"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Ci sono luoghi che non si visitano soltanto: si vivono, si sentono e restano dentro — il Perù è uno di questi. Dalle vibrazioni di Lima alla magia sospesa di Machu Picchu, ogni passo è un respiro nel cuore della civiltà andina. Tra le vette di Cusco e la spiritualità della Valle Sacra, la terra racconta storie antiche e misteriose. Sul Lago Titicaca, la vita scorre tra acqua e cielo, tra isole galleggianti e leggende senza tempo. A Puno il folclore esplode in canti e colori, mentre Arequipa incanta con la sua eleganza di pietra bianca. Le Ande toccano il cielo e custodiscono il silenzio dei secoli, parlando a chi sa ascoltare. Questo non è solo un viaggio, ma un’esperienza che cambia, nutre e resta nell’anima.
- Partenza minimo 2 persone, per 4 persone che viaggiano insieme sistemazione in 2 camere DBL riduzione € 164 a persona
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - LIMA dal Mediterraneo al cuore del Perù
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale. All’arrivo, e dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento a Lima.
Curiosità… Lima è conosciuta anche come la “Città dei Re”, fondata nel 1535 da Francisco Pizarro. Oggi è uno dei centri gastronomici più rinomati del mondo.
2° GIORNO: LIMA tra storia, colori e biciclette
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della città di Lima. L’itinerario inizierà a Casa Aliaga, una villa coloniale, donata nel 1535 da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani, Jerónimo de Aliaga. Questa è l'unica casa dell'epoca che appartiene ancora oggi alla stessa famiglia. Successivamente si visiterà la piazza principale, dichiarata Patrimonio Culturale dell'Umanità dall'UNESCO, composta da imponenti edifici storici, che fanno ancora parte della vita politica e culturale tra cui la Cattedrale di Lima, costruita nel XVI secolo. La visita termina con il Museo Larco, situato nel tradizionale quartiere di Pueblo Libre, e ospitato in un palazzo vicereale splendidamente restaurato, costruito su una piramide precolombiana del VII secolo. Il museo ospita una collezione completa di oggetti preispanici d'oro e d'argento, nonché pezzi di arte erotica. Rientro in hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
3° GIORNO: LIMA - CUSCO - VALLE SACRA verso le Ande
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto e partenza per Cusco. All’arrivo, proseguimento per la suggestiva Valle Sacra con visita della fortezza di Sacsayhuaman. Resto della giornata a disposizione, cena libera e pernottamento in hotel. (colazione)
4° GIORNO: VALLE SACRA - MACHU PICCHU - CUSCO tradizioni e fortezze nella Valle Sacra degli Incas
Prima colazione in hotel. Con uno zaino dal peso massimo di 5 kg, partenza per la visita della fortezza di Ollantaytambo. Alla fine della visita partenza per Aguascalientes con il treno. Il viaggio dura un’ora e mezza. Dalla stazione dei bus collettivi trasferimento alla cittadella in 25 minuti. Visita del sito. Rientro in stazione e partenza per Cusco. Arrivo in tarda serata. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
Curiosità… Ollantaytambo è uno dei pochissimi siti Inca ancora abitati: le famiglie locali vivono all’interno di edifici originali, con cortili in pietra e sistemi di irrigazione ancestrali.
5° GIORNO: CUSCO alla scoperta del cuore Inca
Dopo la prima colazione partenza per la visita della città di Cusco con un tour a piedi. Si Inizia dalla piazza principale, dove si trova la chiesa della Compañía de Jesus e l’imponente cattedrale di Cusco. Attorno alla piazza si possono trovare ristoranti, negozi commerciali e bar. Il tour prosegue in direzione di San Blas, passando per la strada dove si trova la famosa pietra dei 12 angoli, che si distingue per i suoi spigoli e la precisione, caratteristici della cultura Inca. Quindi si arriva a San Blas, uno dei quartieri più emblematici di Cusco. Originariamente abitato dalla nobiltà Inca, oggi è noto per ospitare le botteghe artigiane più prestigiose della città. Le strade di San Blas sono piene di imponenti costruzioni in pietra. Tra le sue maggiori attrazioni c’è la chiesa nella piazza principale, un tempio che ospita un pulpito scolpito nel legno da un artigiano indigeno. La discesa prosegue verso il Coricancha conosciuto anche come “Il tempio del Sole”. Qui durante l’impero Inca si rendeva omaggio al sole (“Inti). Il tour prosegue verso Plaza Regocijo, nel centro storico, circondata da case coloniali come la Casa de Garcilaso de la Vega. Quindi si attraversa la Plaza San Francisco, dove si trova la chiesa con lo stesso nome. Il tour termina al mercato di San Pedro, una squisita esposizione di migliaia di prodotti provenienti da diverse zone di Cusco che potrai percepire con tutti i tuoi sensi. Infine, rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
6° GIORNO: CUSCO una giornata tra relax e avventura
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per visite e attività facoltative. Consigliamo di prenotare la visita di Maras e Moray o il trekking per le montagne arcobaleno. (colazione)
Kuda Consiglia…Trekking alle montagne arcobaleno intera giornata con pranzo, (escursione facoltativa), costo per persona € 95,00.
Curiosità… La pianta urbana di Cusco fu progettata a forma di puma, animale sacro per gli Inca, simbolo di forza e protezione.
7° GIORNO: CUSCO - PUNO tra villaggi, lama e tesori Inca
Prima colazione in hotel e trasferimento in bus turistico ( circa 10 ore ) attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Lungo il percorso faremo la sosta per visitare il tempio inca di Viracocha a Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha - (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama) ed al villaggio di Andahuaylllas, per la visita della chiesa affrescata . Pranzo in ristorante locale durante il percorso. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento. *trasferimento con bus turistico con guida inglese/spagnolo. (colazione, pranzo)
8° GIORNO: LAGO TITICACA - Le Isole Che Galleggiano Sul Mito
Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. * Visita con barca condivisa. ( colazione, pranzo )
Curiosità… Gli abitanti di Taquile tramandano la tessitura ai bambini fin dalla tenera età. I berretti che indossano raccontano lo stato civile di chi li porta.
9° GIORNO: PUNO - AREQUIPA
Prima colazione in hotel. trasferimento con bus di linea per Arequipa (circa 6 ore). Arrivo e trasferimento in Hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
10° GIORNOç: AREQUIPA - ITALIA - Ultimi passi nelle Ande e ritorno
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla scoperta di Arequipa, la "Città Bianca," Patrimonio Mondiale UNESCO, rinomata per le sue costruzioni in sillar (bugnato vulcanico). La visita inizia con la Chiesa di San Francisco (1551) per apprezzare il suo stile barocco nel sillar. Proseguiremo verso il Tempio della Compagnia di Gesù, un capolavoro della Scuola Arequipeña, focalizzandoci sulla magnifica Cupola di Sant'Ignazio, spesso definita la "Cappella Sistina di Arequipa." Si raggiunge poi il cuore della città, la Plaza de Armas, circondata dalla Cattedrale e dagli eleganti portici, luogo centrale della fondazione cittadina del 1540. Proseguiremo con l'iconico Monastero di Santa Catalina (1579). Si esplora questa vasta "cittadella" interna che custodisce la storia vicereale, ammirando i suoi chiostri e le vie tinteggiate negli intensi colori ocra e blu indaco. La tappa finale è il Mercato di San Camilo, il più antico mercato cittadino, celebre per la sua struttura in ferro battuto, opera dell'ingegnere Gustave Eiffel (1881).Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia. (colazione)
Curiosità… Arequipa è la città natale dello scrittore Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la Letteratura nel 2010.
11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Dopo un viaggio ricco di emozioni, paesaggi mozzafiato e immersioni culturali uniche, si atterra in Italia con il cuore pieno di storie da raccontare e occhi ancora colmi di meraviglia. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 3* locali - cat.STD (o similari)
LIMA Hotel Tierra Viva
VALLE SACRA Villa Urubamba
CUSCO Hacienda Plaza Recocijio
PUNO Hacienda Puno
AREQUIPA Casa Andina Standard
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Ci sono luoghi che non si visitano soltanto: si vivono, si sentono e restano dentro — il Perù è uno di questi. Dalle vibrazioni di Lima alla magia sospesa di Machu Picchu, ogni passo è un respiro nel cuore della civiltà andina. Tra le vette di Cusco e la spiritualità della Valle Sacra, la terra racconta storie antiche e misteriose. Sul Lago Titicaca, la vita scorre tra acqua e cielo, tra isole galleggianti e leggende senza tempo. A Puno il folclore esplode in canti e colori, mentre Arequipa incanta con la sua eleganza di pietra bianca. Le Ande toccano il cielo e custodiscono il silenzio dei secoli, parlando a chi sa ascoltare. Questo non è solo un viaggio, ma un’esperienza che cambia, nutre e resta nell’anima.
- Partenza minimo 2 persone, per 4 persone che viaggiano insieme sistemazione in 2 camere DBL riduzione € 164 a persona
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - LIMA dal Mediterraneo al cuore del Perù
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale. All’arrivo, e dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento a Lima.
Curiosità… Lima è conosciuta anche come la “Città dei Re”, fondata nel 1535 da Francisco Pizarro. Oggi è uno dei centri gastronomici più rinomati del mondo.
2° GIORNO: LIMA tra storia, colori e biciclette
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della città di Lima. L’itinerario inizierà a Casa Aliaga, una villa coloniale, donata nel 1535 da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani, Jerónimo de Aliaga. Questa è l'unica casa dell'epoca che appartiene ancora oggi alla stessa famiglia. Successivamente si visiterà la piazza principale, dichiarata Patrimonio Culturale dell'Umanità dall'UNESCO, composta da imponenti edifici storici, che fanno ancora parte della vita politica e culturale tra cui la Cattedrale di Lima, costruita nel XVI secolo. La visita termina con il Museo Larco, situato nel tradizionale quartiere di Pueblo Libre, e ospitato in un palazzo vicereale splendidamente restaurato, costruito su una piramide precolombiana del VII secolo. Il museo ospita una collezione completa di oggetti preispanici d'oro e d'argento, nonché pezzi di arte erotica. Rientro in hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
3° GIORNO: LIMA - CUSCO - VALLE SACRA verso le Ande
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto e partenza per Cusco. All’arrivo, proseguimento per la suggestiva Valle Sacra con visita della fortezza di Sacsayhuaman. Resto della giornata a disposizione, cena libera e pernottamento in hotel. (colazione)
4° GIORNO: VALLE SACRA - MACHU PICCHU - CUSCO tradizioni e fortezze nella Valle Sacra degli Incas
Prima colazione in hotel. Con uno zaino dal peso massimo di 5 kg, partenza per la visita della fortezza di Ollantaytambo. Alla fine della visita partenza per Aguascalientes con il treno. Il viaggio dura un’ora e mezza. Dalla stazione dei bus collettivi trasferimento alla cittadella in 25 minuti. Visita del sito. Rientro in stazione e partenza per Cusco. Arrivo in tarda serata. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
Curiosità… Ollantaytambo è uno dei pochissimi siti Inca ancora abitati: le famiglie locali vivono all’interno di edifici originali, con cortili in pietra e sistemi di irrigazione ancestrali.
5° GIORNO: CUSCO alla scoperta del cuore Inca
Dopo la prima colazione partenza per la visita della città di Cusco con un tour a piedi. Si Inizia dalla piazza principale, dove si trova la chiesa della Compañía de Jesus e l’imponente cattedrale di Cusco. Attorno alla piazza si possono trovare ristoranti, negozi commerciali e bar. Il tour prosegue in direzione di San Blas, passando per la strada dove si trova la famosa pietra dei 12 angoli, che si distingue per i suoi spigoli e la precisione, caratteristici della cultura Inca. Quindi si arriva a San Blas, uno dei quartieri più emblematici di Cusco. Originariamente abitato dalla nobiltà Inca, oggi è noto per ospitare le botteghe artigiane più prestigiose della città. Le strade di San Blas sono piene di imponenti costruzioni in pietra. Tra le sue maggiori attrazioni c’è la chiesa nella piazza principale, un tempio che ospita un pulpito scolpito nel legno da un artigiano indigeno. La discesa prosegue verso il Coricancha conosciuto anche come “Il tempio del Sole”. Qui durante l’impero Inca si rendeva omaggio al sole (“Inti). Il tour prosegue verso Plaza Regocijo, nel centro storico, circondata da case coloniali come la Casa de Garcilaso de la Vega. Quindi si attraversa la Plaza San Francisco, dove si trova la chiesa con lo stesso nome. Il tour termina al mercato di San Pedro, una squisita esposizione di migliaia di prodotti provenienti da diverse zone di Cusco che potrai percepire con tutti i tuoi sensi. Infine, rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
6° GIORNO: CUSCO una giornata tra relax e avventura
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per visite e attività facoltative. Consigliamo di prenotare la visita di Maras e Moray o il trekking per le montagne arcobaleno. (colazione)
Kuda Consiglia…Trekking alle montagne arcobaleno intera giornata con pranzo, (escursione facoltativa), costo per persona € 95,00.
Curiosità… La pianta urbana di Cusco fu progettata a forma di puma, animale sacro per gli Inca, simbolo di forza e protezione.
7° GIORNO: CUSCO - PUNO tra villaggi, lama e tesori Inca
Prima colazione in hotel e trasferimento in bus turistico ( circa 10 ore ) attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Lungo il percorso faremo la sosta per visitare il tempio inca di Viracocha a Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha - (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama) ed al villaggio di Andahuaylllas, per la visita della chiesa affrescata . Pranzo in ristorante locale durante il percorso. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento. *trasferimento con bus turistico con guida inglese/spagnolo. (colazione, pranzo)
8° GIORNO: LAGO TITICACA - Le Isole Che Galleggiano Sul Mito
Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. * Visita con barca condivisa. ( colazione, pranzo )
Curiosità… Gli abitanti di Taquile tramandano la tessitura ai bambini fin dalla tenera età. I berretti che indossano raccontano lo stato civile di chi li porta.
9° GIORNO: PUNO - AREQUIPA
Prima colazione in hotel. trasferimento con bus di linea per Arequipa (circa 6 ore). Arrivo e trasferimento in Hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
10° GIORNOç: AREQUIPA - ITALIA - Ultimi passi nelle Ande e ritorno
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla scoperta di Arequipa, la "Città Bianca," Patrimonio Mondiale UNESCO, rinomata per le sue costruzioni in sillar (bugnato vulcanico). La visita inizia con la Chiesa di San Francisco (1551) per apprezzare il suo stile barocco nel sillar. Proseguiremo verso il Tempio della Compagnia di Gesù, un capolavoro della Scuola Arequipeña, focalizzandoci sulla magnifica Cupola di Sant'Ignazio, spesso definita la "Cappella Sistina di Arequipa." Si raggiunge poi il cuore della città, la Plaza de Armas, circondata dalla Cattedrale e dagli eleganti portici, luogo centrale della fondazione cittadina del 1540. Proseguiremo con l'iconico Monastero di Santa Catalina (1579). Si esplora questa vasta "cittadella" interna che custodisce la storia vicereale, ammirando i suoi chiostri e le vie tinteggiate negli intensi colori ocra e blu indaco. La tappa finale è il Mercato di San Camilo, il più antico mercato cittadino, celebre per la sua struttura in ferro battuto, opera dell'ingegnere Gustave Eiffel (1881).Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia. (colazione)
Curiosità… Arequipa è la città natale dello scrittore Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la Letteratura nel 2010.
11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Dopo un viaggio ricco di emozioni, paesaggi mozzafiato e immersioni culturali uniche, si atterra in Italia con il cuore pieno di storie da raccontare e occhi ancora colmi di meraviglia. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 3* locali - cat.STD (o similari)
LIMA Hotel Tierra Viva
VALLE SACRA Villa Urubamba
CUSCO Hacienda Plaza Recocijio
PUNO Hacienda Puno
AREQUIPA Casa Andina Standard
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Ci sono luoghi che non si visitano soltanto: si vivono, si sentono e restano dentro — il Perù è uno di questi. Dalle vibrazioni di Lima alla magia sospesa di Machu Picchu, ogni passo è un respiro nel cuore della civiltà andina. Tra le vette di Cusco e la spiritualità della Valle Sacra, la terra racconta storie antiche e misteriose. Sul Lago Titicaca, la vita scorre tra acqua e cielo, tra isole galleggianti e leggende senza tempo. A Puno il folclore esplode in canti e colori, mentre Arequipa incanta con la sua eleganza di pietra bianca. Le Ande toccano il cielo e custodiscono il silenzio dei secoli, parlando a chi sa ascoltare. Questo non è solo un viaggio, ma un’esperienza che cambia, nutre e resta nell’anima.
- Partenza minimo 2 persone, per 4 persone che viaggiano insieme sistemazione in 2 camere DBL riduzione € 164 a persona
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - LIMA dal Mediterraneo al cuore del Perù
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale. All’arrivo, e dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento a Lima.
Curiosità… Lima è conosciuta anche come la “Città dei Re”, fondata nel 1535 da Francisco Pizarro. Oggi è uno dei centri gastronomici più rinomati del mondo.
2° GIORNO: LIMA tra storia, colori e biciclette
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della città di Lima. L’itinerario inizierà a Casa Aliaga, una villa coloniale, donata nel 1535 da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani, Jerónimo de Aliaga. Questa è l'unica casa dell'epoca che appartiene ancora oggi alla stessa famiglia. Successivamente si visiterà la piazza principale, dichiarata Patrimonio Culturale dell'Umanità dall'UNESCO, composta da imponenti edifici storici, che fanno ancora parte della vita politica e culturale tra cui la Cattedrale di Lima, costruita nel XVI secolo. La visita termina con il Museo Larco, situato nel tradizionale quartiere di Pueblo Libre, e ospitato in un palazzo vicereale splendidamente restaurato, costruito su una piramide precolombiana del VII secolo. Il museo ospita una collezione completa di oggetti preispanici d'oro e d'argento, nonché pezzi di arte erotica. Rientro in hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
3° GIORNO: LIMA - CUSCO - VALLE SACRA verso le Ande
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto e partenza per Cusco. All’arrivo, proseguimento per la suggestiva Valle Sacra con visita della fortezza di Sacsayhuaman. Resto della giornata a disposizione, cena libera e pernottamento in hotel. (colazione)
4° GIORNO: VALLE SACRA - MACHU PICCHU - CUSCO tradizioni e fortezze nella Valle Sacra degli Incas
Prima colazione in hotel. Con uno zaino dal peso massimo di 5 kg, partenza per la visita della fortezza di Ollantaytambo. Alla fine della visita partenza per Aguascalientes con il treno. Il viaggio dura un’ora e mezza. Dalla stazione dei bus collettivi trasferimento alla cittadella in 25 minuti. Visita del sito. Rientro in stazione e partenza per Cusco. Arrivo in tarda serata. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
Curiosità… Ollantaytambo è uno dei pochissimi siti Inca ancora abitati: le famiglie locali vivono all’interno di edifici originali, con cortili in pietra e sistemi di irrigazione ancestrali.
5° GIORNO: CUSCO alla scoperta del cuore Inca
Dopo la prima colazione partenza per la visita della città di Cusco con un tour a piedi. Si Inizia dalla piazza principale, dove si trova la chiesa della Compañía de Jesus e l’imponente cattedrale di Cusco. Attorno alla piazza si possono trovare ristoranti, negozi commerciali e bar. Il tour prosegue in direzione di San Blas, passando per la strada dove si trova la famosa pietra dei 12 angoli, che si distingue per i suoi spigoli e la precisione, caratteristici della cultura Inca. Quindi si arriva a San Blas, uno dei quartieri più emblematici di Cusco. Originariamente abitato dalla nobiltà Inca, oggi è noto per ospitare le botteghe artigiane più prestigiose della città. Le strade di San Blas sono piene di imponenti costruzioni in pietra. Tra le sue maggiori attrazioni c’è la chiesa nella piazza principale, un tempio che ospita un pulpito scolpito nel legno da un artigiano indigeno. La discesa prosegue verso il Coricancha conosciuto anche come “Il tempio del Sole”. Qui durante l’impero Inca si rendeva omaggio al sole (“Inti). Il tour prosegue verso Plaza Regocijo, nel centro storico, circondata da case coloniali come la Casa de Garcilaso de la Vega. Quindi si attraversa la Plaza San Francisco, dove si trova la chiesa con lo stesso nome. Il tour termina al mercato di San Pedro, una squisita esposizione di migliaia di prodotti provenienti da diverse zone di Cusco che potrai percepire con tutti i tuoi sensi. Infine, rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
6° GIORNO: CUSCO una giornata tra relax e avventura
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per visite e attività facoltative. Consigliamo di prenotare la visita di Maras e Moray o il trekking per le montagne arcobaleno. (colazione)
Kuda Consiglia…Trekking alle montagne arcobaleno intera giornata con pranzo, (escursione facoltativa), costo per persona € 95,00.
Curiosità… La pianta urbana di Cusco fu progettata a forma di puma, animale sacro per gli Inca, simbolo di forza e protezione.
7° GIORNO: CUSCO - PUNO tra villaggi, lama e tesori Inca
Prima colazione in hotel e trasferimento in bus turistico ( circa 10 ore ) attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Lungo il percorso faremo la sosta per visitare il tempio inca di Viracocha a Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha - (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama) ed al villaggio di Andahuaylllas, per la visita della chiesa affrescata . Pranzo in ristorante locale durante il percorso. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento. *trasferimento con bus turistico con guida inglese/spagnolo. (colazione, pranzo)
8° GIORNO: LAGO TITICACA - Le Isole Che Galleggiano Sul Mito
Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. * Visita con barca condivisa. ( colazione, pranzo )
Curiosità… Gli abitanti di Taquile tramandano la tessitura ai bambini fin dalla tenera età. I berretti che indossano raccontano lo stato civile di chi li porta.
9° GIORNO: PUNO - AREQUIPA
Prima colazione in hotel. trasferimento con bus di linea per Arequipa (circa 6 ore). Arrivo e trasferimento in Hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
10° GIORNOç: AREQUIPA - ITALIA - Ultimi passi nelle Ande e ritorno
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla scoperta di Arequipa, la "Città Bianca," Patrimonio Mondiale UNESCO, rinomata per le sue costruzioni in sillar (bugnato vulcanico). La visita inizia con la Chiesa di San Francisco (1551) per apprezzare il suo stile barocco nel sillar. Proseguiremo verso il Tempio della Compagnia di Gesù, un capolavoro della Scuola Arequipeña, focalizzandoci sulla magnifica Cupola di Sant'Ignazio, spesso definita la "Cappella Sistina di Arequipa." Si raggiunge poi il cuore della città, la Plaza de Armas, circondata dalla Cattedrale e dagli eleganti portici, luogo centrale della fondazione cittadina del 1540. Proseguiremo con l'iconico Monastero di Santa Catalina (1579). Si esplora questa vasta "cittadella" interna che custodisce la storia vicereale, ammirando i suoi chiostri e le vie tinteggiate negli intensi colori ocra e blu indaco. La tappa finale è il Mercato di San Camilo, il più antico mercato cittadino, celebre per la sua struttura in ferro battuto, opera dell'ingegnere Gustave Eiffel (1881).Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia. (colazione)
Curiosità… Arequipa è la città natale dello scrittore Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la Letteratura nel 2010.
11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Dopo un viaggio ricco di emozioni, paesaggi mozzafiato e immersioni culturali uniche, si atterra in Italia con il cuore pieno di storie da raccontare e occhi ancora colmi di meraviglia. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 3* locali - cat.STD (o similari)
LIMA Hotel Tierra Viva
VALLE SACRA Villa Urubamba
CUSCO Hacienda Plaza Recocijio
PUNO Hacienda Puno
AREQUIPA Casa Andina Standard
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Ci sono luoghi che non si visitano soltanto: si vivono, si sentono e restano dentro — il Perù è uno di questi. Dalle vibrazioni di Lima alla magia sospesa di Machu Picchu, ogni passo è un respiro nel cuore della civiltà andina. Tra le vette di Cusco e la spiritualità della Valle Sacra, la terra racconta storie antiche e misteriose. Sul Lago Titicaca, la vita scorre tra acqua e cielo, tra isole galleggianti e leggende senza tempo. A Puno il folclore esplode in canti e colori, mentre Arequipa incanta con la sua eleganza di pietra bianca. Le Ande toccano il cielo e custodiscono il silenzio dei secoli, parlando a chi sa ascoltare. Questo non è solo un viaggio, ma un’esperienza che cambia, nutre e resta nell’anima.
- Partenza minimo 2 persone, per 4 persone che viaggiano insieme sistemazione in 2 camere DBL riduzione € 164 a persona
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - LIMA dal Mediterraneo al cuore del Perù
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale. All’arrivo, e dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento a Lima.
Curiosità… Lima è conosciuta anche come la “Città dei Re”, fondata nel 1535 da Francisco Pizarro. Oggi è uno dei centri gastronomici più rinomati del mondo.
2° GIORNO: LIMA tra storia, colori e biciclette
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della città di Lima. L’itinerario inizierà a Casa Aliaga, una villa coloniale, donata nel 1535 da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani, Jerónimo de Aliaga. Questa è l'unica casa dell'epoca che appartiene ancora oggi alla stessa famiglia. Successivamente si visiterà la piazza principale, dichiarata Patrimonio Culturale dell'Umanità dall'UNESCO, composta da imponenti edifici storici, che fanno ancora parte della vita politica e culturale tra cui la Cattedrale di Lima, costruita nel XVI secolo. La visita termina con il Museo Larco, situato nel tradizionale quartiere di Pueblo Libre, e ospitato in un palazzo vicereale splendidamente restaurato, costruito su una piramide precolombiana del VII secolo. Il museo ospita una collezione completa di oggetti preispanici d'oro e d'argento, nonché pezzi di arte erotica. Rientro in hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
3° GIORNO: LIMA - CUSCO - VALLE SACRA verso le Ande
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto e partenza per Cusco. All’arrivo, proseguimento per la suggestiva Valle Sacra con visita della fortezza di Sacsayhuaman. Resto della giornata a disposizione, cena libera e pernottamento in hotel. (colazione)
4° GIORNO: VALLE SACRA - MACHU PICCHU - CUSCO tradizioni e fortezze nella Valle Sacra degli Incas
Prima colazione in hotel. Con uno zaino dal peso massimo di 5 kg, partenza per la visita della fortezza di Ollantaytambo. Alla fine della visita partenza per Aguascalientes con il treno. Il viaggio dura un’ora e mezza. Dalla stazione dei bus collettivi trasferimento alla cittadella in 25 minuti. Visita del sito. Rientro in stazione e partenza per Cusco. Arrivo in tarda serata. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
Curiosità… Ollantaytambo è uno dei pochissimi siti Inca ancora abitati: le famiglie locali vivono all’interno di edifici originali, con cortili in pietra e sistemi di irrigazione ancestrali.
5° GIORNO: CUSCO alla scoperta del cuore Inca
Dopo la prima colazione partenza per la visita della città di Cusco con un tour a piedi. Si Inizia dalla piazza principale, dove si trova la chiesa della Compañía de Jesus e l’imponente cattedrale di Cusco. Attorno alla piazza si possono trovare ristoranti, negozi commerciali e bar. Il tour prosegue in direzione di San Blas, passando per la strada dove si trova la famosa pietra dei 12 angoli, che si distingue per i suoi spigoli e la precisione, caratteristici della cultura Inca. Quindi si arriva a San Blas, uno dei quartieri più emblematici di Cusco. Originariamente abitato dalla nobiltà Inca, oggi è noto per ospitare le botteghe artigiane più prestigiose della città. Le strade di San Blas sono piene di imponenti costruzioni in pietra. Tra le sue maggiori attrazioni c’è la chiesa nella piazza principale, un tempio che ospita un pulpito scolpito nel legno da un artigiano indigeno. La discesa prosegue verso il Coricancha conosciuto anche come “Il tempio del Sole”. Qui durante l’impero Inca si rendeva omaggio al sole (“Inti). Il tour prosegue verso Plaza Regocijo, nel centro storico, circondata da case coloniali come la Casa de Garcilaso de la Vega. Quindi si attraversa la Plaza San Francisco, dove si trova la chiesa con lo stesso nome. Il tour termina al mercato di San Pedro, una squisita esposizione di migliaia di prodotti provenienti da diverse zone di Cusco che potrai percepire con tutti i tuoi sensi. Infine, rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
6° GIORNO: CUSCO una giornata tra relax e avventura
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per visite e attività facoltative. Consigliamo di prenotare la visita di Maras e Moray o il trekking per le montagne arcobaleno. (colazione)
Kuda Consiglia…Trekking alle montagne arcobaleno intera giornata con pranzo, (escursione facoltativa), costo per persona € 95,00.
Curiosità… La pianta urbana di Cusco fu progettata a forma di puma, animale sacro per gli Inca, simbolo di forza e protezione.
7° GIORNO: CUSCO - PUNO tra villaggi, lama e tesori Inca
Prima colazione in hotel e trasferimento in bus turistico ( circa 10 ore ) attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Lungo il percorso faremo la sosta per visitare il tempio inca di Viracocha a Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha - (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama) ed al villaggio di Andahuaylllas, per la visita della chiesa affrescata . Pranzo in ristorante locale durante il percorso. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento. *trasferimento con bus turistico con guida inglese/spagnolo. (colazione, pranzo)
8° GIORNO: LAGO TITICACA - Le Isole Che Galleggiano Sul Mito
Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. * Visita con barca condivisa. ( colazione, pranzo )
Curiosità… Gli abitanti di Taquile tramandano la tessitura ai bambini fin dalla tenera età. I berretti che indossano raccontano lo stato civile di chi li porta.
9° GIORNO: PUNO - AREQUIPA
Prima colazione in hotel. trasferimento con bus di linea per Arequipa (circa 6 ore). Arrivo e trasferimento in Hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
10° GIORNOç: AREQUIPA - ITALIA - Ultimi passi nelle Ande e ritorno
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla scoperta di Arequipa, la "Città Bianca," Patrimonio Mondiale UNESCO, rinomata per le sue costruzioni in sillar (bugnato vulcanico). La visita inizia con la Chiesa di San Francisco (1551) per apprezzare il suo stile barocco nel sillar. Proseguiremo verso il Tempio della Compagnia di Gesù, un capolavoro della Scuola Arequipeña, focalizzandoci sulla magnifica Cupola di Sant'Ignazio, spesso definita la "Cappella Sistina di Arequipa." Si raggiunge poi il cuore della città, la Plaza de Armas, circondata dalla Cattedrale e dagli eleganti portici, luogo centrale della fondazione cittadina del 1540. Proseguiremo con l'iconico Monastero di Santa Catalina (1579). Si esplora questa vasta "cittadella" interna che custodisce la storia vicereale, ammirando i suoi chiostri e le vie tinteggiate negli intensi colori ocra e blu indaco. La tappa finale è il Mercato di San Camilo, il più antico mercato cittadino, celebre per la sua struttura in ferro battuto, opera dell'ingegnere Gustave Eiffel (1881).Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia. (colazione)
Curiosità… Arequipa è la città natale dello scrittore Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la Letteratura nel 2010.
11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Dopo un viaggio ricco di emozioni, paesaggi mozzafiato e immersioni culturali uniche, si atterra in Italia con il cuore pieno di storie da raccontare e occhi ancora colmi di meraviglia. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 3* locali - cat.STD (o similari)
LIMA Hotel Tierra Viva
VALLE SACRA Villa Urubamba
CUSCO Hacienda Plaza Recocijio
PUNO Hacienda Puno
AREQUIPA Casa Andina Standard
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Ci sono luoghi che non si visitano soltanto: si vivono, si sentono e restano dentro — il Perù è uno di questi. Dalle vibrazioni di Lima alla magia sospesa di Machu Picchu, ogni passo è un respiro nel cuore della civiltà andina. Tra le vette di Cusco e la spiritualità della Valle Sacra, la terra racconta storie antiche e misteriose. Sul Lago Titicaca, la vita scorre tra acqua e cielo, tra isole galleggianti e leggende senza tempo. A Puno il folclore esplode in canti e colori, mentre Arequipa incanta con la sua eleganza di pietra bianca. Le Ande toccano il cielo e custodiscono il silenzio dei secoli, parlando a chi sa ascoltare. Questo non è solo un viaggio, ma un’esperienza che cambia, nutre e resta nell’anima.
- Partenza minimo 2 persone, per 4 persone che viaggiano insieme sistemazione in 2 camere DBL riduzione € 164 a persona
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - LIMA dal Mediterraneo al cuore del Perù
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale. All’arrivo, e dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento a Lima.
Curiosità… Lima è conosciuta anche come la “Città dei Re”, fondata nel 1535 da Francisco Pizarro. Oggi è uno dei centri gastronomici più rinomati del mondo.
2° GIORNO: LIMA tra storia, colori e biciclette
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della città di Lima. L’itinerario inizierà a Casa Aliaga, una villa coloniale, donata nel 1535 da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani, Jerónimo de Aliaga. Questa è l'unica casa dell'epoca che appartiene ancora oggi alla stessa famiglia. Successivamente si visiterà la piazza principale, dichiarata Patrimonio Culturale dell'Umanità dall'UNESCO, composta da imponenti edifici storici, che fanno ancora parte della vita politica e culturale tra cui la Cattedrale di Lima, costruita nel XVI secolo. La visita termina con il Museo Larco, situato nel tradizionale quartiere di Pueblo Libre, e ospitato in un palazzo vicereale splendidamente restaurato, costruito su una piramide precolombiana del VII secolo. Il museo ospita una collezione completa di oggetti preispanici d'oro e d'argento, nonché pezzi di arte erotica. Rientro in hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
3° GIORNO: LIMA - CUSCO - VALLE SACRA verso le Ande
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto e partenza per Cusco. All’arrivo, proseguimento per la suggestiva Valle Sacra con visita della fortezza di Sacsayhuaman. Resto della giornata a disposizione, cena libera e pernottamento in hotel. (colazione)
4° GIORNO: VALLE SACRA - MACHU PICCHU - CUSCO tradizioni e fortezze nella Valle Sacra degli Incas
Prima colazione in hotel. Con uno zaino dal peso massimo di 5 kg, partenza per la visita della fortezza di Ollantaytambo. Alla fine della visita partenza per Aguascalientes con il treno. Il viaggio dura un’ora e mezza. Dalla stazione dei bus collettivi trasferimento alla cittadella in 25 minuti. Visita del sito. Rientro in stazione e partenza per Cusco. Arrivo in tarda serata. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
Curiosità… Ollantaytambo è uno dei pochissimi siti Inca ancora abitati: le famiglie locali vivono all’interno di edifici originali, con cortili in pietra e sistemi di irrigazione ancestrali.
5° GIORNO: CUSCO alla scoperta del cuore Inca
Dopo la prima colazione partenza per la visita della città di Cusco con un tour a piedi. Si Inizia dalla piazza principale, dove si trova la chiesa della Compañía de Jesus e l’imponente cattedrale di Cusco. Attorno alla piazza si possono trovare ristoranti, negozi commerciali e bar. Il tour prosegue in direzione di San Blas, passando per la strada dove si trova la famosa pietra dei 12 angoli, che si distingue per i suoi spigoli e la precisione, caratteristici della cultura Inca. Quindi si arriva a San Blas, uno dei quartieri più emblematici di Cusco. Originariamente abitato dalla nobiltà Inca, oggi è noto per ospitare le botteghe artigiane più prestigiose della città. Le strade di San Blas sono piene di imponenti costruzioni in pietra. Tra le sue maggiori attrazioni c’è la chiesa nella piazza principale, un tempio che ospita un pulpito scolpito nel legno da un artigiano indigeno. La discesa prosegue verso il Coricancha conosciuto anche come “Il tempio del Sole”. Qui durante l’impero Inca si rendeva omaggio al sole (“Inti). Il tour prosegue verso Plaza Regocijo, nel centro storico, circondata da case coloniali come la Casa de Garcilaso de la Vega. Quindi si attraversa la Plaza San Francisco, dove si trova la chiesa con lo stesso nome. Il tour termina al mercato di San Pedro, una squisita esposizione di migliaia di prodotti provenienti da diverse zone di Cusco che potrai percepire con tutti i tuoi sensi. Infine, rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
6° GIORNO: CUSCO una giornata tra relax e avventura
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per visite e attività facoltative. Consigliamo di prenotare la visita di Maras e Moray o il trekking per le montagne arcobaleno. (colazione)
Kuda Consiglia…Trekking alle montagne arcobaleno intera giornata con pranzo, (escursione facoltativa), costo per persona € 95,00.
Curiosità… La pianta urbana di Cusco fu progettata a forma di puma, animale sacro per gli Inca, simbolo di forza e protezione.
7° GIORNO: CUSCO - PUNO tra villaggi, lama e tesori Inca
Prima colazione in hotel e trasferimento in bus turistico ( circa 10 ore ) attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Lungo il percorso faremo la sosta per visitare il tempio inca di Viracocha a Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha - (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama) ed al villaggio di Andahuaylllas, per la visita della chiesa affrescata . Pranzo in ristorante locale durante il percorso. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento. *trasferimento con bus turistico con guida inglese/spagnolo. (colazione, pranzo)
8° GIORNO: LAGO TITICACA - Le Isole Che Galleggiano Sul Mito
Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. * Visita con barca condivisa. ( colazione, pranzo )
Curiosità… Gli abitanti di Taquile tramandano la tessitura ai bambini fin dalla tenera età. I berretti che indossano raccontano lo stato civile di chi li porta.
9° GIORNO: PUNO - AREQUIPA
Prima colazione in hotel. trasferimento con bus di linea per Arequipa (circa 6 ore). Arrivo e trasferimento in Hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
10° GIORNOç: AREQUIPA - ITALIA - Ultimi passi nelle Ande e ritorno
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla scoperta di Arequipa, la "Città Bianca," Patrimonio Mondiale UNESCO, rinomata per le sue costruzioni in sillar (bugnato vulcanico). La visita inizia con la Chiesa di San Francisco (1551) per apprezzare il suo stile barocco nel sillar. Proseguiremo verso il Tempio della Compagnia di Gesù, un capolavoro della Scuola Arequipeña, focalizzandoci sulla magnifica Cupola di Sant'Ignazio, spesso definita la "Cappella Sistina di Arequipa." Si raggiunge poi il cuore della città, la Plaza de Armas, circondata dalla Cattedrale e dagli eleganti portici, luogo centrale della fondazione cittadina del 1540. Proseguiremo con l'iconico Monastero di Santa Catalina (1579). Si esplora questa vasta "cittadella" interna che custodisce la storia vicereale, ammirando i suoi chiostri e le vie tinteggiate negli intensi colori ocra e blu indaco. La tappa finale è il Mercato di San Camilo, il più antico mercato cittadino, celebre per la sua struttura in ferro battuto, opera dell'ingegnere Gustave Eiffel (1881).Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia. (colazione)
Curiosità… Arequipa è la città natale dello scrittore Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la Letteratura nel 2010.
11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Dopo un viaggio ricco di emozioni, paesaggi mozzafiato e immersioni culturali uniche, si atterra in Italia con il cuore pieno di storie da raccontare e occhi ancora colmi di meraviglia. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 3* locali - cat.STD (o similari)
LIMA Hotel Tierra Viva
VALLE SACRA Villa Urubamba
CUSCO Hacienda Plaza Recocijio
PUNO Hacienda Puno
AREQUIPA Casa Andina Standard
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Ci sono luoghi che non si visitano soltanto: si vivono, si sentono e restano dentro — il Perù è uno di questi. Dalle vibrazioni di Lima alla magia sospesa di Machu Picchu, ogni passo è un respiro nel cuore della civiltà andina. Tra le vette di Cusco e la spiritualità della Valle Sacra, la terra racconta storie antiche e misteriose. Sul Lago Titicaca, la vita scorre tra acqua e cielo, tra isole galleggianti e leggende senza tempo. A Puno il folclore esplode in canti e colori, mentre Arequipa incanta con la sua eleganza di pietra bianca. Le Ande toccano il cielo e custodiscono il silenzio dei secoli, parlando a chi sa ascoltare. Questo non è solo un viaggio, ma un’esperienza che cambia, nutre e resta nell’anima.
- Partenza minimo 2 persone, per 4 persone che viaggiano insieme sistemazione in 2 camere DBL riduzione € 164 a persona
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - LIMA dal Mediterraneo al cuore del Perù
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale. All’arrivo, e dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento a Lima.
Curiosità… Lima è conosciuta anche come la “Città dei Re”, fondata nel 1535 da Francisco Pizarro. Oggi è uno dei centri gastronomici più rinomati del mondo.
2° GIORNO: LIMA tra storia, colori e biciclette
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della città di Lima. L’itinerario inizierà a Casa Aliaga, una villa coloniale, donata nel 1535 da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani, Jerónimo de Aliaga. Questa è l'unica casa dell'epoca che appartiene ancora oggi alla stessa famiglia. Successivamente si visiterà la piazza principale, dichiarata Patrimonio Culturale dell'Umanità dall'UNESCO, composta da imponenti edifici storici, che fanno ancora parte della vita politica e culturale tra cui la Cattedrale di Lima, costruita nel XVI secolo. La visita termina con il Museo Larco, situato nel tradizionale quartiere di Pueblo Libre, e ospitato in un palazzo vicereale splendidamente restaurato, costruito su una piramide precolombiana del VII secolo. Il museo ospita una collezione completa di oggetti preispanici d'oro e d'argento, nonché pezzi di arte erotica. Rientro in hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
3° GIORNO: LIMA - CUSCO - VALLE SACRA verso le Ande
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto e partenza per Cusco. All’arrivo, proseguimento per la suggestiva Valle Sacra con visita della fortezza di Sacsayhuaman. Resto della giornata a disposizione, cena libera e pernottamento in hotel. (colazione)
4° GIORNO: VALLE SACRA - MACHU PICCHU - CUSCO tradizioni e fortezze nella Valle Sacra degli Incas
Prima colazione in hotel. Con uno zaino dal peso massimo di 5 kg, partenza per la visita della fortezza di Ollantaytambo. Alla fine della visita partenza per Aguascalientes con il treno. Il viaggio dura un’ora e mezza. Dalla stazione dei bus collettivi trasferimento alla cittadella in 25 minuti. Visita del sito. Rientro in stazione e partenza per Cusco. Arrivo in tarda serata. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
Curiosità… Ollantaytambo è uno dei pochissimi siti Inca ancora abitati: le famiglie locali vivono all’interno di edifici originali, con cortili in pietra e sistemi di irrigazione ancestrali.
5° GIORNO: CUSCO alla scoperta del cuore Inca
Dopo la prima colazione partenza per la visita della città di Cusco con un tour a piedi. Si Inizia dalla piazza principale, dove si trova la chiesa della Compañía de Jesus e l’imponente cattedrale di Cusco. Attorno alla piazza si possono trovare ristoranti, negozi commerciali e bar. Il tour prosegue in direzione di San Blas, passando per la strada dove si trova la famosa pietra dei 12 angoli, che si distingue per i suoi spigoli e la precisione, caratteristici della cultura Inca. Quindi si arriva a San Blas, uno dei quartieri più emblematici di Cusco. Originariamente abitato dalla nobiltà Inca, oggi è noto per ospitare le botteghe artigiane più prestigiose della città. Le strade di San Blas sono piene di imponenti costruzioni in pietra. Tra le sue maggiori attrazioni c’è la chiesa nella piazza principale, un tempio che ospita un pulpito scolpito nel legno da un artigiano indigeno. La discesa prosegue verso il Coricancha conosciuto anche come “Il tempio del Sole”. Qui durante l’impero Inca si rendeva omaggio al sole (“Inti). Il tour prosegue verso Plaza Regocijo, nel centro storico, circondata da case coloniali come la Casa de Garcilaso de la Vega. Quindi si attraversa la Plaza San Francisco, dove si trova la chiesa con lo stesso nome. Il tour termina al mercato di San Pedro, una squisita esposizione di migliaia di prodotti provenienti da diverse zone di Cusco che potrai percepire con tutti i tuoi sensi. Infine, rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
6° GIORNO: CUSCO una giornata tra relax e avventura
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per visite e attività facoltative. Consigliamo di prenotare la visita di Maras e Moray o il trekking per le montagne arcobaleno. (colazione)
Kuda Consiglia…Trekking alle montagne arcobaleno intera giornata con pranzo, (escursione facoltativa), costo per persona € 95,00.
Curiosità… La pianta urbana di Cusco fu progettata a forma di puma, animale sacro per gli Inca, simbolo di forza e protezione.
7° GIORNO: CUSCO - PUNO tra villaggi, lama e tesori Inca
Prima colazione in hotel e trasferimento in bus turistico ( circa 10 ore ) attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Lungo il percorso faremo la sosta per visitare il tempio inca di Viracocha a Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha - (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama) ed al villaggio di Andahuaylllas, per la visita della chiesa affrescata . Pranzo in ristorante locale durante il percorso. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento. *trasferimento con bus turistico con guida inglese/spagnolo. (colazione, pranzo)
8° GIORNO: LAGO TITICACA - Le Isole Che Galleggiano Sul Mito
Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. * Visita con barca condivisa. ( colazione, pranzo )
Curiosità… Gli abitanti di Taquile tramandano la tessitura ai bambini fin dalla tenera età. I berretti che indossano raccontano lo stato civile di chi li porta.
9° GIORNO: PUNO - AREQUIPA
Prima colazione in hotel. trasferimento con bus di linea per Arequipa (circa 6 ore). Arrivo e trasferimento in Hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
10° GIORNOç: AREQUIPA - ITALIA - Ultimi passi nelle Ande e ritorno
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla scoperta di Arequipa, la "Città Bianca," Patrimonio Mondiale UNESCO, rinomata per le sue costruzioni in sillar (bugnato vulcanico). La visita inizia con la Chiesa di San Francisco (1551) per apprezzare il suo stile barocco nel sillar. Proseguiremo verso il Tempio della Compagnia di Gesù, un capolavoro della Scuola Arequipeña, focalizzandoci sulla magnifica Cupola di Sant'Ignazio, spesso definita la "Cappella Sistina di Arequipa." Si raggiunge poi il cuore della città, la Plaza de Armas, circondata dalla Cattedrale e dagli eleganti portici, luogo centrale della fondazione cittadina del 1540. Proseguiremo con l'iconico Monastero di Santa Catalina (1579). Si esplora questa vasta "cittadella" interna che custodisce la storia vicereale, ammirando i suoi chiostri e le vie tinteggiate negli intensi colori ocra e blu indaco. La tappa finale è il Mercato di San Camilo, il più antico mercato cittadino, celebre per la sua struttura in ferro battuto, opera dell'ingegnere Gustave Eiffel (1881).Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia. (colazione)
Curiosità… Arequipa è la città natale dello scrittore Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la Letteratura nel 2010.
11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Dopo un viaggio ricco di emozioni, paesaggi mozzafiato e immersioni culturali uniche, si atterra in Italia con il cuore pieno di storie da raccontare e occhi ancora colmi di meraviglia. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 3* locali - cat.STD (o similari)
LIMA Hotel Tierra Viva
VALLE SACRA Villa Urubamba
CUSCO Hacienda Plaza Recocijio
PUNO Hacienda Puno
AREQUIPA Casa Andina Standard
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Ci sono luoghi che non si visitano soltanto: si vivono, si sentono e restano dentro — il Perù è uno di questi. Dalle vibrazioni di Lima alla magia sospesa di Machu Picchu, ogni passo è un respiro nel cuore della civiltà andina. Tra le vette di Cusco e la spiritualità della Valle Sacra, la terra racconta storie antiche e misteriose. Sul Lago Titicaca, la vita scorre tra acqua e cielo, tra isole galleggianti e leggende senza tempo. A Puno il folclore esplode in canti e colori, mentre Arequipa incanta con la sua eleganza di pietra bianca. Le Ande toccano il cielo e custodiscono il silenzio dei secoli, parlando a chi sa ascoltare. Questo non è solo un viaggio, ma un’esperienza che cambia, nutre e resta nell’anima.
- Partenza minimo 2 persone, per 4 persone che viaggiano insieme sistemazione in 2 camere DBL riduzione € 164 a persona
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - LIMA dal Mediterraneo al cuore del Perù
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale. All’arrivo, e dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento a Lima.
Curiosità… Lima è conosciuta anche come la “Città dei Re”, fondata nel 1535 da Francisco Pizarro. Oggi è uno dei centri gastronomici più rinomati del mondo.
2° GIORNO: LIMA tra storia, colori e biciclette
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della città di Lima. L’itinerario inizierà a Casa Aliaga, una villa coloniale, donata nel 1535 da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani, Jerónimo de Aliaga. Questa è l'unica casa dell'epoca che appartiene ancora oggi alla stessa famiglia. Successivamente si visiterà la piazza principale, dichiarata Patrimonio Culturale dell'Umanità dall'UNESCO, composta da imponenti edifici storici, che fanno ancora parte della vita politica e culturale tra cui la Cattedrale di Lima, costruita nel XVI secolo. La visita termina con il Museo Larco, situato nel tradizionale quartiere di Pueblo Libre, e ospitato in un palazzo vicereale splendidamente restaurato, costruito su una piramide precolombiana del VII secolo. Il museo ospita una collezione completa di oggetti preispanici d'oro e d'argento, nonché pezzi di arte erotica. Rientro in hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
3° GIORNO: LIMA - CUSCO - VALLE SACRA verso le Ande
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto e partenza per Cusco. All’arrivo, proseguimento per la suggestiva Valle Sacra con visita della fortezza di Sacsayhuaman. Resto della giornata a disposizione, cena libera e pernottamento in hotel. (colazione)
4° GIORNO: VALLE SACRA - MACHU PICCHU - CUSCO tradizioni e fortezze nella Valle Sacra degli Incas
Prima colazione in hotel. Con uno zaino dal peso massimo di 5 kg, partenza per la visita della fortezza di Ollantaytambo. Alla fine della visita partenza per Aguascalientes con il treno. Il viaggio dura un’ora e mezza. Dalla stazione dei bus collettivi trasferimento alla cittadella in 25 minuti. Visita del sito. Rientro in stazione e partenza per Cusco. Arrivo in tarda serata. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
Curiosità… Ollantaytambo è uno dei pochissimi siti Inca ancora abitati: le famiglie locali vivono all’interno di edifici originali, con cortili in pietra e sistemi di irrigazione ancestrali.
5° GIORNO: CUSCO alla scoperta del cuore Inca
Dopo la prima colazione partenza per la visita della città di Cusco con un tour a piedi. Si Inizia dalla piazza principale, dove si trova la chiesa della Compañía de Jesus e l’imponente cattedrale di Cusco. Attorno alla piazza si possono trovare ristoranti, negozi commerciali e bar. Il tour prosegue in direzione di San Blas, passando per la strada dove si trova la famosa pietra dei 12 angoli, che si distingue per i suoi spigoli e la precisione, caratteristici della cultura Inca. Quindi si arriva a San Blas, uno dei quartieri più emblematici di Cusco. Originariamente abitato dalla nobiltà Inca, oggi è noto per ospitare le botteghe artigiane più prestigiose della città. Le strade di San Blas sono piene di imponenti costruzioni in pietra. Tra le sue maggiori attrazioni c’è la chiesa nella piazza principale, un tempio che ospita un pulpito scolpito nel legno da un artigiano indigeno. La discesa prosegue verso il Coricancha conosciuto anche come “Il tempio del Sole”. Qui durante l’impero Inca si rendeva omaggio al sole (“Inti). Il tour prosegue verso Plaza Regocijo, nel centro storico, circondata da case coloniali come la Casa de Garcilaso de la Vega. Quindi si attraversa la Plaza San Francisco, dove si trova la chiesa con lo stesso nome. Il tour termina al mercato di San Pedro, una squisita esposizione di migliaia di prodotti provenienti da diverse zone di Cusco che potrai percepire con tutti i tuoi sensi. Infine, rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
6° GIORNO: CUSCO una giornata tra relax e avventura
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per visite e attività facoltative. Consigliamo di prenotare la visita di Maras e Moray o il trekking per le montagne arcobaleno. (colazione)
Kuda Consiglia…Trekking alle montagne arcobaleno intera giornata con pranzo, (escursione facoltativa), costo per persona € 95,00.
Curiosità… La pianta urbana di Cusco fu progettata a forma di puma, animale sacro per gli Inca, simbolo di forza e protezione.
7° GIORNO: CUSCO - PUNO tra villaggi, lama e tesori Inca
Prima colazione in hotel e trasferimento in bus turistico ( circa 10 ore ) attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Lungo il percorso faremo la sosta per visitare il tempio inca di Viracocha a Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha - (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama) ed al villaggio di Andahuaylllas, per la visita della chiesa affrescata . Pranzo in ristorante locale durante il percorso. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento. *trasferimento con bus turistico con guida inglese/spagnolo. (colazione, pranzo)
8° GIORNO: LAGO TITICACA - Le Isole Che Galleggiano Sul Mito
Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. * Visita con barca condivisa. ( colazione, pranzo )
Curiosità… Gli abitanti di Taquile tramandano la tessitura ai bambini fin dalla tenera età. I berretti che indossano raccontano lo stato civile di chi li porta.
9° GIORNO: PUNO - AREQUIPA
Prima colazione in hotel. trasferimento con bus di linea per Arequipa (circa 6 ore). Arrivo e trasferimento in Hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
10° GIORNOç: AREQUIPA - ITALIA - Ultimi passi nelle Ande e ritorno
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla scoperta di Arequipa, la "Città Bianca," Patrimonio Mondiale UNESCO, rinomata per le sue costruzioni in sillar (bugnato vulcanico). La visita inizia con la Chiesa di San Francisco (1551) per apprezzare il suo stile barocco nel sillar. Proseguiremo verso il Tempio della Compagnia di Gesù, un capolavoro della Scuola Arequipeña, focalizzandoci sulla magnifica Cupola di Sant'Ignazio, spesso definita la "Cappella Sistina di Arequipa." Si raggiunge poi il cuore della città, la Plaza de Armas, circondata dalla Cattedrale e dagli eleganti portici, luogo centrale della fondazione cittadina del 1540. Proseguiremo con l'iconico Monastero di Santa Catalina (1579). Si esplora questa vasta "cittadella" interna che custodisce la storia vicereale, ammirando i suoi chiostri e le vie tinteggiate negli intensi colori ocra e blu indaco. La tappa finale è il Mercato di San Camilo, il più antico mercato cittadino, celebre per la sua struttura in ferro battuto, opera dell'ingegnere Gustave Eiffel (1881).Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia. (colazione)
Curiosità… Arequipa è la città natale dello scrittore Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la Letteratura nel 2010.
11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Dopo un viaggio ricco di emozioni, paesaggi mozzafiato e immersioni culturali uniche, si atterra in Italia con il cuore pieno di storie da raccontare e occhi ancora colmi di meraviglia. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 3* locali - cat.STD (o similari)
LIMA Hotel Tierra Viva
VALLE SACRA Villa Urubamba
CUSCO Hacienda Plaza Recocijio
PUNO Hacienda Puno
AREQUIPA Casa Andina Standard
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Ci sono luoghi che non si visitano soltanto: si vivono, si sentono e restano dentro — il Perù è uno di questi. Dalle vibrazioni di Lima alla magia sospesa di Machu Picchu, ogni passo è un respiro nel cuore della civiltà andina. Tra le vette di Cusco e la spiritualità della Valle Sacra, la terra racconta storie antiche e misteriose. Sul Lago Titicaca, la vita scorre tra acqua e cielo, tra isole galleggianti e leggende senza tempo. A Puno il folclore esplode in canti e colori, mentre Arequipa incanta con la sua eleganza di pietra bianca. Le Ande toccano il cielo e custodiscono il silenzio dei secoli, parlando a chi sa ascoltare. Questo non è solo un viaggio, ma un’esperienza che cambia, nutre e resta nell’anima.
- Partenza minimo 2 persone, per 4 persone che viaggiano insieme sistemazione in 2 camere DBL riduzione € 164 a persona
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - LIMA dal Mediterraneo al cuore del Perù
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale. All’arrivo, e dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento a Lima.
Curiosità… Lima è conosciuta anche come la “Città dei Re”, fondata nel 1535 da Francisco Pizarro. Oggi è uno dei centri gastronomici più rinomati del mondo.
2° GIORNO: LIMA tra storia, colori e biciclette
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della città di Lima. L’itinerario inizierà a Casa Aliaga, una villa coloniale, donata nel 1535 da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani, Jerónimo de Aliaga. Questa è l'unica casa dell'epoca che appartiene ancora oggi alla stessa famiglia. Successivamente si visiterà la piazza principale, dichiarata Patrimonio Culturale dell'Umanità dall'UNESCO, composta da imponenti edifici storici, che fanno ancora parte della vita politica e culturale tra cui la Cattedrale di Lima, costruita nel XVI secolo. La visita termina con il Museo Larco, situato nel tradizionale quartiere di Pueblo Libre, e ospitato in un palazzo vicereale splendidamente restaurato, costruito su una piramide precolombiana del VII secolo. Il museo ospita una collezione completa di oggetti preispanici d'oro e d'argento, nonché pezzi di arte erotica. Rientro in hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
3° GIORNO: LIMA - CUSCO - VALLE SACRA verso le Ande
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto e partenza per Cusco. All’arrivo, proseguimento per la suggestiva Valle Sacra con visita della fortezza di Sacsayhuaman. Resto della giornata a disposizione, cena libera e pernottamento in hotel. (colazione)
4° GIORNO: VALLE SACRA - MACHU PICCHU - CUSCO tradizioni e fortezze nella Valle Sacra degli Incas
Prima colazione in hotel. Con uno zaino dal peso massimo di 5 kg, partenza per la visita della fortezza di Ollantaytambo. Alla fine della visita partenza per Aguascalientes con il treno. Il viaggio dura un’ora e mezza. Dalla stazione dei bus collettivi trasferimento alla cittadella in 25 minuti. Visita del sito. Rientro in stazione e partenza per Cusco. Arrivo in tarda serata. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
Curiosità… Ollantaytambo è uno dei pochissimi siti Inca ancora abitati: le famiglie locali vivono all’interno di edifici originali, con cortili in pietra e sistemi di irrigazione ancestrali.
5° GIORNO: CUSCO alla scoperta del cuore Inca
Dopo la prima colazione partenza per la visita della città di Cusco con un tour a piedi. Si Inizia dalla piazza principale, dove si trova la chiesa della Compañía de Jesus e l’imponente cattedrale di Cusco. Attorno alla piazza si possono trovare ristoranti, negozi commerciali e bar. Il tour prosegue in direzione di San Blas, passando per la strada dove si trova la famosa pietra dei 12 angoli, che si distingue per i suoi spigoli e la precisione, caratteristici della cultura Inca. Quindi si arriva a San Blas, uno dei quartieri più emblematici di Cusco. Originariamente abitato dalla nobiltà Inca, oggi è noto per ospitare le botteghe artigiane più prestigiose della città. Le strade di San Blas sono piene di imponenti costruzioni in pietra. Tra le sue maggiori attrazioni c’è la chiesa nella piazza principale, un tempio che ospita un pulpito scolpito nel legno da un artigiano indigeno. La discesa prosegue verso il Coricancha conosciuto anche come “Il tempio del Sole”. Qui durante l’impero Inca si rendeva omaggio al sole (“Inti). Il tour prosegue verso Plaza Regocijo, nel centro storico, circondata da case coloniali come la Casa de Garcilaso de la Vega. Quindi si attraversa la Plaza San Francisco, dove si trova la chiesa con lo stesso nome. Il tour termina al mercato di San Pedro, una squisita esposizione di migliaia di prodotti provenienti da diverse zone di Cusco che potrai percepire con tutti i tuoi sensi. Infine, rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
6° GIORNO: CUSCO una giornata tra relax e avventura
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per visite e attività facoltative. Consigliamo di prenotare la visita di Maras e Moray o il trekking per le montagne arcobaleno. (colazione)
Kuda Consiglia…Trekking alle montagne arcobaleno intera giornata con pranzo, (escursione facoltativa), costo per persona € 95,00.
Curiosità… La pianta urbana di Cusco fu progettata a forma di puma, animale sacro per gli Inca, simbolo di forza e protezione.
7° GIORNO: CUSCO - PUNO tra villaggi, lama e tesori Inca
Prima colazione in hotel e trasferimento in bus turistico ( circa 10 ore ) attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Lungo il percorso faremo la sosta per visitare il tempio inca di Viracocha a Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha - (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama) ed al villaggio di Andahuaylllas, per la visita della chiesa affrescata . Pranzo in ristorante locale durante il percorso. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento. *trasferimento con bus turistico con guida inglese/spagnolo. (colazione, pranzo)
8° GIORNO: LAGO TITICACA - Le Isole Che Galleggiano Sul Mito
Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. * Visita con barca condivisa. ( colazione, pranzo )
Curiosità… Gli abitanti di Taquile tramandano la tessitura ai bambini fin dalla tenera età. I berretti che indossano raccontano lo stato civile di chi li porta.
9° GIORNO: PUNO - AREQUIPA
Prima colazione in hotel. trasferimento con bus di linea per Arequipa (circa 6 ore). Arrivo e trasferimento in Hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
10° GIORNOç: AREQUIPA - ITALIA - Ultimi passi nelle Ande e ritorno
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla scoperta di Arequipa, la "Città Bianca," Patrimonio Mondiale UNESCO, rinomata per le sue costruzioni in sillar (bugnato vulcanico). La visita inizia con la Chiesa di San Francisco (1551) per apprezzare il suo stile barocco nel sillar. Proseguiremo verso il Tempio della Compagnia di Gesù, un capolavoro della Scuola Arequipeña, focalizzandoci sulla magnifica Cupola di Sant'Ignazio, spesso definita la "Cappella Sistina di Arequipa." Si raggiunge poi il cuore della città, la Plaza de Armas, circondata dalla Cattedrale e dagli eleganti portici, luogo centrale della fondazione cittadina del 1540. Proseguiremo con l'iconico Monastero di Santa Catalina (1579). Si esplora questa vasta "cittadella" interna che custodisce la storia vicereale, ammirando i suoi chiostri e le vie tinteggiate negli intensi colori ocra e blu indaco. La tappa finale è il Mercato di San Camilo, il più antico mercato cittadino, celebre per la sua struttura in ferro battuto, opera dell'ingegnere Gustave Eiffel (1881).Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia. (colazione)
Curiosità… Arequipa è la città natale dello scrittore Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la Letteratura nel 2010.
11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Dopo un viaggio ricco di emozioni, paesaggi mozzafiato e immersioni culturali uniche, si atterra in Italia con il cuore pieno di storie da raccontare e occhi ancora colmi di meraviglia. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 3* locali - cat.STD (o similari)
LIMA Hotel Tierra Viva
VALLE SACRA Villa Urubamba
CUSCO Hacienda Plaza Recocijio
PUNO Hacienda Puno
AREQUIPA Casa Andina Standard
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Ci sono luoghi che non si visitano soltanto: si vivono, si sentono e restano dentro — il Perù è uno di questi. Dalle vibrazioni di Lima alla magia sospesa di Machu Picchu, ogni passo è un respiro nel cuore della civiltà andina. Tra le vette di Cusco e la spiritualità della Valle Sacra, la terra racconta storie antiche e misteriose. Sul Lago Titicaca, la vita scorre tra acqua e cielo, tra isole galleggianti e leggende senza tempo. A Puno il folclore esplode in canti e colori, mentre Arequipa incanta con la sua eleganza di pietra bianca. Le Ande toccano il cielo e custodiscono il silenzio dei secoli, parlando a chi sa ascoltare. Questo non è solo un viaggio, ma un’esperienza che cambia, nutre e resta nell’anima.
- Partenza minimo 2 persone, per 4 persone che viaggiano insieme sistemazione in 2 camere DBL riduzione € 164 a persona
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - LIMA dal Mediterraneo al cuore del Perù
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale. All’arrivo, e dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento a Lima.
Curiosità… Lima è conosciuta anche come la “Città dei Re”, fondata nel 1535 da Francisco Pizarro. Oggi è uno dei centri gastronomici più rinomati del mondo.
2° GIORNO: LIMA tra storia, colori e biciclette
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della città di Lima. L’itinerario inizierà a Casa Aliaga, una villa coloniale, donata nel 1535 da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani, Jerónimo de Aliaga. Questa è l'unica casa dell'epoca che appartiene ancora oggi alla stessa famiglia. Successivamente si visiterà la piazza principale, dichiarata Patrimonio Culturale dell'Umanità dall'UNESCO, composta da imponenti edifici storici, che fanno ancora parte della vita politica e culturale tra cui la Cattedrale di Lima, costruita nel XVI secolo. La visita termina con il Museo Larco, situato nel tradizionale quartiere di Pueblo Libre, e ospitato in un palazzo vicereale splendidamente restaurato, costruito su una piramide precolombiana del VII secolo. Il museo ospita una collezione completa di oggetti preispanici d'oro e d'argento, nonché pezzi di arte erotica. Rientro in hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
3° GIORNO: LIMA - CUSCO - VALLE SACRA verso le Ande
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto e partenza per Cusco. All’arrivo, proseguimento per la suggestiva Valle Sacra con visita della fortezza di Sacsayhuaman. Resto della giornata a disposizione, cena libera e pernottamento in hotel. (colazione)
4° GIORNO: VALLE SACRA - MACHU PICCHU - CUSCO tradizioni e fortezze nella Valle Sacra degli Incas
Prima colazione in hotel. Con uno zaino dal peso massimo di 5 kg, partenza per la visita della fortezza di Ollantaytambo. Alla fine della visita partenza per Aguascalientes con il treno. Il viaggio dura un’ora e mezza. Dalla stazione dei bus collettivi trasferimento alla cittadella in 25 minuti. Visita del sito. Rientro in stazione e partenza per Cusco. Arrivo in tarda serata. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
Curiosità… Ollantaytambo è uno dei pochissimi siti Inca ancora abitati: le famiglie locali vivono all’interno di edifici originali, con cortili in pietra e sistemi di irrigazione ancestrali.
5° GIORNO: CUSCO alla scoperta del cuore Inca
Dopo la prima colazione partenza per la visita della città di Cusco con un tour a piedi. Si Inizia dalla piazza principale, dove si trova la chiesa della Compañía de Jesus e l’imponente cattedrale di Cusco. Attorno alla piazza si possono trovare ristoranti, negozi commerciali e bar. Il tour prosegue in direzione di San Blas, passando per la strada dove si trova la famosa pietra dei 12 angoli, che si distingue per i suoi spigoli e la precisione, caratteristici della cultura Inca. Quindi si arriva a San Blas, uno dei quartieri più emblematici di Cusco. Originariamente abitato dalla nobiltà Inca, oggi è noto per ospitare le botteghe artigiane più prestigiose della città. Le strade di San Blas sono piene di imponenti costruzioni in pietra. Tra le sue maggiori attrazioni c’è la chiesa nella piazza principale, un tempio che ospita un pulpito scolpito nel legno da un artigiano indigeno. La discesa prosegue verso il Coricancha conosciuto anche come “Il tempio del Sole”. Qui durante l’impero Inca si rendeva omaggio al sole (“Inti). Il tour prosegue verso Plaza Regocijo, nel centro storico, circondata da case coloniali come la Casa de Garcilaso de la Vega. Quindi si attraversa la Plaza San Francisco, dove si trova la chiesa con lo stesso nome. Il tour termina al mercato di San Pedro, una squisita esposizione di migliaia di prodotti provenienti da diverse zone di Cusco che potrai percepire con tutti i tuoi sensi. Infine, rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
6° GIORNO: CUSCO una giornata tra relax e avventura
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per visite e attività facoltative. Consigliamo di prenotare la visita di Maras e Moray o il trekking per le montagne arcobaleno. (colazione)
Kuda Consiglia…Trekking alle montagne arcobaleno intera giornata con pranzo, (escursione facoltativa), costo per persona € 95,00.
Curiosità… La pianta urbana di Cusco fu progettata a forma di puma, animale sacro per gli Inca, simbolo di forza e protezione.
7° GIORNO: CUSCO - PUNO tra villaggi, lama e tesori Inca
Prima colazione in hotel e trasferimento in bus turistico ( circa 10 ore ) attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Lungo il percorso faremo la sosta per visitare il tempio inca di Viracocha a Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha - (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama) ed al villaggio di Andahuaylllas, per la visita della chiesa affrescata . Pranzo in ristorante locale durante il percorso. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento. *trasferimento con bus turistico con guida inglese/spagnolo. (colazione, pranzo)
8° GIORNO: LAGO TITICACA - Le Isole Che Galleggiano Sul Mito
Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. * Visita con barca condivisa. ( colazione, pranzo )
Curiosità… Gli abitanti di Taquile tramandano la tessitura ai bambini fin dalla tenera età. I berretti che indossano raccontano lo stato civile di chi li porta.
9° GIORNO: PUNO - AREQUIPA
Prima colazione in hotel. trasferimento con bus di linea per Arequipa (circa 6 ore). Arrivo e trasferimento in Hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
10° GIORNOç: AREQUIPA - ITALIA - Ultimi passi nelle Ande e ritorno
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla scoperta di Arequipa, la "Città Bianca," Patrimonio Mondiale UNESCO, rinomata per le sue costruzioni in sillar (bugnato vulcanico). La visita inizia con la Chiesa di San Francisco (1551) per apprezzare il suo stile barocco nel sillar. Proseguiremo verso il Tempio della Compagnia di Gesù, un capolavoro della Scuola Arequipeña, focalizzandoci sulla magnifica Cupola di Sant'Ignazio, spesso definita la "Cappella Sistina di Arequipa." Si raggiunge poi il cuore della città, la Plaza de Armas, circondata dalla Cattedrale e dagli eleganti portici, luogo centrale della fondazione cittadina del 1540. Proseguiremo con l'iconico Monastero di Santa Catalina (1579). Si esplora questa vasta "cittadella" interna che custodisce la storia vicereale, ammirando i suoi chiostri e le vie tinteggiate negli intensi colori ocra e blu indaco. La tappa finale è il Mercato di San Camilo, il più antico mercato cittadino, celebre per la sua struttura in ferro battuto, opera dell'ingegnere Gustave Eiffel (1881).Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia. (colazione)
Curiosità… Arequipa è la città natale dello scrittore Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la Letteratura nel 2010.
11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Dopo un viaggio ricco di emozioni, paesaggi mozzafiato e immersioni culturali uniche, si atterra in Italia con il cuore pieno di storie da raccontare e occhi ancora colmi di meraviglia. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 3* locali - cat.STD (o similari)
LIMA Hotel Tierra Viva
VALLE SACRA Villa Urubamba
CUSCO Hacienda Plaza Recocijio
PUNO Hacienda Puno
AREQUIPA Casa Andina Standard
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Ci sono luoghi che non si visitano soltanto: si vivono, si sentono e restano dentro — il Perù è uno di questi. Dalle vibrazioni di Lima alla magia sospesa di Machu Picchu, ogni passo è un respiro nel cuore della civiltà andina. Tra le vette di Cusco e la spiritualità della Valle Sacra, la terra racconta storie antiche e misteriose. Sul Lago Titicaca, la vita scorre tra acqua e cielo, tra isole galleggianti e leggende senza tempo. A Puno il folclore esplode in canti e colori, mentre Arequipa incanta con la sua eleganza di pietra bianca. Le Ande toccano il cielo e custodiscono il silenzio dei secoli, parlando a chi sa ascoltare. Questo non è solo un viaggio, ma un’esperienza che cambia, nutre e resta nell’anima.
- Partenza minimo 2 persone, per 4 persone che viaggiano insieme sistemazione in 2 camere DBL riduzione € 164 a persona
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - LIMA dal Mediterraneo al cuore del Perù
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale. All’arrivo, e dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento a Lima.
Curiosità… Lima è conosciuta anche come la “Città dei Re”, fondata nel 1535 da Francisco Pizarro. Oggi è uno dei centri gastronomici più rinomati del mondo.
2° GIORNO: LIMA tra storia, colori e biciclette
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della città di Lima. L’itinerario inizierà a Casa Aliaga, una villa coloniale, donata nel 1535 da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani, Jerónimo de Aliaga. Questa è l'unica casa dell'epoca che appartiene ancora oggi alla stessa famiglia. Successivamente si visiterà la piazza principale, dichiarata Patrimonio Culturale dell'Umanità dall'UNESCO, composta da imponenti edifici storici, che fanno ancora parte della vita politica e culturale tra cui la Cattedrale di Lima, costruita nel XVI secolo. La visita termina con il Museo Larco, situato nel tradizionale quartiere di Pueblo Libre, e ospitato in un palazzo vicereale splendidamente restaurato, costruito su una piramide precolombiana del VII secolo. Il museo ospita una collezione completa di oggetti preispanici d'oro e d'argento, nonché pezzi di arte erotica. Rientro in hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
3° GIORNO: LIMA - CUSCO - VALLE SACRA verso le Ande
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto e partenza per Cusco. All’arrivo, proseguimento per la suggestiva Valle Sacra con visita della fortezza di Sacsayhuaman. Resto della giornata a disposizione, cena libera e pernottamento in hotel. (colazione)
4° GIORNO: VALLE SACRA - MACHU PICCHU - CUSCO tradizioni e fortezze nella Valle Sacra degli Incas
Prima colazione in hotel. Con uno zaino dal peso massimo di 5 kg, partenza per la visita della fortezza di Ollantaytambo. Alla fine della visita partenza per Aguascalientes con il treno. Il viaggio dura un’ora e mezza. Dalla stazione dei bus collettivi trasferimento alla cittadella in 25 minuti. Visita del sito. Rientro in stazione e partenza per Cusco. Arrivo in tarda serata. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
Curiosità… Ollantaytambo è uno dei pochissimi siti Inca ancora abitati: le famiglie locali vivono all’interno di edifici originali, con cortili in pietra e sistemi di irrigazione ancestrali.
5° GIORNO: CUSCO alla scoperta del cuore Inca
Dopo la prima colazione partenza per la visita della città di Cusco con un tour a piedi. Si Inizia dalla piazza principale, dove si trova la chiesa della Compañía de Jesus e l’imponente cattedrale di Cusco. Attorno alla piazza si possono trovare ristoranti, negozi commerciali e bar. Il tour prosegue in direzione di San Blas, passando per la strada dove si trova la famosa pietra dei 12 angoli, che si distingue per i suoi spigoli e la precisione, caratteristici della cultura Inca. Quindi si arriva a San Blas, uno dei quartieri più emblematici di Cusco. Originariamente abitato dalla nobiltà Inca, oggi è noto per ospitare le botteghe artigiane più prestigiose della città. Le strade di San Blas sono piene di imponenti costruzioni in pietra. Tra le sue maggiori attrazioni c’è la chiesa nella piazza principale, un tempio che ospita un pulpito scolpito nel legno da un artigiano indigeno. La discesa prosegue verso il Coricancha conosciuto anche come “Il tempio del Sole”. Qui durante l’impero Inca si rendeva omaggio al sole (“Inti). Il tour prosegue verso Plaza Regocijo, nel centro storico, circondata da case coloniali come la Casa de Garcilaso de la Vega. Quindi si attraversa la Plaza San Francisco, dove si trova la chiesa con lo stesso nome. Il tour termina al mercato di San Pedro, una squisita esposizione di migliaia di prodotti provenienti da diverse zone di Cusco che potrai percepire con tutti i tuoi sensi. Infine, rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
6° GIORNO: CUSCO una giornata tra relax e avventura
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per visite e attività facoltative. Consigliamo di prenotare la visita di Maras e Moray o il trekking per le montagne arcobaleno. (colazione)
Kuda Consiglia…Trekking alle montagne arcobaleno intera giornata con pranzo, (escursione facoltativa), costo per persona € 95,00.
Curiosità… La pianta urbana di Cusco fu progettata a forma di puma, animale sacro per gli Inca, simbolo di forza e protezione.
7° GIORNO: CUSCO - PUNO tra villaggi, lama e tesori Inca
Prima colazione in hotel e trasferimento in bus turistico ( circa 10 ore ) attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Lungo il percorso faremo la sosta per visitare il tempio inca di Viracocha a Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha - (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama) ed al villaggio di Andahuaylllas, per la visita della chiesa affrescata . Pranzo in ristorante locale durante il percorso. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento. *trasferimento con bus turistico con guida inglese/spagnolo. (colazione, pranzo)
8° GIORNO: LAGO TITICACA - Le Isole Che Galleggiano Sul Mito
Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. * Visita con barca condivisa. ( colazione, pranzo )
Curiosità… Gli abitanti di Taquile tramandano la tessitura ai bambini fin dalla tenera età. I berretti che indossano raccontano lo stato civile di chi li porta.
9° GIORNO: PUNO - AREQUIPA
Prima colazione in hotel. trasferimento con bus di linea per Arequipa (circa 6 ore). Arrivo e trasferimento in Hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
10° GIORNOç: AREQUIPA - ITALIA - Ultimi passi nelle Ande e ritorno
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla scoperta di Arequipa, la "Città Bianca," Patrimonio Mondiale UNESCO, rinomata per le sue costruzioni in sillar (bugnato vulcanico). La visita inizia con la Chiesa di San Francisco (1551) per apprezzare il suo stile barocco nel sillar. Proseguiremo verso il Tempio della Compagnia di Gesù, un capolavoro della Scuola Arequipeña, focalizzandoci sulla magnifica Cupola di Sant'Ignazio, spesso definita la "Cappella Sistina di Arequipa." Si raggiunge poi il cuore della città, la Plaza de Armas, circondata dalla Cattedrale e dagli eleganti portici, luogo centrale della fondazione cittadina del 1540. Proseguiremo con l'iconico Monastero di Santa Catalina (1579). Si esplora questa vasta "cittadella" interna che custodisce la storia vicereale, ammirando i suoi chiostri e le vie tinteggiate negli intensi colori ocra e blu indaco. La tappa finale è il Mercato di San Camilo, il più antico mercato cittadino, celebre per la sua struttura in ferro battuto, opera dell'ingegnere Gustave Eiffel (1881).Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia. (colazione)
Curiosità… Arequipa è la città natale dello scrittore Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la Letteratura nel 2010.
11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Dopo un viaggio ricco di emozioni, paesaggi mozzafiato e immersioni culturali uniche, si atterra in Italia con il cuore pieno di storie da raccontare e occhi ancora colmi di meraviglia. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 3* locali - cat.STD (o similari)
LIMA Hotel Tierra Viva
VALLE SACRA Villa Urubamba
CUSCO Hacienda Plaza Recocijio
PUNO Hacienda Puno
AREQUIPA Casa Andina Standard
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Ci sono luoghi che non si visitano soltanto: si vivono, si sentono e restano dentro — il Perù è uno di questi. Dalle vibrazioni di Lima alla magia sospesa di Machu Picchu, ogni passo è un respiro nel cuore della civiltà andina. Tra le vette di Cusco e la spiritualità della Valle Sacra, la terra racconta storie antiche e misteriose. Sul Lago Titicaca, la vita scorre tra acqua e cielo, tra isole galleggianti e leggende senza tempo. A Puno il folclore esplode in canti e colori, mentre Arequipa incanta con la sua eleganza di pietra bianca. Le Ande toccano il cielo e custodiscono il silenzio dei secoli, parlando a chi sa ascoltare. Questo non è solo un viaggio, ma un’esperienza che cambia, nutre e resta nell’anima.
- Partenza minimo 2 persone, per 4 persone che viaggiano insieme sistemazione in 2 camere DBL riduzione € 164 a persona
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - LIMA dal Mediterraneo al cuore del Perù
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale. All’arrivo, e dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento a Lima.
Curiosità… Lima è conosciuta anche come la “Città dei Re”, fondata nel 1535 da Francisco Pizarro. Oggi è uno dei centri gastronomici più rinomati del mondo.
2° GIORNO: LIMA tra storia, colori e biciclette
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della città di Lima. L’itinerario inizierà a Casa Aliaga, una villa coloniale, donata nel 1535 da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani, Jerónimo de Aliaga. Questa è l'unica casa dell'epoca che appartiene ancora oggi alla stessa famiglia. Successivamente si visiterà la piazza principale, dichiarata Patrimonio Culturale dell'Umanità dall'UNESCO, composta da imponenti edifici storici, che fanno ancora parte della vita politica e culturale tra cui la Cattedrale di Lima, costruita nel XVI secolo. La visita termina con il Museo Larco, situato nel tradizionale quartiere di Pueblo Libre, e ospitato in un palazzo vicereale splendidamente restaurato, costruito su una piramide precolombiana del VII secolo. Il museo ospita una collezione completa di oggetti preispanici d'oro e d'argento, nonché pezzi di arte erotica. Rientro in hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
3° GIORNO: LIMA - CUSCO - VALLE SACRA verso le Ande
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto e partenza per Cusco. All’arrivo, proseguimento per la suggestiva Valle Sacra con visita della fortezza di Sacsayhuaman. Resto della giornata a disposizione, cena libera e pernottamento in hotel. (colazione)
4° GIORNO: VALLE SACRA - MACHU PICCHU - CUSCO tradizioni e fortezze nella Valle Sacra degli Incas
Prima colazione in hotel. Con uno zaino dal peso massimo di 5 kg, partenza per la visita della fortezza di Ollantaytambo. Alla fine della visita partenza per Aguascalientes con il treno. Il viaggio dura un’ora e mezza. Dalla stazione dei bus collettivi trasferimento alla cittadella in 25 minuti. Visita del sito. Rientro in stazione e partenza per Cusco. Arrivo in tarda serata. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
Curiosità… Ollantaytambo è uno dei pochissimi siti Inca ancora abitati: le famiglie locali vivono all’interno di edifici originali, con cortili in pietra e sistemi di irrigazione ancestrali.
5° GIORNO: CUSCO alla scoperta del cuore Inca
Dopo la prima colazione partenza per la visita della città di Cusco con un tour a piedi. Si Inizia dalla piazza principale, dove si trova la chiesa della Compañía de Jesus e l’imponente cattedrale di Cusco. Attorno alla piazza si possono trovare ristoranti, negozi commerciali e bar. Il tour prosegue in direzione di San Blas, passando per la strada dove si trova la famosa pietra dei 12 angoli, che si distingue per i suoi spigoli e la precisione, caratteristici della cultura Inca. Quindi si arriva a San Blas, uno dei quartieri più emblematici di Cusco. Originariamente abitato dalla nobiltà Inca, oggi è noto per ospitare le botteghe artigiane più prestigiose della città. Le strade di San Blas sono piene di imponenti costruzioni in pietra. Tra le sue maggiori attrazioni c’è la chiesa nella piazza principale, un tempio che ospita un pulpito scolpito nel legno da un artigiano indigeno. La discesa prosegue verso il Coricancha conosciuto anche come “Il tempio del Sole”. Qui durante l’impero Inca si rendeva omaggio al sole (“Inti). Il tour prosegue verso Plaza Regocijo, nel centro storico, circondata da case coloniali come la Casa de Garcilaso de la Vega. Quindi si attraversa la Plaza San Francisco, dove si trova la chiesa con lo stesso nome. Il tour termina al mercato di San Pedro, una squisita esposizione di migliaia di prodotti provenienti da diverse zone di Cusco che potrai percepire con tutti i tuoi sensi. Infine, rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
6° GIORNO: CUSCO una giornata tra relax e avventura
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per visite e attività facoltative. Consigliamo di prenotare la visita di Maras e Moray o il trekking per le montagne arcobaleno. (colazione)
Kuda Consiglia…Trekking alle montagne arcobaleno intera giornata con pranzo, (escursione facoltativa), costo per persona € 95,00.
Curiosità… La pianta urbana di Cusco fu progettata a forma di puma, animale sacro per gli Inca, simbolo di forza e protezione.
7° GIORNO: CUSCO - PUNO tra villaggi, lama e tesori Inca
Prima colazione in hotel e trasferimento in bus turistico ( circa 10 ore ) attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Lungo il percorso faremo la sosta per visitare il tempio inca di Viracocha a Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha - (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama) ed al villaggio di Andahuaylllas, per la visita della chiesa affrescata . Pranzo in ristorante locale durante il percorso. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento. *trasferimento con bus turistico con guida inglese/spagnolo. (colazione, pranzo)
8° GIORNO: LAGO TITICACA - Le Isole Che Galleggiano Sul Mito
Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. * Visita con barca condivisa. ( colazione, pranzo )
Curiosità… Gli abitanti di Taquile tramandano la tessitura ai bambini fin dalla tenera età. I berretti che indossano raccontano lo stato civile di chi li porta.
9° GIORNO: PUNO - AREQUIPA
Prima colazione in hotel. trasferimento con bus di linea per Arequipa (circa 6 ore). Arrivo e trasferimento in Hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
10° GIORNOç: AREQUIPA - ITALIA - Ultimi passi nelle Ande e ritorno
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla scoperta di Arequipa, la "Città Bianca," Patrimonio Mondiale UNESCO, rinomata per le sue costruzioni in sillar (bugnato vulcanico). La visita inizia con la Chiesa di San Francisco (1551) per apprezzare il suo stile barocco nel sillar. Proseguiremo verso il Tempio della Compagnia di Gesù, un capolavoro della Scuola Arequipeña, focalizzandoci sulla magnifica Cupola di Sant'Ignazio, spesso definita la "Cappella Sistina di Arequipa." Si raggiunge poi il cuore della città, la Plaza de Armas, circondata dalla Cattedrale e dagli eleganti portici, luogo centrale della fondazione cittadina del 1540. Proseguiremo con l'iconico Monastero di Santa Catalina (1579). Si esplora questa vasta "cittadella" interna che custodisce la storia vicereale, ammirando i suoi chiostri e le vie tinteggiate negli intensi colori ocra e blu indaco. La tappa finale è il Mercato di San Camilo, il più antico mercato cittadino, celebre per la sua struttura in ferro battuto, opera dell'ingegnere Gustave Eiffel (1881).Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia. (colazione)
Curiosità… Arequipa è la città natale dello scrittore Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la Letteratura nel 2010.
11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Dopo un viaggio ricco di emozioni, paesaggi mozzafiato e immersioni culturali uniche, si atterra in Italia con il cuore pieno di storie da raccontare e occhi ancora colmi di meraviglia. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 3* locali - cat.STD (o similari)
LIMA Hotel Tierra Viva
VALLE SACRA Villa Urubamba
CUSCO Hacienda Plaza Recocijio
PUNO Hacienda Puno
AREQUIPA Casa Andina Standard
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Ci sono luoghi che non si visitano soltanto: si vivono, si sentono e restano dentro — il Perù è uno di questi. Dalle vibrazioni di Lima alla magia sospesa di Machu Picchu, ogni passo è un respiro nel cuore della civiltà andina. Tra le vette di Cusco e la spiritualità della Valle Sacra, la terra racconta storie antiche e misteriose. Sul Lago Titicaca, la vita scorre tra acqua e cielo, tra isole galleggianti e leggende senza tempo. A Puno il folclore esplode in canti e colori, mentre Arequipa incanta con la sua eleganza di pietra bianca. Le Ande toccano il cielo e custodiscono il silenzio dei secoli, parlando a chi sa ascoltare. Questo non è solo un viaggio, ma un’esperienza che cambia, nutre e resta nell’anima.
- Partenza minimo 2 persone, per 4 persone che viaggiano insieme sistemazione in 2 camere DBL riduzione € 164 a persona
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - LIMA dal Mediterraneo al cuore del Perù
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale. All’arrivo, e dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento a Lima.
Curiosità… Lima è conosciuta anche come la “Città dei Re”, fondata nel 1535 da Francisco Pizarro. Oggi è uno dei centri gastronomici più rinomati del mondo.
2° GIORNO: LIMA tra storia, colori e biciclette
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della città di Lima. L’itinerario inizierà a Casa Aliaga, una villa coloniale, donata nel 1535 da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani, Jerónimo de Aliaga. Questa è l'unica casa dell'epoca che appartiene ancora oggi alla stessa famiglia. Successivamente si visiterà la piazza principale, dichiarata Patrimonio Culturale dell'Umanità dall'UNESCO, composta da imponenti edifici storici, che fanno ancora parte della vita politica e culturale tra cui la Cattedrale di Lima, costruita nel XVI secolo. La visita termina con il Museo Larco, situato nel tradizionale quartiere di Pueblo Libre, e ospitato in un palazzo vicereale splendidamente restaurato, costruito su una piramide precolombiana del VII secolo. Il museo ospita una collezione completa di oggetti preispanici d'oro e d'argento, nonché pezzi di arte erotica. Rientro in hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
3° GIORNO: LIMA - CUSCO - VALLE SACRA verso le Ande
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto e partenza per Cusco. All’arrivo, proseguimento per la suggestiva Valle Sacra con visita della fortezza di Sacsayhuaman. Resto della giornata a disposizione, cena libera e pernottamento in hotel. (colazione)
4° GIORNO: VALLE SACRA - MACHU PICCHU - CUSCO tradizioni e fortezze nella Valle Sacra degli Incas
Prima colazione in hotel. Con uno zaino dal peso massimo di 5 kg, partenza per la visita della fortezza di Ollantaytambo. Alla fine della visita partenza per Aguascalientes con il treno. Il viaggio dura un’ora e mezza. Dalla stazione dei bus collettivi trasferimento alla cittadella in 25 minuti. Visita del sito. Rientro in stazione e partenza per Cusco. Arrivo in tarda serata. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
Curiosità… Ollantaytambo è uno dei pochissimi siti Inca ancora abitati: le famiglie locali vivono all’interno di edifici originali, con cortili in pietra e sistemi di irrigazione ancestrali.
5° GIORNO: CUSCO alla scoperta del cuore Inca
Dopo la prima colazione partenza per la visita della città di Cusco con un tour a piedi. Si Inizia dalla piazza principale, dove si trova la chiesa della Compañía de Jesus e l’imponente cattedrale di Cusco. Attorno alla piazza si possono trovare ristoranti, negozi commerciali e bar. Il tour prosegue in direzione di San Blas, passando per la strada dove si trova la famosa pietra dei 12 angoli, che si distingue per i suoi spigoli e la precisione, caratteristici della cultura Inca. Quindi si arriva a San Blas, uno dei quartieri più emblematici di Cusco. Originariamente abitato dalla nobiltà Inca, oggi è noto per ospitare le botteghe artigiane più prestigiose della città. Le strade di San Blas sono piene di imponenti costruzioni in pietra. Tra le sue maggiori attrazioni c’è la chiesa nella piazza principale, un tempio che ospita un pulpito scolpito nel legno da un artigiano indigeno. La discesa prosegue verso il Coricancha conosciuto anche come “Il tempio del Sole”. Qui durante l’impero Inca si rendeva omaggio al sole (“Inti). Il tour prosegue verso Plaza Regocijo, nel centro storico, circondata da case coloniali come la Casa de Garcilaso de la Vega. Quindi si attraversa la Plaza San Francisco, dove si trova la chiesa con lo stesso nome. Il tour termina al mercato di San Pedro, una squisita esposizione di migliaia di prodotti provenienti da diverse zone di Cusco che potrai percepire con tutti i tuoi sensi. Infine, rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
6° GIORNO: CUSCO una giornata tra relax e avventura
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per visite e attività facoltative. Consigliamo di prenotare la visita di Maras e Moray o il trekking per le montagne arcobaleno. (colazione)
Kuda Consiglia…Trekking alle montagne arcobaleno intera giornata con pranzo, (escursione facoltativa), costo per persona € 95,00.
Curiosità… La pianta urbana di Cusco fu progettata a forma di puma, animale sacro per gli Inca, simbolo di forza e protezione.
7° GIORNO: CUSCO - PUNO tra villaggi, lama e tesori Inca
Prima colazione in hotel e trasferimento in bus turistico ( circa 10 ore ) attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Lungo il percorso faremo la sosta per visitare il tempio inca di Viracocha a Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha - (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama) ed al villaggio di Andahuaylllas, per la visita della chiesa affrescata . Pranzo in ristorante locale durante il percorso. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento. *trasferimento con bus turistico con guida inglese/spagnolo. (colazione, pranzo)
8° GIORNO: LAGO TITICACA - Le Isole Che Galleggiano Sul Mito
Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. * Visita con barca condivisa. ( colazione, pranzo )
Curiosità… Gli abitanti di Taquile tramandano la tessitura ai bambini fin dalla tenera età. I berretti che indossano raccontano lo stato civile di chi li porta.
9° GIORNO: PUNO - AREQUIPA
Prima colazione in hotel. trasferimento con bus di linea per Arequipa (circa 6 ore). Arrivo e trasferimento in Hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
10° GIORNOç: AREQUIPA - ITALIA - Ultimi passi nelle Ande e ritorno
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla scoperta di Arequipa, la "Città Bianca," Patrimonio Mondiale UNESCO, rinomata per le sue costruzioni in sillar (bugnato vulcanico). La visita inizia con la Chiesa di San Francisco (1551) per apprezzare il suo stile barocco nel sillar. Proseguiremo verso il Tempio della Compagnia di Gesù, un capolavoro della Scuola Arequipeña, focalizzandoci sulla magnifica Cupola di Sant'Ignazio, spesso definita la "Cappella Sistina di Arequipa." Si raggiunge poi il cuore della città, la Plaza de Armas, circondata dalla Cattedrale e dagli eleganti portici, luogo centrale della fondazione cittadina del 1540. Proseguiremo con l'iconico Monastero di Santa Catalina (1579). Si esplora questa vasta "cittadella" interna che custodisce la storia vicereale, ammirando i suoi chiostri e le vie tinteggiate negli intensi colori ocra e blu indaco. La tappa finale è il Mercato di San Camilo, il più antico mercato cittadino, celebre per la sua struttura in ferro battuto, opera dell'ingegnere Gustave Eiffel (1881).Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia. (colazione)
Curiosità… Arequipa è la città natale dello scrittore Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la Letteratura nel 2010.
11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Dopo un viaggio ricco di emozioni, paesaggi mozzafiato e immersioni culturali uniche, si atterra in Italia con il cuore pieno di storie da raccontare e occhi ancora colmi di meraviglia. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 3* locali - cat.STD (o similari)
LIMA Hotel Tierra Viva
VALLE SACRA Villa Urubamba
CUSCO Hacienda Plaza Recocijio
PUNO Hacienda Puno
AREQUIPA Casa Andina Standard
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Ci sono luoghi che non si visitano soltanto: si vivono, si sentono e restano dentro — il Perù è uno di questi. Dalle vibrazioni di Lima alla magia sospesa di Machu Picchu, ogni passo è un respiro nel cuore della civiltà andina. Tra le vette di Cusco e la spiritualità della Valle Sacra, la terra racconta storie antiche e misteriose. Sul Lago Titicaca, la vita scorre tra acqua e cielo, tra isole galleggianti e leggende senza tempo. A Puno il folclore esplode in canti e colori, mentre Arequipa incanta con la sua eleganza di pietra bianca. Le Ande toccano il cielo e custodiscono il silenzio dei secoli, parlando a chi sa ascoltare. Questo non è solo un viaggio, ma un’esperienza che cambia, nutre e resta nell’anima.
- Partenza minimo 2 persone, per 4 persone che viaggiano insieme sistemazione in 2 camere DBL riduzione € 164 a persona
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - LIMA dal Mediterraneo al cuore del Perù
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale. All’arrivo, e dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento a Lima.
Curiosità… Lima è conosciuta anche come la “Città dei Re”, fondata nel 1535 da Francisco Pizarro. Oggi è uno dei centri gastronomici più rinomati del mondo.
2° GIORNO: LIMA tra storia, colori e biciclette
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della città di Lima. L’itinerario inizierà a Casa Aliaga, una villa coloniale, donata nel 1535 da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani, Jerónimo de Aliaga. Questa è l'unica casa dell'epoca che appartiene ancora oggi alla stessa famiglia. Successivamente si visiterà la piazza principale, dichiarata Patrimonio Culturale dell'Umanità dall'UNESCO, composta da imponenti edifici storici, che fanno ancora parte della vita politica e culturale tra cui la Cattedrale di Lima, costruita nel XVI secolo. La visita termina con il Museo Larco, situato nel tradizionale quartiere di Pueblo Libre, e ospitato in un palazzo vicereale splendidamente restaurato, costruito su una piramide precolombiana del VII secolo. Il museo ospita una collezione completa di oggetti preispanici d'oro e d'argento, nonché pezzi di arte erotica. Rientro in hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
3° GIORNO: LIMA - CUSCO - VALLE SACRA verso le Ande
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto e partenza per Cusco. All’arrivo, proseguimento per la suggestiva Valle Sacra con visita della fortezza di Sacsayhuaman. Resto della giornata a disposizione, cena libera e pernottamento in hotel. (colazione)
4° GIORNO: VALLE SACRA - MACHU PICCHU - CUSCO tradizioni e fortezze nella Valle Sacra degli Incas
Prima colazione in hotel. Con uno zaino dal peso massimo di 5 kg, partenza per la visita della fortezza di Ollantaytambo. Alla fine della visita partenza per Aguascalientes con il treno. Il viaggio dura un’ora e mezza. Dalla stazione dei bus collettivi trasferimento alla cittadella in 25 minuti. Visita del sito. Rientro in stazione e partenza per Cusco. Arrivo in tarda serata. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
Curiosità… Ollantaytambo è uno dei pochissimi siti Inca ancora abitati: le famiglie locali vivono all’interno di edifici originali, con cortili in pietra e sistemi di irrigazione ancestrali.
5° GIORNO: CUSCO alla scoperta del cuore Inca
Dopo la prima colazione partenza per la visita della città di Cusco con un tour a piedi. Si Inizia dalla piazza principale, dove si trova la chiesa della Compañía de Jesus e l’imponente cattedrale di Cusco. Attorno alla piazza si possono trovare ristoranti, negozi commerciali e bar. Il tour prosegue in direzione di San Blas, passando per la strada dove si trova la famosa pietra dei 12 angoli, che si distingue per i suoi spigoli e la precisione, caratteristici della cultura Inca. Quindi si arriva a San Blas, uno dei quartieri più emblematici di Cusco. Originariamente abitato dalla nobiltà Inca, oggi è noto per ospitare le botteghe artigiane più prestigiose della città. Le strade di San Blas sono piene di imponenti costruzioni in pietra. Tra le sue maggiori attrazioni c’è la chiesa nella piazza principale, un tempio che ospita un pulpito scolpito nel legno da un artigiano indigeno. La discesa prosegue verso il Coricancha conosciuto anche come “Il tempio del Sole”. Qui durante l’impero Inca si rendeva omaggio al sole (“Inti). Il tour prosegue verso Plaza Regocijo, nel centro storico, circondata da case coloniali come la Casa de Garcilaso de la Vega. Quindi si attraversa la Plaza San Francisco, dove si trova la chiesa con lo stesso nome. Il tour termina al mercato di San Pedro, una squisita esposizione di migliaia di prodotti provenienti da diverse zone di Cusco che potrai percepire con tutti i tuoi sensi. Infine, rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
6° GIORNO: CUSCO una giornata tra relax e avventura
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per visite e attività facoltative. Consigliamo di prenotare la visita di Maras e Moray o il trekking per le montagne arcobaleno. (colazione)
Kuda Consiglia…Trekking alle montagne arcobaleno intera giornata con pranzo, (escursione facoltativa), costo per persona € 95,00.
Curiosità… La pianta urbana di Cusco fu progettata a forma di puma, animale sacro per gli Inca, simbolo di forza e protezione.
7° GIORNO: CUSCO - PUNO tra villaggi, lama e tesori Inca
Prima colazione in hotel e trasferimento in bus turistico ( circa 10 ore ) attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Lungo il percorso faremo la sosta per visitare il tempio inca di Viracocha a Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha - (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama) ed al villaggio di Andahuaylllas, per la visita della chiesa affrescata . Pranzo in ristorante locale durante il percorso. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento. *trasferimento con bus turistico con guida inglese/spagnolo. (colazione, pranzo)
8° GIORNO: LAGO TITICACA - Le Isole Che Galleggiano Sul Mito
Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. * Visita con barca condivisa. ( colazione, pranzo )
Curiosità… Gli abitanti di Taquile tramandano la tessitura ai bambini fin dalla tenera età. I berretti che indossano raccontano lo stato civile di chi li porta.
9° GIORNO: PUNO - AREQUIPA
Prima colazione in hotel. trasferimento con bus di linea per Arequipa (circa 6 ore). Arrivo e trasferimento in Hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
10° GIORNOç: AREQUIPA - ITALIA - Ultimi passi nelle Ande e ritorno
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla scoperta di Arequipa, la "Città Bianca," Patrimonio Mondiale UNESCO, rinomata per le sue costruzioni in sillar (bugnato vulcanico). La visita inizia con la Chiesa di San Francisco (1551) per apprezzare il suo stile barocco nel sillar. Proseguiremo verso il Tempio della Compagnia di Gesù, un capolavoro della Scuola Arequipeña, focalizzandoci sulla magnifica Cupola di Sant'Ignazio, spesso definita la "Cappella Sistina di Arequipa." Si raggiunge poi il cuore della città, la Plaza de Armas, circondata dalla Cattedrale e dagli eleganti portici, luogo centrale della fondazione cittadina del 1540. Proseguiremo con l'iconico Monastero di Santa Catalina (1579). Si esplora questa vasta "cittadella" interna che custodisce la storia vicereale, ammirando i suoi chiostri e le vie tinteggiate negli intensi colori ocra e blu indaco. La tappa finale è il Mercato di San Camilo, il più antico mercato cittadino, celebre per la sua struttura in ferro battuto, opera dell'ingegnere Gustave Eiffel (1881).Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia. (colazione)
Curiosità… Arequipa è la città natale dello scrittore Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la Letteratura nel 2010.
11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Dopo un viaggio ricco di emozioni, paesaggi mozzafiato e immersioni culturali uniche, si atterra in Italia con il cuore pieno di storie da raccontare e occhi ancora colmi di meraviglia. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 3* locali - cat.STD (o similari)
LIMA Hotel Tierra Viva
VALLE SACRA Villa Urubamba
CUSCO Hacienda Plaza Recocijio
PUNO Hacienda Puno
AREQUIPA Casa Andina Standard
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Ci sono luoghi che non si visitano soltanto: si vivono, si sentono e restano dentro — il Perù è uno di questi. Dalle vibrazioni di Lima alla magia sospesa di Machu Picchu, ogni passo è un respiro nel cuore della civiltà andina. Tra le vette di Cusco e la spiritualità della Valle Sacra, la terra racconta storie antiche e misteriose. Sul Lago Titicaca, la vita scorre tra acqua e cielo, tra isole galleggianti e leggende senza tempo. A Puno il folclore esplode in canti e colori, mentre Arequipa incanta con la sua eleganza di pietra bianca. Le Ande toccano il cielo e custodiscono il silenzio dei secoli, parlando a chi sa ascoltare. Questo non è solo un viaggio, ma un’esperienza che cambia, nutre e resta nell’anima.
- Partenza minimo 2 persone, per 4 persone che viaggiano insieme sistemazione in 2 camere DBL riduzione € 164 a persona
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - LIMA dal Mediterraneo al cuore del Perù
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale. All’arrivo, e dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento a Lima.
Curiosità… Lima è conosciuta anche come la “Città dei Re”, fondata nel 1535 da Francisco Pizarro. Oggi è uno dei centri gastronomici più rinomati del mondo.
2° GIORNO: LIMA tra storia, colori e biciclette
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della città di Lima. L’itinerario inizierà a Casa Aliaga, una villa coloniale, donata nel 1535 da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani, Jerónimo de Aliaga. Questa è l'unica casa dell'epoca che appartiene ancora oggi alla stessa famiglia. Successivamente si visiterà la piazza principale, dichiarata Patrimonio Culturale dell'Umanità dall'UNESCO, composta da imponenti edifici storici, che fanno ancora parte della vita politica e culturale tra cui la Cattedrale di Lima, costruita nel XVI secolo. La visita termina con il Museo Larco, situato nel tradizionale quartiere di Pueblo Libre, e ospitato in un palazzo vicereale splendidamente restaurato, costruito su una piramide precolombiana del VII secolo. Il museo ospita una collezione completa di oggetti preispanici d'oro e d'argento, nonché pezzi di arte erotica. Rientro in hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
3° GIORNO: LIMA - CUSCO - VALLE SACRA verso le Ande
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto e partenza per Cusco. All’arrivo, proseguimento per la suggestiva Valle Sacra con visita della fortezza di Sacsayhuaman. Resto della giornata a disposizione, cena libera e pernottamento in hotel. (colazione)
4° GIORNO: VALLE SACRA - MACHU PICCHU - CUSCO tradizioni e fortezze nella Valle Sacra degli Incas
Prima colazione in hotel. Con uno zaino dal peso massimo di 5 kg, partenza per la visita della fortezza di Ollantaytambo. Alla fine della visita partenza per Aguascalientes con il treno. Il viaggio dura un’ora e mezza. Dalla stazione dei bus collettivi trasferimento alla cittadella in 25 minuti. Visita del sito. Rientro in stazione e partenza per Cusco. Arrivo in tarda serata. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
Curiosità… Ollantaytambo è uno dei pochissimi siti Inca ancora abitati: le famiglie locali vivono all’interno di edifici originali, con cortili in pietra e sistemi di irrigazione ancestrali.
5° GIORNO: CUSCO alla scoperta del cuore Inca
Dopo la prima colazione partenza per la visita della città di Cusco con un tour a piedi. Si Inizia dalla piazza principale, dove si trova la chiesa della Compañía de Jesus e l’imponente cattedrale di Cusco. Attorno alla piazza si possono trovare ristoranti, negozi commerciali e bar. Il tour prosegue in direzione di San Blas, passando per la strada dove si trova la famosa pietra dei 12 angoli, che si distingue per i suoi spigoli e la precisione, caratteristici della cultura Inca. Quindi si arriva a San Blas, uno dei quartieri più emblematici di Cusco. Originariamente abitato dalla nobiltà Inca, oggi è noto per ospitare le botteghe artigiane più prestigiose della città. Le strade di San Blas sono piene di imponenti costruzioni in pietra. Tra le sue maggiori attrazioni c’è la chiesa nella piazza principale, un tempio che ospita un pulpito scolpito nel legno da un artigiano indigeno. La discesa prosegue verso il Coricancha conosciuto anche come “Il tempio del Sole”. Qui durante l’impero Inca si rendeva omaggio al sole (“Inti). Il tour prosegue verso Plaza Regocijo, nel centro storico, circondata da case coloniali come la Casa de Garcilaso de la Vega. Quindi si attraversa la Plaza San Francisco, dove si trova la chiesa con lo stesso nome. Il tour termina al mercato di San Pedro, una squisita esposizione di migliaia di prodotti provenienti da diverse zone di Cusco che potrai percepire con tutti i tuoi sensi. Infine, rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
6° GIORNO: CUSCO una giornata tra relax e avventura
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per visite e attività facoltative. Consigliamo di prenotare la visita di Maras e Moray o il trekking per le montagne arcobaleno. (colazione)
Kuda Consiglia…Trekking alle montagne arcobaleno intera giornata con pranzo, (escursione facoltativa), costo per persona € 95,00.
Curiosità… La pianta urbana di Cusco fu progettata a forma di puma, animale sacro per gli Inca, simbolo di forza e protezione.
7° GIORNO: CUSCO - PUNO tra villaggi, lama e tesori Inca
Prima colazione in hotel e trasferimento in bus turistico ( circa 10 ore ) attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Lungo il percorso faremo la sosta per visitare il tempio inca di Viracocha a Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha - (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama) ed al villaggio di Andahuaylllas, per la visita della chiesa affrescata . Pranzo in ristorante locale durante il percorso. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento. *trasferimento con bus turistico con guida inglese/spagnolo. (colazione, pranzo)
8° GIORNO: LAGO TITICACA - Le Isole Che Galleggiano Sul Mito
Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. * Visita con barca condivisa. ( colazione, pranzo )
Curiosità… Gli abitanti di Taquile tramandano la tessitura ai bambini fin dalla tenera età. I berretti che indossano raccontano lo stato civile di chi li porta.
9° GIORNO: PUNO - AREQUIPA
Prima colazione in hotel. trasferimento con bus di linea per Arequipa (circa 6 ore). Arrivo e trasferimento in Hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
10° GIORNOç: AREQUIPA - ITALIA - Ultimi passi nelle Ande e ritorno
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla scoperta di Arequipa, la "Città Bianca," Patrimonio Mondiale UNESCO, rinomata per le sue costruzioni in sillar (bugnato vulcanico). La visita inizia con la Chiesa di San Francisco (1551) per apprezzare il suo stile barocco nel sillar. Proseguiremo verso il Tempio della Compagnia di Gesù, un capolavoro della Scuola Arequipeña, focalizzandoci sulla magnifica Cupola di Sant'Ignazio, spesso definita la "Cappella Sistina di Arequipa." Si raggiunge poi il cuore della città, la Plaza de Armas, circondata dalla Cattedrale e dagli eleganti portici, luogo centrale della fondazione cittadina del 1540. Proseguiremo con l'iconico Monastero di Santa Catalina (1579). Si esplora questa vasta "cittadella" interna che custodisce la storia vicereale, ammirando i suoi chiostri e le vie tinteggiate negli intensi colori ocra e blu indaco. La tappa finale è il Mercato di San Camilo, il più antico mercato cittadino, celebre per la sua struttura in ferro battuto, opera dell'ingegnere Gustave Eiffel (1881).Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia. (colazione)
Curiosità… Arequipa è la città natale dello scrittore Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la Letteratura nel 2010.
11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Dopo un viaggio ricco di emozioni, paesaggi mozzafiato e immersioni culturali uniche, si atterra in Italia con il cuore pieno di storie da raccontare e occhi ancora colmi di meraviglia. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 3* locali - cat.STD (o similari)
LIMA Hotel Tierra Viva
VALLE SACRA Villa Urubamba
CUSCO Hacienda Plaza Recocijio
PUNO Hacienda Puno
AREQUIPA Casa Andina Standard
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Ci sono luoghi che non si visitano soltanto: si vivono, si sentono e restano dentro — il Perù è uno di questi. Dalle vibrazioni di Lima alla magia sospesa di Machu Picchu, ogni passo è un respiro nel cuore della civiltà andina. Tra le vette di Cusco e la spiritualità della Valle Sacra, la terra racconta storie antiche e misteriose. Sul Lago Titicaca, la vita scorre tra acqua e cielo, tra isole galleggianti e leggende senza tempo. A Puno il folclore esplode in canti e colori, mentre Arequipa incanta con la sua eleganza di pietra bianca. Le Ande toccano il cielo e custodiscono il silenzio dei secoli, parlando a chi sa ascoltare. Questo non è solo un viaggio, ma un’esperienza che cambia, nutre e resta nell’anima.
- Partenza minimo 2 persone, per 4 persone che viaggiano insieme sistemazione in 2 camere DBL riduzione € 164 a persona
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - LIMA dal Mediterraneo al cuore del Perù
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale. All’arrivo, e dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento a Lima.
Curiosità… Lima è conosciuta anche come la “Città dei Re”, fondata nel 1535 da Francisco Pizarro. Oggi è uno dei centri gastronomici più rinomati del mondo.
2° GIORNO: LIMA tra storia, colori e biciclette
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della città di Lima. L’itinerario inizierà a Casa Aliaga, una villa coloniale, donata nel 1535 da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani, Jerónimo de Aliaga. Questa è l'unica casa dell'epoca che appartiene ancora oggi alla stessa famiglia. Successivamente si visiterà la piazza principale, dichiarata Patrimonio Culturale dell'Umanità dall'UNESCO, composta da imponenti edifici storici, che fanno ancora parte della vita politica e culturale tra cui la Cattedrale di Lima, costruita nel XVI secolo. La visita termina con il Museo Larco, situato nel tradizionale quartiere di Pueblo Libre, e ospitato in un palazzo vicereale splendidamente restaurato, costruito su una piramide precolombiana del VII secolo. Il museo ospita una collezione completa di oggetti preispanici d'oro e d'argento, nonché pezzi di arte erotica. Rientro in hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
3° GIORNO: LIMA - CUSCO - VALLE SACRA verso le Ande
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto e partenza per Cusco. All’arrivo, proseguimento per la suggestiva Valle Sacra con visita della fortezza di Sacsayhuaman. Resto della giornata a disposizione, cena libera e pernottamento in hotel. (colazione)
4° GIORNO: VALLE SACRA - MACHU PICCHU - CUSCO tradizioni e fortezze nella Valle Sacra degli Incas
Prima colazione in hotel. Con uno zaino dal peso massimo di 5 kg, partenza per la visita della fortezza di Ollantaytambo. Alla fine della visita partenza per Aguascalientes con il treno. Il viaggio dura un’ora e mezza. Dalla stazione dei bus collettivi trasferimento alla cittadella in 25 minuti. Visita del sito. Rientro in stazione e partenza per Cusco. Arrivo in tarda serata. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
Curiosità… Ollantaytambo è uno dei pochissimi siti Inca ancora abitati: le famiglie locali vivono all’interno di edifici originali, con cortili in pietra e sistemi di irrigazione ancestrali.
5° GIORNO: CUSCO alla scoperta del cuore Inca
Dopo la prima colazione partenza per la visita della città di Cusco con un tour a piedi. Si Inizia dalla piazza principale, dove si trova la chiesa della Compañía de Jesus e l’imponente cattedrale di Cusco. Attorno alla piazza si possono trovare ristoranti, negozi commerciali e bar. Il tour prosegue in direzione di San Blas, passando per la strada dove si trova la famosa pietra dei 12 angoli, che si distingue per i suoi spigoli e la precisione, caratteristici della cultura Inca. Quindi si arriva a San Blas, uno dei quartieri più emblematici di Cusco. Originariamente abitato dalla nobiltà Inca, oggi è noto per ospitare le botteghe artigiane più prestigiose della città. Le strade di San Blas sono piene di imponenti costruzioni in pietra. Tra le sue maggiori attrazioni c’è la chiesa nella piazza principale, un tempio che ospita un pulpito scolpito nel legno da un artigiano indigeno. La discesa prosegue verso il Coricancha conosciuto anche come “Il tempio del Sole”. Qui durante l’impero Inca si rendeva omaggio al sole (“Inti). Il tour prosegue verso Plaza Regocijo, nel centro storico, circondata da case coloniali come la Casa de Garcilaso de la Vega. Quindi si attraversa la Plaza San Francisco, dove si trova la chiesa con lo stesso nome. Il tour termina al mercato di San Pedro, una squisita esposizione di migliaia di prodotti provenienti da diverse zone di Cusco che potrai percepire con tutti i tuoi sensi. Infine, rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
6° GIORNO: CUSCO una giornata tra relax e avventura
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per visite e attività facoltative. Consigliamo di prenotare la visita di Maras e Moray o il trekking per le montagne arcobaleno. (colazione)
Kuda Consiglia…Trekking alle montagne arcobaleno intera giornata con pranzo, (escursione facoltativa), costo per persona € 95,00.
Curiosità… La pianta urbana di Cusco fu progettata a forma di puma, animale sacro per gli Inca, simbolo di forza e protezione.
7° GIORNO: CUSCO - PUNO tra villaggi, lama e tesori Inca
Prima colazione in hotel e trasferimento in bus turistico ( circa 10 ore ) attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Lungo il percorso faremo la sosta per visitare il tempio inca di Viracocha a Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha - (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama) ed al villaggio di Andahuaylllas, per la visita della chiesa affrescata . Pranzo in ristorante locale durante il percorso. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento. *trasferimento con bus turistico con guida inglese/spagnolo. (colazione, pranzo)
8° GIORNO: LAGO TITICACA - Le Isole Che Galleggiano Sul Mito
Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. * Visita con barca condivisa. ( colazione, pranzo )
Curiosità… Gli abitanti di Taquile tramandano la tessitura ai bambini fin dalla tenera età. I berretti che indossano raccontano lo stato civile di chi li porta.
9° GIORNO: PUNO - AREQUIPA
Prima colazione in hotel. trasferimento con bus di linea per Arequipa (circa 6 ore). Arrivo e trasferimento in Hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
10° GIORNOç: AREQUIPA - ITALIA - Ultimi passi nelle Ande e ritorno
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla scoperta di Arequipa, la "Città Bianca," Patrimonio Mondiale UNESCO, rinomata per le sue costruzioni in sillar (bugnato vulcanico). La visita inizia con la Chiesa di San Francisco (1551) per apprezzare il suo stile barocco nel sillar. Proseguiremo verso il Tempio della Compagnia di Gesù, un capolavoro della Scuola Arequipeña, focalizzandoci sulla magnifica Cupola di Sant'Ignazio, spesso definita la "Cappella Sistina di Arequipa." Si raggiunge poi il cuore della città, la Plaza de Armas, circondata dalla Cattedrale e dagli eleganti portici, luogo centrale della fondazione cittadina del 1540. Proseguiremo con l'iconico Monastero di Santa Catalina (1579). Si esplora questa vasta "cittadella" interna che custodisce la storia vicereale, ammirando i suoi chiostri e le vie tinteggiate negli intensi colori ocra e blu indaco. La tappa finale è il Mercato di San Camilo, il più antico mercato cittadino, celebre per la sua struttura in ferro battuto, opera dell'ingegnere Gustave Eiffel (1881).Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia. (colazione)
Curiosità… Arequipa è la città natale dello scrittore Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la Letteratura nel 2010.
11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Dopo un viaggio ricco di emozioni, paesaggi mozzafiato e immersioni culturali uniche, si atterra in Italia con il cuore pieno di storie da raccontare e occhi ancora colmi di meraviglia. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 3* locali - cat.STD (o similari)
LIMA Hotel Tierra Viva
VALLE SACRA Villa Urubamba
CUSCO Hacienda Plaza Recocijio
PUNO Hacienda Puno
AREQUIPA Casa Andina Standard
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Ci sono luoghi che non si visitano soltanto: si vivono, si sentono e restano dentro — il Perù è uno di questi. Dalle vibrazioni di Lima alla magia sospesa di Machu Picchu, ogni passo è un respiro nel cuore della civiltà andina. Tra le vette di Cusco e la spiritualità della Valle Sacra, la terra racconta storie antiche e misteriose. Sul Lago Titicaca, la vita scorre tra acqua e cielo, tra isole galleggianti e leggende senza tempo. A Puno il folclore esplode in canti e colori, mentre Arequipa incanta con la sua eleganza di pietra bianca. Le Ande toccano il cielo e custodiscono il silenzio dei secoli, parlando a chi sa ascoltare. Questo non è solo un viaggio, ma un’esperienza che cambia, nutre e resta nell’anima.
- Partenza minimo 2 persone, per 4 persone che viaggiano insieme sistemazione in 2 camere DBL riduzione € 164 a persona
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - LIMA dal Mediterraneo al cuore del Perù
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale. All’arrivo, e dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento a Lima.
Curiosità… Lima è conosciuta anche come la “Città dei Re”, fondata nel 1535 da Francisco Pizarro. Oggi è uno dei centri gastronomici più rinomati del mondo.
2° GIORNO: LIMA tra storia, colori e biciclette
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della città di Lima. L’itinerario inizierà a Casa Aliaga, una villa coloniale, donata nel 1535 da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani, Jerónimo de Aliaga. Questa è l'unica casa dell'epoca che appartiene ancora oggi alla stessa famiglia. Successivamente si visiterà la piazza principale, dichiarata Patrimonio Culturale dell'Umanità dall'UNESCO, composta da imponenti edifici storici, che fanno ancora parte della vita politica e culturale tra cui la Cattedrale di Lima, costruita nel XVI secolo. La visita termina con il Museo Larco, situato nel tradizionale quartiere di Pueblo Libre, e ospitato in un palazzo vicereale splendidamente restaurato, costruito su una piramide precolombiana del VII secolo. Il museo ospita una collezione completa di oggetti preispanici d'oro e d'argento, nonché pezzi di arte erotica. Rientro in hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
3° GIORNO: LIMA - CUSCO - VALLE SACRA verso le Ande
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto e partenza per Cusco. All’arrivo, proseguimento per la suggestiva Valle Sacra con visita della fortezza di Sacsayhuaman. Resto della giornata a disposizione, cena libera e pernottamento in hotel. (colazione)
4° GIORNO: VALLE SACRA - MACHU PICCHU - CUSCO tradizioni e fortezze nella Valle Sacra degli Incas
Prima colazione in hotel. Con uno zaino dal peso massimo di 5 kg, partenza per la visita della fortezza di Ollantaytambo. Alla fine della visita partenza per Aguascalientes con il treno. Il viaggio dura un’ora e mezza. Dalla stazione dei bus collettivi trasferimento alla cittadella in 25 minuti. Visita del sito. Rientro in stazione e partenza per Cusco. Arrivo in tarda serata. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
Curiosità… Ollantaytambo è uno dei pochissimi siti Inca ancora abitati: le famiglie locali vivono all’interno di edifici originali, con cortili in pietra e sistemi di irrigazione ancestrali.
5° GIORNO: CUSCO alla scoperta del cuore Inca
Dopo la prima colazione partenza per la visita della città di Cusco con un tour a piedi. Si Inizia dalla piazza principale, dove si trova la chiesa della Compañía de Jesus e l’imponente cattedrale di Cusco. Attorno alla piazza si possono trovare ristoranti, negozi commerciali e bar. Il tour prosegue in direzione di San Blas, passando per la strada dove si trova la famosa pietra dei 12 angoli, che si distingue per i suoi spigoli e la precisione, caratteristici della cultura Inca. Quindi si arriva a San Blas, uno dei quartieri più emblematici di Cusco. Originariamente abitato dalla nobiltà Inca, oggi è noto per ospitare le botteghe artigiane più prestigiose della città. Le strade di San Blas sono piene di imponenti costruzioni in pietra. Tra le sue maggiori attrazioni c’è la chiesa nella piazza principale, un tempio che ospita un pulpito scolpito nel legno da un artigiano indigeno. La discesa prosegue verso il Coricancha conosciuto anche come “Il tempio del Sole”. Qui durante l’impero Inca si rendeva omaggio al sole (“Inti). Il tour prosegue verso Plaza Regocijo, nel centro storico, circondata da case coloniali come la Casa de Garcilaso de la Vega. Quindi si attraversa la Plaza San Francisco, dove si trova la chiesa con lo stesso nome. Il tour termina al mercato di San Pedro, una squisita esposizione di migliaia di prodotti provenienti da diverse zone di Cusco che potrai percepire con tutti i tuoi sensi. Infine, rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
6° GIORNO: CUSCO una giornata tra relax e avventura
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per visite e attività facoltative. Consigliamo di prenotare la visita di Maras e Moray o il trekking per le montagne arcobaleno. (colazione)
Kuda Consiglia…Trekking alle montagne arcobaleno intera giornata con pranzo, (escursione facoltativa), costo per persona € 95,00.
Curiosità… La pianta urbana di Cusco fu progettata a forma di puma, animale sacro per gli Inca, simbolo di forza e protezione.
7° GIORNO: CUSCO - PUNO tra villaggi, lama e tesori Inca
Prima colazione in hotel e trasferimento in bus turistico ( circa 10 ore ) attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Lungo il percorso faremo la sosta per visitare il tempio inca di Viracocha a Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha - (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama) ed al villaggio di Andahuaylllas, per la visita della chiesa affrescata . Pranzo in ristorante locale durante il percorso. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento. *trasferimento con bus turistico con guida inglese/spagnolo. (colazione, pranzo)
8° GIORNO: LAGO TITICACA - Le Isole Che Galleggiano Sul Mito
Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. * Visita con barca condivisa. ( colazione, pranzo )
Curiosità… Gli abitanti di Taquile tramandano la tessitura ai bambini fin dalla tenera età. I berretti che indossano raccontano lo stato civile di chi li porta.
9° GIORNO: PUNO - AREQUIPA
Prima colazione in hotel. trasferimento con bus di linea per Arequipa (circa 6 ore). Arrivo e trasferimento in Hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
10° GIORNOç: AREQUIPA - ITALIA - Ultimi passi nelle Ande e ritorno
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla scoperta di Arequipa, la "Città Bianca," Patrimonio Mondiale UNESCO, rinomata per le sue costruzioni in sillar (bugnato vulcanico). La visita inizia con la Chiesa di San Francisco (1551) per apprezzare il suo stile barocco nel sillar. Proseguiremo verso il Tempio della Compagnia di Gesù, un capolavoro della Scuola Arequipeña, focalizzandoci sulla magnifica Cupola di Sant'Ignazio, spesso definita la "Cappella Sistina di Arequipa." Si raggiunge poi il cuore della città, la Plaza de Armas, circondata dalla Cattedrale e dagli eleganti portici, luogo centrale della fondazione cittadina del 1540. Proseguiremo con l'iconico Monastero di Santa Catalina (1579). Si esplora questa vasta "cittadella" interna che custodisce la storia vicereale, ammirando i suoi chiostri e le vie tinteggiate negli intensi colori ocra e blu indaco. La tappa finale è il Mercato di San Camilo, il più antico mercato cittadino, celebre per la sua struttura in ferro battuto, opera dell'ingegnere Gustave Eiffel (1881).Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia. (colazione)
Curiosità… Arequipa è la città natale dello scrittore Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la Letteratura nel 2010.
11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Dopo un viaggio ricco di emozioni, paesaggi mozzafiato e immersioni culturali uniche, si atterra in Italia con il cuore pieno di storie da raccontare e occhi ancora colmi di meraviglia. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 3* locali - cat.STD (o similari)
LIMA Hotel Tierra Viva
VALLE SACRA Villa Urubamba
CUSCO Hacienda Plaza Recocijio
PUNO Hacienda Puno
AREQUIPA Casa Andina Standard
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Ci sono luoghi che non si visitano soltanto: si vivono, si sentono e restano dentro — il Perù è uno di questi. Dalle vibrazioni di Lima alla magia sospesa di Machu Picchu, ogni passo è un respiro nel cuore della civiltà andina. Tra le vette di Cusco e la spiritualità della Valle Sacra, la terra racconta storie antiche e misteriose. Sul Lago Titicaca, la vita scorre tra acqua e cielo, tra isole galleggianti e leggende senza tempo. A Puno il folclore esplode in canti e colori, mentre Arequipa incanta con la sua eleganza di pietra bianca. Le Ande toccano il cielo e custodiscono il silenzio dei secoli, parlando a chi sa ascoltare. Questo non è solo un viaggio, ma un’esperienza che cambia, nutre e resta nell’anima.
- Partenza minimo 2 persone, per 4 persone che viaggiano insieme sistemazione in 2 camere DBL riduzione € 164 a persona
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - LIMA dal Mediterraneo al cuore del Perù
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale. All’arrivo, e dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento a Lima.
Curiosità… Lima è conosciuta anche come la “Città dei Re”, fondata nel 1535 da Francisco Pizarro. Oggi è uno dei centri gastronomici più rinomati del mondo.
2° GIORNO: LIMA tra storia, colori e biciclette
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della città di Lima. L’itinerario inizierà a Casa Aliaga, una villa coloniale, donata nel 1535 da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani, Jerónimo de Aliaga. Questa è l'unica casa dell'epoca che appartiene ancora oggi alla stessa famiglia. Successivamente si visiterà la piazza principale, dichiarata Patrimonio Culturale dell'Umanità dall'UNESCO, composta da imponenti edifici storici, che fanno ancora parte della vita politica e culturale tra cui la Cattedrale di Lima, costruita nel XVI secolo. La visita termina con il Museo Larco, situato nel tradizionale quartiere di Pueblo Libre, e ospitato in un palazzo vicereale splendidamente restaurato, costruito su una piramide precolombiana del VII secolo. Il museo ospita una collezione completa di oggetti preispanici d'oro e d'argento, nonché pezzi di arte erotica. Rientro in hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
3° GIORNO: LIMA - CUSCO - VALLE SACRA verso le Ande
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto e partenza per Cusco. All’arrivo, proseguimento per la suggestiva Valle Sacra con visita della fortezza di Sacsayhuaman. Resto della giornata a disposizione, cena libera e pernottamento in hotel. (colazione)
4° GIORNO: VALLE SACRA - MACHU PICCHU - CUSCO tradizioni e fortezze nella Valle Sacra degli Incas
Prima colazione in hotel. Con uno zaino dal peso massimo di 5 kg, partenza per la visita della fortezza di Ollantaytambo. Alla fine della visita partenza per Aguascalientes con il treno. Il viaggio dura un’ora e mezza. Dalla stazione dei bus collettivi trasferimento alla cittadella in 25 minuti. Visita del sito. Rientro in stazione e partenza per Cusco. Arrivo in tarda serata. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
Curiosità… Ollantaytambo è uno dei pochissimi siti Inca ancora abitati: le famiglie locali vivono all’interno di edifici originali, con cortili in pietra e sistemi di irrigazione ancestrali.
5° GIORNO: CUSCO alla scoperta del cuore Inca
Dopo la prima colazione partenza per la visita della città di Cusco con un tour a piedi. Si Inizia dalla piazza principale, dove si trova la chiesa della Compañía de Jesus e l’imponente cattedrale di Cusco. Attorno alla piazza si possono trovare ristoranti, negozi commerciali e bar. Il tour prosegue in direzione di San Blas, passando per la strada dove si trova la famosa pietra dei 12 angoli, che si distingue per i suoi spigoli e la precisione, caratteristici della cultura Inca. Quindi si arriva a San Blas, uno dei quartieri più emblematici di Cusco. Originariamente abitato dalla nobiltà Inca, oggi è noto per ospitare le botteghe artigiane più prestigiose della città. Le strade di San Blas sono piene di imponenti costruzioni in pietra. Tra le sue maggiori attrazioni c’è la chiesa nella piazza principale, un tempio che ospita un pulpito scolpito nel legno da un artigiano indigeno. La discesa prosegue verso il Coricancha conosciuto anche come “Il tempio del Sole”. Qui durante l’impero Inca si rendeva omaggio al sole (“Inti). Il tour prosegue verso Plaza Regocijo, nel centro storico, circondata da case coloniali come la Casa de Garcilaso de la Vega. Quindi si attraversa la Plaza San Francisco, dove si trova la chiesa con lo stesso nome. Il tour termina al mercato di San Pedro, una squisita esposizione di migliaia di prodotti provenienti da diverse zone di Cusco che potrai percepire con tutti i tuoi sensi. Infine, rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
6° GIORNO: CUSCO una giornata tra relax e avventura
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per visite e attività facoltative. Consigliamo di prenotare la visita di Maras e Moray o il trekking per le montagne arcobaleno. (colazione)
Kuda Consiglia…Trekking alle montagne arcobaleno intera giornata con pranzo, (escursione facoltativa), costo per persona € 95,00.
Curiosità… La pianta urbana di Cusco fu progettata a forma di puma, animale sacro per gli Inca, simbolo di forza e protezione.
7° GIORNO: CUSCO - PUNO tra villaggi, lama e tesori Inca
Prima colazione in hotel e trasferimento in bus turistico ( circa 10 ore ) attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Lungo il percorso faremo la sosta per visitare il tempio inca di Viracocha a Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha - (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama) ed al villaggio di Andahuaylllas, per la visita della chiesa affrescata . Pranzo in ristorante locale durante il percorso. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento. *trasferimento con bus turistico con guida inglese/spagnolo. (colazione, pranzo)
8° GIORNO: LAGO TITICACA - Le Isole Che Galleggiano Sul Mito
Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. * Visita con barca condivisa. ( colazione, pranzo )
Curiosità… Gli abitanti di Taquile tramandano la tessitura ai bambini fin dalla tenera età. I berretti che indossano raccontano lo stato civile di chi li porta.
9° GIORNO: PUNO - AREQUIPA
Prima colazione in hotel. trasferimento con bus di linea per Arequipa (circa 6 ore). Arrivo e trasferimento in Hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
10° GIORNOç: AREQUIPA - ITALIA - Ultimi passi nelle Ande e ritorno
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla scoperta di Arequipa, la "Città Bianca," Patrimonio Mondiale UNESCO, rinomata per le sue costruzioni in sillar (bugnato vulcanico). La visita inizia con la Chiesa di San Francisco (1551) per apprezzare il suo stile barocco nel sillar. Proseguiremo verso il Tempio della Compagnia di Gesù, un capolavoro della Scuola Arequipeña, focalizzandoci sulla magnifica Cupola di Sant'Ignazio, spesso definita la "Cappella Sistina di Arequipa." Si raggiunge poi il cuore della città, la Plaza de Armas, circondata dalla Cattedrale e dagli eleganti portici, luogo centrale della fondazione cittadina del 1540. Proseguiremo con l'iconico Monastero di Santa Catalina (1579). Si esplora questa vasta "cittadella" interna che custodisce la storia vicereale, ammirando i suoi chiostri e le vie tinteggiate negli intensi colori ocra e blu indaco. La tappa finale è il Mercato di San Camilo, il più antico mercato cittadino, celebre per la sua struttura in ferro battuto, opera dell'ingegnere Gustave Eiffel (1881).Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia. (colazione)
Curiosità… Arequipa è la città natale dello scrittore Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la Letteratura nel 2010.
11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Dopo un viaggio ricco di emozioni, paesaggi mozzafiato e immersioni culturali uniche, si atterra in Italia con il cuore pieno di storie da raccontare e occhi ancora colmi di meraviglia. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 3* locali - cat.STD (o similari)
LIMA Hotel Tierra Viva
VALLE SACRA Villa Urubamba
CUSCO Hacienda Plaza Recocijio
PUNO Hacienda Puno
AREQUIPA Casa Andina Standard
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Ci sono luoghi che non si visitano soltanto: si vivono, si sentono e restano dentro — il Perù è uno di questi. Dalle vibrazioni di Lima alla magia sospesa di Machu Picchu, ogni passo è un respiro nel cuore della civiltà andina. Tra le vette di Cusco e la spiritualità della Valle Sacra, la terra racconta storie antiche e misteriose. Sul Lago Titicaca, la vita scorre tra acqua e cielo, tra isole galleggianti e leggende senza tempo. A Puno il folclore esplode in canti e colori, mentre Arequipa incanta con la sua eleganza di pietra bianca. Le Ande toccano il cielo e custodiscono il silenzio dei secoli, parlando a chi sa ascoltare. Questo non è solo un viaggio, ma un’esperienza che cambia, nutre e resta nell’anima.
- Partenza minimo 2 persone, per 4 persone che viaggiano insieme sistemazione in 2 camere DBL riduzione € 164 a persona
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - LIMA dal Mediterraneo al cuore del Perù
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale. All’arrivo, e dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento a Lima.
Curiosità… Lima è conosciuta anche come la “Città dei Re”, fondata nel 1535 da Francisco Pizarro. Oggi è uno dei centri gastronomici più rinomati del mondo.
2° GIORNO: LIMA tra storia, colori e biciclette
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della città di Lima. L’itinerario inizierà a Casa Aliaga, una villa coloniale, donata nel 1535 da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani, Jerónimo de Aliaga. Questa è l'unica casa dell'epoca che appartiene ancora oggi alla stessa famiglia. Successivamente si visiterà la piazza principale, dichiarata Patrimonio Culturale dell'Umanità dall'UNESCO, composta da imponenti edifici storici, che fanno ancora parte della vita politica e culturale tra cui la Cattedrale di Lima, costruita nel XVI secolo. La visita termina con il Museo Larco, situato nel tradizionale quartiere di Pueblo Libre, e ospitato in un palazzo vicereale splendidamente restaurato, costruito su una piramide precolombiana del VII secolo. Il museo ospita una collezione completa di oggetti preispanici d'oro e d'argento, nonché pezzi di arte erotica. Rientro in hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
3° GIORNO: LIMA - CUSCO - VALLE SACRA verso le Ande
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto e partenza per Cusco. All’arrivo, proseguimento per la suggestiva Valle Sacra con visita della fortezza di Sacsayhuaman. Resto della giornata a disposizione, cena libera e pernottamento in hotel. (colazione)
4° GIORNO: VALLE SACRA - MACHU PICCHU - CUSCO tradizioni e fortezze nella Valle Sacra degli Incas
Prima colazione in hotel. Con uno zaino dal peso massimo di 5 kg, partenza per la visita della fortezza di Ollantaytambo. Alla fine della visita partenza per Aguascalientes con il treno. Il viaggio dura un’ora e mezza. Dalla stazione dei bus collettivi trasferimento alla cittadella in 25 minuti. Visita del sito. Rientro in stazione e partenza per Cusco. Arrivo in tarda serata. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
Curiosità… Ollantaytambo è uno dei pochissimi siti Inca ancora abitati: le famiglie locali vivono all’interno di edifici originali, con cortili in pietra e sistemi di irrigazione ancestrali.
5° GIORNO: CUSCO alla scoperta del cuore Inca
Dopo la prima colazione partenza per la visita della città di Cusco con un tour a piedi. Si Inizia dalla piazza principale, dove si trova la chiesa della Compañía de Jesus e l’imponente cattedrale di Cusco. Attorno alla piazza si possono trovare ristoranti, negozi commerciali e bar. Il tour prosegue in direzione di San Blas, passando per la strada dove si trova la famosa pietra dei 12 angoli, che si distingue per i suoi spigoli e la precisione, caratteristici della cultura Inca. Quindi si arriva a San Blas, uno dei quartieri più emblematici di Cusco. Originariamente abitato dalla nobiltà Inca, oggi è noto per ospitare le botteghe artigiane più prestigiose della città. Le strade di San Blas sono piene di imponenti costruzioni in pietra. Tra le sue maggiori attrazioni c’è la chiesa nella piazza principale, un tempio che ospita un pulpito scolpito nel legno da un artigiano indigeno. La discesa prosegue verso il Coricancha conosciuto anche come “Il tempio del Sole”. Qui durante l’impero Inca si rendeva omaggio al sole (“Inti). Il tour prosegue verso Plaza Regocijo, nel centro storico, circondata da case coloniali come la Casa de Garcilaso de la Vega. Quindi si attraversa la Plaza San Francisco, dove si trova la chiesa con lo stesso nome. Il tour termina al mercato di San Pedro, una squisita esposizione di migliaia di prodotti provenienti da diverse zone di Cusco che potrai percepire con tutti i tuoi sensi. Infine, rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
6° GIORNO: CUSCO una giornata tra relax e avventura
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per visite e attività facoltative. Consigliamo di prenotare la visita di Maras e Moray o il trekking per le montagne arcobaleno. (colazione)
Kuda Consiglia…Trekking alle montagne arcobaleno intera giornata con pranzo, (escursione facoltativa), costo per persona € 95,00.
Curiosità… La pianta urbana di Cusco fu progettata a forma di puma, animale sacro per gli Inca, simbolo di forza e protezione.
7° GIORNO: CUSCO - PUNO tra villaggi, lama e tesori Inca
Prima colazione in hotel e trasferimento in bus turistico ( circa 10 ore ) attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Lungo il percorso faremo la sosta per visitare il tempio inca di Viracocha a Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha - (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama) ed al villaggio di Andahuaylllas, per la visita della chiesa affrescata . Pranzo in ristorante locale durante il percorso. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento. *trasferimento con bus turistico con guida inglese/spagnolo. (colazione, pranzo)
8° GIORNO: LAGO TITICACA - Le Isole Che Galleggiano Sul Mito
Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. * Visita con barca condivisa. ( colazione, pranzo )
Curiosità… Gli abitanti di Taquile tramandano la tessitura ai bambini fin dalla tenera età. I berretti che indossano raccontano lo stato civile di chi li porta.
9° GIORNO: PUNO - AREQUIPA
Prima colazione in hotel. trasferimento con bus di linea per Arequipa (circa 6 ore). Arrivo e trasferimento in Hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
10° GIORNOç: AREQUIPA - ITALIA - Ultimi passi nelle Ande e ritorno
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla scoperta di Arequipa, la "Città Bianca," Patrimonio Mondiale UNESCO, rinomata per le sue costruzioni in sillar (bugnato vulcanico). La visita inizia con la Chiesa di San Francisco (1551) per apprezzare il suo stile barocco nel sillar. Proseguiremo verso il Tempio della Compagnia di Gesù, un capolavoro della Scuola Arequipeña, focalizzandoci sulla magnifica Cupola di Sant'Ignazio, spesso definita la "Cappella Sistina di Arequipa." Si raggiunge poi il cuore della città, la Plaza de Armas, circondata dalla Cattedrale e dagli eleganti portici, luogo centrale della fondazione cittadina del 1540. Proseguiremo con l'iconico Monastero di Santa Catalina (1579). Si esplora questa vasta "cittadella" interna che custodisce la storia vicereale, ammirando i suoi chiostri e le vie tinteggiate negli intensi colori ocra e blu indaco. La tappa finale è il Mercato di San Camilo, il più antico mercato cittadino, celebre per la sua struttura in ferro battuto, opera dell'ingegnere Gustave Eiffel (1881).Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia. (colazione)
Curiosità… Arequipa è la città natale dello scrittore Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la Letteratura nel 2010.
11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Dopo un viaggio ricco di emozioni, paesaggi mozzafiato e immersioni culturali uniche, si atterra in Italia con il cuore pieno di storie da raccontare e occhi ancora colmi di meraviglia. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 3* locali - cat.STD (o similari)
LIMA Hotel Tierra Viva
VALLE SACRA Villa Urubamba
CUSCO Hacienda Plaza Recocijio
PUNO Hacienda Puno
AREQUIPA Casa Andina Standard
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Ci sono luoghi che non si visitano soltanto: si vivono, si sentono e restano dentro — il Perù è uno di questi. Dalle vibrazioni di Lima alla magia sospesa di Machu Picchu, ogni passo è un respiro nel cuore della civiltà andina. Tra le vette di Cusco e la spiritualità della Valle Sacra, la terra racconta storie antiche e misteriose. Sul Lago Titicaca, la vita scorre tra acqua e cielo, tra isole galleggianti e leggende senza tempo. A Puno il folclore esplode in canti e colori, mentre Arequipa incanta con la sua eleganza di pietra bianca. Le Ande toccano il cielo e custodiscono il silenzio dei secoli, parlando a chi sa ascoltare. Questo non è solo un viaggio, ma un’esperienza che cambia, nutre e resta nell’anima.
- Partenza minimo 2 persone, per 4 persone che viaggiano insieme sistemazione in 2 camere DBL riduzione € 164 a persona
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - LIMA dal Mediterraneo al cuore del Perù
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale. All’arrivo, e dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento a Lima.
Curiosità… Lima è conosciuta anche come la “Città dei Re”, fondata nel 1535 da Francisco Pizarro. Oggi è uno dei centri gastronomici più rinomati del mondo.
2° GIORNO: LIMA tra storia, colori e biciclette
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della città di Lima. L’itinerario inizierà a Casa Aliaga, una villa coloniale, donata nel 1535 da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani, Jerónimo de Aliaga. Questa è l'unica casa dell'epoca che appartiene ancora oggi alla stessa famiglia. Successivamente si visiterà la piazza principale, dichiarata Patrimonio Culturale dell'Umanità dall'UNESCO, composta da imponenti edifici storici, che fanno ancora parte della vita politica e culturale tra cui la Cattedrale di Lima, costruita nel XVI secolo. La visita termina con il Museo Larco, situato nel tradizionale quartiere di Pueblo Libre, e ospitato in un palazzo vicereale splendidamente restaurato, costruito su una piramide precolombiana del VII secolo. Il museo ospita una collezione completa di oggetti preispanici d'oro e d'argento, nonché pezzi di arte erotica. Rientro in hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
3° GIORNO: LIMA - CUSCO - VALLE SACRA verso le Ande
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto e partenza per Cusco. All’arrivo, proseguimento per la suggestiva Valle Sacra con visita della fortezza di Sacsayhuaman. Resto della giornata a disposizione, cena libera e pernottamento in hotel. (colazione)
4° GIORNO: VALLE SACRA - MACHU PICCHU - CUSCO tradizioni e fortezze nella Valle Sacra degli Incas
Prima colazione in hotel. Con uno zaino dal peso massimo di 5 kg, partenza per la visita della fortezza di Ollantaytambo. Alla fine della visita partenza per Aguascalientes con il treno. Il viaggio dura un’ora e mezza. Dalla stazione dei bus collettivi trasferimento alla cittadella in 25 minuti. Visita del sito. Rientro in stazione e partenza per Cusco. Arrivo in tarda serata. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
Curiosità… Ollantaytambo è uno dei pochissimi siti Inca ancora abitati: le famiglie locali vivono all’interno di edifici originali, con cortili in pietra e sistemi di irrigazione ancestrali.
5° GIORNO: CUSCO alla scoperta del cuore Inca
Dopo la prima colazione partenza per la visita della città di Cusco con un tour a piedi. Si Inizia dalla piazza principale, dove si trova la chiesa della Compañía de Jesus e l’imponente cattedrale di Cusco. Attorno alla piazza si possono trovare ristoranti, negozi commerciali e bar. Il tour prosegue in direzione di San Blas, passando per la strada dove si trova la famosa pietra dei 12 angoli, che si distingue per i suoi spigoli e la precisione, caratteristici della cultura Inca. Quindi si arriva a San Blas, uno dei quartieri più emblematici di Cusco. Originariamente abitato dalla nobiltà Inca, oggi è noto per ospitare le botteghe artigiane più prestigiose della città. Le strade di San Blas sono piene di imponenti costruzioni in pietra. Tra le sue maggiori attrazioni c’è la chiesa nella piazza principale, un tempio che ospita un pulpito scolpito nel legno da un artigiano indigeno. La discesa prosegue verso il Coricancha conosciuto anche come “Il tempio del Sole”. Qui durante l’impero Inca si rendeva omaggio al sole (“Inti). Il tour prosegue verso Plaza Regocijo, nel centro storico, circondata da case coloniali come la Casa de Garcilaso de la Vega. Quindi si attraversa la Plaza San Francisco, dove si trova la chiesa con lo stesso nome. Il tour termina al mercato di San Pedro, una squisita esposizione di migliaia di prodotti provenienti da diverse zone di Cusco che potrai percepire con tutti i tuoi sensi. Infine, rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
6° GIORNO: CUSCO una giornata tra relax e avventura
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per visite e attività facoltative. Consigliamo di prenotare la visita di Maras e Moray o il trekking per le montagne arcobaleno. (colazione)
Kuda Consiglia…Trekking alle montagne arcobaleno intera giornata con pranzo, (escursione facoltativa), costo per persona € 95,00.
Curiosità… La pianta urbana di Cusco fu progettata a forma di puma, animale sacro per gli Inca, simbolo di forza e protezione.
7° GIORNO: CUSCO - PUNO tra villaggi, lama e tesori Inca
Prima colazione in hotel e trasferimento in bus turistico ( circa 10 ore ) attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Lungo il percorso faremo la sosta per visitare il tempio inca di Viracocha a Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha - (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama) ed al villaggio di Andahuaylllas, per la visita della chiesa affrescata . Pranzo in ristorante locale durante il percorso. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento. *trasferimento con bus turistico con guida inglese/spagnolo. (colazione, pranzo)
8° GIORNO: LAGO TITICACA - Le Isole Che Galleggiano Sul Mito
Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. * Visita con barca condivisa. ( colazione, pranzo )
Curiosità… Gli abitanti di Taquile tramandano la tessitura ai bambini fin dalla tenera età. I berretti che indossano raccontano lo stato civile di chi li porta.
9° GIORNO: PUNO - AREQUIPA
Prima colazione in hotel. trasferimento con bus di linea per Arequipa (circa 6 ore). Arrivo e trasferimento in Hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
10° GIORNOç: AREQUIPA - ITALIA - Ultimi passi nelle Ande e ritorno
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla scoperta di Arequipa, la "Città Bianca," Patrimonio Mondiale UNESCO, rinomata per le sue costruzioni in sillar (bugnato vulcanico). La visita inizia con la Chiesa di San Francisco (1551) per apprezzare il suo stile barocco nel sillar. Proseguiremo verso il Tempio della Compagnia di Gesù, un capolavoro della Scuola Arequipeña, focalizzandoci sulla magnifica Cupola di Sant'Ignazio, spesso definita la "Cappella Sistina di Arequipa." Si raggiunge poi il cuore della città, la Plaza de Armas, circondata dalla Cattedrale e dagli eleganti portici, luogo centrale della fondazione cittadina del 1540. Proseguiremo con l'iconico Monastero di Santa Catalina (1579). Si esplora questa vasta "cittadella" interna che custodisce la storia vicereale, ammirando i suoi chiostri e le vie tinteggiate negli intensi colori ocra e blu indaco. La tappa finale è il Mercato di San Camilo, il più antico mercato cittadino, celebre per la sua struttura in ferro battuto, opera dell'ingegnere Gustave Eiffel (1881).Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia. (colazione)
Curiosità… Arequipa è la città natale dello scrittore Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la Letteratura nel 2010.
11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Dopo un viaggio ricco di emozioni, paesaggi mozzafiato e immersioni culturali uniche, si atterra in Italia con il cuore pieno di storie da raccontare e occhi ancora colmi di meraviglia. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 3* locali - cat.STD (o similari)
LIMA Hotel Tierra Viva
VALLE SACRA Villa Urubamba
CUSCO Hacienda Plaza Recocijio
PUNO Hacienda Puno
AREQUIPA Casa Andina Standard
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Ci sono luoghi che non si visitano soltanto: si vivono, si sentono e restano dentro — il Perù è uno di questi. Dalle vibrazioni di Lima alla magia sospesa di Machu Picchu, ogni passo è un respiro nel cuore della civiltà andina. Tra le vette di Cusco e la spiritualità della Valle Sacra, la terra racconta storie antiche e misteriose. Sul Lago Titicaca, la vita scorre tra acqua e cielo, tra isole galleggianti e leggende senza tempo. A Puno il folclore esplode in canti e colori, mentre Arequipa incanta con la sua eleganza di pietra bianca. Le Ande toccano il cielo e custodiscono il silenzio dei secoli, parlando a chi sa ascoltare. Questo non è solo un viaggio, ma un’esperienza che cambia, nutre e resta nell’anima.
- Partenza minimo 2 persone, per 4 persone che viaggiano insieme sistemazione in 2 camere DBL riduzione € 164 a persona
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - LIMA dal Mediterraneo al cuore del Perù
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale. All’arrivo, e dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento a Lima.
Curiosità… Lima è conosciuta anche come la “Città dei Re”, fondata nel 1535 da Francisco Pizarro. Oggi è uno dei centri gastronomici più rinomati del mondo.
2° GIORNO: LIMA tra storia, colori e biciclette
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della città di Lima. L’itinerario inizierà a Casa Aliaga, una villa coloniale, donata nel 1535 da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani, Jerónimo de Aliaga. Questa è l'unica casa dell'epoca che appartiene ancora oggi alla stessa famiglia. Successivamente si visiterà la piazza principale, dichiarata Patrimonio Culturale dell'Umanità dall'UNESCO, composta da imponenti edifici storici, che fanno ancora parte della vita politica e culturale tra cui la Cattedrale di Lima, costruita nel XVI secolo. La visita termina con il Museo Larco, situato nel tradizionale quartiere di Pueblo Libre, e ospitato in un palazzo vicereale splendidamente restaurato, costruito su una piramide precolombiana del VII secolo. Il museo ospita una collezione completa di oggetti preispanici d'oro e d'argento, nonché pezzi di arte erotica. Rientro in hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
3° GIORNO: LIMA - CUSCO - VALLE SACRA verso le Ande
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto e partenza per Cusco. All’arrivo, proseguimento per la suggestiva Valle Sacra con visita della fortezza di Sacsayhuaman. Resto della giornata a disposizione, cena libera e pernottamento in hotel. (colazione)
4° GIORNO: VALLE SACRA - MACHU PICCHU - CUSCO tradizioni e fortezze nella Valle Sacra degli Incas
Prima colazione in hotel. Con uno zaino dal peso massimo di 5 kg, partenza per la visita della fortezza di Ollantaytambo. Alla fine della visita partenza per Aguascalientes con il treno. Il viaggio dura un’ora e mezza. Dalla stazione dei bus collettivi trasferimento alla cittadella in 25 minuti. Visita del sito. Rientro in stazione e partenza per Cusco. Arrivo in tarda serata. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
Curiosità… Ollantaytambo è uno dei pochissimi siti Inca ancora abitati: le famiglie locali vivono all’interno di edifici originali, con cortili in pietra e sistemi di irrigazione ancestrali.
5° GIORNO: CUSCO alla scoperta del cuore Inca
Dopo la prima colazione partenza per la visita della città di Cusco con un tour a piedi. Si Inizia dalla piazza principale, dove si trova la chiesa della Compañía de Jesus e l’imponente cattedrale di Cusco. Attorno alla piazza si possono trovare ristoranti, negozi commerciali e bar. Il tour prosegue in direzione di San Blas, passando per la strada dove si trova la famosa pietra dei 12 angoli, che si distingue per i suoi spigoli e la precisione, caratteristici della cultura Inca. Quindi si arriva a San Blas, uno dei quartieri più emblematici di Cusco. Originariamente abitato dalla nobiltà Inca, oggi è noto per ospitare le botteghe artigiane più prestigiose della città. Le strade di San Blas sono piene di imponenti costruzioni in pietra. Tra le sue maggiori attrazioni c’è la chiesa nella piazza principale, un tempio che ospita un pulpito scolpito nel legno da un artigiano indigeno. La discesa prosegue verso il Coricancha conosciuto anche come “Il tempio del Sole”. Qui durante l’impero Inca si rendeva omaggio al sole (“Inti). Il tour prosegue verso Plaza Regocijo, nel centro storico, circondata da case coloniali come la Casa de Garcilaso de la Vega. Quindi si attraversa la Plaza San Francisco, dove si trova la chiesa con lo stesso nome. Il tour termina al mercato di San Pedro, una squisita esposizione di migliaia di prodotti provenienti da diverse zone di Cusco che potrai percepire con tutti i tuoi sensi. Infine, rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
6° GIORNO: CUSCO una giornata tra relax e avventura
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per visite e attività facoltative. Consigliamo di prenotare la visita di Maras e Moray o il trekking per le montagne arcobaleno. (colazione)
Kuda Consiglia…Trekking alle montagne arcobaleno intera giornata con pranzo, (escursione facoltativa), costo per persona € 95,00.
Curiosità… La pianta urbana di Cusco fu progettata a forma di puma, animale sacro per gli Inca, simbolo di forza e protezione.
7° GIORNO: CUSCO - PUNO tra villaggi, lama e tesori Inca
Prima colazione in hotel e trasferimento in bus turistico ( circa 10 ore ) attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Lungo il percorso faremo la sosta per visitare il tempio inca di Viracocha a Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha - (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama) ed al villaggio di Andahuaylllas, per la visita della chiesa affrescata . Pranzo in ristorante locale durante il percorso. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento. *trasferimento con bus turistico con guida inglese/spagnolo. (colazione, pranzo)
8° GIORNO: LAGO TITICACA - Le Isole Che Galleggiano Sul Mito
Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. * Visita con barca condivisa. ( colazione, pranzo )
Curiosità… Gli abitanti di Taquile tramandano la tessitura ai bambini fin dalla tenera età. I berretti che indossano raccontano lo stato civile di chi li porta.
9° GIORNO: PUNO - AREQUIPA
Prima colazione in hotel. trasferimento con bus di linea per Arequipa (circa 6 ore). Arrivo e trasferimento in Hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
10° GIORNOç: AREQUIPA - ITALIA - Ultimi passi nelle Ande e ritorno
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla scoperta di Arequipa, la "Città Bianca," Patrimonio Mondiale UNESCO, rinomata per le sue costruzioni in sillar (bugnato vulcanico). La visita inizia con la Chiesa di San Francisco (1551) per apprezzare il suo stile barocco nel sillar. Proseguiremo verso il Tempio della Compagnia di Gesù, un capolavoro della Scuola Arequipeña, focalizzandoci sulla magnifica Cupola di Sant'Ignazio, spesso definita la "Cappella Sistina di Arequipa." Si raggiunge poi il cuore della città, la Plaza de Armas, circondata dalla Cattedrale e dagli eleganti portici, luogo centrale della fondazione cittadina del 1540. Proseguiremo con l'iconico Monastero di Santa Catalina (1579). Si esplora questa vasta "cittadella" interna che custodisce la storia vicereale, ammirando i suoi chiostri e le vie tinteggiate negli intensi colori ocra e blu indaco. La tappa finale è il Mercato di San Camilo, il più antico mercato cittadino, celebre per la sua struttura in ferro battuto, opera dell'ingegnere Gustave Eiffel (1881).Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia. (colazione)
Curiosità… Arequipa è la città natale dello scrittore Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la Letteratura nel 2010.
11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Dopo un viaggio ricco di emozioni, paesaggi mozzafiato e immersioni culturali uniche, si atterra in Italia con il cuore pieno di storie da raccontare e occhi ancora colmi di meraviglia. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 3* locali - cat.STD (o similari)
LIMA Hotel Tierra Viva
VALLE SACRA Villa Urubamba
CUSCO Hacienda Plaza Recocijio
PUNO Hacienda Puno
AREQUIPA Casa Andina Standard
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Ci sono luoghi che non si visitano soltanto: si vivono, si sentono e restano dentro — il Perù è uno di questi. Dalle vibrazioni di Lima alla magia sospesa di Machu Picchu, ogni passo è un respiro nel cuore della civiltà andina. Tra le vette di Cusco e la spiritualità della Valle Sacra, la terra racconta storie antiche e misteriose. Sul Lago Titicaca, la vita scorre tra acqua e cielo, tra isole galleggianti e leggende senza tempo. A Puno il folclore esplode in canti e colori, mentre Arequipa incanta con la sua eleganza di pietra bianca. Le Ande toccano il cielo e custodiscono il silenzio dei secoli, parlando a chi sa ascoltare. Questo non è solo un viaggio, ma un’esperienza che cambia, nutre e resta nell’anima.
- Partenza minimo 2 persone, per 4 persone che viaggiano insieme sistemazione in 2 camere DBL riduzione € 164 a persona
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - LIMA dal Mediterraneo al cuore del Perù
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale. All’arrivo, e dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento a Lima.
Curiosità… Lima è conosciuta anche come la “Città dei Re”, fondata nel 1535 da Francisco Pizarro. Oggi è uno dei centri gastronomici più rinomati del mondo.
2° GIORNO: LIMA tra storia, colori e biciclette
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della città di Lima. L’itinerario inizierà a Casa Aliaga, una villa coloniale, donata nel 1535 da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani, Jerónimo de Aliaga. Questa è l'unica casa dell'epoca che appartiene ancora oggi alla stessa famiglia. Successivamente si visiterà la piazza principale, dichiarata Patrimonio Culturale dell'Umanità dall'UNESCO, composta da imponenti edifici storici, che fanno ancora parte della vita politica e culturale tra cui la Cattedrale di Lima, costruita nel XVI secolo. La visita termina con il Museo Larco, situato nel tradizionale quartiere di Pueblo Libre, e ospitato in un palazzo vicereale splendidamente restaurato, costruito su una piramide precolombiana del VII secolo. Il museo ospita una collezione completa di oggetti preispanici d'oro e d'argento, nonché pezzi di arte erotica. Rientro in hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
3° GIORNO: LIMA - CUSCO - VALLE SACRA verso le Ande
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto e partenza per Cusco. All’arrivo, proseguimento per la suggestiva Valle Sacra con visita della fortezza di Sacsayhuaman. Resto della giornata a disposizione, cena libera e pernottamento in hotel. (colazione)
4° GIORNO: VALLE SACRA - MACHU PICCHU - CUSCO tradizioni e fortezze nella Valle Sacra degli Incas
Prima colazione in hotel. Con uno zaino dal peso massimo di 5 kg, partenza per la visita della fortezza di Ollantaytambo. Alla fine della visita partenza per Aguascalientes con il treno. Il viaggio dura un’ora e mezza. Dalla stazione dei bus collettivi trasferimento alla cittadella in 25 minuti. Visita del sito. Rientro in stazione e partenza per Cusco. Arrivo in tarda serata. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
Curiosità… Ollantaytambo è uno dei pochissimi siti Inca ancora abitati: le famiglie locali vivono all’interno di edifici originali, con cortili in pietra e sistemi di irrigazione ancestrali.
5° GIORNO: CUSCO alla scoperta del cuore Inca
Dopo la prima colazione partenza per la visita della città di Cusco con un tour a piedi. Si Inizia dalla piazza principale, dove si trova la chiesa della Compañía de Jesus e l’imponente cattedrale di Cusco. Attorno alla piazza si possono trovare ristoranti, negozi commerciali e bar. Il tour prosegue in direzione di San Blas, passando per la strada dove si trova la famosa pietra dei 12 angoli, che si distingue per i suoi spigoli e la precisione, caratteristici della cultura Inca. Quindi si arriva a San Blas, uno dei quartieri più emblematici di Cusco. Originariamente abitato dalla nobiltà Inca, oggi è noto per ospitare le botteghe artigiane più prestigiose della città. Le strade di San Blas sono piene di imponenti costruzioni in pietra. Tra le sue maggiori attrazioni c’è la chiesa nella piazza principale, un tempio che ospita un pulpito scolpito nel legno da un artigiano indigeno. La discesa prosegue verso il Coricancha conosciuto anche come “Il tempio del Sole”. Qui durante l’impero Inca si rendeva omaggio al sole (“Inti). Il tour prosegue verso Plaza Regocijo, nel centro storico, circondata da case coloniali come la Casa de Garcilaso de la Vega. Quindi si attraversa la Plaza San Francisco, dove si trova la chiesa con lo stesso nome. Il tour termina al mercato di San Pedro, una squisita esposizione di migliaia di prodotti provenienti da diverse zone di Cusco che potrai percepire con tutti i tuoi sensi. Infine, rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
6° GIORNO: CUSCO una giornata tra relax e avventura
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per visite e attività facoltative. Consigliamo di prenotare la visita di Maras e Moray o il trekking per le montagne arcobaleno. (colazione)
Kuda Consiglia…Trekking alle montagne arcobaleno intera giornata con pranzo, (escursione facoltativa), costo per persona € 95,00.
Curiosità… La pianta urbana di Cusco fu progettata a forma di puma, animale sacro per gli Inca, simbolo di forza e protezione.
7° GIORNO: CUSCO - PUNO tra villaggi, lama e tesori Inca
Prima colazione in hotel e trasferimento in bus turistico ( circa 10 ore ) attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Lungo il percorso faremo la sosta per visitare il tempio inca di Viracocha a Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha - (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama) ed al villaggio di Andahuaylllas, per la visita della chiesa affrescata . Pranzo in ristorante locale durante il percorso. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento. *trasferimento con bus turistico con guida inglese/spagnolo. (colazione, pranzo)
8° GIORNO: LAGO TITICACA - Le Isole Che Galleggiano Sul Mito
Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. * Visita con barca condivisa. ( colazione, pranzo )
Curiosità… Gli abitanti di Taquile tramandano la tessitura ai bambini fin dalla tenera età. I berretti che indossano raccontano lo stato civile di chi li porta.
9° GIORNO: PUNO - AREQUIPA
Prima colazione in hotel. trasferimento con bus di linea per Arequipa (circa 6 ore). Arrivo e trasferimento in Hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
10° GIORNOç: AREQUIPA - ITALIA - Ultimi passi nelle Ande e ritorno
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla scoperta di Arequipa, la "Città Bianca," Patrimonio Mondiale UNESCO, rinomata per le sue costruzioni in sillar (bugnato vulcanico). La visita inizia con la Chiesa di San Francisco (1551) per apprezzare il suo stile barocco nel sillar. Proseguiremo verso il Tempio della Compagnia di Gesù, un capolavoro della Scuola Arequipeña, focalizzandoci sulla magnifica Cupola di Sant'Ignazio, spesso definita la "Cappella Sistina di Arequipa." Si raggiunge poi il cuore della città, la Plaza de Armas, circondata dalla Cattedrale e dagli eleganti portici, luogo centrale della fondazione cittadina del 1540. Proseguiremo con l'iconico Monastero di Santa Catalina (1579). Si esplora questa vasta "cittadella" interna che custodisce la storia vicereale, ammirando i suoi chiostri e le vie tinteggiate negli intensi colori ocra e blu indaco. La tappa finale è il Mercato di San Camilo, il più antico mercato cittadino, celebre per la sua struttura in ferro battuto, opera dell'ingegnere Gustave Eiffel (1881).Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia. (colazione)
Curiosità… Arequipa è la città natale dello scrittore Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la Letteratura nel 2010.
11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Dopo un viaggio ricco di emozioni, paesaggi mozzafiato e immersioni culturali uniche, si atterra in Italia con il cuore pieno di storie da raccontare e occhi ancora colmi di meraviglia. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 3* locali - cat.STD (o similari)
LIMA Hotel Tierra Viva
VALLE SACRA Villa Urubamba
CUSCO Hacienda Plaza Recocijio
PUNO Hacienda Puno
AREQUIPA Casa Andina Standard
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Ci sono luoghi che non si visitano soltanto: si vivono, si sentono e restano dentro — il Perù è uno di questi. Dalle vibrazioni di Lima alla magia sospesa di Machu Picchu, ogni passo è un respiro nel cuore della civiltà andina. Tra le vette di Cusco e la spiritualità della Valle Sacra, la terra racconta storie antiche e misteriose. Sul Lago Titicaca, la vita scorre tra acqua e cielo, tra isole galleggianti e leggende senza tempo. A Puno il folclore esplode in canti e colori, mentre Arequipa incanta con la sua eleganza di pietra bianca. Le Ande toccano il cielo e custodiscono il silenzio dei secoli, parlando a chi sa ascoltare. Questo non è solo un viaggio, ma un’esperienza che cambia, nutre e resta nell’anima.
- Partenza minimo 2 persone, per 4 persone che viaggiano insieme sistemazione in 2 camere DBL riduzione € 164 a persona
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - LIMA dal Mediterraneo al cuore del Perù
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale. All’arrivo, e dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento a Lima.
Curiosità… Lima è conosciuta anche come la “Città dei Re”, fondata nel 1535 da Francisco Pizarro. Oggi è uno dei centri gastronomici più rinomati del mondo.
2° GIORNO: LIMA tra storia, colori e biciclette
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della città di Lima. L’itinerario inizierà a Casa Aliaga, una villa coloniale, donata nel 1535 da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani, Jerónimo de Aliaga. Questa è l'unica casa dell'epoca che appartiene ancora oggi alla stessa famiglia. Successivamente si visiterà la piazza principale, dichiarata Patrimonio Culturale dell'Umanità dall'UNESCO, composta da imponenti edifici storici, che fanno ancora parte della vita politica e culturale tra cui la Cattedrale di Lima, costruita nel XVI secolo. La visita termina con il Museo Larco, situato nel tradizionale quartiere di Pueblo Libre, e ospitato in un palazzo vicereale splendidamente restaurato, costruito su una piramide precolombiana del VII secolo. Il museo ospita una collezione completa di oggetti preispanici d'oro e d'argento, nonché pezzi di arte erotica. Rientro in hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
3° GIORNO: LIMA - CUSCO - VALLE SACRA verso le Ande
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto e partenza per Cusco. All’arrivo, proseguimento per la suggestiva Valle Sacra con visita della fortezza di Sacsayhuaman. Resto della giornata a disposizione, cena libera e pernottamento in hotel. (colazione)
4° GIORNO: VALLE SACRA - MACHU PICCHU - CUSCO tradizioni e fortezze nella Valle Sacra degli Incas
Prima colazione in hotel. Con uno zaino dal peso massimo di 5 kg, partenza per la visita della fortezza di Ollantaytambo. Alla fine della visita partenza per Aguascalientes con il treno. Il viaggio dura un’ora e mezza. Dalla stazione dei bus collettivi trasferimento alla cittadella in 25 minuti. Visita del sito. Rientro in stazione e partenza per Cusco. Arrivo in tarda serata. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
Curiosità… Ollantaytambo è uno dei pochissimi siti Inca ancora abitati: le famiglie locali vivono all’interno di edifici originali, con cortili in pietra e sistemi di irrigazione ancestrali.
5° GIORNO: CUSCO alla scoperta del cuore Inca
Dopo la prima colazione partenza per la visita della città di Cusco con un tour a piedi. Si Inizia dalla piazza principale, dove si trova la chiesa della Compañía de Jesus e l’imponente cattedrale di Cusco. Attorno alla piazza si possono trovare ristoranti, negozi commerciali e bar. Il tour prosegue in direzione di San Blas, passando per la strada dove si trova la famosa pietra dei 12 angoli, che si distingue per i suoi spigoli e la precisione, caratteristici della cultura Inca. Quindi si arriva a San Blas, uno dei quartieri più emblematici di Cusco. Originariamente abitato dalla nobiltà Inca, oggi è noto per ospitare le botteghe artigiane più prestigiose della città. Le strade di San Blas sono piene di imponenti costruzioni in pietra. Tra le sue maggiori attrazioni c’è la chiesa nella piazza principale, un tempio che ospita un pulpito scolpito nel legno da un artigiano indigeno. La discesa prosegue verso il Coricancha conosciuto anche come “Il tempio del Sole”. Qui durante l’impero Inca si rendeva omaggio al sole (“Inti). Il tour prosegue verso Plaza Regocijo, nel centro storico, circondata da case coloniali come la Casa de Garcilaso de la Vega. Quindi si attraversa la Plaza San Francisco, dove si trova la chiesa con lo stesso nome. Il tour termina al mercato di San Pedro, una squisita esposizione di migliaia di prodotti provenienti da diverse zone di Cusco che potrai percepire con tutti i tuoi sensi. Infine, rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
6° GIORNO: CUSCO una giornata tra relax e avventura
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per visite e attività facoltative. Consigliamo di prenotare la visita di Maras e Moray o il trekking per le montagne arcobaleno. (colazione)
Kuda Consiglia…Trekking alle montagne arcobaleno intera giornata con pranzo, (escursione facoltativa), costo per persona € 95,00.
Curiosità… La pianta urbana di Cusco fu progettata a forma di puma, animale sacro per gli Inca, simbolo di forza e protezione.
7° GIORNO: CUSCO - PUNO tra villaggi, lama e tesori Inca
Prima colazione in hotel e trasferimento in bus turistico ( circa 10 ore ) attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Lungo il percorso faremo la sosta per visitare il tempio inca di Viracocha a Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha - (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama) ed al villaggio di Andahuaylllas, per la visita della chiesa affrescata . Pranzo in ristorante locale durante il percorso. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento. *trasferimento con bus turistico con guida inglese/spagnolo. (colazione, pranzo)
8° GIORNO: LAGO TITICACA - Le Isole Che Galleggiano Sul Mito
Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. * Visita con barca condivisa. ( colazione, pranzo )
Curiosità… Gli abitanti di Taquile tramandano la tessitura ai bambini fin dalla tenera età. I berretti che indossano raccontano lo stato civile di chi li porta.
9° GIORNO: PUNO - AREQUIPA
Prima colazione in hotel. trasferimento con bus di linea per Arequipa (circa 6 ore). Arrivo e trasferimento in Hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
10° GIORNOç: AREQUIPA - ITALIA - Ultimi passi nelle Ande e ritorno
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla scoperta di Arequipa, la "Città Bianca," Patrimonio Mondiale UNESCO, rinomata per le sue costruzioni in sillar (bugnato vulcanico). La visita inizia con la Chiesa di San Francisco (1551) per apprezzare il suo stile barocco nel sillar. Proseguiremo verso il Tempio della Compagnia di Gesù, un capolavoro della Scuola Arequipeña, focalizzandoci sulla magnifica Cupola di Sant'Ignazio, spesso definita la "Cappella Sistina di Arequipa." Si raggiunge poi il cuore della città, la Plaza de Armas, circondata dalla Cattedrale e dagli eleganti portici, luogo centrale della fondazione cittadina del 1540. Proseguiremo con l'iconico Monastero di Santa Catalina (1579). Si esplora questa vasta "cittadella" interna che custodisce la storia vicereale, ammirando i suoi chiostri e le vie tinteggiate negli intensi colori ocra e blu indaco. La tappa finale è il Mercato di San Camilo, il più antico mercato cittadino, celebre per la sua struttura in ferro battuto, opera dell'ingegnere Gustave Eiffel (1881).Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia. (colazione)
Curiosità… Arequipa è la città natale dello scrittore Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la Letteratura nel 2010.
11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Dopo un viaggio ricco di emozioni, paesaggi mozzafiato e immersioni culturali uniche, si atterra in Italia con il cuore pieno di storie da raccontare e occhi ancora colmi di meraviglia. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 3* locali - cat.STD (o similari)
LIMA Hotel Tierra Viva
VALLE SACRA Villa Urubamba
CUSCO Hacienda Plaza Recocijio
PUNO Hacienda Puno
AREQUIPA Casa Andina Standard
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Ci sono luoghi che non si visitano soltanto: si vivono, si sentono e restano dentro — il Perù è uno di questi. Dalle vibrazioni di Lima alla magia sospesa di Machu Picchu, ogni passo è un respiro nel cuore della civiltà andina. Tra le vette di Cusco e la spiritualità della Valle Sacra, la terra racconta storie antiche e misteriose. Sul Lago Titicaca, la vita scorre tra acqua e cielo, tra isole galleggianti e leggende senza tempo. A Puno il folclore esplode in canti e colori, mentre Arequipa incanta con la sua eleganza di pietra bianca. Le Ande toccano il cielo e custodiscono il silenzio dei secoli, parlando a chi sa ascoltare. Questo non è solo un viaggio, ma un’esperienza che cambia, nutre e resta nell’anima.
- Partenza minimo 2 persone, per 4 persone che viaggiano insieme sistemazione in 2 camere DBL riduzione € 164 a persona
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - LIMA dal Mediterraneo al cuore del Perù
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale. All’arrivo, e dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento a Lima.
Curiosità… Lima è conosciuta anche come la “Città dei Re”, fondata nel 1535 da Francisco Pizarro. Oggi è uno dei centri gastronomici più rinomati del mondo.
2° GIORNO: LIMA tra storia, colori e biciclette
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della città di Lima. L’itinerario inizierà a Casa Aliaga, una villa coloniale, donata nel 1535 da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani, Jerónimo de Aliaga. Questa è l'unica casa dell'epoca che appartiene ancora oggi alla stessa famiglia. Successivamente si visiterà la piazza principale, dichiarata Patrimonio Culturale dell'Umanità dall'UNESCO, composta da imponenti edifici storici, che fanno ancora parte della vita politica e culturale tra cui la Cattedrale di Lima, costruita nel XVI secolo. La visita termina con il Museo Larco, situato nel tradizionale quartiere di Pueblo Libre, e ospitato in un palazzo vicereale splendidamente restaurato, costruito su una piramide precolombiana del VII secolo. Il museo ospita una collezione completa di oggetti preispanici d'oro e d'argento, nonché pezzi di arte erotica. Rientro in hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
3° GIORNO: LIMA - CUSCO - VALLE SACRA verso le Ande
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto e partenza per Cusco. All’arrivo, proseguimento per la suggestiva Valle Sacra con visita della fortezza di Sacsayhuaman. Resto della giornata a disposizione, cena libera e pernottamento in hotel. (colazione)
4° GIORNO: VALLE SACRA - MACHU PICCHU - CUSCO tradizioni e fortezze nella Valle Sacra degli Incas
Prima colazione in hotel. Con uno zaino dal peso massimo di 5 kg, partenza per la visita della fortezza di Ollantaytambo. Alla fine della visita partenza per Aguascalientes con il treno. Il viaggio dura un’ora e mezza. Dalla stazione dei bus collettivi trasferimento alla cittadella in 25 minuti. Visita del sito. Rientro in stazione e partenza per Cusco. Arrivo in tarda serata. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
Curiosità… Ollantaytambo è uno dei pochissimi siti Inca ancora abitati: le famiglie locali vivono all’interno di edifici originali, con cortili in pietra e sistemi di irrigazione ancestrali.
5° GIORNO: CUSCO alla scoperta del cuore Inca
Dopo la prima colazione partenza per la visita della città di Cusco con un tour a piedi. Si Inizia dalla piazza principale, dove si trova la chiesa della Compañía de Jesus e l’imponente cattedrale di Cusco. Attorno alla piazza si possono trovare ristoranti, negozi commerciali e bar. Il tour prosegue in direzione di San Blas, passando per la strada dove si trova la famosa pietra dei 12 angoli, che si distingue per i suoi spigoli e la precisione, caratteristici della cultura Inca. Quindi si arriva a San Blas, uno dei quartieri più emblematici di Cusco. Originariamente abitato dalla nobiltà Inca, oggi è noto per ospitare le botteghe artigiane più prestigiose della città. Le strade di San Blas sono piene di imponenti costruzioni in pietra. Tra le sue maggiori attrazioni c’è la chiesa nella piazza principale, un tempio che ospita un pulpito scolpito nel legno da un artigiano indigeno. La discesa prosegue verso il Coricancha conosciuto anche come “Il tempio del Sole”. Qui durante l’impero Inca si rendeva omaggio al sole (“Inti). Il tour prosegue verso Plaza Regocijo, nel centro storico, circondata da case coloniali come la Casa de Garcilaso de la Vega. Quindi si attraversa la Plaza San Francisco, dove si trova la chiesa con lo stesso nome. Il tour termina al mercato di San Pedro, una squisita esposizione di migliaia di prodotti provenienti da diverse zone di Cusco che potrai percepire con tutti i tuoi sensi. Infine, rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
6° GIORNO: CUSCO una giornata tra relax e avventura
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per visite e attività facoltative. Consigliamo di prenotare la visita di Maras e Moray o il trekking per le montagne arcobaleno. (colazione)
Kuda Consiglia…Trekking alle montagne arcobaleno intera giornata con pranzo, (escursione facoltativa), costo per persona € 95,00.
Curiosità… La pianta urbana di Cusco fu progettata a forma di puma, animale sacro per gli Inca, simbolo di forza e protezione.
7° GIORNO: CUSCO - PUNO tra villaggi, lama e tesori Inca
Prima colazione in hotel e trasferimento in bus turistico ( circa 10 ore ) attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Lungo il percorso faremo la sosta per visitare il tempio inca di Viracocha a Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha - (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama) ed al villaggio di Andahuaylllas, per la visita della chiesa affrescata . Pranzo in ristorante locale durante il percorso. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento. *trasferimento con bus turistico con guida inglese/spagnolo. (colazione, pranzo)
8° GIORNO: LAGO TITICACA - Le Isole Che Galleggiano Sul Mito
Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. * Visita con barca condivisa. ( colazione, pranzo )
Curiosità… Gli abitanti di Taquile tramandano la tessitura ai bambini fin dalla tenera età. I berretti che indossano raccontano lo stato civile di chi li porta.
9° GIORNO: PUNO - AREQUIPA
Prima colazione in hotel. trasferimento con bus di linea per Arequipa (circa 6 ore). Arrivo e trasferimento in Hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
10° GIORNOç: AREQUIPA - ITALIA - Ultimi passi nelle Ande e ritorno
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla scoperta di Arequipa, la "Città Bianca," Patrimonio Mondiale UNESCO, rinomata per le sue costruzioni in sillar (bugnato vulcanico). La visita inizia con la Chiesa di San Francisco (1551) per apprezzare il suo stile barocco nel sillar. Proseguiremo verso il Tempio della Compagnia di Gesù, un capolavoro della Scuola Arequipeña, focalizzandoci sulla magnifica Cupola di Sant'Ignazio, spesso definita la "Cappella Sistina di Arequipa." Si raggiunge poi il cuore della città, la Plaza de Armas, circondata dalla Cattedrale e dagli eleganti portici, luogo centrale della fondazione cittadina del 1540. Proseguiremo con l'iconico Monastero di Santa Catalina (1579). Si esplora questa vasta "cittadella" interna che custodisce la storia vicereale, ammirando i suoi chiostri e le vie tinteggiate negli intensi colori ocra e blu indaco. La tappa finale è il Mercato di San Camilo, il più antico mercato cittadino, celebre per la sua struttura in ferro battuto, opera dell'ingegnere Gustave Eiffel (1881).Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia. (colazione)
Curiosità… Arequipa è la città natale dello scrittore Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la Letteratura nel 2010.
11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Dopo un viaggio ricco di emozioni, paesaggi mozzafiato e immersioni culturali uniche, si atterra in Italia con il cuore pieno di storie da raccontare e occhi ancora colmi di meraviglia. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 3* locali - cat.STD (o similari)
LIMA Hotel Tierra Viva
VALLE SACRA Villa Urubamba
CUSCO Hacienda Plaza Recocijio
PUNO Hacienda Puno
AREQUIPA Casa Andina Standard
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Ci sono luoghi che non si visitano soltanto: si vivono, si sentono e restano dentro — il Perù è uno di questi. Dalle vibrazioni di Lima alla magia sospesa di Machu Picchu, ogni passo è un respiro nel cuore della civiltà andina. Tra le vette di Cusco e la spiritualità della Valle Sacra, la terra racconta storie antiche e misteriose. Sul Lago Titicaca, la vita scorre tra acqua e cielo, tra isole galleggianti e leggende senza tempo. A Puno il folclore esplode in canti e colori, mentre Arequipa incanta con la sua eleganza di pietra bianca. Le Ande toccano il cielo e custodiscono il silenzio dei secoli, parlando a chi sa ascoltare. Questo non è solo un viaggio, ma un’esperienza che cambia, nutre e resta nell’anima.
- Partenza minimo 2 persone, per 4 persone che viaggiano insieme sistemazione in 2 camere DBL riduzione € 164 a persona
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - LIMA dal Mediterraneo al cuore del Perù
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale. All’arrivo, e dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento a Lima.
Curiosità… Lima è conosciuta anche come la “Città dei Re”, fondata nel 1535 da Francisco Pizarro. Oggi è uno dei centri gastronomici più rinomati del mondo.
2° GIORNO: LIMA tra storia, colori e biciclette
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della città di Lima. L’itinerario inizierà a Casa Aliaga, una villa coloniale, donata nel 1535 da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani, Jerónimo de Aliaga. Questa è l'unica casa dell'epoca che appartiene ancora oggi alla stessa famiglia. Successivamente si visiterà la piazza principale, dichiarata Patrimonio Culturale dell'Umanità dall'UNESCO, composta da imponenti edifici storici, che fanno ancora parte della vita politica e culturale tra cui la Cattedrale di Lima, costruita nel XVI secolo. La visita termina con il Museo Larco, situato nel tradizionale quartiere di Pueblo Libre, e ospitato in un palazzo vicereale splendidamente restaurato, costruito su una piramide precolombiana del VII secolo. Il museo ospita una collezione completa di oggetti preispanici d'oro e d'argento, nonché pezzi di arte erotica. Rientro in hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
3° GIORNO: LIMA - CUSCO - VALLE SACRA verso le Ande
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto e partenza per Cusco. All’arrivo, proseguimento per la suggestiva Valle Sacra con visita della fortezza di Sacsayhuaman. Resto della giornata a disposizione, cena libera e pernottamento in hotel. (colazione)
4° GIORNO: VALLE SACRA - MACHU PICCHU - CUSCO tradizioni e fortezze nella Valle Sacra degli Incas
Prima colazione in hotel. Con uno zaino dal peso massimo di 5 kg, partenza per la visita della fortezza di Ollantaytambo. Alla fine della visita partenza per Aguascalientes con il treno. Il viaggio dura un’ora e mezza. Dalla stazione dei bus collettivi trasferimento alla cittadella in 25 minuti. Visita del sito. Rientro in stazione e partenza per Cusco. Arrivo in tarda serata. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
Curiosità… Ollantaytambo è uno dei pochissimi siti Inca ancora abitati: le famiglie locali vivono all’interno di edifici originali, con cortili in pietra e sistemi di irrigazione ancestrali.
5° GIORNO: CUSCO alla scoperta del cuore Inca
Dopo la prima colazione partenza per la visita della città di Cusco con un tour a piedi. Si Inizia dalla piazza principale, dove si trova la chiesa della Compañía de Jesus e l’imponente cattedrale di Cusco. Attorno alla piazza si possono trovare ristoranti, negozi commerciali e bar. Il tour prosegue in direzione di San Blas, passando per la strada dove si trova la famosa pietra dei 12 angoli, che si distingue per i suoi spigoli e la precisione, caratteristici della cultura Inca. Quindi si arriva a San Blas, uno dei quartieri più emblematici di Cusco. Originariamente abitato dalla nobiltà Inca, oggi è noto per ospitare le botteghe artigiane più prestigiose della città. Le strade di San Blas sono piene di imponenti costruzioni in pietra. Tra le sue maggiori attrazioni c’è la chiesa nella piazza principale, un tempio che ospita un pulpito scolpito nel legno da un artigiano indigeno. La discesa prosegue verso il Coricancha conosciuto anche come “Il tempio del Sole”. Qui durante l’impero Inca si rendeva omaggio al sole (“Inti). Il tour prosegue verso Plaza Regocijo, nel centro storico, circondata da case coloniali come la Casa de Garcilaso de la Vega. Quindi si attraversa la Plaza San Francisco, dove si trova la chiesa con lo stesso nome. Il tour termina al mercato di San Pedro, una squisita esposizione di migliaia di prodotti provenienti da diverse zone di Cusco che potrai percepire con tutti i tuoi sensi. Infine, rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
6° GIORNO: CUSCO una giornata tra relax e avventura
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per visite e attività facoltative. Consigliamo di prenotare la visita di Maras e Moray o il trekking per le montagne arcobaleno. (colazione)
Kuda Consiglia…Trekking alle montagne arcobaleno intera giornata con pranzo, (escursione facoltativa), costo per persona € 95,00.
Curiosità… La pianta urbana di Cusco fu progettata a forma di puma, animale sacro per gli Inca, simbolo di forza e protezione.
7° GIORNO: CUSCO - PUNO tra villaggi, lama e tesori Inca
Prima colazione in hotel e trasferimento in bus turistico ( circa 10 ore ) attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Lungo il percorso faremo la sosta per visitare il tempio inca di Viracocha a Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha - (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama) ed al villaggio di Andahuaylllas, per la visita della chiesa affrescata . Pranzo in ristorante locale durante il percorso. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento. *trasferimento con bus turistico con guida inglese/spagnolo. (colazione, pranzo)
8° GIORNO: LAGO TITICACA - Le Isole Che Galleggiano Sul Mito
Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. * Visita con barca condivisa. ( colazione, pranzo )
Curiosità… Gli abitanti di Taquile tramandano la tessitura ai bambini fin dalla tenera età. I berretti che indossano raccontano lo stato civile di chi li porta.
9° GIORNO: PUNO - AREQUIPA
Prima colazione in hotel. trasferimento con bus di linea per Arequipa (circa 6 ore). Arrivo e trasferimento in Hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
10° GIORNOç: AREQUIPA - ITALIA - Ultimi passi nelle Ande e ritorno
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla scoperta di Arequipa, la "Città Bianca," Patrimonio Mondiale UNESCO, rinomata per le sue costruzioni in sillar (bugnato vulcanico). La visita inizia con la Chiesa di San Francisco (1551) per apprezzare il suo stile barocco nel sillar. Proseguiremo verso il Tempio della Compagnia di Gesù, un capolavoro della Scuola Arequipeña, focalizzandoci sulla magnifica Cupola di Sant'Ignazio, spesso definita la "Cappella Sistina di Arequipa." Si raggiunge poi il cuore della città, la Plaza de Armas, circondata dalla Cattedrale e dagli eleganti portici, luogo centrale della fondazione cittadina del 1540. Proseguiremo con l'iconico Monastero di Santa Catalina (1579). Si esplora questa vasta "cittadella" interna che custodisce la storia vicereale, ammirando i suoi chiostri e le vie tinteggiate negli intensi colori ocra e blu indaco. La tappa finale è il Mercato di San Camilo, il più antico mercato cittadino, celebre per la sua struttura in ferro battuto, opera dell'ingegnere Gustave Eiffel (1881).Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia. (colazione)
Curiosità… Arequipa è la città natale dello scrittore Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la Letteratura nel 2010.
11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Dopo un viaggio ricco di emozioni, paesaggi mozzafiato e immersioni culturali uniche, si atterra in Italia con il cuore pieno di storie da raccontare e occhi ancora colmi di meraviglia. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 3* locali - cat.STD (o similari)
LIMA Hotel Tierra Viva
VALLE SACRA Villa Urubamba
CUSCO Hacienda Plaza Recocijio
PUNO Hacienda Puno
AREQUIPA Casa Andina Standard
"Solo per Voi" è un modo speciale di scoprire un Paese: farlo sentendosi a casa, anche lontano da casa. La chiave per entrare in punta di piedi nelle atmosfere autentiche di una destinazione, con la serenità di chi sa di potersi affidare. Piccoli gruppi, guide appassionate in lingua italiana, alberghi accuratamente selezionati con il miglior rapporto qualità-prezzo, tempi di viaggio calibrati per permettervi di gustare ogni sosta senza fretta, lasciandovi avvolgere da paesaggi, sorrisi e sapori.
Ci sono luoghi che non si visitano soltanto: si vivono, si sentono e restano dentro — il Perù è uno di questi. Dalle vibrazioni di Lima alla magia sospesa di Machu Picchu, ogni passo è un respiro nel cuore della civiltà andina. Tra le vette di Cusco e la spiritualità della Valle Sacra, la terra racconta storie antiche e misteriose. Sul Lago Titicaca, la vita scorre tra acqua e cielo, tra isole galleggianti e leggende senza tempo. A Puno il folclore esplode in canti e colori, mentre Arequipa incanta con la sua eleganza di pietra bianca. Le Ande toccano il cielo e custodiscono il silenzio dei secoli, parlando a chi sa ascoltare. Questo non è solo un viaggio, ma un’esperienza che cambia, nutre e resta nell’anima.
- Partenza minimo 2 persone, per 4 persone che viaggiano insieme sistemazione in 2 camere DBL riduzione € 164 a persona
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA - LIMA dal Mediterraneo al cuore del Perù
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale. All’arrivo, e dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento a Lima.
Curiosità… Lima è conosciuta anche come la “Città dei Re”, fondata nel 1535 da Francisco Pizarro. Oggi è uno dei centri gastronomici più rinomati del mondo.
2° GIORNO: LIMA tra storia, colori e biciclette
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della città di Lima. L’itinerario inizierà a Casa Aliaga, una villa coloniale, donata nel 1535 da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani, Jerónimo de Aliaga. Questa è l'unica casa dell'epoca che appartiene ancora oggi alla stessa famiglia. Successivamente si visiterà la piazza principale, dichiarata Patrimonio Culturale dell'Umanità dall'UNESCO, composta da imponenti edifici storici, che fanno ancora parte della vita politica e culturale tra cui la Cattedrale di Lima, costruita nel XVI secolo. La visita termina con il Museo Larco, situato nel tradizionale quartiere di Pueblo Libre, e ospitato in un palazzo vicereale splendidamente restaurato, costruito su una piramide precolombiana del VII secolo. Il museo ospita una collezione completa di oggetti preispanici d'oro e d'argento, nonché pezzi di arte erotica. Rientro in hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
3° GIORNO: LIMA - CUSCO - VALLE SACRA verso le Ande
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto e partenza per Cusco. All’arrivo, proseguimento per la suggestiva Valle Sacra con visita della fortezza di Sacsayhuaman. Resto della giornata a disposizione, cena libera e pernottamento in hotel. (colazione)
4° GIORNO: VALLE SACRA - MACHU PICCHU - CUSCO tradizioni e fortezze nella Valle Sacra degli Incas
Prima colazione in hotel. Con uno zaino dal peso massimo di 5 kg, partenza per la visita della fortezza di Ollantaytambo. Alla fine della visita partenza per Aguascalientes con il treno. Il viaggio dura un’ora e mezza. Dalla stazione dei bus collettivi trasferimento alla cittadella in 25 minuti. Visita del sito. Rientro in stazione e partenza per Cusco. Arrivo in tarda serata. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
Curiosità… Ollantaytambo è uno dei pochissimi siti Inca ancora abitati: le famiglie locali vivono all’interno di edifici originali, con cortili in pietra e sistemi di irrigazione ancestrali.
5° GIORNO: CUSCO alla scoperta del cuore Inca
Dopo la prima colazione partenza per la visita della città di Cusco con un tour a piedi. Si Inizia dalla piazza principale, dove si trova la chiesa della Compañía de Jesus e l’imponente cattedrale di Cusco. Attorno alla piazza si possono trovare ristoranti, negozi commerciali e bar. Il tour prosegue in direzione di San Blas, passando per la strada dove si trova la famosa pietra dei 12 angoli, che si distingue per i suoi spigoli e la precisione, caratteristici della cultura Inca. Quindi si arriva a San Blas, uno dei quartieri più emblematici di Cusco. Originariamente abitato dalla nobiltà Inca, oggi è noto per ospitare le botteghe artigiane più prestigiose della città. Le strade di San Blas sono piene di imponenti costruzioni in pietra. Tra le sue maggiori attrazioni c’è la chiesa nella piazza principale, un tempio che ospita un pulpito scolpito nel legno da un artigiano indigeno. La discesa prosegue verso il Coricancha conosciuto anche come “Il tempio del Sole”. Qui durante l’impero Inca si rendeva omaggio al sole (“Inti). Il tour prosegue verso Plaza Regocijo, nel centro storico, circondata da case coloniali come la Casa de Garcilaso de la Vega. Quindi si attraversa la Plaza San Francisco, dove si trova la chiesa con lo stesso nome. Il tour termina al mercato di San Pedro, una squisita esposizione di migliaia di prodotti provenienti da diverse zone di Cusco che potrai percepire con tutti i tuoi sensi. Infine, rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
6° GIORNO: CUSCO una giornata tra relax e avventura
Prima colazione in hotel e giornata a disposizione per visite e attività facoltative. Consigliamo di prenotare la visita di Maras e Moray o il trekking per le montagne arcobaleno. (colazione)
Kuda Consiglia…Trekking alle montagne arcobaleno intera giornata con pranzo, (escursione facoltativa), costo per persona € 95,00.
Curiosità… La pianta urbana di Cusco fu progettata a forma di puma, animale sacro per gli Inca, simbolo di forza e protezione.
7° GIORNO: CUSCO - PUNO tra villaggi, lama e tesori Inca
Prima colazione in hotel e trasferimento in bus turistico ( circa 10 ore ) attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Lungo il percorso faremo la sosta per visitare il tempio inca di Viracocha a Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha - (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama) ed al villaggio di Andahuaylllas, per la visita della chiesa affrescata . Pranzo in ristorante locale durante il percorso. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento. *trasferimento con bus turistico con guida inglese/spagnolo. (colazione, pranzo)
8° GIORNO: LAGO TITICACA - Le Isole Che Galleggiano Sul Mito
Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento. * Visita con barca condivisa. ( colazione, pranzo )
Curiosità… Gli abitanti di Taquile tramandano la tessitura ai bambini fin dalla tenera età. I berretti che indossano raccontano lo stato civile di chi li porta.
9° GIORNO: PUNO - AREQUIPA
Prima colazione in hotel. trasferimento con bus di linea per Arequipa (circa 6 ore). Arrivo e trasferimento in Hotel. Pasti liberi. Pernottamento. (colazione)
10° GIORNOç: AREQUIPA - ITALIA - Ultimi passi nelle Ande e ritorno
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla scoperta di Arequipa, la "Città Bianca," Patrimonio Mondiale UNESCO, rinomata per le sue costruzioni in sillar (bugnato vulcanico). La visita inizia con la Chiesa di San Francisco (1551) per apprezzare il suo stile barocco nel sillar. Proseguiremo verso il Tempio della Compagnia di Gesù, un capolavoro della Scuola Arequipeña, focalizzandoci sulla magnifica Cupola di Sant'Ignazio, spesso definita la "Cappella Sistina di Arequipa." Si raggiunge poi il cuore della città, la Plaza de Armas, circondata dalla Cattedrale e dagli eleganti portici, luogo centrale della fondazione cittadina del 1540. Proseguiremo con l'iconico Monastero di Santa Catalina (1579). Si esplora questa vasta "cittadella" interna che custodisce la storia vicereale, ammirando i suoi chiostri e le vie tinteggiate negli intensi colori ocra e blu indaco. La tappa finale è il Mercato di San Camilo, il più antico mercato cittadino, celebre per la sua struttura in ferro battuto, opera dell'ingegnere Gustave Eiffel (1881).Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia. (colazione)
Curiosità… Arequipa è la città natale dello scrittore Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la Letteratura nel 2010.
11° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Dopo un viaggio ricco di emozioni, paesaggi mozzafiato e immersioni culturali uniche, si atterra in Italia con il cuore pieno di storie da raccontare e occhi ancora colmi di meraviglia. Fine dei servizi.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI 3* locali - cat.STD (o similari)
LIMA Hotel Tierra Viva
VALLE SACRA Villa Urubamba
CUSCO Hacienda Plaza Recocijio
PUNO Hacienda Puno
AREQUIPA Casa Andina Standard