Con l’entrata in vigore del Regolamento UE n. 679/2016, “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE”, la Società Grimaldi Group S.p.A., in qualità di titolare del trattamento, è tenuta a fornire alcune informazioni riguardanti le modalità e le finalità relative al trattamento dei dati personali.
Si riporta nella tabella di seguito una brevissima sintesi del contenuto dell’informativa, successivamente riportata.
Titolare del Trattamento | GRIMALDI GROUP S.p.A., con sede in Via Emerico Amari, 8 – 90139, Palermo – Codice Fiscale 00117240820 e Partita I.V.A. IT00117240820 – Fax +390815517401 – E-mail: switchboard@grimaldi.napoli.it |
Finalità | 1. Conclusione, gestione ed esecuzione del contratto di pacchetto turistico 2. Assistenza ai clienti a mobilità ridotta che ne facciano richiesta |
Base Giuridica | Rispettivamente: 1. Adempimento del contratto e degli obblighi di legge 2. Assistenza (art.9, comma 2, lett. h, GDPR) |
Trasferimento di dati | Possibile, con sussistenza di adeguate garanzie per la tutela dei diritti dell’interessato |
Diritti dell’Interessato | a. di accesso ai dati personali; b. di ottenere la rettifica o la cancellazione dei dati o la limitazione del trattamento; c. di opporsi al trattamento dei dati; d. di ottenere la portabilità dei dati; e. di proporre reclamo all’autorità di controllo competente (es. Garante Privacy); I diritti da a) a d) sono esercitabili contattando privacy@grimaldi.napoli.it. |
Il Titolare del trattamento ha designato un Responsabile per la Protezione Dati, in possesso della conoscenza specialistica della normativa e delle prassi in materia di protezione dei dati il quale è quindi in grado di assolvere i compiti di cui all’articolo 39 del Reg. EU 679/2016.
La informiamo, ai sensi dell’art. 13 GDPR, che i dati personali, identificativi ed eventualmente appartenenti a categorie particolari (i.e. dati relativi alla salute) da Lei forniti a questa Società, ovvero altrimenti acquisiti dalla medesima nel rispetto delle disposizioni legislative e contrattuali vigenti – inerenti, connessi e/o strumentali al contratto di trasporto marittimo – potranno formare oggetto di trattamento, nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza.
Le operazioni di trattamento riguardano:
– dati anagrafici di passeggerii;
– dati concernenti l’appartenenza a categorie professionali – i.e. iscrizione ad albi professionali, forze dell’ordine – ovvero la sua iscrizione a programmi fedeltà o associativi sottoscritti con società terze – ad es. Trenitalia, Payback, Telepass, Poste Italiane, ACI ecc. (per ottenere sconti sui servizi offerti dal Gruppo Grimaldi).
Le ricordiamo, peraltro, che il trattamento potrà riguardare i seguenti dati appartenenti a categorie particolari sensibili di cui all’art.9 del GDPR, se da Lei spontaneamente conferiti:
– informazioni circa una limitazione della propria mobilità;
– informazioni circa proprie disabilità;
– dati da Lei eventualmente forniti circa particolari necessità dovute al Suo stato di salute.
Tali dati verranno trattati per finalità connesse alle reciproche obbligazioni derivanti dal contratto di pacchetto turistico con Lei intercorrente.
In particolare i dati verranno trattati:
I dati appartenenti a categorie particolari verranno trattati per:
La informiamo, inoltre, che i dati personali a Lei riferibili saranno trattati, anche attraverso l’ausilio di strumenti informatici, nel rispetto delle modalità indicate nel GDPR, il quale prevede, tra l’altro, che i dati stessi siano:
I dati personali vengono conservati secondo la tabella che segue.
Dati | Tempi di conservazione | Finalità della conservazione |
Nome Cognome Codice Fiscale Data di Nascita Luogo di Nascita Nazionalità Estremi carta d’identità Indirizzo di Residenza Dati sensibili (stato di salute) Targa veicolo | 10 anni dal termine del viaggio
| Ai fini della conservazione delle scritture contabili e per resistere in caso di insorgenza di eventuali controversie sollevate dagli interessati |
La base giuridica dei trattamenti sopra elencati, paragrafo 2, numeri da 1) a 7), si ravvisa nella necessità di dare esecuzione ad un contratto o a misure precontrattuali (art.6, comma 1, lett. b, GDPR), nonché nella necessità di adempiere un obbligo legale al quale è sottoposto il titolare del trattamento (art.6, comma 1, lett. c, GDPR).
La base giuridica dei trattamenti sopra elencati al paragrafo 2, numero 8, si ravvisa nella necessità di assistenza (art.9, comma 2, lett.h, GDPR).
A seconda del programma di viaggio, si informa che i Suoi dati potranno essere comunicati, con l’osservanza di idonee procedure, oltre che ad altre società appartenenti al Gruppo Grimaldi, anche ad entità stabilite in Paesi terzi, anche al di fuori del territorio dell’Unione Europea.
In particolare, i Suoi dati potranno essere comunicati alle autorità portuali, autorità giudiziarie e forze dell’origine, alle agenzie marittime ed ai terminal siti in Spagna, Grecia, Germania, Belgio, Irlanda, Portogallo, Cipro, Svezia e Danimarca.
La comunicazione dei Suoi dati alle agenzie marittime è prevista in quanto la stessa agisce in rappresentanza dell’Armatore per trasmettere i dati alle Autorità.
Con riferimento al terminal, invece, sussiste un obbligo per cui lo stesso dovrà effettuare particolari controlli sulle persone e sulle cose destinate all’imbarco ovvero sbarcanti. Da ciò deriva che l’Armatore sarà obbligato a comunicare preventivamente i dati dei passeggeri al terminal, il quale nel rispetto della security sarà tenuto a comunicare i dati ricevuti alle Autorità competenti (e.g. Capitaneria di porto, Polizia di frontiera, Guardia di finanza e Dogana).
In aggiunta, Grimaldi Group S.p.A. può comunicare direttamente i dati dei passeggeri alle Autorità da ultimo menzionate.
La informiamo, altresì, che il predetto trattamento dei dati personali e sensibili inerenti, connessi e / o strumentali al contratto di pacchetto turistico, potrà prevedere l’accesso ai suddetti dati da parte di:
Potrebbe essere necessario per noi – sulla base di leggi, procedimenti legali, controversie e/o richieste avanzate da autorità pubbliche o governative all’interno o all’esterno del Suo Stato di residenza, finalità di sicurezza nazionale altre questioni di importanza pubblica – comunicare i Suoi dati personali. Quando legalmente possibile, La informeremo prima di tale comunicazione.
Potremmo, inoltre, comunicare i Suoi dati personali se stabiliamo in buona fede che tale comunicazione è ragionevolmente necessaria per far valere e proteggere i nostri diritti ed attivare i rimedi disponibili.
Informiamo infine, che l’interessato può, in qualsiasi momento, esercitare i diritti:
I diritti di cui alle lettere da a) a d) possono essere esercitati rivolgendo le richieste a privacy@grimaldi.napoli.it.
A tal riguardo, Le segnaliamo inoltre che il Responsabile della Protezione dei Dati nominato dalla Società è contattabile al seguente indirizzo e-mail privacy@grimaldi.napoli.it
Il conferimento dei dati è necessario per l’esatta esecuzione degli obblighi contrattuali e precontrattuali a nostro carico e la loro mancata indicazione comporta l’impossibilità di concludere il contratto di pacchetto turistico da Lei richiesto, nonché di adempiere esattamente gli obblighi di legge e quelli derivanti dall’interesse pubblico alla tutela della sicurezza nei luoghi in cui Lei si troverà durante l’esecuzione del contratto di pacchetto turistico.
Il conferimento dei dati appartenenti a categorie particolari è facoltativo. Tuttavia, se tali dati saranno conferiti, la Società potrà soddisfare al meglio le Sue esigenze e prestarLe la necessaria assistenza.