Il Madagascar è una destinazione dove la natura è regina. Le sue foreste pluviali sono un rifugio di biodiversità unica, con baobab maestosi e cascate spettacolari che sembrano uscite da un sogno. Il mare di Nosy Be e Sainte-Marie presenta barriere coralline vivaci, popolate di pesci coloratissimi. Ogni angolo di questa terra è un’emozione: dai profumi della vegetazione lussureggiante alla serenità delle spiagge deserte. I lemuri, simbolo dell’isola, custodiscono un ecosistema che non esiste da nessun’altra parte. Il Madagascar non è solo una meta, è un’esperienza che tocca l'anima, un invito a riscoprire la bellezza pura e incontaminata del nostro pianeta.
Minimo 2 partecipanti
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO: ITALIA / NOSY BE
Partenza con volo di linea da Roma o Milano verso Nosy Be con scalo. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO: ARRIVO A NOSY BE
Arrivo all’aeroporto di Nosy Be. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, accoglienza da parte del personale locale e trasferimento in hotel. Pranzo libero e tempo a disposizione per il relax e per ambientarsi nella tranquilla atmosfera dell’isola. Possibilità di fare una passeggiata nei dintorni o rilassarsi in spiaggia. Cena libera e pernottamento.
Facoltativo (in base all’orario d’arrivo): escursione al Monte Passot, punto panoramico perfetto per ammirare il tramonto sull’arcipelago di Nosy Be.
3° GIORNO: AMBILOBE – PARCO NAZIONALE DELL’ANKARANA – DIEGO SUAREZ (ANTSIRANANA) (COLAZIONE / PRANZO / CENA) Percorso impegnativo: 140km di strada h3.5 / dalle 2.5 alle 4 ore di cammino / 110km di strada h3.5
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e trasferimento al porto di Hell-Ville. Imbarco su vedetta rapida per attraversare il tratto di mare che separa Nosy Be dalla terraferma (circa 40 minuti). Arrivo ad Ankify e partenza in direzione nord verso l’Ankarana, attraversando un paesaggio in continua trasformazione: savana, risaie, colline ricoperte da foreste di palme e piantagioni. Lungo il tragitto si attraversa la cittadina di Ambilobe, uno dei centri più vivaci del nord del Madagascar, dove è prevista una sosta per visitare il coloratissimo mercato locale, ricco di spezie, frutta tropicale, tessuti e artigianato. Arrivo a Mahamasina, ingresso e visita al Parco Nazionale dell’Ankarana Est, accompagnati da una guida certificata Madagascar National Parks. Il parco, famoso per la sua foresta tropicale secca e le formazioni rocciose uniche chiamate Tsingy, offre circuiti escursionistici tra i più affascinanti del Madagascar. A seconda del tempo disponibile e delle condizioni fisiche dei partecipanti, si potranno esplorare la Perte de Rivière (dove il fiume scompare sottoterra), la Torretta degli Tsingy, il Ponte sospeso, i Tsingy rari e la suggestiva Grotta dei pipistrelli. Pranzo presso il ristorante tipico malgascio Chez Aurelienne, situato all’ingresso del parco. Nel pomeriggio, proseguimento verso nord attraversando paesaggi montani e foreste. Arrivo a Diego Suarez (Antsiranana), importante porto del nord con un carattere coloniale e multiculturalità affascinante. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: DIEGO SUAREZ (ANTSIRANANA) (COLAZIONE / PRANZO / CENA)
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida parlante italiano e partenza per la scoperta della famosa costa delle Tre Baie: Baia di Sakalava, Baia dei Piccioni e Baia delle Dune, tre incantevoli insenature protette dalla barriera corallina, con sabbia bianchissima, acque cristalline e panorami sull’Oceano Indiano. Possibilità di fare il bagno e godere del relax su spiagge intatte, poco frequentate, ideali per chi ama la natura selvaggia e il silenzio. La visita prosegue verso la zona di Orangea, dove si trovano le rovine di una vecchia postazione militare e un faro abbandonato, con vista panoramica sul mare. Pranzo al ristorante di Ramena, tipico villaggio di pescatori affacciato su una tranquilla baia. Degustazione di specialità locali a base di pesce fresco, in un contesto autentico e informale, immerso in un rigoglioso giardino tropicale. Nel pomeriggio passeggiata a Ramena, dove sarà possibile osservare la vita quotidiana degli abitanti: la costruzione delle piroghe tradizionali, la riparazione delle reti da pesca, i bambini che giocano sulla spiaggia lunga 3 km. Rientro a Diego Suarez con vista sull’isolotto Pan di Zucchero e sulle estese foreste di mangrovie che bordano la costa. Cena in hotel e pernottamento.
5° GIORNO: PARCO NAZIONALE DELLA MONTAGNE D’AMBRE – TSINGY ROUGE – AMBILOBE (COLAZIONE / PRANZO / CENA) Percorso impegnativo: 135km di strada h2.5
Colazione in hotel. Partenza per la visita del Parco Nazionale della Montagne d’Ambre, situato a circa 30 km da Diego Suarez. Accompagnati da guida certificata, si effettuerà un’escursione di circa 2,5 ore attraverso la foresta pluviale tropicale, caratterizzata da un microclima umido e fresco, ideale rifugio per numerose specie endemiche. Il parco ospita 7 specie di lemuri, camaleonti, rettili e numerose specie di piante medicinali, felci e orchidee. Lungo i sentieri botanici si potranno ammirare piccole cascate, alberi centenari e una biodiversità unica. Pranzo in stile locale su un altopiano nei pressi degli Tsingy Rouge, in un piccolo ristorante tipico. Nel primo pomeriggio visita agli spettacolari Tsingy Rouge, incredibili formazioni geologiche create dall’erosione naturale di sabbia, calcare e laterite. Le guglie rosso fuoco emergono come una cattedrale naturale nel cuore dell’unico bacino sedimentario del Madagascar. Un luogo quasi lunare, ideale per fotografia e contemplazione. Dopo la visita, proseguimento verso sud in direzione di Ambilobe, attraversando piantagioni, savane e villaggi rurali. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO: AMBILOBE – ANKIFY – NOSY BE (COLAZIONE)
Prima colazione in hotel. Partenza da Ambilobe verso Ankify (circa 3 ore di auto), attraversando nuovamente le campagne del nord con paesaggi tropicali. Imbarco su vedetta rapida ad uso esclusivo e traversata di circa 40 minuti fino al porto di Hell-Ville, sull’isola di Nosy Be. Arrivo in hotel, pranzo libero e pomeriggio a disposizione per relax sulla spiaggia. Cena libera e pernottamento.
7° GIORNO: NOSY BE (COLAZIONE)
Prima colazione in hotel. Giornata libera per il relax.
Kuda consiglia.. l’escursione facoltativa all’isola di Nosy Iranja, una delle più spettacolari del Madagascar. Unite da una lingua di sabbia lunga oltre 1 km, le due isolette di Nosy Iranja sono famose per i panorami caraibici, le tartarughe marine, le palme da cocco e i fondali ideali per lo snorkeling. Tempo per bagni, foto e relax totale. Rientro nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO: NOSY BE (COLAZIONE)
Prima colazione in hotel. Giornata interamente a disposizione per il relax. Possibilità di visitare in autonomia il mercato di Hell-Ville, la distilleria di ylang-ylang, il giardino dei profumi, o partecipare a un’escursione (facoltativa) in quad attraverso l’interno dell’isola. Cena libera e pernottamento.
9° GIORNO: NOSY BE / ITALIA (COLAZIONE)
Prima colazione in hotel. In tempo utile, trasferimento all’aeroporto di Nosy Be e partenza con volo di linea per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
10° GIORNO: ARRIVO IN ITALIA
Arrivo in Italia, portando con sé i ricordi e le emozioni di un viaggio autentico e avventuroso tra natura incontaminata e paesaggi mozzafiato.
Note finali
Un viaggio che vi porterà a scoprire il cuore selvaggio del Madagascar, dalla biodiversità unica alle tradizioni millenarie delle popolazioni locali. Ritornerete con i cuori colmi di ricordi e avventure indimenticabili.
NB: IL PROGRAMMA POTRA' ESSERE MODIFICATO SENZA PREAVVISO PER ESIGENZE OPERATIVE E LOGISTICHE, MANTENENDO INTATTA L'ESSENZA DEL TOUR. I NOMI DEGLI ALBERGHI DEFINITIVI SARANNO COMUNICATI 7 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA.
HOTEL PREVISTI o similari
Nosy Be Hotel Le Moya Beach 3*
Diego Suarez Hotel Allamanda 3*
Ambilobe Hotel Kozobe 3*
Nosy Be Hotel Exora Beach 4*