Riepilogo carrello
Vacanza
Aggiungi una vacanza!
Seleziona una lingua
language flag
Italiano
language flag
Inglese

Accedi

Iscriviti
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

WALKING TOUR ORVIETO

Durata:
1 giorno - 15 AGOSTO
Dove andrai:
ORVIETO, ITALIA
Informazioni viaggio

Fondata dagli Etruschi, dominata dai Romani e celebrata dai Papi, Orvieto, con i suoi millenni di storia, è una delle città più conosciute della regione. Insieme ad una guida locale ci si immerge tra i vicoli e i palazzi scoprendo la vera natura di questa città costruita nel tufo: dall’immensa facciata del Duomo, passando per le vie e le piazze medievali fino a ruderi di templi etruschi, si ha così una visione completa di quello che è l’attuale Orvieto scoprendo il suo glorioso passato. Visitando la città sembra di rimenere sospesi in aria; dalla cima della scoscesa rupe su cui è costruita, si possono dominare con lo sguardo tutte le colline e i vigneti circostanti, assaporando tutta l’essenza dell’Umbria!

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
Il punto di ritrovo per iniziare il viaggio alla scoperta della città è in Piazza Duomo, davanti alla chiesa di San Giacomo all’Ospedale alle ore 10:00.

Tappa 2: Piazza del Duomo di Orvieto
Il percorso guidato iniza proprio da Piazza Duomo, nella quale si trova la spendida Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta, edificio gotico che lascia sbalorditi al solo fascino delle strutture esterne. L’effetto provocato dall’intreccio tra il marmo nero e bianco delle pareti è sublime, la facciata principale, alta più di 50 metri, è caratterizzata da guglie e contrafforti tipiche dello stile gotico umbro. Un assoluto capolavoro che rende questa piazza una delle più belle della regione!

Tappa 3: Palazzo del Capitano del Popolo
Il Palazzo del Capitano del Popolo (o Palazzo del Popolo) è il simbolo del potere popolare nel medioevo. Situato nell’omonima piazza, il Palazzo è un bellissimo esempio di architettura medievale, viene costruito nel XIV secolo e ospitava una figura molto importante nella vita dei liberi comuni medievali: il Capitano del Popolo. Questa piazza era anticamente il centro della vita econimica, tutt’oggi è spesso sede di mercatini di vario tipo che animano il centro storico.

Tappa 4: Piazza della Repubblica e chiesa di Sant’Andrea
Ancora oggi centro importante della vita sociale orvietana, Piazza della Repubblica ospita due importanti edifici della città: il palazzo Comunale e la chiesa di Sant’Andrea. Il fascino che si prova in questa piazza è dato sicuramente dalla perfetta integrazione tra strutture medioevali e palazzi settecenteschi, ed è proprio la grande varietà di forme e di stili che la rende una tappa imprescindibile del nostro tour. Sicuramente, tra le peculiarità della piazza, c’è la torre campaniaria dodecagonale che svetta proprio di fianco alla facciata della chiesa, capolavoro di rara bellezza assolutamente da non perdere!

Tappa 5: Quartieri Medievali
Anche una semplice passeggiata tra i vicoli della città, grazie al racconto di chi vive quotidianamente quei luoghi, può diventare uno splendido viaggio nel tempo! Questo è quello che si prova passando attraverso i quartieri medievali di Orvieto con la nostra guida, che saprà farvi rivivere atmosfere passate in quello che è il cuore antico della città.

Orari
Dal 28 Luglio al 31 Agosto - tutti i Venerdì alle 10:00
Venerdì 15 Agosto non sarà possibilite visitare il duomo con la guida, verrà svolto il solo giro città del centro storico.

 

INFORMAZIONI UTILI

- La partenza è alle 10:00. L'appuntamento è al punto di incontro con almeno 5 minuti di anticipo
- La durata totale del tour è di circa 1:30h
- Il walking tour è in esterna, non ci sono ingressi all'interno di luoghi chiusi dove è previsto il biglietto d'ingresso. A discrezione della guida potrebbero essere inclusi ingressi in luoghi chiusi, dove non è necessario un biglietto d'ingresso.
- L'opzione con visita del Duomo comprende il costo del biglietto di ingresso e la visita degli interni. 

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cancellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

Cosa include
Visita Guidata
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
Data di partenza
15/08/2025 - 15/08/2025
Data di partenza
15/08/2025 - 15/08/2025
AGO
2025
01 Venerdì
a partire da:
35,00 €
01/08/2025 - 01/08/2025
a partire da:
35,00 €
Durata:
1 giorno - 01 AGOSTO
Dove andrai:
ORVIETO, ITALIA
Informazioni viaggio

Fondata dagli Etruschi, dominata dai Romani e celebrata dai Papi, Orvieto, con i suoi millenni di storia, è una delle città più conosciute della regione. Insieme ad una guida locale ci si immerge tra i vicoli e i palazzi scoprendo la vera natura di questa città costruita nel tufo: dall’immensa facciata del Duomo, passando per le vie e le piazze medievali fino a ruderi di templi etruschi, si ha così una visione completa di quello che è l’attuale Orvieto scoprendo il suo glorioso passato. Visitando la città sembra di rimenere sospesi in aria; dalla cima della scoscesa rupe su cui è costruita, si possono dominare con lo sguardo tutte le colline e i vigneti circostanti, assaporando tutta l’essenza dell’Umbria!

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
Il punto di ritrovo per iniziare il viaggio alla scoperta della città è in Piazza Duomo, davanti alla chiesa di San Giacomo all’Ospedale alle ore 10:00.

Tappa 2: Piazza del Duomo di Orvieto
Il percorso guidato iniza proprio da Piazza Duomo, nella quale si trova la spendida Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta, edificio gotico che lascia sbalorditi al solo fascino delle strutture esterne. L’effetto provocato dall’intreccio tra il marmo nero e bianco delle pareti è sublime, la facciata principale, alta più di 50 metri, è caratterizzata da guglie e contrafforti tipiche dello stile gotico umbro. Un assoluto capolavoro che rende questa piazza una delle più belle della regione!

Tappa 3: Palazzo del Capitano del Popolo
Il Palazzo del Capitano del Popolo (o Palazzo del Popolo) è il simbolo del potere popolare nel medioevo. Situato nell’omonima piazza, il Palazzo è un bellissimo esempio di architettura medievale, viene costruito nel XIV secolo e ospitava una figura molto importante nella vita dei liberi comuni medievali: il Capitano del Popolo. Questa piazza era anticamente il centro della vita econimica, tutt’oggi è spesso sede di mercatini di vario tipo che animano il centro storico.

Tappa 4: Piazza della Repubblica e chiesa di Sant’Andrea
Ancora oggi centro importante della vita sociale orvietana, Piazza della Repubblica ospita due importanti edifici della città: il palazzo Comunale e la chiesa di Sant’Andrea. Il fascino che si prova in questa piazza è dato sicuramente dalla perfetta integrazione tra strutture medioevali e palazzi settecenteschi, ed è proprio la grande varietà di forme e di stili che la rende una tappa imprescindibile del nostro tour. Sicuramente, tra le peculiarità della piazza, c’è la torre campaniaria dodecagonale che svetta proprio di fianco alla facciata della chiesa, capolavoro di rara bellezza assolutamente da non perdere!

Tappa 5: Quartieri Medievali
Anche una semplice passeggiata tra i vicoli della città, grazie al racconto di chi vive quotidianamente quei luoghi, può diventare uno splendido viaggio nel tempo! Questo è quello che si prova passando attraverso i quartieri medievali di Orvieto con la nostra guida, che saprà farvi rivivere atmosfere passate in quello che è il cuore antico della città.

Tappa 6: Duomo di Santa Maria Assunta
Il Duomo di Orvieto colpisce già dalla sua maestosa e riccamente decorata facciata, ma è entrandovi che ci si immerge in un luogo in cui l'atmosfera sembra surreale e sospesa grazie alla luce che filtra dalle finestre in alabastro. Grandi spazi luminosi e riccamente decorati si susseguono e culminano con la spettacolare Cappella di San Brizio, il cui ciclo di affreschi è una testimonianaza meravigliosa della pittura italiana del '400.
 

Orari
Dal 28 Luglio al 31 Agosto - tutti i Venerdì alle 10:00
Venerdì 15 Agosto non sarà possibilite visitare il duomo con la guida, verrà svolto il solo giro città del centro storico.

 

INFORMAZIONI UTILI

- La partenza è alle 10:00. L'appuntamento è al punto di incontro con almeno 5 minuti di anticipo
- La durata totale del tour è di circa 2:45h: 1.30h di giro città e 1h di visita in Duomo
- Il walking tour è in esterna, non ci sono ingressi all'interno di luoghi chiusi dove è previsto il biglietto d'ingresso. A discrezione della guida potrebbero essere inclusi ingressi in luoghi chiusi, dove non è necessario un biglietto d'ingresso.
- L'opzione con visita del Duomo comprende il costo del biglietto di ingresso e la visita degli interni. 

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cancellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

Cosa include
Visita Guidata
Ingresso al Duomo di Orvieto
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
WALKING TOUR ORVIETO E DUOMO
08 Venerdì
a partire da:
35,00 €
08/08/2025 - 08/08/2025
a partire da:
35,00 €
Durata:
1 giorno - 08 AGOSTO
Dove andrai:
ORVIETO, ITALIA
Informazioni viaggio

Fondata dagli Etruschi, dominata dai Romani e celebrata dai Papi, Orvieto, con i suoi millenni di storia, è una delle città più conosciute della regione. Insieme ad una guida locale ci si immerge tra i vicoli e i palazzi scoprendo la vera natura di questa città costruita nel tufo: dall’immensa facciata del Duomo, passando per le vie e le piazze medievali fino a ruderi di templi etruschi, si ha così una visione completa di quello che è l’attuale Orvieto scoprendo il suo glorioso passato. Visitando la città sembra di rimenere sospesi in aria; dalla cima della scoscesa rupe su cui è costruita, si possono dominare con lo sguardo tutte le colline e i vigneti circostanti, assaporando tutta l’essenza dell’Umbria!

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
Il punto di ritrovo per iniziare il viaggio alla scoperta della città è in Piazza Duomo, davanti alla chiesa di San Giacomo all’Ospedale alle ore 10:00.

Tappa 2: Piazza del Duomo di Orvieto
Il percorso guidato iniza proprio da Piazza Duomo, nella quale si trova la spendida Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta, edificio gotico che lascia sbalorditi al solo fascino delle strutture esterne. L’effetto provocato dall’intreccio tra il marmo nero e bianco delle pareti è sublime, la facciata principale, alta più di 50 metri, è caratterizzata da guglie e contrafforti tipiche dello stile gotico umbro. Un assoluto capolavoro che rende questa piazza una delle più belle della regione!

Tappa 3: Palazzo del Capitano del Popolo
Il Palazzo del Capitano del Popolo (o Palazzo del Popolo) è il simbolo del potere popolare nel medioevo. Situato nell’omonima piazza, il Palazzo è un bellissimo esempio di architettura medievale, viene costruito nel XIV secolo e ospitava una figura molto importante nella vita dei liberi comuni medievali: il Capitano del Popolo. Questa piazza era anticamente il centro della vita econimica, tutt’oggi è spesso sede di mercatini di vario tipo che animano il centro storico.

Tappa 4: Piazza della Repubblica e chiesa di Sant’Andrea
Ancora oggi centro importante della vita sociale orvietana, Piazza della Repubblica ospita due importanti edifici della città: il palazzo Comunale e la chiesa di Sant’Andrea. Il fascino che si prova in questa piazza è dato sicuramente dalla perfetta integrazione tra strutture medioevali e palazzi settecenteschi, ed è proprio la grande varietà di forme e di stili che la rende una tappa imprescindibile del nostro tour. Sicuramente, tra le peculiarità della piazza, c’è la torre campaniaria dodecagonale che svetta proprio di fianco alla facciata della chiesa, capolavoro di rara bellezza assolutamente da non perdere!

Tappa 5: Quartieri Medievali
Anche una semplice passeggiata tra i vicoli della città, grazie al racconto di chi vive quotidianamente quei luoghi, può diventare uno splendido viaggio nel tempo! Questo è quello che si prova passando attraverso i quartieri medievali di Orvieto con la nostra guida, che saprà farvi rivivere atmosfere passate in quello che è il cuore antico della città.

Tappa 6: Duomo di Santa Maria Assunta
Il Duomo di Orvieto colpisce già dalla sua maestosa e riccamente decorata facciata, ma è entrandovi che ci si immerge in un luogo in cui l'atmosfera sembra surreale e sospesa grazie alla luce che filtra dalle finestre in alabastro. Grandi spazi luminosi e riccamente decorati si susseguono e culminano con la spettacolare Cappella di San Brizio, il cui ciclo di affreschi è una testimonianaza meravigliosa della pittura italiana del '400.
 

Orari
Dal 28 Luglio al 31 Agosto - tutti i Venerdì alle 10:00
Venerdì 15 Agosto non sarà possibilite visitare il duomo con la guida, verrà svolto il solo giro città del centro storico.

 

INFORMAZIONI UTILI

- La partenza è alle 10:00. L'appuntamento è al punto di incontro con almeno 5 minuti di anticipo
- La durata totale del tour è di circa 2:45h: 1.30h di giro città e 1h di visita in Duomo
- Il walking tour è in esterna, non ci sono ingressi all'interno di luoghi chiusi dove è previsto il biglietto d'ingresso. A discrezione della guida potrebbero essere inclusi ingressi in luoghi chiusi, dove non è necessario un biglietto d'ingresso.
- L'opzione con visita del Duomo comprende il costo del biglietto di ingresso e la visita degli interni. 

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cancellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

Cosa include
Visita Guidata
Ingresso al Duomo di Orvieto
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
WALKING TOUR ORVIETO
15 Venerdì
a partire da:
20,00 €
15/08/2025 - 15/08/2025
a partire da:
20,00 €
Durata:
1 giorno - 15 AGOSTO
Dove andrai:
ORVIETO, ITALIA
Informazioni viaggio

Fondata dagli Etruschi, dominata dai Romani e celebrata dai Papi, Orvieto, con i suoi millenni di storia, è una delle città più conosciute della regione. Insieme ad una guida locale ci si immerge tra i vicoli e i palazzi scoprendo la vera natura di questa città costruita nel tufo: dall’immensa facciata del Duomo, passando per le vie e le piazze medievali fino a ruderi di templi etruschi, si ha così una visione completa di quello che è l’attuale Orvieto scoprendo il suo glorioso passato. Visitando la città sembra di rimenere sospesi in aria; dalla cima della scoscesa rupe su cui è costruita, si possono dominare con lo sguardo tutte le colline e i vigneti circostanti, assaporando tutta l’essenza dell’Umbria!

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
Il punto di ritrovo per iniziare il viaggio alla scoperta della città è in Piazza Duomo, davanti alla chiesa di San Giacomo all’Ospedale alle ore 10:00.

Tappa 2: Piazza del Duomo di Orvieto
Il percorso guidato iniza proprio da Piazza Duomo, nella quale si trova la spendida Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta, edificio gotico che lascia sbalorditi al solo fascino delle strutture esterne. L’effetto provocato dall’intreccio tra il marmo nero e bianco delle pareti è sublime, la facciata principale, alta più di 50 metri, è caratterizzata da guglie e contrafforti tipiche dello stile gotico umbro. Un assoluto capolavoro che rende questa piazza una delle più belle della regione!

Tappa 3: Palazzo del Capitano del Popolo
Il Palazzo del Capitano del Popolo (o Palazzo del Popolo) è il simbolo del potere popolare nel medioevo. Situato nell’omonima piazza, il Palazzo è un bellissimo esempio di architettura medievale, viene costruito nel XIV secolo e ospitava una figura molto importante nella vita dei liberi comuni medievali: il Capitano del Popolo. Questa piazza era anticamente il centro della vita econimica, tutt’oggi è spesso sede di mercatini di vario tipo che animano il centro storico.

Tappa 4: Piazza della Repubblica e chiesa di Sant’Andrea
Ancora oggi centro importante della vita sociale orvietana, Piazza della Repubblica ospita due importanti edifici della città: il palazzo Comunale e la chiesa di Sant’Andrea. Il fascino che si prova in questa piazza è dato sicuramente dalla perfetta integrazione tra strutture medioevali e palazzi settecenteschi, ed è proprio la grande varietà di forme e di stili che la rende una tappa imprescindibile del nostro tour. Sicuramente, tra le peculiarità della piazza, c’è la torre campaniaria dodecagonale che svetta proprio di fianco alla facciata della chiesa, capolavoro di rara bellezza assolutamente da non perdere!

Tappa 5: Quartieri Medievali
Anche una semplice passeggiata tra i vicoli della città, grazie al racconto di chi vive quotidianamente quei luoghi, può diventare uno splendido viaggio nel tempo! Questo è quello che si prova passando attraverso i quartieri medievali di Orvieto con la nostra guida, che saprà farvi rivivere atmosfere passate in quello che è il cuore antico della città.

Orari
Dal 28 Luglio al 31 Agosto - tutti i Venerdì alle 10:00
Venerdì 15 Agosto non sarà possibilite visitare il duomo con la guida, verrà svolto il solo giro città del centro storico.

 

INFORMAZIONI UTILI

- La partenza è alle 10:00. L'appuntamento è al punto di incontro con almeno 5 minuti di anticipo
- La durata totale del tour è di circa 1:30h
- Il walking tour è in esterna, non ci sono ingressi all'interno di luoghi chiusi dove è previsto il biglietto d'ingresso. A discrezione della guida potrebbero essere inclusi ingressi in luoghi chiusi, dove non è necessario un biglietto d'ingresso.
- L'opzione con visita del Duomo comprende il costo del biglietto di ingresso e la visita degli interni. 

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cancellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

Cosa include
Visita Guidata
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
WALKING TOUR ORVIETO
22 Venerdì
a partire da:
35,00 €
22/08/2025 - 22/08/2025
a partire da:
35,00 €
Durata:
1 giorno - 22 AGOSTO
Dove andrai:
ORVIETO, ITALIA
Informazioni viaggio

Fondata dagli Etruschi, dominata dai Romani e celebrata dai Papi, Orvieto, con i suoi millenni di storia, è una delle città più conosciute della regione. Insieme ad una guida locale ci si immerge tra i vicoli e i palazzi scoprendo la vera natura di questa città costruita nel tufo: dall’immensa facciata del Duomo, passando per le vie e le piazze medievali fino a ruderi di templi etruschi, si ha così una visione completa di quello che è l’attuale Orvieto scoprendo il suo glorioso passato. Visitando la città sembra di rimenere sospesi in aria; dalla cima della scoscesa rupe su cui è costruita, si possono dominare con lo sguardo tutte le colline e i vigneti circostanti, assaporando tutta l’essenza dell’Umbria!

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
Il punto di ritrovo per iniziare il viaggio alla scoperta della città è in Piazza Duomo, davanti alla chiesa di San Giacomo all’Ospedale alle ore 10:00.

Tappa 2: Piazza del Duomo di Orvieto
Il percorso guidato iniza proprio da Piazza Duomo, nella quale si trova la spendida Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta, edificio gotico che lascia sbalorditi al solo fascino delle strutture esterne. L’effetto provocato dall’intreccio tra il marmo nero e bianco delle pareti è sublime, la facciata principale, alta più di 50 metri, è caratterizzata da guglie e contrafforti tipiche dello stile gotico umbro. Un assoluto capolavoro che rende questa piazza una delle più belle della regione!

Tappa 3: Palazzo del Capitano del Popolo
Il Palazzo del Capitano del Popolo (o Palazzo del Popolo) è il simbolo del potere popolare nel medioevo. Situato nell’omonima piazza, il Palazzo è un bellissimo esempio di architettura medievale, viene costruito nel XIV secolo e ospitava una figura molto importante nella vita dei liberi comuni medievali: il Capitano del Popolo. Questa piazza era anticamente il centro della vita econimica, tutt’oggi è spesso sede di mercatini di vario tipo che animano il centro storico.

Tappa 4: Piazza della Repubblica e chiesa di Sant’Andrea
Ancora oggi centro importante della vita sociale orvietana, Piazza della Repubblica ospita due importanti edifici della città: il palazzo Comunale e la chiesa di Sant’Andrea. Il fascino che si prova in questa piazza è dato sicuramente dalla perfetta integrazione tra strutture medioevali e palazzi settecenteschi, ed è proprio la grande varietà di forme e di stili che la rende una tappa imprescindibile del nostro tour. Sicuramente, tra le peculiarità della piazza, c’è la torre campaniaria dodecagonale che svetta proprio di fianco alla facciata della chiesa, capolavoro di rara bellezza assolutamente da non perdere!

Tappa 5: Quartieri Medievali
Anche una semplice passeggiata tra i vicoli della città, grazie al racconto di chi vive quotidianamente quei luoghi, può diventare uno splendido viaggio nel tempo! Questo è quello che si prova passando attraverso i quartieri medievali di Orvieto con la nostra guida, che saprà farvi rivivere atmosfere passate in quello che è il cuore antico della città.

Tappa 6: Duomo di Santa Maria Assunta
Il Duomo di Orvieto colpisce già dalla sua maestosa e riccamente decorata facciata, ma è entrandovi che ci si immerge in un luogo in cui l'atmosfera sembra surreale e sospesa grazie alla luce che filtra dalle finestre in alabastro. Grandi spazi luminosi e riccamente decorati si susseguono e culminano con la spettacolare Cappella di San Brizio, il cui ciclo di affreschi è una testimonianaza meravigliosa della pittura italiana del '400.
 

Orari
Dal 28 Luglio al 31 Agosto - tutti i Venerdì alle 10:00
Venerdì 15 Agosto non sarà possibilite visitare il duomo con la guida, verrà svolto il solo giro città del centro storico.

 

INFORMAZIONI UTILI

- La partenza è alle 10:00. L'appuntamento è al punto di incontro con almeno 5 minuti di anticipo
- La durata totale del tour è di circa 2:45h: 1.30h di giro città e 1h di visita in Duomo
- Il walking tour è in esterna, non ci sono ingressi all'interno di luoghi chiusi dove è previsto il biglietto d'ingresso. A discrezione della guida potrebbero essere inclusi ingressi in luoghi chiusi, dove non è necessario un biglietto d'ingresso.
- L'opzione con visita del Duomo comprende il costo del biglietto di ingresso e la visita degli interni. 

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cancellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

Cosa include
Visita Guidata
Ingresso al Duomo di Orvieto
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
WALKING TOUR ORVIETO
29 Venerdì
a partire da:
35,00 €
29/08/2025 - 29/08/2025
a partire da:
35,00 €
Durata:
1 giorno - 29 AGOSTO
Dove andrai:
ORVIETO, ITALIA
Informazioni viaggio

Fondata dagli Etruschi, dominata dai Romani e celebrata dai Papi, Orvieto, con i suoi millenni di storia, è una delle città più conosciute della regione. Insieme ad una guida locale ci si immerge tra i vicoli e i palazzi scoprendo la vera natura di questa città costruita nel tufo: dall’immensa facciata del Duomo, passando per le vie e le piazze medievali fino a ruderi di templi etruschi, si ha così una visione completa di quello che è l’attuale Orvieto scoprendo il suo glorioso passato. Visitando la città sembra di rimenere sospesi in aria; dalla cima della scoscesa rupe su cui è costruita, si possono dominare con lo sguardo tutte le colline e i vigneti circostanti, assaporando tutta l’essenza dell’Umbria!

ITINERARIO

Tappa 1: Ritrovo e partenza
Il punto di ritrovo per iniziare il viaggio alla scoperta della città è in Piazza Duomo, davanti alla chiesa di San Giacomo all’Ospedale alle ore 10:00.

Tappa 2: Piazza del Duomo di Orvieto
Il percorso guidato iniza proprio da Piazza Duomo, nella quale si trova la spendida Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta, edificio gotico che lascia sbalorditi al solo fascino delle strutture esterne. L’effetto provocato dall’intreccio tra il marmo nero e bianco delle pareti è sublime, la facciata principale, alta più di 50 metri, è caratterizzata da guglie e contrafforti tipiche dello stile gotico umbro. Un assoluto capolavoro che rende questa piazza una delle più belle della regione!

Tappa 3: Palazzo del Capitano del Popolo
Il Palazzo del Capitano del Popolo (o Palazzo del Popolo) è il simbolo del potere popolare nel medioevo. Situato nell’omonima piazza, il Palazzo è un bellissimo esempio di architettura medievale, viene costruito nel XIV secolo e ospitava una figura molto importante nella vita dei liberi comuni medievali: il Capitano del Popolo. Questa piazza era anticamente il centro della vita econimica, tutt’oggi è spesso sede di mercatini di vario tipo che animano il centro storico.

Tappa 4: Piazza della Repubblica e chiesa di Sant’Andrea
Ancora oggi centro importante della vita sociale orvietana, Piazza della Repubblica ospita due importanti edifici della città: il palazzo Comunale e la chiesa di Sant’Andrea. Il fascino che si prova in questa piazza è dato sicuramente dalla perfetta integrazione tra strutture medioevali e palazzi settecenteschi, ed è proprio la grande varietà di forme e di stili che la rende una tappa imprescindibile del nostro tour. Sicuramente, tra le peculiarità della piazza, c’è la torre campaniaria dodecagonale che svetta proprio di fianco alla facciata della chiesa, capolavoro di rara bellezza assolutamente da non perdere!

Tappa 5: Quartieri Medievali
Anche una semplice passeggiata tra i vicoli della città, grazie al racconto di chi vive quotidianamente quei luoghi, può diventare uno splendido viaggio nel tempo! Questo è quello che si prova passando attraverso i quartieri medievali di Orvieto con la nostra guida, che saprà farvi rivivere atmosfere passate in quello che è il cuore antico della città.

Tappa 6: Duomo di Santa Maria Assunta
Il Duomo di Orvieto colpisce già dalla sua maestosa e riccamente decorata facciata, ma è entrandovi che ci si immerge in un luogo in cui l'atmosfera sembra surreale e sospesa grazie alla luce che filtra dalle finestre in alabastro. Grandi spazi luminosi e riccamente decorati si susseguono e culminano con la spettacolare Cappella di San Brizio, il cui ciclo di affreschi è una testimonianaza meravigliosa della pittura italiana del '400.
 

Orari
Dal 28 Luglio al 31 Agosto - tutti i Venerdì alle 10:00
Venerdì 15 Agosto non sarà possibilite visitare il duomo con la guida, verrà svolto il solo giro città del centro storico.

 

INFORMAZIONI UTILI

- La partenza è alle 10:00. L'appuntamento è al punto di incontro con almeno 5 minuti di anticipo
- La durata totale del tour è di circa 2:45h: 1.30h di giro città e 1h di visita in Duomo
- Il walking tour è in esterna, non ci sono ingressi all'interno di luoghi chiusi dove è previsto il biglietto d'ingresso. A discrezione della guida potrebbero essere inclusi ingressi in luoghi chiusi, dove non è necessario un biglietto d'ingresso.
- L'opzione con visita del Duomo comprende il costo del biglietto di ingresso e la visita degli interni. 

Come funziona in caso di maltempo?
Se hai effettuato una prenotazione e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale della prenotazione.

Se cancello la prenotazione, posso ottenere il rimborso completo?
Per questa attività la policy di cancellazione è flessibile. È garantito il rimborso completo con cancellazione entro 24 ore dalla data dell’attività. Puoi trovare le policy complete nella sezione Policy di cancellazione.

Hai bisogno di assistenza?
Per domande sull’attività o aiuto per effettuare la prenotazione, siamo sempre a disposizione. È sufficiente accedere alla sezione "contatti" e compilare il form con la propria richiesta.

Cosa include
Visita Guidata
Ingresso al Duomo di Orvieto
Cosa non include
Tutto quanto non indicato
WALKING TOUR ORVIETO
Orario
Orario
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 18 anni compiuti
Bambini da 7 a 17 anni compreso
Bambini fino a 6 anni compreso
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
2
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
20,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
20,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
20,00 €