splendore medievale grazie all’arredamento e alla tappezzeria che richiama lo stile di quel periodo. Il Folk Park intorno al castello ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa, con le sue fattorie appositamente ricostruite, cottage e negozi, ricreati con la massima cura. Cena e pernottamento in hotel nella contea Clare o Limerick.

5º Giorno: CONNEMARA / KYLEMORE/GALWAY

Prima colazione. Partenza verso Galway e verso il Connemara: regione selvaggia, caratteristica per i suoi muretti di pietra, le piccole fattorie, i cottages dai tetti in paglia. Rimarrete affascinati dalle sue coste rocciose e frastagliate, insenature che si estendono fino alla Baia di Galway, le sue montagne dalle splendide vedute sui laghi che creano uno scenario indimenticabile. Visita della Kylemore Abbey (interno e giardini) dimora dell’Ottocento, situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara, Pranzo

libero. Proseguimento verso Galway. Cena e pernottamento in hotel nella contea di Galway o dintorni.          

6º Giorno: GALWAY o ISOLE DI ARAN(FACOLTATIVA)

Prima colazione. Giornata libera a Galway, cittadina deliziosa, con le sue stradine strette, le facciate dei vecchi negozi in pietra e in legno, i buoni ristoranti e i pub animati. Da sempre attrae folle di musicisti, artisti, intellettuali e giovani anticonformisti. Ciò si deve in parte alla presenza dell’Università, ma soprattutto all’attrattiva esercitata dalla vita notturna nei pub. La città, inoltre, è uno dei principali centri gaelici e l’irlandese è parlato diffusamente. Cena e pernottamento a Galway o dintorni.

7º Giorno: GALWAY / DUBLINO

Prima colazione. Partenza verso Dublino. All’arrivo continuazione della panoramica della città e ingresso a Christchurch Cathedral e che sorgono entro le primitive mura medievali della città dove alcuni dei capitelli in pietra splendidamente scolpiti si sono conservati.Visita del Museo di Archeologia. Noto per la sua collezione di gioielli in oro risalenti all'Età del Bronzo, ospita tesori che vanno dal 7000 a.C. al XX secolo.

Pranzo libero e resto della giornata libero. Cena Libera. Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni.

8º Giorno: DUBLINO / ITALIA

Prima colazione in hotel. Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto. Imbarco sul volo di rientro, arrivo in Italia e fine dei servizi.

Partenza 26/07 (Galway Races) – per questa partenza non si pernotterà e non si passerà per Galway. Il programma prevede un pernottamento nella contea di Westmeath.                                

Partenza15/8 e  21/08 (Rose of Tralee) – l’itinerario potrebbe essere invertito e le notti previste nella contea di Kerry potrebbero essere in hotels e/o contee diverse

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Holiday Inn Express / Address Connolly o similare  a Dublino

Ballyroe Heights Hotel / Kenmare Bay Hotel o similare a Kerry

Limerick City Hotel / Absolute Hotel o similare a Clare/Limerick

Connacht Hotel / Salthill Hotel o similare a Galway

ESCURSIONE FACOLTATIVA:

Isole Aran (Isola di Inishmore) € 66 a persona (adulti e bambini)

Il prezzo include: traghetto andata/ritorno per Inishmore da Rossaveal (o da Doolin),minibus sull’isola fino al Dun Aengus Fort,  ingresso al Dun Aengus Fort.

L’escursione potrebbe essere cancellata senza preavviso nel caso in cui le condizioni meteo e del mare non permettano la traversata sicura in traghetto.

Note:

- Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola)

- Il primo giorno è inclusa l’assistenza in hotel esclusivamente tra le ore 10:00 e le ore 20:00. La guida lascerà un messaggio in reception per chi dovesse arrivare dopo le ore 20:00 con i dettagli per il ritrovo del giorno successivo. Non è prevista assistenza per la partenza dall’Irlanda. Se è prenotato il trasferimento, l’autista si farà trovare presso la reception dell’hotel nel giorno e orario indicati nella conferma della prenotazione.

- Supplemento da definire in fase di prenotazione per trasferimenti dalle ore 20.00 alle ore 10.00 del giorno successivo.

-Le prenotazioni dei trasferimenti devono essere effettuate almeno con 4 settimane di anticipo  rispetto alla data di viaggio. Se i trasferimenti sono richiesti con meno di 4 settimane di anticipo non possiamo garantire il servizio e i costi saranno maggiorati. Tutti le tariffe sono soggette a disponibilità e riconferma al momento della prenotazione. I driver non parlano la lingua italiana.  

Cosa include
Voli di linea da Milano e Roma (con supplemento),tasse aeroportuali, franchigia bagaglio, trasferimento in arrivo e partenza con autista parlante inglese, accoglienza hotel a Dublino il giorno di arrivo con assistente parlante italiano, sistemazione in hotel di categoria 3*/4* con prima colazione irlandese, 5 cene in hotel (bevande escluse), bus GT dal 2° al 7° giorno e secondo il programma, guida parlante italiano dal 2°al 7° giorno, assicurazione medico-bagaglio incluso, tasse locali.
Cosa non include
Assicurazione annullamento (facoltativa) da richiedere in fase di prenotazione, tasse aeroportuali, adeguamento tasse/carburante mance e facchinaggio, extra e spese personali, tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
IRLANDA DELL'OVEST 2025 8G/DUBLINO-KERRY-CLIFFS OF MOHER
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
09 Sabato
a partire da:
2.128,00 €
09/08/2025 - 16/08/2025
a partire da:
2.128,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 09 al 16 AGOSTO
Dove andrai:
DUBLIN, IRLANDA
Partenza da aeroporti:
MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

L’Irlanda è come un lungo viaggio nel tempo fatto da paesaggi leggendari: gente accogliente, tradizioni autentiche ed una lunga lunghissima storia. Oltre 2500 km di costa punteggiati in lungo e in largo di rocche, fortezze e manieri, il paese appare romantico e fiabesco. Attraversare il Connemara è infatti come immergersi in un angolo di cultura irlandese, fatta di bellezza, armonia, tradizione e atmosfera romantica, cosi come vivere la magia della contea di Cork, fatta di città vivaci e piccoli villaggi su magiche isole o ancora passeggiare per Dublino, capitale dalle origini antiche, dove il fascino dei secoli passati si combina sempre più con il progresso della vita moderna e dove la sera, l’animata via di Temple Bar offre una grande varietà di ristoranti e pub, per ascoltare musica dal vivo e bere dell’ottima birra, entrando in sintonia con la cordialità e l’allegria degli irlandesi.

Il tour si effettua con un minimo di 2 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO (8 giorni/7 notti)

1º Giorno: ITALIA / DUBLINO

Partenza dall’Italia con volo di linea. Trasferimento dall’aeroporto di Dublino verso l’hotel con autista parlante inglese. All’arrivo in hotel incontro con l’assistente. Sistemazione nelle camere riservate. Giornata libera. Cena libera e pernottamento in hotel.

2º Giorno: DUBLINO / CASHEL / KERRY

Prima colazione. Partenza per il tour panoramico (in pullman) della città di Dublino e del suo centro. Il tour prosegue verso la contea del Kerry con visita alla Rocca di Cashel che domina la cittadina omonima dal suo piedistallo roccioso di quasi 61 metri. (La visita agli interni della Cormac’s Chapel non è inclusa). Pranzo libero e proseguimento del viaggio verso la contea di Kerry. Arrivo nella contea di Kerry e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

3º Giorno: PENISOLA DI DINGLE

Prima colazione. Partenza verso la Penisola di Dingle, conosciuta per la spettacolare strada costiera con viste mozzafiato sull’oceano Atlantico, per i suoi monumenti preistorici del primo periodo cristiano, e per il suo piccolo villaggio dove ancora si parla il gaelico. La strada costiera vi dirige prima lungo migliaia di spiagge deserte come Inch beach dove fu girato il film “La figlia di Ryan”, poi attraverso il vivace porto di Dingle, rinominato per i suoi ristoranti di pesce di mare e pub tipici. Tempo libero e pranzo libero nel villaggio di Dingle. Cena e pernottamento nella contea del Kerry.

4º Giorno: BUNRATTY / SCOGLIERE DI MOHER / BURREN E CLARE

Prima colazione. Partenza per escursione nella contea di Clare. Attraversamento dello Shannon e proseguimento attraverso la contea Clare e sosta alle maestose ed imponenti Scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 Km: sono uno spettacolo che lascia senza fiato. Pranzo libero. Si attraverserà il Burren, affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee. Il Burren è la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce l’aspetto di territorio lunare. Visita al castello di Bunratty che comprende il complesso medievale più completo ed autentico in tutta Irlanda. Fu costruito nel 1425 e restaurato definitivamente nel 1954. Il castello infatti aveva subito in molte occasioni saccheggi e distruzioni ma oggi è possibile ammirarlo nel suo splendore medievale grazie all’arredamento e alla tappezzeria che richiama lo stile di quel periodo. Il Folk Park intorno al castello ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa, con le sue fattorie appositamente ricostruite, cottage e negozi, ricreati con la massima cura. Cena e pernottamento in hotel nella contea Clare o Limerick.

5º Giorno: CONNEMARA / KYLEMORE/GALWAY

Prima colazione. Partenza verso Galway e verso il Connemara: regione selvaggia, caratteristica per i suoi muretti di pietra, le piccole fattorie, i cottages dai tetti in paglia. Rimarrete affascinati dalle sue coste rocciose e frastagliate, insenature che si estendono fino alla Baia di Galway, le sue montagne dalle splendide vedute sui laghi che creano uno scenario indimenticabile. Visita della Kylemore Abbey (interno e giardini) dimora dell’Ottocento, situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara, Pranzo

libero. Proseguimento verso Galway. Cena e pernottamento in hotel nella contea di Galway o dintorni.          

6º Giorno: GALWAY o ISOLE DI ARAN(FACOLTATIVA)

Prima colazione. Giornata libera a Galway, cittadina deliziosa, con le sue stradine strette, le facciate dei vecchi negozi in pietra e in legno, i buoni ristoranti e i pub animati. Da sempre attrae folle di musicisti, artisti, intellettuali e giovani anticonformisti. Ciò si deve in parte alla presenza dell’Università, ma soprattutto all’attrattiva esercitata dalla vita notturna nei pub. La città, inoltre, è uno dei principali centri gaelici e l’irlandese è parlato diffusamente. Cena e pernottamento a Galway o dintorni.

7º Giorno: GALWAY / DUBLINO

Prima colazione. Partenza verso Dublino. All’arrivo continuazione della panoramica della città e ingresso a Christchurch Cathedral e che sorgono entro le primitive mura medievali della città dove alcuni dei capitelli in pietra splendidamente scolpiti si sono conservati.Visita del Museo di Archeologia. Noto per la sua collezione di gioielli in oro risalenti all'Età del Bronzo, ospita tesori che vanno dal 7000 a.C. al XX secolo.

Pranzo libero e resto della giornata libero. Cena Libera. Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni.

8º Giorno: DUBLINO / ITALIA

Prima colazione in hotel. Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto. Imbarco sul volo di rientro, arrivo in Italia e fine dei servizi.

Partenza 26/07 (Galway Races) – per questa partenza non si pernotterà e non si passerà per Galway. Il programma prevede un pernottamento nella contea di Westmeath.                                

Partenza15/8 e  21/08 (Rose of Tralee) – l’itinerario potrebbe essere invertito e le notti previste nella contea di Kerry potrebbero essere in hotels e/o contee diverse

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Holiday Inn Express / Address Connolly o similare  a Dublino

Ballyroe Heights Hotel / Kenmare Bay Hotel o similare a Kerry

Limerick City Hotel / Absolute Hotel o similare a Clare/Limerick

Connacht Hotel / Salthill Hotel o similare a Galway

ESCURSIONE FACOLTATIVA:

Isole Aran (Isola di Inishmore) € 66 a persona (adulti e bambini)

Il prezzo include: traghetto andata/ritorno per Inishmore da Rossaveal (o da Doolin),minibus sull’isola fino al Dun Aengus Fort,  ingresso al Dun Aengus Fort.

L’escursione potrebbe essere cancellata senza preavviso nel caso in cui le condizioni meteo e del mare non permettano la traversata sicura in traghetto.

Note:

- Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola)

- Il primo giorno è inclusa l’assistenza in hotel esclusivamente tra le ore 10:00 e le ore 20:00. La guida lascerà un messaggio in reception per chi dovesse arrivare dopo le ore 20:00 con i dettagli per il ritrovo del giorno successivo. Non è prevista assistenza per la partenza dall’Irlanda. Se è prenotato il trasferimento, l’autista si farà trovare presso la reception dell’hotel nel giorno e orario indicati nella conferma della prenotazione.

- Supplemento da definire in fase di prenotazione per trasferimenti dalle ore 20.00 alle ore 10.00 del giorno successivo.

-Le prenotazioni dei trasferimenti devono essere effettuate almeno con 4 settimane di anticipo  rispetto alla data di viaggio. Se i trasferimenti sono richiesti con meno di 4 settimane di anticipo non possiamo garantire il servizio e i costi saranno maggiorati. Tutti le tariffe sono soggette a disponibilità e riconferma al momento della prenotazione. I driver non parlano la lingua italiana.  

Cosa include
Voli di linea da Milano e Roma (con supplemento),tasse aeroportuali, franchigia bagaglio, trasferimento in arrivo e partenza con autista parlante inglese, accoglienza hotel a Dublino il giorno di arrivo con assistente parlante italiano, sistemazione in hotel di categoria 3*/4* con prima colazione irlandese, 5 cene in hotel (bevande escluse), bus GT dal 2° al 7° giorno e secondo il programma, guida parlante italiano dal 2°al 7° giorno, assicurazione medico-bagaglio incluso, tasse locali.
Cosa non include
Assicurazione annullamento (facoltativa) da richiedere in fase di prenotazione, tasse aeroportuali, adeguamento tasse/carburante mance e facchinaggio, extra e spese personali, tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
IRLANDA DELL'OVEST 2025 8G/DUBLINO-KERRY-CLIFFS OF MOHER
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
15 Venerdì
a partire da:
2.091,00 €
15/08/2025 - 22/08/2025
a partire da:
2.091,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 15 al 22 AGOSTO
Dove andrai:
DUBLIN, IRLANDA
Partenza da aeroporti:
MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

L’Irlanda è come un lungo viaggio nel tempo fatto da paesaggi leggendari: gente accogliente, tradizioni autentiche ed una lunga lunghissima storia. Oltre 2500 km di costa punteggiati in lungo e in largo di rocche, fortezze e manieri, il paese appare romantico e fiabesco. Attraversare il Connemara è infatti come immergersi in un angolo di cultura irlandese, fatta di bellezza, armonia, tradizione e atmosfera romantica, cosi come vivere la magia della contea di Cork, fatta di città vivaci e piccoli villaggi su magiche isole o ancora passeggiare per Dublino, capitale dalle origini antiche, dove il fascino dei secoli passati si combina sempre più con il progresso della vita moderna e dove la sera, l’animata via di Temple Bar offre una grande varietà di ristoranti e pub, per ascoltare musica dal vivo e bere dell’ottima birra, entrando in sintonia con la cordialità e l’allegria degli irlandesi.

Il tour si effettua con un minimo di 2 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO (8 giorni/7 notti)

1º Giorno: ITALIA / DUBLINO

Partenza dall’Italia con volo di linea. Trasferimento dall’aeroporto di Dublino verso l’hotel con autista parlante inglese. All’arrivo in hotel incontro con l’assistente. Sistemazione nelle camere riservate. Giornata libera. Cena libera e pernottamento in hotel.

2º Giorno: DUBLINO / CASHEL / KERRY

Prima colazione. Partenza per il tour panoramico (in pullman) della città di Dublino e del suo centro. Il tour prosegue verso la contea del Kerry con visita alla Rocca di Cashel che domina la cittadina omonima dal suo piedistallo roccioso di quasi 61 metri. (La visita agli interni della Cormac’s Chapel non è inclusa). Pranzo libero e proseguimento del viaggio verso la contea di Kerry. Arrivo nella contea di Kerry e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

3º Giorno: PENISOLA DI DINGLE

Prima colazione. Partenza verso la Penisola di Dingle, conosciuta per la spettacolare strada costiera con viste mozzafiato sull’oceano Atlantico, per i suoi monumenti preistorici del primo periodo cristiano, e per il suo piccolo villaggio dove ancora si parla il gaelico. La strada costiera vi dirige prima lungo migliaia di spiagge deserte come Inch beach dove fu girato il film “La figlia di Ryan”, poi attraverso il vivace porto di Dingle, rinominato per i suoi ristoranti di pesce di mare e pub tipici. Tempo libero e pranzo libero nel villaggio di Dingle. Cena e pernottamento nella contea del Kerry.

4º Giorno: BUNRATTY / SCOGLIERE DI MOHER / BURREN E CLARE

Prima colazione. Partenza per escursione nella contea di Clare. Attraversamento dello Shannon e proseguimento attraverso la contea Clare e sosta alle maestose ed imponenti Scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 Km: sono uno spettacolo che lascia senza fiato. Pranzo libero. Si attraverserà il Burren, affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee. Il Burren è la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce l’aspetto di territorio lunare. Visita al castello di Bunratty che comprende il complesso medievale più completo ed autentico in tutta Irlanda. Fu costruito nel 1425 e restaurato definitivamente nel 1954. Il castello infatti aveva subito in molte occasioni saccheggi e distruzioni ma oggi è possibile ammirarlo nel suo splendore medievale grazie all’arredamento e alla tappezzeria che richiama lo stile di quel periodo. Il Folk Park intorno al castello ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa, con le sue fattorie appositamente ricostruite, cottage e negozi, ricreati con la massima cura. Cena e pernottamento in hotel nella contea Clare o Limerick.

5º Giorno: CONNEMARA / KYLEMORE/GALWAY

Prima colazione. Partenza verso Galway e verso il Connemara: regione selvaggia, caratteristica per i suoi muretti di pietra, le piccole fattorie, i cottages dai tetti in paglia. Rimarrete affascinati dalle sue coste rocciose e frastagliate, insenature che si estendono fino alla Baia di Galway, le sue montagne dalle splendide vedute sui laghi che creano uno scenario indimenticabile. Visita della Kylemore Abbey (interno e giardini) dimora dell’Ottocento, situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara, Pranzo

libero. Proseguimento verso Galway. Cena e pernottamento in hotel nella contea di Galway o dintorni.          

6º Giorno: GALWAY o ISOLE DI ARAN(FACOLTATIVA)

Prima colazione. Giornata libera a Galway, cittadina deliziosa, con le sue stradine strette, le facciate dei vecchi negozi in pietra e in legno, i buoni ristoranti e i pub animati. Da sempre attrae folle di musicisti, artisti, intellettuali e giovani anticonformisti. Ciò si deve in parte alla presenza dell’Università, ma soprattutto all’attrattiva esercitata dalla vita notturna nei pub. La città, inoltre, è uno dei principali centri gaelici e l’irlandese è parlato diffusamente. Cena e pernottamento a Galway o dintorni.

7º Giorno: GALWAY / DUBLINO

Prima colazione. Partenza verso Dublino. All’arrivo continuazione della panoramica della città e ingresso a Christchurch Cathedral e che sorgono entro le primitive mura medievali della città dove alcuni dei capitelli in pietra splendidamente scolpiti si sono conservati.Visita del Museo di Archeologia. Noto per la sua collezione di gioielli in oro risalenti all'Età del Bronzo, ospita tesori che vanno dal 7000 a.C. al XX secolo.

Pranzo libero e resto della giornata libero. Cena Libera. Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni.

8º Giorno: DUBLINO / ITALIA

Prima colazione in hotel. Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto. Imbarco sul volo di rientro, arrivo in Italia e fine dei servizi.

Partenza 26/07 (Galway Races) – per questa partenza non si pernotterà e non si passerà per Galway. Il programma prevede un pernottamento nella contea di Westmeath.                                

Partenza15/8 e  21/08 (Rose of Tralee) – l’itinerario potrebbe essere invertito e le notti previste nella contea di Kerry potrebbero essere in hotels e/o contee diverse

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Holiday Inn Express / Address Connolly o similare  a Dublino

Ballyroe Heights Hotel / Kenmare Bay Hotel o similare a Kerry

Limerick City Hotel / Absolute Hotel o similare a Clare/Limerick

Connacht Hotel / Salthill Hotel o similare a Galway

ESCURSIONE FACOLTATIVA:

Isole Aran (Isola di Inishmore) € 66 a persona (adulti e bambini)

Il prezzo include: traghetto andata/ritorno per Inishmore da Rossaveal (o da Doolin),minibus sull’isola fino al Dun Aengus Fort,  ingresso al Dun Aengus Fort.

L’escursione potrebbe essere cancellata senza preavviso nel caso in cui le condizioni meteo e del mare non permettano la traversata sicura in traghetto.

Note:

- Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola)

- Il primo giorno è inclusa l’assistenza in hotel esclusivamente tra le ore 10:00 e le ore 20:00. La guida lascerà un messaggio in reception per chi dovesse arrivare dopo le ore 20:00 con i dettagli per il ritrovo del giorno successivo. Non è prevista assistenza per la partenza dall’Irlanda. Se è prenotato il trasferimento, l’autista si farà trovare presso la reception dell’hotel nel giorno e orario indicati nella conferma della prenotazione.

- Supplemento da definire in fase di prenotazione per trasferimenti dalle ore 20.00 alle ore 10.00 del giorno successivo.

-Le prenotazioni dei trasferimenti devono essere effettuate almeno con 4 settimane di anticipo  rispetto alla data di viaggio. Se i trasferimenti sono richiesti con meno di 4 settimane di anticipo non possiamo garantire il servizio e i costi saranno maggiorati. Tutti le tariffe sono soggette a disponibilità e riconferma al momento della prenotazione. I driver non parlano la lingua italiana.  

Cosa include
Voli di linea da Milano e Roma (con supplemento),tasse aeroportuali, franchigia bagaglio, trasferimento in arrivo e partenza con autista parlante inglese, accoglienza hotel a Dublino il giorno di arrivo con assistente parlante italiano, sistemazione in hotel di categoria 3*/4* con prima colazione irlandese, 5 cene in hotel (bevande escluse), bus GT dal 2° al 7° giorno e secondo il programma, guida parlante italiano dal 2°al 7° giorno, assicurazione medico-bagaglio incluso, tasse locali.
Cosa non include
Assicurazione annullamento (facoltativa) da richiedere in fase di prenotazione, tasse aeroportuali, adeguamento tasse/carburante mance e facchinaggio, extra e spese personali, tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
IRLANDA DELL'OVEST 2025 8G/DUBLINO-KERRY-CLIFFS OF MOHER
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
21 Giovedì
a partire da:
2.128,00 €
21/08/2025 - 28/08/2025
a partire da:
2.128,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 21 al 28 AGOSTO
Dove andrai:
DUBLIN, IRLANDA
Partenza da aeroporti:
MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

L’Irlanda è come un lungo viaggio nel tempo fatto da paesaggi leggendari: gente accogliente, tradizioni autentiche ed una lunga lunghissima storia. Oltre 2500 km di costa punteggiati in lungo e in largo di rocche, fortezze e manieri, il paese appare romantico e fiabesco. Attraversare il Connemara è infatti come immergersi in un angolo di cultura irlandese, fatta di bellezza, armonia, tradizione e atmosfera romantica, cosi come vivere la magia della contea di Cork, fatta di città vivaci e piccoli villaggi su magiche isole o ancora passeggiare per Dublino, capitale dalle origini antiche, dove il fascino dei secoli passati si combina sempre più con il progresso della vita moderna e dove la sera, l’animata via di Temple Bar offre una grande varietà di ristoranti e pub, per ascoltare musica dal vivo e bere dell’ottima birra, entrando in sintonia con la cordialità e l’allegria degli irlandesi.

Il tour si effettua con un minimo di 2 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO (8 giorni/7 notti)

1º Giorno: ITALIA / DUBLINO

Partenza dall’Italia con volo di linea. Trasferimento dall’aeroporto di Dublino verso l’hotel con autista parlante inglese. All’arrivo in hotel incontro con l’assistente. Sistemazione nelle camere riservate. Giornata libera. Cena libera e pernottamento in hotel.

2º Giorno: DUBLINO / CASHEL / KERRY

Prima colazione. Partenza per il tour panoramico (in pullman) della città di Dublino e del suo centro. Il tour prosegue verso la contea del Kerry con visita alla Rocca di Cashel che domina la cittadina omonima dal suo piedistallo roccioso di quasi 61 metri. (La visita agli interni della Cormac’s Chapel non è inclusa). Pranzo libero e proseguimento del viaggio verso la contea di Kerry. Arrivo nella contea di Kerry e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

3º Giorno: PENISOLA DI DINGLE

Prima colazione. Partenza verso la Penisola di Dingle, conosciuta per la spettacolare strada costiera con viste mozzafiato sull’oceano Atlantico, per i suoi monumenti preistorici del primo periodo cristiano, e per il suo piccolo villaggio dove ancora si parla il gaelico. La strada costiera vi dirige prima lungo migliaia di spiagge deserte come Inch beach dove fu girato il film “La figlia di Ryan”, poi attraverso il vivace porto di Dingle, rinominato per i suoi ristoranti di pesce di mare e pub tipici. Tempo libero e pranzo libero nel villaggio di Dingle. Cena e pernottamento nella contea del Kerry.

4º Giorno: BUNRATTY / SCOGLIERE DI MOHER / BURREN E CLARE

Prima colazione. Partenza per escursione nella contea di Clare. Attraversamento dello Shannon e proseguimento attraverso la contea Clare e sosta alle maestose ed imponenti Scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 Km: sono uno spettacolo che lascia senza fiato. Pranzo libero. Si attraverserà il Burren, affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee. Il Burren è la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce l’aspetto di territorio lunare. Visita al castello di Bunratty che comprende il complesso medievale più completo ed autentico in tutta Irlanda. Fu costruito nel 1425 e restaurato definitivamente nel 1954. Il castello infatti aveva subito in molte occasioni saccheggi e distruzioni ma oggi è possibile ammirarlo nel suo splendore medievale grazie all’arredamento e alla tappezzeria che richiama lo stile di quel periodo. Il Folk Park intorno al castello ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa, con le sue fattorie appositamente ricostruite, cottage e negozi, ricreati con la massima cura. Cena e pernottamento in hotel nella contea Clare o Limerick.

5º Giorno: CONNEMARA / KYLEMORE/GALWAY

Prima colazione. Partenza verso Galway e verso il Connemara: regione selvaggia, caratteristica per i suoi muretti di pietra, le piccole fattorie, i cottages dai tetti in paglia. Rimarrete affascinati dalle sue coste rocciose e frastagliate, insenature che si estendono fino alla Baia di Galway, le sue montagne dalle splendide vedute sui laghi che creano uno scenario indimenticabile. Visita della Kylemore Abbey (interno e giardini) dimora dell’Ottocento, situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara, Pranzo

libero. Proseguimento verso Galway. Cena e pernottamento in hotel nella contea di Galway o dintorni.          

6º Giorno: GALWAY o ISOLE DI ARAN(FACOLTATIVA)

Prima colazione. Giornata libera a Galway, cittadina deliziosa, con le sue stradine strette, le facciate dei vecchi negozi in pietra e in legno, i buoni ristoranti e i pub animati. Da sempre attrae folle di musicisti, artisti, intellettuali e giovani anticonformisti. Ciò si deve in parte alla presenza dell’Università, ma soprattutto all’attrattiva esercitata dalla vita notturna nei pub. La città, inoltre, è uno dei principali centri gaelici e l’irlandese è parlato diffusamente. Cena e pernottamento a Galway o dintorni.

7º Giorno: GALWAY / DUBLINO

Prima colazione. Partenza verso Dublino. All’arrivo continuazione della panoramica della città e ingresso a Christchurch Cathedral e che sorgono entro le primitive mura medievali della città dove alcuni dei capitelli in pietra splendidamente scolpiti si sono conservati.Visita del Museo di Archeologia. Noto per la sua collezione di gioielli in oro risalenti all'Età del Bronzo, ospita tesori che vanno dal 7000 a.C. al XX secolo.

Pranzo libero e resto della giornata libero. Cena Libera. Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni.

8º Giorno: DUBLINO / ITALIA

Prima colazione in hotel. Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto. Imbarco sul volo di rientro, arrivo in Italia e fine dei servizi.

Partenza 26/07 (Galway Races) – per questa partenza non si pernotterà e non si passerà per Galway. Il programma prevede un pernottamento nella contea di Westmeath.                                

Partenza15/8 e  21/08 (Rose of Tralee) – l’itinerario potrebbe essere invertito e le notti previste nella contea di Kerry potrebbero essere in hotels e/o contee diverse

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Holiday Inn Express / Address Connolly o similare  a Dublino

Ballyroe Heights Hotel / Kenmare Bay Hotel o similare a Kerry

Limerick City Hotel / Absolute Hotel o similare a Clare/Limerick

Connacht Hotel / Salthill Hotel o similare a Galway

ESCURSIONE FACOLTATIVA:

Isole Aran (Isola di Inishmore) € 66 a persona (adulti e bambini)

Il prezzo include: traghetto andata/ritorno per Inishmore da Rossaveal (o da Doolin),minibus sull’isola fino al Dun Aengus Fort,  ingresso al Dun Aengus Fort.

L’escursione potrebbe essere cancellata senza preavviso nel caso in cui le condizioni meteo e del mare non permettano la traversata sicura in traghetto.

Note:

- Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola)

- Il primo giorno è inclusa l’assistenza in hotel esclusivamente tra le ore 10:00 e le ore 20:00. La guida lascerà un messaggio in reception per chi dovesse arrivare dopo le ore 20:00 con i dettagli per il ritrovo del giorno successivo. Non è prevista assistenza per la partenza dall’Irlanda. Se è prenotato il trasferimento, l’autista si farà trovare presso la reception dell’hotel nel giorno e orario indicati nella conferma della prenotazione.

- Supplemento da definire in fase di prenotazione per trasferimenti dalle ore 20.00 alle ore 10.00 del giorno successivo.

-Le prenotazioni dei trasferimenti devono essere effettuate almeno con 4 settimane di anticipo  rispetto alla data di viaggio. Se i trasferimenti sono richiesti con meno di 4 settimane di anticipo non possiamo garantire il servizio e i costi saranno maggiorati. Tutti le tariffe sono soggette a disponibilità e riconferma al momento della prenotazione. I driver non parlano la lingua italiana.  

Cosa include
Voli di linea da Milano e Roma (con supplemento),tasse aeroportuali, franchigia bagaglio, trasferimento in arrivo e partenza con autista parlante inglese, accoglienza hotel a Dublino il giorno di arrivo con assistente parlante italiano, sistemazione in hotel di categoria 3*/4* con prima colazione irlandese, 5 cene in hotel (bevande escluse), bus GT dal 2° al 7° giorno e secondo il programma, guida parlante italiano dal 2°al 7° giorno, assicurazione medico-bagaglio incluso, tasse locali.
Cosa non include
Assicurazione annullamento (facoltativa) da richiedere in fase di prenotazione, tasse aeroportuali, adeguamento tasse/carburante mance e facchinaggio, extra e spese personali, tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
IRLANDA DELL'OVEST 2025 8G/DUBLINO-KERRY-CLIFFS OF MOHER
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
30 Sabato
a partire da:
1.903,00 €
30/08/2025 - 06/09/2025
a partire da:
1.903,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 30 AGOSTO al 06 SETTEMBRE
Dove andrai:
DUBLIN, IRLANDA
Partenza da aeroporti:
MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

L’Irlanda è come un lungo viaggio nel tempo fatto da paesaggi leggendari: gente accogliente, tradizioni autentiche ed una lunga lunghissima storia. Oltre 2500 km di costa punteggiati in lungo e in largo di rocche, fortezze e manieri, il paese appare romantico e fiabesco. Attraversare il Connemara è infatti come immergersi in un angolo di cultura irlandese, fatta di bellezza, armonia, tradizione e atmosfera romantica, cosi come vivere la magia della contea di Cork, fatta di città vivaci e piccoli villaggi su magiche isole o ancora passeggiare per Dublino, capitale dalle origini antiche, dove il fascino dei secoli passati si combina sempre più con il progresso della vita moderna e dove la sera, l’animata via di Temple Bar offre una grande varietà di ristoranti e pub, per ascoltare musica dal vivo e bere dell’ottima birra, entrando in sintonia con la cordialità e l’allegria degli irlandesi.

Il tour si effettua con un minimo di 2 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO (8 giorni/7 notti)

1º Giorno: ITALIA / DUBLINO

Partenza dall’Italia con volo di linea. Trasferimento dall’aeroporto di Dublino verso l’hotel con autista parlante inglese. All’arrivo in hotel incontro con l’assistente. Sistemazione nelle camere riservate. Giornata libera. Cena libera e pernottamento in hotel.

2º Giorno: DUBLINO / CASHEL / KERRY

Prima colazione. Partenza per il tour panoramico (in pullman) della città di Dublino e del suo centro. Il tour prosegue verso la contea del Kerry con visita alla Rocca di Cashel che domina la cittadina omonima dal suo piedistallo roccioso di quasi 61 metri. (La visita agli interni della Cormac’s Chapel non è inclusa). Pranzo libero e proseguimento del viaggio verso la contea di Kerry. Arrivo nella contea di Kerry e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

3º Giorno: PENISOLA DI DINGLE

Prima colazione. Partenza verso la Penisola di Dingle, conosciuta per la spettacolare strada costiera con viste mozzafiato sull’oceano Atlantico, per i suoi monumenti preistorici del primo periodo cristiano, e per il suo piccolo villaggio dove ancora si parla il gaelico. La strada costiera vi dirige prima lungo migliaia di spiagge deserte come Inch beach dove fu girato il film “La figlia di Ryan”, poi attraverso il vivace porto di Dingle, rinominato per i suoi ristoranti di pesce di mare e pub tipici. Tempo libero e pranzo libero nel villaggio di Dingle. Cena e pernottamento nella contea del Kerry.

4º Giorno: BUNRATTY / SCOGLIERE DI MOHER / BURREN E CLARE

Prima colazione. Partenza per escursione nella contea di Clare. Attraversamento dello Shannon e proseguimento attraverso la contea Clare e sosta alle maestose ed imponenti Scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 Km: sono uno spettacolo che lascia senza fiato. Pranzo libero. Si attraverserà il Burren, affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee. Il Burren è la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce l’aspetto di territorio lunare. Visita al castello di Bunratty che comprende il complesso medievale più completo ed autentico in tutta Irlanda. Fu costruito nel 1425 e restaurato definitivamente nel 1954. Il castello infatti aveva subito in molte occasioni saccheggi e distruzioni ma oggi è possibile ammirarlo nel suo splendore medievale grazie all’arredamento e alla tappezzeria che richiama lo stile di quel periodo. Il Folk Park intorno al castello ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa, con le sue fattorie appositamente ricostruite, cottage e negozi, ricreati con la massima cura. Cena e pernottamento in hotel nella contea Clare o Limerick.

5º Giorno: CONNEMARA / KYLEMORE/GALWAY

Prima colazione. Partenza verso Galway e verso il Connemara: regione selvaggia, caratteristica per i suoi muretti di pietra, le piccole fattorie, i cottages dai tetti in paglia. Rimarrete affascinati dalle sue coste rocciose e frastagliate, insenature che si estendono fino alla Baia di Galway, le sue montagne dalle splendide vedute sui laghi che creano uno scenario indimenticabile. Visita della Kylemore Abbey (interno e giardini) dimora dell’Ottocento, situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara, Pranzo

libero. Proseguimento verso Galway. Cena e pernottamento in hotel nella contea di Galway o dintorni.          

6º Giorno: GALWAY o ISOLE DI ARAN(FACOLTATIVA)

Prima colazione. Giornata libera a Galway, cittadina deliziosa, con le sue stradine strette, le facciate dei vecchi negozi in pietra e in legno, i buoni ristoranti e i pub animati. Da sempre attrae folle di musicisti, artisti, intellettuali e giovani anticonformisti. Ciò si deve in parte alla presenza dell’Università, ma soprattutto all’attrattiva esercitata dalla vita notturna nei pub. La città, inoltre, è uno dei principali centri gaelici e l’irlandese è parlato diffusamente. Cena e pernottamento a Galway o dintorni.

7º Giorno: GALWAY / DUBLINO

Prima colazione. Partenza verso Dublino. All’arrivo continuazione della panoramica della città e ingresso a Christchurch Cathedral e che sorgono entro le primitive mura medievali della città dove alcuni dei capitelli in pietra splendidamente scolpiti si sono conservati.Visita del Museo di Archeologia. Noto per la sua collezione di gioielli in oro risalenti all'Età del Bronzo, ospita tesori che vanno dal 7000 a.C. al XX secolo.

Pranzo libero e resto della giornata libero. Cena Libera. Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni.

8º Giorno: DUBLINO / ITALIA

Prima colazione in hotel. Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto. Imbarco sul volo di rientro, arrivo in Italia e fine dei servizi.

Partenza 26/07 (Galway Races) – per questa partenza non si pernotterà e non si passerà per Galway. Il programma prevede un pernottamento nella contea di Westmeath.                                

Partenza15/8 e  21/08 (Rose of Tralee) – l’itinerario potrebbe essere invertito e le notti previste nella contea di Kerry potrebbero essere in hotels e/o contee diverse

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Holiday Inn Express / Address Connolly o similare  a Dublino

Ballyroe Heights Hotel / Kenmare Bay Hotel o similare a Kerry

Limerick City Hotel / Absolute Hotel o similare a Clare/Limerick

Connacht Hotel / Salthill Hotel o similare a Galway

ESCURSIONE FACOLTATIVA:

Isole Aran (Isola di Inishmore) € 66 a persona (adulti e bambini)

Il prezzo include: traghetto andata/ritorno per Inishmore da Rossaveal (o da Doolin),minibus sull’isola fino al Dun Aengus Fort,  ingresso al Dun Aengus Fort.

L’escursione potrebbe essere cancellata senza preavviso nel caso in cui le condizioni meteo e del mare non permettano la traversata sicura in traghetto.

Note:

- Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola)

- Il primo giorno è inclusa l’assistenza in hotel esclusivamente tra le ore 10:00 e le ore 20:00. La guida lascerà un messaggio in reception per chi dovesse arrivare dopo le ore 20:00 con i dettagli per il ritrovo del giorno successivo. Non è prevista assistenza per la partenza dall’Irlanda. Se è prenotato il trasferimento, l’autista si farà trovare presso la reception dell’hotel nel giorno e orario indicati nella conferma della prenotazione.

- Supplemento da definire in fase di prenotazione per trasferimenti dalle ore 20.00 alle ore 10.00 del giorno successivo.

-Le prenotazioni dei trasferimenti devono essere effettuate almeno con 4 settimane di anticipo  rispetto alla data di viaggio. Se i trasferimenti sono richiesti con meno di 4 settimane di anticipo non possiamo garantire il servizio e i costi saranno maggiorati. Tutti le tariffe sono soggette a disponibilità e riconferma al momento della prenotazione. I driver non parlano la lingua italiana.  

Cosa include
Voli di linea da Milano e Roma (con supplemento),tasse aeroportuali, franchigia bagaglio, trasferimento in arrivo e partenza con autista parlante inglese, accoglienza hotel a Dublino il giorno di arrivo con assistente parlante italiano, sistemazione in hotel di categoria 3*/4* con prima colazione irlandese, 5 cene in hotel (bevande escluse), bus GT dal 2° al 7° giorno e secondo il programma, guida parlante italiano dal 2°al 7° giorno, assicurazione medico-bagaglio incluso, tasse locali.
Cosa non include
Assicurazione annullamento (facoltativa) da richiedere in fase di prenotazione, tasse aeroportuali, adeguamento tasse/carburante mance e facchinaggio, extra e spese personali, tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
IRLANDA DELL'OVEST 2025 8G/DUBLINO-KERRY-CLIFFS OF MOHER
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
06 Sabato
a partire da:
1.903,00 €
06/09/2025 - 13/09/2025
a partire da:
1.903,00 €
Durata:
8 Giorni , 7 Notti - Dal 06 al 13 SETTEMBRE
Dove andrai:
DUBLIN, IRLANDA
Partenza da aeroporti:
MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

L’Irlanda è come un lungo viaggio nel tempo fatto da paesaggi leggendari: gente accogliente, tradizioni autentiche ed una lunga lunghissima storia. Oltre 2500 km di costa punteggiati in lungo e in largo di rocche, fortezze e manieri, il paese appare romantico e fiabesco. Attraversare il Connemara è infatti come immergersi in un angolo di cultura irlandese, fatta di bellezza, armonia, tradizione e atmosfera romantica, cosi come vivere la magia della contea di Cork, fatta di città vivaci e piccoli villaggi su magiche isole o ancora passeggiare per Dublino, capitale dalle origini antiche, dove il fascino dei secoli passati si combina sempre più con il progresso della vita moderna e dove la sera, l’animata via di Temple Bar offre una grande varietà di ristoranti e pub, per ascoltare musica dal vivo e bere dell’ottima birra, entrando in sintonia con la cordialità e l’allegria degli irlandesi.

Il tour si effettua con un minimo di 2 partecipanti.

PROGRAMMA DI VIAGGIO (8 giorni/7 notti)

1º Giorno: ITALIA / DUBLINO

Partenza dall’Italia con volo di linea. Trasferimento dall’aeroporto di Dublino verso l’hotel con autista parlante inglese. All’arrivo in hotel incontro con l’assistente. Sistemazione nelle camere riservate. Giornata libera. Cena libera e pernottamento in hotel.

2º Giorno: DUBLINO / CASHEL / KERRY

Prima colazione. Partenza per il tour panoramico (in pullman) della città di Dublino e del suo centro. Il tour prosegue verso la contea del Kerry con visita alla Rocca di Cashel che domina la cittadina omonima dal suo piedistallo roccioso di quasi 61 metri. (La visita agli interni della Cormac’s Chapel non è inclusa). Pranzo libero e proseguimento del viaggio verso la contea di Kerry. Arrivo nella contea di Kerry e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.

3º Giorno: PENISOLA DI DINGLE

Prima colazione. Partenza verso la Penisola di Dingle, conosciuta per la spettacolare strada costiera con viste mozzafiato sull’oceano Atlantico, per i suoi monumenti preistorici del primo periodo cristiano, e per il suo piccolo villaggio dove ancora si parla il gaelico. La strada costiera vi dirige prima lungo migliaia di spiagge deserte come Inch beach dove fu girato il film “La figlia di Ryan”, poi attraverso il vivace porto di Dingle, rinominato per i suoi ristoranti di pesce di mare e pub tipici. Tempo libero e pranzo libero nel villaggio di Dingle. Cena e pernottamento nella contea del Kerry.

4º Giorno: BUNRATTY / SCOGLIERE DI MOHER / BURREN E CLARE

Prima colazione. Partenza per escursione nella contea di Clare. Attraversamento dello Shannon e proseguimento attraverso la contea Clare e sosta alle maestose ed imponenti Scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 Km: sono uno spettacolo che lascia senza fiato. Pranzo libero. Si attraverserà il Burren, affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee. Il Burren è la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce l’aspetto di territorio lunare. Visita al castello di Bunratty che comprende il complesso medievale più completo ed autentico in tutta Irlanda. Fu costruito nel 1425 e restaurato definitivamente nel 1954. Il castello infatti aveva subito in molte occasioni saccheggi e distruzioni ma oggi è possibile ammirarlo nel suo splendore medievale grazie all’arredamento e alla tappezzeria che richiama lo stile di quel periodo. Il Folk Park intorno al castello ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa, con le sue fattorie appositamente ricostruite, cottage e negozi, ricreati con la massima cura. Cena e pernottamento in hotel nella contea Clare o Limerick.

5º Giorno: CONNEMARA / KYLEMORE/GALWAY

Prima colazione. Partenza verso Galway e verso il Connemara: regione selvaggia, caratteristica per i suoi muretti di pietra, le piccole fattorie, i cottages dai tetti in paglia. Rimarrete affascinati dalle sue coste rocciose e frastagliate, insenature che si estendono fino alla Baia di Galway, le sue montagne dalle splendide vedute sui laghi che creano uno scenario indimenticabile. Visita della Kylemore Abbey (interno e giardini) dimora dell’Ottocento, situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara, Pranzo

libero. Proseguimento verso Galway. Cena e pernottamento in hotel nella contea di Galway o dintorni.          

6º Giorno: GALWAY o ISOLE DI ARAN(FACOLTATIVA)

Prima colazione. Giornata libera a Galway, cittadina deliziosa, con le sue stradine strette, le facciate dei vecchi negozi in pietra e in legno, i buoni ristoranti e i pub animati. Da sempre attrae folle di musicisti, artisti, intellettuali e giovani anticonformisti. Ciò si deve in parte alla presenza dell’Università, ma soprattutto all’attrattiva esercitata dalla vita notturna nei pub. La città, inoltre, è uno dei principali centri gaelici e l’irlandese è parlato diffusamente. Cena e pernottamento a Galway o dintorni.

7º Giorno: GALWAY / DUBLINO

Prima colazione. Partenza verso Dublino. All’arrivo continuazione della panoramica della città e ingresso a Christchurch Cathedral e che sorgono entro le primitive mura medievali della città dove alcuni dei capitelli in pietra splendidamente scolpiti si sono conservati.Visita del Museo di Archeologia. Noto per la sua collezione di gioielli in oro risalenti all'Età del Bronzo, ospita tesori che vanno dal 7000 a.C. al XX secolo.

Pranzo libero e resto della giornata libero. Cena Libera. Pernottamento in hotel a Dublino o dintorni.

8º Giorno: DUBLINO / ITALIA

Prima colazione in hotel. Tempo libero fino al trasferimento in aeroporto. Imbarco sul volo di rientro, arrivo in Italia e fine dei servizi.

Partenza 26/07 (Galway Races) – per questa partenza non si pernotterà e non si passerà per Galway. Il programma prevede un pernottamento nella contea di Westmeath.                                

Partenza15/8 e  21/08 (Rose of Tralee) – l’itinerario potrebbe essere invertito e le notti previste nella contea di Kerry potrebbero essere in hotels e/o contee diverse

ALBERGHI PREVISTI (o similari):

Holiday Inn Express / Address Connolly o similare  a Dublino

Ballyroe Heights Hotel / Kenmare Bay Hotel o similare a Kerry

Limerick City Hotel / Absolute Hotel o similare a Clare/Limerick

Connacht Hotel / Salthill Hotel o similare a Galway

ESCURSIONE FACOLTATIVA:

Isole Aran (Isola di Inishmore) € 66 a persona (adulti e bambini)

Il prezzo include: traghetto andata/ritorno per Inishmore da Rossaveal (o da Doolin),minibus sull’isola fino al Dun Aengus Fort,  ingresso al Dun Aengus Fort.

L’escursione potrebbe essere cancellata senza preavviso nel caso in cui le condizioni meteo e del mare non permettano la traversata sicura in traghetto.

Note:

- Le camere triple negli hotels sono quasi sempre camere doppie a cui viene aggiunto un letto mobile o divano letto, con riduzione degli spazi, questo avviene nella grande maggioranza dei casi, salvo rare eccezioni di alberghi che dispongono di vere camere a 3 letti. Per garantirsi la comodità necessaria, consigliamo di prenotare 2 camere (doppia + singola)

- Il primo giorno è inclusa l’assistenza in hotel esclusivamente tra le ore 10:00 e le ore 20:00. La guida lascerà un messaggio in reception per chi dovesse arrivare dopo le ore 20:00 con i dettagli per il ritrovo del giorno successivo. Non è prevista assistenza per la partenza dall’Irlanda. Se è prenotato il trasferimento, l’autista si farà trovare presso la reception dell’hotel nel giorno e orario indicati nella conferma della prenotazione.

- Supplemento da definire in fase di prenotazione per trasferimenti dalle ore 20.00 alle ore 10.00 del giorno successivo.

-Le prenotazioni dei trasferimenti devono essere effettuate almeno con 4 settimane di anticipo  rispetto alla data di viaggio. Se i trasferimenti sono richiesti con meno di 4 settimane di anticipo non possiamo garantire il servizio e i costi saranno maggiorati. Tutti le tariffe sono soggette a disponibilità e riconferma al momento della prenotazione. I driver non parlano la lingua italiana.  

Cosa include
Voli di linea da Milano e Roma (con supplemento),tasse aeroportuali, franchigia bagaglio, trasferimento in arrivo e partenza con autista parlante inglese, accoglienza hotel a Dublino il giorno di arrivo con assistente parlante italiano, sistemazione in hotel di categoria 3*/4* con prima colazione irlandese, 5 cene in hotel (bevande escluse), bus GT dal 2° al 7° giorno e secondo il programma, guida parlante italiano dal 2°al 7° giorno, assicurazione medico-bagaglio incluso, tasse locali.
Cosa non include
Assicurazione annullamento (facoltativa) da richiedere in fase di prenotazione, tasse aeroportuali, adeguamento tasse/carburante mance e facchinaggio, extra e spese personali, tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
IRLANDA DELL'OVEST 2025 8G/DUBLINO-KERRY-CLIFFS OF MOHER
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Orario
Orario
Località partenza
Località partenza
Seleziona una località di partenza
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 12 anni compiuti
Bambini da 2 a 12 anni non compiuti
Bambini fino a 2 anni non compiuti
Camere
-
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
1.903,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
1.903,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
1.903,00 €