Riepilogo carrello
Hotel
Aggiungi un hotel al tuo viaggio!
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Seleziona una lingua
language flag
Italiano
language flag
Inglese

Accedi

Iscriviti
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

TOUR GIAPPONE CLASSICO CON TAKAYAMA - PARTENZA ESCLUSIVA 20 AGOSTO

Altre 2 foto
Durata:
11 Giorni , 10 Notti - Dal 20 al 30 AGOSTO
Dove andrai:
TOKYO, GIAPPONE
Partenza da aeroporti:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
Informazioni viaggio

20 Agosto: ROMA – TOKYO

Decollo del volo OS per Tokyo Narita via Vienna. Servizio di pasti e pernottamento a bordo

21 Agosto: TOKYO

Arrivo all’aeroporto di Tokyo e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con un assistente del nostro corrispondente locale e trasferimento con Bus privato. Operazioni di check-in in hotel e sistemazione nella camera riservata. Pernottamento in hotel. 

Nota: le camere saranno disponibili a partire dalle ore 15.00.

22 Agosto:          TOKYO

Colazione in hotel. Giornata di visita con guida parlante italiano. La visita viene effettuata con mezzi pubblici. Si visiteranno il Santuario Meiji Jingu, situato nel cuore di Tokyo, è un famoso tempio shintoista dedicato all’imperatore Meiji e alla sua consorte, l’imperatrice Shoken. Costruito all’inizio del XX secolo, è un importante luogo di preghiera per i giapponesi che vi si recano per pregare e offrire omaggi all’imperatore Meiji e alla sua consorte che hanno lavorato duramente per modernizzare il Giappone e portarlo a diventare una nazione leader nel mondo. Il santuario è immerso nel verde del Parco Yoyogi, offrendo un’oasi di pace e tranquillità nel centro di Tokyo. È facile dimenticarsi del trambusto della città e immergersi nella bellezza del santuario. Visita ai quartieri alla moda di Harajuku (con la frenetica e colorata Takeshita Street, luogo di incontro dei giovani Cosplay giapponesi) ed Ometasando (che collega Shibuya a Minato con i suoi palazzi realizzati dai più famosi studi di architettura al mondo). Ed ancora il giardino Shinjuku Gyon, tipico giardino giapponese ed oasi di pace e tranquillità all’interno del frenetico quartiere di Shinjuku, il quartiere di Shinjuku con Kabukicho zona ricca di locali notturni, ristoranti e sale pachinko e l’Osservatorio;  Shibuya, con la statua di Hachiko, il Center Gai e lo Shibuya Cross, l’incrocio pedonale più trafficato al mond). Infine ricordiamo una passeggiata per il quartiere di Ginza.  Rientro in hotel e pernottamento

23 Agosto: TOKYO - KAMAKURA

Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Kamakura, a meno di un'ora da Tokyo, un tempo capitale politica del Giappone, famosa per i suoi templi e la sua tradizione letteraria, oltre alle spiagge e ai sentieri escursionistici. Il simbolo di Kamakura è sicuramente la statua bronzea di Amida Buddha, alta approssimativamente 11 metri (senza includere il piedestallo) e risalente al XIII secolo. Visita al simbolo di Kamakura, la statua bronzea di Amida Buddha, alta approssimativamente 11 metri (senza includere il piedestallo) e risalente al XIII secolo. Pranzo in corso di escursione. Visita al Santuario Tsurugaoka Hachimangu, dove oggi vengono organizzati vari eventi, tra cui festival, matrimoni e mostre. È anche famosa per i suoi festival di yabusame (tiro con l'arco a cavallo) in primavera e in autunno. Oltre ai suoi bellissimi laghetti e giardini, il tempio ospita anche molti tesori nazionali. Lungo la strada per il santuario si trovano bancarelle di cibo dolce. Si trova a circa 10 minuti a piedi dalla stazione di Kamakura, lungo un bel viale alberato. Rientro nel tardo pomeriggio a Tokyo. Pernottamento

24 Agosto:          TOKYO – TAKAYAMA

Colazione in hotel

*** Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Kanazawa; preparare un bagaglio a mano comodo per 1 notte (zaino).***

Incontro con la guida nella lobby dell’hotel e trasferimento con mezzi pubblici alla stazione dei bus. Partenza in bus deluxe con posti prenotati per Takayama (circa 5 ore). Arrivo e pomeriggio di visita con guida parlante italiano a piedi della città di Takayama con le sue locande storiche dedite alla produzione di sake pregiati e del palazzo storico di Takayama Jinya. Sistemazione in Ryokan e cena tradizionale giapponese.  Pernottamento

25 Agosto: TAKAYAMA – SHIRAKAWA GO – KANAZAWA

Colazione in stile giapponese. Incontro con la guida e partenza per la visita al mattino del mercato locale e continuazione della visita del centro di Takayama. Partenza con bus locale e posti riservati per Shirakawa-go. Situato ai piedi del sacro Monte Hakusan, Shirakawa-go rappresenta una delle mete imperdibili di Gifu. Riconosciuto dall'UNESCO come sito patrimonio mondiale dell'umanità, questo bellissimo villaggio tradizionale è un esempio perfetto di paesaggio da cartolina. E’ il più grande borgo di case in stile gassho-zukuri del Giappone. Il nome gassho-zukuri significa letteralmente "come mani che pregano". Ogni casa è un capolavoro di carpenteria. Sono costruite senza chiodi, ogni trave si incastra perfettamente nella successiva. La struttura delle case è così solida che sono rimaste in piedi dal 1800, nonostante il Giappone sia soggetto a terremoti. Visita (circa 2 ore) di questo sito patrimonio dell’Unesco. Ripartenza sempre in bus con posti riservati per Kanazawa. Arrivo, sistemazione in hotel e pernottamento.

26 Agosto:          KANAZAWA

Colazione in hotel.  Visita del mercato del pesce di Omicho, del bellissimo giardino tradizionale Kenrokuen (fra i più belli di tutto il Giappone), del quartiere dei samurai Naga-machi, della casa tradizionale della famiglia Nomura e del quartiere delle geishe di Higashi Chaya-Gai e le sue case da tè, visita ad una casa di Geishe a Shima.  Resto del tempo a disposizione. Pernottamento in hotel.

Nota: Possibilità di inserire la cerimonia del Tè : euro …...

27 Agosto:          KANAZAWA – KYOTO

*** Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Kyoto; preparare un bagaglio a mano per 1 notte (zaino) ***

Colazione in hotel.  Partenza per Kyoto con treno Shinkansen con posti riservati per Tsuruga. Arrivo cambio treno espresso per Kyoto (circa 2 ore e trenta). Arrivo, ed inizio delle visite della città di Kyoto con mezzi pubblici. Visita al tempio Il Tempio di Rokuonji, oggi più conosciuto come Tempio d’oro Kinkaku-ji, è un rinomato tempio buddista zen che vanta secoli di storia, il cui nome che deriva dal famoso Padiglione d'oro (sala del reliquiario) che costituisce il fulcro dell'area del tempio. Questo padiglione a tre livelli rivestito in foglia d'oro è una delle strutture storiche più famose e riconoscibili di Kyoto. Il tempio, è oggi Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Il tempio buddista Ryoan-ji. Il Tempio appartiene alla scuola My shin-ji, branca della scuola Rinzai del Buddismo Zen. Il suo complesso comprende vari templi minori, un vasto giardino in cui si trova un lago artificiale e un tempio principale. È conosciuto in particolare grazie al suo giardino karesansui, "giardino secco" formato in prevalenza da pietre, ciottoli e muschio. Il tempio è inserito tra i monumenti storici dell'antica Kyoto, dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Visita al Santuario Yasaka Shrine, conosciuto anche come Santuario Yasaka-jinja, è uno dei santuari più importanti e famosi di Kyoto. Situato nel quartiere di Gion, e risalente a oltre 1000 anni fa, è dedicato alla dea shintoista Konohanasakuya, che rappresenta la fioritura dei ciliegi. Il santuario è un luogo di preghiera e di offerte, dove i visitatori possono acquistare amuleti di buona fortuna chiamati omamori e scrivere i loro desideri su delle tavolette di legno chiamate ema. Una passeggiata nel tipico quartiere di Gion e successivo rientro in Hotel. Pernottamento

28 Agosto: KYOTO

Colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita di Higashiyama, che significa letteralmente “montagna orientale”, è uno dei quartieri più pittoreschi e affascinanti di Kyoto. Situato sulla sponda orientale del fiume Kamo, è conosciuto per i suoi stretti vicoli, le antiche case di legno e le numerose attrazioni culturali e storiche che lo rendono un luogo imperdibile. Una delle principali attrazioni è il Tempio Kiyomizudera, con la sua spettacolare piattaforma di osservazione e la sua architettura tradizionale, offre una vista panoramica mozzafiato sulla città. Al termine delle visite, trasferimento al mercato Nishiki o Nishiki Market, uno dei mercati più famosi e affascinanti di Kyoto, situato nel centro della città. Conosciuto anche come “la cucina di Kyoto”, questo mercato coperto offre una vasta selezione di negozi, bancarelle e ristoranti che vendono una varietà di prodotti alimentari freschi e tradizionali. Il Mercato è un luogo molto popolare sia tra i residenti locali che tra i turisti e, si possono trovare negozi specializzati in pesce fresco, carne, verdure, condimenti, dolci tradizionali giapponesi e molto altro ancora. È un vero paradiso per gli amanti del cibo e per coloro che vogliono esplorare la cucina locale. Si può mangiare nei piccoli ristoranti che si trovano qui e fare shopping nei negozi che offrono altri prodotti, come stoviglie tradizionali giapponesi, articoli da regalo, utensili da cucina e utensili per il tè. Resto della giornata a disposizione presso il mercato. Rientro in hotel e pernottamento. 

29 Agosto:          KYOTO / NARA / OSAKA

Colazione in hotel. Incontro con la guida e giornata dedicata alla visita di Nara, una città ricca di storia e cultura. È famosa per essere stata la capitale del paese nell’VIII secolo ed è conosciuta anche per i suoi magnifici templi buddisti e per i suoi meravigliosi cervi sika, che vagano liberamente per i parchi cittadini. Uno dei siti più iconici di Nara è il Tempio Todaiji, una delle più grandi strutture in legno del mondo, che ospita anche una gigantesca statua di Buddha. Il Tempio Kasuga, con i suoi sentieri di lanterne di pietra, è un’altra attrazione imperdibile. Nara è un luogo che offre un’immersione nella tradizione e nella storia giapponese, con i suoi tesori culturali e il suo fascino unico. Al rientro, sosta al l Santuario Fushimi Inari Taisha uno dei luoghi più incantevoli ed affascinanti del Giappone, dedicato ad Inari, la divinità del riso e del commercio. Il Santuario è caratterizzato da una serie di porte torii rosse che si estendono lungo una collina. Queste porte sono offerte da persone e aziende in segno di gratitudine per i favori ottenuti o per chiedere il buon auspicio. Ogni torii ha inciso il nome del donatore e la data dell’offerta. Camminare sotto queste porte torii è un’esperienza davvero magica. In serata trasferimento in stazione e partenza per Osaka. Arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione nella camera riservata. Pernottamento.

30 AGOSTO:  OSAKA - ITALIA

Trasferimento con bus privato (senza guida) all’aeroporto Kansai di Osaka in tempo per le operazioni d’imbarco sul volo per il rientro in Italia

 

HOTEL PREVISTI O SIMILARI

Tokyo: Hotel Ginza Grand/Shinjuku Washington/My Stays Premier Omori

Takayama: Ryokan Hanaougi / Tanabe / Ouan

Kanazawa: Resol Trinity/My Stays Premier

Kyoto: Prince Smart Shijo/ Resol Trinity/ Royal Park Canvas

Osaka: Osaka Esaka Tokyu Rei/Prince Smart/Cabin President

Cosa include
Biglietti aerei Korean Air in classe economica per Tokyo con rientro da Osaka Possibilità di partenze da altri aeroporti italiani senza supplemento Trasferimenti in arrivo a Tokyo e partenza da Osaka con shuttle bus condivisi Sistemazione negli hotel indicati con trattamento di pernottamento e prima colazione Sistemazione in Ryokan a Takayama con cena in stile giapponese inclusa Visite ed escursioni come indicato con guida locale parlante italiano Spostamenti nelle città con mezzi pubblici Trasferimenti da città in città con bus o treni veloci con prenotazione di posti a sedere Assicurazione medico-bagaglio Kit Viaggio (zainetto, pochette porta documenti - guida Giappone - etichette bagaglio)
Cosa non include
Pasti non indicati Bevande ai pasti Escursioni e/o visite non indicate Extra di carattere personale Assicurazione contro i rischi di annullamento
Data di partenza
20/08/2025 - 30/08/2025
Data di partenza
20/08/2025 - 30/08/2025
AGO
2025
20 Mercoledì
a partire da:
5.202,00 €
20/08/2025 - 30/08/2025
a partire da:
5.202,00 €
Durata:
11 Giorni , 10 Notti - Dal 20 al 30 AGOSTO
Dove andrai:
TOKYO, GIAPPONE
Partenza da aeroporti:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
Informazioni viaggio

20 Agosto: ROMA – TOKYO

Decollo del volo OS per Tokyo Narita via Vienna. Servizio di pasti e pernottamento a bordo

21 Agosto: TOKYO

Arrivo all’aeroporto di Tokyo e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con un assistente del nostro corrispondente locale e trasferimento con Bus privato. Operazioni di check-in in hotel e sistemazione nella camera riservata. Pernottamento in hotel. 

Nota: le camere saranno disponibili a partire dalle ore 15.00.

22 Agosto:          TOKYO

Colazione in hotel. Giornata di visita con guida parlante italiano. La visita viene effettuata con mezzi pubblici. Si visiteranno il Santuario Meiji Jingu, situato nel cuore di Tokyo, è un famoso tempio shintoista dedicato all’imperatore Meiji e alla sua consorte, l’imperatrice Shoken. Costruito all’inizio del XX secolo, è un importante luogo di preghiera per i giapponesi che vi si recano per pregare e offrire omaggi all’imperatore Meiji e alla sua consorte che hanno lavorato duramente per modernizzare il Giappone e portarlo a diventare una nazione leader nel mondo. Il santuario è immerso nel verde del Parco Yoyogi, offrendo un’oasi di pace e tranquillità nel centro di Tokyo. È facile dimenticarsi del trambusto della città e immergersi nella bellezza del santuario. Visita ai quartieri alla moda di Harajuku (con la frenetica e colorata Takeshita Street, luogo di incontro dei giovani Cosplay giapponesi) ed Ometasando (che collega Shibuya a Minato con i suoi palazzi realizzati dai più famosi studi di architettura al mondo). Ed ancora il giardino Shinjuku Gyon, tipico giardino giapponese ed oasi di pace e tranquillità all’interno del frenetico quartiere di Shinjuku, il quartiere di Shinjuku con Kabukicho zona ricca di locali notturni, ristoranti e sale pachinko e l’Osservatorio;  Shibuya, con la statua di Hachiko, il Center Gai e lo Shibuya Cross, l’incrocio pedonale più trafficato al mond). Infine ricordiamo una passeggiata per il quartiere di Ginza.  Rientro in hotel e pernottamento

23 Agosto: TOKYO - KAMAKURA

Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Kamakura, a meno di un'ora da Tokyo, un tempo capitale politica del Giappone, famosa per i suoi templi e la sua tradizione letteraria, oltre alle spiagge e ai sentieri escursionistici. Il simbolo di Kamakura è sicuramente la statua bronzea di Amida Buddha, alta approssimativamente 11 metri (senza includere il piedestallo) e risalente al XIII secolo. Visita al simbolo di Kamakura, la statua bronzea di Amida Buddha, alta approssimativamente 11 metri (senza includere il piedestallo) e risalente al XIII secolo. Pranzo in corso di escursione. Visita al Santuario Tsurugaoka Hachimangu, dove oggi vengono organizzati vari eventi, tra cui festival, matrimoni e mostre. È anche famosa per i suoi festival di yabusame (tiro con l'arco a cavallo) in primavera e in autunno. Oltre ai suoi bellissimi laghetti e giardini, il tempio ospita anche molti tesori nazionali. Lungo la strada per il santuario si trovano bancarelle di cibo dolce. Si trova a circa 10 minuti a piedi dalla stazione di Kamakura, lungo un bel viale alberato. Rientro nel tardo pomeriggio a Tokyo. Pernottamento

24 Agosto:          TOKYO – TAKAYAMA

Colazione in hotel

*** Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Kanazawa; preparare un bagaglio a mano comodo per 1 notte (zaino).***

Incontro con la guida nella lobby dell’hotel e trasferimento con mezzi pubblici alla stazione dei bus. Partenza in bus deluxe con posti prenotati per Takayama (circa 5 ore). Arrivo e pomeriggio di visita con guida parlante italiano a piedi della città di Takayama con le sue locande storiche dedite alla produzione di sake pregiati e del palazzo storico di Takayama Jinya. Sistemazione in Ryokan e cena tradizionale giapponese.  Pernottamento

25 Agosto: TAKAYAMA – SHIRAKAWA GO – KANAZAWA

Colazione in stile giapponese. Incontro con la guida e partenza per la visita al mattino del mercato locale e continuazione della visita del centro di Takayama. Partenza con bus locale e posti riservati per Shirakawa-go. Situato ai piedi del sacro Monte Hakusan, Shirakawa-go rappresenta una delle mete imperdibili di Gifu. Riconosciuto dall'UNESCO come sito patrimonio mondiale dell'umanità, questo bellissimo villaggio tradizionale è un esempio perfetto di paesaggio da cartolina. E’ il più grande borgo di case in stile gassho-zukuri del Giappone. Il nome gassho-zukuri significa letteralmente "come mani che pregano". Ogni casa è un capolavoro di carpenteria. Sono costruite senza chiodi, ogni trave si incastra perfettamente nella successiva. La struttura delle case è così solida che sono rimaste in piedi dal 1800, nonostante il Giappone sia soggetto a terremoti. Visita (circa 2 ore) di questo sito patrimonio dell’Unesco. Ripartenza sempre in bus con posti riservati per Kanazawa. Arrivo, sistemazione in hotel e pernottamento.

26 Agosto:          KANAZAWA

Colazione in hotel.  Visita del mercato del pesce di Omicho, del bellissimo giardino tradizionale Kenrokuen (fra i più belli di tutto il Giappone), del quartiere dei samurai Naga-machi, della casa tradizionale della famiglia Nomura e del quartiere delle geishe di Higashi Chaya-Gai e le sue case da tè, visita ad una casa di Geishe a Shima.  Resto del tempo a disposizione. Pernottamento in hotel.

Nota: Possibilità di inserire la cerimonia del Tè : euro …...

27 Agosto:          KANAZAWA – KYOTO

*** Il bagaglio principale verrà spedito dalla lobby del vostro hotel direttamente all’hotel di Kyoto; preparare un bagaglio a mano per 1 notte (zaino) ***

Colazione in hotel.  Partenza per Kyoto con treno Shinkansen con posti riservati per Tsuruga. Arrivo cambio treno espresso per Kyoto (circa 2 ore e trenta). Arrivo, ed inizio delle visite della città di Kyoto con mezzi pubblici. Visita al tempio Il Tempio di Rokuonji, oggi più conosciuto come Tempio d’oro Kinkaku-ji, è un rinomato tempio buddista zen che vanta secoli di storia, il cui nome che deriva dal famoso Padiglione d'oro (sala del reliquiario) che costituisce il fulcro dell'area del tempio. Questo padiglione a tre livelli rivestito in foglia d'oro è una delle strutture storiche più famose e riconoscibili di Kyoto. Il tempio, è oggi Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Il tempio buddista Ryoan-ji. Il Tempio appartiene alla scuola My shin-ji, branca della scuola Rinzai del Buddismo Zen. Il suo complesso comprende vari templi minori, un vasto giardino in cui si trova un lago artificiale e un tempio principale. È conosciuto in particolare grazie al suo giardino karesansui, "giardino secco" formato in prevalenza da pietre, ciottoli e muschio. Il tempio è inserito tra i monumenti storici dell'antica Kyoto, dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Visita al Santuario Yasaka Shrine, conosciuto anche come Santuario Yasaka-jinja, è uno dei santuari più importanti e famosi di Kyoto. Situato nel quartiere di Gion, e risalente a oltre 1000 anni fa, è dedicato alla dea shintoista Konohanasakuya, che rappresenta la fioritura dei ciliegi. Il santuario è un luogo di preghiera e di offerte, dove i visitatori possono acquistare amuleti di buona fortuna chiamati omamori e scrivere i loro desideri su delle tavolette di legno chiamate ema. Una passeggiata nel tipico quartiere di Gion e successivo rientro in Hotel. Pernottamento

28 Agosto: KYOTO

Colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita di Higashiyama, che significa letteralmente “montagna orientale”, è uno dei quartieri più pittoreschi e affascinanti di Kyoto. Situato sulla sponda orientale del fiume Kamo, è conosciuto per i suoi stretti vicoli, le antiche case di legno e le numerose attrazioni culturali e storiche che lo rendono un luogo imperdibile. Una delle principali attrazioni è il Tempio Kiyomizudera, con la sua spettacolare piattaforma di osservazione e la sua architettura tradizionale, offre una vista panoramica mozzafiato sulla città. Al termine delle visite, trasferimento al mercato Nishiki o Nishiki Market, uno dei mercati più famosi e affascinanti di Kyoto, situato nel centro della città. Conosciuto anche come “la cucina di Kyoto”, questo mercato coperto offre una vasta selezione di negozi, bancarelle e ristoranti che vendono una varietà di prodotti alimentari freschi e tradizionali. Il Mercato è un luogo molto popolare sia tra i residenti locali che tra i turisti e, si possono trovare negozi specializzati in pesce fresco, carne, verdure, condimenti, dolci tradizionali giapponesi e molto altro ancora. È un vero paradiso per gli amanti del cibo e per coloro che vogliono esplorare la cucina locale. Si può mangiare nei piccoli ristoranti che si trovano qui e fare shopping nei negozi che offrono altri prodotti, come stoviglie tradizionali giapponesi, articoli da regalo, utensili da cucina e utensili per il tè. Resto della giornata a disposizione presso il mercato. Rientro in hotel e pernottamento. 

29 Agosto:          KYOTO / NARA / OSAKA

Colazione in hotel. Incontro con la guida e giornata dedicata alla visita di Nara, una città ricca di storia e cultura. È famosa per essere stata la capitale del paese nell’VIII secolo ed è conosciuta anche per i suoi magnifici templi buddisti e per i suoi meravigliosi cervi sika, che vagano liberamente per i parchi cittadini. Uno dei siti più iconici di Nara è il Tempio Todaiji, una delle più grandi strutture in legno del mondo, che ospita anche una gigantesca statua di Buddha. Il Tempio Kasuga, con i suoi sentieri di lanterne di pietra, è un’altra attrazione imperdibile. Nara è un luogo che offre un’immersione nella tradizione e nella storia giapponese, con i suoi tesori culturali e il suo fascino unico. Al rientro, sosta al l Santuario Fushimi Inari Taisha uno dei luoghi più incantevoli ed affascinanti del Giappone, dedicato ad Inari, la divinità del riso e del commercio. Il Santuario è caratterizzato da una serie di porte torii rosse che si estendono lungo una collina. Queste porte sono offerte da persone e aziende in segno di gratitudine per i favori ottenuti o per chiedere il buon auspicio. Ogni torii ha inciso il nome del donatore e la data dell’offerta. Camminare sotto queste porte torii è un’esperienza davvero magica. In serata trasferimento in stazione e partenza per Osaka. Arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione nella camera riservata. Pernottamento.

30 AGOSTO:  OSAKA - ITALIA

Trasferimento con bus privato (senza guida) all’aeroporto Kansai di Osaka in tempo per le operazioni d’imbarco sul volo per il rientro in Italia

 

HOTEL PREVISTI O SIMILARI

Tokyo: Hotel Ginza Grand/Shinjuku Washington/My Stays Premier Omori

Takayama: Ryokan Hanaougi / Tanabe / Ouan

Kanazawa: Resol Trinity/My Stays Premier

Kyoto: Prince Smart Shijo/ Resol Trinity/ Royal Park Canvas

Osaka: Osaka Esaka Tokyu Rei/Prince Smart/Cabin President

Cosa include
Biglietti aerei Korean Air in classe economica per Tokyo con rientro da Osaka Possibilità di partenze da altri aeroporti italiani senza supplemento Trasferimenti in arrivo a Tokyo e partenza da Osaka con shuttle bus condivisi Sistemazione negli hotel indicati con trattamento di pernottamento e prima colazione Sistemazione in Ryokan a Takayama con cena in stile giapponese inclusa Visite ed escursioni come indicato con guida locale parlante italiano Spostamenti nelle città con mezzi pubblici Trasferimenti da città in città con bus o treni veloci con prenotazione di posti a sedere Assicurazione medico-bagaglio Kit Viaggio (zainetto, pochette porta documenti - guida Giappone - etichette bagaglio)
Cosa non include
Pasti non indicati Bevande ai pasti Escursioni e/o visite non indicate Extra di carattere personale Assicurazione contro i rischi di annullamento
TOUR GIAPPONE CLASSICO CON TAKAYAMA - PARTENZA ESCLUSIVA 20 AGOSTO
Tratta:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
Orario
Orario
Località partenza
Località partenza
Seleziona una località di partenza
Tratta:
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
VOLO DA AEROPORTI ITALIANI INDICATI
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 12 anni compiuti
Bambini da 2 a 12 anni non compiuti
Bambini fino a 2 anni non compiuti
Camere
-
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
5.202,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
5.202,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
5.202,00 €