Martedì 07 Ottobre
ITALIA – ISTANBUL
Incontro con l’assistente in aeroporto, disbrigo delle formalità doganali e imbarco sul volo di linea con scalo a Istanbul. Cena e pernottamento a bordo.
Mercoledì 08 Ottobre
URGENCH – KHIVA
Arrivo all’aeroporto di Urgench al mattino, incontro con la guida locale e trasferimento a Khiva. Sistemazione nelle camere, prima colazione e tempo per un breve riposo prima del pranzo in un ristorante locale, dove si potrà avere un primo assaggio delle specialità culinarie del paese. Khiva è una delle località più affascinanti dell’Uzbekistan, una città-museo dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, che custodisce i migliori esempi dell’architettura del paese. Visita guidata della Madrasa di Amin Khan e del minareto Kalta Minor, caratterizzato da splendide maioliche di color turchese, della Residenza Kunya Arc, antica fortezza e residenza dei sovrani della città, e della celebre Madrasa di Mukhamed Rahim Khan II. Successivamente, si avrà modo di ammirare l’affascinante Mausoleo di Pakhlavan Makhmud, monumento sacro dedicato al patrono della nazione, la madrasa e l’omonimo minareto di Islam Khodja, la Moschea Juma, arricchita da oltre 200 colonne lignee, il Palazzo Tosh Hovli, che custodisce decorazioni sontuose e il Mausoleo di Seyid Allaudin, il più antico della città, oltre alla Nuova Scuola Russa. Cena in un ristorante locale e pernottamento in hotel.
Giovedì 09 Ottobre
KHIVA – BUKHARA
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento in bus a Bukhara, attraversando il famoso deserto rosso del Kizilkum, uno dei più grandi al mondo, seguendo il percorso degli antichi carovanieri lungo la leggendaria Via della Seta. Pranzo in un caffè locale lungo il percorso. Arrivo a Bukhara nel tardo pomeriggio/serata e sistemazione in hotel. La città, antica capitale del regno samanide del IX secolo, ha un centro storico dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, un vero e proprio scrigno ricco di monumenti tutti perfettamente conservati, maestose moschee, mausolei decorati con piastrelle dai vari colori e madrase che raccontano storie di eruzione ed arte. Cena in un ristorante locale e pernottamento in hotel.
Venerdì 10 Ottobre
BUKHARA
Prima colazione in hotel e inizio della visita guidata di Bukhara, il cui centro storico è ricco di splendide moschee, madrase e minareti. Si avrà modo di scoprire il Mausoleo dei Samanidi, uno degli edifici più antichi e meglio conservati della città, il Mausoleo Chashma Ayub, costruito sopra una sorgente e il cui nome significa Fonte di Giobbe, e la Moschea Bolo Khauz, la moschea del venerdì. Imperdibili la fortezza dell’Ark, fortificazione militare abitata dalle varie corti reali che si sono succedute nel corso degli anni e il complesso Poi Kalon, comprendente la Moschea, caratterizzata da cupole azzurre, e il minareto omonimo. Dopo il pranzo in un ristorante locale, dove poter assaporare specialità tipiche, proseguimento della visita guidata presso i mercati coperti dei gioiellieri, dei venditori di cappelli e dei cambiavalute. Si potranno ammirare la Madrasa di Ulugbek e di Abdulazizkhan, una di fronte all’altra, la Moschea Magokki Attori, la più antica della regione, e il complesso Lyabi Hauz, una piazza costruita intorno a una vasca, luogo ideale per rilassarsi all’ombra degli antichi gelsi. Dopo lo spettacolo folkloristico presso la Madrasa Nadir Divan Begi, si effettuerà la cena in un ristorante locale e il pernottamento in hotel.
Sabato 11 Ottobre
BUKHARA – SAMARCANDA
Prima colazione in hotel e, con la guida, si visiteranno Sitorai Mokhi Khosa, la residenza estiva degli ultimi emiri di Buhkara, il complesso di Bahouddin Naqshbandim, uno dei più importanti santuari per i musulmani, e infine la necropoli di Chor Bakr, uno dei monumenti più unici della regione, luogo sacro che richiama intellettuali religiosi, dervisci e pellegrini. Dopo il pranzo in ristorante, trasferimento alla stazione ferroviaria per prendere il treno ad alta velocità che condurrà alla mitica Samarcanda, una delle città più affascinanti dell’Uzbekistan che incarna la magnificenza della Via della Seta e la straordinaria ricchezza culturale e storica dell'Asia Centrale. Cena e pernottamento in hotel.
Domenica 12 Ottobre
SAMARCANDA
Dopo la prima colazione in hotel, giornata dedicata alla scoperta di Samarcanda, città fondata oltre 2500 anni fa, crocevia di numerose civiltà, che ha visto il passaggio e l’influenza di molte culture. La sua posizione strategica nel cuore dell’Asia Centrale le ha permesso di diventare una delle città più ricche e potenti del mondo medievale, sotto il dominio di diversi imperatori, tra cui Tamerlano che la trasformò in una delle capitali più splendide del suo impero. Con la guida, si avrà modo di visitare il Mausoleo di Amir Temur, caratterizzato da una cupola azzurra scanalata, ed è uno dei complessi architettonici più significativi, e la famosa Piazza Registan, il cuore della città costituito da tre sontuose madrase arricchite di maioliche, oro e lapislazzuli. In seguito, si raggiungerà la meravigliosa Moschea di Bibi Khanim, una delle più grandi del mondo islamico, prima di visitare il mercato orientale Siab ricco di prodotti locali e souvenir. Dopo il pranzo in ristorante, il pomeriggio proseguirà con la visita all'affascinante Osservatorio di Ulugh Beg, voluto da Ulugh Beg, sovrano dell'Impero Timurid, che era un appassionato scienziato e astrologo. Il sito rappresenta una straordinaria testimonianza dell'avanzamento delle scienze astronomiche nel XV secolo. Successivamente, si raggiungerà la suggestiva necropoli Shah-i-Zinda, situata su una collina che sovrasta la città. Si tratta di un complesso di mausolei che ospita le tombe di importanti figure religiose e familiari, tra cui alcuni dei parenti di Tamerlano e delle sue dinastie. La tradizione vuole che il sito prenda il nome da Qusam ibn Abbas, uno dei cugini del profeta Maometto, che si dice sia sepolto qui. Cena in un ristorante locale e pernottamento in hotel.
Lunedì 13 Ottobre
SAMARCANDA
Dopo la prima colazione in hotel, si raggiungerà il Mausoleo di San Daniele, dedicato all’omonimo profeta e che richiama pellegrini da tutto il mondo. In seguito, si visiteranno la fabbrica della carta Meros, dove si potrà conoscere la produzione artigianale della tradizionale carta di seta di Samarcanda, utilizzando metodi antichi tramandati da secoli, e la fabbrica dei tappeti. Pranzo in ristorante e pomeriggio dedicato alla Città Eterna, un moderno complesso turistico dove è stata ricreata l’atmosfera storica di Samarcanda, ricco di boutique, ristoranti e botteghe artigianali dove poter effettuare acquisti.
Cena in un ristorante locale e pernottamento in hotel.
Martedì 14 Ottobre
SAMARCANDA – TASHKENT
Prima colazione in hotel e trasferimento alla stazione ferroviaria per prendere il treno veloce per Tashkent, la dinamica capitale dell’Uzbekistan. Con la guida si visiterà il Khast Iman Complex, un complesso religioso di grande importanza, che ospita la moschea Khast Imam, la madrasa Barak-Khan e la biblioteca che contiene il Corano di Osman, uno dei più antichi e importanti manoscritti del Corano. È un centro spirituale e culturale di Tashkent. La visita prosegue con il Chorsu Bazar, uno dei luoghi più vivaci della città, un mercato tradizionale che offre una grande varietà di spezie, frutta secca, tessuti e che permette di immergersi nella vita quotidiana locale e sperimentarne la cultura. In seguito, si visiteranno la Madrasa Kukeldash, una delle più importanti della città, esempio straordinario dell'architettura islamica del XV secolo e uno dei più grandi edifici educativi di epoca medievale in Asia centrale, e il Museo delle Arti Applicate, dove poter scoprire l'artigianato tradizionale dell'Uzbekistan e le sue ricche tradizioni artistiche. Pranzo e cena in ristoranti locali. Pernottamento in hotel.
Mercoledì 15 Ottobre
TASHKENT – ITALIA
Dopo la prima colazione in hotel, si raggiungerà la Piazza dell’Indipendenza, simbolo della sovranità e dell'indipendenza dell’Uzbekistan, e si visiteranno una delle stazioni della metropolitana, vero gioiello architettonico sotterraneo e il Museo Statale di Storia, che custodisce una ricca collezione di oggetti, statue e bassorilievi e racconta il paese nel corso dei secoli. Al termine, trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia, via Istanbul.
SUPPLEMENTI
Supplemento per sistemazione in camera singola € 270,00
RIDUZIONI
Riduzione bambini: tariffa su richiesta
POLIZZA INTEGRATIVA SPESE MEDICHE (facoltativa, ma fortemente consigliata), da confermare al momento della prenotazione:
Fino a € 1.000.000,00 fino a 74 anni | SILVER MB | Supplemento: € 55,00 a persona
Per consultare il set informativo clicca qui
Fino a € 1.000.000,00 fino a 74 anni con malattie preesistenti | PLATINO MB 1 | Supplemento: € 65,00 a persona
Per consultare il set informativo clicca qui
Fino a € 1.000.000,00 da 75 fino a 84 anni con malattie preesistenti | PLATINO MB 1 | Supplemento: € 145,00 a persona
Per consultare il set informativo clicca qui
Altre polizze su richiesta a info@zugotour.com