cartSummary
Hotel
Aggiungi un hotel al tuo viaggio!
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Seleziona una lingua
language flag
Italiano
language flag
Inglese

Accedi

Iscriviti
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

TOUR IL CUORE DELL'INDIA - 12 GIORNI CAT. COMF

Durata:
12 Giorni , 9 Notti - Dal 21 GIUGNO al 02 LUGLIO
Dove andrai:
DELHI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore più autentico e spirituale dell’India. Da Delhi, metropoli sospesa tra modernità e tradizione, si vola a Varanasi, dove il Gange racconta storie millenarie. Si prosegue verso Prayagraj, l'incontro sacro dei fiumi, per poi scoprire l'arte sensuale di Khajuraho. Orchha incanta con i suoi palazzi nascosti nel tempo, mentre Agra emoziona con il suo eterno simbolo d’amore: il Taj Mahal. Jaipur, con le sue architetture rosa, chiude il cerchio tra fortezze regali e osservatori celesti. Un viaggio completo tra fede, bellezza e meraviglia, in una terra che non si dimentica. L’India non si guarda, si vive.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia con voli di linea per Delhi. Servizio di pasti ed intrattenimento a bordo.

2° GIORNO: DEHLI
Arrivo all’aeroporto di Delhi e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con un incaricato del corrispondente locale e trasferimento in hotel. Vi accogliamo a Delhi, la capitale dell'India, per un viaggio indimenticabile attraverso la storia e gli eroi dell'India medievale, in questa città che ha subito enormi cambiamenti negli ultimi decenni. Nel pomeriggio, visita alla moschea storica e bellissima – The Masjid-i Jahan-Numa, conosciuta come la Moschea del Venerdì. Alla fine, un giro in risciò, divertente e suggestivo, negli stretti vicoli di Old Delhi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Old Delhi è un labirinto di vicoli, profumi e colori, costruita dall’imperatore Shah Jahan, lo stesso del Taj Mahal.

3° GIORNO: DELHI – VARANASI
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo per Varanasi. L’antichità di Varanasi, come la sua spiritualità, è immortale. Qui la vita si svolge attorno ai Ghat lungo il fiume Gange, dove si trovano la maggior parte dei templi. Dall'alba al tramonto un flusso costante di devoti esegue rituali. La città è un labirinto di stradine e vicoli che nascondono circa un migliaio di templi e santuari. Questa è Varanasi: la città della preghiera. All’arrivo, trasferimento in hotel. In seguito si assiste alla cerimonia “Aarti” sui Ghat del sacro fiume Gange. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Varanasi è considerata la città più antica del mondo ancora abitata; Per gli induisti, morire o essere cremati qui garantisce la liberazione dal ciclo delle reincarnazioni (moksha).

4° GIORNO: VARANASI – PRAYAGRAJ
(125 KM – 3 ORE CIRCA) Giro in barca di prima mattina sul fiume Gange. Successivamente prima colazione in hotel e partenza per Prayagraj. All'arrivo, check-in in hotel e successiva visita a Sangam (il punto d’incontro dei tre fiumi sacri: Gange, Yamuna e il mitico Saraswati). Si prosegue con la visita esterna del Forte di Allahabad, di un tempio indù e del museo Anand Bhawan (chiuso il lunedì). Prayagraj è nota anche per ospitare il celebre Kumbh Mela ogni dodici anni. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Sangam è il punto sacro in cui si incontrano i fiumi Gange, Yamuna e Saraswati: ogni 12 anni ospita il Kumbh Mela, la più grande festa religiosa al mondo.

5° GIORNO: PRAYAGRAJ – KHAJURAHO
(295 KM – 7 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Khajuraho. Antica capitale dei re Chandela, i suoi templi furono edificati tra il 950 e il 1050 d.C. e sono celebri per le raffinate sculture erotiche e decorative. Oggi ne rimangono solo 22, tra cui spiccano il Kandariya Mahadev, il Chaturbhuj, il Paraswanath e il Ghantai. All’arrivo, check-in in hotel e visita ai templi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: I templi di Khajuraho sono patrimonio UNESCO e celebrano l’unione tra umano e divino.

6° GIORNO: KHAJURAHO – ORCHHA – AGRA
(200 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Orchha, cittadina medievale costruita dai sovrani Bundela nel XVI e XVII secolo. Visita del Jehangir Mahal, del Raja Mahal e del tempio del re Rama, un ex palazzo trasformato in luogo di culto. In seguito, trasferimento alla stazione ferroviaria di Jhansi per il treno per Agra (18:40 – 21:10). All’arrivo, sistemazione e pernottamento in hotel.
Curiosità: Orchha è una gemma poco conosciuta: qui Rama, dio guerriero, è venerato non come divinità ma come re.

7° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Escursione a Sikandra per visitare la tomba di Akbar. Proseguimento per la tomba di Itmad-ud-Daulah, detta “Piccolo Taj Mahal” per la sua raffinata decorazione in marmo bianco. Rientro in hotel. Nel pomeriggio visita dell’Agra Fort, con i suoi palazzi in pietra arenaria rossa, splendido esempio di architettura indo-persiana. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Forte di Agra ha ospitato Shah Jahan negli ultimi anni della sua vita, prigioniero del proprio figlio, con vista sul Taj Mahal.

8° GIORNO: AGRA – FATEHPUR SIKRI – JAIPUR
(250 KM – 5 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e visita del Taj Mahal (chiuso il venerdì), uno dei monumenti più celebri e simbolo eterno dell’amore. Partenza per Jaipur con sosta a Fatehpur Sikri, la “città fantasma” voluta da Akbar il Grande, straordinario esempio di architettura moghul in arenaria rossa. Proseguimento per Jaipur, la “Città Rosa” del Rajasthan. All’arrivo, check-in e pernottamento in hotel.
Curiosità: Fatehpur Sikri fu capitale per soli 14 anni: la mancanza d’acqua la rese una “città fantasma”.

9° GIORNO: PERIYAR
Prima colazione in hotel. Escursione alla fortezza di Amber con salita in jeep. Il forte è uno degli esempi più spettacolari di architettura rajput, con interni raffinati e il celebre Sheesh Mahal, la Sala degli Specchi. Sosta fotografica al Hawa Mahal, il “Palazzo dei Venti”. Nel pomeriggio visita del City Palace, residenza reale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur fu la prima città indiana pianificata secondo i princìpi dell’architettura vedica. Il colore rosa fu scelto per onorare il principe di Galles nel 1876.

10° GIORNO: JAIPUR – DELHI
(260 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e partenza per Delhi. All’arrivo check-in a hotel e resto della giornata libera. Pernottamento in hotel.

11° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo per il rientro in Italia o per la vostra prossima destinazione

12° GIORNO: ITALIA
L’India è lontana, ma resta dentro: nei profumi che riaffiorano all’improvviso, nei sorrisi incontrati per strada, nei silenzi che parlano al cuore. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
DELHI              Holiday Inn New Delhi Mayur Vihar
VARANASI       Rivatas by Ideal
PRAYAGRAJ    Kanha Shyam
KHAJURAHO  Hotel Chandela
AGRA              Grand Mercure
JAIPUR            Hotel Golden Tulip

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma o Milano in classe economica, bagaglio in stiva e bagaglio a mano, tasse aeroportuali (nella misura di €382 soggette a verifica), incontro ed assistenza all’arrivo / partenza dal rappresentante di Le Passage to India ( di lingua inglese), trasferimenti in arrivo ed in partenza, sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena, tutti i trasferimenti in veicoli privati con aria condizionata, autista, guida accompagnatore in lingua italiana, ingressi ed escursioni ai siti citati nel programma. Facchinaggio solo in aeroporto. Assistenza locale.
Cosa non include
Le bevande e altri pasti non espressamente indicati, eventuali escursioni facoltative da acquistare in loco, assicurazione annullamento, eventuale adeguamento carburante, le tasse per fotocamere e videocamere (ove richieste, cifre irrisorie), facchinaggio negli hotel, visto d’ingresso in India (25 USD/persona), mance e spese personali, telefonate, lavanderia, tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
Data di partenza
21/06/2026 - 02/07/2026
Data di partenza
21/06/2026 - 02/07/2026
NOV
2025
DIC
2025
GEN
2026
FEB
2026
MAR
2026
APR
2026
MAG
2026
GIU
2026
09 Domenica
a partire da:
3.710,00 €
09/11/2025 - 20/11/2025
a partire da:
3.710,00 €
Durata:
12 Giorni , 9 Notti - Dal 09 al 20 NOVEMBRE
Dove andrai:
DELHI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore più autentico e spirituale dell’India. Da Delhi, metropoli sospesa tra modernità e tradizione, si vola a Varanasi, dove il Gange racconta storie millenarie. Si prosegue verso Prayagraj, l'incontro sacro dei fiumi, per poi scoprire l'arte sensuale di Khajuraho. Orchha incanta con i suoi palazzi nascosti nel tempo, mentre Agra emoziona con il suo eterno simbolo d’amore: il Taj Mahal. Jaipur, con le sue architetture rosa, chiude il cerchio tra fortezze regali e osservatori celesti. Un viaggio completo tra fede, bellezza e meraviglia, in una terra che non si dimentica. L’India non si guarda, si vive.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia con voli di linea per Delhi. Servizio di pasti ed intrattenimento a bordo.

2° GIORNO: DEHLI
Arrivo all’aeroporto di Delhi e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con un incaricato del corrispondente locale e trasferimento in hotel. Vi accogliamo a Delhi, la capitale dell'India, per un viaggio indimenticabile attraverso la storia e gli eroi dell'India medievale, in questa città che ha subito enormi cambiamenti negli ultimi decenni. Nel pomeriggio, visita alla moschea storica e bellissima – The Masjid-i Jahan-Numa, conosciuta come la Moschea del Venerdì. Alla fine, un giro in risciò, divertente e suggestivo, negli stretti vicoli di Old Delhi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Old Delhi è un labirinto di vicoli, profumi e colori, costruita dall’imperatore Shah Jahan, lo stesso del Taj Mahal.

3° GIORNO: DELHI – VARANASI
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo per Varanasi. L’antichità di Varanasi, come la sua spiritualità, è immortale. Qui la vita si svolge attorno ai Ghat lungo il fiume Gange, dove si trovano la maggior parte dei templi. Dall'alba al tramonto un flusso costante di devoti esegue rituali. La città è un labirinto di stradine e vicoli che nascondono circa un migliaio di templi e santuari. Questa è Varanasi: la città della preghiera. All’arrivo, trasferimento in hotel. In seguito si assiste alla cerimonia “Aarti” sui Ghat del sacro fiume Gange. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Varanasi è considerata la città più antica del mondo ancora abitata; Per gli induisti, morire o essere cremati qui garantisce la liberazione dal ciclo delle reincarnazioni (moksha).

4° GIORNO: VARANASI – PRAYAGRAJ
(125 KM – 3 ORE CIRCA) Giro in barca di prima mattina sul fiume Gange. Successivamente prima colazione in hotel e partenza per Prayagraj. All'arrivo, check-in in hotel e successiva visita a Sangam (il punto d’incontro dei tre fiumi sacri: Gange, Yamuna e il mitico Saraswati). Si prosegue con la visita esterna del Forte di Allahabad, di un tempio indù e del museo Anand Bhawan (chiuso il lunedì). Prayagraj è nota anche per ospitare il celebre Kumbh Mela ogni dodici anni. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Sangam è il punto sacro in cui si incontrano i fiumi Gange, Yamuna e Saraswati: ogni 12 anni ospita il Kumbh Mela, la più grande festa religiosa al mondo.

5° GIORNO: PRAYAGRAJ – KHAJURAHO
(295 KM – 7 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Khajuraho. Antica capitale dei re Chandela, i suoi templi furono edificati tra il 950 e il 1050 d.C. e sono celebri per le raffinate sculture erotiche e decorative. Oggi ne rimangono solo 22, tra cui spiccano il Kandariya Mahadev, il Chaturbhuj, il Paraswanath e il Ghantai. All’arrivo, check-in in hotel e visita ai templi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: I templi di Khajuraho sono patrimonio UNESCO e celebrano l’unione tra umano e divino.

6° GIORNO: KHAJURAHO – ORCHHA – AGRA
(200 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Orchha, cittadina medievale costruita dai sovrani Bundela nel XVI e XVII secolo. Visita del Jehangir Mahal, del Raja Mahal e del tempio del re Rama, un ex palazzo trasformato in luogo di culto. In seguito, trasferimento alla stazione ferroviaria di Jhansi per il treno per Agra (18:40 – 21:10). All’arrivo, sistemazione e pernottamento in hotel.
Curiosità: Orchha è una gemma poco conosciuta: qui Rama, dio guerriero, è venerato non come divinità ma come re.

7° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Escursione a Sikandra per visitare la tomba di Akbar. Proseguimento per la tomba di Itmad-ud-Daulah, detta “Piccolo Taj Mahal” per la sua raffinata decorazione in marmo bianco. Rientro in hotel. Nel pomeriggio visita dell’Agra Fort, con i suoi palazzi in pietra arenaria rossa, splendido esempio di architettura indo-persiana. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Forte di Agra ha ospitato Shah Jahan negli ultimi anni della sua vita, prigioniero del proprio figlio, con vista sul Taj Mahal.

8° GIORNO: AGRA – FATEHPUR SIKRI – JAIPUR
(250 KM – 5 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e visita del Taj Mahal (chiuso il venerdì), uno dei monumenti più celebri e simbolo eterno dell’amore. Partenza per Jaipur con sosta a Fatehpur Sikri, la “città fantasma” voluta da Akbar il Grande, straordinario esempio di architettura moghul in arenaria rossa. Proseguimento per Jaipur, la “Città Rosa” del Rajasthan. All’arrivo, check-in e pernottamento in hotel.
Curiosità: Fatehpur Sikri fu capitale per soli 14 anni: la mancanza d’acqua la rese una “città fantasma”.

9° GIORNO: PERIYAR
Prima colazione in hotel. Escursione alla fortezza di Amber con salita in jeep. Il forte è uno degli esempi più spettacolari di architettura rajput, con interni raffinati e il celebre Sheesh Mahal, la Sala degli Specchi. Sosta fotografica al Hawa Mahal, il “Palazzo dei Venti”. Nel pomeriggio visita del City Palace, residenza reale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur fu la prima città indiana pianificata secondo i princìpi dell’architettura vedica. Il colore rosa fu scelto per onorare il principe di Galles nel 1876.

10° GIORNO: JAIPUR – DELHI
(260 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e partenza per Delhi. All’arrivo check-in a hotel e resto della giornata libera. Pernottamento in hotel.

11° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo per il rientro in Italia o per la vostra prossima destinazione

12° GIORNO: ITALIA
L’India è lontana, ma resta dentro: nei profumi che riaffiorano all’improvviso, nei sorrisi incontrati per strada, nei silenzi che parlano al cuore. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
DELHI              Holiday Inn New Delhi Mayur Vihar
VARANASI       Rivatas by Ideal
PRAYAGRAJ    Kanha Shyam
KHAJURAHO  Hotel Chandela
AGRA              Grand Mercure
JAIPUR            Hotel Golden Tulip

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma o Milano in classe economica, bagaglio in stiva e bagaglio a mano, tasse aeroportuali (nella misura di €382 soggette a verifica), incontro ed assistenza all’arrivo / partenza dal rappresentante di Le Passage to India ( di lingua inglese), trasferimenti in arrivo ed in partenza, sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena, tutti i trasferimenti in veicoli privati con aria condizionata, autista, guida accompagnatore in lingua italiana, ingressi ed escursioni ai siti citati nel programma. Facchinaggio solo in aeroporto. Assistenza locale.
Cosa non include
Le bevande e altri pasti non espressamente indicati, eventuali escursioni facoltative da acquistare in loco, assicurazione annullamento, eventuale adeguamento carburante, le tasse per fotocamere e videocamere (ove richieste, cifre irrisorie), facchinaggio negli hotel, visto d’ingresso in India (25 USD/persona), mance e spese personali, telefonate, lavanderia, tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
TOUR IL CUORE DELL'INDIA - 12 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
16 Domenica
a partire da:
3.579,00 €
16/11/2025 - 27/11/2025
a partire da:
3.579,00 €
Durata:
12 Giorni , 9 Notti - Dal 16 al 27 NOVEMBRE
Dove andrai:
DELHI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore più autentico e spirituale dell’India. Da Delhi, metropoli sospesa tra modernità e tradizione, si vola a Varanasi, dove il Gange racconta storie millenarie. Si prosegue verso Prayagraj, l'incontro sacro dei fiumi, per poi scoprire l'arte sensuale di Khajuraho. Orchha incanta con i suoi palazzi nascosti nel tempo, mentre Agra emoziona con il suo eterno simbolo d’amore: il Taj Mahal. Jaipur, con le sue architetture rosa, chiude il cerchio tra fortezze regali e osservatori celesti. Un viaggio completo tra fede, bellezza e meraviglia, in una terra che non si dimentica. L’India non si guarda, si vive.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia con voli di linea per Delhi. Servizio di pasti ed intrattenimento a bordo.

2° GIORNO: DEHLI
Arrivo all’aeroporto di Delhi e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con un incaricato del corrispondente locale e trasferimento in hotel. Vi accogliamo a Delhi, la capitale dell'India, per un viaggio indimenticabile attraverso la storia e gli eroi dell'India medievale, in questa città che ha subito enormi cambiamenti negli ultimi decenni. Nel pomeriggio, visita alla moschea storica e bellissima – The Masjid-i Jahan-Numa, conosciuta come la Moschea del Venerdì. Alla fine, un giro in risciò, divertente e suggestivo, negli stretti vicoli di Old Delhi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Old Delhi è un labirinto di vicoli, profumi e colori, costruita dall’imperatore Shah Jahan, lo stesso del Taj Mahal.

3° GIORNO: DELHI – VARANASI
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo per Varanasi. L’antichità di Varanasi, come la sua spiritualità, è immortale. Qui la vita si svolge attorno ai Ghat lungo il fiume Gange, dove si trovano la maggior parte dei templi. Dall'alba al tramonto un flusso costante di devoti esegue rituali. La città è un labirinto di stradine e vicoli che nascondono circa un migliaio di templi e santuari. Questa è Varanasi: la città della preghiera. All’arrivo, trasferimento in hotel. In seguito si assiste alla cerimonia “Aarti” sui Ghat del sacro fiume Gange. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Varanasi è considerata la città più antica del mondo ancora abitata; Per gli induisti, morire o essere cremati qui garantisce la liberazione dal ciclo delle reincarnazioni (moksha).

4° GIORNO: VARANASI – PRAYAGRAJ
(125 KM – 3 ORE CIRCA) Giro in barca di prima mattina sul fiume Gange. Successivamente prima colazione in hotel e partenza per Prayagraj. All'arrivo, check-in in hotel e successiva visita a Sangam (il punto d’incontro dei tre fiumi sacri: Gange, Yamuna e il mitico Saraswati). Si prosegue con la visita esterna del Forte di Allahabad, di un tempio indù e del museo Anand Bhawan (chiuso il lunedì). Prayagraj è nota anche per ospitare il celebre Kumbh Mela ogni dodici anni. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Sangam è il punto sacro in cui si incontrano i fiumi Gange, Yamuna e Saraswati: ogni 12 anni ospita il Kumbh Mela, la più grande festa religiosa al mondo.

5° GIORNO: PRAYAGRAJ – KHAJURAHO
(295 KM – 7 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Khajuraho. Antica capitale dei re Chandela, i suoi templi furono edificati tra il 950 e il 1050 d.C. e sono celebri per le raffinate sculture erotiche e decorative. Oggi ne rimangono solo 22, tra cui spiccano il Kandariya Mahadev, il Chaturbhuj, il Paraswanath e il Ghantai. All’arrivo, check-in in hotel e visita ai templi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: I templi di Khajuraho sono patrimonio UNESCO e celebrano l’unione tra umano e divino.

6° GIORNO: KHAJURAHO – ORCHHA – AGRA
(200 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Orchha, cittadina medievale costruita dai sovrani Bundela nel XVI e XVII secolo. Visita del Jehangir Mahal, del Raja Mahal e del tempio del re Rama, un ex palazzo trasformato in luogo di culto. In seguito, trasferimento alla stazione ferroviaria di Jhansi per il treno per Agra (18:40 – 21:10). All’arrivo, sistemazione e pernottamento in hotel.
Curiosità: Orchha è una gemma poco conosciuta: qui Rama, dio guerriero, è venerato non come divinità ma come re.

7° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Escursione a Sikandra per visitare la tomba di Akbar. Proseguimento per la tomba di Itmad-ud-Daulah, detta “Piccolo Taj Mahal” per la sua raffinata decorazione in marmo bianco. Rientro in hotel. Nel pomeriggio visita dell’Agra Fort, con i suoi palazzi in pietra arenaria rossa, splendido esempio di architettura indo-persiana. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Forte di Agra ha ospitato Shah Jahan negli ultimi anni della sua vita, prigioniero del proprio figlio, con vista sul Taj Mahal.

8° GIORNO: AGRA – FATEHPUR SIKRI – JAIPUR
(250 KM – 5 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e visita del Taj Mahal (chiuso il venerdì), uno dei monumenti più celebri e simbolo eterno dell’amore. Partenza per Jaipur con sosta a Fatehpur Sikri, la “città fantasma” voluta da Akbar il Grande, straordinario esempio di architettura moghul in arenaria rossa. Proseguimento per Jaipur, la “Città Rosa” del Rajasthan. All’arrivo, check-in e pernottamento in hotel.
Curiosità: Fatehpur Sikri fu capitale per soli 14 anni: la mancanza d’acqua la rese una “città fantasma”.

9° GIORNO: PERIYAR
Prima colazione in hotel. Escursione alla fortezza di Amber con salita in jeep. Il forte è uno degli esempi più spettacolari di architettura rajput, con interni raffinati e il celebre Sheesh Mahal, la Sala degli Specchi. Sosta fotografica al Hawa Mahal, il “Palazzo dei Venti”. Nel pomeriggio visita del City Palace, residenza reale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur fu la prima città indiana pianificata secondo i princìpi dell’architettura vedica. Il colore rosa fu scelto per onorare il principe di Galles nel 1876.

10° GIORNO: JAIPUR – DELHI
(260 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e partenza per Delhi. All’arrivo check-in a hotel e resto della giornata libera. Pernottamento in hotel.

11° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo per il rientro in Italia o per la vostra prossima destinazione

12° GIORNO: ITALIA
L’India è lontana, ma resta dentro: nei profumi che riaffiorano all’improvviso, nei sorrisi incontrati per strada, nei silenzi che parlano al cuore. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
DELHI              Holiday Inn New Delhi Mayur Vihar
VARANASI       Rivatas by Ideal
PRAYAGRAJ    Kanha Shyam
KHAJURAHO  Hotel Chandela
AGRA              Grand Mercure
JAIPUR            Hotel Golden Tulip

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma o Milano in classe economica, bagaglio in stiva e bagaglio a mano, tasse aeroportuali (nella misura di €382 soggette a verifica), incontro ed assistenza all’arrivo / partenza dal rappresentante di Le Passage to India ( di lingua inglese), trasferimenti in arrivo ed in partenza, sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena, tutti i trasferimenti in veicoli privati con aria condizionata, autista, guida accompagnatore in lingua italiana, ingressi ed escursioni ai siti citati nel programma. Facchinaggio solo in aeroporto. Assistenza locale.
Cosa non include
Le bevande e altri pasti non espressamente indicati, eventuali escursioni facoltative da acquistare in loco, assicurazione annullamento, eventuale adeguamento carburante, le tasse per fotocamere e videocamere (ove richieste, cifre irrisorie), facchinaggio negli hotel, visto d’ingresso in India (25 USD/persona), mance e spese personali, telefonate, lavanderia, tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
TOUR IL CUORE DELL'INDIA - 12 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
23 Domenica
a partire da:
3.579,00 €
23/11/2025 - 04/12/2025
a partire da:
3.579,00 €
Durata:
12 Giorni , 9 Notti - Dal 23 NOVEMBRE al 04 DICEMBRE
Dove andrai:
DELHI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore più autentico e spirituale dell’India. Da Delhi, metropoli sospesa tra modernità e tradizione, si vola a Varanasi, dove il Gange racconta storie millenarie. Si prosegue verso Prayagraj, l'incontro sacro dei fiumi, per poi scoprire l'arte sensuale di Khajuraho. Orchha incanta con i suoi palazzi nascosti nel tempo, mentre Agra emoziona con il suo eterno simbolo d’amore: il Taj Mahal. Jaipur, con le sue architetture rosa, chiude il cerchio tra fortezze regali e osservatori celesti. Un viaggio completo tra fede, bellezza e meraviglia, in una terra che non si dimentica. L’India non si guarda, si vive.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia con voli di linea per Delhi. Servizio di pasti ed intrattenimento a bordo.

2° GIORNO: DEHLI
Arrivo all’aeroporto di Delhi e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con un incaricato del corrispondente locale e trasferimento in hotel. Vi accogliamo a Delhi, la capitale dell'India, per un viaggio indimenticabile attraverso la storia e gli eroi dell'India medievale, in questa città che ha subito enormi cambiamenti negli ultimi decenni. Nel pomeriggio, visita alla moschea storica e bellissima – The Masjid-i Jahan-Numa, conosciuta come la Moschea del Venerdì. Alla fine, un giro in risciò, divertente e suggestivo, negli stretti vicoli di Old Delhi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Old Delhi è un labirinto di vicoli, profumi e colori, costruita dall’imperatore Shah Jahan, lo stesso del Taj Mahal.

3° GIORNO: DELHI – VARANASI
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo per Varanasi. L’antichità di Varanasi, come la sua spiritualità, è immortale. Qui la vita si svolge attorno ai Ghat lungo il fiume Gange, dove si trovano la maggior parte dei templi. Dall'alba al tramonto un flusso costante di devoti esegue rituali. La città è un labirinto di stradine e vicoli che nascondono circa un migliaio di templi e santuari. Questa è Varanasi: la città della preghiera. All’arrivo, trasferimento in hotel. In seguito si assiste alla cerimonia “Aarti” sui Ghat del sacro fiume Gange. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Varanasi è considerata la città più antica del mondo ancora abitata; Per gli induisti, morire o essere cremati qui garantisce la liberazione dal ciclo delle reincarnazioni (moksha).

4° GIORNO: VARANASI – PRAYAGRAJ
(125 KM – 3 ORE CIRCA) Giro in barca di prima mattina sul fiume Gange. Successivamente prima colazione in hotel e partenza per Prayagraj. All'arrivo, check-in in hotel e successiva visita a Sangam (il punto d’incontro dei tre fiumi sacri: Gange, Yamuna e il mitico Saraswati). Si prosegue con la visita esterna del Forte di Allahabad, di un tempio indù e del museo Anand Bhawan (chiuso il lunedì). Prayagraj è nota anche per ospitare il celebre Kumbh Mela ogni dodici anni. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Sangam è il punto sacro in cui si incontrano i fiumi Gange, Yamuna e Saraswati: ogni 12 anni ospita il Kumbh Mela, la più grande festa religiosa al mondo.

5° GIORNO: PRAYAGRAJ – KHAJURAHO
(295 KM – 7 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Khajuraho. Antica capitale dei re Chandela, i suoi templi furono edificati tra il 950 e il 1050 d.C. e sono celebri per le raffinate sculture erotiche e decorative. Oggi ne rimangono solo 22, tra cui spiccano il Kandariya Mahadev, il Chaturbhuj, il Paraswanath e il Ghantai. All’arrivo, check-in in hotel e visita ai templi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: I templi di Khajuraho sono patrimonio UNESCO e celebrano l’unione tra umano e divino.

6° GIORNO: KHAJURAHO – ORCHHA – AGRA
(200 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Orchha, cittadina medievale costruita dai sovrani Bundela nel XVI e XVII secolo. Visita del Jehangir Mahal, del Raja Mahal e del tempio del re Rama, un ex palazzo trasformato in luogo di culto. In seguito, trasferimento alla stazione ferroviaria di Jhansi per il treno per Agra (18:40 – 21:10). All’arrivo, sistemazione e pernottamento in hotel.
Curiosità: Orchha è una gemma poco conosciuta: qui Rama, dio guerriero, è venerato non come divinità ma come re.

7° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Escursione a Sikandra per visitare la tomba di Akbar. Proseguimento per la tomba di Itmad-ud-Daulah, detta “Piccolo Taj Mahal” per la sua raffinata decorazione in marmo bianco. Rientro in hotel. Nel pomeriggio visita dell’Agra Fort, con i suoi palazzi in pietra arenaria rossa, splendido esempio di architettura indo-persiana. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Forte di Agra ha ospitato Shah Jahan negli ultimi anni della sua vita, prigioniero del proprio figlio, con vista sul Taj Mahal.

8° GIORNO: AGRA – FATEHPUR SIKRI – JAIPUR
(250 KM – 5 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e visita del Taj Mahal (chiuso il venerdì), uno dei monumenti più celebri e simbolo eterno dell’amore. Partenza per Jaipur con sosta a Fatehpur Sikri, la “città fantasma” voluta da Akbar il Grande, straordinario esempio di architettura moghul in arenaria rossa. Proseguimento per Jaipur, la “Città Rosa” del Rajasthan. All’arrivo, check-in e pernottamento in hotel.
Curiosità: Fatehpur Sikri fu capitale per soli 14 anni: la mancanza d’acqua la rese una “città fantasma”.

9° GIORNO: PERIYAR
Prima colazione in hotel. Escursione alla fortezza di Amber con salita in jeep. Il forte è uno degli esempi più spettacolari di architettura rajput, con interni raffinati e il celebre Sheesh Mahal, la Sala degli Specchi. Sosta fotografica al Hawa Mahal, il “Palazzo dei Venti”. Nel pomeriggio visita del City Palace, residenza reale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur fu la prima città indiana pianificata secondo i princìpi dell’architettura vedica. Il colore rosa fu scelto per onorare il principe di Galles nel 1876.

10° GIORNO: JAIPUR – DELHI
(260 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e partenza per Delhi. All’arrivo check-in a hotel e resto della giornata libera. Pernottamento in hotel.

11° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo per il rientro in Italia o per la vostra prossima destinazione

12° GIORNO: ITALIA
L’India è lontana, ma resta dentro: nei profumi che riaffiorano all’improvviso, nei sorrisi incontrati per strada, nei silenzi che parlano al cuore. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
DELHI              Holiday Inn New Delhi Mayur Vihar
VARANASI       Rivatas by Ideal
PRAYAGRAJ    Kanha Shyam
KHAJURAHO  Hotel Chandela
AGRA              Grand Mercure
JAIPUR            Hotel Golden Tulip

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma o Milano in classe economica, bagaglio in stiva e bagaglio a mano, tasse aeroportuali (nella misura di €382 soggette a verifica), incontro ed assistenza all’arrivo / partenza dal rappresentante di Le Passage to India ( di lingua inglese), trasferimenti in arrivo ed in partenza, sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena, tutti i trasferimenti in veicoli privati con aria condizionata, autista, guida accompagnatore in lingua italiana, ingressi ed escursioni ai siti citati nel programma. Facchinaggio solo in aeroporto. Assistenza locale.
Cosa non include
Le bevande e altri pasti non espressamente indicati, eventuali escursioni facoltative da acquistare in loco, assicurazione annullamento, eventuale adeguamento carburante, le tasse per fotocamere e videocamere (ove richieste, cifre irrisorie), facchinaggio negli hotel, visto d’ingresso in India (25 USD/persona), mance e spese personali, telefonate, lavanderia, tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
TOUR IL CUORE DELL'INDIA - 12 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
30 Domenica
a partire da:
3.579,00 €
30/11/2025 - 11/12/2025
a partire da:
3.579,00 €
Durata:
12 Giorni , 9 Notti - Dal 30 NOVEMBRE al 11 DICEMBRE
Dove andrai:
DELHI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore più autentico e spirituale dell’India. Da Delhi, metropoli sospesa tra modernità e tradizione, si vola a Varanasi, dove il Gange racconta storie millenarie. Si prosegue verso Prayagraj, l'incontro sacro dei fiumi, per poi scoprire l'arte sensuale di Khajuraho. Orchha incanta con i suoi palazzi nascosti nel tempo, mentre Agra emoziona con il suo eterno simbolo d’amore: il Taj Mahal. Jaipur, con le sue architetture rosa, chiude il cerchio tra fortezze regali e osservatori celesti. Un viaggio completo tra fede, bellezza e meraviglia, in una terra che non si dimentica. L’India non si guarda, si vive.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia con voli di linea per Delhi. Servizio di pasti ed intrattenimento a bordo.

2° GIORNO: DEHLI
Arrivo all’aeroporto di Delhi e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con un incaricato del corrispondente locale e trasferimento in hotel. Vi accogliamo a Delhi, la capitale dell'India, per un viaggio indimenticabile attraverso la storia e gli eroi dell'India medievale, in questa città che ha subito enormi cambiamenti negli ultimi decenni. Nel pomeriggio, visita alla moschea storica e bellissima – The Masjid-i Jahan-Numa, conosciuta come la Moschea del Venerdì. Alla fine, un giro in risciò, divertente e suggestivo, negli stretti vicoli di Old Delhi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Old Delhi è un labirinto di vicoli, profumi e colori, costruita dall’imperatore Shah Jahan, lo stesso del Taj Mahal.

3° GIORNO: DELHI – VARANASI
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo per Varanasi. L’antichità di Varanasi, come la sua spiritualità, è immortale. Qui la vita si svolge attorno ai Ghat lungo il fiume Gange, dove si trovano la maggior parte dei templi. Dall'alba al tramonto un flusso costante di devoti esegue rituali. La città è un labirinto di stradine e vicoli che nascondono circa un migliaio di templi e santuari. Questa è Varanasi: la città della preghiera. All’arrivo, trasferimento in hotel. In seguito si assiste alla cerimonia “Aarti” sui Ghat del sacro fiume Gange. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Varanasi è considerata la città più antica del mondo ancora abitata; Per gli induisti, morire o essere cremati qui garantisce la liberazione dal ciclo delle reincarnazioni (moksha).

4° GIORNO: VARANASI – PRAYAGRAJ
(125 KM – 3 ORE CIRCA) Giro in barca di prima mattina sul fiume Gange. Successivamente prima colazione in hotel e partenza per Prayagraj. All'arrivo, check-in in hotel e successiva visita a Sangam (il punto d’incontro dei tre fiumi sacri: Gange, Yamuna e il mitico Saraswati). Si prosegue con la visita esterna del Forte di Allahabad, di un tempio indù e del museo Anand Bhawan (chiuso il lunedì). Prayagraj è nota anche per ospitare il celebre Kumbh Mela ogni dodici anni. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Sangam è il punto sacro in cui si incontrano i fiumi Gange, Yamuna e Saraswati: ogni 12 anni ospita il Kumbh Mela, la più grande festa religiosa al mondo.

5° GIORNO: PRAYAGRAJ – KHAJURAHO
(295 KM – 7 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Khajuraho. Antica capitale dei re Chandela, i suoi templi furono edificati tra il 950 e il 1050 d.C. e sono celebri per le raffinate sculture erotiche e decorative. Oggi ne rimangono solo 22, tra cui spiccano il Kandariya Mahadev, il Chaturbhuj, il Paraswanath e il Ghantai. All’arrivo, check-in in hotel e visita ai templi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: I templi di Khajuraho sono patrimonio UNESCO e celebrano l’unione tra umano e divino.

6° GIORNO: KHAJURAHO – ORCHHA – AGRA
(200 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Orchha, cittadina medievale costruita dai sovrani Bundela nel XVI e XVII secolo. Visita del Jehangir Mahal, del Raja Mahal e del tempio del re Rama, un ex palazzo trasformato in luogo di culto. In seguito, trasferimento alla stazione ferroviaria di Jhansi per il treno per Agra (18:40 – 21:10). All’arrivo, sistemazione e pernottamento in hotel.
Curiosità: Orchha è una gemma poco conosciuta: qui Rama, dio guerriero, è venerato non come divinità ma come re.

7° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Escursione a Sikandra per visitare la tomba di Akbar. Proseguimento per la tomba di Itmad-ud-Daulah, detta “Piccolo Taj Mahal” per la sua raffinata decorazione in marmo bianco. Rientro in hotel. Nel pomeriggio visita dell’Agra Fort, con i suoi palazzi in pietra arenaria rossa, splendido esempio di architettura indo-persiana. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Forte di Agra ha ospitato Shah Jahan negli ultimi anni della sua vita, prigioniero del proprio figlio, con vista sul Taj Mahal.

8° GIORNO: AGRA – FATEHPUR SIKRI – JAIPUR
(250 KM – 5 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e visita del Taj Mahal (chiuso il venerdì), uno dei monumenti più celebri e simbolo eterno dell’amore. Partenza per Jaipur con sosta a Fatehpur Sikri, la “città fantasma” voluta da Akbar il Grande, straordinario esempio di architettura moghul in arenaria rossa. Proseguimento per Jaipur, la “Città Rosa” del Rajasthan. All’arrivo, check-in e pernottamento in hotel.
Curiosità: Fatehpur Sikri fu capitale per soli 14 anni: la mancanza d’acqua la rese una “città fantasma”.

9° GIORNO: PERIYAR
Prima colazione in hotel. Escursione alla fortezza di Amber con salita in jeep. Il forte è uno degli esempi più spettacolari di architettura rajput, con interni raffinati e il celebre Sheesh Mahal, la Sala degli Specchi. Sosta fotografica al Hawa Mahal, il “Palazzo dei Venti”. Nel pomeriggio visita del City Palace, residenza reale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur fu la prima città indiana pianificata secondo i princìpi dell’architettura vedica. Il colore rosa fu scelto per onorare il principe di Galles nel 1876.

10° GIORNO: JAIPUR – DELHI
(260 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e partenza per Delhi. All’arrivo check-in a hotel e resto della giornata libera. Pernottamento in hotel.

11° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo per il rientro in Italia o per la vostra prossima destinazione

12° GIORNO: ITALIA
L’India è lontana, ma resta dentro: nei profumi che riaffiorano all’improvviso, nei sorrisi incontrati per strada, nei silenzi che parlano al cuore. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
DELHI              Holiday Inn New Delhi Mayur Vihar
VARANASI       Rivatas by Ideal
PRAYAGRAJ    Kanha Shyam
KHAJURAHO  Hotel Chandela
AGRA              Grand Mercure
JAIPUR            Hotel Golden Tulip

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma o Milano in classe economica, bagaglio in stiva e bagaglio a mano, tasse aeroportuali (nella misura di €382 soggette a verifica), incontro ed assistenza all’arrivo / partenza dal rappresentante di Le Passage to India ( di lingua inglese), trasferimenti in arrivo ed in partenza, sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena, tutti i trasferimenti in veicoli privati con aria condizionata, autista, guida accompagnatore in lingua italiana, ingressi ed escursioni ai siti citati nel programma. Facchinaggio solo in aeroporto. Assistenza locale.
Cosa non include
Le bevande e altri pasti non espressamente indicati, eventuali escursioni facoltative da acquistare in loco, assicurazione annullamento, eventuale adeguamento carburante, le tasse per fotocamere e videocamere (ove richieste, cifre irrisorie), facchinaggio negli hotel, visto d’ingresso in India (25 USD/persona), mance e spese personali, telefonate, lavanderia, tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
TOUR IL CUORE DELL'INDIA - 12 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
07 Domenica
a partire da:
3.579,00 €
07/12/2025 - 18/12/2025
a partire da:
3.579,00 €
Durata:
12 Giorni , 9 Notti - Dal 07 al 18 DICEMBRE
Dove andrai:
DELHI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore più autentico e spirituale dell’India. Da Delhi, metropoli sospesa tra modernità e tradizione, si vola a Varanasi, dove il Gange racconta storie millenarie. Si prosegue verso Prayagraj, l'incontro sacro dei fiumi, per poi scoprire l'arte sensuale di Khajuraho. Orchha incanta con i suoi palazzi nascosti nel tempo, mentre Agra emoziona con il suo eterno simbolo d’amore: il Taj Mahal. Jaipur, con le sue architetture rosa, chiude il cerchio tra fortezze regali e osservatori celesti. Un viaggio completo tra fede, bellezza e meraviglia, in una terra che non si dimentica. L’India non si guarda, si vive.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia con voli di linea per Delhi. Servizio di pasti ed intrattenimento a bordo.

2° GIORNO: DEHLI
Arrivo all’aeroporto di Delhi e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con un incaricato del corrispondente locale e trasferimento in hotel. Vi accogliamo a Delhi, la capitale dell'India, per un viaggio indimenticabile attraverso la storia e gli eroi dell'India medievale, in questa città che ha subito enormi cambiamenti negli ultimi decenni. Nel pomeriggio, visita alla moschea storica e bellissima – The Masjid-i Jahan-Numa, conosciuta come la Moschea del Venerdì. Alla fine, un giro in risciò, divertente e suggestivo, negli stretti vicoli di Old Delhi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Old Delhi è un labirinto di vicoli, profumi e colori, costruita dall’imperatore Shah Jahan, lo stesso del Taj Mahal.

3° GIORNO: DELHI – VARANASI
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo per Varanasi. L’antichità di Varanasi, come la sua spiritualità, è immortale. Qui la vita si svolge attorno ai Ghat lungo il fiume Gange, dove si trovano la maggior parte dei templi. Dall'alba al tramonto un flusso costante di devoti esegue rituali. La città è un labirinto di stradine e vicoli che nascondono circa un migliaio di templi e santuari. Questa è Varanasi: la città della preghiera. All’arrivo, trasferimento in hotel. In seguito si assiste alla cerimonia “Aarti” sui Ghat del sacro fiume Gange. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Varanasi è considerata la città più antica del mondo ancora abitata; Per gli induisti, morire o essere cremati qui garantisce la liberazione dal ciclo delle reincarnazioni (moksha).

4° GIORNO: VARANASI – PRAYAGRAJ
(125 KM – 3 ORE CIRCA) Giro in barca di prima mattina sul fiume Gange. Successivamente prima colazione in hotel e partenza per Prayagraj. All'arrivo, check-in in hotel e successiva visita a Sangam (il punto d’incontro dei tre fiumi sacri: Gange, Yamuna e il mitico Saraswati). Si prosegue con la visita esterna del Forte di Allahabad, di un tempio indù e del museo Anand Bhawan (chiuso il lunedì). Prayagraj è nota anche per ospitare il celebre Kumbh Mela ogni dodici anni. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Sangam è il punto sacro in cui si incontrano i fiumi Gange, Yamuna e Saraswati: ogni 12 anni ospita il Kumbh Mela, la più grande festa religiosa al mondo.

5° GIORNO: PRAYAGRAJ – KHAJURAHO
(295 KM – 7 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Khajuraho. Antica capitale dei re Chandela, i suoi templi furono edificati tra il 950 e il 1050 d.C. e sono celebri per le raffinate sculture erotiche e decorative. Oggi ne rimangono solo 22, tra cui spiccano il Kandariya Mahadev, il Chaturbhuj, il Paraswanath e il Ghantai. All’arrivo, check-in in hotel e visita ai templi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: I templi di Khajuraho sono patrimonio UNESCO e celebrano l’unione tra umano e divino.

6° GIORNO: KHAJURAHO – ORCHHA – AGRA
(200 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Orchha, cittadina medievale costruita dai sovrani Bundela nel XVI e XVII secolo. Visita del Jehangir Mahal, del Raja Mahal e del tempio del re Rama, un ex palazzo trasformato in luogo di culto. In seguito, trasferimento alla stazione ferroviaria di Jhansi per il treno per Agra (18:40 – 21:10). All’arrivo, sistemazione e pernottamento in hotel.
Curiosità: Orchha è una gemma poco conosciuta: qui Rama, dio guerriero, è venerato non come divinità ma come re.

7° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Escursione a Sikandra per visitare la tomba di Akbar. Proseguimento per la tomba di Itmad-ud-Daulah, detta “Piccolo Taj Mahal” per la sua raffinata decorazione in marmo bianco. Rientro in hotel. Nel pomeriggio visita dell’Agra Fort, con i suoi palazzi in pietra arenaria rossa, splendido esempio di architettura indo-persiana. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Forte di Agra ha ospitato Shah Jahan negli ultimi anni della sua vita, prigioniero del proprio figlio, con vista sul Taj Mahal.

8° GIORNO: AGRA – FATEHPUR SIKRI – JAIPUR
(250 KM – 5 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e visita del Taj Mahal (chiuso il venerdì), uno dei monumenti più celebri e simbolo eterno dell’amore. Partenza per Jaipur con sosta a Fatehpur Sikri, la “città fantasma” voluta da Akbar il Grande, straordinario esempio di architettura moghul in arenaria rossa. Proseguimento per Jaipur, la “Città Rosa” del Rajasthan. All’arrivo, check-in e pernottamento in hotel.
Curiosità: Fatehpur Sikri fu capitale per soli 14 anni: la mancanza d’acqua la rese una “città fantasma”.

9° GIORNO: PERIYAR
Prima colazione in hotel. Escursione alla fortezza di Amber con salita in jeep. Il forte è uno degli esempi più spettacolari di architettura rajput, con interni raffinati e il celebre Sheesh Mahal, la Sala degli Specchi. Sosta fotografica al Hawa Mahal, il “Palazzo dei Venti”. Nel pomeriggio visita del City Palace, residenza reale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur fu la prima città indiana pianificata secondo i princìpi dell’architettura vedica. Il colore rosa fu scelto per onorare il principe di Galles nel 1876.

10° GIORNO: JAIPUR – DELHI
(260 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e partenza per Delhi. All’arrivo check-in a hotel e resto della giornata libera. Pernottamento in hotel.

11° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo per il rientro in Italia o per la vostra prossima destinazione

12° GIORNO: ITALIA
L’India è lontana, ma resta dentro: nei profumi che riaffiorano all’improvviso, nei sorrisi incontrati per strada, nei silenzi che parlano al cuore. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
DELHI              Holiday Inn New Delhi Mayur Vihar
VARANASI       Rivatas by Ideal
PRAYAGRAJ    Kanha Shyam
KHAJURAHO  Hotel Chandela
AGRA              Grand Mercure
JAIPUR            Hotel Golden Tulip

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma o Milano in classe economica, bagaglio in stiva e bagaglio a mano, tasse aeroportuali (nella misura di €382 soggette a verifica), incontro ed assistenza all’arrivo / partenza dal rappresentante di Le Passage to India ( di lingua inglese), trasferimenti in arrivo ed in partenza, sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena, tutti i trasferimenti in veicoli privati con aria condizionata, autista, guida accompagnatore in lingua italiana, ingressi ed escursioni ai siti citati nel programma. Facchinaggio solo in aeroporto. Assistenza locale.
Cosa non include
Le bevande e altri pasti non espressamente indicati, eventuali escursioni facoltative da acquistare in loco, assicurazione annullamento, eventuale adeguamento carburante, le tasse per fotocamere e videocamere (ove richieste, cifre irrisorie), facchinaggio negli hotel, visto d’ingresso in India (25 USD/persona), mance e spese personali, telefonate, lavanderia, tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
TOUR IL CUORE DELL'INDIA - 12 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
11 Domenica
a partire da:
3.579,00 €
11/01/2026 - 22/01/2026
a partire da:
3.579,00 €
Durata:
12 Giorni , 9 Notti - Dal 11 al 22 GENNAIO
Dove andrai:
DELHI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore più autentico e spirituale dell’India. Da Delhi, metropoli sospesa tra modernità e tradizione, si vola a Varanasi, dove il Gange racconta storie millenarie. Si prosegue verso Prayagraj, l'incontro sacro dei fiumi, per poi scoprire l'arte sensuale di Khajuraho. Orchha incanta con i suoi palazzi nascosti nel tempo, mentre Agra emoziona con il suo eterno simbolo d’amore: il Taj Mahal. Jaipur, con le sue architetture rosa, chiude il cerchio tra fortezze regali e osservatori celesti. Un viaggio completo tra fede, bellezza e meraviglia, in una terra che non si dimentica. L’India non si guarda, si vive.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia con voli di linea per Delhi. Servizio di pasti ed intrattenimento a bordo.

2° GIORNO: DEHLI
Arrivo all’aeroporto di Delhi e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con un incaricato del corrispondente locale e trasferimento in hotel. Vi accogliamo a Delhi, la capitale dell'India, per un viaggio indimenticabile attraverso la storia e gli eroi dell'India medievale, in questa città che ha subito enormi cambiamenti negli ultimi decenni. Nel pomeriggio, visita alla moschea storica e bellissima – The Masjid-i Jahan-Numa, conosciuta come la Moschea del Venerdì. Alla fine, un giro in risciò, divertente e suggestivo, negli stretti vicoli di Old Delhi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Old Delhi è un labirinto di vicoli, profumi e colori, costruita dall’imperatore Shah Jahan, lo stesso del Taj Mahal.

3° GIORNO: DELHI – VARANASI
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo per Varanasi. L’antichità di Varanasi, come la sua spiritualità, è immortale. Qui la vita si svolge attorno ai Ghat lungo il fiume Gange, dove si trovano la maggior parte dei templi. Dall'alba al tramonto un flusso costante di devoti esegue rituali. La città è un labirinto di stradine e vicoli che nascondono circa un migliaio di templi e santuari. Questa è Varanasi: la città della preghiera. All’arrivo, trasferimento in hotel. In seguito si assiste alla cerimonia “Aarti” sui Ghat del sacro fiume Gange. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Varanasi è considerata la città più antica del mondo ancora abitata; Per gli induisti, morire o essere cremati qui garantisce la liberazione dal ciclo delle reincarnazioni (moksha).

4° GIORNO: VARANASI – PRAYAGRAJ
(125 KM – 3 ORE CIRCA) Giro in barca di prima mattina sul fiume Gange. Successivamente prima colazione in hotel e partenza per Prayagraj. All'arrivo, check-in in hotel e successiva visita a Sangam (il punto d’incontro dei tre fiumi sacri: Gange, Yamuna e il mitico Saraswati). Si prosegue con la visita esterna del Forte di Allahabad, di un tempio indù e del museo Anand Bhawan (chiuso il lunedì). Prayagraj è nota anche per ospitare il celebre Kumbh Mela ogni dodici anni. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Sangam è il punto sacro in cui si incontrano i fiumi Gange, Yamuna e Saraswati: ogni 12 anni ospita il Kumbh Mela, la più grande festa religiosa al mondo.

5° GIORNO: PRAYAGRAJ – KHAJURAHO
(295 KM – 7 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Khajuraho. Antica capitale dei re Chandela, i suoi templi furono edificati tra il 950 e il 1050 d.C. e sono celebri per le raffinate sculture erotiche e decorative. Oggi ne rimangono solo 22, tra cui spiccano il Kandariya Mahadev, il Chaturbhuj, il Paraswanath e il Ghantai. All’arrivo, check-in in hotel e visita ai templi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: I templi di Khajuraho sono patrimonio UNESCO e celebrano l’unione tra umano e divino.

6° GIORNO: KHAJURAHO – ORCHHA – AGRA
(200 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Orchha, cittadina medievale costruita dai sovrani Bundela nel XVI e XVII secolo. Visita del Jehangir Mahal, del Raja Mahal e del tempio del re Rama, un ex palazzo trasformato in luogo di culto. In seguito, trasferimento alla stazione ferroviaria di Jhansi per il treno per Agra (18:40 – 21:10). All’arrivo, sistemazione e pernottamento in hotel.
Curiosità: Orchha è una gemma poco conosciuta: qui Rama, dio guerriero, è venerato non come divinità ma come re.

7° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Escursione a Sikandra per visitare la tomba di Akbar. Proseguimento per la tomba di Itmad-ud-Daulah, detta “Piccolo Taj Mahal” per la sua raffinata decorazione in marmo bianco. Rientro in hotel. Nel pomeriggio visita dell’Agra Fort, con i suoi palazzi in pietra arenaria rossa, splendido esempio di architettura indo-persiana. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Forte di Agra ha ospitato Shah Jahan negli ultimi anni della sua vita, prigioniero del proprio figlio, con vista sul Taj Mahal.

8° GIORNO: AGRA – FATEHPUR SIKRI – JAIPUR
(250 KM – 5 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e visita del Taj Mahal (chiuso il venerdì), uno dei monumenti più celebri e simbolo eterno dell’amore. Partenza per Jaipur con sosta a Fatehpur Sikri, la “città fantasma” voluta da Akbar il Grande, straordinario esempio di architettura moghul in arenaria rossa. Proseguimento per Jaipur, la “Città Rosa” del Rajasthan. All’arrivo, check-in e pernottamento in hotel.
Curiosità: Fatehpur Sikri fu capitale per soli 14 anni: la mancanza d’acqua la rese una “città fantasma”.

9° GIORNO: PERIYAR
Prima colazione in hotel. Escursione alla fortezza di Amber con salita in jeep. Il forte è uno degli esempi più spettacolari di architettura rajput, con interni raffinati e il celebre Sheesh Mahal, la Sala degli Specchi. Sosta fotografica al Hawa Mahal, il “Palazzo dei Venti”. Nel pomeriggio visita del City Palace, residenza reale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur fu la prima città indiana pianificata secondo i princìpi dell’architettura vedica. Il colore rosa fu scelto per onorare il principe di Galles nel 1876.

10° GIORNO: JAIPUR – DELHI
(260 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e partenza per Delhi. All’arrivo check-in a hotel e resto della giornata libera. Pernottamento in hotel.

11° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo per il rientro in Italia o per la vostra prossima destinazione

12° GIORNO: ITALIA
L’India è lontana, ma resta dentro: nei profumi che riaffiorano all’improvviso, nei sorrisi incontrati per strada, nei silenzi che parlano al cuore. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
DELHI              Holiday Inn New Delhi Mayur Vihar
VARANASI       Rivatas by Ideal
PRAYAGRAJ    Kanha Shyam
KHAJURAHO  Hotel Chandela
AGRA              Grand Mercure
JAIPUR            Hotel Golden Tulip

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma o Milano in classe economica, bagaglio in stiva e bagaglio a mano, tasse aeroportuali (nella misura di €382 soggette a verifica), incontro ed assistenza all’arrivo / partenza dal rappresentante di Le Passage to India ( di lingua inglese), trasferimenti in arrivo ed in partenza, sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena, tutti i trasferimenti in veicoli privati con aria condizionata, autista, guida accompagnatore in lingua italiana, ingressi ed escursioni ai siti citati nel programma. Facchinaggio solo in aeroporto. Assistenza locale.
Cosa non include
Le bevande e altri pasti non espressamente indicati, eventuali escursioni facoltative da acquistare in loco, assicurazione annullamento, eventuale adeguamento carburante, le tasse per fotocamere e videocamere (ove richieste, cifre irrisorie), facchinaggio negli hotel, visto d’ingresso in India (25 USD/persona), mance e spese personali, telefonate, lavanderia, tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
TOUR IL CUORE DELL'INDIA - 12 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
18 Domenica
a partire da:
3.579,00 €
18/01/2026 - 29/01/2026
a partire da:
3.579,00 €
Durata:
12 Giorni , 9 Notti - Dal 18 al 29 GENNAIO
Dove andrai:
DELHI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore più autentico e spirituale dell’India. Da Delhi, metropoli sospesa tra modernità e tradizione, si vola a Varanasi, dove il Gange racconta storie millenarie. Si prosegue verso Prayagraj, l'incontro sacro dei fiumi, per poi scoprire l'arte sensuale di Khajuraho. Orchha incanta con i suoi palazzi nascosti nel tempo, mentre Agra emoziona con il suo eterno simbolo d’amore: il Taj Mahal. Jaipur, con le sue architetture rosa, chiude il cerchio tra fortezze regali e osservatori celesti. Un viaggio completo tra fede, bellezza e meraviglia, in una terra che non si dimentica. L’India non si guarda, si vive.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia con voli di linea per Delhi. Servizio di pasti ed intrattenimento a bordo.

2° GIORNO: DEHLI
Arrivo all’aeroporto di Delhi e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con un incaricato del corrispondente locale e trasferimento in hotel. Vi accogliamo a Delhi, la capitale dell'India, per un viaggio indimenticabile attraverso la storia e gli eroi dell'India medievale, in questa città che ha subito enormi cambiamenti negli ultimi decenni. Nel pomeriggio, visita alla moschea storica e bellissima – The Masjid-i Jahan-Numa, conosciuta come la Moschea del Venerdì. Alla fine, un giro in risciò, divertente e suggestivo, negli stretti vicoli di Old Delhi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Old Delhi è un labirinto di vicoli, profumi e colori, costruita dall’imperatore Shah Jahan, lo stesso del Taj Mahal.

3° GIORNO: DELHI – VARANASI
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo per Varanasi. L’antichità di Varanasi, come la sua spiritualità, è immortale. Qui la vita si svolge attorno ai Ghat lungo il fiume Gange, dove si trovano la maggior parte dei templi. Dall'alba al tramonto un flusso costante di devoti esegue rituali. La città è un labirinto di stradine e vicoli che nascondono circa un migliaio di templi e santuari. Questa è Varanasi: la città della preghiera. All’arrivo, trasferimento in hotel. In seguito si assiste alla cerimonia “Aarti” sui Ghat del sacro fiume Gange. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Varanasi è considerata la città più antica del mondo ancora abitata; Per gli induisti, morire o essere cremati qui garantisce la liberazione dal ciclo delle reincarnazioni (moksha).

4° GIORNO: VARANASI – PRAYAGRAJ
(125 KM – 3 ORE CIRCA) Giro in barca di prima mattina sul fiume Gange. Successivamente prima colazione in hotel e partenza per Prayagraj. All'arrivo, check-in in hotel e successiva visita a Sangam (il punto d’incontro dei tre fiumi sacri: Gange, Yamuna e il mitico Saraswati). Si prosegue con la visita esterna del Forte di Allahabad, di un tempio indù e del museo Anand Bhawan (chiuso il lunedì). Prayagraj è nota anche per ospitare il celebre Kumbh Mela ogni dodici anni. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Sangam è il punto sacro in cui si incontrano i fiumi Gange, Yamuna e Saraswati: ogni 12 anni ospita il Kumbh Mela, la più grande festa religiosa al mondo.

5° GIORNO: PRAYAGRAJ – KHAJURAHO
(295 KM – 7 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Khajuraho. Antica capitale dei re Chandela, i suoi templi furono edificati tra il 950 e il 1050 d.C. e sono celebri per le raffinate sculture erotiche e decorative. Oggi ne rimangono solo 22, tra cui spiccano il Kandariya Mahadev, il Chaturbhuj, il Paraswanath e il Ghantai. All’arrivo, check-in in hotel e visita ai templi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: I templi di Khajuraho sono patrimonio UNESCO e celebrano l’unione tra umano e divino.

6° GIORNO: KHAJURAHO – ORCHHA – AGRA
(200 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Orchha, cittadina medievale costruita dai sovrani Bundela nel XVI e XVII secolo. Visita del Jehangir Mahal, del Raja Mahal e del tempio del re Rama, un ex palazzo trasformato in luogo di culto. In seguito, trasferimento alla stazione ferroviaria di Jhansi per il treno per Agra (18:40 – 21:10). All’arrivo, sistemazione e pernottamento in hotel.
Curiosità: Orchha è una gemma poco conosciuta: qui Rama, dio guerriero, è venerato non come divinità ma come re.

7° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Escursione a Sikandra per visitare la tomba di Akbar. Proseguimento per la tomba di Itmad-ud-Daulah, detta “Piccolo Taj Mahal” per la sua raffinata decorazione in marmo bianco. Rientro in hotel. Nel pomeriggio visita dell’Agra Fort, con i suoi palazzi in pietra arenaria rossa, splendido esempio di architettura indo-persiana. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Forte di Agra ha ospitato Shah Jahan negli ultimi anni della sua vita, prigioniero del proprio figlio, con vista sul Taj Mahal.

8° GIORNO: AGRA – FATEHPUR SIKRI – JAIPUR
(250 KM – 5 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e visita del Taj Mahal (chiuso il venerdì), uno dei monumenti più celebri e simbolo eterno dell’amore. Partenza per Jaipur con sosta a Fatehpur Sikri, la “città fantasma” voluta da Akbar il Grande, straordinario esempio di architettura moghul in arenaria rossa. Proseguimento per Jaipur, la “Città Rosa” del Rajasthan. All’arrivo, check-in e pernottamento in hotel.
Curiosità: Fatehpur Sikri fu capitale per soli 14 anni: la mancanza d’acqua la rese una “città fantasma”.

9° GIORNO: PERIYAR
Prima colazione in hotel. Escursione alla fortezza di Amber con salita in jeep. Il forte è uno degli esempi più spettacolari di architettura rajput, con interni raffinati e il celebre Sheesh Mahal, la Sala degli Specchi. Sosta fotografica al Hawa Mahal, il “Palazzo dei Venti”. Nel pomeriggio visita del City Palace, residenza reale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur fu la prima città indiana pianificata secondo i princìpi dell’architettura vedica. Il colore rosa fu scelto per onorare il principe di Galles nel 1876.

10° GIORNO: JAIPUR – DELHI
(260 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e partenza per Delhi. All’arrivo check-in a hotel e resto della giornata libera. Pernottamento in hotel.

11° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo per il rientro in Italia o per la vostra prossima destinazione

12° GIORNO: ITALIA
L’India è lontana, ma resta dentro: nei profumi che riaffiorano all’improvviso, nei sorrisi incontrati per strada, nei silenzi che parlano al cuore. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
DELHI              Holiday Inn New Delhi Mayur Vihar
VARANASI       Rivatas by Ideal
PRAYAGRAJ    Kanha Shyam
KHAJURAHO  Hotel Chandela
AGRA              Grand Mercure
JAIPUR            Hotel Golden Tulip

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma o Milano in classe economica, bagaglio in stiva e bagaglio a mano, tasse aeroportuali (nella misura di €382 soggette a verifica), incontro ed assistenza all’arrivo / partenza dal rappresentante di Le Passage to India ( di lingua inglese), trasferimenti in arrivo ed in partenza, sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena, tutti i trasferimenti in veicoli privati con aria condizionata, autista, guida accompagnatore in lingua italiana, ingressi ed escursioni ai siti citati nel programma. Facchinaggio solo in aeroporto. Assistenza locale.
Cosa non include
Le bevande e altri pasti non espressamente indicati, eventuali escursioni facoltative da acquistare in loco, assicurazione annullamento, eventuale adeguamento carburante, le tasse per fotocamere e videocamere (ove richieste, cifre irrisorie), facchinaggio negli hotel, visto d’ingresso in India (25 USD/persona), mance e spese personali, telefonate, lavanderia, tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
TOUR IL CUORE DELL'INDIA - 12 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
25 Domenica
a partire da:
3.510,00 €
25/01/2026 - 05/02/2026
a partire da:
3.510,00 €
Durata:
12 Giorni , 9 Notti - Dal 25 GENNAIO al 05 FEBBRAIO
Dove andrai:
DELHI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore più autentico e spirituale dell’India. Da Delhi, metropoli sospesa tra modernità e tradizione, si vola a Varanasi, dove il Gange racconta storie millenarie. Si prosegue verso Prayagraj, l'incontro sacro dei fiumi, per poi scoprire l'arte sensuale di Khajuraho. Orchha incanta con i suoi palazzi nascosti nel tempo, mentre Agra emoziona con il suo eterno simbolo d’amore: il Taj Mahal. Jaipur, con le sue architetture rosa, chiude il cerchio tra fortezze regali e osservatori celesti. Un viaggio completo tra fede, bellezza e meraviglia, in una terra che non si dimentica. L’India non si guarda, si vive.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia con voli di linea per Delhi. Servizio di pasti ed intrattenimento a bordo.

2° GIORNO: DEHLI
Arrivo all’aeroporto di Delhi e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con un incaricato del corrispondente locale e trasferimento in hotel. Vi accogliamo a Delhi, la capitale dell'India, per un viaggio indimenticabile attraverso la storia e gli eroi dell'India medievale, in questa città che ha subito enormi cambiamenti negli ultimi decenni. Nel pomeriggio, visita alla moschea storica e bellissima – The Masjid-i Jahan-Numa, conosciuta come la Moschea del Venerdì. Alla fine, un giro in risciò, divertente e suggestivo, negli stretti vicoli di Old Delhi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Old Delhi è un labirinto di vicoli, profumi e colori, costruita dall’imperatore Shah Jahan, lo stesso del Taj Mahal.

3° GIORNO: DELHI – VARANASI
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo per Varanasi. L’antichità di Varanasi, come la sua spiritualità, è immortale. Qui la vita si svolge attorno ai Ghat lungo il fiume Gange, dove si trovano la maggior parte dei templi. Dall'alba al tramonto un flusso costante di devoti esegue rituali. La città è un labirinto di stradine e vicoli che nascondono circa un migliaio di templi e santuari. Questa è Varanasi: la città della preghiera. All’arrivo, trasferimento in hotel. In seguito si assiste alla cerimonia “Aarti” sui Ghat del sacro fiume Gange. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Varanasi è considerata la città più antica del mondo ancora abitata; Per gli induisti, morire o essere cremati qui garantisce la liberazione dal ciclo delle reincarnazioni (moksha).

4° GIORNO: VARANASI – PRAYAGRAJ
(125 KM – 3 ORE CIRCA) Giro in barca di prima mattina sul fiume Gange. Successivamente prima colazione in hotel e partenza per Prayagraj. All'arrivo, check-in in hotel e successiva visita a Sangam (il punto d’incontro dei tre fiumi sacri: Gange, Yamuna e il mitico Saraswati). Si prosegue con la visita esterna del Forte di Allahabad, di un tempio indù e del museo Anand Bhawan (chiuso il lunedì). Prayagraj è nota anche per ospitare il celebre Kumbh Mela ogni dodici anni. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Sangam è il punto sacro in cui si incontrano i fiumi Gange, Yamuna e Saraswati: ogni 12 anni ospita il Kumbh Mela, la più grande festa religiosa al mondo.

5° GIORNO: PRAYAGRAJ – KHAJURAHO
(295 KM – 7 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Khajuraho. Antica capitale dei re Chandela, i suoi templi furono edificati tra il 950 e il 1050 d.C. e sono celebri per le raffinate sculture erotiche e decorative. Oggi ne rimangono solo 22, tra cui spiccano il Kandariya Mahadev, il Chaturbhuj, il Paraswanath e il Ghantai. All’arrivo, check-in in hotel e visita ai templi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: I templi di Khajuraho sono patrimonio UNESCO e celebrano l’unione tra umano e divino.

6° GIORNO: KHAJURAHO – ORCHHA – AGRA
(200 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Orchha, cittadina medievale costruita dai sovrani Bundela nel XVI e XVII secolo. Visita del Jehangir Mahal, del Raja Mahal e del tempio del re Rama, un ex palazzo trasformato in luogo di culto. In seguito, trasferimento alla stazione ferroviaria di Jhansi per il treno per Agra (18:40 – 21:10). All’arrivo, sistemazione e pernottamento in hotel.
Curiosità: Orchha è una gemma poco conosciuta: qui Rama, dio guerriero, è venerato non come divinità ma come re.

7° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Escursione a Sikandra per visitare la tomba di Akbar. Proseguimento per la tomba di Itmad-ud-Daulah, detta “Piccolo Taj Mahal” per la sua raffinata decorazione in marmo bianco. Rientro in hotel. Nel pomeriggio visita dell’Agra Fort, con i suoi palazzi in pietra arenaria rossa, splendido esempio di architettura indo-persiana. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Forte di Agra ha ospitato Shah Jahan negli ultimi anni della sua vita, prigioniero del proprio figlio, con vista sul Taj Mahal.

8° GIORNO: AGRA – FATEHPUR SIKRI – JAIPUR
(250 KM – 5 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e visita del Taj Mahal (chiuso il venerdì), uno dei monumenti più celebri e simbolo eterno dell’amore. Partenza per Jaipur con sosta a Fatehpur Sikri, la “città fantasma” voluta da Akbar il Grande, straordinario esempio di architettura moghul in arenaria rossa. Proseguimento per Jaipur, la “Città Rosa” del Rajasthan. All’arrivo, check-in e pernottamento in hotel.
Curiosità: Fatehpur Sikri fu capitale per soli 14 anni: la mancanza d’acqua la rese una “città fantasma”.

9° GIORNO: PERIYAR
Prima colazione in hotel. Escursione alla fortezza di Amber con salita in jeep. Il forte è uno degli esempi più spettacolari di architettura rajput, con interni raffinati e il celebre Sheesh Mahal, la Sala degli Specchi. Sosta fotografica al Hawa Mahal, il “Palazzo dei Venti”. Nel pomeriggio visita del City Palace, residenza reale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur fu la prima città indiana pianificata secondo i princìpi dell’architettura vedica. Il colore rosa fu scelto per onorare il principe di Galles nel 1876.

10° GIORNO: JAIPUR – DELHI
(260 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e partenza per Delhi. All’arrivo check-in a hotel e resto della giornata libera. Pernottamento in hotel.

11° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo per il rientro in Italia o per la vostra prossima destinazione

12° GIORNO: ITALIA
L’India è lontana, ma resta dentro: nei profumi che riaffiorano all’improvviso, nei sorrisi incontrati per strada, nei silenzi che parlano al cuore. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
DELHI              Holiday Inn New Delhi Mayur Vihar
VARANASI       Rivatas by Ideal
PRAYAGRAJ    Kanha Shyam
KHAJURAHO  Hotel Chandela
AGRA              Grand Mercure
JAIPUR            Hotel Golden Tulip

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma o Milano in classe economica, bagaglio in stiva e bagaglio a mano, tasse aeroportuali (nella misura di €382 soggette a verifica), incontro ed assistenza all’arrivo / partenza dal rappresentante di Le Passage to India ( di lingua inglese), trasferimenti in arrivo ed in partenza, sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena, tutti i trasferimenti in veicoli privati con aria condizionata, autista, guida accompagnatore in lingua italiana, ingressi ed escursioni ai siti citati nel programma. Facchinaggio solo in aeroporto. Assistenza locale.
Cosa non include
Le bevande e altri pasti non espressamente indicati, eventuali escursioni facoltative da acquistare in loco, assicurazione annullamento, eventuale adeguamento carburante, le tasse per fotocamere e videocamere (ove richieste, cifre irrisorie), facchinaggio negli hotel, visto d’ingresso in India (25 USD/persona), mance e spese personali, telefonate, lavanderia, tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
TOUR IL CUORE DELL'INDIA - 12 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
08 Domenica
a partire da:
3.510,00 €
08/02/2026 - 19/02/2026
a partire da:
3.510,00 €
Durata:
12 Giorni , 9 Notti - Dal 08 al 19 FEBBRAIO
Dove andrai:
DELHI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore più autentico e spirituale dell’India. Da Delhi, metropoli sospesa tra modernità e tradizione, si vola a Varanasi, dove il Gange racconta storie millenarie. Si prosegue verso Prayagraj, l'incontro sacro dei fiumi, per poi scoprire l'arte sensuale di Khajuraho. Orchha incanta con i suoi palazzi nascosti nel tempo, mentre Agra emoziona con il suo eterno simbolo d’amore: il Taj Mahal. Jaipur, con le sue architetture rosa, chiude il cerchio tra fortezze regali e osservatori celesti. Un viaggio completo tra fede, bellezza e meraviglia, in una terra che non si dimentica. L’India non si guarda, si vive.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia con voli di linea per Delhi. Servizio di pasti ed intrattenimento a bordo.

2° GIORNO: DEHLI
Arrivo all’aeroporto di Delhi e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con un incaricato del corrispondente locale e trasferimento in hotel. Vi accogliamo a Delhi, la capitale dell'India, per un viaggio indimenticabile attraverso la storia e gli eroi dell'India medievale, in questa città che ha subito enormi cambiamenti negli ultimi decenni. Nel pomeriggio, visita alla moschea storica e bellissima – The Masjid-i Jahan-Numa, conosciuta come la Moschea del Venerdì. Alla fine, un giro in risciò, divertente e suggestivo, negli stretti vicoli di Old Delhi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Old Delhi è un labirinto di vicoli, profumi e colori, costruita dall’imperatore Shah Jahan, lo stesso del Taj Mahal.

3° GIORNO: DELHI – VARANASI
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo per Varanasi. L’antichità di Varanasi, come la sua spiritualità, è immortale. Qui la vita si svolge attorno ai Ghat lungo il fiume Gange, dove si trovano la maggior parte dei templi. Dall'alba al tramonto un flusso costante di devoti esegue rituali. La città è un labirinto di stradine e vicoli che nascondono circa un migliaio di templi e santuari. Questa è Varanasi: la città della preghiera. All’arrivo, trasferimento in hotel. In seguito si assiste alla cerimonia “Aarti” sui Ghat del sacro fiume Gange. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Varanasi è considerata la città più antica del mondo ancora abitata; Per gli induisti, morire o essere cremati qui garantisce la liberazione dal ciclo delle reincarnazioni (moksha).

4° GIORNO: VARANASI – PRAYAGRAJ
(125 KM – 3 ORE CIRCA) Giro in barca di prima mattina sul fiume Gange. Successivamente prima colazione in hotel e partenza per Prayagraj. All'arrivo, check-in in hotel e successiva visita a Sangam (il punto d’incontro dei tre fiumi sacri: Gange, Yamuna e il mitico Saraswati). Si prosegue con la visita esterna del Forte di Allahabad, di un tempio indù e del museo Anand Bhawan (chiuso il lunedì). Prayagraj è nota anche per ospitare il celebre Kumbh Mela ogni dodici anni. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Sangam è il punto sacro in cui si incontrano i fiumi Gange, Yamuna e Saraswati: ogni 12 anni ospita il Kumbh Mela, la più grande festa religiosa al mondo.

5° GIORNO: PRAYAGRAJ – KHAJURAHO
(295 KM – 7 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Khajuraho. Antica capitale dei re Chandela, i suoi templi furono edificati tra il 950 e il 1050 d.C. e sono celebri per le raffinate sculture erotiche e decorative. Oggi ne rimangono solo 22, tra cui spiccano il Kandariya Mahadev, il Chaturbhuj, il Paraswanath e il Ghantai. All’arrivo, check-in in hotel e visita ai templi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: I templi di Khajuraho sono patrimonio UNESCO e celebrano l’unione tra umano e divino.

6° GIORNO: KHAJURAHO – ORCHHA – AGRA
(200 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Orchha, cittadina medievale costruita dai sovrani Bundela nel XVI e XVII secolo. Visita del Jehangir Mahal, del Raja Mahal e del tempio del re Rama, un ex palazzo trasformato in luogo di culto. In seguito, trasferimento alla stazione ferroviaria di Jhansi per il treno per Agra (18:40 – 21:10). All’arrivo, sistemazione e pernottamento in hotel.
Curiosità: Orchha è una gemma poco conosciuta: qui Rama, dio guerriero, è venerato non come divinità ma come re.

7° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Escursione a Sikandra per visitare la tomba di Akbar. Proseguimento per la tomba di Itmad-ud-Daulah, detta “Piccolo Taj Mahal” per la sua raffinata decorazione in marmo bianco. Rientro in hotel. Nel pomeriggio visita dell’Agra Fort, con i suoi palazzi in pietra arenaria rossa, splendido esempio di architettura indo-persiana. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Forte di Agra ha ospitato Shah Jahan negli ultimi anni della sua vita, prigioniero del proprio figlio, con vista sul Taj Mahal.

8° GIORNO: AGRA – FATEHPUR SIKRI – JAIPUR
(250 KM – 5 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e visita del Taj Mahal (chiuso il venerdì), uno dei monumenti più celebri e simbolo eterno dell’amore. Partenza per Jaipur con sosta a Fatehpur Sikri, la “città fantasma” voluta da Akbar il Grande, straordinario esempio di architettura moghul in arenaria rossa. Proseguimento per Jaipur, la “Città Rosa” del Rajasthan. All’arrivo, check-in e pernottamento in hotel.
Curiosità: Fatehpur Sikri fu capitale per soli 14 anni: la mancanza d’acqua la rese una “città fantasma”.

9° GIORNO: PERIYAR
Prima colazione in hotel. Escursione alla fortezza di Amber con salita in jeep. Il forte è uno degli esempi più spettacolari di architettura rajput, con interni raffinati e il celebre Sheesh Mahal, la Sala degli Specchi. Sosta fotografica al Hawa Mahal, il “Palazzo dei Venti”. Nel pomeriggio visita del City Palace, residenza reale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur fu la prima città indiana pianificata secondo i princìpi dell’architettura vedica. Il colore rosa fu scelto per onorare il principe di Galles nel 1876.

10° GIORNO: JAIPUR – DELHI
(260 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e partenza per Delhi. All’arrivo check-in a hotel e resto della giornata libera. Pernottamento in hotel.

11° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo per il rientro in Italia o per la vostra prossima destinazione

12° GIORNO: ITALIA
L’India è lontana, ma resta dentro: nei profumi che riaffiorano all’improvviso, nei sorrisi incontrati per strada, nei silenzi che parlano al cuore. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
DELHI              Holiday Inn New Delhi Mayur Vihar
VARANASI       Rivatas by Ideal
PRAYAGRAJ    Kanha Shyam
KHAJURAHO  Hotel Chandela
AGRA              Grand Mercure
JAIPUR            Hotel Golden Tulip

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma o Milano in classe economica, bagaglio in stiva e bagaglio a mano, tasse aeroportuali (nella misura di €382 soggette a verifica), incontro ed assistenza all’arrivo / partenza dal rappresentante di Le Passage to India ( di lingua inglese), trasferimenti in arrivo ed in partenza, sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena, tutti i trasferimenti in veicoli privati con aria condizionata, autista, guida accompagnatore in lingua italiana, ingressi ed escursioni ai siti citati nel programma. Facchinaggio solo in aeroporto. Assistenza locale.
Cosa non include
Le bevande e altri pasti non espressamente indicati, eventuali escursioni facoltative da acquistare in loco, assicurazione annullamento, eventuale adeguamento carburante, le tasse per fotocamere e videocamere (ove richieste, cifre irrisorie), facchinaggio negli hotel, visto d’ingresso in India (25 USD/persona), mance e spese personali, telefonate, lavanderia, tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
TOUR IL CUORE DELL'INDIA - 12 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
15 Domenica
a partire da:
3.510,00 €
15/02/2026 - 26/02/2026
a partire da:
3.510,00 €
Durata:
12 Giorni , 9 Notti - Dal 15 al 26 FEBBRAIO
Dove andrai:
DELHI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore più autentico e spirituale dell’India. Da Delhi, metropoli sospesa tra modernità e tradizione, si vola a Varanasi, dove il Gange racconta storie millenarie. Si prosegue verso Prayagraj, l'incontro sacro dei fiumi, per poi scoprire l'arte sensuale di Khajuraho. Orchha incanta con i suoi palazzi nascosti nel tempo, mentre Agra emoziona con il suo eterno simbolo d’amore: il Taj Mahal. Jaipur, con le sue architetture rosa, chiude il cerchio tra fortezze regali e osservatori celesti. Un viaggio completo tra fede, bellezza e meraviglia, in una terra che non si dimentica. L’India non si guarda, si vive.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia con voli di linea per Delhi. Servizio di pasti ed intrattenimento a bordo.

2° GIORNO: DEHLI
Arrivo all’aeroporto di Delhi e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con un incaricato del corrispondente locale e trasferimento in hotel. Vi accogliamo a Delhi, la capitale dell'India, per un viaggio indimenticabile attraverso la storia e gli eroi dell'India medievale, in questa città che ha subito enormi cambiamenti negli ultimi decenni. Nel pomeriggio, visita alla moschea storica e bellissima – The Masjid-i Jahan-Numa, conosciuta come la Moschea del Venerdì. Alla fine, un giro in risciò, divertente e suggestivo, negli stretti vicoli di Old Delhi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Old Delhi è un labirinto di vicoli, profumi e colori, costruita dall’imperatore Shah Jahan, lo stesso del Taj Mahal.

3° GIORNO: DELHI – VARANASI
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo per Varanasi. L’antichità di Varanasi, come la sua spiritualità, è immortale. Qui la vita si svolge attorno ai Ghat lungo il fiume Gange, dove si trovano la maggior parte dei templi. Dall'alba al tramonto un flusso costante di devoti esegue rituali. La città è un labirinto di stradine e vicoli che nascondono circa un migliaio di templi e santuari. Questa è Varanasi: la città della preghiera. All’arrivo, trasferimento in hotel. In seguito si assiste alla cerimonia “Aarti” sui Ghat del sacro fiume Gange. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Varanasi è considerata la città più antica del mondo ancora abitata; Per gli induisti, morire o essere cremati qui garantisce la liberazione dal ciclo delle reincarnazioni (moksha).

4° GIORNO: VARANASI – PRAYAGRAJ
(125 KM – 3 ORE CIRCA) Giro in barca di prima mattina sul fiume Gange. Successivamente prima colazione in hotel e partenza per Prayagraj. All'arrivo, check-in in hotel e successiva visita a Sangam (il punto d’incontro dei tre fiumi sacri: Gange, Yamuna e il mitico Saraswati). Si prosegue con la visita esterna del Forte di Allahabad, di un tempio indù e del museo Anand Bhawan (chiuso il lunedì). Prayagraj è nota anche per ospitare il celebre Kumbh Mela ogni dodici anni. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Sangam è il punto sacro in cui si incontrano i fiumi Gange, Yamuna e Saraswati: ogni 12 anni ospita il Kumbh Mela, la più grande festa religiosa al mondo.

5° GIORNO: PRAYAGRAJ – KHAJURAHO
(295 KM – 7 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Khajuraho. Antica capitale dei re Chandela, i suoi templi furono edificati tra il 950 e il 1050 d.C. e sono celebri per le raffinate sculture erotiche e decorative. Oggi ne rimangono solo 22, tra cui spiccano il Kandariya Mahadev, il Chaturbhuj, il Paraswanath e il Ghantai. All’arrivo, check-in in hotel e visita ai templi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: I templi di Khajuraho sono patrimonio UNESCO e celebrano l’unione tra umano e divino.

6° GIORNO: KHAJURAHO – ORCHHA – AGRA
(200 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Orchha, cittadina medievale costruita dai sovrani Bundela nel XVI e XVII secolo. Visita del Jehangir Mahal, del Raja Mahal e del tempio del re Rama, un ex palazzo trasformato in luogo di culto. In seguito, trasferimento alla stazione ferroviaria di Jhansi per il treno per Agra (18:40 – 21:10). All’arrivo, sistemazione e pernottamento in hotel.
Curiosità: Orchha è una gemma poco conosciuta: qui Rama, dio guerriero, è venerato non come divinità ma come re.

7° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Escursione a Sikandra per visitare la tomba di Akbar. Proseguimento per la tomba di Itmad-ud-Daulah, detta “Piccolo Taj Mahal” per la sua raffinata decorazione in marmo bianco. Rientro in hotel. Nel pomeriggio visita dell’Agra Fort, con i suoi palazzi in pietra arenaria rossa, splendido esempio di architettura indo-persiana. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Forte di Agra ha ospitato Shah Jahan negli ultimi anni della sua vita, prigioniero del proprio figlio, con vista sul Taj Mahal.

8° GIORNO: AGRA – FATEHPUR SIKRI – JAIPUR
(250 KM – 5 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e visita del Taj Mahal (chiuso il venerdì), uno dei monumenti più celebri e simbolo eterno dell’amore. Partenza per Jaipur con sosta a Fatehpur Sikri, la “città fantasma” voluta da Akbar il Grande, straordinario esempio di architettura moghul in arenaria rossa. Proseguimento per Jaipur, la “Città Rosa” del Rajasthan. All’arrivo, check-in e pernottamento in hotel.
Curiosità: Fatehpur Sikri fu capitale per soli 14 anni: la mancanza d’acqua la rese una “città fantasma”.

9° GIORNO: PERIYAR
Prima colazione in hotel. Escursione alla fortezza di Amber con salita in jeep. Il forte è uno degli esempi più spettacolari di architettura rajput, con interni raffinati e il celebre Sheesh Mahal, la Sala degli Specchi. Sosta fotografica al Hawa Mahal, il “Palazzo dei Venti”. Nel pomeriggio visita del City Palace, residenza reale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur fu la prima città indiana pianificata secondo i princìpi dell’architettura vedica. Il colore rosa fu scelto per onorare il principe di Galles nel 1876.

10° GIORNO: JAIPUR – DELHI
(260 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e partenza per Delhi. All’arrivo check-in a hotel e resto della giornata libera. Pernottamento in hotel.

11° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo per il rientro in Italia o per la vostra prossima destinazione

12° GIORNO: ITALIA
L’India è lontana, ma resta dentro: nei profumi che riaffiorano all’improvviso, nei sorrisi incontrati per strada, nei silenzi che parlano al cuore. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
DELHI              Holiday Inn New Delhi Mayur Vihar
VARANASI       Rivatas by Ideal
PRAYAGRAJ    Kanha Shyam
KHAJURAHO  Hotel Chandela
AGRA              Grand Mercure
JAIPUR            Hotel Golden Tulip

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma o Milano in classe economica, bagaglio in stiva e bagaglio a mano, tasse aeroportuali (nella misura di €382 soggette a verifica), incontro ed assistenza all’arrivo / partenza dal rappresentante di Le Passage to India ( di lingua inglese), trasferimenti in arrivo ed in partenza, sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena, tutti i trasferimenti in veicoli privati con aria condizionata, autista, guida accompagnatore in lingua italiana, ingressi ed escursioni ai siti citati nel programma. Facchinaggio solo in aeroporto. Assistenza locale.
Cosa non include
Le bevande e altri pasti non espressamente indicati, eventuali escursioni facoltative da acquistare in loco, assicurazione annullamento, eventuale adeguamento carburante, le tasse per fotocamere e videocamere (ove richieste, cifre irrisorie), facchinaggio negli hotel, visto d’ingresso in India (25 USD/persona), mance e spese personali, telefonate, lavanderia, tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
TOUR IL CUORE DELL'INDIA - 12 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
22 Domenica
a partire da:
3.510,00 €
22/02/2026 - 05/03/2026
a partire da:
3.510,00 €
Durata:
12 Giorni , 9 Notti - Dal 22 FEBBRAIO al 05 MARZO
Dove andrai:
DELHI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore più autentico e spirituale dell’India. Da Delhi, metropoli sospesa tra modernità e tradizione, si vola a Varanasi, dove il Gange racconta storie millenarie. Si prosegue verso Prayagraj, l'incontro sacro dei fiumi, per poi scoprire l'arte sensuale di Khajuraho. Orchha incanta con i suoi palazzi nascosti nel tempo, mentre Agra emoziona con il suo eterno simbolo d’amore: il Taj Mahal. Jaipur, con le sue architetture rosa, chiude il cerchio tra fortezze regali e osservatori celesti. Un viaggio completo tra fede, bellezza e meraviglia, in una terra che non si dimentica. L’India non si guarda, si vive.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia con voli di linea per Delhi. Servizio di pasti ed intrattenimento a bordo.

2° GIORNO: DEHLI
Arrivo all’aeroporto di Delhi e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con un incaricato del corrispondente locale e trasferimento in hotel. Vi accogliamo a Delhi, la capitale dell'India, per un viaggio indimenticabile attraverso la storia e gli eroi dell'India medievale, in questa città che ha subito enormi cambiamenti negli ultimi decenni. Nel pomeriggio, visita alla moschea storica e bellissima – The Masjid-i Jahan-Numa, conosciuta come la Moschea del Venerdì. Alla fine, un giro in risciò, divertente e suggestivo, negli stretti vicoli di Old Delhi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Old Delhi è un labirinto di vicoli, profumi e colori, costruita dall’imperatore Shah Jahan, lo stesso del Taj Mahal.

3° GIORNO: DELHI – VARANASI
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo per Varanasi. L’antichità di Varanasi, come la sua spiritualità, è immortale. Qui la vita si svolge attorno ai Ghat lungo il fiume Gange, dove si trovano la maggior parte dei templi. Dall'alba al tramonto un flusso costante di devoti esegue rituali. La città è un labirinto di stradine e vicoli che nascondono circa un migliaio di templi e santuari. Questa è Varanasi: la città della preghiera. All’arrivo, trasferimento in hotel. In seguito si assiste alla cerimonia “Aarti” sui Ghat del sacro fiume Gange. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Varanasi è considerata la città più antica del mondo ancora abitata; Per gli induisti, morire o essere cremati qui garantisce la liberazione dal ciclo delle reincarnazioni (moksha).

4° GIORNO: VARANASI – PRAYAGRAJ
(125 KM – 3 ORE CIRCA) Giro in barca di prima mattina sul fiume Gange. Successivamente prima colazione in hotel e partenza per Prayagraj. All'arrivo, check-in in hotel e successiva visita a Sangam (il punto d’incontro dei tre fiumi sacri: Gange, Yamuna e il mitico Saraswati). Si prosegue con la visita esterna del Forte di Allahabad, di un tempio indù e del museo Anand Bhawan (chiuso il lunedì). Prayagraj è nota anche per ospitare il celebre Kumbh Mela ogni dodici anni. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Sangam è il punto sacro in cui si incontrano i fiumi Gange, Yamuna e Saraswati: ogni 12 anni ospita il Kumbh Mela, la più grande festa religiosa al mondo.

5° GIORNO: PRAYAGRAJ – KHAJURAHO
(295 KM – 7 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Khajuraho. Antica capitale dei re Chandela, i suoi templi furono edificati tra il 950 e il 1050 d.C. e sono celebri per le raffinate sculture erotiche e decorative. Oggi ne rimangono solo 22, tra cui spiccano il Kandariya Mahadev, il Chaturbhuj, il Paraswanath e il Ghantai. All’arrivo, check-in in hotel e visita ai templi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: I templi di Khajuraho sono patrimonio UNESCO e celebrano l’unione tra umano e divino.

6° GIORNO: KHAJURAHO – ORCHHA – AGRA
(200 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Orchha, cittadina medievale costruita dai sovrani Bundela nel XVI e XVII secolo. Visita del Jehangir Mahal, del Raja Mahal e del tempio del re Rama, un ex palazzo trasformato in luogo di culto. In seguito, trasferimento alla stazione ferroviaria di Jhansi per il treno per Agra (18:40 – 21:10). All’arrivo, sistemazione e pernottamento in hotel.
Curiosità: Orchha è una gemma poco conosciuta: qui Rama, dio guerriero, è venerato non come divinità ma come re.

7° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Escursione a Sikandra per visitare la tomba di Akbar. Proseguimento per la tomba di Itmad-ud-Daulah, detta “Piccolo Taj Mahal” per la sua raffinata decorazione in marmo bianco. Rientro in hotel. Nel pomeriggio visita dell’Agra Fort, con i suoi palazzi in pietra arenaria rossa, splendido esempio di architettura indo-persiana. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Forte di Agra ha ospitato Shah Jahan negli ultimi anni della sua vita, prigioniero del proprio figlio, con vista sul Taj Mahal.

8° GIORNO: AGRA – FATEHPUR SIKRI – JAIPUR
(250 KM – 5 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e visita del Taj Mahal (chiuso il venerdì), uno dei monumenti più celebri e simbolo eterno dell’amore. Partenza per Jaipur con sosta a Fatehpur Sikri, la “città fantasma” voluta da Akbar il Grande, straordinario esempio di architettura moghul in arenaria rossa. Proseguimento per Jaipur, la “Città Rosa” del Rajasthan. All’arrivo, check-in e pernottamento in hotel.
Curiosità: Fatehpur Sikri fu capitale per soli 14 anni: la mancanza d’acqua la rese una “città fantasma”.

9° GIORNO: PERIYAR
Prima colazione in hotel. Escursione alla fortezza di Amber con salita in jeep. Il forte è uno degli esempi più spettacolari di architettura rajput, con interni raffinati e il celebre Sheesh Mahal, la Sala degli Specchi. Sosta fotografica al Hawa Mahal, il “Palazzo dei Venti”. Nel pomeriggio visita del City Palace, residenza reale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur fu la prima città indiana pianificata secondo i princìpi dell’architettura vedica. Il colore rosa fu scelto per onorare il principe di Galles nel 1876.

10° GIORNO: JAIPUR – DELHI
(260 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e partenza per Delhi. All’arrivo check-in a hotel e resto della giornata libera. Pernottamento in hotel.

11° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo per il rientro in Italia o per la vostra prossima destinazione

12° GIORNO: ITALIA
L’India è lontana, ma resta dentro: nei profumi che riaffiorano all’improvviso, nei sorrisi incontrati per strada, nei silenzi che parlano al cuore. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
DELHI              Holiday Inn New Delhi Mayur Vihar
VARANASI       Rivatas by Ideal
PRAYAGRAJ    Kanha Shyam
KHAJURAHO  Hotel Chandela
AGRA              Grand Mercure
JAIPUR            Hotel Golden Tulip

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma o Milano in classe economica, bagaglio in stiva e bagaglio a mano, tasse aeroportuali (nella misura di €382 soggette a verifica), incontro ed assistenza all’arrivo / partenza dal rappresentante di Le Passage to India ( di lingua inglese), trasferimenti in arrivo ed in partenza, sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena, tutti i trasferimenti in veicoli privati con aria condizionata, autista, guida accompagnatore in lingua italiana, ingressi ed escursioni ai siti citati nel programma. Facchinaggio solo in aeroporto. Assistenza locale.
Cosa non include
Le bevande e altri pasti non espressamente indicati, eventuali escursioni facoltative da acquistare in loco, assicurazione annullamento, eventuale adeguamento carburante, le tasse per fotocamere e videocamere (ove richieste, cifre irrisorie), facchinaggio negli hotel, visto d’ingresso in India (25 USD/persona), mance e spese personali, telefonate, lavanderia, tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
TOUR IL CUORE DELL'INDIA - 12 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
08 Domenica
a partire da:
3.510,00 €
08/03/2026 - 19/03/2026
a partire da:
3.510,00 €
Durata:
12 Giorni , 9 Notti - Dal 08 al 19 MARZO
Dove andrai:
DELHI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore più autentico e spirituale dell’India. Da Delhi, metropoli sospesa tra modernità e tradizione, si vola a Varanasi, dove il Gange racconta storie millenarie. Si prosegue verso Prayagraj, l'incontro sacro dei fiumi, per poi scoprire l'arte sensuale di Khajuraho. Orchha incanta con i suoi palazzi nascosti nel tempo, mentre Agra emoziona con il suo eterno simbolo d’amore: il Taj Mahal. Jaipur, con le sue architetture rosa, chiude il cerchio tra fortezze regali e osservatori celesti. Un viaggio completo tra fede, bellezza e meraviglia, in una terra che non si dimentica. L’India non si guarda, si vive.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia con voli di linea per Delhi. Servizio di pasti ed intrattenimento a bordo.

2° GIORNO: DEHLI
Arrivo all’aeroporto di Delhi e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con un incaricato del corrispondente locale e trasferimento in hotel. Vi accogliamo a Delhi, la capitale dell'India, per un viaggio indimenticabile attraverso la storia e gli eroi dell'India medievale, in questa città che ha subito enormi cambiamenti negli ultimi decenni. Nel pomeriggio, visita alla moschea storica e bellissima – The Masjid-i Jahan-Numa, conosciuta come la Moschea del Venerdì. Alla fine, un giro in risciò, divertente e suggestivo, negli stretti vicoli di Old Delhi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Old Delhi è un labirinto di vicoli, profumi e colori, costruita dall’imperatore Shah Jahan, lo stesso del Taj Mahal.

3° GIORNO: DELHI – VARANASI
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo per Varanasi. L’antichità di Varanasi, come la sua spiritualità, è immortale. Qui la vita si svolge attorno ai Ghat lungo il fiume Gange, dove si trovano la maggior parte dei templi. Dall'alba al tramonto un flusso costante di devoti esegue rituali. La città è un labirinto di stradine e vicoli che nascondono circa un migliaio di templi e santuari. Questa è Varanasi: la città della preghiera. All’arrivo, trasferimento in hotel. In seguito si assiste alla cerimonia “Aarti” sui Ghat del sacro fiume Gange. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Varanasi è considerata la città più antica del mondo ancora abitata; Per gli induisti, morire o essere cremati qui garantisce la liberazione dal ciclo delle reincarnazioni (moksha).

4° GIORNO: VARANASI – PRAYAGRAJ
(125 KM – 3 ORE CIRCA) Giro in barca di prima mattina sul fiume Gange. Successivamente prima colazione in hotel e partenza per Prayagraj. All'arrivo, check-in in hotel e successiva visita a Sangam (il punto d’incontro dei tre fiumi sacri: Gange, Yamuna e il mitico Saraswati). Si prosegue con la visita esterna del Forte di Allahabad, di un tempio indù e del museo Anand Bhawan (chiuso il lunedì). Prayagraj è nota anche per ospitare il celebre Kumbh Mela ogni dodici anni. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Sangam è il punto sacro in cui si incontrano i fiumi Gange, Yamuna e Saraswati: ogni 12 anni ospita il Kumbh Mela, la più grande festa religiosa al mondo.

5° GIORNO: PRAYAGRAJ – KHAJURAHO
(295 KM – 7 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Khajuraho. Antica capitale dei re Chandela, i suoi templi furono edificati tra il 950 e il 1050 d.C. e sono celebri per le raffinate sculture erotiche e decorative. Oggi ne rimangono solo 22, tra cui spiccano il Kandariya Mahadev, il Chaturbhuj, il Paraswanath e il Ghantai. All’arrivo, check-in in hotel e visita ai templi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: I templi di Khajuraho sono patrimonio UNESCO e celebrano l’unione tra umano e divino.

6° GIORNO: KHAJURAHO – ORCHHA – AGRA
(200 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Orchha, cittadina medievale costruita dai sovrani Bundela nel XVI e XVII secolo. Visita del Jehangir Mahal, del Raja Mahal e del tempio del re Rama, un ex palazzo trasformato in luogo di culto. In seguito, trasferimento alla stazione ferroviaria di Jhansi per il treno per Agra (18:40 – 21:10). All’arrivo, sistemazione e pernottamento in hotel.
Curiosità: Orchha è una gemma poco conosciuta: qui Rama, dio guerriero, è venerato non come divinità ma come re.

7° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Escursione a Sikandra per visitare la tomba di Akbar. Proseguimento per la tomba di Itmad-ud-Daulah, detta “Piccolo Taj Mahal” per la sua raffinata decorazione in marmo bianco. Rientro in hotel. Nel pomeriggio visita dell’Agra Fort, con i suoi palazzi in pietra arenaria rossa, splendido esempio di architettura indo-persiana. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Forte di Agra ha ospitato Shah Jahan negli ultimi anni della sua vita, prigioniero del proprio figlio, con vista sul Taj Mahal.

8° GIORNO: AGRA – FATEHPUR SIKRI – JAIPUR
(250 KM – 5 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e visita del Taj Mahal (chiuso il venerdì), uno dei monumenti più celebri e simbolo eterno dell’amore. Partenza per Jaipur con sosta a Fatehpur Sikri, la “città fantasma” voluta da Akbar il Grande, straordinario esempio di architettura moghul in arenaria rossa. Proseguimento per Jaipur, la “Città Rosa” del Rajasthan. All’arrivo, check-in e pernottamento in hotel.
Curiosità: Fatehpur Sikri fu capitale per soli 14 anni: la mancanza d’acqua la rese una “città fantasma”.

9° GIORNO: PERIYAR
Prima colazione in hotel. Escursione alla fortezza di Amber con salita in jeep. Il forte è uno degli esempi più spettacolari di architettura rajput, con interni raffinati e il celebre Sheesh Mahal, la Sala degli Specchi. Sosta fotografica al Hawa Mahal, il “Palazzo dei Venti”. Nel pomeriggio visita del City Palace, residenza reale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur fu la prima città indiana pianificata secondo i princìpi dell’architettura vedica. Il colore rosa fu scelto per onorare il principe di Galles nel 1876.

10° GIORNO: JAIPUR – DELHI
(260 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e partenza per Delhi. All’arrivo check-in a hotel e resto della giornata libera. Pernottamento in hotel.

11° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo per il rientro in Italia o per la vostra prossima destinazione

12° GIORNO: ITALIA
L’India è lontana, ma resta dentro: nei profumi che riaffiorano all’improvviso, nei sorrisi incontrati per strada, nei silenzi che parlano al cuore. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
DELHI              Holiday Inn New Delhi Mayur Vihar
VARANASI       Rivatas by Ideal
PRAYAGRAJ    Kanha Shyam
KHAJURAHO  Hotel Chandela
AGRA              Grand Mercure
JAIPUR            Hotel Golden Tulip

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma o Milano in classe economica, bagaglio in stiva e bagaglio a mano, tasse aeroportuali (nella misura di €382 soggette a verifica), incontro ed assistenza all’arrivo / partenza dal rappresentante di Le Passage to India ( di lingua inglese), trasferimenti in arrivo ed in partenza, sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena, tutti i trasferimenti in veicoli privati con aria condizionata, autista, guida accompagnatore in lingua italiana, ingressi ed escursioni ai siti citati nel programma. Facchinaggio solo in aeroporto. Assistenza locale.
Cosa non include
Le bevande e altri pasti non espressamente indicati, eventuali escursioni facoltative da acquistare in loco, assicurazione annullamento, eventuale adeguamento carburante, le tasse per fotocamere e videocamere (ove richieste, cifre irrisorie), facchinaggio negli hotel, visto d’ingresso in India (25 USD/persona), mance e spese personali, telefonate, lavanderia, tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
TOUR IL CUORE DELL'INDIA - 12 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
15 Domenica
a partire da:
3.510,00 €
15/03/2026 - 26/03/2026
a partire da:
3.510,00 €
Durata:
12 Giorni , 9 Notti - Dal 15 al 26 MARZO
Dove andrai:
DELHI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore più autentico e spirituale dell’India. Da Delhi, metropoli sospesa tra modernità e tradizione, si vola a Varanasi, dove il Gange racconta storie millenarie. Si prosegue verso Prayagraj, l'incontro sacro dei fiumi, per poi scoprire l'arte sensuale di Khajuraho. Orchha incanta con i suoi palazzi nascosti nel tempo, mentre Agra emoziona con il suo eterno simbolo d’amore: il Taj Mahal. Jaipur, con le sue architetture rosa, chiude il cerchio tra fortezze regali e osservatori celesti. Un viaggio completo tra fede, bellezza e meraviglia, in una terra che non si dimentica. L’India non si guarda, si vive.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia con voli di linea per Delhi. Servizio di pasti ed intrattenimento a bordo.

2° GIORNO: DEHLI
Arrivo all’aeroporto di Delhi e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con un incaricato del corrispondente locale e trasferimento in hotel. Vi accogliamo a Delhi, la capitale dell'India, per un viaggio indimenticabile attraverso la storia e gli eroi dell'India medievale, in questa città che ha subito enormi cambiamenti negli ultimi decenni. Nel pomeriggio, visita alla moschea storica e bellissima – The Masjid-i Jahan-Numa, conosciuta come la Moschea del Venerdì. Alla fine, un giro in risciò, divertente e suggestivo, negli stretti vicoli di Old Delhi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Old Delhi è un labirinto di vicoli, profumi e colori, costruita dall’imperatore Shah Jahan, lo stesso del Taj Mahal.

3° GIORNO: DELHI – VARANASI
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo per Varanasi. L’antichità di Varanasi, come la sua spiritualità, è immortale. Qui la vita si svolge attorno ai Ghat lungo il fiume Gange, dove si trovano la maggior parte dei templi. Dall'alba al tramonto un flusso costante di devoti esegue rituali. La città è un labirinto di stradine e vicoli che nascondono circa un migliaio di templi e santuari. Questa è Varanasi: la città della preghiera. All’arrivo, trasferimento in hotel. In seguito si assiste alla cerimonia “Aarti” sui Ghat del sacro fiume Gange. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Varanasi è considerata la città più antica del mondo ancora abitata; Per gli induisti, morire o essere cremati qui garantisce la liberazione dal ciclo delle reincarnazioni (moksha).

4° GIORNO: VARANASI – PRAYAGRAJ
(125 KM – 3 ORE CIRCA) Giro in barca di prima mattina sul fiume Gange. Successivamente prima colazione in hotel e partenza per Prayagraj. All'arrivo, check-in in hotel e successiva visita a Sangam (il punto d’incontro dei tre fiumi sacri: Gange, Yamuna e il mitico Saraswati). Si prosegue con la visita esterna del Forte di Allahabad, di un tempio indù e del museo Anand Bhawan (chiuso il lunedì). Prayagraj è nota anche per ospitare il celebre Kumbh Mela ogni dodici anni. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Sangam è il punto sacro in cui si incontrano i fiumi Gange, Yamuna e Saraswati: ogni 12 anni ospita il Kumbh Mela, la più grande festa religiosa al mondo.

5° GIORNO: PRAYAGRAJ – KHAJURAHO
(295 KM – 7 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Khajuraho. Antica capitale dei re Chandela, i suoi templi furono edificati tra il 950 e il 1050 d.C. e sono celebri per le raffinate sculture erotiche e decorative. Oggi ne rimangono solo 22, tra cui spiccano il Kandariya Mahadev, il Chaturbhuj, il Paraswanath e il Ghantai. All’arrivo, check-in in hotel e visita ai templi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: I templi di Khajuraho sono patrimonio UNESCO e celebrano l’unione tra umano e divino.

6° GIORNO: KHAJURAHO – ORCHHA – AGRA
(200 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Orchha, cittadina medievale costruita dai sovrani Bundela nel XVI e XVII secolo. Visita del Jehangir Mahal, del Raja Mahal e del tempio del re Rama, un ex palazzo trasformato in luogo di culto. In seguito, trasferimento alla stazione ferroviaria di Jhansi per il treno per Agra (18:40 – 21:10). All’arrivo, sistemazione e pernottamento in hotel.
Curiosità: Orchha è una gemma poco conosciuta: qui Rama, dio guerriero, è venerato non come divinità ma come re.

7° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Escursione a Sikandra per visitare la tomba di Akbar. Proseguimento per la tomba di Itmad-ud-Daulah, detta “Piccolo Taj Mahal” per la sua raffinata decorazione in marmo bianco. Rientro in hotel. Nel pomeriggio visita dell’Agra Fort, con i suoi palazzi in pietra arenaria rossa, splendido esempio di architettura indo-persiana. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Forte di Agra ha ospitato Shah Jahan negli ultimi anni della sua vita, prigioniero del proprio figlio, con vista sul Taj Mahal.

8° GIORNO: AGRA – FATEHPUR SIKRI – JAIPUR
(250 KM – 5 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e visita del Taj Mahal (chiuso il venerdì), uno dei monumenti più celebri e simbolo eterno dell’amore. Partenza per Jaipur con sosta a Fatehpur Sikri, la “città fantasma” voluta da Akbar il Grande, straordinario esempio di architettura moghul in arenaria rossa. Proseguimento per Jaipur, la “Città Rosa” del Rajasthan. All’arrivo, check-in e pernottamento in hotel.
Curiosità: Fatehpur Sikri fu capitale per soli 14 anni: la mancanza d’acqua la rese una “città fantasma”.

9° GIORNO: PERIYAR
Prima colazione in hotel. Escursione alla fortezza di Amber con salita in jeep. Il forte è uno degli esempi più spettacolari di architettura rajput, con interni raffinati e il celebre Sheesh Mahal, la Sala degli Specchi. Sosta fotografica al Hawa Mahal, il “Palazzo dei Venti”. Nel pomeriggio visita del City Palace, residenza reale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur fu la prima città indiana pianificata secondo i princìpi dell’architettura vedica. Il colore rosa fu scelto per onorare il principe di Galles nel 1876.

10° GIORNO: JAIPUR – DELHI
(260 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e partenza per Delhi. All’arrivo check-in a hotel e resto della giornata libera. Pernottamento in hotel.

11° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo per il rientro in Italia o per la vostra prossima destinazione

12° GIORNO: ITALIA
L’India è lontana, ma resta dentro: nei profumi che riaffiorano all’improvviso, nei sorrisi incontrati per strada, nei silenzi che parlano al cuore. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
DELHI              Holiday Inn New Delhi Mayur Vihar
VARANASI       Rivatas by Ideal
PRAYAGRAJ    Kanha Shyam
KHAJURAHO  Hotel Chandela
AGRA              Grand Mercure
JAIPUR            Hotel Golden Tulip

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma o Milano in classe economica, bagaglio in stiva e bagaglio a mano, tasse aeroportuali (nella misura di €382 soggette a verifica), incontro ed assistenza all’arrivo / partenza dal rappresentante di Le Passage to India ( di lingua inglese), trasferimenti in arrivo ed in partenza, sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena, tutti i trasferimenti in veicoli privati con aria condizionata, autista, guida accompagnatore in lingua italiana, ingressi ed escursioni ai siti citati nel programma. Facchinaggio solo in aeroporto. Assistenza locale.
Cosa non include
Le bevande e altri pasti non espressamente indicati, eventuali escursioni facoltative da acquistare in loco, assicurazione annullamento, eventuale adeguamento carburante, le tasse per fotocamere e videocamere (ove richieste, cifre irrisorie), facchinaggio negli hotel, visto d’ingresso in India (25 USD/persona), mance e spese personali, telefonate, lavanderia, tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
TOUR IL CUORE DELL'INDIA - 12 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
22 Domenica
a partire da:
3.645,00 €
22/03/2026 - 02/04/2026
a partire da:
3.645,00 €
Durata:
12 Giorni , 9 Notti - Dal 22 MARZO al 02 APRILE
Dove andrai:
DELHI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore più autentico e spirituale dell’India. Da Delhi, metropoli sospesa tra modernità e tradizione, si vola a Varanasi, dove il Gange racconta storie millenarie. Si prosegue verso Prayagraj, l'incontro sacro dei fiumi, per poi scoprire l'arte sensuale di Khajuraho. Orchha incanta con i suoi palazzi nascosti nel tempo, mentre Agra emoziona con il suo eterno simbolo d’amore: il Taj Mahal. Jaipur, con le sue architetture rosa, chiude il cerchio tra fortezze regali e osservatori celesti. Un viaggio completo tra fede, bellezza e meraviglia, in una terra che non si dimentica. L’India non si guarda, si vive.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia con voli di linea per Delhi. Servizio di pasti ed intrattenimento a bordo.

2° GIORNO: DEHLI
Arrivo all’aeroporto di Delhi e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con un incaricato del corrispondente locale e trasferimento in hotel. Vi accogliamo a Delhi, la capitale dell'India, per un viaggio indimenticabile attraverso la storia e gli eroi dell'India medievale, in questa città che ha subito enormi cambiamenti negli ultimi decenni. Nel pomeriggio, visita alla moschea storica e bellissima – The Masjid-i Jahan-Numa, conosciuta come la Moschea del Venerdì. Alla fine, un giro in risciò, divertente e suggestivo, negli stretti vicoli di Old Delhi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Old Delhi è un labirinto di vicoli, profumi e colori, costruita dall’imperatore Shah Jahan, lo stesso del Taj Mahal.

3° GIORNO: DELHI – VARANASI
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo per Varanasi. L’antichità di Varanasi, come la sua spiritualità, è immortale. Qui la vita si svolge attorno ai Ghat lungo il fiume Gange, dove si trovano la maggior parte dei templi. Dall'alba al tramonto un flusso costante di devoti esegue rituali. La città è un labirinto di stradine e vicoli che nascondono circa un migliaio di templi e santuari. Questa è Varanasi: la città della preghiera. All’arrivo, trasferimento in hotel. In seguito si assiste alla cerimonia “Aarti” sui Ghat del sacro fiume Gange. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Varanasi è considerata la città più antica del mondo ancora abitata; Per gli induisti, morire o essere cremati qui garantisce la liberazione dal ciclo delle reincarnazioni (moksha).

4° GIORNO: VARANASI – PRAYAGRAJ
(125 KM – 3 ORE CIRCA) Giro in barca di prima mattina sul fiume Gange. Successivamente prima colazione in hotel e partenza per Prayagraj. All'arrivo, check-in in hotel e successiva visita a Sangam (il punto d’incontro dei tre fiumi sacri: Gange, Yamuna e il mitico Saraswati). Si prosegue con la visita esterna del Forte di Allahabad, di un tempio indù e del museo Anand Bhawan (chiuso il lunedì). Prayagraj è nota anche per ospitare il celebre Kumbh Mela ogni dodici anni. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Sangam è il punto sacro in cui si incontrano i fiumi Gange, Yamuna e Saraswati: ogni 12 anni ospita il Kumbh Mela, la più grande festa religiosa al mondo.

5° GIORNO: PRAYAGRAJ – KHAJURAHO
(295 KM – 7 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Khajuraho. Antica capitale dei re Chandela, i suoi templi furono edificati tra il 950 e il 1050 d.C. e sono celebri per le raffinate sculture erotiche e decorative. Oggi ne rimangono solo 22, tra cui spiccano il Kandariya Mahadev, il Chaturbhuj, il Paraswanath e il Ghantai. All’arrivo, check-in in hotel e visita ai templi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: I templi di Khajuraho sono patrimonio UNESCO e celebrano l’unione tra umano e divino.

6° GIORNO: KHAJURAHO – ORCHHA – AGRA
(200 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Orchha, cittadina medievale costruita dai sovrani Bundela nel XVI e XVII secolo. Visita del Jehangir Mahal, del Raja Mahal e del tempio del re Rama, un ex palazzo trasformato in luogo di culto. In seguito, trasferimento alla stazione ferroviaria di Jhansi per il treno per Agra (18:40 – 21:10). All’arrivo, sistemazione e pernottamento in hotel.
Curiosità: Orchha è una gemma poco conosciuta: qui Rama, dio guerriero, è venerato non come divinità ma come re.

7° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Escursione a Sikandra per visitare la tomba di Akbar. Proseguimento per la tomba di Itmad-ud-Daulah, detta “Piccolo Taj Mahal” per la sua raffinata decorazione in marmo bianco. Rientro in hotel. Nel pomeriggio visita dell’Agra Fort, con i suoi palazzi in pietra arenaria rossa, splendido esempio di architettura indo-persiana. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Forte di Agra ha ospitato Shah Jahan negli ultimi anni della sua vita, prigioniero del proprio figlio, con vista sul Taj Mahal.

8° GIORNO: AGRA – FATEHPUR SIKRI – JAIPUR
(250 KM – 5 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e visita del Taj Mahal (chiuso il venerdì), uno dei monumenti più celebri e simbolo eterno dell’amore. Partenza per Jaipur con sosta a Fatehpur Sikri, la “città fantasma” voluta da Akbar il Grande, straordinario esempio di architettura moghul in arenaria rossa. Proseguimento per Jaipur, la “Città Rosa” del Rajasthan. All’arrivo, check-in e pernottamento in hotel.
Curiosità: Fatehpur Sikri fu capitale per soli 14 anni: la mancanza d’acqua la rese una “città fantasma”.

9° GIORNO: PERIYAR
Prima colazione in hotel. Escursione alla fortezza di Amber con salita in jeep. Il forte è uno degli esempi più spettacolari di architettura rajput, con interni raffinati e il celebre Sheesh Mahal, la Sala degli Specchi. Sosta fotografica al Hawa Mahal, il “Palazzo dei Venti”. Nel pomeriggio visita del City Palace, residenza reale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur fu la prima città indiana pianificata secondo i princìpi dell’architettura vedica. Il colore rosa fu scelto per onorare il principe di Galles nel 1876.

10° GIORNO: JAIPUR – DELHI
(260 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e partenza per Delhi. All’arrivo check-in a hotel e resto della giornata libera. Pernottamento in hotel.

11° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo per il rientro in Italia o per la vostra prossima destinazione

12° GIORNO: ITALIA
L’India è lontana, ma resta dentro: nei profumi che riaffiorano all’improvviso, nei sorrisi incontrati per strada, nei silenzi che parlano al cuore. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
DELHI              Holiday Inn New Delhi Mayur Vihar
VARANASI       Rivatas by Ideal
PRAYAGRAJ    Kanha Shyam
KHAJURAHO  Hotel Chandela
AGRA              Grand Mercure
JAIPUR            Hotel Golden Tulip

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma o Milano in classe economica, bagaglio in stiva e bagaglio a mano, tasse aeroportuali (nella misura di €382 soggette a verifica), incontro ed assistenza all’arrivo / partenza dal rappresentante di Le Passage to India ( di lingua inglese), trasferimenti in arrivo ed in partenza, sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena, tutti i trasferimenti in veicoli privati con aria condizionata, autista, guida accompagnatore in lingua italiana, ingressi ed escursioni ai siti citati nel programma. Facchinaggio solo in aeroporto. Assistenza locale.
Cosa non include
Le bevande e altri pasti non espressamente indicati, eventuali escursioni facoltative da acquistare in loco, assicurazione annullamento, eventuale adeguamento carburante, le tasse per fotocamere e videocamere (ove richieste, cifre irrisorie), facchinaggio negli hotel, visto d’ingresso in India (25 USD/persona), mance e spese personali, telefonate, lavanderia, tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
TOUR IL CUORE DELL'INDIA - 12 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
29 Domenica
a partire da:
3.645,00 €
29/03/2026 - 09/04/2026
a partire da:
3.645,00 €
Durata:
12 Giorni , 9 Notti - Dal 29 MARZO al 09 APRILE
Dove andrai:
DELHI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore più autentico e spirituale dell’India. Da Delhi, metropoli sospesa tra modernità e tradizione, si vola a Varanasi, dove il Gange racconta storie millenarie. Si prosegue verso Prayagraj, l'incontro sacro dei fiumi, per poi scoprire l'arte sensuale di Khajuraho. Orchha incanta con i suoi palazzi nascosti nel tempo, mentre Agra emoziona con il suo eterno simbolo d’amore: il Taj Mahal. Jaipur, con le sue architetture rosa, chiude il cerchio tra fortezze regali e osservatori celesti. Un viaggio completo tra fede, bellezza e meraviglia, in una terra che non si dimentica. L’India non si guarda, si vive.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia con voli di linea per Delhi. Servizio di pasti ed intrattenimento a bordo.

2° GIORNO: DEHLI
Arrivo all’aeroporto di Delhi e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con un incaricato del corrispondente locale e trasferimento in hotel. Vi accogliamo a Delhi, la capitale dell'India, per un viaggio indimenticabile attraverso la storia e gli eroi dell'India medievale, in questa città che ha subito enormi cambiamenti negli ultimi decenni. Nel pomeriggio, visita alla moschea storica e bellissima – The Masjid-i Jahan-Numa, conosciuta come la Moschea del Venerdì. Alla fine, un giro in risciò, divertente e suggestivo, negli stretti vicoli di Old Delhi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Old Delhi è un labirinto di vicoli, profumi e colori, costruita dall’imperatore Shah Jahan, lo stesso del Taj Mahal.

3° GIORNO: DELHI – VARANASI
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo per Varanasi. L’antichità di Varanasi, come la sua spiritualità, è immortale. Qui la vita si svolge attorno ai Ghat lungo il fiume Gange, dove si trovano la maggior parte dei templi. Dall'alba al tramonto un flusso costante di devoti esegue rituali. La città è un labirinto di stradine e vicoli che nascondono circa un migliaio di templi e santuari. Questa è Varanasi: la città della preghiera. All’arrivo, trasferimento in hotel. In seguito si assiste alla cerimonia “Aarti” sui Ghat del sacro fiume Gange. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Varanasi è considerata la città più antica del mondo ancora abitata; Per gli induisti, morire o essere cremati qui garantisce la liberazione dal ciclo delle reincarnazioni (moksha).

4° GIORNO: VARANASI – PRAYAGRAJ
(125 KM – 3 ORE CIRCA) Giro in barca di prima mattina sul fiume Gange. Successivamente prima colazione in hotel e partenza per Prayagraj. All'arrivo, check-in in hotel e successiva visita a Sangam (il punto d’incontro dei tre fiumi sacri: Gange, Yamuna e il mitico Saraswati). Si prosegue con la visita esterna del Forte di Allahabad, di un tempio indù e del museo Anand Bhawan (chiuso il lunedì). Prayagraj è nota anche per ospitare il celebre Kumbh Mela ogni dodici anni. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Sangam è il punto sacro in cui si incontrano i fiumi Gange, Yamuna e Saraswati: ogni 12 anni ospita il Kumbh Mela, la più grande festa religiosa al mondo.

5° GIORNO: PRAYAGRAJ – KHAJURAHO
(295 KM – 7 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Khajuraho. Antica capitale dei re Chandela, i suoi templi furono edificati tra il 950 e il 1050 d.C. e sono celebri per le raffinate sculture erotiche e decorative. Oggi ne rimangono solo 22, tra cui spiccano il Kandariya Mahadev, il Chaturbhuj, il Paraswanath e il Ghantai. All’arrivo, check-in in hotel e visita ai templi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: I templi di Khajuraho sono patrimonio UNESCO e celebrano l’unione tra umano e divino.

6° GIORNO: KHAJURAHO – ORCHHA – AGRA
(200 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Orchha, cittadina medievale costruita dai sovrani Bundela nel XVI e XVII secolo. Visita del Jehangir Mahal, del Raja Mahal e del tempio del re Rama, un ex palazzo trasformato in luogo di culto. In seguito, trasferimento alla stazione ferroviaria di Jhansi per il treno per Agra (18:40 – 21:10). All’arrivo, sistemazione e pernottamento in hotel.
Curiosità: Orchha è una gemma poco conosciuta: qui Rama, dio guerriero, è venerato non come divinità ma come re.

7° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Escursione a Sikandra per visitare la tomba di Akbar. Proseguimento per la tomba di Itmad-ud-Daulah, detta “Piccolo Taj Mahal” per la sua raffinata decorazione in marmo bianco. Rientro in hotel. Nel pomeriggio visita dell’Agra Fort, con i suoi palazzi in pietra arenaria rossa, splendido esempio di architettura indo-persiana. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Forte di Agra ha ospitato Shah Jahan negli ultimi anni della sua vita, prigioniero del proprio figlio, con vista sul Taj Mahal.

8° GIORNO: AGRA – FATEHPUR SIKRI – JAIPUR
(250 KM – 5 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e visita del Taj Mahal (chiuso il venerdì), uno dei monumenti più celebri e simbolo eterno dell’amore. Partenza per Jaipur con sosta a Fatehpur Sikri, la “città fantasma” voluta da Akbar il Grande, straordinario esempio di architettura moghul in arenaria rossa. Proseguimento per Jaipur, la “Città Rosa” del Rajasthan. All’arrivo, check-in e pernottamento in hotel.
Curiosità: Fatehpur Sikri fu capitale per soli 14 anni: la mancanza d’acqua la rese una “città fantasma”.

9° GIORNO: PERIYAR
Prima colazione in hotel. Escursione alla fortezza di Amber con salita in jeep. Il forte è uno degli esempi più spettacolari di architettura rajput, con interni raffinati e il celebre Sheesh Mahal, la Sala degli Specchi. Sosta fotografica al Hawa Mahal, il “Palazzo dei Venti”. Nel pomeriggio visita del City Palace, residenza reale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur fu la prima città indiana pianificata secondo i princìpi dell’architettura vedica. Il colore rosa fu scelto per onorare il principe di Galles nel 1876.

10° GIORNO: JAIPUR – DELHI
(260 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e partenza per Delhi. All’arrivo check-in a hotel e resto della giornata libera. Pernottamento in hotel.

11° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo per il rientro in Italia o per la vostra prossima destinazione

12° GIORNO: ITALIA
L’India è lontana, ma resta dentro: nei profumi che riaffiorano all’improvviso, nei sorrisi incontrati per strada, nei silenzi che parlano al cuore. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
DELHI              Holiday Inn New Delhi Mayur Vihar
VARANASI       Rivatas by Ideal
PRAYAGRAJ    Kanha Shyam
KHAJURAHO  Hotel Chandela
AGRA              Grand Mercure
JAIPUR            Hotel Golden Tulip

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma o Milano in classe economica, bagaglio in stiva e bagaglio a mano, tasse aeroportuali (nella misura di €382 soggette a verifica), incontro ed assistenza all’arrivo / partenza dal rappresentante di Le Passage to India ( di lingua inglese), trasferimenti in arrivo ed in partenza, sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena, tutti i trasferimenti in veicoli privati con aria condizionata, autista, guida accompagnatore in lingua italiana, ingressi ed escursioni ai siti citati nel programma. Facchinaggio solo in aeroporto. Assistenza locale.
Cosa non include
Le bevande e altri pasti non espressamente indicati, eventuali escursioni facoltative da acquistare in loco, assicurazione annullamento, eventuale adeguamento carburante, le tasse per fotocamere e videocamere (ove richieste, cifre irrisorie), facchinaggio negli hotel, visto d’ingresso in India (25 USD/persona), mance e spese personali, telefonate, lavanderia, tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
TOUR IL CUORE DELL'INDIA - 12 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
05 Domenica
a partire da:
3.505,00 €
05/04/2026 - 16/04/2026
a partire da:
3.505,00 €
Durata:
12 Giorni , 9 Notti - Dal 05 al 16 APRILE
Dove andrai:
DELHI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore più autentico e spirituale dell’India. Da Delhi, metropoli sospesa tra modernità e tradizione, si vola a Varanasi, dove il Gange racconta storie millenarie. Si prosegue verso Prayagraj, l'incontro sacro dei fiumi, per poi scoprire l'arte sensuale di Khajuraho. Orchha incanta con i suoi palazzi nascosti nel tempo, mentre Agra emoziona con il suo eterno simbolo d’amore: il Taj Mahal. Jaipur, con le sue architetture rosa, chiude il cerchio tra fortezze regali e osservatori celesti. Un viaggio completo tra fede, bellezza e meraviglia, in una terra che non si dimentica. L’India non si guarda, si vive.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia con voli di linea per Delhi. Servizio di pasti ed intrattenimento a bordo.

2° GIORNO: DEHLI
Arrivo all’aeroporto di Delhi e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con un incaricato del corrispondente locale e trasferimento in hotel. Vi accogliamo a Delhi, la capitale dell'India, per un viaggio indimenticabile attraverso la storia e gli eroi dell'India medievale, in questa città che ha subito enormi cambiamenti negli ultimi decenni. Nel pomeriggio, visita alla moschea storica e bellissima – The Masjid-i Jahan-Numa, conosciuta come la Moschea del Venerdì. Alla fine, un giro in risciò, divertente e suggestivo, negli stretti vicoli di Old Delhi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Old Delhi è un labirinto di vicoli, profumi e colori, costruita dall’imperatore Shah Jahan, lo stesso del Taj Mahal.

3° GIORNO: DELHI – VARANASI
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo per Varanasi. L’antichità di Varanasi, come la sua spiritualità, è immortale. Qui la vita si svolge attorno ai Ghat lungo il fiume Gange, dove si trovano la maggior parte dei templi. Dall'alba al tramonto un flusso costante di devoti esegue rituali. La città è un labirinto di stradine e vicoli che nascondono circa un migliaio di templi e santuari. Questa è Varanasi: la città della preghiera. All’arrivo, trasferimento in hotel. In seguito si assiste alla cerimonia “Aarti” sui Ghat del sacro fiume Gange. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Varanasi è considerata la città più antica del mondo ancora abitata; Per gli induisti, morire o essere cremati qui garantisce la liberazione dal ciclo delle reincarnazioni (moksha).

4° GIORNO: VARANASI – PRAYAGRAJ
(125 KM – 3 ORE CIRCA) Giro in barca di prima mattina sul fiume Gange. Successivamente prima colazione in hotel e partenza per Prayagraj. All'arrivo, check-in in hotel e successiva visita a Sangam (il punto d’incontro dei tre fiumi sacri: Gange, Yamuna e il mitico Saraswati). Si prosegue con la visita esterna del Forte di Allahabad, di un tempio indù e del museo Anand Bhawan (chiuso il lunedì). Prayagraj è nota anche per ospitare il celebre Kumbh Mela ogni dodici anni. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Sangam è il punto sacro in cui si incontrano i fiumi Gange, Yamuna e Saraswati: ogni 12 anni ospita il Kumbh Mela, la più grande festa religiosa al mondo.

5° GIORNO: PRAYAGRAJ – KHAJURAHO
(295 KM – 7 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Khajuraho. Antica capitale dei re Chandela, i suoi templi furono edificati tra il 950 e il 1050 d.C. e sono celebri per le raffinate sculture erotiche e decorative. Oggi ne rimangono solo 22, tra cui spiccano il Kandariya Mahadev, il Chaturbhuj, il Paraswanath e il Ghantai. All’arrivo, check-in in hotel e visita ai templi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: I templi di Khajuraho sono patrimonio UNESCO e celebrano l’unione tra umano e divino.

6° GIORNO: KHAJURAHO – ORCHHA – AGRA
(200 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Orchha, cittadina medievale costruita dai sovrani Bundela nel XVI e XVII secolo. Visita del Jehangir Mahal, del Raja Mahal e del tempio del re Rama, un ex palazzo trasformato in luogo di culto. In seguito, trasferimento alla stazione ferroviaria di Jhansi per il treno per Agra (18:40 – 21:10). All’arrivo, sistemazione e pernottamento in hotel.
Curiosità: Orchha è una gemma poco conosciuta: qui Rama, dio guerriero, è venerato non come divinità ma come re.

7° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Escursione a Sikandra per visitare la tomba di Akbar. Proseguimento per la tomba di Itmad-ud-Daulah, detta “Piccolo Taj Mahal” per la sua raffinata decorazione in marmo bianco. Rientro in hotel. Nel pomeriggio visita dell’Agra Fort, con i suoi palazzi in pietra arenaria rossa, splendido esempio di architettura indo-persiana. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Forte di Agra ha ospitato Shah Jahan negli ultimi anni della sua vita, prigioniero del proprio figlio, con vista sul Taj Mahal.

8° GIORNO: AGRA – FATEHPUR SIKRI – JAIPUR
(250 KM – 5 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e visita del Taj Mahal (chiuso il venerdì), uno dei monumenti più celebri e simbolo eterno dell’amore. Partenza per Jaipur con sosta a Fatehpur Sikri, la “città fantasma” voluta da Akbar il Grande, straordinario esempio di architettura moghul in arenaria rossa. Proseguimento per Jaipur, la “Città Rosa” del Rajasthan. All’arrivo, check-in e pernottamento in hotel.
Curiosità: Fatehpur Sikri fu capitale per soli 14 anni: la mancanza d’acqua la rese una “città fantasma”.

9° GIORNO: PERIYAR
Prima colazione in hotel. Escursione alla fortezza di Amber con salita in jeep. Il forte è uno degli esempi più spettacolari di architettura rajput, con interni raffinati e il celebre Sheesh Mahal, la Sala degli Specchi. Sosta fotografica al Hawa Mahal, il “Palazzo dei Venti”. Nel pomeriggio visita del City Palace, residenza reale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur fu la prima città indiana pianificata secondo i princìpi dell’architettura vedica. Il colore rosa fu scelto per onorare il principe di Galles nel 1876.

10° GIORNO: JAIPUR – DELHI
(260 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e partenza per Delhi. All’arrivo check-in a hotel e resto della giornata libera. Pernottamento in hotel.

11° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo per il rientro in Italia o per la vostra prossima destinazione

12° GIORNO: ITALIA
L’India è lontana, ma resta dentro: nei profumi che riaffiorano all’improvviso, nei sorrisi incontrati per strada, nei silenzi che parlano al cuore. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
DELHI              Holiday Inn New Delhi Mayur Vihar
VARANASI       Rivatas by Ideal
PRAYAGRAJ    Kanha Shyam
KHAJURAHO  Hotel Chandela
AGRA              Grand Mercure
JAIPUR            Hotel Golden Tulip

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma o Milano in classe economica, bagaglio in stiva e bagaglio a mano, tasse aeroportuali (nella misura di €382 soggette a verifica), incontro ed assistenza all’arrivo / partenza dal rappresentante di Le Passage to India ( di lingua inglese), trasferimenti in arrivo ed in partenza, sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena, tutti i trasferimenti in veicoli privati con aria condizionata, autista, guida accompagnatore in lingua italiana, ingressi ed escursioni ai siti citati nel programma. Facchinaggio solo in aeroporto. Assistenza locale.
Cosa non include
Le bevande e altri pasti non espressamente indicati, eventuali escursioni facoltative da acquistare in loco, assicurazione annullamento, eventuale adeguamento carburante, le tasse per fotocamere e videocamere (ove richieste, cifre irrisorie), facchinaggio negli hotel, visto d’ingresso in India (25 USD/persona), mance e spese personali, telefonate, lavanderia, tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
TOUR IL CUORE DELL'INDIA - 12 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
19 Domenica
a partire da:
3.505,00 €
19/04/2026 - 30/04/2026
a partire da:
3.505,00 €
Durata:
12 Giorni , 9 Notti - Dal 19 al 30 APRILE
Dove andrai:
DELHI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore più autentico e spirituale dell’India. Da Delhi, metropoli sospesa tra modernità e tradizione, si vola a Varanasi, dove il Gange racconta storie millenarie. Si prosegue verso Prayagraj, l'incontro sacro dei fiumi, per poi scoprire l'arte sensuale di Khajuraho. Orchha incanta con i suoi palazzi nascosti nel tempo, mentre Agra emoziona con il suo eterno simbolo d’amore: il Taj Mahal. Jaipur, con le sue architetture rosa, chiude il cerchio tra fortezze regali e osservatori celesti. Un viaggio completo tra fede, bellezza e meraviglia, in una terra che non si dimentica. L’India non si guarda, si vive.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia con voli di linea per Delhi. Servizio di pasti ed intrattenimento a bordo.

2° GIORNO: DEHLI
Arrivo all’aeroporto di Delhi e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con un incaricato del corrispondente locale e trasferimento in hotel. Vi accogliamo a Delhi, la capitale dell'India, per un viaggio indimenticabile attraverso la storia e gli eroi dell'India medievale, in questa città che ha subito enormi cambiamenti negli ultimi decenni. Nel pomeriggio, visita alla moschea storica e bellissima – The Masjid-i Jahan-Numa, conosciuta come la Moschea del Venerdì. Alla fine, un giro in risciò, divertente e suggestivo, negli stretti vicoli di Old Delhi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Old Delhi è un labirinto di vicoli, profumi e colori, costruita dall’imperatore Shah Jahan, lo stesso del Taj Mahal.

3° GIORNO: DELHI – VARANASI
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo per Varanasi. L’antichità di Varanasi, come la sua spiritualità, è immortale. Qui la vita si svolge attorno ai Ghat lungo il fiume Gange, dove si trovano la maggior parte dei templi. Dall'alba al tramonto un flusso costante di devoti esegue rituali. La città è un labirinto di stradine e vicoli che nascondono circa un migliaio di templi e santuari. Questa è Varanasi: la città della preghiera. All’arrivo, trasferimento in hotel. In seguito si assiste alla cerimonia “Aarti” sui Ghat del sacro fiume Gange. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Varanasi è considerata la città più antica del mondo ancora abitata; Per gli induisti, morire o essere cremati qui garantisce la liberazione dal ciclo delle reincarnazioni (moksha).

4° GIORNO: VARANASI – PRAYAGRAJ
(125 KM – 3 ORE CIRCA) Giro in barca di prima mattina sul fiume Gange. Successivamente prima colazione in hotel e partenza per Prayagraj. All'arrivo, check-in in hotel e successiva visita a Sangam (il punto d’incontro dei tre fiumi sacri: Gange, Yamuna e il mitico Saraswati). Si prosegue con la visita esterna del Forte di Allahabad, di un tempio indù e del museo Anand Bhawan (chiuso il lunedì). Prayagraj è nota anche per ospitare il celebre Kumbh Mela ogni dodici anni. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Sangam è il punto sacro in cui si incontrano i fiumi Gange, Yamuna e Saraswati: ogni 12 anni ospita il Kumbh Mela, la più grande festa religiosa al mondo.

5° GIORNO: PRAYAGRAJ – KHAJURAHO
(295 KM – 7 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Khajuraho. Antica capitale dei re Chandela, i suoi templi furono edificati tra il 950 e il 1050 d.C. e sono celebri per le raffinate sculture erotiche e decorative. Oggi ne rimangono solo 22, tra cui spiccano il Kandariya Mahadev, il Chaturbhuj, il Paraswanath e il Ghantai. All’arrivo, check-in in hotel e visita ai templi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: I templi di Khajuraho sono patrimonio UNESCO e celebrano l’unione tra umano e divino.

6° GIORNO: KHAJURAHO – ORCHHA – AGRA
(200 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Orchha, cittadina medievale costruita dai sovrani Bundela nel XVI e XVII secolo. Visita del Jehangir Mahal, del Raja Mahal e del tempio del re Rama, un ex palazzo trasformato in luogo di culto. In seguito, trasferimento alla stazione ferroviaria di Jhansi per il treno per Agra (18:40 – 21:10). All’arrivo, sistemazione e pernottamento in hotel.
Curiosità: Orchha è una gemma poco conosciuta: qui Rama, dio guerriero, è venerato non come divinità ma come re.

7° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Escursione a Sikandra per visitare la tomba di Akbar. Proseguimento per la tomba di Itmad-ud-Daulah, detta “Piccolo Taj Mahal” per la sua raffinata decorazione in marmo bianco. Rientro in hotel. Nel pomeriggio visita dell’Agra Fort, con i suoi palazzi in pietra arenaria rossa, splendido esempio di architettura indo-persiana. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Forte di Agra ha ospitato Shah Jahan negli ultimi anni della sua vita, prigioniero del proprio figlio, con vista sul Taj Mahal.

8° GIORNO: AGRA – FATEHPUR SIKRI – JAIPUR
(250 KM – 5 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e visita del Taj Mahal (chiuso il venerdì), uno dei monumenti più celebri e simbolo eterno dell’amore. Partenza per Jaipur con sosta a Fatehpur Sikri, la “città fantasma” voluta da Akbar il Grande, straordinario esempio di architettura moghul in arenaria rossa. Proseguimento per Jaipur, la “Città Rosa” del Rajasthan. All’arrivo, check-in e pernottamento in hotel.
Curiosità: Fatehpur Sikri fu capitale per soli 14 anni: la mancanza d’acqua la rese una “città fantasma”.

9° GIORNO: PERIYAR
Prima colazione in hotel. Escursione alla fortezza di Amber con salita in jeep. Il forte è uno degli esempi più spettacolari di architettura rajput, con interni raffinati e il celebre Sheesh Mahal, la Sala degli Specchi. Sosta fotografica al Hawa Mahal, il “Palazzo dei Venti”. Nel pomeriggio visita del City Palace, residenza reale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur fu la prima città indiana pianificata secondo i princìpi dell’architettura vedica. Il colore rosa fu scelto per onorare il principe di Galles nel 1876.

10° GIORNO: JAIPUR – DELHI
(260 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e partenza per Delhi. All’arrivo check-in a hotel e resto della giornata libera. Pernottamento in hotel.

11° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo per il rientro in Italia o per la vostra prossima destinazione

12° GIORNO: ITALIA
L’India è lontana, ma resta dentro: nei profumi che riaffiorano all’improvviso, nei sorrisi incontrati per strada, nei silenzi che parlano al cuore. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
DELHI              Holiday Inn New Delhi Mayur Vihar
VARANASI       Rivatas by Ideal
PRAYAGRAJ    Kanha Shyam
KHAJURAHO  Hotel Chandela
AGRA              Grand Mercure
JAIPUR            Hotel Golden Tulip

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma o Milano in classe economica, bagaglio in stiva e bagaglio a mano, tasse aeroportuali (nella misura di €382 soggette a verifica), incontro ed assistenza all’arrivo / partenza dal rappresentante di Le Passage to India ( di lingua inglese), trasferimenti in arrivo ed in partenza, sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena, tutti i trasferimenti in veicoli privati con aria condizionata, autista, guida accompagnatore in lingua italiana, ingressi ed escursioni ai siti citati nel programma. Facchinaggio solo in aeroporto. Assistenza locale.
Cosa non include
Le bevande e altri pasti non espressamente indicati, eventuali escursioni facoltative da acquistare in loco, assicurazione annullamento, eventuale adeguamento carburante, le tasse per fotocamere e videocamere (ove richieste, cifre irrisorie), facchinaggio negli hotel, visto d’ingresso in India (25 USD/persona), mance e spese personali, telefonate, lavanderia, tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
TOUR IL CUORE DELL'INDIA - 12 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
26 Domenica
a partire da:
3.505,00 €
26/04/2026 - 07/05/2026
a partire da:
3.505,00 €
Durata:
12 Giorni , 9 Notti - Dal 26 APRILE al 07 MAGGIO
Dove andrai:
DELHI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore più autentico e spirituale dell’India. Da Delhi, metropoli sospesa tra modernità e tradizione, si vola a Varanasi, dove il Gange racconta storie millenarie. Si prosegue verso Prayagraj, l'incontro sacro dei fiumi, per poi scoprire l'arte sensuale di Khajuraho. Orchha incanta con i suoi palazzi nascosti nel tempo, mentre Agra emoziona con il suo eterno simbolo d’amore: il Taj Mahal. Jaipur, con le sue architetture rosa, chiude il cerchio tra fortezze regali e osservatori celesti. Un viaggio completo tra fede, bellezza e meraviglia, in una terra che non si dimentica. L’India non si guarda, si vive.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia con voli di linea per Delhi. Servizio di pasti ed intrattenimento a bordo.

2° GIORNO: DEHLI
Arrivo all’aeroporto di Delhi e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con un incaricato del corrispondente locale e trasferimento in hotel. Vi accogliamo a Delhi, la capitale dell'India, per un viaggio indimenticabile attraverso la storia e gli eroi dell'India medievale, in questa città che ha subito enormi cambiamenti negli ultimi decenni. Nel pomeriggio, visita alla moschea storica e bellissima – The Masjid-i Jahan-Numa, conosciuta come la Moschea del Venerdì. Alla fine, un giro in risciò, divertente e suggestivo, negli stretti vicoli di Old Delhi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Old Delhi è un labirinto di vicoli, profumi e colori, costruita dall’imperatore Shah Jahan, lo stesso del Taj Mahal.

3° GIORNO: DELHI – VARANASI
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo per Varanasi. L’antichità di Varanasi, come la sua spiritualità, è immortale. Qui la vita si svolge attorno ai Ghat lungo il fiume Gange, dove si trovano la maggior parte dei templi. Dall'alba al tramonto un flusso costante di devoti esegue rituali. La città è un labirinto di stradine e vicoli che nascondono circa un migliaio di templi e santuari. Questa è Varanasi: la città della preghiera. All’arrivo, trasferimento in hotel. In seguito si assiste alla cerimonia “Aarti” sui Ghat del sacro fiume Gange. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Varanasi è considerata la città più antica del mondo ancora abitata; Per gli induisti, morire o essere cremati qui garantisce la liberazione dal ciclo delle reincarnazioni (moksha).

4° GIORNO: VARANASI – PRAYAGRAJ
(125 KM – 3 ORE CIRCA) Giro in barca di prima mattina sul fiume Gange. Successivamente prima colazione in hotel e partenza per Prayagraj. All'arrivo, check-in in hotel e successiva visita a Sangam (il punto d’incontro dei tre fiumi sacri: Gange, Yamuna e il mitico Saraswati). Si prosegue con la visita esterna del Forte di Allahabad, di un tempio indù e del museo Anand Bhawan (chiuso il lunedì). Prayagraj è nota anche per ospitare il celebre Kumbh Mela ogni dodici anni. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Sangam è il punto sacro in cui si incontrano i fiumi Gange, Yamuna e Saraswati: ogni 12 anni ospita il Kumbh Mela, la più grande festa religiosa al mondo.

5° GIORNO: PRAYAGRAJ – KHAJURAHO
(295 KM – 7 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Khajuraho. Antica capitale dei re Chandela, i suoi templi furono edificati tra il 950 e il 1050 d.C. e sono celebri per le raffinate sculture erotiche e decorative. Oggi ne rimangono solo 22, tra cui spiccano il Kandariya Mahadev, il Chaturbhuj, il Paraswanath e il Ghantai. All’arrivo, check-in in hotel e visita ai templi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: I templi di Khajuraho sono patrimonio UNESCO e celebrano l’unione tra umano e divino.

6° GIORNO: KHAJURAHO – ORCHHA – AGRA
(200 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Orchha, cittadina medievale costruita dai sovrani Bundela nel XVI e XVII secolo. Visita del Jehangir Mahal, del Raja Mahal e del tempio del re Rama, un ex palazzo trasformato in luogo di culto. In seguito, trasferimento alla stazione ferroviaria di Jhansi per il treno per Agra (18:40 – 21:10). All’arrivo, sistemazione e pernottamento in hotel.
Curiosità: Orchha è una gemma poco conosciuta: qui Rama, dio guerriero, è venerato non come divinità ma come re.

7° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Escursione a Sikandra per visitare la tomba di Akbar. Proseguimento per la tomba di Itmad-ud-Daulah, detta “Piccolo Taj Mahal” per la sua raffinata decorazione in marmo bianco. Rientro in hotel. Nel pomeriggio visita dell’Agra Fort, con i suoi palazzi in pietra arenaria rossa, splendido esempio di architettura indo-persiana. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Forte di Agra ha ospitato Shah Jahan negli ultimi anni della sua vita, prigioniero del proprio figlio, con vista sul Taj Mahal.

8° GIORNO: AGRA – FATEHPUR SIKRI – JAIPUR
(250 KM – 5 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e visita del Taj Mahal (chiuso il venerdì), uno dei monumenti più celebri e simbolo eterno dell’amore. Partenza per Jaipur con sosta a Fatehpur Sikri, la “città fantasma” voluta da Akbar il Grande, straordinario esempio di architettura moghul in arenaria rossa. Proseguimento per Jaipur, la “Città Rosa” del Rajasthan. All’arrivo, check-in e pernottamento in hotel.
Curiosità: Fatehpur Sikri fu capitale per soli 14 anni: la mancanza d’acqua la rese una “città fantasma”.

9° GIORNO: PERIYAR
Prima colazione in hotel. Escursione alla fortezza di Amber con salita in jeep. Il forte è uno degli esempi più spettacolari di architettura rajput, con interni raffinati e il celebre Sheesh Mahal, la Sala degli Specchi. Sosta fotografica al Hawa Mahal, il “Palazzo dei Venti”. Nel pomeriggio visita del City Palace, residenza reale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur fu la prima città indiana pianificata secondo i princìpi dell’architettura vedica. Il colore rosa fu scelto per onorare il principe di Galles nel 1876.

10° GIORNO: JAIPUR – DELHI
(260 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e partenza per Delhi. All’arrivo check-in a hotel e resto della giornata libera. Pernottamento in hotel.

11° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo per il rientro in Italia o per la vostra prossima destinazione

12° GIORNO: ITALIA
L’India è lontana, ma resta dentro: nei profumi che riaffiorano all’improvviso, nei sorrisi incontrati per strada, nei silenzi che parlano al cuore. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
DELHI              Holiday Inn New Delhi Mayur Vihar
VARANASI       Rivatas by Ideal
PRAYAGRAJ    Kanha Shyam
KHAJURAHO  Hotel Chandela
AGRA              Grand Mercure
JAIPUR            Hotel Golden Tulip

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma o Milano in classe economica, bagaglio in stiva e bagaglio a mano, tasse aeroportuali (nella misura di €382 soggette a verifica), incontro ed assistenza all’arrivo / partenza dal rappresentante di Le Passage to India ( di lingua inglese), trasferimenti in arrivo ed in partenza, sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena, tutti i trasferimenti in veicoli privati con aria condizionata, autista, guida accompagnatore in lingua italiana, ingressi ed escursioni ai siti citati nel programma. Facchinaggio solo in aeroporto. Assistenza locale.
Cosa non include
Le bevande e altri pasti non espressamente indicati, eventuali escursioni facoltative da acquistare in loco, assicurazione annullamento, eventuale adeguamento carburante, le tasse per fotocamere e videocamere (ove richieste, cifre irrisorie), facchinaggio negli hotel, visto d’ingresso in India (25 USD/persona), mance e spese personali, telefonate, lavanderia, tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
TOUR IL CUORE DELL'INDIA - 12 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
10 Domenica
a partire da:
3.505,00 €
10/05/2026 - 21/05/2026
a partire da:
3.505,00 €
Durata:
12 Giorni , 9 Notti - Dal 10 al 21 MAGGIO
Dove andrai:
DELHI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore più autentico e spirituale dell’India. Da Delhi, metropoli sospesa tra modernità e tradizione, si vola a Varanasi, dove il Gange racconta storie millenarie. Si prosegue verso Prayagraj, l'incontro sacro dei fiumi, per poi scoprire l'arte sensuale di Khajuraho. Orchha incanta con i suoi palazzi nascosti nel tempo, mentre Agra emoziona con il suo eterno simbolo d’amore: il Taj Mahal. Jaipur, con le sue architetture rosa, chiude il cerchio tra fortezze regali e osservatori celesti. Un viaggio completo tra fede, bellezza e meraviglia, in una terra che non si dimentica. L’India non si guarda, si vive.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia con voli di linea per Delhi. Servizio di pasti ed intrattenimento a bordo.

2° GIORNO: DEHLI
Arrivo all’aeroporto di Delhi e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con un incaricato del corrispondente locale e trasferimento in hotel. Vi accogliamo a Delhi, la capitale dell'India, per un viaggio indimenticabile attraverso la storia e gli eroi dell'India medievale, in questa città che ha subito enormi cambiamenti negli ultimi decenni. Nel pomeriggio, visita alla moschea storica e bellissima – The Masjid-i Jahan-Numa, conosciuta come la Moschea del Venerdì. Alla fine, un giro in risciò, divertente e suggestivo, negli stretti vicoli di Old Delhi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Old Delhi è un labirinto di vicoli, profumi e colori, costruita dall’imperatore Shah Jahan, lo stesso del Taj Mahal.

3° GIORNO: DELHI – VARANASI
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo per Varanasi. L’antichità di Varanasi, come la sua spiritualità, è immortale. Qui la vita si svolge attorno ai Ghat lungo il fiume Gange, dove si trovano la maggior parte dei templi. Dall'alba al tramonto un flusso costante di devoti esegue rituali. La città è un labirinto di stradine e vicoli che nascondono circa un migliaio di templi e santuari. Questa è Varanasi: la città della preghiera. All’arrivo, trasferimento in hotel. In seguito si assiste alla cerimonia “Aarti” sui Ghat del sacro fiume Gange. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Varanasi è considerata la città più antica del mondo ancora abitata; Per gli induisti, morire o essere cremati qui garantisce la liberazione dal ciclo delle reincarnazioni (moksha).

4° GIORNO: VARANASI – PRAYAGRAJ
(125 KM – 3 ORE CIRCA) Giro in barca di prima mattina sul fiume Gange. Successivamente prima colazione in hotel e partenza per Prayagraj. All'arrivo, check-in in hotel e successiva visita a Sangam (il punto d’incontro dei tre fiumi sacri: Gange, Yamuna e il mitico Saraswati). Si prosegue con la visita esterna del Forte di Allahabad, di un tempio indù e del museo Anand Bhawan (chiuso il lunedì). Prayagraj è nota anche per ospitare il celebre Kumbh Mela ogni dodici anni. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Sangam è il punto sacro in cui si incontrano i fiumi Gange, Yamuna e Saraswati: ogni 12 anni ospita il Kumbh Mela, la più grande festa religiosa al mondo.

5° GIORNO: PRAYAGRAJ – KHAJURAHO
(295 KM – 7 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Khajuraho. Antica capitale dei re Chandela, i suoi templi furono edificati tra il 950 e il 1050 d.C. e sono celebri per le raffinate sculture erotiche e decorative. Oggi ne rimangono solo 22, tra cui spiccano il Kandariya Mahadev, il Chaturbhuj, il Paraswanath e il Ghantai. All’arrivo, check-in in hotel e visita ai templi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: I templi di Khajuraho sono patrimonio UNESCO e celebrano l’unione tra umano e divino.

6° GIORNO: KHAJURAHO – ORCHHA – AGRA
(200 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Orchha, cittadina medievale costruita dai sovrani Bundela nel XVI e XVII secolo. Visita del Jehangir Mahal, del Raja Mahal e del tempio del re Rama, un ex palazzo trasformato in luogo di culto. In seguito, trasferimento alla stazione ferroviaria di Jhansi per il treno per Agra (18:40 – 21:10). All’arrivo, sistemazione e pernottamento in hotel.
Curiosità: Orchha è una gemma poco conosciuta: qui Rama, dio guerriero, è venerato non come divinità ma come re.

7° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Escursione a Sikandra per visitare la tomba di Akbar. Proseguimento per la tomba di Itmad-ud-Daulah, detta “Piccolo Taj Mahal” per la sua raffinata decorazione in marmo bianco. Rientro in hotel. Nel pomeriggio visita dell’Agra Fort, con i suoi palazzi in pietra arenaria rossa, splendido esempio di architettura indo-persiana. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Forte di Agra ha ospitato Shah Jahan negli ultimi anni della sua vita, prigioniero del proprio figlio, con vista sul Taj Mahal.

8° GIORNO: AGRA – FATEHPUR SIKRI – JAIPUR
(250 KM – 5 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e visita del Taj Mahal (chiuso il venerdì), uno dei monumenti più celebri e simbolo eterno dell’amore. Partenza per Jaipur con sosta a Fatehpur Sikri, la “città fantasma” voluta da Akbar il Grande, straordinario esempio di architettura moghul in arenaria rossa. Proseguimento per Jaipur, la “Città Rosa” del Rajasthan. All’arrivo, check-in e pernottamento in hotel.
Curiosità: Fatehpur Sikri fu capitale per soli 14 anni: la mancanza d’acqua la rese una “città fantasma”.

9° GIORNO: PERIYAR
Prima colazione in hotel. Escursione alla fortezza di Amber con salita in jeep. Il forte è uno degli esempi più spettacolari di architettura rajput, con interni raffinati e il celebre Sheesh Mahal, la Sala degli Specchi. Sosta fotografica al Hawa Mahal, il “Palazzo dei Venti”. Nel pomeriggio visita del City Palace, residenza reale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur fu la prima città indiana pianificata secondo i princìpi dell’architettura vedica. Il colore rosa fu scelto per onorare il principe di Galles nel 1876.

10° GIORNO: JAIPUR – DELHI
(260 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e partenza per Delhi. All’arrivo check-in a hotel e resto della giornata libera. Pernottamento in hotel.

11° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo per il rientro in Italia o per la vostra prossima destinazione

12° GIORNO: ITALIA
L’India è lontana, ma resta dentro: nei profumi che riaffiorano all’improvviso, nei sorrisi incontrati per strada, nei silenzi che parlano al cuore. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
DELHI              Holiday Inn New Delhi Mayur Vihar
VARANASI       Rivatas by Ideal
PRAYAGRAJ    Kanha Shyam
KHAJURAHO  Hotel Chandela
AGRA              Grand Mercure
JAIPUR            Hotel Golden Tulip

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma o Milano in classe economica, bagaglio in stiva e bagaglio a mano, tasse aeroportuali (nella misura di €382 soggette a verifica), incontro ed assistenza all’arrivo / partenza dal rappresentante di Le Passage to India ( di lingua inglese), trasferimenti in arrivo ed in partenza, sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena, tutti i trasferimenti in veicoli privati con aria condizionata, autista, guida accompagnatore in lingua italiana, ingressi ed escursioni ai siti citati nel programma. Facchinaggio solo in aeroporto. Assistenza locale.
Cosa non include
Le bevande e altri pasti non espressamente indicati, eventuali escursioni facoltative da acquistare in loco, assicurazione annullamento, eventuale adeguamento carburante, le tasse per fotocamere e videocamere (ove richieste, cifre irrisorie), facchinaggio negli hotel, visto d’ingresso in India (25 USD/persona), mance e spese personali, telefonate, lavanderia, tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
TOUR IL CUORE DELL'INDIA - 12 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
24 Domenica
a partire da:
3.505,00 €
24/05/2026 - 04/06/2026
a partire da:
3.505,00 €
Durata:
12 Giorni , 9 Notti - Dal 24 MAGGIO al 04 GIUGNO
Dove andrai:
DELHI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore più autentico e spirituale dell’India. Da Delhi, metropoli sospesa tra modernità e tradizione, si vola a Varanasi, dove il Gange racconta storie millenarie. Si prosegue verso Prayagraj, l'incontro sacro dei fiumi, per poi scoprire l'arte sensuale di Khajuraho. Orchha incanta con i suoi palazzi nascosti nel tempo, mentre Agra emoziona con il suo eterno simbolo d’amore: il Taj Mahal. Jaipur, con le sue architetture rosa, chiude il cerchio tra fortezze regali e osservatori celesti. Un viaggio completo tra fede, bellezza e meraviglia, in una terra che non si dimentica. L’India non si guarda, si vive.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia con voli di linea per Delhi. Servizio di pasti ed intrattenimento a bordo.

2° GIORNO: DEHLI
Arrivo all’aeroporto di Delhi e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con un incaricato del corrispondente locale e trasferimento in hotel. Vi accogliamo a Delhi, la capitale dell'India, per un viaggio indimenticabile attraverso la storia e gli eroi dell'India medievale, in questa città che ha subito enormi cambiamenti negli ultimi decenni. Nel pomeriggio, visita alla moschea storica e bellissima – The Masjid-i Jahan-Numa, conosciuta come la Moschea del Venerdì. Alla fine, un giro in risciò, divertente e suggestivo, negli stretti vicoli di Old Delhi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Old Delhi è un labirinto di vicoli, profumi e colori, costruita dall’imperatore Shah Jahan, lo stesso del Taj Mahal.

3° GIORNO: DELHI – VARANASI
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo per Varanasi. L’antichità di Varanasi, come la sua spiritualità, è immortale. Qui la vita si svolge attorno ai Ghat lungo il fiume Gange, dove si trovano la maggior parte dei templi. Dall'alba al tramonto un flusso costante di devoti esegue rituali. La città è un labirinto di stradine e vicoli che nascondono circa un migliaio di templi e santuari. Questa è Varanasi: la città della preghiera. All’arrivo, trasferimento in hotel. In seguito si assiste alla cerimonia “Aarti” sui Ghat del sacro fiume Gange. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Varanasi è considerata la città più antica del mondo ancora abitata; Per gli induisti, morire o essere cremati qui garantisce la liberazione dal ciclo delle reincarnazioni (moksha).

4° GIORNO: VARANASI – PRAYAGRAJ
(125 KM – 3 ORE CIRCA) Giro in barca di prima mattina sul fiume Gange. Successivamente prima colazione in hotel e partenza per Prayagraj. All'arrivo, check-in in hotel e successiva visita a Sangam (il punto d’incontro dei tre fiumi sacri: Gange, Yamuna e il mitico Saraswati). Si prosegue con la visita esterna del Forte di Allahabad, di un tempio indù e del museo Anand Bhawan (chiuso il lunedì). Prayagraj è nota anche per ospitare il celebre Kumbh Mela ogni dodici anni. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Sangam è il punto sacro in cui si incontrano i fiumi Gange, Yamuna e Saraswati: ogni 12 anni ospita il Kumbh Mela, la più grande festa religiosa al mondo.

5° GIORNO: PRAYAGRAJ – KHAJURAHO
(295 KM – 7 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Khajuraho. Antica capitale dei re Chandela, i suoi templi furono edificati tra il 950 e il 1050 d.C. e sono celebri per le raffinate sculture erotiche e decorative. Oggi ne rimangono solo 22, tra cui spiccano il Kandariya Mahadev, il Chaturbhuj, il Paraswanath e il Ghantai. All’arrivo, check-in in hotel e visita ai templi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: I templi di Khajuraho sono patrimonio UNESCO e celebrano l’unione tra umano e divino.

6° GIORNO: KHAJURAHO – ORCHHA – AGRA
(200 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Orchha, cittadina medievale costruita dai sovrani Bundela nel XVI e XVII secolo. Visita del Jehangir Mahal, del Raja Mahal e del tempio del re Rama, un ex palazzo trasformato in luogo di culto. In seguito, trasferimento alla stazione ferroviaria di Jhansi per il treno per Agra (18:40 – 21:10). All’arrivo, sistemazione e pernottamento in hotel.
Curiosità: Orchha è una gemma poco conosciuta: qui Rama, dio guerriero, è venerato non come divinità ma come re.

7° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Escursione a Sikandra per visitare la tomba di Akbar. Proseguimento per la tomba di Itmad-ud-Daulah, detta “Piccolo Taj Mahal” per la sua raffinata decorazione in marmo bianco. Rientro in hotel. Nel pomeriggio visita dell’Agra Fort, con i suoi palazzi in pietra arenaria rossa, splendido esempio di architettura indo-persiana. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Forte di Agra ha ospitato Shah Jahan negli ultimi anni della sua vita, prigioniero del proprio figlio, con vista sul Taj Mahal.

8° GIORNO: AGRA – FATEHPUR SIKRI – JAIPUR
(250 KM – 5 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e visita del Taj Mahal (chiuso il venerdì), uno dei monumenti più celebri e simbolo eterno dell’amore. Partenza per Jaipur con sosta a Fatehpur Sikri, la “città fantasma” voluta da Akbar il Grande, straordinario esempio di architettura moghul in arenaria rossa. Proseguimento per Jaipur, la “Città Rosa” del Rajasthan. All’arrivo, check-in e pernottamento in hotel.
Curiosità: Fatehpur Sikri fu capitale per soli 14 anni: la mancanza d’acqua la rese una “città fantasma”.

9° GIORNO: PERIYAR
Prima colazione in hotel. Escursione alla fortezza di Amber con salita in jeep. Il forte è uno degli esempi più spettacolari di architettura rajput, con interni raffinati e il celebre Sheesh Mahal, la Sala degli Specchi. Sosta fotografica al Hawa Mahal, il “Palazzo dei Venti”. Nel pomeriggio visita del City Palace, residenza reale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur fu la prima città indiana pianificata secondo i princìpi dell’architettura vedica. Il colore rosa fu scelto per onorare il principe di Galles nel 1876.

10° GIORNO: JAIPUR – DELHI
(260 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e partenza per Delhi. All’arrivo check-in a hotel e resto della giornata libera. Pernottamento in hotel.

11° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo per il rientro in Italia o per la vostra prossima destinazione

12° GIORNO: ITALIA
L’India è lontana, ma resta dentro: nei profumi che riaffiorano all’improvviso, nei sorrisi incontrati per strada, nei silenzi che parlano al cuore. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
DELHI              Holiday Inn New Delhi Mayur Vihar
VARANASI       Rivatas by Ideal
PRAYAGRAJ    Kanha Shyam
KHAJURAHO  Hotel Chandela
AGRA              Grand Mercure
JAIPUR            Hotel Golden Tulip

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma o Milano in classe economica, bagaglio in stiva e bagaglio a mano, tasse aeroportuali (nella misura di €382 soggette a verifica), incontro ed assistenza all’arrivo / partenza dal rappresentante di Le Passage to India ( di lingua inglese), trasferimenti in arrivo ed in partenza, sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena, tutti i trasferimenti in veicoli privati con aria condizionata, autista, guida accompagnatore in lingua italiana, ingressi ed escursioni ai siti citati nel programma. Facchinaggio solo in aeroporto. Assistenza locale.
Cosa non include
Le bevande e altri pasti non espressamente indicati, eventuali escursioni facoltative da acquistare in loco, assicurazione annullamento, eventuale adeguamento carburante, le tasse per fotocamere e videocamere (ove richieste, cifre irrisorie), facchinaggio negli hotel, visto d’ingresso in India (25 USD/persona), mance e spese personali, telefonate, lavanderia, tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
TOUR IL CUORE DELL'INDIA - 12 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
07 Domenica
a partire da:
3.505,00 €
07/06/2026 - 18/06/2026
a partire da:
3.505,00 €
Durata:
12 Giorni , 9 Notti - Dal 07 al 18 GIUGNO
Dove andrai:
DELHI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore più autentico e spirituale dell’India. Da Delhi, metropoli sospesa tra modernità e tradizione, si vola a Varanasi, dove il Gange racconta storie millenarie. Si prosegue verso Prayagraj, l'incontro sacro dei fiumi, per poi scoprire l'arte sensuale di Khajuraho. Orchha incanta con i suoi palazzi nascosti nel tempo, mentre Agra emoziona con il suo eterno simbolo d’amore: il Taj Mahal. Jaipur, con le sue architetture rosa, chiude il cerchio tra fortezze regali e osservatori celesti. Un viaggio completo tra fede, bellezza e meraviglia, in una terra che non si dimentica. L’India non si guarda, si vive.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia con voli di linea per Delhi. Servizio di pasti ed intrattenimento a bordo.

2° GIORNO: DEHLI
Arrivo all’aeroporto di Delhi e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con un incaricato del corrispondente locale e trasferimento in hotel. Vi accogliamo a Delhi, la capitale dell'India, per un viaggio indimenticabile attraverso la storia e gli eroi dell'India medievale, in questa città che ha subito enormi cambiamenti negli ultimi decenni. Nel pomeriggio, visita alla moschea storica e bellissima – The Masjid-i Jahan-Numa, conosciuta come la Moschea del Venerdì. Alla fine, un giro in risciò, divertente e suggestivo, negli stretti vicoli di Old Delhi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Old Delhi è un labirinto di vicoli, profumi e colori, costruita dall’imperatore Shah Jahan, lo stesso del Taj Mahal.

3° GIORNO: DELHI – VARANASI
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo per Varanasi. L’antichità di Varanasi, come la sua spiritualità, è immortale. Qui la vita si svolge attorno ai Ghat lungo il fiume Gange, dove si trovano la maggior parte dei templi. Dall'alba al tramonto un flusso costante di devoti esegue rituali. La città è un labirinto di stradine e vicoli che nascondono circa un migliaio di templi e santuari. Questa è Varanasi: la città della preghiera. All’arrivo, trasferimento in hotel. In seguito si assiste alla cerimonia “Aarti” sui Ghat del sacro fiume Gange. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Varanasi è considerata la città più antica del mondo ancora abitata; Per gli induisti, morire o essere cremati qui garantisce la liberazione dal ciclo delle reincarnazioni (moksha).

4° GIORNO: VARANASI – PRAYAGRAJ
(125 KM – 3 ORE CIRCA) Giro in barca di prima mattina sul fiume Gange. Successivamente prima colazione in hotel e partenza per Prayagraj. All'arrivo, check-in in hotel e successiva visita a Sangam (il punto d’incontro dei tre fiumi sacri: Gange, Yamuna e il mitico Saraswati). Si prosegue con la visita esterna del Forte di Allahabad, di un tempio indù e del museo Anand Bhawan (chiuso il lunedì). Prayagraj è nota anche per ospitare il celebre Kumbh Mela ogni dodici anni. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Sangam è il punto sacro in cui si incontrano i fiumi Gange, Yamuna e Saraswati: ogni 12 anni ospita il Kumbh Mela, la più grande festa religiosa al mondo.

5° GIORNO: PRAYAGRAJ – KHAJURAHO
(295 KM – 7 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Khajuraho. Antica capitale dei re Chandela, i suoi templi furono edificati tra il 950 e il 1050 d.C. e sono celebri per le raffinate sculture erotiche e decorative. Oggi ne rimangono solo 22, tra cui spiccano il Kandariya Mahadev, il Chaturbhuj, il Paraswanath e il Ghantai. All’arrivo, check-in in hotel e visita ai templi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: I templi di Khajuraho sono patrimonio UNESCO e celebrano l’unione tra umano e divino.

6° GIORNO: KHAJURAHO – ORCHHA – AGRA
(200 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Orchha, cittadina medievale costruita dai sovrani Bundela nel XVI e XVII secolo. Visita del Jehangir Mahal, del Raja Mahal e del tempio del re Rama, un ex palazzo trasformato in luogo di culto. In seguito, trasferimento alla stazione ferroviaria di Jhansi per il treno per Agra (18:40 – 21:10). All’arrivo, sistemazione e pernottamento in hotel.
Curiosità: Orchha è una gemma poco conosciuta: qui Rama, dio guerriero, è venerato non come divinità ma come re.

7° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Escursione a Sikandra per visitare la tomba di Akbar. Proseguimento per la tomba di Itmad-ud-Daulah, detta “Piccolo Taj Mahal” per la sua raffinata decorazione in marmo bianco. Rientro in hotel. Nel pomeriggio visita dell’Agra Fort, con i suoi palazzi in pietra arenaria rossa, splendido esempio di architettura indo-persiana. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Forte di Agra ha ospitato Shah Jahan negli ultimi anni della sua vita, prigioniero del proprio figlio, con vista sul Taj Mahal.

8° GIORNO: AGRA – FATEHPUR SIKRI – JAIPUR
(250 KM – 5 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e visita del Taj Mahal (chiuso il venerdì), uno dei monumenti più celebri e simbolo eterno dell’amore. Partenza per Jaipur con sosta a Fatehpur Sikri, la “città fantasma” voluta da Akbar il Grande, straordinario esempio di architettura moghul in arenaria rossa. Proseguimento per Jaipur, la “Città Rosa” del Rajasthan. All’arrivo, check-in e pernottamento in hotel.
Curiosità: Fatehpur Sikri fu capitale per soli 14 anni: la mancanza d’acqua la rese una “città fantasma”.

9° GIORNO: PERIYAR
Prima colazione in hotel. Escursione alla fortezza di Amber con salita in jeep. Il forte è uno degli esempi più spettacolari di architettura rajput, con interni raffinati e il celebre Sheesh Mahal, la Sala degli Specchi. Sosta fotografica al Hawa Mahal, il “Palazzo dei Venti”. Nel pomeriggio visita del City Palace, residenza reale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur fu la prima città indiana pianificata secondo i princìpi dell’architettura vedica. Il colore rosa fu scelto per onorare il principe di Galles nel 1876.

10° GIORNO: JAIPUR – DELHI
(260 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e partenza per Delhi. All’arrivo check-in a hotel e resto della giornata libera. Pernottamento in hotel.

11° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo per il rientro in Italia o per la vostra prossima destinazione

12° GIORNO: ITALIA
L’India è lontana, ma resta dentro: nei profumi che riaffiorano all’improvviso, nei sorrisi incontrati per strada, nei silenzi che parlano al cuore. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
DELHI              Holiday Inn New Delhi Mayur Vihar
VARANASI       Rivatas by Ideal
PRAYAGRAJ    Kanha Shyam
KHAJURAHO  Hotel Chandela
AGRA              Grand Mercure
JAIPUR            Hotel Golden Tulip

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma o Milano in classe economica, bagaglio in stiva e bagaglio a mano, tasse aeroportuali (nella misura di €382 soggette a verifica), incontro ed assistenza all’arrivo / partenza dal rappresentante di Le Passage to India ( di lingua inglese), trasferimenti in arrivo ed in partenza, sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena, tutti i trasferimenti in veicoli privati con aria condizionata, autista, guida accompagnatore in lingua italiana, ingressi ed escursioni ai siti citati nel programma. Facchinaggio solo in aeroporto. Assistenza locale.
Cosa non include
Le bevande e altri pasti non espressamente indicati, eventuali escursioni facoltative da acquistare in loco, assicurazione annullamento, eventuale adeguamento carburante, le tasse per fotocamere e videocamere (ove richieste, cifre irrisorie), facchinaggio negli hotel, visto d’ingresso in India (25 USD/persona), mance e spese personali, telefonate, lavanderia, tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
TOUR IL CUORE DELL'INDIA - 12 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
21 Domenica
a partire da:
3.439,00 €
21/06/2026 - 02/07/2026
a partire da:
3.439,00 €
Durata:
12 Giorni , 9 Notti - Dal 21 GIUGNO al 02 LUGLIO
Dove andrai:
DELHI, INDIA
Partenza da aeroporti:
ROME/ITALY, MILAN/ITALY
Informazioni viaggio

Nei "Tour Condivisi" le emozioni hanno un sapore speciale. C’è qualcosa di magico nel trovarsi con sconosciuti che diventano compagni di avventura, nel condividere lo stupore di fronte a un tramonto mozzafiato o la gioia di una scoperta inaspettata. Spesso piccoli gruppi con partenze a calendario garantite, guide che parlano la vostra lingua e che sanno trasformare la narrazione in un racconto appassionante.
Un viaggio nel cuore più autentico e spirituale dell’India. Da Delhi, metropoli sospesa tra modernità e tradizione, si vola a Varanasi, dove il Gange racconta storie millenarie. Si prosegue verso Prayagraj, l'incontro sacro dei fiumi, per poi scoprire l'arte sensuale di Khajuraho. Orchha incanta con i suoi palazzi nascosti nel tempo, mentre Agra emoziona con il suo eterno simbolo d’amore: il Taj Mahal. Jaipur, con le sue architetture rosa, chiude il cerchio tra fortezze regali e osservatori celesti. Un viaggio completo tra fede, bellezza e meraviglia, in una terra che non si dimentica. L’India non si guarda, si vive.

Minimo 2 persone. Possibilità di partenza da altri aeroporti su richiesta.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: ITALIA – DEHLI
Partenza dall’Italia con voli di linea per Delhi. Servizio di pasti ed intrattenimento a bordo.

2° GIORNO: DEHLI
Arrivo all’aeroporto di Delhi e dopo il disbrigo delle formalità doganali per l’ingresso nel paese ed il ritiro del bagaglio, incontro con un incaricato del corrispondente locale e trasferimento in hotel. Vi accogliamo a Delhi, la capitale dell'India, per un viaggio indimenticabile attraverso la storia e gli eroi dell'India medievale, in questa città che ha subito enormi cambiamenti negli ultimi decenni. Nel pomeriggio, visita alla moschea storica e bellissima – The Masjid-i Jahan-Numa, conosciuta come la Moschea del Venerdì. Alla fine, un giro in risciò, divertente e suggestivo, negli stretti vicoli di Old Delhi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Old Delhi è un labirinto di vicoli, profumi e colori, costruita dall’imperatore Shah Jahan, lo stesso del Taj Mahal.

3° GIORNO: DELHI – VARANASI
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo per Varanasi. L’antichità di Varanasi, come la sua spiritualità, è immortale. Qui la vita si svolge attorno ai Ghat lungo il fiume Gange, dove si trovano la maggior parte dei templi. Dall'alba al tramonto un flusso costante di devoti esegue rituali. La città è un labirinto di stradine e vicoli che nascondono circa un migliaio di templi e santuari. Questa è Varanasi: la città della preghiera. All’arrivo, trasferimento in hotel. In seguito si assiste alla cerimonia “Aarti” sui Ghat del sacro fiume Gange. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: Varanasi è considerata la città più antica del mondo ancora abitata; Per gli induisti, morire o essere cremati qui garantisce la liberazione dal ciclo delle reincarnazioni (moksha).

4° GIORNO: VARANASI – PRAYAGRAJ
(125 KM – 3 ORE CIRCA) Giro in barca di prima mattina sul fiume Gange. Successivamente prima colazione in hotel e partenza per Prayagraj. All'arrivo, check-in in hotel e successiva visita a Sangam (il punto d’incontro dei tre fiumi sacri: Gange, Yamuna e il mitico Saraswati). Si prosegue con la visita esterna del Forte di Allahabad, di un tempio indù e del museo Anand Bhawan (chiuso il lunedì). Prayagraj è nota anche per ospitare il celebre Kumbh Mela ogni dodici anni. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Sangam è il punto sacro in cui si incontrano i fiumi Gange, Yamuna e Saraswati: ogni 12 anni ospita il Kumbh Mela, la più grande festa religiosa al mondo.

5° GIORNO: PRAYAGRAJ – KHAJURAHO
(295 KM – 7 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Khajuraho. Antica capitale dei re Chandela, i suoi templi furono edificati tra il 950 e il 1050 d.C. e sono celebri per le raffinate sculture erotiche e decorative. Oggi ne rimangono solo 22, tra cui spiccano il Kandariya Mahadev, il Chaturbhuj, il Paraswanath e il Ghantai. All’arrivo, check-in in hotel e visita ai templi. Rientro e pernottamento in hotel.
Curiosità: I templi di Khajuraho sono patrimonio UNESCO e celebrano l’unione tra umano e divino.

6° GIORNO: KHAJURAHO – ORCHHA – AGRA
(200 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel. Partenza per Orchha, cittadina medievale costruita dai sovrani Bundela nel XVI e XVII secolo. Visita del Jehangir Mahal, del Raja Mahal e del tempio del re Rama, un ex palazzo trasformato in luogo di culto. In seguito, trasferimento alla stazione ferroviaria di Jhansi per il treno per Agra (18:40 – 21:10). All’arrivo, sistemazione e pernottamento in hotel.
Curiosità: Orchha è una gemma poco conosciuta: qui Rama, dio guerriero, è venerato non come divinità ma come re.

7° GIORNO: AGRA
Prima colazione in hotel. Escursione a Sikandra per visitare la tomba di Akbar. Proseguimento per la tomba di Itmad-ud-Daulah, detta “Piccolo Taj Mahal” per la sua raffinata decorazione in marmo bianco. Rientro in hotel. Nel pomeriggio visita dell’Agra Fort, con i suoi palazzi in pietra arenaria rossa, splendido esempio di architettura indo-persiana. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Il Forte di Agra ha ospitato Shah Jahan negli ultimi anni della sua vita, prigioniero del proprio figlio, con vista sul Taj Mahal.

8° GIORNO: AGRA – FATEHPUR SIKRI – JAIPUR
(250 KM – 5 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e visita del Taj Mahal (chiuso il venerdì), uno dei monumenti più celebri e simbolo eterno dell’amore. Partenza per Jaipur con sosta a Fatehpur Sikri, la “città fantasma” voluta da Akbar il Grande, straordinario esempio di architettura moghul in arenaria rossa. Proseguimento per Jaipur, la “Città Rosa” del Rajasthan. All’arrivo, check-in e pernottamento in hotel.
Curiosità: Fatehpur Sikri fu capitale per soli 14 anni: la mancanza d’acqua la rese una “città fantasma”.

9° GIORNO: PERIYAR
Prima colazione in hotel. Escursione alla fortezza di Amber con salita in jeep. Il forte è uno degli esempi più spettacolari di architettura rajput, con interni raffinati e il celebre Sheesh Mahal, la Sala degli Specchi. Sosta fotografica al Hawa Mahal, il “Palazzo dei Venti”. Nel pomeriggio visita del City Palace, residenza reale. Pernottamento in hotel.
Curiosità: Jaipur fu la prima città indiana pianificata secondo i princìpi dell’architettura vedica. Il colore rosa fu scelto per onorare il principe di Galles nel 1876.

10° GIORNO: JAIPUR – DELHI
(260 KM – 6 ORE CIRCA) Prima colazione in hotel e partenza per Delhi. All’arrivo check-in a hotel e resto della giornata libera. Pernottamento in hotel.

11° GIORNO: DELHI - ITALIA
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni d’imbarco sul volo per il rientro in Italia o per la vostra prossima destinazione

12° GIORNO: ITALIA
L’India è lontana, ma resta dentro: nei profumi che riaffiorano all’improvviso, nei sorrisi incontrati per strada, nei silenzi che parlano al cuore. Fine dei servizi.

HOTEL PREVISTI cat. Comfort (o similari)
DELHI              Holiday Inn New Delhi Mayur Vihar
VARANASI       Rivatas by Ideal
PRAYAGRAJ    Kanha Shyam
KHAJURAHO  Hotel Chandela
AGRA              Grand Mercure
JAIPUR            Hotel Golden Tulip

NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI HOTEL DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.

Cosa include
Voli di linea intercontinentali da Roma o Milano in classe economica, bagaglio in stiva e bagaglio a mano, tasse aeroportuali (nella misura di €382 soggette a verifica), incontro ed assistenza all’arrivo / partenza dal rappresentante di Le Passage to India ( di lingua inglese), trasferimenti in arrivo ed in partenza, sistemazione in camera doppia negli hotel indicati con prima colazione e cena, tutti i trasferimenti in veicoli privati con aria condizionata, autista, guida accompagnatore in lingua italiana, ingressi ed escursioni ai siti citati nel programma. Facchinaggio solo in aeroporto. Assistenza locale.
Cosa non include
Le bevande e altri pasti non espressamente indicati, eventuali escursioni facoltative da acquistare in loco, assicurazione annullamento, eventuale adeguamento carburante, le tasse per fotocamere e videocamere (ove richieste, cifre irrisorie), facchinaggio negli hotel, visto d’ingresso in India (25 USD/persona), mance e spese personali, telefonate, lavanderia, tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.
TOUR IL CUORE DELL'INDIA - 12 GIORNI CAT. COMF
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Orario
Orario
Località partenza
Località partenza
Seleziona una località di partenza
Tratta:
ROME/ITALY
ROME/ITALY
Tratta:
MILAN/ITALY
MILAN/ITALY
Volo personalizzato
Volo personalizzato
Conferma
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 12 anni compiuti
Bambini da 2 a 12 anni non compiuti
Bambini fino a 2 anni non compiuti
Camere
-
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
3.439,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
3.439,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
3.439,00 €